Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
micweb
ragazzi, vi aggiorno sul sensore.
sono andato in un centro specializzato a bologna, me lo hanno pulito per la cifra di 30�, il tecnico, mi ha detto che a lui non sembrava polvere, ( anche a me) in quanto era ben attaccata al sensore.
comunque ha effettuato la pulizia, e solo a f32 si vedono ancora tre piccolissimi puntini.

ho acquistato il mini pack in modo che la prossima volta la pulizia la faccio io.

p.s. per chi lo sa, � vero che lo specchio non va pulito?
ciao a tutti.
ffrabo
ASSOLUTAMENTE!!!!!!, non va toccato
Alessandro Erpi
QUOTE(andreavuelle @ Mar 1 2011, 07:23 PM) *
Che ne dite? rolleyes.gif Ingrandimento full detail : 5.3 MB

Il mio gatto curioso!!!



...f� bene ad essere curioso..... messicano.gif messicano.gif
bella,bella,bella!!! biggrin.gif biggrin.gif
micweb
QUOTE(ffrabo @ Mar 1 2011, 10:26 PM) *
ASSOLUTAMENTE!!!!!!, non va toccato


e se � sporco?
come mai non si tocca?
scusami ma voglio capire grazie.gif
andreavuelle
QUOTE(Alessandro Erpi @ Mar 1 2011, 10:39 PM) *
...f� bene ad essere curioso..... messicano.gif messicano.gif
bella,bella,bella!!! biggrin.gif biggrin.gif


Ahahah si in effetti il titolo che gli ho dato sembra che sia finito li per caso, invece l'ho svegliato apposta che se ne dormiva beato perch� doveva farmi da comparsa
Ho aspettato il momento in cui toccasse con il naso il vetro, tanto sapevo che lo faceva, � troppo curiosa smile.gif
Grazie
muschio3
ciao scusate oggi, dopo alcune settimane che ho la macchina, mi sono accorto che un pixel microscopico del display, sul bianco si vede nero e rimane nero anche sui colori!il firmware � aggiornato penso che sia proprio un pixel andato � normale?assistenza? blink.gif ph34r.gif
grazie.gif
andreavuelle
QUOTE(muschio3 @ Mar 1 2011, 11:15 PM) *
ciao scusate oggi, dopo alcune settimane che ho la macchina, mi sono accorto che un pixel microscopico del display, sul bianco si vede nero e rimane nero anche sui colori!il firmware � aggiornato penso che sia proprio un pixel andato � normale?assistenza? blink.gif ph34r.gif
grazie.gif



Un pixel spento pu� capitare, come capita anche nei televisori a schermo piatto di casa, ci sono delle tolleranze in % entro la quale devono stare,quindi per uno non si pu� far rientrare in garanzia per sostituzione perch� rientra nella normalit�.

Io ho un pelucchio nel pentaprisma ma non mi sogno neanche di farla andare in assistenza...in questo thread vedo che per ogni minima piccolezza si vorrebbere ricorrere all'assistenza....ma godersi sta macchina no? rolleyes.gif
andreavuelle
>-------
andreavuelle
PS: cmq per sicurezza perch� non � tutto oro colato ci� che dico contatta Nital e senti che ti dicono, cos� ti togli il dubbio. Questo perch� c'� differenza tra pixel spento e non.
muschio3
QUOTE(andreavuelle @ Mar 1 2011, 11:19 PM) *
Un pixel spento pu� capitare, come capita anche nei televisori a schermo piatto di casa, ci sono delle tolleranze in % entro la quale devono stare,quindi per uno non si pu� far rientrare in garanzia per sostituzione perch� rientra nella normalit�.

