Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
guapio
QUOTE(gioton @ Mar 16 2011, 05:59 PM) *
Sempre spento.


Perchè lo tenete sempre spento?? Io al contrario lo lascio sempre acceso...
non dovrebbe essere utile per mettere a fuoco soggetti scuri?? huh.gif
Oppure può dare qualche problema?
MAXdiLARA
Buongiorno a tutti i colleghi D7000,scusatemi per l'orario,devo dire solo una cosa;AUGURI A TUTTI E BUONA FESTA DELL'UNITA' messicano.gif
gioton
QUOTE(guapio @ Mar 17 2011, 11:02 AM) *
Perchè lo tenete sempre spento?? Io al contrario lo lascio sempre acceso...
non dovrebbe essere utile per mettere a fuoco soggetti scuri?? huh.gif
Oppure può dare qualche problema?

Lo tengo spento come "default" per non attirare inutilmente l'attenzione del soggetto, per non scaricare inutilmente la batteria e perché ho visto che, salvo che nel buio pressoché assoluto, la macchina mette a fuoco bene comunque. Ovviamente mi riservo di attivarlo se e quando necessario.

QUOTE(MAXdiLARA @ Mar 17 2011, 11:20 AM) *
Buongiorno a tutti i colleghi D7000,scusatemi per l'orario,devo dire solo una cosa;AUGURI A TUTTI E BUONA FESTA DELL'UNITA' messicano.gif

Precisiamo: BUONA FESTA DELL'UNITA' D'ITALIA [:][ ][:]
MAXdiLARA
QUOTE(gioton @ Mar 17 2011, 11:53 AM) *
Lo tengo spento come "default" per non attirare inutilmente l'attenzione del soggetto, per non scaricare inutilmente la batteria e perché ho visto che, salvo che nel buio pressoché assoluto, la macchina mette a fuoco bene comunque. Ovviamente mi riservo di attivarlo se e quando necessario.
Precisiamo: BUONA FESTA DELL'UNITA' D'ITALIA [:][ ][:]



Giusto,mi ero dimenticato l'ultimo pezzo Pollice.gif
macromicro
Mi associo agli auguri per tutti noi italiani
guapio
QUOTE(gioton @ Mar 17 2011, 11:53 AM) *
Lo tengo spento come "default" per non attirare inutilmente l'attenzione del soggetto, per non scaricare inutilmente la batteria e perché ho visto che, salvo che nel buio pressoché assoluto, la macchina mette a fuoco bene comunque. Ovviamente mi riservo di attivarlo se e quando necessario.
Precisiamo: BUONA FESTA DELL'UNITA' D'ITALIA [:][ ][:]


Ah ok non avevo pensato a queste eventualità.. Buona Giornata!
mario.malg
QUOTE(guapio @ Mar 17 2011, 02:29 PM) *
Ah ok non avevo pensato a queste eventualità.. Buona Giornata!


Ciao a tutti,
BUONA FESTA
Mario
gigisani
Da Piazza Maggiore, Bologna, con Nikkor 500n f/8 catadiottrico a mano libera.
MaF manuale. Distanza dai soggetti 1 e 2: m. 110
Distanza dal Nettuno: m. 90
Noto che con la D7000 l'esposizione ed i risultati con lo specchio Nikon, sono totalmente equiparabili a quelli con D300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 829.2 KB

Ciao,
Gigi
SALTAFOSS
QUOTE(robycass @ Mar 16 2011, 04:44 PM) *
perchè canon??? una d7000 con il 70-200 vrII non farebbe foto da rivista? laugh.gif

In termini assoluti secondo me le farebbe sicuramente meglio, ma se non sbaglio il
nostro amico per i suoi scatti cerca più raffica e più precisione della messa a fuoco.
cmq W nikon Ovvio !!! a volte però il maggior costo delle ottiche non è meritato, ma noi
italiani abbiamo sul "gobbo" l'importatore Nital solito xxx ! dry.gif
W l'Italia
sosaax
QUOTE(gigisani @ Mar 18 2011, 01:13 AM) *
Da Piazza Maggiore, Bologna, con Nikkor 500n f/8 catadiottrico a mano libera.
MaF manuale. Distanza dai soggetti 1 e 2: m. 110
Distanza dal Nettuno: m. 90
Noto che con la D7000 l'esposizione ed i risultati con lo specchio Nikon, sono totalmente equiparabili a quelli con D300

