Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
gioton
QUOTE(paulinvira @ Dec 3 2010, 10:40 PM) *
P.S. Mi piacerebbe poter analizzare i file raw della piazza e dello scalone di paulinvira.
...........
Ho anche incominciato a regolare nitidezza (5) e saturazione (+1) come avevo sulla d90, mi pare che lo standard così possa andare. Ora il cruccio sarà impostare U1 e U2 !!!

Non credo che si possa far niente con i raw perché non era attivato il DL che avrebbe permesso di recuperare qualcosa in Capture NX. Piuttosto -l'ho già chiesto, ma nessuno ha ancora risposto-, io non ho ancora un'idea di come si possono usare, in maniera utile e vantaggiosa gli U1 e U2, qualcuno li usa?

Ritornando al discorso dell'esposizione, l'uso del DL può dare un grosso vantaggio, se usato con criterio, in particolare nelle scene con forte contrasto, perché, in pratica è come se aumentasse la gamma dinamica del sensore. Per esempio nelle foto contro sole nella foschia, che ho messo oggi è evidente come il DL ha sottoesposto, permettendo di vedere il cielo coi dettagli delle nubi, ma, allo stesso tempo ha schiarito le zone in ombra, mostrandole correttamente. Il contro è che sottoesponendo fa aumentare la rumorosità delle zone scure.
Ciao
Giorgio
IGBTsat
Ciao a tutti!

Nella modalità ISO-AUTO si può impostare il valore ISO massimo e il tempo di posa minimo.
Qualcuno può confermare che, in modo ISO-AUTO, ruotando la ghiera si può anche impostare il valore iso minimo desiderato?

Inoltre vorrei capire meglio l'utilità di settare un valore di ISO minimo. Potete farmi un esempio?

Ciao e grazie
gioton
QUOTE(drbig @ Dec 3 2010, 11:20 PM) *
forse per natale riceverò per regalo dai miei una d7000 visto che sanno della mia enorme passione per la fotografia e che sanno che vorrei sostituire la mia d40....visto però che io scatto solo in raw per poi poter divertirmi con photoshop mi sembra di aver capito che per poter leggere i file nef della d7000 serve installare camera raw 6.3. Il problema è però questo visto che io sono un povero operaio e non ho la disponibilità di migliaia di euro per photoshop e visto che lo uso solo per scopi amatoriali io ho installato una versione craccata di cs5 ho provato a scaricare l'aggiornamento di camera raw 6.3 ma non me lo fa installare...so che non si dovrebbero installare programmi non originali ma purtroppo le mie finanze non mi permettono altro...qualcuno può darmi qualche dritta anche in mp?
grazie

Con la D7000 riceverai View NX2 che legge i raw della D7000 conservando anche le impostazioni che invece Photoshop non legge. Con quello potrai modificare i raw e passarli a Photoshop dopo averli convertiti in Jpeg o Tiff.
Ciao
Giorgio
castorino
Ma chi l'ha detto che per fare foto con la D7000 bisogna aspettare per forza il sole?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.6 MB
Dai ragazzi diamoci una mossa, quì, fuori pioveva! Ciao Rino
P.S. Orco intanto impara come si tengono i bambini tongue.gif
sosaax
QUOTE(paulinvira @ Dec 3 2010, 10:40 PM) *
P.S. Mi piacerebbe poter analizzare i file raw della piazza e dello scalone di paulinvira.
Grazie intanto per la spiegazione, ora non ho il pc, lunedì posto i raw.
Oggi sono uscito e sono tornato negli stessi posti stessa ora cercando di rifare le foto. Il cielo era velato, quindi non proprio stesse condizioni di luce. Devo dire che con il d-lighting su auto le cose sono cambiate, nessuna foto bruciata. Sullo scalone invece la colpa è stata mia, non sembrava ma la differenza di luce è effettivamente molta, inoltre i faretti del lampadario circolare sparano anche verso l'obiettivo (nella fretta non lo avevo notato) Ho pertanto preso il tempo più in basso verso gli scalini, ricomposto l'inquadratura e via... Credo che un ottimo risultato lo si otterrebbe solo unendo due livelli con un buon +\ - 2.
Ho avuto modo di provare l'autofocus 3D con due cani che si rincorrevano in un giardino, risultati notevoli, non perdevo mai il fuoco e per me che non ero abituato ai 39 punti era uno spasso vedere come seguivano i due cani che si muovevano veloci.
Ho anche incominciato a regolare nitidezza (5) e saturazione (+1) come avevo sulla d90, mi pare che lo standard così possa andare. Ora il cruccio sarà impostare U1 e U2 !!!

Questo mi rincuora, per me la D7000 deve essere ottima perché una volta presa non la potrò cambiare per molti anni. Quindi spero non sia faloppata.

QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 11:28 PM) *
Non credo che si possa far niente con i raw perché non era attivato il DL che avrebbe permesso di recuperare qualcosa in Capture NX. Piuttosto -l'ho già chiesto, ma nessuno ha ancora risposto-, io non ho ancora un'idea di come si possono usare, in maniera utile e vantaggiosa gli U1 e U2, qualcuno li usa?
Giorgio

Se ti può servire, io sulla mia piccola Coolpix P90 ho la funzione U1 e U2 e sono comodissime.
Praticamente ho impostato sulle due memorie personali i settaggi che mi servono in certe condizioni, esempio pratico, sull'U1 ho impostato tutti i parametri per le foto di mio figlio che gioca a hockey inline, memorizza tutto quello che è impostato in quel preciso istante, nella P90 anche la lunghezza focale, l'unica cosa da modificare è la premisurazione del bianco, mentre sull'U2 impostazioni di hockey su ghiaccio sempre mio figlio.
Spero di essermi spiegato abbastanza bene.
Io lo trovo utilissimo.

Ciao, Silvio.
orco
QUOTE(castorino @ Dec 4 2010, 01:30 AM) *
Ma chi l'ha detto che per fare foto con la D7000 bisogna aspettare per forza il sole?
Ingrandimento full detail : 9.6 MB
Dai ragazzi diamoci una mossa, quì, fuori pioveva! Ciao Rino
P.S. Orco intanto impara come si tengono i bambini tongue.gif


Rino, ma.... devo imparare a fare anche le loro stesse facce?!?! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
M'hai fatto morire!!! messicano.gif
drbig
QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 11:36 PM) *
Con la D7000 riceverai View NX2 che legge i raw della D7000 conservando anche le impostazioni che invece Photoshop non legge. Con quello potrai modificare i raw e passarli a Photoshop dopo averli convertiti in Jpeg o Tiff.
Ciao
Giorgio


si questo lo so, ma io sono abituato a lavorare direttamente prima sui raw e poi aprirli in photoshop direttamente da camera raw e dopo tutte le modifiche salvarli in jpeg
castorino
Questa è stata fatta pochi secondi dopo, altra fotocamera ma a focale equivalente, utile per confronto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Ciao Rino
X Orco: ogni riferimento è puramente casuale dry.gif rolleyes.gif
orco
QUOTE(castorino @ Dec 4 2010, 09:47 AM) *
Questa è stata fatta pochi secondi dopo, altra fotocamera ma a focale equivalente, utile per confronto
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Ciao Rino
X Orco: ogni riferimento è puramente casuale dry.gif rolleyes.gif


Si si, immaginavo, anche perchè io somiglio più a Franz, quantomeno per i capelli!! biggrin.gif
danelem
Ciao a tutti, confermo il problema degli hot pixel sui video, mentre nelle foto mi sembra che ce ne sia soltanto 1 che si manifesta a partire da 2000 ISO in su.

Che faccio? Porto la macchina dal rivenditore? me la faccio sostituire?

Aiuto!!!!!
lzeppelin
QUOTE(danelem @ Dec 4 2010, 11:11 AM) *
Ciao a tutti, confermo il problema degli hot pixel sui video, mentre nelle foto mi sembra che ce ne sia soltanto 1 che si manifesta a partire da 2000 ISO in su.

Che faccio? Porto la macchina dal rivenditore? me la faccio sostituire?

Aiuto!!!!!



Riesci a tagliare un minuto di video e metterlo nel web cosicchè possiamo scaricarlo e visionare il difetto?

La macchina ce l'ho anch'io ma non riesco a rendermi conto di cosa si parla...
Hotpixel ne vedo ma pochissimi e tutti a ISO elevati, il che è normale.

Comunque attendi l'aggiornamento del firmware che prevede di risolvere questo problema, uscirà a breve,
quindi se non sarai ancora soddisfatto prova a contattare la Nital e senti cosa ti dicono,
in ultima analisi portala indietro e fattela cambiare con una D300s.

Ma prima di tutto ciò fai un po' di foto e guardale sul pc così potrai renderti conoto del vero valore di questa macchina.

Se poi ti interessa molto fare video, allora orientati su una videocamera che restituisce risultati superiori comunque a qualsiasi reflex che fa video.



PS:

Maledetta quella volta che hanno messo i video sulle Reflex!
Speravo tanto che Nikon non si adeguasse... ma il marketing...
rcorni
QUOTE(lzeppelin @ Dec 4 2010, 11:43 AM) *
Riesci a tagliare un minuto di video e metterlo nel web cosicchè possiamo scaricarlo e visionare il difetto?

La macchina ce l'ho anch'io ma non riesco a rendermi conto di cosa si parla...
Hotpixel ne vedo ma pochissimi e tutti a ISO elevati, il che è normale.

Comunque attendi l'aggiornamento del firmware che prevede di risolvere questo problema, uscirà a breve,
quindi se non sarai ancora soddisfatto prova a contattare la Nital e senti cosa ti dicono,
in ultima analisi portala indietro e fattela cambiare con una D300s.

