Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
nickoff
pappagallino......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
nickoff
per gli amanti delle ottiche zeiss......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
tigertank
QUOTE(nickoff @ Sep 20 2011, 09:16 PM) *


Bellissima! Vedo che ormai hai trovato un ottimo feeling con la D7000 in quanto a nitidezza wink.gif
nickoff
QUOTE(tigertank @ Sep 20 2011, 09:25 PM) *
Bellissima! Vedo che ormai hai trovato un ottimo feeling con la D7000 in quanto a nitidezza wink.gif



purtroppo non comprendo ancora i settaggi per foto a persone...... poi con il flassh mi vengono tutte nitide....senza..... non proprio...... guarda questo crop da originale...... qua nitidezza pessima e rumore a 100 iso inspiegabili...qualcuno mi illumina?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 635.9 KB
tigertank
QUOTE(simonespe @ Sep 20 2011, 04:03 PM) *
per i paesaggi uso spesso la messa a fuoco manuale....ma a volte anche l'af.....

in entrambi i casi uso sempre l'iperfocale.... mettendo a fuoco sempre 1 metro e mezzo o due davanti al mio primo piano wink.gif


Grazie! wink.gif
tigertank
QUOTE(nickoff @ Sep 20 2011, 09:32 PM) *
purtroppo non comprendo ancora i settaggi per foto a persone...... poi con il flassh mi vengono tutte nitide....senza..... non proprio...... guarda questo crop da originale...... qua nitidezza pessima e rumore a 100 iso inspiegabili...qualcuno mi illumina?

Ingrandimento full detail : 635.9 KB


Forse era meglio chiudere un pò di più il diaframma, io sono ancora in alto mare ma mi pare di aver capito che f1,4 e f1,8 sono già difficili da usare con soggetti statici, figuriamoci con quelli dinamici. Circa il rumore a 100 iso, per caso hai applicato del contrasto in PP? Di solito è uno degli effetti collaterali in questa situazione.
nickoff
QUOTE(tigertank @ Sep 20 2011, 09:37 PM) *
Forse era meglio chiudere un pò di più il diaframma, io sono ancora in alto mare ma mi pare di aver capito che f1,4 e f1,8 sono già difficili da usare con soggetti statici, figuriamoci con quelli dinamici. Circa il rumore a 100 iso, per caso hai applicato del contrasto in PP? Di solito è uno degli effetti collaterali in questa situazione.



nono solo crop in pp
claudio-rossi
QUOTE(nickoff @ Sep 20 2011, 09:40 PM) *
nono solo crop in pp


1/6400
100 iso
f 1.8

ma qual'è il senso?
Tieni molto alla nitidezza? Bene sfrutta gli strumenti a tua disposizione al meglio e cioè chiudento un po il diaframa. In questo scatto vedo 2 problemi: non sei a fuoco e aberrazione cromatica a manetta (particolarmente evidente su soggetti fortemente illuminati e usando gli obbiettivi a TA).
Di rumore non ne vedo, quella grana è data da sfocato + aumento nitidezza.
nickoff
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 09:47 PM) *
1/6400
100 iso
f 1.8

ma qual'è il senso?
Tieni molto alla nitidezza? Bene sfrutta gli strumenti a tua disposizione al meglio e cioè chiudento un po il diaframa. In questo scatto vedo 2 problemi: non sei a fuoco e aberrazione cromatica a manetta (particolarmente evidente su soggetti fortemente illuminati e usando gli obbiettivi a TA).
Di rumore non ne vedo, quella grana è data da sfocato + aumento nitidezza.



volevo fare una foto a ta anche per congelare il movimento l'abberrazione dovuta alla lente?....
ho scattato in prior di diaframmi e i tempi di conseguenza...cosa avresti usato?

altro crop:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


qua 4.5 ma non cambia tantissimo la qualita'.... anzi abbastanza bruttina... no pp jpg.
inquisitore
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 09:47 PM) *
1/6400
100 iso
f 1.8

ma qual'è il senso?
Tieni molto alla nitidezza? Bene sfrutta gli strumenti a tua disposizione al meglio e cioè chiudento un po il diaframa. In questo scatto vedo 2 problemi: non sei a fuoco e aberrazione cromatica a manetta (particolarmente evidente su soggetti fortemente illuminati e usando gli obbiettivi a TA).
Di rumore non ne vedo, quella grana è data da sfocato + aumento nitidezza.