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Ingrandimento full detail : 829.2 KB

Ciao,
Gigi

Bellissime
Silvio
mario.malg
QUOTE(gigisani @ Mar 18 2011, 01:13 AM) *
Da Piazza Maggiore, Bologna, con Nikkor 500n f/8 catadiottrico a mano libera.
MaF manuale. Distanza dai soggetti 1 e 2: m. 110
Distanza dal Nettuno: m. 90
Noto che con la D7000 l'esposizione ed i risultati con lo specchio Nikon, sono totalmente equiparabili a quelli con D300

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Ingrandimento full detail : 829.2 KB

Ciao,
Gigi

Complimenti, belle foto tenuto conto di un 500 mm catadiottrico e, per giunta, a mano libera.
Ciaio Mario
macromicro
@gigisani
notevoli anche come resa del colore
dimapant
Marina di Pisa, con il 70-200 VRII

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.5 KB

saluti cordiali
castorino
Ogni tanto mi rifaccio vivo perchè la 7000 mi da delle belle soddisfazioni e vorrei rendervi partecipi di ciò
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB Ciao Rino
zeffyro
QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 03:48 PM) *
Ogni tanto mi rifaccio vivo perchè la 7000 mi da delle belle soddisfazioni e vorrei rendervi partecipi di ciò
Ingrandimento full detail : 11 MB
Ingrandimento full detail : 7.9 MB Ciao Rino

ciao.grazie di farti vivo ogni tanto bellisime foto. del resto come sempre.
i segreti per queste foto a parte le ottiche quali sono?
se mi avvicino alla caccia fotografica con il 70/300?
qualche consiglio
grazie
zeffyro
castorino
Grazie per i complimenti, innanzi tutto ci vuole tempo poi bisogna conoscere le abitudini delle specie che vuoi riprendere, è più facile trovare una donna davanti ad un negozio di abbigliamento che di ferramenta dry.gif per gli uccelli è lo stesso! Naturalmente sono sospettosi e diffidenti altrimenti sarebbero estinti, puoi cominciare frequentando qualche capanno della LIPU, ce ne sono in tutta Italia, quelle che vedi sono state fatte con un 600mm ma sono in formato pieno, con un 300 dovrai croppare un poco ma per certe specie è sufficente, ciao Rino
luca.f
QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 03:48 PM) *
Ogni tanto mi rifaccio vivo perchè la 7000 mi da delle belle soddisfazioni e vorrei rendervi partecipi di ciò
Ingrandimento full detail : 11 MB
Ingrandimento full detail : 7.9 MB Ciao Rino

Che spettacolo! Nitidezza a 600 mm impressionante.
Talmente belle da giustificare anche 11 mb di file.
Complimenti.
zeffyro
QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 04:24 PM) *
Grazie per i complimenti, innanzi tutto ci vuole tempo poi bisogna conoscere le abitudini delle specie che vuoi riprendere, è più facile trovare una donna davanti ad un negozio di abbigliamento che di ferramenta dry.gif per gli uccelli è lo stesso! Naturalmente sono sospettosi e diffidenti altrimenti sarebbero estinti, puoi cominciare frequentando qualche capanno della LIPU, ce ne sono in tutta Italia, quelle che vedi sono state fatte con un 600mm ma sono in formato pieno, con un 300 dovrai croppare un poco ma per certe specie è sufficente, ciao Rino

grazie mille dei consigli. sentiro come fare per andare nell'oasi di bolgheri
penso la lipu sia anche li.
attendo anzi attendiamo nuove foto.
zeffyro
Mauro1258
QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 03:48 PM) *
Ogni tanto mi rifaccio vivo perchè la 7000 mi da delle belle soddisfazioni e vorrei rendervi partecipi di ciò
Ingrandimento full detail : 11 MB
Ingrandimento full detail : 7.9 MB Ciao Rino


