Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
jack-sparrow
Buonasera a tutti, finalmente ho finito di montare metà cucina, l'altra metà si fa domani.
Volevo ringraziare Marcello per la piacevole mattinata passata sui colli, Marcello appena pronta la cucina ti tocca anche una cena, magari una grigliatina in giardino se le zanzare ce lo consentono.

Ho fatto molti scatti, sia con la D7000 con il 70-300 che con il 50 ais 1.8, poi scatti con Fuji X20 e ultimamente scatto anche a pellicola con una Nikon Fe, ho anche una Fm ma è a far riparare alcune garnizioni, spero me la diano la prossima settimana.

Qui qualche scatto, in attesa del sigma 18-35

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Girini nel laghetto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB



Questa è la vecchia, stavo fotografando nature morte con tempi molto alti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Gp70
Belle le simmetrie della prima e la seconda....mi piacciono.
Gp
gabepix
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 4 2014, 11:32 PM) *
Buonasera a tutti, finalmente ho finito di montare metà cucina, l'altra metà si fa domani.
Volevo ringraziare Marcello per la piacevole mattinata passata sui colli, Marcello appena pronta la cucina ti tocca anche una cena, magari una grigliatina in giardino se le zanzare ce lo consentono.

Ho fatto molti scatti, sia con la D7000 con il 70-300 che con il 50 ais 1.8, poi scatti con Fuji X20 e ultimamente scatto anche a pellicola con una Nikon Fe, ho anche una Fm ma è a far riparare alcune garnizioni, spero me la diano la prossima settimana.

Qui qualche scatto, in attesa del sigma 18-35







Girini nel laghetto







Questa è la vecchia, stavo fotografando nature morte con tempi molto alti



Scatti molto gradevoli, le "vecchie" poi.... fanno sempre un buon brodo wink.gif
orco
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 4 2014, 11:32 PM) *
Buonasera a tutti, finalmente ho finito di montare metà cucina, l'altra metà si fa domani.
Volevo ringraziare Marcello per la piacevole mattinata passata sui colli, Marcello appena pronta la cucina ti tocca anche una cena, magari una grigliatina in giardino se le zanzare ce lo consentono.

Ho fatto molti scatti, sia con la D7000 con il 70-300 che con il 50 ais 1.8, poi scatti con Fuji X20 e ultimamente scatto anche a pellicola con una Nikon Fe, ho anche una Fm ma è a far riparare alcune garnizioni, spero me la diano la prossima settimana.

Qui qualche scatto, in attesa del sigma 18-35







Girini nel laghetto







Questa è la vecchia, stavo fotografando nature morte con tempi molto alti



Belle Giuseppe, l'ultima è la mia preferita!! wink.gif

Adriano
gianpaolo75
QUOTE(orco @ Jun 5 2014, 11:02 AM) *
Belle Giuseppe, l'ultima è la mia preferita!! wink.gif

Adriano


Complimenti per le foto!!!! Vi pongo un quesito: quali scegliereste fra questi due obiettivi: Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF] oppure Sigma 18-35 f/3,5-4,5 Aspherical oppure Nikon AF-S 10-24 mm f/3.5-4.5 DX ED?
Grazie a chi mi illumina!!! grazie.gif
orco
QUOTE(gianpaolo75 @ Jun 5 2014, 12:10 PM) *
Complimenti per le foto!!!! Vi pongo un quesito: quali scegliereste fra questi due obiettivi: Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical [IF] oppure Sigma 18-35 f/3,5-4,5 Aspherical oppure Nikon AF-S 10-24 mm f/3.5-4.5 DX ED?
Grazie a chi mi illumina!!! grazie.gif

Se non ti servono focali ultrawide, come il 10-24, allora il Tamron tutta la vita. Se vuoi scendere ancora di più con la focale (ma sale il prezzo), allora invece del 10-24, ti consiglio il Nikkor 12-24 f/4, come quello che ha appena preso Marcello. wink.gif

Adriano
gianpaolo75
QUOTE(orco @ Jun 5 2014, 12:21 PM) *
Se non ti servono focali ultrawide, come il 10-24, allora il Tamron tutta la vita. Se vuoi scendere ancora di più con la focale (ma sale il prezzo), allora invece del 10-24, ti consiglio il Nikkor 12-24 f/4, come quello che ha appena preso Marcello. wink.gif

Adriano


Grazie Adriano! Purtroppo il 12-24 f/4 per ora deve attendere. Ad essere sincero ero orientato o sul Sigma o sul Nikon anche perchè li ho trovati usati in ottime condizioni ad ottimi prezzi per cui sono ancora più indeciso!!!
orco
QUOTE(gianpaolo75 @ Jun 5 2014, 12:38 PM) *
Grazie Adriano! Purtroppo il 12-24 f/4 per ora deve attendere. Ad essere sincero ero orientato o sul Sigma o sul Nikon anche perchè li ho trovati usati in ottime condizioni ad ottimi prezzi per cui sono ancora più indeciso!!!