Sono d''accordo. E' peggio l'ab. cromatica che la mancanza di nitidezza

Che settaggio hai sul picture control?
nickoff
QUOTE(inquisitore @ Sep 20 2011, 09:51 PM) *
Sono d''accordo. E' peggio l'ab. cromatica che la mancanza di nitidezza


per ovviare al problema?....

settaggio standard +6 nitidezza
nunziobalbi
QUOTE(leo1251 @ Sep 20 2011, 08:00 PM) *
Questa mi piace molto, ben eseguita e con una PP veramente buona, oltre che nitidezza eccezionale.
Puoi dirci qualcosa in più proprio sulla post produzione?



Ciao

grazie, ho solo schiarito un po le parti in ombra e un po di nitidezza il resto... rolleyes.gif
claudio-rossi
QUOTE(nickoff @ Sep 20 2011, 09:50 PM) *
volevo fare una foto a ta anche per congelare il movimento l'abberrazione dovuta alla lente?....
ho scattato in prior di diaframmi e i tempi di conseguenza...cosa avresti usato?

altro crop:
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
qua 4.5 ma non cambia tantissimo la qualita'.... anzi abbastanza bruttina... no pp jpg.


Bè io ti dico questo, per congelare i volatili con il 500mm uso 1/800 di solito

Questa a 1/640:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.2 KB

Effettivamente anche la seconda postata è bruttina e i soggetti sono statici con diaframma piu chiuso. Io scatto sempre in raw e da un po di tempo a questa parte ho completamente cambiato il mio do di fare pp.
Non mi curo piu dei picture control e la riduzione rumore in macchina è sempre disattivata; per portare il file in cs5 uso o camera raw oppure esporto il tif da viewNX le foto sono scattate con profilo neutro.
Una volta aperto il file in photoshop regolo per prima cosa l'esposizione, se necessario.
Successivamente nell'ordine curve-livelli-saturazione-contrasto. E' evidente che il file che mi arriva in photoshop senza modifiche è privo di qualsiasi "personalità" scattando con pp neutro quindi ritoccare queste cose è necessario, cosi come lo era sulla D5000 e cosi com'è con tutte le macchine nikon dotate di cmos.
Ultime 2 operazioni: riduzione rumore con topaz denoise (SEMPRE, sia che io scatti a 100 iso che a 3200 ovviamente con diverse intensità dipende dalla necessità) e infine MDC raggio da 0.7 a 1.4 (dipende dalla foto) valore da 100 a 200 (ma anche qui dipende da come è uscito lo scatto; in certe condizioni di luce sto molto piu basso).

Questo il risultato (è uno degli scatto fatto con il 150-500). Come puoi notare la mdc applicata non è molta, non si vede nessun alone bianco attorno al soggetto....)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC1219 di ilterrestre, su Flickr


Ciao

Claudio
nickoff
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 10:08 PM) *
Bè io ti dico questo, per congelare i volatili con il 500mm uso 1/800 di solito

Questa a 1/640:
Ingrandimento full detail : 187.2 KB

Effettivamente anche la seconda postata è bruttina e i soggetti sono statici con diaframma piu chiuso. Io scatto sempre in raw e da un po di tempo a questa parte ho completamente cambiato il mio do di fare pp.
Non mi curo piu dei picture control e la riduzione rumore in macchina è sempre disattivata; per portare il file in cs5 uso o camera raw oppure esporto il tif da viewNX le foto sono scattate con profilo neutro.
Una volta aperto il file in photoshop regolo per prima cosa l'esposizione, se necessario.
Successivamente nell'ordine curve-livelli-saturazione-contrasto. E' evidente che il file che mi arriva in photoshop senza modifiche è privo di qualsiasi "personalità" scattando con pp neutro quindi ritoccare queste cose è necessario, cosi come lo era sulla D5000 e cosi com'è con tutte le macchine nikon dotate di cmos.
Ultime 2 operazioni: riduzione rumore con topaz denoise (SEMPRE, sia che io scatti a 100 iso che a 3200 ovviamente con diverse intensità dipende dalla necessità) e infine MDC raggio da 0.7 a 1.4 (dipende dalla foto) valore da 100 a 200 (ma anche qui dipende da come è uscito lo scatto; in certe condizioni di luce sto molto piu basso).

