Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
macromicro
QUOTE(zeffyro @ Jan 28 2011, 09:48 PM) *
grazie. anche io ero indeciso con il nikon 12/24 e il tokina, ma visto i risultati sono super contento
di questo tokina. il sigma non lo conosco.
zeffyro

Io ho il Sigma 12-24 che avevo acquistato per la D200, ma ora lo posso usare anche con la d700
con risultati più che buoni,a mio giudizio
Lordy
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 29 2011, 04:57 AM) *
Beh, come fai a giudicare un'ottica da uno scatto .. rolleyes.gif

Se vai qui Nikkor Lens oppure da "Ken", i vari Tamron Tokina e Sigma emergono praticamente solo nel prezzo, e in effetti il Nikon costa più degli altri.
A parità di prestazioni, personamente preferisco rimanere su Nikon dry.gif



Beh, ovvio ho giudicato solo quello scatto... smile.gif

Ad ogni modo la penso come te....se la differenza non è abissale anche io preferisco rimanere in nikon per le ottiche...
kalio1987
QUOTE(morpheus74 @ Jan 27 2011, 02:29 PM) *
CIao a tutti !!!! Nuovo possessore della mitica D7000 e vecchio possessore di D50. Vedo dal manuale che c'è molto da studiare! rolleyes.gif

Grazie!


Ciao e benvenuto!

QUOTE(wantolla @ Jan 27 2011, 07:12 PM) *
mm...ma può essere che sia un problema del tipo di obiettivo usato?
ho visto che questo capita con il 18-105..
E poi mi domando se non sia corretto dire che il problema back focus non affliggere la d7000 ma gli obiettivi che la montono.. ono?


Avevo pensato la stessa identica cosa. Ho il 18-105 e il back focus che però non è eccessivo e l'ho risolto con la taratura. Avevo fatto anche alcuni test con il 70-210 afd e nessun problema di back focus, quindi mi era sorto il dubbio che fosse l'obiettivo. Comunque aspetterò chi l'ha mandata in assistenza per vedere cosa dicono.

QUOTE(orco @ Jan 28 2011, 12:14 PM) *
Ragazzi, vorrei portare alla vostra attenzione alcuni scatti che ho fatto con il sigma 10-20mm f/3,5 e la D7000. Sono rimasto molto impressionato da quest'ottica, che, pur avendo una ovvia distorsione marcata a 10mm, dimostra di avere parecchio carattere ed una resa cromatica molto molto buona. Considerando che non ha un equivalente Nikkor, ma che quelli che si avvicinano come focale costano dai 300 ai 1000 caffè in più, non posso che ritenermi soddisfatto dell'acquisto. E' l'unica ottica DX che ho e che avrò mai, ma giochicchiandoci sulla F80, ho verificato che è addirittura utilizzabile su FX dai 14mm di focale in su!!! Vi posto alcuni scatti fatti qualche giorno fa per lavoro, a parte i primi due, fatti al palazzo della Fiera di Rho (quella di Massimiliano Fuffas, per dirla alla Crozza!! biggrin.gif )
L'unica cosa che non ho testato ancora è la resistenza al controluce, ma appena posso...
Attendo commenti!! wink.gif

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 915.6 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ah, le foto sono tutte senza PP, altrimenti il mio possibile futuro consuocero con la Glock si arrabbia e mi cazzia!!! biggrin.gif


Direi che non è affatto male , anche se avrei gradito un pò più di nitidezza, risolvibile in pp, come la distorsione. ok

QUOTE(zeffyro @ Jan 28 2011, 07:03 PM) *
Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 685 KB

piccolo contributo con 12/24 tokina
sono graditi commenti.

zeffiro


Anche questo se la cava bene
kalio1987
QUOTE(orco @ Jan 28 2011, 09:43 AM) *
Si, effettivamente il problema può essere dell'ottica, ma credo sia meglio dire che è l'accoppiata ottica-sensore MAF ad avere il problema. Comunque hai ragione, pare affligga in particolare il 18-105mm. wink.gif


Se fosse l'accoppiata questo giustificherebbe la presenza della taratura,altrimenti perchè metterla. Magari la d7000 usa un sistema diverso che ha bisogno di essere tarato, quindi il problema del problema non è un problema laugh.gif; o almeno è quello che speriamo tutti.
gsigillo
Ragazzi ho qualche domanda da porvi:

1 - Noto che quando scatto con l'AF in modalità AUTO cioè con tutti i punti messa a fuoco attivi solitamente si accendono in maggioranza quelli nel mirino posti a sinistra e più raramente quelli posti a destra. Capita anche a voi? Può essere un problema?