Non so a quanto li hai trovati, ma il Tamron lo prendi a 200-250 euro in condizioni perfette, anche lo stabilizzato (ma ti consiglio quello senza VC) e non c'è paragone in quanto a qualità generale!! Fai i tuoi conti, ma se ti manca ancora qualcosa e vuoi restare su quelle 3 ottiche, magari aspetta un altro po', ma scegli il Tamron. wink.gif

Adriano
jack-sparrow
QUOTE(orco @ Jun 5 2014, 12:21 PM) *
Se non ti servono focali ultrawide, come il 10-24, allora il Tamron tutta la vita. Se vuoi scendere ancora di più con la focale (ma sale il prezzo), allora invece del 10-24, ti consiglio il Nikkor 12-24 f/4, come quello che ha appena preso Marcello. wink.gif

Adriano


Se non puoi arrivare al 12-24, non ci sono dubbi, il 17-50 tamron è il migliore come ti ha detto Adriano, ho venduto il mio pochi giorni fa a 220 euro (versione liscio) ma solo per monetizzare per il passaggio a FF, oppure al 18-35 Sigma, ma la versione ART
gianpaolo75
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 5 2014, 12:52 PM) *
Se non puoi arrivare al 12-24, non ci sono dubbi, il 17-50 tamron è il migliore come ti ha detto Adriano, ho venduto il mio pochi giorni fa a 220 euro (versione liscio) ma solo per monetizzare per il passaggio a FF, oppure al 18-35 Sigma, ma la versione ART


Grazie ad entrambi per i consigli, vi terrò al corrente della scelta finale!!! wink.gif
southernman
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 4 2014, 11:32 PM) *
Buonasera a tutti, finalmente ho finito di montare metà cucina, l'altra metà si fa domani.
Volevo ringraziare Marcello per la piacevole mattinata passata sui colli, Marcello appena pronta la cucina ti tocca anche una cena, magari una grigliatina in giardino se le zanzare ce lo consentono.

Ho fatto molti scatti, sia con la D7000 con il 70-300 che con il 50 ais 1.8, poi scatti con Fuji X20 e ultimamente scatto anche a pellicola con una Nikon Fe, ho anche una Fm ma è a far riparare alcune garnizioni, spero me la diano la prossima settimana.

Qui qualche scatto, in attesa del sigma 18-35







Girini nel laghetto







Questa è la vecchia, stavo fotografando nature morte con tempi molto alti




Giuseppe bellissima la prima, un pò d'invidia per non averla colta smile.gif . Secondo dall'albero secco si potrebbe ricavare un BN?

ciao


jack-sparrow
QUOTE(southernman @ Jun 5 2014, 01:41 PM) *
Giuseppe bellissima la prima, un pò d'invidia per non averla colta smile.gif . Secondo dall'albero secco si potrebbe ricavare un BN?

ciao


Eccola, ho dovuto fare la conversione con GIMP perchè sono su Linux e non so come sia venuta, appena si libera l'altro PC (Paola gioca a burraco Fulmine.gif ) proverò a fare la conversione con PS a me più congeniale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
pazifico
ciao, ecco una piccola prova del sigma 8-16 fuori dal suo contesto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
cardonedario90
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 4 2014, 11:32 PM) *
Buonasera a tutti, finalmente ho finito di montare metà cucina, l'altra metà si fa domani.
Volevo ringraziare Marcello per la piacevole mattinata passata sui colli, Marcello appena pronta la cucina ti tocca anche una cena, magari una grigliatina in giardino se le zanzare ce lo consentono.

Ho fatto molti scatti, sia con la D7000 con il 70-300 che con il 50 ais 1.8, poi scatti con Fuji X20 e ultimamente scatto anche a pellicola con una Nikon Fe, ho anche una Fm ma è a far riparare alcune garnizioni, spero me la diano la prossima settimana.