Io ho un pelucchio nel pentaprisma ma non mi sogno neanche di farla andare in assistenza...in questo thread vedo che per ogni minima piccolezza si vorrebbere ricorrere all'assistenza....ma godersi sta macchina no? rolleyes.gif


grazie.gif hai ragione!!!immaginavo e non � neanche un problema perch� le foto le fa perfette!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
mi � venuta una para lampo Fulmine.gif visto che mi � costata molti sacrifici! messicano.gif
grazie.gif
andydep77
QUOTE(latian @ Mar 1 2011, 04:59 PM) *
@ guapio, andydep77, muschio3

Visto che avete chiesto commenti:
foto gradevoli ma dovreste fare pi� attenzione alla composizione fotografica, come provare a seguire la "regola dei terzi", tanto per fare un esempio.
Non conosco la vostra storia fotografica, ma provo a spiegarmi meglio:
se una foto � perfettamente a fuoco, non mossa ed esposta correttamente possiamo dire che � una foto eseguita bene, ma se non mettiamo dentro "qualcosa" nella composizione, nell'inquadratura, che la renda pi� interessante, dinamica, curiosa, rester� una foto eseguita bene ma non una bella foto che si differenzia dalle altre.
Es.: il gabbiano anzich� posizionarlo al centro era meglio metterlo ad un terzo del fotogramma riempendo l'altro spazio con qualcosa sfocato sullo sfondo.
Spero di essere stato utile, anche se non ho parlato di tecnica e della 7000
Ciao.
Andrea.


grazie.gif per il "gradevoli". Le foto postate sono inserite nella categoria "primi passi" e mi sento di poter affermare che, i passi di cui parli tu con la "regola dei terzi", appartenga a una schiera di soggetti che i primi passi li ha compiuti da un pezzo. Comunque la tua risposta � graditissima poich� diviene un elemento su cui riflettere hmmm.gif e da cui prendere spunto smilinodigitale.gif ! Mi studier� bene la "regola" e la prossima volta sar� pi� preparato! Grazie Andrea (sarei io)!

QUOTE(andreavuelle @ Mar 1 2011, 07:23 PM) *
Che ne dite? rolleyes.gif Ingrandimento full detail : 5.3 MB

Il mio gatto curioso!!!


Bella.....il gatto ok, ma la sfera che � ? Comunque veramente complimenti! Pollice.gif
ffrabo
QUOTE(micweb @ Mar 1 2011, 10:49 PM) *
e se � sporco?
come mai non si tocca?
scusami ma voglio capire grazie.gif


Ogni tentativo di pulirlo peggiorerebbe la situazione, al massimo una spompettata.
gioton
QUOTE(ffrabo @ Mar 2 2011, 08:30 AM) *
Ogni tentativo di pulirlo peggiorerebbe la situazione, al massimo una spompettata.

Confermo, non si tratta di uno specchio come quelli di casa con la metallizzazione sotto il vetro, nel nostro caso la superficie riflettente � sopra.
Approfitto per una raccomandazione, quando la macchina � senza obiettivo tenere sempre l'attacco obiettivo verso il basso, poco fa, mentre verificavo quello che stavo per scrivere sullo specchio, facendomi luce con una pila, ho visto arrivare un pelucco che si � proprio infilato nella macchina, poi eliminato con pompetta.
Giorgio
andreavuelle
QUOTE(andydep77 @ Mar 2 2011, 12:57 AM) *
grazie.gif per il "gradevoli". Le foto postate sono inserite nella categoria "primi passi" e mi sento di poter affermare che, i passi di cui parli tu con la "regola dei terzi", appartenga a una schiera di soggetti che i primi passi li ha compiuti da un pezzo. Comunque la tua risposta � graditissima poich� diviene un elemento su cui riflettere hmmm.gif e da cui prendere spunto smilinodigitale.gif ! Mi studier� bene la "regola" e la prossima volta sar� pi� preparato! Grazie Andrea (sarei io)!
Bella.....il gatto ok, ma la sfera che � ? Comunque veramente complimenti! Pollice.gif


Grazie per i complimenti!!! La sfera � una Plasma Ball, ne ho diverse tutte con diversi effetti dovuto al tempo di esposizione.
smile.gif
andreavuelle
QUOTE(andreavuelle @ Mar 2 2011, 09:32 AM) *
Grazie per i complimenti!!! La sfera � una Plasma Ball, ne ho diverse tutte con diversi effetti dovuto al tempo di esposizione.
smile.gif


Questa per intenderci
orco
QUOTE(gioton @ Feb 28 2011, 12:11 PM) *
Ma che, sono diventato lo SOS Tata della D7000?


messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Mica male come qualifica!!!