2 - Scattando con l'AF in modalità AUTO cioè con tutti i punti messa a fuoco attivi anche se si accendono più punti di messa a fuco mi sembra di aver capito che poi la messa a fuoco avviene nell'unico punto che rimane visualizzato nel mirino. E' così?

Aspetto risposte, grazie
micweb
cerco consigli. ho provato ad effettuare alcune riprese video in casa, quindi con poca luce, il risultato è disastroso. cerotto.gif
molto rumore. come va settata la macchina? premetto che il mio obiettivo è un 18/55 vr. grazie.gif
maxjmax
ciao a tutti. solo per dire "ecco la mia nuova d7000" presa con il 16-85 (nella foto) + un 60 micro.
farà compagnia alla d200.
ma prima di postare foto... beh sarà meglio studiare.
un saluto e buoni scatti a tutti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 61.5 KB
sgm71
QUOTE(simonespe @ Jan 25 2011, 12:53 AM) *
contributo anche da parte mia.... smile.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Bellisima foto e bellissimo posto: ti posso chiedere che posto è???
roberto71sm
Scusate ma sono ancora qua a chiedere aiuto...
fino adesso ho usato la macchina in P ... ma onestamente mi sembra di usare una compatta, visto che praticamente fa tutto lei...
allora vi chiedo se iniziassi ad usare il modo A (diaframma),
quali accorgimenti dovrei usare?
io ho un 18-200 nikon su che f devo stare per le varie situazioni? (es: Ritratto,Interni,Paesaggi..)
Grazie.
simonespe
QUOTE(sgm71 @ Jan 30 2011, 11:49 AM) *
Bellisima foto e bellissimo posto: ti posso chiedere che posto è???


ciao...
è il lago del Turano in provincia di Rieti....vicino Roma....


QUOTE(roberto71sm @ Jan 30 2011, 02:19 PM) *
Scusate ma sono ancora qua a chiedere aiuto...
fino adesso ho usato la macchina in P ... ma onestamente mi sembra di usare una compatta, visto che praticamente fa tutto lei...
allora vi chiedo se iniziassi ad usare il modo A (diaframma),
quali accorgimenti dovrei usare?
io ho un 18-200 nikon su che f devo stare per le varie situazioni? (es: Ritratto,Interni,Paesaggi..)
Grazie.


In A decidi tu il diaframma......
Più è aperto (valori bassi) più hai una limitata profondità di campo.....
più è chiuso (valori alti) più hai un ampia profondità di campo......

in un ritratto l'ideale è avere il soggetto a fuoco e lo sfondo sfocato....quindi in genere il diaframma va aperto....

in un paesaggio invece l'ideale è che tutto sia a fuoco e quindi il diaframma va chiuso....



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Gino Tumbarello
Finalmente sono riuscito a provarla un po sul serio, sono soddisfatto sia dalla raffica che dall'autofocus, ma credo che con una giornata di sole e potendo abbassare gli iso avrò ancora soddisfazioni più grandi
le foto
Arn
Salve a tutti.
Ho già postato in sushi bar.... ma nessuno mi risponde.

Posseggo i seguenti obiettivi Zeiss / Contax:

21mm
28mm
55mm
85mm( Questo e' il mio preferito in assoluto )

Usati su Contax 167Mt e RTS.

Ho acquistato una D7000 + 16/85 per entrare nel digitale.

Domanda:

Esistono degli anelli adattatori Contax per Nikon?

Se si:

1) Mi sapreste dare indicazioni su quelli affidabili( Nome e produttore)?
2) Dove trovarli( Meglio se di persona a Roma rolleyes.gif ) ?
3) Mantiengono l'automatismo di esposizione?

Grazie in Anticipo

Arn
Elstefen
QUOTE(raffer @ Jan 28 2011, 04:17 PM) *
Ecco due ritrattucci fatti con il 16-85 VR. wink.gif

[img*]http://img687.imageshack.us/img687/2608/dsc0013fk.jpg[/img]

[img*]http://img827.imageshack.us/img827/2012/dsc0093no.jpg[/img]

Raffaele

la prima non va.
la sceconda e' zoomata, giusto? hai i dati di scatto?
grazie
Gino Tumbarello
QUOTE(Arn @ Jan 30 2011, 03:31 PM) *
Salve a tutti.
Ho già postato in sushi bar.... ma nessuno mi risponde.

