Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Rosario Ciardi
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 7 2012, 02:47 PM) *
Non ho asserito che sei uscito dalla discussione, ma che vuoi fare dei test e non sai come si fanno, quindi sono inutili e ti portano a conclusioni sbagliate.

Grazie Max Lucotti, spero veramente tanto che hai ragione, infatti i miei dubbi nascono proprio dall'insicurezza di aver realizzato correttamente la prova, forse era meglio che non ci provavo?
Rosario Ciardi
QUOTE(Nikorra @ Nov 7 2012, 02:55 PM) *
Rosario permettimi, posso certamente capire il tuo stato d'animo, ma mi sembra ti siano stati dati degli ottimi consigli.
Avendo acquistato un usato da pochissimo, anche se da un amico, ho fatto anch'io i miei test, più che altro incuriosito dalle tante lamentele lette qua è la, in questo e in altri forum.
Ho usato principalmente il tst delle tre pile e anche quello, stranoto, suggerito da Max che, a mio avviso, rimane quello fondamentale.
A me è andata bene, tutto perfetto, poi tutto sommato essendo il venditore un amico (talmente esperto da non sapere neanche che esiste il b/f focus rolleyes.gif ), non avrei avuto difficoltà a fare un passo indietro.
Nel tuo caso, non temere, se hai dei dubbi l'assistenza Nital è tra le migliori, la mandi allegando dettagliate immagini e descrizione e certamente faranno del loro meglio per accontentarti.
Non te la prendere per questa piccola cosa, sai bene che ci sono problemi più gravi nella vita e tutto si può sempre risolvere... tranne la... muerte!

Caro Nikorra, per quanto mi rigurda non si discute assolutamente sugli interventi del Club, anzi voglio ringraziare veramente tutti per gli ottimi consigli. Per quanto riguarda il presumibile problema alla MAF, ti assicuro che non me la sono presa così tanto come tu hai immaginato - addirittura paragonare un presumibile problema di un oggetto (coperto ancora da 3 anni di garanzia) con la MUERTE, ma per favore......
Anche se sono certo che se ognuno pensasse alla sua, staremmo tutti meglio e più buoni.
Ciao. Rosario
fabio aliprandi
Ecco qui un'altra "prova"..Incomincio a capire qualcosa di questa D7000 laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Nikorra
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 7 2012, 05:29 PM) *
Caro Nikorra, per quanto mi rigurda non si discute assolutamente sugli interventi del Club, anzi voglio ringraziare veramente tutti per gli ottimi consigli. Per quanto riguarda il presumibile problema alla MAF, ti assicuro che non me la sono presa così tanto come tu hai immaginato - addirittura paragonare un presumibile problema di un oggetto (coperto ancora da 3 anni di garanzia) con la MUERTE, ma per favore......
Anche se sono certo che se ognuno pensasse alla sua, staremmo tutti meglio e più buoni.
Ciao. Rosario


Rosario ho proprio paura che non abbia compreso il senso, estremamente amichevole e solidale, del mio intervento.
Mi sei sembrato molto preoccupato e ho cercato di rassicurarti, forse con una banalità della serie: a tutto c'è rimedio tranne che alla morte, non essendo questo il caso (malattia gravissima con conseguenze nefaste... putroppo è il mio ambiente di lavoro...) il rimedio dell'assistenza è il più rassicurante.
Ma se ti ho offeso, credimi involontariamente, ti chiedo di perdonarmi non essendo molto avvezzo al codice linguistico dei forum e di internet.
Perdonato? smile.gif
gian189
QUOTE(orco @ Nov 6 2012, 12:03 PM) *
Beh, allora se vi capita di tornare a Villetta Barrea, vi consiglio una puntatina a Civitella Alfedena e fatevi indicare un buon punto d'osservazione del recinto delle linci (io so dov'è, ma non ve lo so spiegare). Se siete fortunati e avete una lente lunga, si può cogliere qualcosa di simpatico. Poi una passeggiata ad Alfedena (dall'altra parte del lago di Barrea) e con un grandangolare si possono fare ottimi scatti di tutto il lago. Tornando indietro avete la camosciara, il museo del lupo di Opi e i boschi di Forca d'Acero! wink.gif

Adriano


Ciao Adriano,
grazie per le dritte, io faccio base a rivisondoli e se mi capita di andarci prima dell'inizio della stagione sciistica una puntata da quelle parti ci sta tutta... è una zona tutta da scoprire.

ciao
gian189
Adriano_86
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Nov 2 2012, 10:25 PM) *
Due anni di puro spettacolo...
...e ciliegina sulla torta slideshow meraviglioso e ben curato.

Preciso che la mia ammirazione è per la qualità dei tuoi scatti in tutte le varie tipologie di realizzazioni...

Il fiore...beh..vado a rivederlo ancora..



QUOTE(Carlo N @ Nov 3 2012, 08:46 AM) *
Prima di tutto un saluto a tutti voi del CLUB.
Vi leggo ogni volta che posso, da quando anche io quasi due anni fa ho acquistato la mia D7000.
Non mi ero mai presentato prima al CLUB perché non ho la costanza di partecipare attivamente ed assiduamente alle discussioni, e così ho sempre preferito rimanere spettatore; oggi però quando ho visto il lavoro di Adriano mi sono sentito in obbligo di fare i miei complimenti per il lavoro che ci ha mostrato: Complimenti Adriano.

Non vorrei essere frainteso, in questi due anni ho visto tantissime belle immagini e i miei complimenti vanno a tutti voi, ma il lavoro di Adriano mi ha colpito perché l'ho percepito come il racconto di un percorso, che ha saputo splendidamente raccontare in questo slideshow.

Vorrei approfittare di questa occasione per chiedere di entrare a far parte di questo club, anche se solo adesso.

Carlo



QUOTE(paoloediana @ Nov 3 2012, 09:31 PM) *
Cioa a tutti, ecco un B/W.


