Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Mauro1258
QUOTE(reclinato @ Aug 25 2011, 02:37 PM) *
dove vedi segni di CA Mauro?

prospero


E' l'aberrazione cromatica, quella che provoca i leggeri "purple fringing" nelle goccioline d'acqua:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
floriana76
domanda: nonho ben chiara una cosa..io posso scegliere manualmente (impo a6 ) i punti a fuoco solo tra 39 e 11? e se ne volessi scegliere x es 15?
kalio1987
Ho aggiunto alcuni di voi su flickr
tigertank
QUOTE(floriana76 @ Aug 25 2011, 02:54 PM) *
domanda: nonho ben chiara una cosa..io posso scegliere manualmente (impo a6 ) i punti a fuoco solo tra 39 e 11? e se ne volessi scegliere x es 15?


Mi pare di aver capito che la macchina non ti è ancora arrivata per cui ti passo questo link.

http://www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/...D7000_It_01.pdf

QUOTE(nickoff @ Aug 25 2011, 01:32 PM) *
non vorrei dire una c@zzata ma anche il 105 non rimane costante...... ce li ho tutti e due.......dipende la distanza della messa a fuoco......ma anche il 105 si comporta cosi...mi sembra fino a 3.5.....

comunque in quello scatto avevo impostato solo jpg( nel senso che il raw la mia amica non lo aveva settato sulla macchina)...era impostato con nitidezza 7, un passaggio di contrasto migliore, e uno di nitidezza........ se trovo l'originale te lo posto.
ah ecco..originale .

Ingrandimento full detail : 5.2 MB


Grazie per le info e per la foto!
agarest
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 02:52 PM) *
E' l'aberrazione cromatica, quella che provoca i leggeri "purple fringing" nelle goccioline d'acqua:


Ops, vero, non mi era venuto in mente...
Sarà il caldo... smile.gif
fulvyo
QUOTE(floriana76 @ Aug 25 2011, 02:54 PM) *
domanda: nonho ben chiara una cosa..io posso scegliere manualmente (impo a6 ) i punti a fuoco solo tra 39 e 11? e se ne volessi scegliere x es 15?


Non puoi.
Almeno è quanto ne deduco leggendo il manuale.
Solo 39 o 11.
marcomdd
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 783.4 KB

mi piacerebbe avere commenti e soprattutto critiche sulla foto.
I dati sono:
16-85 VR2
85mm, F9, 1/200, MATRIX, ISO 100

grazie
PLaZMoN
QUOTE(marcomdd @ Aug 25 2011, 03:17 PM) *
Ingrandimento full detail : 783.4 KB

mi piacerebbe avere commenti e soprattutto critiche sulla foto.
I dati sono:
16-85 VR2
85mm, F9, 1/200, MATRIX, ISO 100

grazie


La foto è carina ma temo che anche tu abbia il sensore sporco... ora che ci sono appena passato mi ci cade subito l'occhio...
Ciao ;-)
floriana76
QUOTE(fulvyo @ Aug 25 2011, 03:13 PM) *
Non puoi.
Almeno è quanto ne deduco leggendo il manuale.
Solo 39 o 11.

solo 39 o 11 significa che tra 39 ne posso scegliere tra 0 e 39 x es 28 o solo 39? idem x gli 11..tra 0 e 11... o solo 11?
Mauro1258
QUOTE(PLaZMoN @ Aug 25 2011, 03:31 PM) *
La foto è carina ma temo che anche tu abbia il sensore sporco... ora che ci sono appena passato mi ci cade subito l'occhio...
Ciao ;-)



Yes of course, zona NE in alto wink.gif pulitina e vai
floriana76
QUOTE(tigertank @ Aug 25 2011, 03:05 PM) *
Mi pare di aver capito che la macchina non ti è ancora arrivata per cui ti passo questo link.

http://www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/...D7000_It_01.pdf
Grazie per le info e per la foto!

grazie, ma il manual ce l ho gia , infatti leggendolo mi è venuto questo dubbio!
agarest
QUOTE(fulvyo @ Aug 25 2011, 03:13 PM) *
Non puoi.
Almeno è quanto ne deduco leggendo il manuale.
Solo 39 o 11.