Posseggo i seguenti obiettivi Zeiss / Contax:

21mm
28mm
55mm
85mm( Questo e' il mio preferito in assoluto )

Usati su Contax 167Mt e RTS.

Ho acquistato una D7000 + 16/85 per entrare nel digitale.

Domanda:

Esistono degli anelli adattatori Contax per Nikon?

Se si:

1) Mi sapreste dare indicazioni su quelli affidabili( Nome e produttore)?
2) Dove trovarli( Meglio se di persona a Roma rolleyes.gif ) ?
3) Mantiengono l'automatismo di esposizione?

Grazie in Anticipo

Arn

non sono un esperto...ma prova a dare un occhiata a questo sito che credo sia il numero uno mondiale nelle produzioni di anelli adattatorianelli adattatori
raffer
QUOTE(Elstefen @ Jan 30 2011, 03:35 PM) *
la prima non va.
la sceconda e' zoomata, giusto? hai i dati di scatto?
grazie


ImageShack fa i capricci. mad.gif
La ripubblico.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 608.9 KB


Le immagini sono fatte zoommando ad 85 mm con il 16-85 VR a circa 2 metri dal soggetto.
Niente "crop". I dati Exif dovrebbero essere visibili. Comunque 1/60, f5.6 ed ISO 1100 la prima e 1/60, f5.6 ed ISO 900 la seconda.

Raffaele
raffer
QUOTE(raffer @ Jan 30 2011, 04:02 PM) *
Niente "crop".


Errata corrige: quella ripubblicata è leggermente croppata. wink.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(roberto71sm @ Jan 30 2011, 02:19 PM) *
Scusate ma sono ancora qua a chiedere aiuto...
fino adesso ho usato la macchina in P ... ma onestamente mi sembra di usare una compatta, visto che praticamente fa tutto lei...
allora vi chiedo se iniziassi ad usare il modo A (diaframma),
quali accorgimenti dovrei usare?
io ho un 18-200 nikon su che f devo stare per le varie situazioni? (es: Ritratto,Interni,Paesaggi..)
Grazie.

Quando usi la macchina in P, il "cervello" della macchina ti fa una proposta che valuta buona, suggerendoti una coppia tempo/diaframma che ritiene possano andar bene. Quando schiacci il tasto a metà puoi guardare cosa ti propone e, se non sei d'accordo, puoi cambiare la coppia ruotando la ghiera principale.
Se preferisci puoi sceglierti un diaframma posizionandoti in A (col tuo obiettivo hai la resa migliore tra f5,6 e 11) e la macchina sceglierà il tempo, ma non cambia sostanzialmente niente.
Quello che fa 'si che la D7000 non sia una compatta è la gamma di scelte che puoi fare ogni volta che scatti, oltre a quella di variare la coppia tempo/diaframma, te ne elenco qualcuna:
Autofocus: A, S, C, punto singolo, 9, 21, 39 punti....
Misurazione esposimetrica: spot, ponderata centrale, Matrix e per ognuna puoi intervenire correggendo se lo ritieni.
Scelta del controllo immagine, anche questa personalizzabile.
Uso o non uso del D-lighting attivo in 5 opzioni.
Il mio consiglio, se sei alla prima reflex, è innanzi tutto cercare di capire che effetto hanno sull'immagine risultante le possibili scelte che ti ho elencato e, nel contempo, cercarti un buon libro di fotografia per poter imparare più rapidamente.
Il NUOVO CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA di Bryan Peterson potrebbe andare, credo, senza essere troppo costoso.
Ciao
Giorgio
roberto71sm
QUOTE(gioton @ Jan 30 2011, 06:02 PM) *
Quando usi la macchina in P, il "cervello" della macchina ti fa una proposta che valuta buona, suggerendoti una coppia tempo/diaframma che ritiene possano andar bene. Quando schiacci il tasto a metà puoi guardare cosa ti propone e, se non sei d'accordo, puoi cambiare la coppia ruotando la ghiera principale.
Se preferisci puoi sceglierti un diaframma posizionandoti in A (col tuo obiettivo hai la resa migliore tra f5,6 e 11) e la macchina sceglierà il tempo, ma non cambia sostanzialmente niente.
Quello che fa 'si che la D7000 non sia una compatta è la gamma di scelte che puoi fare ogni volta che scatti, oltre a quella di variare la coppia tempo/diaframma, te ne elenco qualcuna:
Autofocus: A, S, C, punto singolo, 9, 21, 39 punti....
Misurazione esposimetrica: spot, ponderata centrale, Matrix e per ognuna puoi intervenire correggendo se lo ritieni.
Scelta del controllo immagine, anche questa personalizzabile.
Uso o non uso del D-lighting attivo in 5 opzioni.
Il mio consiglio, se sei alla prima reflex, è innanzi tutto cercare di capire che effetto hanno sull'immagine risultante le possibili scelte che ti ho elencato e, nel contempo, cercarti un buon libro di fotografia per poter imparare più rapidamente.
Il NUOVO CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA di Bryan Peterson potrebbe andare, credo, senza essere troppo costoso.
Ciao
Giorgio