Qui qualche scatto, in attesa del sigma 18-35







Girini nel laghetto







Questa è la vecchia, stavo fotografando nature morte con tempi molto alti




Molto belle, mi piace parecchio la seconda, con una luce meno dura sarebbe stata uno spettacolo! Ma anche così è particolare! smile.gif
orco
QUOTE(pazifico @ Jun 5 2014, 06:18 PM) *
ciao, ecco una piccola prova del sigma 8-16 fuori dal suo contesto:



Bella Pazifico!! Peccato per il taglio del piedino e per quella scopa in mezzo ai piedi! wink.gif
Occhio a come dosi la saturazione dei colori, puoi incorrere in artefatti!

Adriano
pazifico
QUOTE(orco @ Jun 5 2014, 08:54 PM) *
Bella Pazifico!! Peccato per il taglio del piedino e per quella scopa in mezzo ai piedi! wink.gif
Occhio a come dosi la saturazione dei colori, puoi incorrere in artefatti!

Adriano


grazie adriano...
in che senso artefatti scusa?
in effetti aumento molto (probabilmente troppo) la vividezza (la saturazione non la tocco mai) quando faccio foto ai bambini.
Poi devo imparare a dosare la pp... tendo ad esagerare -.-
orco
QUOTE(pazifico @ Jun 5 2014, 09:13 PM) *
grazie adriano...
in che senso artefatti scusa?
in effetti aumento molto (probabilmente troppo) la vividezza (la saturazione non la tocco mai) quando faccio foto ai bambini.
Poi devo imparare a dosare la pp... tendo ad esagerare -.-

Il controllo della Vividezza, come quello della Saturazione, anche se in modo differente, agisce sempre sulla saturazione dei colori dell'immagine. La differenza tra i due controlli è che la saturazione aumenta, o diminuisce, la saturazione di tutti i colori dell'immagine di partenza, in modo omogeneo; la vividezza aumenta la saturazione in modo selettivo, ovvero alza maggiormente quella dei colori meno saturi, mentre agisce poco su quelli già saturi (ma comunque agisce). Alzando troppo la saturazione crei posterizzazione (artefatto) nei passaggi tonali, ovvero, tutte le sfumature tra due toni vicini te le giochi e non le vedi più, quindi hai passaggi netti tra due colori, non belli da vedere. wink.gif

Adriano
pazifico
QUOTE(orco @ Jun 5 2014, 09:31 PM) *
Il controllo della Vividezza, come quello della Saturazione, anche se in modo differente, agisce sempre sulla saturazione dei colori dell'immagine. La differenza tra i due controlli è che la saturazione aumenta, o diminuisce, la saturazione di tutti i colori dell'immagine di partenza, in modo omogeneo; la vividezza aumenta la saturazione in modo selettivo, ovvero alza maggiormente quella dei colori meno saturi, mentre agisce poco su quelli già saturi (ma comunque agisce). Alzando troppo la saturazione crei posterizzazione (artefatto) nei passaggi tonali, ovvero, tutte le sfumature tra due toni vicini te le giochi e non le vedi più, quindi hai passaggi netti tra due colori, non belli da vedere. wink.gif

Adriano


Grazie mille... finalmente ho capito cosa sono questi artefatti... grazie ancora, sei stato molto chiaro
southernman
Altri scorci della passeggiata sui Colli

Per chi non li conoscesse, i Colli Euganei sono questi (chiaramente di origine vulcanica)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Crop a tagliare una fetta di prato; con questa inquadratura sembra una missione messicana (perlomeno come si vede nei western messicano.gif )
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


I
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
colori dell'estate

Ed infine la porta che separava le monache dal mondo secolare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
jack-sparrow
Altri scatti dei colli, stavolta fatti con la Fuji, so che non è il posto giusto per postarle, ma la D7000 e la fuji sono c.u.l.o. e camicia, sempre assieme messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


MatteDesmo
Complementi a tutti per gli ultimi scatti biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MAT_1354 di Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
southernman
Questa è la mia versione del povero scheletro in mezzo a un mare di verde

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
dariorubeo
Eccomi di nuovo dopo un assenza forzata tra comuinione della "grande" e varicella della piccola.......ho letto gli ultimi msg e visto le ultime foto postate..sempre al top!!!alla fine Marcello l hai preso il 12-24!!che te ne pare? Io all inizio l ho dovuto un po domare!! Ora gli ho preso unnbel pola hoya versione hd per le prossime vacanze....
viciosg
Scusate la latitanza forzata ma ho avuto un periodo un pò pieno.... Vorrei sottoporvi un album di 15 scatti, li posto tutti qua o meglio il solo link? per non ingolfare la discussione??
southernman
QUOTE(viciosg @ Jun 6 2014, 06:24 PM) *
Scusate la latitanza forzata ma ho avuto un periodo un pò pieno.... Vorrei sottoporvi un album di 15 scatti, li posto tutti qua o meglio il solo link? per non ingolfare la discussione??