Beh, queste due sono fantastiche ... unsure.gif quanto merito c'è nell'ottica utilizzata ?
castorino
Grazie del commento! Ogni immagine è sempre il risultato di molteplici fattori, ha poco senso avere un sensore da 16megapixel ed usare ottiche scadenti, come ha poco senso lavorare in JPEG per risparmiare tempo sullo sviluppo del file, diciamo che avere Nikon piuttosto che alrti brand per me è un bel vantaggio, ma è solo una mia opinione, ciao Rino
Mauro1258
QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 05:47 PM) *
Grazie del commento! Ogni immagine è sempre il risultato di molteplici fattori, ha poco senso avere un sensore da 16megapixel ed usare ottiche scadenti, come ha poco senso lavorare in JPEG per risparmiare tempo sullo sviluppo del file, diciamo che avere Nikon piuttosto che alrti brand per me è un bel vantaggio, ma è solo una mia opinione, ciao Rino



Si ma ti dicono, "il sensore è un DX è inutile avere ottiche FX puoi andare con ottiche DX che costano meno...", un bel par di p...e !! Scusa l'espressione, alla fine mi par di capire che il sensore DX è ancora più esigente dell' FX in fatto di ottiche, ed allora condivido il tuo pensiero evidenziato...

E allora la domanda sorge spontanea, perchè se il sensore DX è più esigente di quello FX, le ottiche DX sono meno performanti ?
andydep77
Ciao a tutti e ben ritrovati. Volevo esporre una mia perplessità su alcune pose, da me fatte, in cui negli angoli superiori e inferiori si nota un leggero oscuramento dell'immagine; secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va! Posto di seguito un esempio! Ciao e grazie!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.3 KB
raffer
QUOTE(andydep77 @ Mar 18 2011, 07:25 PM) *
Ciao a tutti e ben ritrovati. Volevo esporre una mia perplessità su alcune pose, da me fatte, in cui negli angoli superiori e inferiori si nota un leggero oscuramento dell'immagine; secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va! Posto di seguito un esempio! Ciao e grazie!


Credo che sia la banale vignettatura del 18-105 alla massima focale. dry.gif

Raffaele
kalio1987
QUOTE(andydep77 @ Mar 18 2011, 07:25 PM) *
Ciao a tutti e ben ritrovati. Volevo esporre una mia perplessità su alcune pose, da me fatte, in cui negli angoli superiori e inferiori si nota un leggero oscuramento dell'immagine; secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va! Posto di seguito un esempio! Ciao e grazie!

Ingrandimento full detail : 147.3 KB


Si confermo, è la vignettatura del 18-105 che purtroppo in certe combinazioni di focale e diaframma è molto evidente. Non è un difetto.
Se vuoi leggiti questa pagina di questo club per chiarirti meglio http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...642&st=3350
boberto82
QUOTE(kalio1987 @ Mar 18 2011, 09:06 PM) *
Si confermo, è la vignettatura del 18-105 che purtroppo in certe combinazioni di focale e diaframma è molto evidente. Non è un difetto.
Se vuoi leggiti questa pagina di questo club per chiarirti meglio http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...642&st=3350


certo che il controllo vignettatura on camera sarebbe stata una bellissima cosa... rolleyes.gif
seby71s
QUOTE(castorino @ Mar 18 2011, 03:48 PM) *
Ogni tanto mi rifaccio vivo perchè la 7000 mi da delle belle soddisfazioni e vorrei rendervi partecipi di ciò
Ingrandimento full detail : 11 MB
Ingrandimento full detail : 7.9 MB Ciao Rino


Ho venduto la mia D90 per passare alla d7000, ma leggendo dei vari problemi che ha avuto, mi è venuto un coccolone wacko.gif al pensiero di aver sbagliato tutto, infatti fino ad oggi ho tentennato nel prendere la d7000. Oggi l'illuminazione, dopo aver visto queste stupende foto guru.gif , domani mattina andrò dal mio spacciatore di fiducia a prendere questa stupenda macchina. laugh.gif
Ciao, Seby....
andydep77
QUOTE(boberto82 @ Mar 18 2011, 09:26 PM) *
certo che il controllo vignettatura on camera sarebbe stata una bellissima cosa... rolleyes.gif