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Conplimenti ad Adriano per il bellissimo montaggio! Ammirevole!


Grazie, grazie e ancora Grazie! biggrin.gif .. Mi è arrivato il battery grip della Aputure consigliatomi dal mio caro omonimo Adriano (orco), appena montato ed è subito tutta un'altra cosa, ergonomia ed autonomia notevolmente migliorate!!
Stavo pensando di acquistare un buon libro su Photoshop, in quanto credo sia vero che un'attenta post produzione possa fare la differenza tra una buona foto e una foto ottima ed avrei adocchiato questo: "Photoshop CS5 per la fotografia digitale, di Scott Kelby", qualcuno per caso ce l'ha e me lo può effettivamente consigliare?
Colgo l'occasione per segnalarvi questo video, forse il migliore che abbia mai visto, non c'entra nulla con la nostra D7000, ma credo valga la pena di vederlo smile.gif
Un caro saluto e complimenti per le ultime foto postate, il club si arricchisce sempre più!

Adriano

fabio aliprandi
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 7 2012, 09:29 PM) *
Grazie, grazie e ancora Grazie! biggrin.gif .. Mi è arrivato il battery grip della Aputure consigliatomi dal mio caro omonimo Adriano (orco), appena montato ed è subito tutta un'altra cosa, ergonomia ed autonomia notevolmente migliorate!!
Stavo pensando di acquistare un buon libro su Photoshop, in quanto credo sia vero che un'attenta post produzione possa fare la differenza tra una buona foto e una foto ottima ed avrei adocchiato questo: "Photoshop CS5 per la fotografia digitale, di Scott Kelby", qualcuno per caso ce l'ha e me lo può effettivamente consigliare?
Colgo l'occasione per segnalarvi questo video, forse il migliore che abbia mai visto, non c'entra nulla con la nostra D7000, ma credo valga la pena di vederlo smile.gif
Un caro saluto e complimenti per le ultime foto postate, il club si arricchisce sempre più!

Adriano



Questo video è davvero tanta roba..!!
Ma una domanda, il BG della Aputure come lo "hai portato a casa"? dalla baia? a quanti caffè?
Anche io devo prenderlo e non so quale marca, ovviamente non Nikon.
Ma cercavo un BG senza le ghiere in "plastica"..c'è solo Nikon che non ha le ghiere in plastica?
Adriano_86
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 7 2012, 09:42 PM) *
Questo video è davvero tanta roba..!!
Ma una domanda, il BG della Aputure come lo "hai portato a casa"? dalla baia? a quanti caffè?
Anche io devo prenderlo e non so quale marca, ovviamente non Nikon.
Ma cercavo un BG senza le ghiere in "plastica"..c'è solo Nikon che non ha le ghiere in plastica?


Ho cercato sulla baia ma non riuscivo a trovarlo sotto i 70€ così ho deciso di acquistarlo da un negozio on-line di Hong Kong 52$ + 20$ di spedizione (praticamente circa 56€ in tutto) e mi è arrivato in 6 giorni! Le ghiere funzionano egregiamente ma si nota la differenza nella rotazione con quelle del corpo macchina, la plastica e la gomma di rivestimento sono molto simili a quelle Nikon ed è presente l'adattatore sia per la batteria EN-EL15 che per le 6 batterie stilo AA
fabio aliprandi
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 7 2012, 10:03 PM) *
Ho cercato sulla baia ma non riuscivo a trovarlo sotto i 70€ così ho deciso di acquistarlo da un negozio on-line di Hong Kong 52$ + 20$ di spedizione (praticamente circa 56€ in tutto) e mi è arrivato in 6 giorni! Le ghiere funzionano egregiamente ma si nota la differenza nella rotazione con quelle del corpo macchina, la plastica e la gomma di rivestimento sono molto simili a quelle Nikon ed è presente l'adattatore sia per la batteria EN-EL15 che per le 6 batterie stilo AA


Bhe, ma se le ghiere sono in plastica, allora tanto vale passare a Meike o Phottix che costano sui 50/60€ e vannp egregiamente. Credevo non fossero di plastica.
orco
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 7 2012, 11:45 PM) *
Bhe, ma se le ghiere sono in plastica, allora tanto vale passare a Meike o Phottix che costano sui 50/60€ e vannp egregiamente. Credevo non fossero di plastica.

Beh, mica tanto!! Il phottix non lo conosco, ma quasi tutti quelli che hanno preso il Meike per la D7000 stanno ancora bestemmiando in aramaico antico perchè hanno trovato le ghiere invertite!! wink.gif
Come prezzo soo tutti sullo stesso piano, almeno quelli per D7000, e tutti allineati tra 70 e 75€. Dove lo abbiamo preso noi costa circa 35€ e con la spedizione arrivi a 55 circa. Per me è il secondo BG Aputure e ne sono soddisfattissimo!! wink.gif

Adriano
fabio aliprandi
QUOTE(orco @ Nov 7 2012, 11:40 PM) *
Beh, mica tanto!! Il phottix non lo conosco, ma quasi tutti quelli che hanno preso il Meike per la D7000 stanno ancora bestemmiando in aramaico antico perchè hanno trovato le ghiere invertite!! wink.gif
Come prezzo soo tutti sullo stesso piano, almeno quelli per D7000, e tutti allineati tra 70 e 75€. Dove lo abbiamo preso noi costa circa 35€ e con la spedizione arrivi a 55 circa. Per me è il secondo BG Aputure e ne sono soddisfattissimo!! wink.gif

Adriano


Le ghiere invertite? Spiegati meglio.
Io vedendo recensioni, video e commenti davano tutti positivi con Meike e Phottix.
orco
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 8 2012, 12:58 AM) *
Le ghiere invertite? Spiegati meglio.
Io vedendo recensioni, video e commenti davano tutti positivi con Meike e Phottix.