grazie davvero... proverò ad usare i tuoi consigli e vedere quale mi aggrada di più..
ora mi devo dedicare a fare molti scatti...
ora vedo anche di rimediare il libro...
Ciao. grazie.gif
motorrad56
Oggi finalmente ho provato la nuova arrivata approfittando di una giornata assolata.
Allego una prova in interni ad alti ISO (3200, la resa mi sembra veramente buona) e un panorama per saggiare la qualità dell'obbiettivo a 16 mm.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
gioton
QUOTE(motorrad56 @ Jan 30 2011, 09:56 PM) *
Oggi finalmente ho provato la nuova arrivata approfittando di una giornata assolata.
Allego una prova in interni ad alti ISO (3200, la resa mi sembra veramente buona) e un panorama per saggiare la qualità dell'obbiettivo a 16 mm.
Ingrandimento full detail : 12.8 MB
Ingrandimento full detail : 3 MB

La macchina e l'obiettivo dimostrano di saper fare il loro lavoro, ma mi sembra che entrammbi gli scatti difettino di orizzontalità, io ho impostato il tasto Fn per attivare l'orizzonte artificiale nel mirino e inoltre lascio sempre visibile nel mirinola griglia (menu d2).
Ciao
Giorgio
simonespe
ancora una wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Mauro1258
Ritratto della "Sophie" con il 60mm AF-D Micro :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
sosaax
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 31 2011, 03:20 AM) *
Ritratto della "Sophie" con il 60mm AF-D Micro :

Ingrandimento full detail : 5.8 MB

Bellissima questa gattina smile.gif

Silvio
gubbiomet
QUOTE(Elstefen @ Jan 28 2011, 02:26 PM) *
quale considerate un buon obiettivo per ritratti ?
35mm 50mm o 85mm?
io volevo andare sul 50mm 1.8d visto anche il prezzo accessibile.


Io ho il nikon 50mm f 1.4 .... luminosissimo!!!
danchi46-1
QUOTE(motorrad56 @ Jan 30 2011, 09:56 PM) *
Oggi finalmente ho provato la nuova arrivata approfittando di una giornata assolata.
Allego una prova in interni ad alti ISO (3200, la resa mi sembra veramente buona) e un panorama per saggiare la qualità dell'obbiettivo a 16 mm.
Ingrandimento full detail : 12.8 MB
Ingrandimento full detail : 3 MB


Ciao motorradi, mi sembra che i due scatti siano molto ben riusciti e che l'obiettivo faccia molto bene il suo lavoro.

danchi46-1
motorrad56
QUOTE(gioton @ Jan 30 2011, 10:41 PM) *
La macchina e l'obiettivo dimostrano di saper fare il loro lavoro, ma mi sembra che entrammbi gli scatti difettino di orizzontalità, io ho impostato il tasto Fn per attivare l'orizzonte artificiale nel mirino e inoltre lascio sempre visibile nel mirinola griglia (menu d2).
Ciao
Giorgio


Sono i primi scatti, fatti esclusivamente per valutare le prestazioni della macchina.
E' chiaro che in questa fase non mi sono concentrato molto sull'inquadratura.

Ciao Benedetto
Heiwa
Ciao,
dopo mesi di attesa, alla fine mi sono deciso e anche io da qualche giorno sono un felice possessore di quel bel mezzo che è la D7000, acquistata con il 16-85.