Ciao a tutti e benvenuto ai nuovi adepti. Vedo che la comunit� cresce, bene bene!!
Io non scrivo ma vi seguo sempre!! Ho visto parecchi scatti molto belli, complimenti a tutti!! Prima o poi riuscir� a postare qualcosa anch'io!! wink.gif
miccky
Scusate per il disturbo,
Ho visto in un tutorial di fotografia dove mostravano come era possibile con il Live view
avere una anteprima della foto che si scatta, nel senso che cambiando le varie impostazioni l'immagine sul display diventa pi� chiara o pi� scura in tempo reale, in modo da darti un'idea (seppur non precisissima) di come uscirebbe la foto.
Qualcuno sa come si utilizza questa impostazione sulla D7000?
Ho provato ieri sera, ma cambiando le impostazioni l'immagine sul disply non subisce variazioni.
Nel video, effettivamente, era mostrata una Canon, ma a detta dell'esperto, vale anche per le Nikon.
Qualcuno pu� aiutarmi?
Grazie... smile.gif
Alessandro Erpi
QUOTE(andreavuelle @ Mar 2 2011, 09:49 AM) *
Questa per intenderci



...mi piacciono proprio gli effetti che d� quella sfera!!!
Scusa,Andrea,puoi mettere i dati dello scatto?

Grazie mille!!
ffrabo
QUOTE(miccky @ Mar 2 2011, 11:13 AM) *
Scusate per il disturbo,
Ho visto in un tutorial di fotografia dove mostravano come era possibile con il Live view
avere una anteprima della foto che si scatta, nel senso che cambiando le varie impostazioni l'immagine sul display diventa pi� chiara o pi� scura in tempo reale, in modo da darti un'idea (seppur non precisissima) di come uscirebbe la foto.
Qualcuno sa come si utilizza questa impostazione sulla D7000?
Ho provato ieri sera, ma cambiando le impostazioni l'immagine sul disply non subisce variazioni.
Nel video, effettivamente, era mostrata una Canon, ma a detta dell'esperto, vale anche per le Nikon.
Qualcuno pu� aiutarmi?
Grazie... smile.gif


sentiamo qualcuno pi� esperto, ma penso che sia una prerogativa delle compatte.
andreavuelle
QUOTE(Alessandro Erpi @ Mar 2 2011, 12:16 PM) *
...mi piacciono proprio gli effetti che d� quella sfera!!!
Scusa,Andrea,puoi mettere i dati dello scatto?

Grazie mille!!


Informazioni file 1
File: _DSC1180m.NEF
Data creazione: 01/03/2011 18:32:04
Data ultima modifica: 01/03/2011 18:33:06
Dimensione file: 23,6 MB
Dimens. immagine: L (4928 x 3264)
Informazioni file 2
Data scatto: 28/02/2011 23:49:05.90
Fuso orario/data: UTC, Ora legale:No
Qualit� immagine: RAW, compressione senza perdita (14 bit)
Autore: Andrea Boni
Copyright: Andrea Boni 2011 Photographer
Commento foto:
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D7000
Obiettivo: VR 18-105mm F/3,5-5,6G
Lunghezza focale: 32mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Modo area AF: Area AF Auto
VR: OFF
Taratura fine AF: No
Misurazione Esposimetra Ponderata centrale
Diaframma: F/4,2
Tempo di posa: 1/5sec.
Modo di esposizione: Priorit� di tempi
Comp. esposiz.: 0EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Matrix
Sensibilit� ISO: ISO 3200
Spazio colore: Adobe RGB
NR su ISO elevati: Moderata (Bassa)
NR su pose lunghe: No
D-Lighting attivo: No
miccky
QUOTE(ffrabo @ Mar 2 2011, 12:29 PM) *
sentiamo qualcuno pi� esperto, ma penso che sia una prerogativa delle compatte.