Semplicemente che il Meike (e solo il Meike da quanto ne so) in moltissimi esemplari presentava le funzionalità delle ghiere invertite, rispetto a quelle del corpo macchina, ovvero, la ghiera posteriore o principale (quella del pollice) modificava i diaframmi, mentre quella anteriore modificava i tempi. E' vero che sul corpo macchina è possibile invertirle, ma la cosa dovrebbe essere fatta per scelta soggettiva, non per forza! wink.gif

Adriano
fabio aliprandi
QUOTE(orco @ Nov 8 2012, 12:44 AM) *
Semplicemente che il Meike (e solo il Meike da quanto ne so) in moltissimi esemplari presentava le funzionalità delle ghiere invertite, rispetto a quelle del corpo macchina, ovvero, la ghiera posteriore o principale (quella del pollice) modificava i diaframmi, mentre quella anteriore modificava i tempi. E' vero che sul corpo macchina è possibile invertirle, ma la cosa dovrebbe essere fatta per scelta soggettiva, non per forza! wink.gif

Adriano



Infatti io li ho invertiti hehehe..non so perchè ma mimtrovavo meglio. D'altro canto vedrò cosa acquistare più avanti.
Intanto vi lascio con un'altra prova con la D7000.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Rosario Ciardi
QUOTE(Nikorra @ Nov 7 2012, 05:38 PM) *
Rosario ho proprio paura che non abbia compreso il senso, estremamente amichevole e solidale, del mio intervento.
Mi sei sembrato molto preoccupato e ho cercato di rassicurarti, forse con una banalità della serie: a tutto c'è rimedio tranne che alla morte, non essendo questo il caso (malattia gravissima con conseguenze nefaste... putroppo è il mio ambiente di lavoro...) il rimedio dell'assistenza è il più rassicurante.
Ma se ti ho offeso, credimi involontariamente, ti chiedo di perdonarmi non essendo molto avvezzo al codice linguistico dei forum e di internet.
Perdonato? smile.gif

Ti ringrazio per l'estremamente amichevole e solidale, che ricambio con tantissima simpatia, anche se non ti conosco di persona. Ti voglio assicurare di aver capito molto bene il senso della tua ironia, anzi voglio confermare di aver risposto anch'io con lo stesso senso ironico, forse non interpretato come tale perchè non riuscendo ancora ad utilizzare l'inserimento delle faccine, non ne ho potuto insere una con il sorriso. Avevo detto: "se ogn'uno pensasse alla sua staremo tutti meglio" con un senso molto più ampio, non c'entrava niente con il discorso della MAF, ma volevo intendere in linea generale che l'uomo effettivamente sta dando sempre più importanza alle cose materiali per sopprimere sempre più i valori morali e spirituali, la conferma ci viene proprio dai ns. politici che a mio avviso la MORTE non la pensano proprio.
Ritornando alla passione che ci accomuna, se no rischio di diventare noioso, volevo informarti (come anche a gli altri che gentilmente hanno risposto) che per il presunto problema alla MAF della macchina, ho risolto rifacendo il test con più attenzione, mi sono accertato che tutto era a posto, sicuramente quando ho fatto la prova ho sbagliato qualcosa.
Ti saluto caramente. Rosario
tigertank
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 7 2012, 09:29 PM) *
Grazie, grazie e ancora Grazie! biggrin.gif .. Mi è arrivato il battery grip della Aputure consigliatomi dal mio caro omonimo Adriano (orco), appena montato ed è subito tutta un'altra cosa, ergonomia ed autonomia notevolmente migliorate!!


Alla fine hai fatto bene e capisco la sensazione che provi, è tutta un'altra cosa specialmente per le fotografie in verticale. Per non parlare poi dell'autonomia raddoppiata. Io possiedo quello originale, non ho voluto rischiare, ma mal sopporto il tastierino direzionale...non è affatto il massimo della comodità smile.gif
fulvyo
QUOTE(orco @ Nov 8 2012, 12:44 AM) *
Semplicemente che il Meike (e solo il Meike da quanto ne so) in moltissimi esemplari presentava le funzionalità delle ghiere invertite, rispetto a quelle del corpo macchina, ovvero, la ghiera posteriore o principale (quella del pollice) modificava i diaframmi, mentre quella anteriore modificava i tempi. E' vero che sul corpo macchina è possibile invertirle, ma la cosa dovrebbe essere fatta per scelta soggettiva, non per forza! wink.gif

Adriano


Io ho il meike e l'inversione delle ghiere non è diaframma e tempo invertiti ma se sul corpo macchina giri a destra per chiudere o aumentare i tempi sul B.G devi girare a sinistra, cioè l'invereione è nel senso di rotazione della rotella ( sin/dest).
fabio aliprandi
QUOTE(fulvyo @ Nov 8 2012, 01:34 PM) *
Io ho il meike e l'inversione delle ghiere non è diaframma e tempo invertiti ma se sul corpo macchina giri a destra per chiudere o aumentare i tempi sul B.G devi girare a sinistra, cioè l'invereione è nel senso di rotazione della rotella ( sin/dest).


E scusa la domanda bizzarra..ma sulla D7000 si puo cambiare anche questo o solo inversione tempo/diaframma?
TheGiannom
QUOTE(dariorubeo @ Nov 6 2012, 10:25 AM) *
ciao e grazie
io ho casa a tagliacozzo che merita un giornata se ti capita...conosco scanno e villetta barrea molto belli pero penso che anche tu hai trovato un tempo un po brutto(ha sempre piovuto)
comunque anche ionpreferisco la tua versione b/n
ciao


Qualcuno di voi risiede in Abruzzo ?