Puoi postarli anche qua, magari spezzali in tre post, per rendere più facili i commenti
dariorubeo
Clicca per vedere gli allegati a proposito di comunione....
viciosg
QUOTE(southernman @ Jun 6 2014, 06:32 PM) *
Puoi postarli anche qua, magari spezzali in tre post, per rendere più facili i commenti

Ok
Ho fatto un giretto presso le exFornaciRDB a sciacca, fornaci per laterizi e simili

I dintorni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


L'ingresso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Vista con macerie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Il camino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Finestra sul caos

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Verso L'uscita
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


L'uscita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


A voi i commenti
southernman
QUOTE(viciosg @ Jun 6 2014, 06:57 PM) *


E' un pò difficile per me fare commenti, le foto di archeologia industriale recente mi rattristano sempre un pò. Molto bella la 11. La 1 dà l'idea del contesto. Mi piace la 5, con il camino ormai muto ed il nulla sullo sfondo. Mi piace anche il ventilatore/aspiratore dell 6, chissà quanti metri cubi di aria ha pompato nella sua vita.... Bella anche la 8, più che sul caos è una finestra sull'abbandono. Altre le vedo poco nitide, ma forse è la gallery. Ed alla fine si esce, lasciandoci alle spalle nel sole il grande capannone con le vetrate infrante che sembrano orbite vuote...
southernman
QUOTE(dariorubeo @ Jun 6 2014, 05:16 PM) *
Eccomi di nuovo dopo un assenza forzata tra comuinione della "grande" e varicella della piccola.......ho letto gli ultimi msg e visto le ultime foto postate..sempre al top!!!alla fine Marcello l hai preso il 12-24!!che te ne pare? Io all inizio l ho dovuto un po domare!! Ora gli ho preso unnbel pola hoya versione hd per le prossime vacanze....


Ciao Dario

Mi trovo nel complesso bene, è leggero e luminoso quanto basta. Mi pare dia immagini meno nitide rispetto al Sigma 17-50, ma con colori molto più caldi. 12 mm alla fine me li faccio bastare come lato wide, continuerò ad usarlo e a provarlo e a migliorarmi. LA prova del nove l'avrò in autunno, con i colori caldi. Per il polarizzatore riempio il salvadanaio e poi lo prenderò "definitivo"
orco
Aho, m'allontano n'attimo e cominciate a proporre foto come se piovesse?!?! Ve possino!!
Matteo, le tue sono una più bella dell'altra, complimenti!! Io sono appena tornato dalla prima recita a scuola (asilo) dell'orchetto!! Per la prima volta ho fatto filmati di una certa durata, in totale ho più di 45 min. di video. Vedrò come viene il montaggio!!

Adriano
orco
QUOTE(viciosg @ Jun 6 2014, 06:57 PM) *
Ok
Ho fatto un giretto presso le exFornaciRDB a sciacca, fornaci per laterizi e simili


Ciao Vicio, mi piacciono gli scatti, in totale rappresentano un buon reportage, poi è ovvio che qualche pecca c'è, ma nulla che non si possa recuperare. La prima mi pare buona, anche se, personalmente, avrei optato per un taglio verticale che eliminasse un po' della strada e prendesse tutta la ciminiera; Mi piacciono molto le conversioni degli interni, non ne hai cannata una, tutte molto molto buone, con la giusta carica drammatica; sugli esterni, invece, vedo parecchie luci da recuperare, bianchi sparati e contrasti da rivedere. La 10 e la 13 sono le mie preferite! wink.gif

Adriano
southernman
Seguendo i consigli di ifelix ho sostituito la versione western di Villa Beatrice d'Este con questa, più vivida nei colori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
gabepix
QUOTE(southernman @ Jun 7 2014, 02:41 PM) *
Seguendo i consigli di ifelix ho sostituito la versione western di Villa Beatrice d'Este con questa, più vivida nei colori


Proverei a recuperare un po' di dettaglio sul prato abbassando un po' il punto di luce, lo vedo troppo sparato rispetto a tutto il resto. Ovviamente è solo un parere personale wink.gif