Non credo, Nel video era mostrata una Canon 500D, quindi Reflex...
Qualcuno ne sa qualcosa?
Alessandro Erpi
QUOTE(andreavuelle @ Mar 2 2011, 12:38 PM) *
Informazioni file 1
File: _DSC1180m.NEF
Data creazione: 01/03/2011 18:32:04
Data ultima modifica: 01/03/2011 18:33:06
Dimensione file: 23,6 MB
Dimens. immagine: L (4928 x 3264)
Informazioni file 2
Data scatto: 28/02/2011 23:49:05.90
Fuso orario/data: UTC, Ora legale:No
Qualit� immagine: RAW, compressione senza perdita (14 bit)
Autore: Andrea Boni
Copyright: Andrea Boni 2011 Photographer
Commento foto:
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D7000
Obiettivo: VR 18-105mm F/3,5-5,6G
Lunghezza focale: 32mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Modo area AF: Area AF Auto
VR: OFF
Taratura fine AF: No
Misurazione Esposimetra Ponderata centrale
Diaframma: F/4,2
Tempo di posa: 1/5sec.
Modo di esposizione: Priorit� di tempi
Comp. esposiz.: 0EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Matrix
Sensibilit� ISO: ISO 3200
Spazio colore: Adobe RGB
NR su ISO elevati: Moderata (Bassa)
NR su pose lunghe: No
D-Lighting attivo: No



Denghiu Andrea!!!

Grazie mille per la gentilezza!!!
andreavuelle
QUOTE(Alessandro Erpi @ Mar 2 2011, 12:48 PM) *
Denghiu Andrea!!!

Grazie mille per la gentilezza!!!


Per cos� poco!!!!:)

Buone foto
miccky
Non sono ancora riuscito a capire quando usare le funzioni P - S ed A...
Io tendo sempre ad utilizzare M..
So cosa sono e le loro funzioni, ma non riesco a determinare la circostanza ideale per il loro utilizzo.
Qualcuno con un cuore grande, potrebbe provare a spiegarmi in che circostanze utilizza queste funzioni?
andreavuelle
QUOTE(miccky @ Mar 2 2011, 12:54 PM) *
Non sono ancora riuscito a capire quando usare le funzioni P - S ed A...
Io tendo sempre ad utilizzare M..
So cosa sono e le loro funzioni, ma non riesco a determinare la circostanza ideale per il loro utilizzo.
Qualcuno con un cuore grande, potrebbe provare a spiegarmi in che circostanze utilizza queste funzioni?



Micky non per darti su ma se controlli bene illibretto della d7000 c'� scritto tutto e lo spiegano con molta facilit�.

Da Pag 67 in poi
miccky
QUOTE(andreavuelle @ Mar 2 2011, 12:57 PM) *
Micky non per darti su ma se controlli bene illibretto della d7000 c'� scritto tutto e lo spiegano con molta facilit�.

Da Pag 67 in poi


grazie Andreavuelle, ma ho letto il libretto, ma non riesco a capire quali sono le condizioni e come sceglierle.
Magari facendomi un paio di esempi capirei immediatamente....
Se pretendo troppo, chiedo scusa anticipatamente.
smile.gif
Prendendo per esempio la foto alla Sfera fatta da te, hai usato la priorit� dei tempi.
Non capisco perch�.
avresti potuto farla anche in modalit� M?
ffrabo
QUOTE(miccky @ Mar 2 2011, 12:54 PM) *
Non sono ancora riuscito a capire quando usare le funzioni P - S ed A...
Io tendo sempre ad utilizzare M..
So cosa sono e le loro funzioni, ma non riesco a determinare la circostanza ideale per il loro utilizzo.
Qualcuno con un cuore grande, potrebbe provare a spiegarmi in che circostanze utilizza queste funzioni?


ti dico come mi regolo io, la P la uso quando non st� li a studiare tanto le foto e lascio fare alla macchina, ma all'occorrenza modifico rapidamente con la rotellina la coppia tempo/diaframa.
La S la uso quando voglio una determinata velocita di scatto per es. per fermare un mezzo veloce, la A, invece, quando voglio scattare con un diaframma preciso per avere una particolare profondita di campo e la velocita di scatto ha meno importanza.
andreavuelle
QUOTE(miccky @ Mar 2 2011, 01:08 PM) *
grazie Andreavuelle, ma ho letto il libretto, ma non riesco a capire quali sono le condizioni e come sceglierle.
Magari facendomi un paio di esempi capirei immediatamente....
Se pretendo troppo, chiedo scusa anticipatamente.
smile.gif
Prendendo per esempio la foto alla Sfera fatta da te, hai usato la priorit� dei tempi.
Non capisco perch�.
avresti potuto farla anche in modalit� M?