QUOTE(orco @ Nov 6 2012, 12:03 PM) *
Beh, allora se vi capita di tornare a Villetta Barrea, vi consiglio una puntatina a Civitella Alfedena e fatevi indicare un buon punto d'osservazione del recinto delle linci (io so dov'è, ma non ve lo so spiegare). Se siete fortunati e avete una lente lunga, si può cogliere qualcosa di simpatico. Poi una passeggiata ad Alfedena (dall'altra parte del lago di Barrea) e con un grandangolare si possono fare ottimi scatti di tutto il lago. Tornando indietro avete la camosciara, il museo del lupo di Opi e i boschi di Forca d'Acero! wink.gif

Adriano


Adriano, a parte la bellezza dei luoghi circostanti, che sono un'attrazione per tutti i motociclisti, a Civitella Alfedena si può visionare anche il lupo, che si trova in un'altra recinzione , all'ingresso del paese !
Sul lago di Barrea sono 3 i paesi che vi si affacciano , Barrea appunto, Villetta Barrea e Civitella Alfedena da cui si gode di bellissimi panorami.

Questo scatto invece, è stato catturato ad Alfedena, precisamente, Lago della Montagna Spaccata, un altro , ovviamente wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Un Saluto !
fulvyo
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 8 2012, 02:42 PM) *
E scusa la domanda bizzarra..ma sulla D7000 si puo cambiare anche questo o solo inversione tempo/diaframma?


Io non l'ho mai fatto ma se non ho capito male si può.
Pagina 233 del manuale.
fabio aliprandi
QUOTE(TheGiannom @ Nov 8 2012, 04:55 PM) *
Qualcuno di voi risiede in Abruzzo ?
Adriano, a parte la bellezza dei luoghi circostanti, che sono un'attrazione per tutti i motociclisti, a Civitella Alfedena si può visionare anche il lupo, che si trova in un'altra recinzione , all'ingresso del paese !
Sul lago di Barrea sono 3 i paesi che vi si affacciano , Barrea appunto, Villetta Barrea e Civitella Alfedena da cui si gode di bellissimi panorami.

Questo scatto invece, è stato catturato ad Alfedena, precisamente, Lago della Montagna Spaccata, un altro , ovviamente wink.gif

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Un Saluto !


Bhe, quest'acqua limpidissima mi fa rimpiangere l'estate e un bel tuffo laugh.gif
(fa nulla se l'acqua è ghiacciata) tongue.gif
Nikorra
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 8 2012, 11:45 AM) *
Ti ringrazio per l'estremamente amichevole e solidale, che ricambio con tantissima simpatia, anche se non ti conosco di persona. Ti voglio assicurare di aver capito molto bene il senso della tua ironia, anzi voglio confermare di aver risposto anch'io con lo stesso senso ironico, forse non interpretato come tale perchè non riuscendo ancora ad utilizzare l'inserimento delle faccine, non ne ho potuto insere una con il sorriso. Avevo detto: "se ogn'uno pensasse alla sua staremo tutti meglio" con un senso molto più ampio, non c'entrava niente con il discorso della MAF, ma volevo intendere in linea generale che l'uomo effettivamente sta dando sempre più importanza alle cose materiali per sopprimere sempre più i valori morali e spirituali, la conferma ci viene proprio dai ns. politici che a mio avviso la MORTE non la pensano proprio.
Ritornando alla passione che ci accomuna, se no rischio di diventare noioso, volevo informarti (come anche a gli altri che gentilmente hanno risposto) che per il presunto problema alla MAF della macchina, ho risolto rifacendo il test con più attenzione, mi sono accertato che tutto era a posto, sicuramente quando ho fatto la prova ho sbagliato qualcosa.
Ti saluto caramente. Rosario


Rosario carissimo, una bella notizia che mi fa tanto piacere, non godersi la propria fotocamera per un qualsiasi problema è cosa veramente seccante che arriva perfino a far perdere il sonno.
Ben hai fatto a fare prove e a rifarle, ti confesso che quando ho acquistato il mio corredo usato (sebbene pochissimo, alcune ottiche erano ancora imballate con sigillo Nital chiuso e fotocamera con soli 312 scatti...) ho passato una notte insonne, come un pirlone, a fare test su test, sicuramente condizionato dalle letture fatte su questo e altri forum.
La scimmia è passata dopo i primi risultati incoraggianti e non me ne sono più curato, non più test ma fotografie.
Una strettona di mano, Rosario, e alle prossime.

QUOTE(fulvyo @ Nov 8 2012, 01:34 PM) *
Io ho il meike e l'inversione delle ghiere non è diaframma e tempo invertiti ma se sul corpo macchina giri a destra per chiudere o aumentare i tempi sul B.G devi girare a sinistra, cioè l'invereione è nel senso di rotazione della rotella ( sin/dest).


Esattamente come il mio Meike, però non mi dispiace e non mi crea nessun problema.
Ho avuto modo di notare che a parte questa caratteristica (difetto? hmmm.gif ) i Meike sono meglio rifiniti e hanno gomme più simil-Nikon degli Aputure, inoltre il rotellone di presa mi pare più solido e con una maggiore capacità di stringere il fondello al BG.
cristilor23
Ho letto che alcuni utilizzano il battery grip, volevo sapere da loro i vantaggi nell'utilizzo a parte il discorso numero di scatti, che non è del tutto ininfluente.
Coloro che hanno comprato il battery della Meike oppure della Aperture l'hanno poi corredato con batteria originale nikon, o compatibili , oppure utilizzano batterie stilo ricaricabili?
Qualcuno conosce questo modello REPORTER Battery Grip 60217?

Grazie per i consigli.

Cristian
orco
QUOTE(TheGiannom @ Nov 8 2012, 05:55 PM) *
Qualcuno di voi risiede in Abruzzo ?
Adriano, a parte la bellezza dei luoghi circostanti, che sono un'attrazione per tutti i motociclisti, a Civitella Alfedena si può visionare anche il lupo, che si trova in un'altra recinzione , all'ingresso del paese !
Sul lago di Barrea sono 3 i paesi che vi si affacciano , Barrea appunto, Villetta Barrea e Civitella Alfedena da cui si gode di bellissimi panorami.