QUOTE(viciosg @ Jun 6 2014, 06:57 PM) *
Ok
Ho fatto un giretto presso le exFornaciRDB a sciacca, fornaci per laterizi e simili

A voi i commenti

Commentarle tutte dettagliatamente è laborioso e noioso perchè ne hai messo davvero tante insieme, ma in generale non sono male pertanto concordo con chi mi ha preceduto.
giulysabry
Ciao a tutti ragazzi,sono passato per un saluto.Purtroppo questa settimana la d7000 fa la nanna....però oggi mi sto costruendo su base di supporto Lee il Big stopper per il 14-24.E un lavoro lungo di fresa+tornio,appena avrò completato il tutto posterò sicuramente qualcosa.Rinnovo i saluti.
Giuliano
mansu.p
QUOTE(giulysabry @ Jun 7 2014, 07:25 PM) *
Ciao a tutti ragazzi,sono passato per un saluto.Purtroppo questa settimana la d7000 fa la nanna....però oggi mi sto costruendo su base di supporto Lee il Big stopper per il 14-24.E un lavoro lungo di fresa+tornio,appena avrò completato il tutto posterò sicuramente qualcosa.Rinnovo i saluti.
Giuliano

Ciao Giuliano noto che anche a te piace costruire gli accessori in officina, io appena mio figlio verrà a lavorare da me
voglio tirarmi fuori il tempo per costruirmi un attacco a baionetta nikon(anche se le trovi a pochi euro, vuoi mettere
la soddisfazione?).
Comunque appena avrai fatto facci vedere anche il manufatto oltre che le foto fatto con esso.
Ciao
Mansueto
mansu.p
Ciao ragazzi
avrei un questione da proporvi:
ho fatto un bel pò di scatti a raffica con il tamron 70-300 con af continuo e vr inserito,
tra l'altro io ho anche l'abitudine di attivare l'af con il pulsante separato e tenendolo sempre premuto, ovviamente sapete che il tamron non ha il vr active , quello che vi chiedo è questo:
dovevo disinserire il vr? ho sbagliato con il pulsante af separato? Sinceramente non sono molto pratico con questo genere di fotografia.
Le foto non sono lavorate ed al massimo sono solo un pò croppate quindi la qualità è quella che è.
Spero di essermi spiegato
grazie a tutti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 885.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 840.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 833 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 985.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 854.4 KB

Ciao
Mansu
orco
QUOTE(mansu.p @ Jun 7 2014, 10:25 PM) *
Ciao ragazzi
avrei un questione da proporvi:
ho fatto un bel pò di scatti a raffica con il tamron 70-300 con af continuo e vr inserito,
tra l'altro io ho anche l'abitudine di attivare l'af con il pulsante separato e tenendolo sempre premuto, ovviamente sapete che il tamron non ha il vr active , quello che vi chiedo è questo:
dovevo disinserire il vr? ho sbagliato con il pulsante af separato? Sinceramente non sono molto pratico con questo genere di fotografia.
Le foto non sono lavorate ed al massimo sono solo un pò croppate quindi la qualità è quella che è.
Spero di essermi spiegato
grazie a tutti






Ciao
Mansu

Ciao Mansu!! Non hai sbagliato a tenere l'AF su un tasto separato, anzi, hai sbagliato soggetto!! Per fare pratica qualcosa di più lento di quelle furie potevi anche sceglierlo. messicano.gif
Inoltre, mettici che l'AF di un 70-300, in generale, non è un fulmine e che se avessi alzato gli ISO a 200, avresti potuto scattare a 1/1000 e se li portavi a 400, potevi arrivare a 1/2000! wink.gif
Poi, quando scatti a tempi così rapidi e per giunta in panning, il VR o VC che dir si voglia, fa più danno che beneficio, anche perchè, con il tasto AF programmato parte solo l'AF, ma lo stabilizzatore si attiva comunque con il tasto di scatto, per cui lo stabilizzatore non sta fermo mai e ti "inquina" la messa a fuoco! Scattando a raffica non ti cambiano le cose, a meno che non lo fai bene, nel senso che una raffica di 1 secondo ti restituisce 5-6 scatti, ma 1 secondo è lo stesso tempo che ci vuole allo stabilizzatore per assestarsi, quindi o premi a metà corsa il tasto di scatto e solo dopo 1 secondo fai partire la raffica (ammesso che il soggetto ti conceda 2 secondi per fare tutto, che sono un'eternità), altrimenti lo stabilizzatore te la frega tutta! Meglio disattivarlo. wink.gif

Adriano
marcoa64
sabato scorso ero il fotografo del matrimonio di una ragazza con molti problemi,si fidava solo di me anche se non sono un professionista,mi sono fasciato la testa per 3 mesi,alla fine la passione per la fotografia e sentire l'amore di tutta la sua famiglia mi ha fatto scattare le più belle foto che abbia mai fatto,purtroppo per privacy posso pubblicare solo questa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Lan Le
QUOTE(pb86 @ May 30 2014, 04:37 PM) *
La foto mi sembra ben eseguita, non sei stato fortunato ad avere un fulmine più visibile e meno coperto dalle nuvole...