Ma prima di tutto ciò fai un po' di foto e guardale sul pc così potrai renderti conoto del vero valore di questa macchina.

Se poi ti interessa molto fare video, allora orientati su una videocamera che restituisce risultati superiori comunque a qualsiasi reflex che fa video.
PS:

Maledetta quella volta che hanno messo i video sulle Reflex!
Speravo tanto che Nikon non si adeguasse... ma il marketing...

ho la d90 da 1 anno e mezzo e non ho mai fatto un video,non lo ordina il dottore di utilizzare le centomila funzioni che la tecnologia ti mette a disposizione.
fino a prova contraria la d7000 è una fotocamera non una videocamera.
roberto
sosaax
QUOTE(rcorni @ Dec 4 2010, 12:51 PM) *
ho la d90 da 1 anno e mezzo e non ho mai fatto un video,non lo ordina il dottore di utilizzare le centomila funzioni che la tecnologia ti mette a disposizione.
fino a prova contraria la d7000 è una fotocamera non una videocamera.
roberto

Pollice.gif guru.gif
lzeppelin
QUOTE(rcorni @ Dec 4 2010, 12:51 PM) *
ho la d90 da 1 anno e mezzo e non ho mai fatto un video,non lo ordina il dottore di utilizzare le centomila funzioni che la tecnologia ti mette a disposizione.
fino a prova contraria la d7000 è una fotocamera non una videocamera.
roberto





e questa tua "quotazione" cosa c'entra con il mio messaggio?
non sono di certo io che sono favorevole ai video nelle reflex....


si parte dalll'utente "danelem" che scrive appena sopra al mio messaggio:


QUOTE
Ciao a tutti, confermo il problema degli hot pixel sui video, mentre nelle foto mi sembra che ce ne sia soltanto 1 che si manifesta a partire da 2000 ISO in su.

Che faccio? Porto la macchina dal rivenditore? me la faccio sostituire?

Aiuto!!!!!



quindi manifesta la preoccupazione e la volontà di tornare dal rivenditore...
io gli rispondo di aspettare e fare delle prove e non incentivo di certo l'uso dei video nelle reflex...


per piacere usiamo bene il forum e le quotature sennò facciamo tutti confusione!
sosaax
QUOTE(lzeppelin @ Dec 4 2010, 01:15 PM) *
e questa tua "quotazione" cosa c'entra con il mio messaggio?
non sono di certo io che sono favorevole ai video nelle reflex....
si parte dalll'utente "danelem" che scrive appena sopra al mio messaggio:
quindi manifesta la preoccupazione e la volontà di tornare dal rivenditore...
io gli rispondo di aspettare e fare delle prove e non incentivo di certo l'uso dei video nelle reflex...
per piacere usiamo bene il forum e le quotature sennò facciamo tutti confusione!

Probabilmente non riesci a capire perché ho quotato, pazienza.
Se quoto una frase è riferita a quel contesto e potrebbe avere nulla a che fare con il tuo discorso o devo per forza rispondere a te e a quello che tu scrivi. Perdonami se puoi.

Cordialità, Silvio.

PS: e non ho certamente giudicato il tuo operato, ho solamente condiviso un pensiero e tu non eri nemmeno contemplato.
lzeppelin
sorry....!
ho capito ora la logica della quotazione che era in rafforzativo al mio messaggio... non era facile però smile.gif
pardon...
Pollice.gif
sosaax
QUOTE(lzeppelin @ Dec 4 2010, 01:53 PM) *
sorry....!
ho capito ora la logica della quotazione che era in rafforzativo al mio messaggio... non era facile però smile.gif
pardon...
Pollice.gif

Figurati, nessun problema è che ormai siamo tutti prevenuti e ci scaldiamo subito per questa D7000, ma che ci ha preso?
La macchina è molto buona ma non da divinizzare ne da screditare, giusto?
Solo che IMHO una fotocamera deve fare foto e una videocamere deve fare video.

Ciao e buone cose, Silvio.
macromicro
QUOTE(sosaax @ Dec 4 2010, 01:57 PM) *
Solo che IMHO una fotocamera deve fare foto e una videocamere deve fare video.

Ciao e buone cose, Silvio.

Più o meno come pretendere che le videocamere scattino buone foto, punto
GialloNero
QUOTE(danelem @ Dec 4 2010, 11:11 AM) *
Ciao a tutti, confermo il problema degli hot pixel sui video, mentre nelle foto mi sembra che ce ne sia soltanto 1 che si manifesta a partire da 2000 ISO in su.

Che faccio? Porto la macchina dal rivenditore? me la faccio sostituire?

Aiuto!!!!!