Questo scatto invece, è stato catturato ad Alfedena, precisamente, Lago della Montagna Spaccata, un altro , ovviamente wink.gif

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Un Saluto !

Hai proprio ragione sono posti bellissimi. Del recinto del Lupo a Civitella non me lo ricordavo. Ho frequentato quei posti , prima da bambino, perchè ho degli amici che hanno casa a Villetta, poi da grande come motociclista, ho scorazzato in lungo e in largo la strada tra Alfedena e Pescasseroli, a volte dal Passo del Diavolo, salendo da Lecce dei Marsi, altre volte passando da Forca d'Acero. Abbiamo anche fatto un raduno con il mio vecchio Motoclub di Roma, a Pescasseroli, il raduno degli Orsi nel 2004, pensa che io mi ero già trasferito in Lombardia e mi sono fatto Crema-Pescasseroli in 12 ore, percorrendo in autostrada solo il tratto Lodi-Sasso Marconi, poi tutti passi appenninici. Sono arrivato distrutto, ma che bello!!!! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(Nikorra @ Nov 8 2012, 07:52 PM) *
Esattamente come il mio Meike, però non mi dispiace e non mi crea nessun problema.
Ho avuto modo di notare che a parte questa caratteristica (difetto? hmmm.gif ) i Meike sono meglio rifiniti e hanno gomme più simil-Nikon degli Aputure, inoltre il rotellone di presa mi pare più solido e con una maggiore capacità di stringere il fondello al BG.

Mah, anche io ho avuto modo di confrontare l'Aputure direttamente con il BG Nikon e sinceramente le differenze stanno tutte nei materiali interni, perchè impugnare la mia o quella di mio nipote, che ha l'originale, non mi ha fatto notare alcuna differenza. Anche con ottiche pesanti, tipo il 50-500 Sigma, l'Aputure resta ben saldo senza cedimenti. Saranno punti di vista! wink.gif

Adriano
tigertank
QUOTE(cristilor23 @ Nov 8 2012, 08:43 PM) *
Ho letto che alcuni utilizzano il battery grip, volevo sapere da loro i vantaggi nell'utilizzo a parte il discorso numero di scatti, che non è del tutto ininfluente.
Coloro che hanno comprato il battery della Meike oppure della Aperture l'hanno poi corredato con batteria originale nikon, o compatibili , oppure utilizzano batterie stilo ricaricabili?
Qualcuno conosce questo modello REPORTER Battery Grip 60217?

Grazie per i consigli.

Cristian


In parte ti sei risposto da solo. A parte la possibilità di aumentare l'autonomia della macchina hai il vantaggio di una impugnatura più comoda negli scatti verticali, un maggior bilanciamento quando monti un tele o comunque un ottica pesantina ed esteticamente ti sembra di avere una macchina più somigliante a certe pro biggrin.gif
orco
QUOTE(cristilor23 @ Nov 8 2012, 09:43 PM) *
Ho letto che alcuni utilizzano il battery grip, volevo sapere da loro i vantaggi nell'utilizzo a parte il discorso numero di scatti, che non è del tutto ininfluente.
Coloro che hanno comprato il battery della Meike oppure della Aperture l'hanno poi corredato con batteria originale nikon, o compatibili , oppure utilizzano batterie stilo ricaricabili?
Qualcuno conosce questo modello REPORTER Battery Grip 60217?

Grazie per i consigli.

Cristian

Vantaggio di bilanciamento di tutto il blocco corpo macchina+ottica, soprattutto con ottiche "importanti", scattando in verticale non rischi di strangolarti!! Inoltre, non smetterò mai di dirlo, il BG "fa figo!!" messicano.gif
Ovviamente va corredato da batteria originale Nikon (ma anche le compatibili se vuoi) e poi una buona scorta di stilo nello zaino, che all'occorrenza possono salvare la giornata, anche se con 2 batterie hai una autonomia di almeno 1600-1800 scatti (infatti io non le ho mai adoperate)!!
Il BG Reporter non l'ho mai sentito, sorry!! wink.gif

Adriano
cristilor23
QUOTE(tigertank @ Nov 8 2012, 09:55 PM) *
In parte ti sei risposto da solo. A parte la possibilità di aumentare l'autonomia della macchina hai il vantaggio di una impugnatura più comoda negli scatti verticali, un maggior bilanciamento quando monti un tele o comunque un ottica pesantina ed esteticamente ti sembra di avere una macchina più somigliante a certe pro biggrin.gif


Ti ringrazio per la risposta , l'autonomia è sicuramente un fattore importante, ma anche fotografare con macchina verticale con la stessa praticità dell'averla in orizzontale rappresenta una grandissima comodità.
Per quanto riguarda la batteria da inserire nel caso non si scegliesse la strada dell'originale, è consigliato l'uso di una nikon oppure si trovano batterie compatibili sicure?