No infatti, non si può.
Anche perchè poi chi decide quali abilitare a quali no?
Puoi solamente gli 11 e i 39.
Sinceramente non credo esisteno reflex dove puoi impostare il numero di punti di MaF a piacimento. (forse sbaglio però ma non ne vedo il bisogno)
marcomdd
QUOTE(PLaZMoN @ Aug 25 2011, 03:31 PM) *
La foto è carina ma temo che anche tu abbia il sensore sporco... ora che ci sono appena passato mi ci cade subito l'occhio...
Ciao ;-)

ti riferisci alla macchia in alto a sx ? credo sia l'obiettivo.
se fosse sporco il sensore non capirei come, visto che ho solo un obiettivo e non l'ho mai smontato (la macchina è nuova).
floriana76
QUOTE(agarest @ Aug 25 2011, 03:35 PM) *
No infatti, non si può.
Anche perchè poi chi decide quali abilitare a quali no?
Puoi solamente gli 11 e i 39.
Sinceramente non credo esisteno reflex dove puoi impostare il numero di punti di MaF a piacimento. (forse sbaglio però ma non ne vedo il bisogno)

beh x es se fotografi un soggetto che si muove, e sai gia in anticipo che tipo di movimenti andrà a fare, potendo scegliere che punti preferire li potresti mettere esattamente dove vuoi la messa fuoco, che ne s o 2 in alto 2 in basso 5 a destra 5 a sinistra 3 al centro anzi che lasciare che qs libertà se la prenda la macchian che poco ne sa dove li vorresti in realtà tu ma questa è una mia teoria e cmq a qs punto non vedo perche togliere la possibilità di scegliere i 21!! boh non riesco a capirlo proprio...e tanto vale che mi scelgo l auto , area dinamica, non riesco a d afferrare la differneza tra le due impostazioni visto che tanto i punti son sempre quelli!
Mauro1258
QUOTE(marcomdd @ Aug 25 2011, 03:36 PM) *
ti riferisci alla macchia in alto a sx ? credo sia l'obiettivo.
se fosse sporco il sensore non capirei come, visto che ho solo un obiettivo e non l'ho mai smontato (la macchina è nuova).


Garantito che è il sensore, è il lubrificante dell'otturatore, non la vedi sempre ma in quella occasione hai lavorato a f9 e salta fuori.

Prova a scattare a f22 e vedrai come si vede bene.



marcomdd
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 03:42 PM) *
Garantito che è il sensore, non la vedi sempre ma in quella occasione hai lavorato a f9 e salta fuori.

Prova a scattare a f22 e vedrai come si vede bene.


ci provo.
PLaZMoN
QUOTE(marcomdd @ Aug 25 2011, 03:36 PM) *
ti riferisci alla macchia in alto a sx ? credo sia l'obiettivo.
se fosse sporco il sensore non capirei come, visto che ho solo un obiettivo e non l'ho mai smontato (la macchina è nuova).


Con la D90 in 2 anni non ho sporcato nulla... La D7000 in 8 mesi si è imbrattata... temo che qualcosa dentro ci fosse già di suo. Prova prima a pulire l'ottica, poi prova a scattare al cielo chiudendo a F22, in quel caso i pallini saranno belli nitidi. Aprendo il diaframma li vedi aumentare di dimensione e divenire man mano più trasparenti... Anche io all'inizio pensavo all'ottica, poi ho inciampato nel problema, spero cmq di tutto cuore di essermi sbagliato, in caso contrario tranquillo, risolvi con poco ;-)
tigertank
QUOTE(floriana76 @ Aug 25 2011, 03:40 PM) *
beh x es se fotografi un soggetto che si muove, e sai gia in anticipo che tipo di movimenti andrà a fare, potendo scegliere che punti preferire li potresti mettere esattamente dove vuoi la messa fuoco, che ne s o 2 in alto 2 in basso 5 a destra 5 a sinistra 3 al centro anzi che lasciare che qs libertà se la prenda la macchian che poco ne sa dove li vorresti in realtà tu ma questa è una mia teoria e cmq a qs punto non vedo perche togliere la possibilità di scegliere i 21!! boh non riesco a capirlo proprio...e tanto vale che mi scelgo l auto , area dinamica, non riesco a d afferrare la differneza tra le due impostazioni visto che tanto i punti son sempre quelli!