Anche con una D800 con i settaggi sbagliati la foto non ti soddisferebbe...

1- Per le stelle 500:focale per non avere il movimento delle stelle (e stai sotto al risultato, occhio al fattore crop dx). Per i fulmini puoi anche aumentare e sperare parta qualcosa in quel lasso di tempo.
2- Per le stelle devi salire con gli iso (con la FF avresti naturalmente meno rumore) altrimenti non avrai abbastanza luce. Per i fulmini tieniti anche più basso.
3- Diaframma più aperto possibile per le stelle. Per i fulmini chiudi anche a f.11 (e sali con i tempi)
4- La messa a fuoco va su infinito, ma non corrisponde esattamente al simbolo sulla lente o a fine corsa della ghiera di MAF. Personalmente se possibile punto una luce lontana (per esempio un pesino distante) e poi passo alla MAF manuale.

Naturalmente ogni punto può essere interpretato a seconda dei gusti e sopratutto esperienze sul campo. Se ho sbagliato qualcosa correggete pure wink.gif


Grazie intanto delle dritte, proverò ad eseguire altri scatti se mi capiterà di incrociare altre situazioni del genere.
Le

QUOTE(pb86 @ May 30 2014, 04:37 PM) *
La foto mi sembra ben eseguita, non sei stato fortunato ad avere un fulmine più visibile e meno coperto dalle nuvole...

Anche con una D800 con i settaggi sbagliati la foto non ti soddisferebbe...

1- Per le stelle 500:focale per non avere il movimento delle stelle (e stai sotto al risultato, occhio al fattore crop dx). Per i fulmini puoi anche aumentare e sperare parta qualcosa in quel lasso di tempo.
2- Per le stelle devi salire con gli iso (con la FF avresti naturalmente meno rumore) altrimenti non avrai abbastanza luce. Per i fulmini tieniti anche più basso.
3- Diaframma più aperto possibile per le stelle. Per i fulmini chiudi anche a f.11 (e sali con i tempi)
4- La messa a fuoco va su infinito, ma non corrisponde esattamente al simbolo sulla lente o a fine corsa della ghiera di MAF. Personalmente se possibile punto una luce lontana (per esempio un pesino distante) e poi passo alla MAF manuale.

Naturalmente ogni punto può essere interpretato a seconda dei gusti e sopratutto esperienze sul campo. Se ho sbagliato qualcosa correggete pure wink.gif


Grazie intanto delle dritte, proverò ad eseguire altri scatti se mi capiterà di incrociare altre situazioni del genere.
Le
mansu.p
QUOTE(orco @ Jun 7 2014, 11:23 PM) *
Ciao Mansu!! Non hai sbagliato a tenere l'AF su un tasto separato, anzi, hai sbagliato soggetto!! Per fare pratica qualcosa di più lento di quelle furie potevi anche sceglierlo. messicano.gif
Inoltre, mettici che l'AF di un 70-300, in generale, non è un fulmine e che se avessi alzato gli ISO a 200, avresti potuto scattare a 1/1000 e se li portavi a 400, potevi arrivare a 1/2000! wink.gif
Poi, quando scatti a tempi così rapidi e per giunta in panning, il VR o VC che dir si voglia, fa più danno che beneficio, anche perchè, con il tasto AF programmato parte solo l'AF, ma lo stabilizzatore si attiva comunque con il tasto di scatto, per cui lo stabilizzatore non sta fermo mai e ti "inquina" la messa a fuoco! Scattando a raffica non ti cambiano le cose, a meno che non lo fai bene, nel senso che una raffica di 1 secondo ti restituisce 5-6 scatti, ma 1 secondo è lo stesso tempo che ci vuole allo stabilizzatore per assestarsi, quindi o premi a metà corsa il tasto di scatto e solo dopo 1 secondo fai partire la raffica (ammesso che il soggetto ti conceda 2 secondi per fare tutto, che sono un'eternità), altrimenti lo stabilizzatore te la frega tutta! Meglio disattivarlo. wink.gif