Grazie a tutti! Che difettuccio del C.... però! comunque! a presto
vvtyise@tin.it
un applauso a Castorino, bei scatti!
castorino
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 18 2011, 07:20 PM) *
Si ma ti dicono, "il sensore è un DX è inutile avere ottiche FX puoi andare con ottiche DX che costano meno...", un bel par di p...e !! Scusa l'espressione, alla fine mi par di capire che il sensore DX è ancora più esigente dell' FX in fatto di ottiche, ed allora condivido il tuo pensiero evidenziato...

E allora la domanda sorge spontanea, perchè se il sensore DX è più esigente di quello FX, le ottiche DX sono meno performanti ?

Le ottiche Dx sono progettate per coprire solo il formato Dx mentre le ottiche Fx coprono anche il formato inferiore ci sono ottiche di grande qualità anche per il formato Dx, il 12-24 il 35mm f1,8 il 17-55 f2,8,hanno il vantaggio di essere più piccole, meno costose e più leggere di quelle che coprono il formato superiore. Il sensore Dx è senza dubbio più esigente in fatto di qualità del fratello maggiore perchè poi noi pretendiamo di avere stampe di uguale formato e quindi dovremo ingrandire maggiormente il file, succedeva anche ai tempi della pellicola per chi aveva il 24x36 rispetto a chi aveva il 6x6 centimetri, difficilmente una foto così si sarebbe potuta fare con il formato Dx
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Oni ottica ed ogni fotocamera ha un suo perchè, oggi la D7000 è lo stato dell'arte sul formato Dx ma non le si può chiedere di fare lo stesso lavoro della D3s, ovvero il contrario! Ciao Rino
Bravo Fabio, grazie Antonio!
nicofurio
QUOTE(castorino @ Mar 19 2011, 10:10 AM) *
Le ottiche Dx sono progettate per coprire solo il formato Dx mentre le ottiche Fx coprono anche il formato inferiore ci sono ottiche di grande qualità anche per il formato Dx, il 12-24 il 35mm f1,8 il 17-55 f2,8,hanno il vantaggio di essere più piccole, meno costose e più leggere di quelle che coprono il formato superiore. Il sensore Dx è senza dubbio più esigente in fatto di qualità del fratello maggiore perchè poi noi pretendiamo di avere stampe di uguale formato e quindi dovremo ingrandire maggiormente il file, succedeva anche ai tempi della pellicola per chi aveva il 24x36 rispetto a chi aveva il 6x6 centimetri, difficilmente una foto così si sarebbe potuta fare con il formato Dx
Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Oni ottica ed ogni fotocamera ha un suo perchè, oggi la D7000 è lo stato dell'arte sul formato Dx ma non le si può chiedere di fare lo stesso lavoro della D3s, ovvero il contrario! Ciao Rino
Bravo Fabio, grazie Antonio!


bellissima foto!!
nicofurio
che ne pensate?

http://www.flickr.com/photos/nicofurio/5538832254/
deidda79
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MBIO SONO NUOVO IN QUESTO MAGICO MONDO DELLA FOTOGRAFIA... HO RITIRATO IERI UNA D7000.... SONO CONTENTISSIMO .... E LO SAREI ANCORA DI PIU SE QUALCUNO DI VOI MI DAREBBE DEI CONSIGLI E DELLE DRITTE PER SCATTARE AL MEGLIO... GRAZIE A TUTTI..
deidda79
QUOTE(deidda79 @ Mar 19 2011, 11:19 AM) *
Ingrandimento full detail : 3.9 MBIO SONO NUOVO IN QUESTO MAGICO MONDO DELLA FOTOGRAFIA... HO RITIRATO IERI UNA D7000.... SONO CONTENTISSIMO .... E LO SAREI ANCORA DI PIU SE QUALCUNO DI VOI MI DAREBBE DEI CONSIGLI E DELLE DRITTE PER SCATTARE AL MEGLIO... GRAZIE A TUTTI..