In AF-C/AF-A puoi settare anche un area dinamica di 9, 21 o 39 punti, pagina 94 del manuale.
micki.cen83
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 03:42 PM) *
Garantito che è il sensore, è il lubrificante dell'otturatore, non la vedi sempre ma in quella occasione hai lavorato a f9 e salta fuori.

Prova a scattare a f22 e vedrai come si vede bene.



Io ne ho 6 di pallini che si vedono dopo F11.Uffi!!!
La porterò a pulire al negozio dove l'ho presa!

marcomdd
QUOTE(PLaZMoN @ Aug 25 2011, 03:44 PM) *
Con la D90 in 2 anni non ho sporcato nulla... La D7000 in 8 mesi si è imbrattata... temo che qualcosa dentro ci fosse già di suo. Prova prima a pulire l'ottica, poi prova a scattare al cielo chiudendo a F22, in quel caso i pallini saranno belli nitidi. Aprendo il diaframma li vedi aumentare di dimensione e divenire man mano più trasparenti... Anche io all'inizio pensavo all'ottica, poi ho inciampato nel problema, spero cmq di tutto cuore di essermi sbagliato, in caso contrario tranquillo, risolvi con poco ;-)

eh si è sporco. cavolo 3000 scatti sempre con lo stesso obiettivo ed è sporco !
ad ogni modo la devo mandare già in assistenza per un prob che ho avuto con la sabbia, gli farò pulire il sensore.

p.s. la foto è antecedente quindi è da escludersi sia dovuto alla sabbia
agarest
QUOTE(tigertank @ Aug 25 2011, 03:47 PM) *
In AF-C/AF-A puoi settare anche un area dinamica di 9, 21 o 39 punti, pagina 94 del manuale.



Esatto e puoi anche usare l'inseguimento 3D che insegue il soggetto oppure scegli 39 punti e insegui il soggetto spostandoti in orizzontale o in vesticale con il cursore.
Se nessuno l'ha mai fatto nelle reflex credo sia perchè non sarebbe molto usato, o mai usato...
Mauro1258
QUOTE(marcomdd @ Aug 25 2011, 03:59 PM) *
...
p.s. la foto è antecedente quindi è da escludersi sia dovuto alla sabbia


E' il lubrificante, è un problema saltato fuori anche con la D700, secondo me in Nikon hanno cambiato marca di lubrificante.

Comunque non è nulla di drammatico, con gli swabs ed il liquido apposito ci vogliono 5 minuti.

Mi ricordo tempo fa è saltata fuori una discussione su sta cosa su una D700 di qualche decina di pagine ... per una cosa che ci vogliono 5 minuti per risolverla, decine di pagine di post ... blink.gif

PLaZMoN
Provate a pulirla per conto vostro, siete sicuri che lo farete con la MASSIMA CAUTELA... Per farlo fare agli altri o mandarla in assistenza c'è tempo, nel caso non doveste riuscire ;-)
floriana76
QUOTE(tigertank @ Aug 25 2011, 03:47 PM) *
In AF-C/AF-A puoi settare anche un area dinamica di 9, 21 o 39 punti, pagina 94 del manuale.

si ma li sceglie lui in base al movimento del soggetto, non io! capito cosa intendo? e non è detto che capisca esattamente dove li vorrei io, poi se cosi è meglio ..
johnnydc
QUOTE(kalio1987 @ Aug 25 2011, 02:54 PM) *
Ho aggiunto alcuni di voi su flickr



ThanX, e ricambiato. Le foto con la d7000 sono gli ultimi 5 set + il set macro
zeffyro
io lo pulisco in questo modo.
http://puliziaccd.altervista.org/index.html
ho comprato le salviette e il liquido da me mi sono costruito il pulitore e lo posso pulire quante volto voglio con pochi euro di spesa
è raccomandato seguire le istruzioni se non sicuri non procedere.