Ok, allora.

Avrei potuto certamente farla in modalit M, tutto si pu� fare in modalit� Manuale (lo dice la parola stessa)
Le impostazioni a priorit� di tempi e di diaframma sono impostazioni che la fotocamera ti permette quando sai gi� il tipo di foto che vuoi fare. Non c'� come dici tu una situazione tipo da capire quando utlizzarla. dipende da come vuoi comporre la foto e quale risultato vuoi ottenere.
Se ad esempio scattavo la foto della palla alla luce del giorno e volevo riprendere la palla lasciando a fuoco solo quella e lo sfondo sfuocato allora so gi� che devo impostare su priorit� di diaframma e lavorare con diaframmi che mi permettono quel tipo di soluzione.(es F/3)
In questo caso la foto � stata scattata al buio per cui non mi serve la priorita di diaframma in quanto lo sfondo non c'�, c'� solo il soggetto principale da mettere a fuoco e quindi dato la particolarit� di giochi di luce che mi permette lo scatto posso selezionare come ho fatto la priorit� di tempi impostando diversi tempi di scatto che possono andare ad esempio da 1/5 di secondo come lo scatto che ho eseguito in bianco e nero a 2 secondi o pi�, in questo caso il risultato sarebbe stato quello che vedi in allegato.
L'impostazione P � quella che ti consiglio di utilizzare quando sei a spasso e hai bisogno di fotografare in maniera veloce senza perdere tempo nelle impostazioni (cmq possibili in quanto siamo in modalit� scatto flessibile).
andreavuelle
QUOTE(andreavuelle @ Mar 2 2011, 02:17 PM) *
Ok, allora.

Avrei potuto certamente farla in modalit M, tutto si pu� fare in modalit� Manuale (lo dice la parola stessa)
Le impostazioni a priorit� di tempi e di diaframma sono impostazioni che la fotocamera ti permette quando sai gi� il tipo di foto che vuoi fare. Non c'� come dici tu una situazione tipo da capire quando utlizzarla. dipende da come vuoi comporre la foto e quale risultato vuoi ottenere.
Se ad esempio scattavo la foto della palla alla luce del giorno e volevo riprendere la palla lasciando a fuoco solo quella e lo sfondo sfuocato allora so gi� che devo impostare su priorit� di diaframma e lavorare con diaframmi che mi permettono quel tipo di soluzione.(es F/3)
In questo caso la foto � stata scattata al buio per cui non mi serve la priorita di diaframma in quanto lo sfondo non c'�, c'� solo il soggetto principale da mettere a fuoco e quindi dato la particolarit� di giochi di luce che mi permette lo scatto posso selezionare come ho fatto la priorit� di tempi impostando diversi tempi di scatto che possono andare ad esempio da 1/5 di secondo come lo scatto che ho eseguito in bianco e nero a 2 secondi o pi�, in questo caso il risultato sarebbe stato quello che vedi in allegato.
L'impostazione P � quella che ti consiglio di utilizzare quando sei a spasso e hai bisogno di fotografare in maniera veloce senza perdere tempo nelle impostazioni (cmq possibili in quanto siamo in modalit� scatto flessibile).


PS: Premessa che ho dato per scontato ma lo scrivo per farti ancora pi� chiarezza: in modalit� di tempo (s) tu gestisci il tempo e la fotocamera imposta AUTOMATICAMENTE il diaframma corretto per lei.
Stessa cosa per la modalit� A di diaframma, tu scegli il diaframma e la fotocamera imposta AUTOMATICAMENTE il tempo di posa corretto
In Manuale devi fare tutto tu.
Questi per farti capire che non � che se sei in modalit� di tempo ed al buio l'apertura di diaframma non conta.
Ho riletto quello che ho scritto e poteva essere equivocato smile.gif
micweb
QUOTE(ffrabo @ Mar 2 2011, 08:30 AM) *
Ogni tentativo di pulirlo peggiorerebbe la situazione, al massimo una spompettata.


grazie.gif
latian
QUOTE(andydep77 @ Mar 2 2011, 12:57 AM) *
grazie.gif per il "gradevoli". Le foto postate sono inserite nella categoria "primi passi" e mi sento di poter affermare che, i passi di cui parli tu con la "regola dei terzi", appartenga a una schiera di soggetti che i primi passi li ha compiuti da un pezzo. Comunque la tua risposta � graditissima poich� diviene un elemento su cui riflettere hmmm.gif e da cui prendere spunto smilinodigitale.gif ! Mi studier� bene la "regola" e la prossima volta sar� pi� preparato! Grazie Andrea (sarei io)!