Appena riuscirò ad avere un pò più di padronanza vedrò di postare qualche foto. Quelle fatte finora non mi soddisfano molto, hanno tutte qualche difetto di micromosso o di maf, ma ben lungi dal dire che è colpa della macchina. fintanto che non avrò abbastanza dimestichezza con la "signora" non mi esprimo in merito

Ho notato inizialmente qualche problemino con pixel sempre accesi durante i video, ma sembrano risolti con l'aggiornamento del firmware.

Vi porrei però una domanda sciocca: i punti di maf nel mirino non diventano verdi quando il soggetto è a fuoco come fa invece in live view? perchè con i soggetti scuri è un pò scomodo avere il quadratino di colore nero


buona luce
suxen
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 31 2011, 03:20 AM) *
Ritratto della "Sophie" con il 60mm AF-D Micro :

Ingrandimento full detail : 5.8 MB


D7000 + 60 af-d: vanno alla grande!
Lordy
è ufficiale mi sono preso il Nikon 14-24 2.8 che ho soprannominato "Polifemo".

nei prox giorni, appena fa bello, dovrei andare a Cuggiono (dove hanno girato il film di Zalone..."che bella giornata", una località amena sul ticino tongue.gif ).

Appena ci riesco tornerò carico di scatti D7000 + bestiolina nuova smile.gif
micweb
scusate ragazzi, un aiuto. pigiando il tasto anteprima, non vedo differenze se non un "tac" e si illumina nel mirino la scritta AE-L. la profondità di campo non la vedo. è normale?
grazie.
solstizio
ciao secondo voi è un buon prezzo
d7000+18-105vr+4gb a 1284,00?
stew
QUOTE(micweb @ Jan 31 2011, 09:03 PM) *
scusate ragazzi, un aiuto. pigiando il tasto anteprima, non vedo differenze se non un "tac" e si illumina nel mirino la scritta AE-L. la profondità di campo non la vedo. è normale?
grazie.


Il tasto anteprima è configurabile, controlla la configurazione per vedere a che funzione è assegnato.
stew
QUOTE(micweb @ Jan 31 2011, 09:03 PM) *
scusate ragazzi, un aiuto. pigiando il tasto anteprima, non vedo differenze se non un "tac" e si illumina nel mirino la scritta AE-L. la profondità di campo non la vedo. è normale?
grazie.


Il tasto anteprima è configurabile, controlla la configurazione per vedere a che funzione è assegnato.
suxen
QUOTE(Lordy @ Jan 31 2011, 09:03 PM) *
è ufficiale mi sono preso il Nikon 14-24 2.8 che ho soprannominato "Polifemo".

nei prox giorni, appena fa bello, dovrei andare a Cuggiono (dove hanno girato il film di Zalone..."che bella giornata", una località amena sul ticino tongue.gif ).

Appena ci riesco tornerò carico di scatti D7000 + bestiolina nuova smile.gif


Ci stavo pensando anch'io, indesiso tra quello e il 16-35 4 vr.
Non vedo l'ora di vedere i tuoi scatti...
zeffyro
QUOTE(Lordy @ Jan 31 2011, 09:03 PM) *
è ufficiale mi sono preso il Nikon 14-24 2.8 che ho soprannominato "Polifemo".

nei prox giorni, appena fa bello, dovrei andare a Cuggiono (dove hanno girato il film di Zalone..."che bella giornata", una località amena sul ticino tongue.gif ).

Appena ci riesco tornerò carico di scatti D7000 + bestiolina nuova smile.gif


ciao. sapessi come t'invidio........... comunque i più sinceri complimenti hai preso unA lente eccezionale.
attendo ti vedere i tuoi scatti con il 14/24 unsure.gif .

zeffyro
pierluigiluceri
QUOTE(motorrad56 @ Jan 30 2011, 09:56 PM) *
Oggi finalmente ho provato la nuova arrivata approfittando di una giornata assolata.
Allego una prova in interni ad alti ISO (3200, la resa mi sembra veramente buona) e un panorama per saggiare la qualità dell'obbiettivo a 16 mm.
Ingrandimento full detail : 12.8 MB
Ingrandimento full detail : 3 MB

sono molto belle, complimenti smile.gif

QUOTE(simonespe @ Jan 31 2011, 01:02 AM) *

molto bella
roberto71sm
QUOTE(gioton @ Jan 30 2011, 06:02 PM) *
Quando usi la macchina in P, il "cervello" della macchina ti fa una proposta che valuta buona, suggerendoti una coppia tempo/diaframma che ritiene possano andar bene. Quando schiacci il tasto a metà puoi guardare cosa ti propone e, se non sei d'accordo, puoi cambiare la coppia ruotando la ghiera principale.