QUOTE(orco @ Nov 8 2012, 10:03 PM) *
Vantaggio di bilanciamento di tutto il blocco corpo macchina+ottica, soprattutto con ottiche "importanti", scattando in verticale non rischi di strangolarti!! Inoltre, non smetterò mai di dirlo, il BG "fa figo!!" messicano.gif
Ovviamente va corredato da batteria originale Nikon (ma anche le compatibili se vuoi) e poi una buona scorta di stilo nello zaino, che all'occorrenza possono salvare la giornata, anche se con 2 batterie hai una autonomia di almeno 1600-1800 scatti (infatti io non le ho mai adoperate)!!
Il BG Reporter non l'ho mai sentito, sorry!! wink.gif

Adriano


Una volta montato quindi non si sente più l'esigenza di sganciarlo?
L'unico dilemme che mi frena è che la macchina diventa troppo ingombrante, quindi dovrei cambiare la piccola tracolla che mi permette di portare macchina + obbiettivo montato , per le passeggiate in leggerezza, ma in questo caso si può sempre smontare e utilizzarlo solo per le uscite più impegnative.
Aumenta di molto il peso?
tigertank
QUOTE(cristilor23 @ Nov 8 2012, 10:06 PM) *
Ti ringrazio per la risposta , l'autonomia è sicuramente un fattore importante, ma anche fotografare con macchina verticale con la stessa praticità dell'averla in orizzontale rappresenta una grandissima comodità.
Per quanto riguarda la batteria da inserire nel caso non si scegliesse la strada dell'originale, è consigliato l'uso di una nikon oppure si trovano batterie compatibili sicure?


Io ho preferito acquistare una seconda batteria però in caso si vogliano usare delle stilo meglio puntare su delle ricaricabili a bassa autoscarica, meglio note come LSD(low self discharge) + un buon caricabatteria a 4 canali indipendenti wink.gif
Io non ho mai avuto problemi con la tracolla originale, l'ho cambiata con una tamrac imbottita per il 70-200...quello sì a lungo andare è pesantino. Per il resto puoi lasciarlo sempre montato, a parte quando piazzi la fotocamera su cavalletto, lì è meglio toglierlo.
cristilor23
QUOTE(tigertank @ Nov 8 2012, 10:12 PM) *
Io ho preferito acquistare una seconda batteria però in caso si vogliano usare delle stilo meglio puntare su delle ricaricabili a bassa autoscarica, meglio note come LSD(low self discharge) + un buon caricabatteria a 4 canali indipendenti wink.gif
Io non ho mai avuto problemi con la tracolla originale, l'ho cambiata con una tamrac imbottita per il 70-200...quello sì a lungo andare è pesantino. Per il resto puoi lasciarlo sempre montato, a parte quando piazzi la fotocamera su cavalletto, lì è meglio toglierlo.


Tipo quelle della uniross, che considero le migliori batterie ricaricabili che utilizzo, soprattutto per il flash, a quattro canali indipendenti nel senso che il carica batterie ha quattro alloggiamenti separati per ogni singola stilo?
E be il 70-200 è un bel kilo se non di più da portarsi appresso, l'imbottitura fa bene alle ossa, ma il peso a lungo andare spezza la schiena, ma i nostri genitori erano abituati a molto peggio.
Sul cavalletto non è possibile utilizzarlo?

pql89
QUOTE(orco @ Nov 8 2012, 10:03 PM) *
Vantaggio di bilanciamento di tutto il blocco corpo macchina+ottica, soprattutto con ottiche "importanti", scattando in verticale non rischi di strangolarti!! Inoltre, non smetterò mai di dirlo, il BG "fa figo!!" messicano.gif
Ovviamente va corredato da batteria originale Nikon (ma anche le compatibili se vuoi) e poi una buona scorta di stilo nello zaino, che all'occorrenza possono salvare la giornata, anche se con 2 batterie hai una autonomia di almeno 1600-1800 scatti (infatti io non le ho mai adoperate)!!
Il BG Reporter non l'ho mai sentito, sorry!! wink.gif

Adriano


mi sa che con due batterie si va abbondantemente sopra i 2000 scatti!! almeno io con una arrivo tranquillamente sopra i 1000! anche usando stabilizzatore visualizzando le foto e varie perdite di tempo...
tigertank
QUOTE(cristilor23 @ Nov 8 2012, 10:17 PM) *
Tipo quelle della uniross, che considero le migliori batterie ricaricabili che utilizzo, soprattutto per il flash, a quattro canali indipendenti nel senso che il carica batterie ha quattro alloggiamenti separati per ogni singola stilo?
E be il 70-200 è un bel kilo se non di più da portarsi appresso, l'imbottitura fa bene alle ossa, ma il peso a lungo andare spezza la schiena, ma i nostri genitori erano abituati a molto peggio.
Sul cavalletto non è possibile utilizzarlo?


Sì Uniross, Eneloop, ecc... o anche le AmazonBasic che sono davvero buone e costano poco. Ne ho prese online giusto questa settimana un pacco da 16 a 22€ e qualcosa.
Esatto, 4 alloggiamenti separati a carica indipendente e meglio se dotati di display, tipo Technoline, LaCrosse o Powerex. Da evitare invece quelli economici che ad esempio le caricano a coppie.
Circa il cavalletto, dipende...in tal caso io preferisco togliere il battery grip per evitare di sottoporre a stress l'aggancio tra questo e corpo macchina quando magari sposto la D7000 tenendo la testa a sfera un pò duretta.
orco
QUOTE(cristilor23 @ Nov 8 2012, 11:11 PM) *
Una volta montato quindi non si sente più l'esigenza di sganciarlo?
L'unico dilemme che mi frena è che la macchina diventa troppo ingombrante, quindi dovrei cambiare la piccola tracolla che mi permette di portare macchina + obbiettivo montato , per le passeggiate in leggerezza, ma in questo caso si può sempre smontare e utilizzarlo solo per le uscite più impegnative.
Aumenta di molto il peso?

No, io non ho mai sganciato una volta acquistato. Per quanto riguarda l'ingombro, hai capito perfettamente la filosofia. Il peso aumenta, ma non è così rilevante. Il volume, invece, si fa sentire, ma come hai detto tu, per le passeggiate leggere lo lasci a casa in 10 secondi. I BG delle reflex più datate erano "pallosi" da sganciare, in quanto tutte e due le batterie stavano nel BG e quindi era più macchinoso il montaggio e lo smontaggio. Con la D300, D700 e poi con la nostra, hanno cambiato operatività e una batteria resta sempre in macchina, quindi se non ti serve, sganci e vai!! wink.gif

Adriano

QUOTE(pql89 @ Nov 8 2012, 11:28 PM) *
mi sa che con due batterie si va abbondantemente sopra i 2000 scatti!! almeno io con una arrivo tranquillamente sopra i 1000! anche usando stabilizzatore visualizzando le foto e varie perdite di tempo...