zeffiro
nickoff
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 02:52 PM) *
E' l'aberrazione cromatica, quella che provoca i leggeri "purple fringing" nelle goccioline d'acqua:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



dipende dall'obbiettivo?... dalla sua massima apertura?
johnnydc
QUOTE(nickoff @ Aug 25 2011, 05:14 PM) *
dipende dall'obbiettivo?... dalla sua massima apertura?


credo dal sensore....
tigertank
QUOTE(floriana76 @ Aug 25 2011, 04:40 PM) *
si ma li sceglie lui in base al movimento del soggetto, non io! capito cosa intendo? e non è detto che capisca esattamente dove li vorrei io, poi se cosi è meglio ..


Prima di tutto LO sceglie, il punto di messa a fuoco(o relativa singola area dinamica) di un obiettivo è uno solo per cui non puoi impostare contemporaneamente diversi punti di messa a fuoco differenti ed indipendenti.
Se proprio vuoi che risultino a fuoco più soggetti a diverse distanze devi giocare con la pdc ma il punto di maf sarà sempre uno e uno solo. Nel caso di soggetti dinamici o usi il 3D e fai in modo che il soggetto resti a portata di mirino oppure imposti un'area dinamica (che puoi comunque spostare nel mirino con il pad).
zeffyro
QUOTE(nickoff @ Aug 25 2011, 05:14 PM) *
dipende dall'obbiettivo?... dalla sua massima apertura?

si dipende anche dal tipo di lente e dal fiaframma troppo aperto.
Mauro1258
QUOTE(nickoff @ Aug 25 2011, 05:14 PM) *
dipende dall'obbiettivo?... dalla sua massima apertura?


Da entrambe le cose, non dal sensore, è l'ottica che lo determina.

A TA è più evidente, anche alcune ottiche favolose soffrono di CA a TA, come per esempio l'85/1.4

L'aberrazione cromatica è un parametro che identifica la bontà dell'obbiettivo, tuttavia il software la può correggere fino a certi limiti.

Infatti i software di PP hanno l'opzione per ridurla.


micki.cen83
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 05:55 PM) *
Da entrambe le cose, non dal sensore, è l'ottica che lo determina.

A TA è più evidente, anche alcune ottiche favolose soffrono di CA a TA, come per esempio l'85/1.4

L'aberrazione cromatica è un parametro che identifica la bontà dell'obbiettivo, tuttavia il software la può correggere fino a certi limiti.

Infatti i software di PP hanno l'opzione per ridurla.



Ma come viene corretto dalla D7000?
johnnydc
QUOTE(zeffyro @ Aug 25 2011, 05:51 PM) *
si dipende anche dal tipo di lente e dal fiaframma troppo aperto.


"...Il purple fringing è solitamente attribuito all'aberrazione cromatica, sebbene non sempre si può spiegare in questo modo. Altre cause attribuite al purple fringing includono:
Aberrazione cromatica in ogni cella (o microlente) dei CCD
Rumore digitale nelle aree scure
Elaborazione dell'immagine e interpolazione, artefatti (quasi tutti i CCD richiedono una quantità considerevole di elaborazione)
Luce ultravioletta diretta
Luce infrarossa diretta
Bruciatura dell'immagine da sovraesposizione
Perdita di cariche tra celle dei CCD"

tigertank
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 05:55 PM) *
Da entrambe le cose, non dal sensore, è l'ottica che lo determina.

A TA è più evidente, anche alcune ottiche favolose soffrono di CA a TA, come per esempio l'85/1.4

L'aberrazione cromatica è un parametro che identifica la bontà dell'obbiettivo, tuttavia il software la può correggere fino a certi limiti.

Infatti i software di PP hanno l'opzione per ridurla.


Anche il 35mm f1.8 soffre un pò di questo difetto ma vabbè...su un obiettivo da meno di 200€ è una cosa già più tollerabile...
Mauro1258
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 25 2011, 05:57 PM) *
Ma come viene corretto dalla D7000?