Ciao
Giorgio


Ciao come mi ha consigliato Giorgio, vedi sopra, ho letto anche il manuale a pag 68,
dove dice che in modalità P posso variare il diaframma girando la ghiera principale
non ci riesco, compare nel display la P* ma nel mirino e nel display non cambia niente...
dove sbaglio?

Grazie.
Mauro1258
QUOTE(Lordy @ Jan 31 2011, 09:03 PM) *
è ufficiale mi sono preso il Nikon 14-24 2.8 che ho soprannominato "Polifemo".

nei prox giorni, appena fa bello, dovrei andare a Cuggiono (dove hanno girato il film di Zalone..."che bella giornata", una località amena sul ticino tongue.gif ).

Appena ci riesco tornerò carico di scatti D7000 + bestiolina nuova smile.gif



Obbbè ! Complimenti ! Ora sei pronto per il FF rolleyes.gif
Lordy
QUOTE(Mauro1258 @ Feb 1 2011, 01:22 AM) *
Obbbè ! Complimenti ! Ora sei pronto per il FF rolleyes.gif



Grazie,
ma ancora non sono pronto....mi manca il terzo elemento della sacra triade smile.gif

24-70....ma dovrò aspettare un pochetto per quello.... magari esce in kit con la D800 biggrin.gif
ROSSOBLU
Qualche altra foto....... qualche robina degna della D7000....?
Avanti, per favore.
rolleyes.gif
Postate magari qualche esempio in ambiente chiuso (tipo palestra o altro),
con il 28-300, prima a 28, poi a metà focale, poi a 300......!
Grazie, ragazzi.
grazie.gif
micweb
QUOTE(stew @ Jan 31 2011, 09:53 PM) *
Il tasto anteprima è configurabile, controlla la configurazione per vedere a che funzione è assegnato.

seppur configurato, non vedo nulla. solo AE-L e un tac ( quasi come fosse uno scatto).

gsigillo
Ragazzi ho la d7000 + nikkor 18-105 mm e ora vorrei acquistare un tele più spinto.
Ero orientato verso il nikkor 70-300 ma poi ho letto qualcosa sul Ramron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD che sembra superiore soprattutto alle alte focali.
Voi avete notizie più accurate su questi 2 obiettivi?
Quale mi consigliate?

Ragazzi ho la d7000 + nikkor 18-105 mm e ora vorrei acquistare un tele più spinto.
Ero orientato verso il nikkor 70-300 ma poi ho letto qualcosa sul Ramron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD che sembra superiore soprattutto alle alte focali.
Voi avete notizie più accurate su questi 2 obiettivi?
Quale mi consigliate?
gioton
QUOTE(micweb @ Jan 31 2011, 09:03 PM) *
scusate ragazzi, un aiuto. pigiando il tasto anteprima, non vedo differenze se non un "tac" e si illumina nel mirino la scritta AE-L. la profondità di campo non la vedo. è normale?
grazie.

Probabilmente perché hai il diaframma già tutto aperto o quasi, prova a mettere il selettore in A, imposta il diaframma ad un valore da 8 in su e poi schiaccia il tastino e vedrai la differenza.
QUOTE(roberto71sm @ Jan 31 2011, 11:00 PM) *
Ciao come mi ha consigliato Giorgio, vedi sopra, ho letto anche il manuale a pag 68,
dove dice che in modalità P posso variare il diaframma girando la ghiera principale
non ci riesco, compare nel display la P* ma nel mirino e nel display non cambia niente...
dove sbaglio?

Grazie.

Se hai il diaframma già tutto aperto appare la P* e non succede niente, basta girare la ghiera nel verso opposto...