Adriano


Grazie Adriano
in effetti erano un pò veloci e poi è sempre la antica abitudine ad avere sempre gli iso fissi
comunque vedrò di trovare qualcosa di più lento la prossima volta
ciao e buona domenica a tutti
Mansu
viciosg
QUOTE(southernman @ Jun 6 2014, 07:13 PM) *
E' un pò difficile per me fare commenti, le foto di archeologia industriale recente mi rattristano sempre un pò. Molto bella la 11. La 1 dà l'idea del contesto. Mi piace la 5, con il camino ormai muto ed il nulla sullo sfondo. Mi piace anche il ventilatore/aspiratore dell 6, chissà quanti metri cubi di aria ha pompato nella sua vita.... Bella anche la 8, più che sul caos è una finestra sull'abbandono. Altre le vedo poco nitide, ma forse è la gallery. Ed alla fine si esce, lasciandoci alle spalle nel sole il grande capannone con le vetrate infrante che sembrano orbite vuote...



QUOTE(orco @ Jun 7 2014, 12:12 AM) *
Ciao Vicio, mi piacciono gli scatti, in totale rappresentano un buon reportage, poi è ovvio che qualche pecca c'è, ma nulla che non si possa recuperare. La prima mi pare buona, anche se, personalmente, avrei optato per un taglio verticale che eliminasse un po' della strada e prendesse tutta la ciminiera; Mi piacciono molto le conversioni degli interni, non ne hai cannata una, tutte molto molto buone, con la giusta carica drammatica; sugli esterni, invece, vedo parecchie luci da recuperare, bianchi sparati e contrasti da rivedere. La 10 e la 13 sono le mie preferite! wink.gif

Adriano


Grazie per i passaggi mi hanno fatto molto piacere. Per le foto in esterno, devo dire che l'orario non mi ha aiutato. Luce molto forte che fa bruciare i bianchi
MatteDesmo
Ieri sera sono stato ad una esibizione di pattinaggio a Rovigo ed è stata l'occasione di provare il 24-70, da due settimane nello zaino.

a parte la pista orrenda che a mio avviso ha rovinato molto la/le foto come vi sembra ? smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MAT_5916 di Matteo.Fini, su Flickr

Buona domenica a tutti, Matteo.
Lan Le
QUOTE(matteo.f @ Jun 2 2014, 12:18 PM) *


Davvero una foto notevole Matteo, di quelle che piacciono a me.
Potresti dirmi con che lente l'hai fatta e i dati di scatto?!
Grazie
MatteDesmo
QUOTE(Lan Le @ Jun 8 2014, 10:35 AM) *
Davvero una foto notevole Matteo, di quelle che piacciono a me.
Potresti dirmi con che lente l'hai fatta e i dati di scatto?!
Grazie

Grazie Lan, ho usato il 24-70 e come impostazioni avevo dettato in priorità tempi a 1/320 con ISO-Auto valore massimo 1600, AF-C 21 punti WB auto.

Matteo smile.gif
giulysabry
QUOTE(mansu.p @ Jun 7 2014, 09:06 PM) *
Ciao Giuliano noto che anche a te piace costruire gli accessori in officina, io appena mio figlio verrà a lavorare da me
voglio tirarmi fuori il tempo per costruirmi un attacco a baionetta nikon(anche se le trovi a pochi euro, vuoi mettere
la soddisfazione?).
Comunque appena avrai fatto facci vedere anche il manufatto oltre che le foto fatto con esso.
Ciao
Mansueto

Con molto piacere,mostrerò il prima e il dopo.Poi sulla baya ho visto dei filtri nd da 10 stop 150x150 della Hitech in resina(ma non sono convinto) e della Nisi,in optical glass .....penso migliori.Un saluto e buona Domenica.
Giuliano
Lan Le
Sto giro ho spinto il livello ISO davvero al limite del legale...tant'è che quando ci si trova in mezzo ad un isola nel golfo del Messico qualcosa di nuovo bisogna inventarsi, di nuovo per me s'intende.
Si sa che gli altissimi ISO non è il piatto forte per la D7000 però avevo davvero voglia di provare a catturare qualche stella, visto anche lo scarso inquinamento luminoso...
Cercare di mettere al fuoco, impostare l'ISO giusto, diaframmare quanto basta per avere comunque qualche dettaglio in più...e tutto questo quando l'orizzonte è completamente buio...bhè insomma, è stata una bella sfida.
Se mi dite cosa ne pensate e come potrei fare a migliorarne i risultati le prossime volte ve ne sarei grato anche perché devo dire che è una tipologia di fotografia che ha il suo fascino e quindi ci riproverò sicuramente a breve :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