Avevo detto appunto che non conoscevo la vostra storia fotografica e dunque non ero al corrente che erano i "primi passi".
Mi sono limitato a fare un commento, dato che credo si possa pi� crescere dalle critiche che dai soli complimenti.
Buono studio wink.gif
Ciao Andrea da Andrea. laugh.gif
kalio1987
QUOTE(andreavuelle @ Mar 1 2011, 07:23 PM) *
Che ne dite? rolleyes.gif Ingrandimento full detail : 5.3 MB

Il mio gatto curioso!!!


Bella mi piace molto Pollice.gif
gioton
QUOTE(latian @ Mar 2 2011, 03:03 PM) *
Avevo detto appunto che non conoscevo la vostra storia fotografica e dunque non ero al corrente che erano i "primi passi".
Mi sono limitato a fare un commento, dato che credo si possa pi� crescere dalle critiche che dai soli complimenti.
Buono studio wink.gif
Ciao Andrea da Andrea. laugh.gif

Giusto quello che dici, comunque, per chi fosse interessato, qui si pu� trovare qualche utile nozione sulla composizione dell'immagine e le basi della tecnica fotografica (nella seconda lezione parla anche dell'uso di P S A M).
Ciao
Giorgio
miccky
Grazie a tutti Per le spiegazioni, ora mi � tutto pi� chiaro...
mi stampo queste indicazione e le rileggo mentre fotografo...
wink.gif Grazie ancora a tutti.
nicofurio
Ciao a tutti!! vi posto un paio di scatti...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

vorrei far risaltare di + lo spruzzo dell'onda...come posso fare?? che ne dite del resto?? grazie.gif
andydep77
QUOTE(latian @ Mar 2 2011, 03:03 PM) *
Avevo detto appunto che non conoscevo la vostra storia fotografica e dunque non ero al corrente che erano i "primi passi".
Mi sono limitato a fare un commento, dato che credo si possa pi� crescere dalle critiche che dai soli complimenti.
Buono studio wink.gif
Ciao Andrea da Andrea. laugh.gif


si si omonimo! scusa se ti � sembrata una risposta critica, pensavo che gli scatti postati potessero essere ricollegati al range in cui te li fa inserire quando le carichi! La verit� � che � gradita la critica a prescindere; diventa essenziale quando chi, come te, ci fa riflettere su una ipotesi di miglioramento! Ciao!

grazie anche a Giorgio per la diritta sulla scuola online Nital!
daniele_83
dopo tanto tempo posto una nuova foto...... amo sempre pi� questa macchina!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178.1 KB

sono apprezzatissimi consigli e critiche
latian
QUOTE(andydep77 @ Mar 2 2011, 09:17 PM) *
si si omonimo! scusa se ti � sembrata una risposta critica, pensavo che gli scatti postati potessero essere ricollegati al range in cui te li fa inserire quando le carichi! La verit� � che � gradita la critica a prescindere; diventa essenziale quando chi, come te, ci fa riflettere su una ipotesi di miglioramento! Ciao!

grazie anche a Giorgio per la diritta sulla scuola online Nital!


Ok.
Molto utile quello che ha segnalato Giorgio, inoltre a chi interessa posso inviare degli appunti del corso base di fotografia che teniamo al mio Circolo Fotografico.
Gi� inviati ad Alessandro Erpi, che spero si stia applicando wink.gif
latian
QUOTE(nicofurio @ Mar 2 2011, 07:09 PM) *
Ciao a tutti!! vi posto un paio di scatti... Ingrandimento full detail : 2.1 MB

vorrei far risaltare di + lo spruzzo dell'onda...come posso fare?? che ne dite del resto?? grazie.gif