Continuate in molti a fare allarmismo ... prima di tutto ci vuole pazienza e leggere sia il manuale che tutto quanto si è scritto proprio si questo forum.
Prima cosa da fare impostare la funzione impostazione video manuale su ON e fare diverse prove di filmato ai vari ISO e si noterà che i tanti cari puntini colorati compaiono solo ad iso elevatissimi. Stessa cosa per il live view che per permetterti di vedere anche le zone molto buie imposta gli iso ad un livello troppo alto. La revisione del firmwere limiterà proprio i picchi degli iso anche del live view secondo me.
Ma fidate vi non è un problema ed è una caratteristica dell'elettronica di qualsiasi altra reflex.
altro discorso per gli hot e dead pixel che compaiono anche ad iso bassi che sono si tollerabili ma di fatto rappresentano una difettosità per quanto minima ed a volte trascurabile a seconda delle caratteristiche e numero in cui si presentano.
LEGGETE TUTTO IL FORUM ... ma non è un rimprovero, solo un incoraggiamento per semplificarvi la vita e farvi vivere serenamente.
Fidatevi la d7000, salvo casi eccezionali, è una macchina eccellente e non lo dico solo perchè l'ho comprata credo di essere molto oggettivo con tutte le cose che ho comprato ma questa ha un'ottimo livello qualitativo.
anatra audace
QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 03:00 PM) *
Per caso: Fraglia Vela Peschiera?

Ciao!
Insegno vela in più circoli tra Garda,Torri del benaco e Riva del garda....ma mi chiedo quando riuscirò a fare qualche foto....piove inesorabilmente sempre e pur essendo abituata a tutti gli accorgimenti possibili per proteggere la macchina dall'acqua, mi scoccia un pò rischiare la D7000 nuova nuova....Intanto faccio delle prove,prendo la mano,leggo i vostri commenti in attesa non dico del sole, ma della possibilità di respirare aria e non acqua!

P.S se qualcuno ha dei trucchi per 'impermeabilizzare' la fotocamera e obiettivo non mi dispiacerebbe conoscerli, grazie...
anatra audace
QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 03:00 PM) *
Per caso: Fraglia Vela Peschiera?

Ciao!
Insegno vela in più circoli tra Garda,Torri del benaco e Riva del garda....ma mi chiedo quando riuscirò a fare qualche foto....piove inesorabilmente sempre e pur essendo abituata a tutti gli accorgimenti possibili per proteggere la macchina dall'acqua, mi scoccia un pò rischiare la D7000 nuova nuova....Intanto faccio delle prove,prendo la mano,leggo i vostri commenti in attesa non dico del sole, ma della possibilità di respirare aria e non acqua!

P.S se qualcuno ha dei trucchi per 'impermeabilizzare' la fotocamera e obiettivo non mi dispiacerebbe conoscerli, grazie...
gioton
QUOTE(anatra audace @ Dec 4 2010, 03:42 PM) *
Ciao!
Insegno vela in più circoli tra Garda,Torri del benaco e Riva del garda....ma mi chiedo quando riuscirò a fare qualche foto....piove inesorabilmente sempre e pur essendo abituata a tutti gli accorgimenti possibili per proteggere la macchina dall'acqua, mi scoccia un pò rischiare la D7000 nuova nuova....Intanto faccio delle prove,prendo la mano,leggo i vostri commenti in attesa non dico del sole, ma della possibilità di respirare aria e non acqua!

P.S se qualcuno ha dei trucchi per 'impermeabilizzare' la fotocamera e obiettivo non mi dispiacerebbe conoscerli, grazie...

OT
Ti ho fatto quella domanda perché conoscevo di fama e di vista due famose veliste di Peschiera, dove anch'io praticavo la vela non agonistica (Laser e poi Meteor) e mi domandavo se non eri una di quelle.
Fine OT
So che esistono delle specie di impermeabilini per la macchina fotografica, li ho visti qualche volta in Internet. In alternativa ci sono delle compattine (non Nikon però) che possono anche andare sott'acqua, per quando le condizioni non permettono di usare la D7000.
Ciao
Giorgio
gioton
@ anatra audace

Guarda qui ti potrebbe andare bene il C35 o il C-AF.
danelem
QUOTE(lzeppelin @ Dec 4 2010, 11:43 AM) *
Riesci a tagliare un minuto di video e metterlo nel web cosicchè possiamo scaricarlo e visionare il difetto?


Eccolo molto breve però gli hot pixel sono belli grossi:

http://www.youtube.com/watch?v=I7ZIMJthFyY

Oltretutto in modalità live View gli hot pixel si vedono molto chiaramente gia sul display...
stew
QUOTE(raffer @ Dec 2 2010, 11:13 PM) *
Hai anche tu il 18-105 VR? hmmm.gif

Raffaele


Si, ma l'inconveniente mi si è manifestato con un Tokina 12-24.

(p.s. scusate se rispondo con un delay di 4-5 pagine ogni volta, è che questo topic corre troppo veloce... rolleyes.gif )
raffer
QUOTE(stew @ Dec 4 2010, 06:59 PM) *
Si, ma l'inconveniente mi si è manifestato con un Tokina 12-24.