Ciao
Giorgio
permaloso
QUOTE(wantolla @ Jan 31 2011, 09:27 PM) *
ciao secondo voi è un buon prezzo
d7000+18-105vr+4gb a 1284,00?

sei circa 100 euro superiore al prezzo NITAL che si trova presso alcuni negozi on line
se è un negozio fisico e la ha immediatamente disponibile (e nital)diciamo che ci può anche stare, ma potrebbe lasciarti qualchecosa
considera che ti và decisamente meglio che al sottoscritto che si è sentito dire per una d7000 + 16-85 "dai scontandotela fino all' osso e non guadagnandoci praticamente nulla io te la posso fare 1650 euro" Fulmine.gif
gioton
QUOTE(permaloso @ Feb 1 2011, 11:51 AM) *
sei circa 100 euro superiore al prezzo NITAL che si trova presso alcuni negozi on line
se è un negozio fisico e la ha immediatamente disponibile (e nital)diciamo che ci può anche stare, ma potrebbe lasciarti qualchecosa
considera che ti và decisamente meglio che al sottoscritto che si è sentito dire per una d7000 + 16-85 "dai scontandotela fino all' osso e non guadagnandoci praticamente nulla io te la posso fare 1650 euro" Fulmine.gif

Dove mi servo io a Milano, col 18-105 costa 28 in + e col 16-85 8 in -, quindi i prezzi sono quelli.
Elstefen
d7000 + 16-85 pagata 1600 con niente sconto sulla memoria da 4gb a 133x (pagata 40 euro, quindi 1640).

visto che tutti mettete foto vi linko il mio flickr
http://www.flickr.com/photos/bako

questa e' una delle meno peggio che ho.

IPB Immagine
STE_0728.jpg by Esse.Ti.!?!, on Flickr
solstizio
QUOTE(permaloso @ Feb 1 2011, 11:51 AM) *
sei circa 100 euro superiore al prezzo NITAL che si trova presso alcuni negozi on line
se è un negozio fisico e la ha immediatamente disponibile (e nital)diciamo che ci può anche stare, ma potrebbe lasciarti qualchecosa
considera che ti và decisamente meglio che al sottoscritto che si è sentito dire per una d7000 + 16-85 "dai scontandotela fino all' osso e non guadagnandoci praticamente nulla io te la posso fare 1650 euro" Fulmine.gif


si il negozio è fisico....Inizialmente avevo puntato il kit con il 16-85vr , ma costa troppo !
Ora mi è nata una piccola riflessione da farvi:
1)d7000+18-105+4gb al prezzo che ho scritto sopra
2)d7000 +4gb corpo 1130 vi abbinerei un'ottica del kit che ho a casa (55-200 o 18-55)
3)d300s 4gb corpo 1425 vi abbinerei un'ottica del kit che ho a casa (55-200 o 18-55)
4)d300s 4gb corpo 1399 (altro negozio e come sopra abbino ottica)
5)d90 18-105 vr 984,00 (meno probabile che la prenda)



Elstefen
QUOTE(wantolla @ Feb 1 2011, 12:28 PM) *
si il negozio è fisico....Inizialmente avevo puntato il kit con il 16-85vr , ma costa troppo !
Ora mi è nata una piccola riflessione da farvi:
1)d7000+18-105+4gb al prezzo che ho scritto sopra
2)d7000 +4gb corpo 1130 vi abbinerei un'ottica del kit che ho a casa (55-200 o 18-55)
3)d300s 4gb corpo 1425 vi abbinerei un'ottica del kit che ho a casa (55-200 o 18-55)
4)d300s 4gb corpo 1399 (altro negozio e come sopra abbino ottica)
5)d90 18-105 vr 984,00 (meno probabile che la prenda)

sicuro che il risparmio di 200/400 euro ne valga realmente la pena in termini futuri?
sosaax
QUOTE(permaloso @ Feb 1 2011, 11:51 AM) *
sei circa 100 euro superiore al prezzo NITAL che si trova presso alcuni negozi on line
se è un negozio fisico e la ha immediatamente disponibile (e nital)diciamo che ci può anche stare, ma potrebbe lasciarti qualchecosa
considera che ti và decisamente meglio che al sottoscritto che si è sentito dire per una d7000 + 16-85 "dai scontandotela fino all' osso e non guadagnandoci praticamente nulla io te la posso fare 1650 euro" Fulmine.gif

Giusto per statistica, io ho preso la D7000 con 16-85 + scheda lexar da 4 Gb 100x, il tutto a 620 euro.
Silvio.
solstizio
QUOTE(sosaax @ Feb 1 2011, 12:51 PM) *
Giusto per statistica, io ho preso la D7000 con 16-85 + scheda lexar da 4 Gb 100x, il tutto a 620 euro.
Silvio.


dove ? in un negozio fisico o dal web?????
è un prezzo assuro!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.