Questo il risultato (è uno degli scatto fatto con il 150-500). Come puoi notare la mdc applicata non è molta, non si vede nessun alone bianco attorno al soggetto....)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC1219 di ilterrestre, su Flickr
Ciao

Claudio


si pero' l'ultima immagine postata come me la spieghi... e' unrw solo convertito in jpg...anche se la portavo in cs5 non avrei potuto fare molto con un file di base cosi scadente...... l'ultimna della libellula me la posti come file che si veda un po meglio? grazie.... uso anche io topaz denoise........ ..

questa senza pp ma non d7000

IPB Immagine

idem come sopra ma d700

IPB Immagine

scusate il post strano le immagini sembrano enormi.......

tutte senza pp
claudio-rossi
QUOTE(nickoff @ Sep 20 2011, 10:16 PM) *
si pero' l'ultima immagine postata come me la spieghi... e' unrw solo convertito in jpg...anche se la portavo in cs5 non avrei potuto fare molto con un file di base cosi scadente...... l'ultimna della libellula me la posti come file che si veda un po meglio? grazie.... uso anche io topaz denoise........ ..

questa senza pp ma non d7000


idem come sopra ma d700


scusate il post strano le immagini sembrano enormi.......

tutte senza pp


La damigella da me postata la trovi a questo indirizzo:
http://www.spnetzone.com/wp-content/galler...le/_DSC1219.jpg

Per le foto da te postate: carine, senza pp e si vede. Non sono eccezionali, lo potrebbero diventare con una pp adeguata. La foto da te postata è orribile. (qualitativamente parlando intendo!!)
Io raramente faccio ritratti ma quando mi capita non ho tutti questi problemi.

claudio-rossi
QUOTE(nickoff @ Sep 20 2011, 10:16 PM) *
si pero' l'ultima immagine postata come me la spieghi... e' unrw solo convertito in jpg...anche se la portavo in cs5 non avrei potuto fare molto con un file di base cosi scadente...... l'ultimna della libellula me la posti come file che si veda un po meglio? grazie.... uso anche io topaz denoise........ ..

questa senza pp ma non d7000


idem come sopra ma d700


scusate il post strano le immagini sembrano enormi.......

tutte senza pp


Tanto per farti capire cosa esce dalla mia D7000:
Nessuna pp, scattato in raw con vivid, aumentato contrasto e saturazione +1 perchè il samyang 85 1.4 lo trovo un po strano a tonalità. Ovviamente ridotta risoluzione su capture

Scattato a f1.4 quindi valuta la nitidezza considerando che ho scattato a TA con un vetro da 289€ a mano libera....

Aprila che la preview è oscena.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 736.6 KB
inquisitore
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 10:54 PM) *
Nessuna pp, scattato in raw con vivid, aumentato contrasto e saturazione +1 perchè il samyang 85 1.4 lo trovo un po strano a tonalità.


Dimmi piuttosto... se ne hai voglia.
Cosa ne pensi del Samyang ? Partendo dal fatto che costa 300 euro... ovviamente.
Giacomo.terra
Comunque in effetti sta macchina la capisco fino a un certo punto....non capisco perchè anche con superottiche come il 70-200 alcune foto spaccano!...altre sembrano finte...però se a volte va bene vuol dire che so io...boh ph34r.gif
messicano.gif
raffer
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 10:54 PM) *
Scattato a f1.4 quindi valuta la nitidezza considerando che ho scattato a TA con un vetro da 289€ a mano libera....

Aprila che la preview è oscena.


Più che buona! Pollice.gif
Nei ritratti femminili sconsiglio la ricerca della nitidezza esasperata poichè il mettere in evidenzia i difetti della pelle potrebbe essere causa di notevoli pericoli per la personale incolumità. messicano.gif

Raffaele
Giacomo.terra
Scusate l'OT ma questa è da non perdere per chi vive da quelle parti!