Comunque, a mio avviso, è un problema di contatti tra body ed obiettivo. dry.gif

Raffaele
mauro.cordioli
QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 11:28 PM) *
Non credo che si possa far niente con i raw perché non era attivato il DL che avrebbe permesso di recuperare qualcosa in Capture NX.
......
Giorgio

non vorrei sbagliarmi , e forse ho perso parte della discussione o non ho capito bene il contesto ( e mi scuso se mi inserisco cosi nella discussione),
ma a parità di dati esposimetrici lo (A)DL sul raw non dovrebbe incidere ( tanto che puo' essere applicato ex-post su un raw normale dalla macchina)

certo incide sul metering (ACTIVE) (e sopratutto matrix mi pare ) e quindi sull'esposizione nelle modalità A -S tendendo(giustamente per il suo scopo) alla sotto esposizione ,
ed incide sulle curve usate per la conversione raw->jpg

ma a parità di esposizione mi sa che non agisce sui dati registrati sul raw .

mc

lzeppelin
QUOTE(danelem @ Dec 4 2010, 06:50 PM) *
Eccolo molto breve però gli hot pixel sono belli grossi:

http://www.youtube.com/watch?v=I7ZIMJthFyY

Oltretutto in modalità live View gli hot pixel si vedono molto chiaramente gia sul display...




A mio modesto parere nulla di preoccupante se stai prossimo a iso 25000.
Gli unici sensori che non mostrano quei difetti sono i CCD che usano gli astrofili per il proprio telescopio.
Questi infatti sono raffreddati a temperature sotto lo zero con celle di peltier ( la rimozione del calore va a beneficio del rapporto segnale/rumore) ma sono oggetti da 2000 e oltre euro.

Comunque se per te è una situazione poco buono prova a contattare Nital, non costa nulla, mostra loro il video.
Però dubito che te la cambiano perchè secondo me il difetto rientra nella norma e un'altra macchina farebbe lo stesso.

Tieni conto poi che il video è molto scuro, l'hai girato in M ?
Consiglio di girare i video con la modalità A così la videocamera regola automaticamente l'esposizione e per quanta poca luce ci sia, le immagini sono più luminose e meno hotpixellate, e imposta manualmente gli ISO ad un massimo di 6400 che bastano ed avanzano (per impostare manualmente gli ISO vai all'ultimo paragrafo di pagina 60 del manuale)

Infine attendi il nuovo firmware che promette di arginare il difetto...
e se ca la fanno sono dei maghi.... smile.gif
simonespe
QUOTE(gioton @ Dec 3 2010, 11:28 PM) *
io non ho ancora un'idea di come si possono usare, in maniera utile e vantaggiosa gli U1 e U2, qualcuno li usa?

Ciao
Giorgio


personalmente per ora li ho settati così... wink.gif

U1 (naturalistica)

modalità A
modo AF.....AF-C con priorità allo scatto
AF area.....dinamica a 21 punti.....39 o tracking all'occorrenza...
esposizione ponderata al centro 8mm
pulsante AE-l/AF-l su blocco esposizione
pulsante Fn su blocco messa a fuoco se premuto.....in modo da bloccarlo velocemente all'occorrenza...
iso auto e fino a 6400 (ora si può messicano.gif )

U2 (interni)

modalità A
modo AF....AF-S con priorità al fuoco
AF area....punto singolo
esposizione matrix
pulsante AE-l/AF-l su blocco esposizione
pulsante Fn su Spot se premuto
iso auto e fino a 6400 (ora si può messicano.gif )

era ora che mettessero queste personalizzazioni al volo su ghiera.... smile.gif
stew
QUOTE(stew @ Dec 4 2010, 06:59 PM) *
Si, ma l'inconveniente mi si è manifestato con un Tokina 12-24.

(p.s. scusate se rispondo con un delay di 4-5 pagine ogni volta, è che questo topic corre troppo veloce... rolleyes.gif )


p.s. si parlava dell'obiettivo che ogni tanto rifiuta la maf. Tagliando il quote non si capiva più a che argomento rispondessi.


Qualcuno ha usato l'Esposizione multipla? (pag 152 del manuale)??

Non ho ben capito il manuale ma sembrerebbe una specie di hdr fatto "on board":

" ..per produrre colori distintamente superiori a quelli delle sovrapposizioni fotografiche generate dai software"

Ho provato stamani velocemente ma i risultati non mi sembravano affatto diversi da uno scatto normale. Forse serve una scena con ampio contrasto di luce?
giacomoca
Pare che in tutta Italia piove Fulmine.gif ma non significa che la D7000 non può fotografare, e poi non eravate tutti curiosi degli alti Iso, approfittatene per foto in casa o in tutti i casi con poca luce, muoversi........(e postatele)

Qualche giorno fa mi è arrivata (la D7000), ho fatto qualche scatto di prova e lo riposta, per lavoro non ho molto tempo questi gg, riesco solo a leggervi a tratti mentre sono a lavoro, domani inizio con il manuale e con prove pixel.