Si, ci si arriva, infatti ho scritto "almeno" 1600-1800. Io finora ho fatto solo una uscita da quasi 800 scatti tutti lo stesso giorno, con BG attaccato e sono tornato a casa che la prima batteria aveva ancora una tacca da consumare. Nikon, con una batteria originale, dichiara circa 900 scatti, quindi... wink.gif

Adriano
Rosario Ciardi
Rosario carissimo, una bella notizia che mi fa tanto piacere, non godersi la propria fotocamera per un qualsiasi problema è cosa veramente seccante che arriva perfino a far perdere il sonno.
Ben hai fatto a fare prove e a rifarle, ti confesso che quando ho acquistato il mio corredo usato (sebbene pochissimo, alcune ottiche erano ancora imballate con sigillo Nital chiuso e fotocamera con soli 312 scatti...) ho passato una notte insonne, come un pirlone, a fare test su test, sicuramente condizionato dalle letture fatte su questo e altri forum.
La scimmia è passata dopo i primi risultati incoraggianti e non me ne sono più curato, non più test ma fotografie.
Una strettona di mano, Rosario, e alle prossime.

Grazie Nikorra, ricambio la stretta di mano con immensa cordialità biggrin.gif
Nikorra
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 9 2012, 11:26 AM) *
Rosario carissimo, una bella notizia che mi fa tanto piacere, non godersi la propria fotocamera per un qualsiasi problema è cosa veramente seccante che arriva perfino a far perdere il sonno.
Ben hai fatto a fare prove e a rifarle, ti confesso che quando ho acquistato il mio corredo usato (sebbene pochissimo, alcune ottiche erano ancora imballate con sigillo Nital chiuso e fotocamera con soli 312 scatti...) ho passato una notte insonne, come un pirlone, a fare test su test, sicuramente condizionato dalle letture fatte su questo e altri forum.
La scimmia è passata dopo i primi risultati incoraggianti e non me ne sono più curato, non più test ma fotografie.
Una strettona di mano, Rosario, e alle prossime.

Grazie Nikorra, ricambio la stretta di mano con immensa cordialità biggrin.gif


Pollice.gif
un salutone da Corrado (Nikorra)
Andrea_Fantinato
Questo è quanto ho prodotto ieri sera. Me ne aveva parlato un amico e sono andato a vedere...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
TheGiannom
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 8 2012, 06:13 PM) *
Bhe, quest'acqua limpidissima mi fa rimpiangere l'estate e un bel tuffo
(fa nulla se l'acqua è ghiacciata)


Quotone Fabio Pollice.gif

QUOTE(orco @ Nov 8 2012, 09:33 PM) *
Hai proprio ragione sono posti bellissimi. Del recinto del Lupo a Civitella non me lo ricordavo. Ho frequentato quei posti , prima da bambino, perchè ho degli amici che hanno casa a Villetta, poi da grande come motociclista, ho scorazzato in lungo e in largo la strada tra Alfedena e Pescasseroli, a volte dal Passo del Diavolo, salendo da Lecce dei Marsi, altre volte passando da Forca d'Acero. Abbiamo anche fatto un raduno con il mio vecchio Motoclub di Roma, a Pescasseroli, il raduno degli Orsi nel 2004, pensa che io mi ero già trasferito in Lombardia e mi sono fatto Crema-Pescasseroli in 12 ore, percorrendo in autostrada solo il tratto Lodi-Sasso Marconi, poi tutti passi appenninici. Sono arrivato distrutto, ma che bello!!!! wink.gif

Adriano


Adriano , allora abbiamo in comune un'altra passione messicano.gif

Peccato non abbia girato tutti gli altri posti che hai frequentato tu, quelli nord appenninici, ma ti credo sulla parola su quanto dici, quelli visti sono posti eccezionali soprattutto per la fotografia !

Un Saluto a tutti wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
gian189
QUOTE(TheGiannom @ Nov 9 2012, 12:23 PM) *
Quotone Fabio Pollice.gif
Adriano , allora abbiamo in comune un'altra passione messicano.gif

Peccato non abbia girato tutti gli altri posti che hai frequentato tu, quelli nord appenninici, ma ti credo sulla parola su quanto dici, quelli visti sono posti eccezionali soprattutto per la fotografia !

Un Saluto a tutti wink.gif


Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


bella Giannom, sono sempre quelle zone lì?

ciao
gian189
TheGiannom
QUOTE(gian189 @ Nov 9 2012, 01:45 PM) *
bella Giannom, sono sempre quelle zone lì?

ciao
gian189


Ciao Gian, grazie , qui siamo un pò più vicini al mare, precisamente Val di Sangro, lago di Bomba , sempre Abruzzo wink.gif
Rosario Ciardi
Commenti e critiche sempre ben accetti, è il mio modello e sono troppo di parte.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 848.3 KB
Rosario Ciardi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 848.3 KBSCUSATEMI, MI SONO APPENA ACCORTO CHE LO SCATTO E' STATO FATTO CON LA MIA VECCHIA, MA GRANDE D90.

Visualizza sul GALLERY : 848.3 KB
Rosario Ciardi
Ecco qualche scatto con D7000 + AFS 24/120 f/4Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 774.4 KB
fabio aliprandi
Eccomi di ritorno da una bella giornata universitaria..tornando mi sono "imbattuto" in un fantastico parco gioco per bimbi (con nessun bambino vabbè)..ma la quantità di "corde" mi ha affascinato..
Ecco qui un gioco di corde tongue.gif

(Commenti e Critiche d'obbligo grazie)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
cristilor23
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 9 2012, 03:50 PM) *
Commenti e critiche sempre ben accetti, è il mio modello e sono troppo di parte.