Ansel Adams

Qui una conferenza sul sistema zonale

Io penso di andare...almeno alla mostra non so se alla conferenza...
claudio-rossi
QUOTE(inquisitore @ Sep 20 2011, 11:01 PM) *
Dimmi piuttosto... se ne hai voglia.
Cosa ne pensi del Samyang ? Partendo dal fatto che costa 300 euro... ovviamente.


Per me è eccezionale, una resa fantastica gia a TA (come dice raffer una nitidezza eccessiva potrebbe essere controproducente), delle tonalità diverse dalle altre lenti. Forse sono io ma ho avuto l'impressione che gli scatti fossero meno saturi, piu delicati diciamo cosi. Ecco perche quando la uso finisco per saturare molto in post.

Tuttavia sto' per venderlo, non amando particolarmente i ritratti la trovo poco utile e rimane quasi sempre nell'armadio. E' considerata una lente da ritratto per via della lunghezza focale...tuttavia prediligo le focali piu corte per questo genere, 35 o 50 (io uso il 60 2.8).
E' vero che con un 35 in un primo piano potrebbe vedersi un po di deformazione però la prospettiva cambia e la vicinanza al soggetto è piu palpabile...non so spiegare esattamente ma l'effetto è diverso e lo preferisco, questione di gusti.
Focheggiare a mano poi è un inferno su soggetti che si muovono.....

Ciao

Claudio

QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 20 2011, 11:09 PM) *
Scusate l'OT ma questa è da non perdere per chi vive da quelle parti!

Ansel Adams

Qui una conferenza sul sistema zonale

Io penso di andare...almeno alla mostra non so se alla conferenza...


Il sistema zonale l'ho studiato su "Teoria e pratica delle reflex"....gia dimenticato purtroppo messicano.gif
Mi sa che era importante, nel weekend faccio un ripassino!

Questo un esempio a 35mm, in studio durante un workshop

PP quasi nulla infatti sono evidenti le macchie di sporco del sensore....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 575.7 KB
raffer
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 11:26 PM) *
E' vero che con un 35 in un primo piano potrebbe vedersi un po di deformazione però la prospettiva cambia e la vicinanza al soggetto è piu palpabile...non so spiegare esattamente ma l'effetto è diverso e lo preferisco, questione di gusti.


Basta tenersi ad almeno 2 metri dal soggetto per evitare deplorevoli deformazioni. wink.gif

Comunque il Nikkor 85/1,4 è tutta un'altra cosa! laugh.gif

Raffaele
claudio-rossi
QUOTE(raffer @ Sep 20 2011, 11:41 PM) *
Basta tenersi ad almeno 2 metri dal soggetto per evitare deplorevoli deformazioni. wink.gif

Comunque il Nikkor 85/1,4 è tutta un'altra cosa! laugh.gif

Raffaele


Be Raffaele certo che è un'altra cosa. A Questo punto nella maggior parte dei casi ti sentirai rispondere "con quello che costa" oppure "certo ma costa 5 volte tante".....
Io ti rispondo: ok ma è fondamentale saperlo usare altrimenti.....Meglio il samyang smile.gif

kalio1987
QUOTE(nickoff @ Sep 20 2011, 09:07 PM) *
molto bella complimenti... cosi si gusta di piu'....


Ti ringrazio wink.gif
simonespe
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 10:08 PM) *
Effettivamente anche la seconda postata è bruttina e i soggetti sono statici con diaframma piu chiuso. Io scatto sempre in raw e da un po di tempo a questa parte ho completamente cambiato il mio do di fare pp.
Non mi curo piu dei picture control e la riduzione rumore in macchina è sempre disattivata; per portare il file in cs5 uso o camera raw oppure esporto il tif da viewNX le foto sono scattate con profilo neutro.
Una volta aperto il file in photoshop regolo per prima cosa l'esposizione, se necessario.
Successivamente nell'ordine curve-livelli-saturazione-contrasto. E' evidente che il file che mi arriva in photoshop senza modifiche è privo di qualsiasi "personalità" scattando con pp neutro quindi ritoccare queste cose è necessario, cosi come lo era sulla D5000 e cosi com'è con tutte le macchine nikon dotate di cmos.
Ultime 2 operazioni: riduzione rumore con topaz denoise (SEMPRE, sia che io scatti a 100 iso che a 3200 ovviamente con diverse intensità dipende dalla necessità) e infine MDC raggio da 0.7 a 1.4 (dipende dalla foto) valore da 100 a 200 (ma anche qui dipende da come è uscito lo scatto; in certe condizioni di luce sto molto piu basso).