Buone foto, belle nitide e con bei colori. Avrei decentrato di pi� sulla sinistra il faro in modo da riempire meglio il fotogramma da quella parte ed in modo che l'onda occupasse pi� spazio nella foto.
Prova a ritagliarla cos� e vedi se risulta pi� interessante.
Per far risaltare meglio l'onda deve essere colpita da pi� luce (un raggio di sole) oppure puoi provare con un polarizzatore che dovrebbe "staccare" di pi� i bianchi dai blu.
Ciao.
Alessandro Erpi
QUOTE(latian @ Mar 2 2011, 10:59 PM) *
Ok.
Molto utile quello che ha segnalato Giorgio, inoltre a chi interessa posso inviare degli appunti del corso base di fotografia che teniamo al mio Circolo Fotografico.
Gi� inviati ad Alessandro Erpi, che spero si stia applicando wink.gif


si,come quando si andava a scuola......mi applico!!!
Fra il corso,il manuale della fotocamera,le pagine del club,il tempo.......ancora devo iniziare a fare qualche scatto!!!

Grazie mille,Andrea!!
nicofurio
QUOTE(latian @ Mar 2 2011, 11:07 PM) *
Buone foto, belle nitide e con bei colori. Avrei decentrato di pi� sulla sinistra il faro in modo da riempire meglio il fotogramma da quella parte ed in modo che l'onda occupasse pi� spazio nella foto.
Prova a ritagliarla cos� e vedi se risulta pi� interessante.
Per far risaltare meglio l'onda deve essere colpita da pi� luce (un raggio di sole) oppure puoi provare con un polarizzatore che dovrebbe "staccare" di pi� i bianchi dai blu.
Ciao.


grazie mille Natian!! grazie.gif
gioton
QUOTE(nicofurio @ Mar 2 2011, 07:09 PM) *
Ciao a tutti!! vi posto un paio di scatti... Ingrandimento full detail : 2.1 MB

vorrei far risaltare di + lo spruzzo dell'onda...come posso fare?? che ne dite del resto?? grazie.gif

A me sembra difficile far risaltare gli spruzzi bianchi sovrapposti alle nuvole bianche e, se non si tratta di post produzione, mi sembra che gli scatti siano gi� stati fatti col polarizzatore, quello che invece noto � un eccesso di blu, in particolare nella zona in ombra del molo, lo correggerei cos�:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Giorgio


andydep77
QUOTE(latian @ Mar 2 2011, 10:59 PM) *
Ok.
Molto utile quello che ha segnalato Giorgio, inoltre a chi interessa posso inviare degli appunti del corso base di fotografia che teniamo al mio Circolo Fotografico.
Gi� inviati ad Alessandro Erpi, che spero si stia applicando wink.gif


te ne sarei molto grato! si si mi sto impegnando!
micweb
QUOTE(latian @ Mar 2 2011, 10:59 PM) *
Ok.
Molto utile quello che ha segnalato Giorgio, inoltre a chi interessa posso inviare degli appunti del corso base di fotografia che teniamo al mio Circolo Fotografico.
Gi� inviati ad Alessandro Erpi, che spero si stia applicando wink.gif


sarei interessato anch'io al corso base.
me lo passi?
grazie.
miccky
QUOTE(gioton @ Mar 3 2011, 09:29 AM) *
A me sembra difficile far risaltare gli spruzzi bianchi sovrapposti alle nuvole bianche e, se non si tratta di post produzione, mi sembra che gli scatti siano gi� stati fatti col polarizzatore, quello che invece noto � un eccesso di blu, in particolare nella zona in ombra del molo, lo correggerei cos�:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Giorgio


Forse dovresti provare con un filtro che risalta i colori naturali.
Probabilmente sarebbe la soluzione...
latian
QUOTE(gioton @ Mar 3 2011, 09:29 AM) *
A me sembra difficile far risaltare gli spruzzi bianchi sovrapposti alle nuvole bianche e, se non si tratta di post produzione, mi sembra che gli scatti siano gi� stati fatti col polarizzatore, quello che invece noto � un eccesso di blu, in particolare nella zona in ombra del molo, lo correggerei cos�:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Giorgio


Effettivamente c'� una dominante blu nelle zone in ombra, o aveva gi� il polarizzatore oppure non aveva neanche il filtro skylight (o UV).