Visualizza sul GALLERY : 848.3 KB



Bel ritratto, complimenti.
cristilor23
[quote name='Fabio Aliprandi' date='Nov 9 2012, 06:45 PM' post='3198686']
Eccomi di ritorno da una bella giornata universitaria..tornando mi sono "imbattuto" in un fantastico parco gioco per bimbi (con nessun bambino vabbè)..ma la quantità di "corde" mi ha affascinato..
Ecco qui un gioco di corde tongue.gif

(Commenti e Critiche d'obbligo grazie)


Dal punto di vista tecnico , secondo il mio punto di vista sono fatte bene, quello che ritengo poco interessante è il soggetto che personalmente non mi dice molto, ma forse perchè o preferisco soggetti classici, tipo ritratti paesaggi, automobili, oppure astratti veramente pesanti, dove anche dopo ore di visione dell'immagine non riesco a capirne il senso.
Nelle tue è estremamente tutto chiaro, anche troppo, comunque tecnicamente ben fatte.

A presto
Cristian
cristilor23
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 9 2012, 04:13 PM) *
Ecco qualche scatto con D7000 + AFS 24/120 f/4
Visualizza sul GALLERY : 774.4 KB



Ciao Rosario, ottimi ritratti.
Colore degli incarnati veramente ottimi.
Soggetti molto belli, bel ritratto di famiglia.
gabepix
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 9 2012, 04:13 PM) *
Ecco qualche scatto con D7000 + AFS 24/120 f/4
Visualizza sul GALLERY : 774.4 KB


Il flash frontale e quindi una luce troppo dura, non ti ha aiutato molto appiattendo i soggetti. La pelle è eccessivamente illuminata come lo è il vestito bianco che ha perso dettagli. Tuttavia con pochi interventi mirati si può recuperare qualcosa in postproduzione. Se scattati con il flash pop-up, prova ad usare un banale pezzo di carta velina come semplice diffusore.
Ciao wink.gif


QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 9 2012, 06:45 PM) *
Eccomi di ritorno da una bella giornata universitaria..tornando mi sono "imbattuto" in un fantastico parco gioco per bimbi (con nessun bambino vabbè)..ma la quantità di "corde" mi ha affascinato..
Ecco qui un gioco di corde tongue.gif

(Commenti e Critiche d'obbligo grazie)

Ciao Fabio, l'idea non è malvagia ma avresti dovuto giocare un po' meglio con queste corde, considerando la semplicità del soggetto. Maggiori diagonali, linee guida di entrata ed uscita, inoltre le trovo leggermente sottoesposte ma potrebbe essere colpa del mio monitor. Io ci riproverei wink.gif
orco
QUOTE(Bullone65 @ Nov 10 2012, 09:42 AM) *
Ciao Fabio, l'idea non è malvagia ma avresti dovuto giocare un po' meglio con queste corde, considerando la semplicità del soggetto. Maggiori diagonali, linee guida di entrata ed uscita, inoltre le trovo leggermente sottoesposte ma potrebbe essere colpa del mio monitor. Io ci riproverei wink.gif

Pollice.gif Totalmente d'accordo con la tua analisi! wink.gif

Adriano
inquisitore
QUOTE(orco @ Nov 10 2012, 11:40 AM) *
Felice di rileggerti!! wink.gif
Adriano


Grazie.

Post anche questo scatto, che mi piace particolarmente, fatto sabato scorso in una giornata di pioggia..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è il set casalingo.... in pratica qualche calice, un cd, il flash off camera, cavalletto.. e qualche scatto di prova smile.gif

Clicca per vedere gli allegati
inquisitore
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 9 2012, 06:45 PM) *
Eccomi di ritorno da una bella giornata universitaria..tornando mi sono "imbattuto" in un fantastico parco gioco per bimbi (con nessun bambino vabbè)..ma la quantità di "corde" mi ha affascinato..
Ecco qui un gioco di corde tongue.gif

(Commenti e Critiche d'obbligo grazie)


Belle Fabio!

concordo tuttavia con Bullone in quanto secondo me il problema di questi scatti è che chi li guarda fuori dal contesto deve in qualche modo esservi proiettato dal fotografo.

Cosa, almeno per me non facile, tant'è che qualche tempo fa ho postato una serie di scatti che riprendevano (volutamente) dei particolari di giochi di piazza per bimbi e me ne hanno dette di cotte e di crude ( IPB Immagine ), ovviamente in maniera costruttiva di cui ho fatto tesoro (questo il link).

Siccome mi hai fatto venire in mente una giornata di sole di qualche settimana fa (festival delle mongolfiere a Ferrara) posto uno scatto, per cosi dire "a tema" sulle corde.

Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 893.2 KB

fabio aliprandi
QUOTE(inquisitore @ Nov 10 2012, 12:07 PM) *
Belle Fabio!

concordo tuttavia con Bullone in quanto secondo me il problema di questi scatti è che chi li guarda fuori dal contesto deve in qualche modo esservi proiettato dal fotografo.

Cosa, almeno per me non facile, tant'è che qualche tempo fa ho postato una serie di scatti che riprendevano (volutamente) dei particolari di giochi di piazza per bimbi e me ne hanno dette di cotte e di crude ( IPB Immagine ), ovviamente in maniera costruttiva di cui ho fatto tesoro (questo il link).

Siccome mi hai fatto venire in mente una giornata di sole di qualche settimana fa (festival delle mongolfiere a Ferrara) posto uno scatto, per cosi dire "a tema" sulle corde.

Ciao


Visualizza sul GALLERY : 893.2 KB



Fantastica questa foto!! Forse un po troppo modificata in PP per i miei gusti, ma la ripresa è magnifica! Bavo!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.