Claudio


un ottimo workflow Pollice.gif
giacopa
QUOTE(ilterrestre)
..Ultime 2 operazioni: riduzione rumore con topaz denoise...
usi preset predefiniti o imposti tu le regoloazioni?
nickoff
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 10:45 PM) *
La foto da te postata è orribile. (qualitativamente parlando intendo!!)
Io raramente faccio ritratti ma quando mi capita non ho tutti questi problemi.


e quindi vorrei capirne il perche'........ qualcuno ha eventuali ipotesi?...... perche' la mia vecchia coolpix un file cosi non lo tirava fuori.
gioton
QUOTE(nickoff @ Sep 21 2011, 08:44 AM) *
e quindi vorrei capirne il perche'........ qualcuno ha eventuali ipotesi?...... perche' la mia vecchia coolpix un file cosi non lo tirava fuori.

Già, questa è una foto come uscita dalla macchina (D7000), croppata e ridimensionata senza poi mettere nemmeno la maschera di contrasto, scattata con il nuovo 50mm G a f2.8 e 200ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 735.7 KB

Giorgio
latian
Ho voluto inserire un paio di scatti per far rendere conto, magari a chi la possiede da poco e non l'ha sfruttata a fondo, le enormi possibilità che si hanno con la 7000 alle alte sensibilità.
Un ritratto a 6400 ISO (a causa di una mia errata impostazione del flash) ancora accettabile, ed una foto notturna a 5000 ISO a mano libera (il cavalletto era a casa!!).
Nessuna modifica in PP, solo ridimensionamento.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
raffer
Un po' d'immagini del Meeting da Casalciprano. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
permaloso
QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 20 2011, 05:05 PM) *
Scusate se interrompo...giornatina a Gradara ieri, purtroppo le due foto più belle non posso postarle perchè forse andranno ad una mostra...però ho queste smile.gif

Ingrandimento full detail : 687.8 KB

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Prima due con 24-70 sigma e terza con 10-20 sigma...
Qui sotto le versioni non post prodotte di due su tre

Ingrandimento full detail : 378.8 KB

Ingrandimento full detail : 842.7 KB

Ovviamente meglio aprirle in fulldetail dato che clickon le distrugge

belle! ma.. nella terza non c'era modo di recuperare un pò il cielo?
noto anche che i tuoi sigma non presentano la vituperata dominante gialla di cui spesso li si accusa...
cingolino
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio/parere.
Vorrei abbinare alla mia d7000 ed al mio 28/300 un Obiettivo Nikon fisheye 10,5 dx f/2,8.
Che cosa pensate di questo obiettivo? meglio questo oppure il sigma 10-20? A che prezzo dovrei trovare un buon usato secondo voi?
grazie.gif grazie.gif
Giacomo
RedSand
QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 20 2011, 11:09 PM) *
Scusate l'OT ma questa è da non perdere per chi vive da quelle parti!

Ansel Adams

Qui una conferenza sul sistema zonale

Io penso di andare...almeno alla mostra non so se alla conferenza...


Anche se non sono proprio di quella zona credo che ci farò un salto!
RedSand
QUOTE(cingolino @ Sep 21 2011, 04:57 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio/parere.
Vorrei abbinare alla mia d7000 ed al mio 28/300 un Obiettivo Nikon fisheye 10,5 dx f/2,8.
Che cosa pensate di questo obiettivo? meglio questo oppure il sigma 10-20? A che prezzo dovrei trovare un buon usato secondo voi?
grazie.gif grazie.gif
Giacomo


Ciao, dipende da cosa vuoi..il fisheye è un obiettivo molto particolare ed essendo scoperto dai 28 mm in giù (se non hai altre lenti) io fossi in te prenderei un 10-20 o 12-24
simonespe
due di ieri.... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
claudio-rossi
QUOTE(nickoff @ Sep 21 2011, 08:44 AM) *
e quindi vorrei capirne il perche'........ qualcuno ha eventuali ipotesi?...... perche' la mia vecchia coolpix un file cosi non lo tirava fuori.