Allego fotina di prova a 100Iso D7000+70/300+sb900 in Jpeg fine senza settaggi e tutto in automatico, ma scusate sulla foglia sinistra noto diversi punti bianchi, saranno Pidocchi o Mega Hot Pixel???????? (solo adesso ho trasferito le prime foto su pc, è una di queste). Mi stà prendendo un ansia hmmm.gif .IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Grazie

orco
QUOTE(giacomoca @ Dec 4 2010, 08:11 PM) *
Pare che in tutta Italia piove Fulmine.gif ma non significa che la D7000 non può fotografare, e poi non eravate tutti curiosi degli alti Iso, approfittatene per foto in casa o in tutti i casi con poca luce, muoversi........(e postatele)

Qualche giorno fa mi è arrivata (la D7000), ho fatto qualche scatto di prova e lo riposta, per lavoro non ho molto tempo questi gg, riesco solo a leggervi a tratti mentre sono a lavoro, domani inizio con il manuale e con prove pixel.

Allego fotina di prova a 100Iso D7000+70/300+sb900 in Jpeg fine senza settaggi e tutto in automatico, ma scusate sulla foglia sinistra noto diversi punti bianchi, saranno Pidocchi o Mega Hot Pixel???????? (solo adesso ho trasferito le prime foto su pc, è una di queste). Mi stà prendendo un ansia hmmm.gif . Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Grazie


Semplice, vai sulla pianta e verifica!! Se gli hotpixel stanno già sulla foglia, ti fai mandare un aggiornamento del firmware dal fioraio e sei a posto!!! messicano.gif messicano.gif
lzeppelin
sicuro di non aver aumentato la nitidezza?

cmq sembrano difetti della pianta... anche la mia ce li ha!
GialloNero
QUOTE(danelem @ Dec 4 2010, 06:50 PM) *
Eccolo molto breve però gli hot pixel sono belli grossi:

http://www.youtube.com/watch?v=I7ZIMJthFyY

Oltretutto in modalità live View gli hot pixel si vedono molto chiaramente gia sul display...


Scusa ma ti ripeto hai messo impostazioni video manuali su ON?
Hai girato un video con una luce dove neppure un gatto vede e la macchina avrà usato gli iso al massimo secondo me se impostavi gli iso tu non ne avresti visto neppure 1.
Prima di dire di avere un problema verificate l'impostazione video e non fate i video al buio che non servono a nulla e non li farete mai.
gioton
QUOTE(mauro.cordioli @ Dec 4 2010, 07:28 PM) *
non vorrei sbagliarmi , e forse ho perso parte della discussione o non ho capito bene il contesto ( e mi scuso se mi inserisco cosi nella discussione),
ma a parità di dati esposimetrici lo (A)DL sul raw non dovrebbe incidere ( tanto che puo' essere applicato ex-post su un raw normale dalla macchina)

certo incide sul metering (ACTIVE) (e sopratutto matrix mi pare ) e quindi sull'esposizione nelle modalità A -S tendendo(giustamente per il suo scopo) alla sotto esposizione ,
ed incide sulle curve usate per la conversione raw->jpg

ma a parità di esposizione mi sa che non agisce sui dati registrati sul raw .

mc

Il DL attivo è una cosa diversa da quello applicato in PP, ma la cosa migliore è che tu legga come lo spiega Gerardo Bonomo qui, mi viene da sorridere perché questo stesso discorso mi sono trovato a farlo quando avevo la D60, poi con la D90 ed ora con la D7000.
Per dirla in modo semplice, il DL attivo può sottoesporre, in modo da non bruciare le alte luci e poi schiarire le parti scure, quello in PP può solo schiarire le ombre ma non può recuperare le alte luci bruciate, perché non contengono alcuna informazione da recuperare, sono bianco e basta.
Ciao
Giorgio

P.S. Grazie simonespe
danelem
QUOTE(GialloNero @ Dec 4 2010, 09:04 PM) *
Scusa ma ti ripeto hai messo impostazioni video manuali su ON?
Hai girato un video con una luce dove neppure un gatto vede e la macchina avrà usato gli iso al massimo secondo me se impostavi gli iso tu non ne avresti visto neppure 1.
Prima di dire di avere un problema verificate l'impostazione video e non fate i video al buio che non servono a nulla e non li farete mai.


Ciao ho seguito il tuo consiglio: impostato video manuale su ON, 100 ISO è il risultato non è cambiato. Hot pixel sempre presenti sia su LCD e sia su video finale che allego:

http://www.youtube.com/watch?v=MjdaSd9V64E
marcuzzino
QUOTE(giacomoca @ Dec 4 2010, 08:11 PM) *
Pare che in tutta Italia piove Fulmine.gif ma non significa che la D7000 non può fotografare, e poi non eravate tutti curiosi degli alti Iso, approfittatene per foto in casa o in tutti i casi con poca luce, muoversi........(e postatele)

Qualche giorno fa mi è arrivata (la D7000), ho fatto qualche scatto di prova e lo riposta, per lavoro non ho molto tempo questi gg, riesco solo a leggervi a tratti mentre sono a lavoro, domani inizio con il manuale e con prove pixel.