DIMENTICAVO..... QUESTA E' LA MIA PRIMA FOTO SCATTATA CON UNA REFLEX...
zeffyro
QUOTE(castorino @ Mar 19 2011, 10:10 AM) *
Le ottiche Dx sono progettate per coprire solo il formato Dx mentre le ottiche Fx coprono anche il formato inferiore ci sono ottiche di grande qualità anche per il formato Dx, il 12-24 il 35mm f1,8 il 17-55 f2,8,hanno il vantaggio di essere più piccole, meno costose e più leggere di quelle che coprono il formato superiore. Il sensore Dx è senza dubbio più esigente in fatto di qualità del fratello maggiore perchè poi noi pretendiamo di avere stampe di uguale formato e quindi dovremo ingrandire maggiormente il file, succedeva anche ai tempi della pellicola per chi aveva il 24x36 rispetto a chi aveva il 6x6 centimetri, difficilmente una foto così si sarebbe potuta fare con il formato Dx
Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Oni ottica ed ogni fotocamera ha un suo perchè, oggi la D7000 è lo stato dell'arte sul formato Dx ma non le si può chiedere di fare lo stesso lavoro della D3s, ovvero il contrario! Ciao Rino
Bravo Fabio, grazie Antonio!


quoto in pieno. il discorso di castorino non fa una grinza e chiarisce come usare la amata d7000.

BELLISSIMA FOTO

zeffyro
MAXdiLARA
QUOTE(deidda79 @ Mar 19 2011, 11:19 AM) *
Ingrandimento full detail : 3.9 MBIO SONO NUOVO IN QUESTO MAGICO MONDO DELLA FOTOGRAFIA... HO RITIRATO IERI UNA D7000.... SONO CONTENTISSIMO .... E LO SAREI ANCORA DI PIU SE QUALCUNO DI VOI MI DAREBBE DEI CONSIGLI E DELLE DRITTE PER SCATTARE AL MEGLIO... GRAZIE A TUTTI..


texano.gif Ciao,benvenuto nella "setta" D7000,il posto migliore per dritte e consigli


Ciao Max
raffer
QUOTE(deidda79 @ Mar 19 2011, 11:19 AM) *
IO SONO NUOVO IN QUESTO MAGICO MONDO DELLA FOTOGRAFIA... HO RITIRATO IERI UNA D7000.... SONO CONTENTISSIMO .... E LO SAREI ANCORA DI PIU SE QUALCUNO DI VOI MI DAREBBE DEI CONSIGLI E DELLE DRITTE PER SCATTARE AL MEGLIO... GRAZIE A TUTTI..


Scatta in RAW e prevalentemente in Modo A, Matrix ed AF-S. Controllo immagine Standard con Nitidezza aumentata a 7. D-Lighting Attivo su Auto. Controllo automatico ISO con sensibilità massima su 6400 e tempo di posa minimo in funzione dell'obiettivo montato. Spazio colore sRGB. NR su pose lunghe in On e NR su ISO elevati in Off. Il VR degli obiettivi che ne sono dotati è normalmente in On, ma viene disattivato se usi il cavalletto o allorché è richiesta l'immediatezza dello scatto (foto d'azione), nel qual caso il tempo minimo di scatto va calcolato in base alla nota formula (1/focale massima x 1,5).