La correzione viene fatta off-line non in macchina
nickoff
QUOTE(tigertank @ Aug 25 2011, 06:02 PM) *
Anche il 35mm f1.8 soffre un pò di questo difetto ma vabbè...su un obiettivo da meno di 200€ è una cosa già più tollerabile...



infatti....con un'ottica da 900 euro, da un po piu' fastidio....
micki.cen83
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 06:06 PM) *
La correzione viene fatta off-line non in macchina



La D7000 corregge solo la distorsione dell'obiettivo?
Mauro1258
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 25 2011, 06:10 PM) *
La D7000 corregge solo la distorsione dell'obiettivo?


Esatto
nickoff
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 25 2011, 06:11 PM) *
Esatto



in pp c'e' un opzione apposita per la sua correzione?
tigertank
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 25 2011, 06:10 PM) *
La D7000 corregge solo la distorsione dell'obiettivo?


Ma solo con obiettivi Nikon (con il mio tamron ed il mio sigma l'opzione si disattiva) e a discapito della capacità del buffer.
Camera Raw include un "database" di obiettivi con relative correzioni mentre CaptureNX2 la corregge solo in caso di utilizzo di un obiettivo Nikon.
cobbretto
QUOTE(nickoff @ Aug 24 2011, 11:28 PM) *
se stai piu' attento, e non dici la tua a casaccio,e non segui i forum, le foto di esempio ci sono...quinbdi stai piu' attento a quello che dici..... il fatto che tu hai un modello impeccabile non ti autorizza ad affermare che chi invece ha dei problemi , se li inventa.......

pecchi di esuberanza e di mancanza di argomenti tecnici....... facciamo una cosa, dammi la tua di macchina ed io ti do la mia che ha 2 mesi...visto che dici sono tutte uguali...ci guadagni solo ti pare? gia' postata su altra discussione.
le chiacchiere inutili le faresti anche tu........ se fossi in certe situazioni........ poi io recensioni e pareri ne faccio quante ne voglio, sicuro non sei tu a dirmi cosa devo o non devo scrivere....idem i due al tuo seguito che ti quotano....
ma chi ti ha detto niente..... ho detto che tutte sono morbide? ma l'italiano lo capite?
PER LA 100ESIMA VOLTA........ NON TUTTE SONO DIFETTATE.


Io ti chiedo scusa perchè avevo capito che parlavi in generale di tutte le d7000.Buona serata
johnnydc
QUOTE(tigertank @ Aug 25 2011, 06:20 PM) *
Ma solo con obiettivi Nikon (con il mio tamron ed il mio sigma l'opzione si disattiva) e a discapito della capacità del buffer.
Camera Raw include un "database" di obiettivi con relative correzioni mentre CaptureNX2 la corregge solo in caso di utilizzo di un obiettivo Nikon.


Anche Lightroom fa qualcosa di simile
nickoff
QUOTE(cobbretto @ Aug 25 2011, 06:26 PM) *
Io ti chiedo scusa perchè avevo capito che parlavi in generale di tutte le d7000.Buona serata



non devi chiedermi scusa..... ho esagerato un po io in generale...grazie comunque....


altra penso abberrazione visibile su bordo foglia....... sempre TA NIKON 105VR 2.8 tra l'altro rispetto al 90 tamron messo su dopo quest'ultimo a stessi tempi/iso/diaframmi piu'scuro...... e non di poco....infatti i file che ne escono devo correggerli per quanto riguarda un po di rumore......

Provata correzione con CAMERA RAW.....ma fa ben poco se non nulla....questo era un RAW in origine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcomdd
QUOTE(zeffyro @ Aug 25 2011, 04:55 PM) *
io lo pulisco in questo modo.
http://puliziaccd.altervista.org/index.html
ho comprato le salviette e il liquido da me mi sono costruito il pulitore e lo posso pulire quante volto voglio con pochi euro di spesa
è raccomandato seguire le istruzioni se non sicuri non procedere.

zeffiro


wow, una guida veramente ben fatta ! grazie
johnnydc
QUOTE(nickoff @ Aug 25 2011, 06:33 PM) *
non devi chiedermi scusa..... ho esagerato un po io in generale...grazie comunque....