jack-sparrow
QUOTE(giulysabry @ Jun 8 2014, 10:53 AM) *
Con molto piacere,mostrerò il prima e il dopo.Poi sulla baya ho visto dei filtri nd da 10 stop 150x150 della Hitech in resina(ma non sono convinto) e della Nisi,in optical glass .....penso migliori.Un saluto e buona Domenica.
Giuliano


Giuliano i filtri ND in resina non sono un granchè, costano poco è vero, ma devi trattarli con i guanti bianchi perchè facilmente si graffiano.
In alternativa ci sono i filtri da saldatore ND 8/9/10/11 costano pochi centesimi e funzionano veramente bene, da qualche parte nel forum se ne parlava ampiamente e anche qui nel club ho postato foto e filtri un paio d'anni fa.

Buona domenica a tutti
jack-sparrow
QUOTE(Lan Le @ Jun 8 2014, 11:15 AM) *
Sto giro ho spinto il livello ISO davvero al limite del legale...tant'è che quando ci si trova in mezzo ad un isola nel golfo del Messico qualcosa di nuovo bisogna inventarsi, di nuovo per me s'intende.
Si sa che gli altissimi ISO non è il piatto forte per la D7000 però avevo davvero voglia di provare a catturare qualche stella, visto anche lo scarso inquinamento luminoso...
Cercare di mettere al fuoco, impostare l'ISO giusto, diaframmare quanto basta per avere comunque qualche dettaglio in più...e tutto questo quando l'orizzonte è completamente buio...bhè insomma, è stata una bella sfida.
Se mi dite cosa ne pensate e come potrei fare a migliorarne i risultati le prossime volte ve ne sarei grato anche perché devo dire che è una tipologia di fotografia che ha il suo fascino e quindi ci riproverò sicuramente a breve :-)








Lan le il contesto di questi scatti è molto ma molto bello, a mio parere non avrei alzato così tanto gli iso, sarei stato al massimo su 320, ma questo perchè non amo alzare gli iso in quel modo, di scatti alle stelle ne ho fatti anch'io, ma sempre per ottenere startrail e quindi stelle in movimento, però se mi dici che la volta stellata era sgombra da inquinamento luminoso, ecco che i 3200 iso non servono per questo tipo di scatti

QUOTE(marcoa64 @ Jun 7 2014, 11:38 PM) *
sabato scorso ero il fotografo del matrimonio di una ragazza con molti problemi,si fidava solo di me anche se non sono un professionista,mi sono fasciato la testa per 3 mesi,alla fine la passione per la fotografia e sentire l'amore di tutta la sua famiglia mi ha fatto scattare le più belle foto che abbia mai fatto,purtroppo per privacy posso pubblicare solo questa



Un bello scatto Marco, hai colto i colori e sopratutto le ombre in un contesto molt bello, bravo

QUOTE(mansu.p @ Jun 7 2014, 10:25 PM) *
Ciao ragazzi
avrei un questione da proporvi:
ho fatto un bel pò di scatti a raffica con il tamron 70-300 con af continuo e vr inserito,
tra l'altro io ho anche l'abitudine di attivare l'af con il pulsante separato e tenendolo sempre premuto, ovviamente sapete che il tamron non ha il vr active , quello che vi chiedo è questo:
dovevo disinserire il vr? ho sbagliato con il pulsante af separato? Sinceramente non sono molto pratico con questo genere di fotografia.
Le foto non sono lavorate ed al massimo sono solo un pò croppate quindi la qualità è quella che è.
Spero di essermi spiegato
grazie a tutti






Ciao
Mansu


Mansueto, sarai un bravo tornitore non lo metto in dubbio, ma (per fortuna secondo me) sei un pessimo cacciatore messicano.gif ora vediamo con la fotografia come te la cavi.

Ps= il tutto in modo scherzoso sia chiaro

QUOTE(southernman @ Jun 7 2014, 02:41 PM) *
Seguendo i consigli di ifelix ho sostituito la versione western di Villa Beatrice d'Este con questa, più vivida nei colori



Marcello la potenza della PP fa i miracoli, gran bello scatto.
gabepix
Ritrattino rubato wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 223.5 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.