Raffaele
scardix
...scusate ragazzi un chiarimento??
Ho chiesto anche su un'altra discussione ma nn ho avuto risposte.
io sono molto in difficolta con i raw della D7000...prima avevo la d90, e tirava fuori dei raw decisamente "scarichi" che poi in PP lavoravo senza problemi per ottenere piu' o meno cio che desideravo.
Con la D7000 i raw sono decisamente piu' contrastati e "carichi" avvolte in PP mi vengono fuori delle foto con molti artefatti, quasi finte...
Ho proveto a modificare il Pictcontol ma poi mi hanno detto che nn ha influenza sui file raw...
Sicusamente mi dovrò abituare, ma per ora sono un pò in difficolta(lavoro in PP con Lightroom) e devo dire che dando un'occhiata ha molti scatti su qs forum ho avuto la sensazione che i file della D7000 siano un pò difficili da lavorare...
Che mi dite, qualcuno di voi ha le mie stesse sensazioni(problematiche!)....ed eventualmente c'è un modo per ottenere file piu' scarichi??
Grazie a tutti
nunziobalbi
QUOTE(castorino @ Mar 19 2011, 10:10 AM) *
Le ottiche Dx sono progettate per coprire solo il formato Dx mentre le ottiche Fx coprono anche il formato inferiore ci sono ottiche di grande qualità anche per il formato Dx, il 12-24 il 35mm f1,8 il 17-55 f2,8,hanno il vantaggio di essere più piccole, meno costose e più leggere di quelle che coprono il formato superiore. Il sensore Dx è senza dubbio più esigente in fatto di qualità del fratello maggiore perchè poi noi pretendiamo di avere stampe di uguale formato e quindi dovremo ingrandire maggiormente il file, succedeva anche ai tempi della pellicola per chi aveva il 24x36 rispetto a chi aveva il 6x6 centimetri, difficilmente una foto così si sarebbe potuta fare con il formato Dx
Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Oni ottica ed ogni fotocamera ha un suo perchè, oggi la D7000 è lo stato dell'arte sul formato Dx ma non le si può chiedere di fare lo stesso lavoro della D3s, ovvero il contrario! Ciao Rino
Bravo Fabio, grazie Antonio!


Ciao castorino,
scusa se mi intro ma allora chi compra ottiche fx in previsione di un passaggio futuro al formato superiore non sbaglia giusto?
grazie in anticipo per l'attenzione saluti a tutti! rolleyes.gif
gigisani
QUOTE(castorino @ Mar 19 2011, 10:10 AM) *
...
...
Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Oni ottica ed ogni fotocamera ha un suo perchè, oggi la D7000 è lo stato dell'arte sul formato Dx ma non le si può chiedere di fare lo stesso lavoro della D3s, ovvero il contrario! Ciao Rino
Bravo Fabio, grazie Antonio!


Bellissima!
Sembra una soggettiva cinematografica!...


Aggiungo questa, fatta ieri al COSMOPROF di Bologna...

Gigi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
mario.malg
QUOTE(gigisani @ Mar 19 2011, 01:45 PM) *
Bellissima!
Sembra una soggettiva cinematografica!...
Aggiungo questa, fatta ieri al COSMOPROF di Bologna...

Gigi

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Bellissima la modella.
Bella la foto, peccato di quella macchia di luce.
Ciao Mario
sosaax
QUOTE(nulk @ Mar 19 2011, 12:37 PM) *
Ciao castorino,
scusa se mi intro ma allora chi compra ottiche fx in previsione di un passaggio futuro al formato superiore non sbaglia giusto?
grazie in anticipo per l'attenzione saluti a tutti! rolleyes.gif

Assolutamente no, anzi con una DX utilizzi la parte migliore dell'ottica FX

Silvio.
gioton
QUOTE(castorino @ Mar 19 2011, 10:10 AM) *
Le ottiche Dx ........... difficilmente una foto così si sarebbe potuta fare con il formato Dx
Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Oni ottica ed ogni fotocamera ha un suo perchè, oggi la D7000 è lo stato dell'arte sul formato Dx ma non le si può chiedere di fare lo stesso lavoro della D3s, ovvero il contrario! Ciao Rino
Bravo Fabio, grazie Antonio!

A giudicare dagli Exif di questa splendida foto sei stato assente per un po' perché ti sei allontanato dal delta del Po. Complimenti anche per il picchio e il martin pescatore che hai messo di recente.
Condivido in toto il tuo discorso sulla qualità delle ottiche anche se un comune dilettante deve mantenere il giusto equilibrio tra qualità e costi. Io ad esempio ho un (modesto) corredo di ottiche che mi sembra adeguato, accoppiato alla D7000, per un dilettante di livello medio/basso e per un uso generico (16-85VR, 70-300VR, 35 f1.8G e 50 f1.8D), che ne pensi?