Allego fotina di prova a 100Iso D7000+70/300+sb900 in Jpeg fine senza settaggi e tutto in automatico, ma scusate sulla foglia sinistra noto diversi punti bianchi, saranno Pidocchi o Mega Hot Pixel???????? (solo adesso ho trasferito le prime foto su pc, è una di queste). Mi stà prendendo un ansia hmmm.gif . Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Grazie

secondo me non hai niente..non sono hot pixel stai tranquillo..è la pianta
marcuzzino
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

nef+jpeg fine .. iso 6400... 16-85......
gioton
QUOTE(giacomoca @ Dec 4 2010, 08:11 PM) *
Pare che in tutta Italia piove Fulmine.gif ma non significa che la D7000 non può fotografare, e poi non eravate tutti curiosi degli alti Iso, approfittatene per foto in casa o in tutti i casi con poca luce, muoversi........(e postatele)

Qualche giorno fa mi è arrivata (la D7000), ho fatto qualche scatto di prova e lo riposta, per lavoro non ho molto tempo questi gg, riesco solo a leggervi a tratti mentre sono a lavoro, domani inizio con il manuale e con prove pixel.

Allego fotina di prova a 100Iso D7000+70/300+sb900 in Jpeg fine senza settaggi e tutto in automatico, ma scusate sulla foglia sinistra noto diversi punti bianchi, saranno Pidocchi o Mega Hot Pixel???????? (solo adesso ho trasferito le prime foto su pc, è una di queste). Mi stà prendendo un ansia hmmm.gif . Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Grazie

Per verificare se ci sono Hot Pixels, serve una foto nera, fatta a ISO 100 (dopo aver escluso ISO Auto: menu di ripresa, impostazioni sensibilità ISO, Controllo automatico ISO: Off), uno scatto di 3sec con obiettivo e mirino tappati, selettore dei modi e autofocus su M. Se impostate su ISO 100 ma non disattivate l'intervento ISO Auto, la macchina innalza gli ISO comunque.
Quelli sulla pianta non sono certamente Hot pixel, ma non era più semplice controllare la pianta che montare tutto questo c****o?
Ciao
Giorgio
Nico Scavo
ultime domande poi giuro che inizio a postare qualche immagine smile.gif ....

- per il video, nella modalità manuale, si possono controllare solo tempi e ISO vero?
il diaframma non si può modificare? ho capito bene?

- ho scaricato la versione beta di camera raw e legge i raw della D7000, però il MAC non riconosce l'anteprima (quella che si apre con la barra spaziatrice), cioè per vedere le foto devo aprirle per forza in photoshop...come mai? si può rimediare anche a questa cosa ??

grazie, a presto!
gioton
QUOTE(danelem @ Dec 5 2010, 12:39 AM) *
Ciao ho seguito il tuo consiglio: impostato video manuale su ON, 100 ISO è il risultato non è cambiato. Hot pixel sempre presenti sia su LCD e sia su video finale che allego:

http://www.youtube.com/watch?v=MjdaSd9V64E

Secondo me non ci sono Hot Pixel che sono fatti così (crop al 100% da uno scatto nero a 6400ISO):

Clicca per vedere gli allegati

@ Nico Scavo io col PC, nella finestra File, Apri, quando seleziono un file vedo l'anteprima nella arte bassa della finestra.
raffer
Finalmente un pallido sole! dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
vvtyise@tin.it
qual'è la chiesa?
gioton
QUOTE(raffer @ Dec 5 2010, 12:37 PM) *
Finalmente un pallido sole! dry.gif
.........
Raffaele

Raffaele, tu ci mostri delle foto perfette, come al solito. Sarebbe interessante che ci dicessi se e quali interventi hai dovuto fare sui NEF prima di convertirli e mostrarceli.

Ciao
Giorgio
raffer
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 5 2010, 12:43 PM) *
qual'è la chiesa?


Santa Maria di Piedigrotta.

QUOTE(gioton @ Dec 5 2010, 12:49 PM) *
Raffaele, tu ci mostri delle foto perfette, come al solito. Sarebbe interessante che ci dicessi se e quali interventi hai dovuto fare sui NEF prima di convertirli e mostrarceli.

Ciao
Giorgio


Premesso che la luce era abbastanza difficile, questo è il flusso di lavoro: leggera correzione dei livelli con Capture e salvataggio in TIF, ridimensionamento, leggerissima MdC e salvataggio in JPG con compressione al 20% con Corel Painshop Pro X3. Nient'altro! rolleyes.gif
Comunque, almeno secondo i miei gusti, la macchina non sovraespone.