Io il perchè non lo so, quello che so è che di schifezze se ne vedono anche fatte con altre macchine ma nessuno si permette di giudicare la macchina. Le macro che fai sono nitide, deve essere nitido anche il resto, se non lo è sbagli qualcosa.
claudio-rossi
QUOTE(giacopa @ Sep 21 2011, 08:27 AM) *
usi preset predefiniti o imposti tu le regoloazioni?


Predefiniti, scelgo l'intensità a seconda delle necessità dalla lista di sinistra.
Giacomo.terra
QUOTE(permaloso @ Sep 21 2011, 04:39 PM) *
belle! ma.. nella terza non c'era modo di recuperare un pò il cielo?
noto anche che i tuoi sigma non presentano la vituperata dominante gialla di cui spesso li si accusa...


no non c'era è proprio bruciato...non avevo voglia di fare doppia esposizione perchè avevo fretta ed era praticamente buio...
No non hanno nessun problema anzi sono anche piuttosto freddini!
nickoff
QUOTE(ilterrestre @ Sep 21 2011, 09:18 PM) *
Io il perchè non lo so, quello che so è che di schifezze se ne vedono anche fatte con altre macchine ma nessuno si permette di giudicare la macchina. Le macro che fai sono nitide, deve essere nitido anche il resto, se non lo è sbagli qualcosa.



lo so hai decisamente ragione... non ne capisco il nesso...ma spero di arrivare a un dunque......non so come...... ma ci provero'. A QUANTO LO VENDI IL SAMYANG?

QUOTE(raffer @ Sep 21 2011, 04:14 PM) *
Un po' d'immagini del Meeting da Casalciprano. wink.gif


Raffaele



CIAO...CON CHE OTTICA?
claudio.2010
QUOTE(ilterrestre @ Sep 20 2011, 10:08 PM) *
Bè io ti dico questo, per congelare i volatili con il 500mm uso 1/800 di solito


Effettivamente anche la seconda postata è bruttina e i soggetti sono statici con diaframma piu chiuso. Io scatto sempre in raw e da un po di tempo a questa parte ho completamente cambiato il mio do di fare pp.
Non mi curo piu dei picture control e la riduzione rumore in macchina è sempre disattivata; per portare il file in cs5 uso o camera raw oppure esporto il tif da viewNX le foto sono scattate con profilo neutro.
Una volta aperto il file in photoshop regolo per prima cosa l'esposizione, se necessario.
Successivamente nell'ordine curve-livelli-saturazione-contrasto. E' evidente che il file che mi arriva in photoshop senza modifiche è privo di qualsiasi "personalità" scattando con pp neutro quindi ritoccare queste cose è necessario, cosi come lo era sulla D5000 e cosi com'è con tutte le macchine nikon dotate di cmos.
Ultime 2 operazioni: riduzione rumore con topaz denoise (SEMPRE, sia che io scatti a 100 iso che a 3200 ovviamente con diverse intensità dipende dalla necessità) e infine MDC raggio da 0.7 a 1.4 (dipende dalla foto) valore da 100 a 200 (ma anche qui dipende da come è uscito lo scatto; in certe condizioni di luce sto molto piu basso).

Ciao

Claudio

Scusate se interrompo.......
Di solito passo in questo forum leggo, posto qualche foto ma raramente partecipo.
Però è giusto un minimo di riconoscenza perchè in questo spazio ho trovato molti spunti per conoscere meglio la d7000.
Quindi ringrazio tutti a cominciare da "il terrestre" per poi continuare con raffer, simonespe, giacomoterra, gioton, agarest e quanti mettono in forum le loro conoscenze.
Grazie per le preziose info. La d7000 e l'uso dei software mi sta dando molte soddisfazioni e dalle foto che postate vedo che c'è ancora molto da imparare.

grazie.gif

3 scatti di oggi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
bat21
QUOTE(cingolino @ Sep 21 2011, 04:57 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio/parere.
Vorrei abbinare alla mia d7000 ed al mio 28/300 un Obiettivo Nikon fisheye 10,5 dx f/2,8.
Che cosa pensate di questo obiettivo? meglio questo oppure il sigma 10-20? A che prezzo dovrei trovare un buon usato secondo voi?
grazie.gif grazie.gif
Giacomo