QUOTE(deidda79 @ Mar 19 2011, 11:19 AM) *
Ingrandimento full detail : 3.9 MBIO SONO NUOVO IN QUESTO MAGICO MONDO DELLA FOTOGRAFIA... HO RITIRATO IERI UNA D7000.... SONO CONTENTISSIMO .... E LO SAREI ANCORA DI PIU SE QUALCUNO DI VOI MI DAREBBE DEI CONSIGLI E DELLE DRITTE PER SCATTARE AL MEGLIO... GRAZIE A TUTTI..

Benvenuto! Raffaele ha già cominciato a darti qulche consiglio, aggiungo quello di leggerti con calma questa discussione.
Un chiarimento, quello della tua foto è un gatto o un diavolo della Tasmania, come quello dei cartoni animati?

QUOTE(nulk @ Mar 19 2011, 12:37 PM) *
Ciao castorino,
scusa se mi intro ma allora chi compra ottiche fx in previsione di un passaggio futuro al formato superiore non sbaglia giusto?
grazie in anticipo per l'attenzione saluti a tutti! rolleyes.gif

Senza aspettare l'esperto posso risponderti anch'io: non sbagli.

Ciao
Giorgio
deidda79
QUOTE(raffer @ Mar 19 2011, 12:03 PM) *
Scatta in RAW e prevalentemente in Modo A, Matrix ed AF-S. Controllo immagine Standard con Nitidezza aumentata a 7. D-Lighting Attivo su Auto. Controllo automatico ISO con sensibilità massima su 6400 e tempo di posa minimo in funzione dell'obiettivo montato. Spazio colore sRGB. NR su pose lunghe in On e NR su ISO elevati in Off. Il VR degli obiettivi che ne sono dotati è normalmente in On, ma viene disattivato se usi il cavalletto o allorché è richiesta l'immediatezza dello scatto (foto d'azione), nel qual caso il tempo minimo di scatto va calcolato in base alla nota formula (1/focale massima x 1,5).

Raffaele


texano.gif


allora.......
ho spostato la levetta di accensione su on....... poi???
grazie.gif
raffer
QUOTE(deidda79 @ Mar 19 2011, 03:26 PM) *
texano.gif
allora.......
ho spostato la levetta di accensione su on....... poi???
grazie.gif


Non dimenticare di togliere il tappo dall'obiettivo! messicano.gif

Raffaele
gigisani
QUOTE(raffer @ Mar 19 2011, 03:31 PM) *
Non dimenticare di togliere il tappo dall'obiettivo! messicano.gif

Raffaele


...ma... c'è l'obiettivo?... messicano.gif

Gigi
deidda79
QUOTE(raffer @ Mar 19 2011, 03:31 PM) *
Non dimenticare di togliere il tappo dall'obiettivo! messicano.gif

Raffaele



ahahahhah......
ci sono.....ci sono.....
Marius.
buongiorno a tutti coleghi D7000-isti. ho da un mese anche io la "fidanzata" che si chiama cosi... biggrin.gif voglio dire che vi sto seguendo da quando si è aperto il club, sieti meravigliosi! ho imparato tante cose... (sono nuovo in dslr) chiedo scusa se sbaglio un po a scrivere in italiano smile.gif almeno spero che mi faccio capire guru.gif
raffer
QUOTE(Marius. @ Mar 19 2011, 04:56 PM) *
buongiorno a tutti coleghi D7000-isti. ho da un mese anche io la "fidanzata" che si chiama cosi... biggrin.gif voglio dire che vi sto seguendo da quando si è aperto il club, sieti meravigliosi! ho imparato tante cose... (sono nuovo in dslr) chiedo scusa se sbaglio un po a scrivere in italiano smile.gif almeno spero che mi faccio capire


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Non sei italiano? hmmm.gif
Comunque non ti preoccupare poichè ci sono anche italiani che non sanno scrivere. dry.gif

Raffaele
Marius.
grazie Raffaele! ho visto che sei il piu attivo del forum smile.gif ...si e vero non sono italiano... ecco una foto che o fatto oggi e mi piace smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.