Per che ha chiesto gli appunti del corso: un po' di pazienza che entro qualche giorno li mando.
simonespe
una foto dal lago del turano... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
gioton
QUOTE(latian @ Mar 3 2011, 03:35 PM) *
Effettivamente c'� una dominante blu nelle zone in ombra, o aveva gi� il polarizzatore oppure non aveva neanche il filtro skylight (o UV).
...

Una cosa che � gi� stata discussa in passato � che il filtro UV non seve assolutamente a nulla con le macchine digitali, perch� i sensori sono gi� schermati ai raggi UV. Un filtro skylight rende leggermente pi� calda l'immagine, ma, nell'era del digitale, mi sembra molto pi� logico correggere leggermente il bilanciamento del bianco in post produzione o anche in macchina. Piuttosto in una situazione come questa del mare in tempesta, potrebbe essere conveniente un filtro protettivo o UV per impedire alla salsedine nebulizzata nell'aria di depositarsi sull'obiettivo.
Anche quello dei filtri protettivi � stato un argomento discusso a lungo in passato, le conclusioni sono state:
1. Un vetro in pi� comporta sempre un certo degrado dell'immagine, quindi usare vetri di qualit�.
2. Usare i filtri protettivi solo se e quando necessario: polvere, sabbia, salsedine ...

Ciao
Giorgio
orco
QUOTE(gioton @ Mar 3 2011, 04:48 PM) *
Una cosa che � gi� stata discussa in passato � che il filtro UV non seve assolutamente a nulla con le macchine digitali, perch� i sensori sono gi� schermati ai raggi UV. Un filtro skylight rende leggermente pi� calda l'immagine, ma, nell'era del digitale, mi sembra molto pi� logico correggere leggermente il bilanciamento del bianco in post produzione o anche in macchina. Piuttosto in una situazione come questa del mare in tempesta, potrebbe essere conveniente un filtro protettivo o UV per impedire alla salsedine nebulizzata nell'aria di depositarsi sull'obiettivo.
Anche quello dei filtri protettivi � stato un argomento discusso a lungo in passato, le conclusioni sono state:
1. Un vetro in pi� comporta sempre un certo degrado dell'immagine, quindi usare vetri di qualit�.
2. Usare i filtri protettivi solo se e quando necessario: polvere, sabbia, salsedine ...

Ciao
Giorgio

Pollice.gif Quoto!! I filtri sky servono solo a far contento un acquirente ormai, ma dal punto di vista tecnico "so pezzi de vetro"!! wink.gif
Concordo con Latian sul fatto che un'inquadratura diversa avrebbe giovato, forse anche al risalto dell'onda!! wink.gif

QUOTE(simonespe @ Mar 3 2011, 04:33 PM) *
una foto dal lago del turano... wink.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Bella Simone, ha un'tmosfera tutta sua e molto particolare!! wink.gif
nicofurio
QUOTE(gioton @ Mar 3 2011, 04:48 PM) *
Una cosa che � gi� stata discussa in passato � che il filtro UV non seve assolutamente a nulla con le macchine digitali, perch� i sensori sono gi� schermati ai raggi UV. Un filtro skylight rende leggermente pi� calda l'immagine, ma, nell'era del digitale, mi sembra molto pi� logico correggere leggermente il bilanciamento del bianco in post produzione o anche in macchina. Piuttosto in una situazione come questa del mare in tempesta, potrebbe essere conveniente un filtro protettivo o UV per impedire alla salsedine nebulizzata nell'aria di depositarsi sull'obiettivo.
Anche quello dei filtri protettivi � stato un argomento discusso a lungo in passato, le conclusioni sono state:
1. Un vetro in pi� comporta sempre un certo degrado dell'immagine, quindi usare vetri di qualit�.
2. Usare i filtri protettivi solo se e quando necessario: polvere, sabbia, salsedine ...

Ciao
Giorgio


Grazie mille Giorgio!Confermo in pieno quanto da te detto, ho usato il Fitro Uv, ma solo per proteggere l'obiettivo dalla salsedine. Per quanto riguarda i filtri...in questo caso per 'staccare' non ho ben chiaro se un polarizzatore avrebbe giovato all'immagine... unsure.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.