Pollice.gif
Angelo Capasso
QUOTE(nickoff @ Aug 25 2011, 09:38 AM) *
raw o jpg? e se jpg con che gradazione di nitidezza nei pc?

E' un Jpg, scatto in Nef + Jpg ma camera Raw di cs4 non mi consente di aprire il Raw e allora elaboro i jpg ( questo e' senza nessuna correzione) Comunque pc modalita' standard nitidezza 5.

Giacomo.terra
QUOTE(nickoff @ Aug 25 2011, 01:39 PM) *
penso tu sia pratico di camera raw vero?


no non troppo smile.gif

QUOTE(nickoff @ Aug 25 2011, 01:58 PM) *
anche a me lo scatto piace ma se Giacomo non si offende ho provato solo a tirare fuori di poco il cielo.......... aprendo da Bridge di cs5 tasto destro, si puo' aprire anche un jpg e quindi apportare con le sue limitazioni gli stessi meccanismi di modifica di un raw....
x Giacomo........(visto che mi piaceva il punto di ripresa)....
ovviamente fatto alla veloce... perche' il file jog e' troppo piccolo..... magari sfumando meglio il cielo....

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

comunque il 10 20 di Giacomo sulla sua funziona egregiamente.... sulla mia non so se e' il pola ho dinuovo ottenuto l'impasto...eppure e' un circolare B+W non un reporter......
poi il video inguardabile con 10 20 ....ne ha fatto uno la mia ragazza con una compatta casio stesso posto stesso momento....iperdefinito.... boh

http://farm7.static.flickr.com/6087/605910...21c436362_b.jpg


devo dire che la tua mi piace molto..sono stato un pollo perchè sottovalutando il jpeg non ci ho lavorato bene per migliorare il cielo, io che poi sono un amante dei cieli scuri
Grazie Nick smile.gif

QUOTE(floriana76 @ Aug 25 2011, 02:04 PM) *
si il cielo è bruciato , in qs caso s dovrebbe misurare in spot, che con le nikon corrisponderebe al amtrix se non erro, giusto? forse anche leggero micromosso o forse sono gli iso alti ?a sinistra in basso sulla chiesa


no spot è spot, matrix è matrix...io ho misurato in spot per rendere leggibile il primo piano...
Gli ISO sono alti e i tempi bassi in quanto era praticamente buio! smile.gif
Giacomo.terra
Ho provato a fare qualche scatto ieri con il 50 f2 Ai-S
Mettere a fuoco è difficilissimo ma estremamente divertente...risultati buoni ne da e stavo pensando di fare un kit da viaggio leggero con 24 f2.8 Ai-S da comprare e 50 f2 e 85 1.8 che già ho smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il buon Pechinese di Giacomo Terracciano, su Flickr

Ovviamente leggera MDC in post
aleco76
QUOTE(kalio1987 @ Aug 25 2011, 02:54 PM) *
Ho aggiunto alcuni di voi su flickr


Ti ho aggiunto anche io tra i contatti .

grazie.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(nickoff @ Aug 24 2011, 11:28 PM) *
se stai piu' attento, e non dici la tua a casaccio,e non segui i forum, le foto di esempio ci sono...quinbdi stai piu' attento a quello che dici..... il fatto che tu hai un modello impeccabile non ti autorizza ad affermare che chi invece ha dei problemi , se li inventa.......

pecchi di esuberanza e di mancanza di argomenti tecnici....... facciamo una cosa, dammi la tua di macchina ed io ti do la mia che ha 2 mesi...visto che dici sono tutte uguali...ci guadagni solo ti pare? gia' postata su altra discussione.


a casaccio parli tu e anche in modo alquanto offensivo.
mi dispiace per la sfiga che hai avuto e spero che venga risolta ma con tutta franchezza ultimamente di persone appena apparse che si lamentano ce ne sono pure troppe.
non mi pare che nessuno abbia negato il tuo problema che deve necessariamente essere risolto da nital.
riguardo all'altra discussione è stata puntualmente chiusa per i motivi da me citati

un paio di scatti giusto per allentare la tensione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 166.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.7 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.