Io ho il Nikon. Se hai solo il 28-300, forse ti conviene qualcosa di diverso. Il mio suggerimento va al Nikon 12-24 (usato si trova a 5-600 euro).
Un paio di esempi diversi tra loro con il 10, 5 Nikon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - T Days di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cap de la Chevre di Massimo Battesini, su Flickr

e un esempio con il 12-24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - T Days di Massimo Battesini, su Flickr
raffer
QUOTE(nickoff @ Sep 21 2011, 11:19 PM) *
CIAO...CON CHE OTTICA?


Si dovrebbero vedere gli Exif, comunque 16-85 VR. wink.gif

Raffaele
zeffyro
fenicottero.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 381 KB

zeffiro
micpav71
QUOTE(simonespe @ Sep 21 2011, 01:28 AM) *
un ottimo workflow Pollice.gif

Si hai ragione, scattare in RAW è la cosa migliore. Questa D7000 però sembra aver quasi sempre bisogno di un aiutino in PP prima di essere contenti della foto. Sono riuscito veramente poche volte ad avere un risultato eccellente senza miglioramenti allo scatto; anche con il WB non mi ci trovo perfettamente. Di sicuro l'esperienza mi aiuterà in seguito.
gioton
QUOTE(nickoff @ Sep 20 2011, 10:16 PM) *
si pero' l'ultima immagine postata come me la spieghi... e' unrw solo convertito in jpg...anche se la portavo in cs5 non avrei potuto fare molto con un file di base cosi scadente...... l'ultimna della libellula me la posti come file che si veda un po meglio? grazie.... uso anche io topaz denoise........ ..

questa senza pp ma non d7000
......
idem come sopra ma d700
......

scusate il post strano le immagini sembrano enormi.......

tutte senza pp

Ho guardato meglio, ingrandendola, la foto del giovane karateka, il fuoco è esattamente sul risvolto della giacca che scende dalla spalla sinistra, è inevitabile che, a TA, il resto dell'immagine sia poco nitida. Le ragazze su sfondo rosso: troppo ridimensionata per poterla analizzare.
I due scatti D300 e D700: ottimi, allora ho provato a fotografarmi col 50mm1.8G a f3.5 tenendo la macchina davanti a me, questo è il mio occhio (mi dispiace che l'età lo renda poco attraente), confrontato con quello della tua foto, non mi sembra che la D7000 manchi di nitidezza (Picture control Standard con nitidezza a 7 e Contrasto +1, immagine solo convertita in Jpeg e ritagliata).
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
gioton
QUOTE(micpav71 @ Sep 22 2011, 11:34 AM) *
Si hai ragione, scattare in RAW è la cosa migliore. Questa D7000 però sembra aver quasi sempre bisogno di un aiutino in PP prima di essere contenti della foto. Sono riuscito veramente poche volte ad avere un risultato eccellente senza miglioramenti allo scatto; anche con il WB non mi ci trovo perfettamente. Di sicuro l'esperienza mi aiuterà in seguito.

Hai provato a seguire i consigli di Fotografare con D7000 per avere foto (quasi) pronte? (V. in fondo a pag.3)

Giorgio

P.S. Approfitto per riproporre Fotografare con ... aggiornato con il link a Nikon Autofocus Tutorial.

Clicca per vedere gli allegati
cingolino
QUOTE(zeffyro @ Sep 22 2011, 09:56 AM) *



molto bella? Dove l'hai scattata? Vicino a Livorno?
zeffyro
QUOTE(cingolino @ Sep 22 2011, 12:29 PM) *
molto bella? Dove l'hai scattata? Vicino a Livorno?

vicino a piombino.orti-bottagone oasi wwf
cingolino
QUOTE(zeffyro @ Sep 22 2011, 12:45 PM) *
vicino a piombino.orti-bottagone oasi wwf


OK grazie mille, mi sa che ci vado a fare un giretto....., questo week sono dai miei a castagneto. Che obiettivo hai usato?????
Sei mai stato al Parco Gallarose? Pensavo di andarci....

ciao e grazie!
Giacomo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.