Raffaele
kalio1987
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio velocissimo; ho trovato un nikon AI 70-210 senza autofocus a 130€. Vorrei un vostro parere. Sennò ho fatto la bocca ad un 50mm f1.4 a 120€. Se mi rispondete in frette ve ne sarei grato perchè li vende uno che fa il mercatino qui da me e nel pomeriggio vanno via e non lo rivedo fino alla prima domenica di gennaio.
Ciao

Ps: ma il 70-210 è stabilizzato?
lzeppelin
SODDISFAZIONE !!!


Questa mattina ho fatto 73 scatti... cose veloci senza troppo impegno, tutto impostato a default! sole, ombra, controluce... RAW JPG....tutte le condizioni...

Nessuna traccia di sovraesposizione , devo dire megliore della D300 che un pelo mi bruciava qualcosa nei controluce... non so se sia questione di gamma tonale, migliore nella D7000, o sia proprio una questione di esposizione...
devo ancora fare le prove con il fash ma prometto di aggiornare la mia opinione...

In oltre mi sono reso conto che la sensibiltà del pulsante di scatto è come l'ho sempre desiderata: subito dopo la mezza pressione del tasto per la messa a fuoco, l'ulteriore sforzo e spostamento del dito per scattare è milionesimale... direi quasi che basta il pensiero!

Infine la velocità dell'autofocus (intendo il tempo che intercorre tra la mezza pressione del pulsante di scatto e l'azionamento del motore AF) è migliore di quella che ho sulla D300, questo lo noto soprattutto nelle situazioni di scarsa luce!


Non capisco queste lamentele, davvero io la trovo una bomba! Solo una cosa, meglio il NEF che il JPG... la differenza la vedo nelle foto a teleobiettivo, i dettagli degli oggetti piccoli si perdono con il JPG!

Adesso sono convinto, non c'è più nulla che mi lega alla D300 se non l'affetto e la sensazione di presa sicura che si ha quando la si impugna... il maggior peso e dimensione, è vero, restituiscono un miglior feeling! Però bastano 30 minuti per abituarsi alla D7000





Lordy
QUOTE(lzeppelin @ Dec 5 2010, 03:51 PM) *
SODDISFAZIONE !!!
Questa mattina ho fatto 73 scatti... cose veloci senza troppo impegno, tutto impostato a default! sole, ombra, controluce... RAW JPG....tutte le condizioni...

Nessuna traccia di sovraesposizione , devo dire megliore della D300 che un pelo mi bruciava qualcosa nei controluce... non so se sia questione di gamma tonale, migliore nella D7000, o sia proprio una questione di esposizione...
devo ancora fare le prove con il fash ma prometto di aggiornare la mia opinione...

In oltre mi sono reso conto che la sensibiltà del pulsante di scatto è come l'ho sempre desiderata: subito dopo la mezza pressione del tasto per la messa a fuoco, l'ulteriore sforzo e spostamento del dito per scattare è milionesimale... direi quasi che basta il pensiero!

Infine la velocità dell'autofocus (intendo il tempo che intercorre tra la mezza pressione del pulsante di scatto e l'azionamento del motore AF) è migliore di quella che ho sulla D300, questo lo noto soprattutto nelle situazioni di scarsa luce!
Non capisco queste lamentele, davvero io la trovo una bomba! Solo una cosa, meglio il NEF che il JPG... la differenza la vedo nelle foto a teleobiettivo, i dettagli degli oggetti piccoli si perdono con il JPG!

Adesso sono convinto, non c'è più nulla che mi lega alla D300 se non l'affetto e la sensazione di presa sicura che si ha quando la si impugna... il maggior peso e dimensione, è vero, restituiscono un miglior feeling! Però bastano 30 minuti per abituarsi alla D7000


speravo di riuscire a scattare in montagna questo WE per mettere sotto torchio la D7000 con scene ad alto contrasto....ma ahimè...strade ghiacciate....e tempo tendente alla neve....meglio rimandare....peccato....
gioton
QUOTE(kalio1987 @ Dec 5 2010, 01:05 PM) *
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio velocissimo; ho trovato un nikon AI 70-210 senza autofocus a 130€. Vorrei un vostro parere. Sennò ho fatto la bocca ad un 50mm f1.4 a 120€. Se mi rispondete in frette ve ne sarei grato perchè li vende uno che fa il mercatino qui da me e nel pomeriggio vanno via e non lo rivedo fino alla prima domenica di gennaio.
Ciao

Ps: ma il 70-210 è stabilizzato?

La stabilizzazione negli obiettivi c'é solo da pochi anni, quindi gli AI non l'avevano. Io prenderei il 70-210, se è in ordine.
Se ti serve un 50 mm puoi prendere un 50 f1.8D che ha l'autofocus e un'ottima resa, pur costando poco.

Giorgio
MecoZ
da ieri anche io faccio parte del club D7000 ^_^ abbinata prontamente al 16/85 e 70/300 Vr2
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.