Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
zeffyro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
a livorno la neve mai di dicembre che fredooooooooooooooooo
Mauro1258
QUOTE(raffer @ Nov 21 2010, 06:21 PM) *
Caro Giorgio, io non uso Photoshop, ma Paintshop Pro X3, che come il primo non riconosce i settaggi Nikon. Eccoti due crop alle sensibilità standard, rispettivamente al 100% per la D90 ed allo 86% per la D7000.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

A me sembra che non sia cambiato nulla.

Raffaele


Beh, se uno aveva il dubbio se prendere una D90 a buon prezzo o la nuova D7000 mi pare che questi due immagini lo chiariscono abbastanza: la differenza di nitidezza si nota eccome.
orco
Ragazzi, il mio ViewNX non ne vuole sapere di funzionare. Appena seleziono la cartella retativa alla SD della D7000 (ne ho provate 4 diverse di SD!!!) inizia a caricare e si impalla!! Probabilmente dipende dal fatto che l'ho installato sul PC aziendale che ha 2 milioni di blocchi di sicurezza e altre idiozie varie, oltre ad essere un WC, non l'ho ancora montato sul MacBook ne sul PC fisso di casa. Capita a qualcun altro?

P.S. Raffaele, ricambio gli auguri, ma abbiamo tempo per farcene ancora!! biggrin.gif
raffer
QUOTE(orco @ Dec 17 2010, 11:01 PM) *
P.S. Raffaele, ricambio gli auguri, ma abbiamo tempo per farcene ancora!! biggrin.gif


Certo, ma io, come per le foto, ho bisogno di pensarci con largo anticipo! laugh.gif

Raffaele
Diego_arge
QUOTE(gianf77@tin.it @ Dec 16 2010, 08:09 PM) *
Dipende. Io vorrei capire se qualsiasi reflex digitale in condizioni estreme presenta hotpixel. Se così fosse, sarebbe normalissimo, ma nessuno fino ad ora ha fatto prove e le ha postate tipo con una D700, D3100 o qualsivoglia altra reflex.


Dai e dai con questi hot pixel mi avete messo una tale curiosità che ho provato a replicare il fenomeno sulla mia D90.

Ho provato uno scatto a 3200 prima con 3 sec. e poi 6 secondi di esposizione. Mi è venuto un coccolone ho vissto 5 o 6 puntini verdi....verdi??? ho guardato meglio erano i piccoli led accessi del decoder digitale sotto il tele...fiuuuu.

Ho cambiato soggetto mi sono spinto a 6 sec su ISO HI 1 e niente pixel, schermo pulito, poi ho provato anche a fare un breve filmato sempre con ISO su HI 1 e ancora non ho notato nessun hot pixel.

Forse ho sbagliato il tipo di test, dovrei fare diversamente, oppure la D90 non mostra questa caratteristica,

voi che ne dite?
gianf77
QUOTE(Diego_arge @ Dec 18 2010, 01:36 AM) *
Dai e dai con questi hot pixel mi avete messo una tale curiosità che ho provato a replicare il fenomeno sulla mia D90.

Ho provato uno scatto a 3200 prima con 3 sec. e poi 6 secondi di esposizione. Mi è venuto un coccolone ho vissto 5 o 6 puntini verdi....verdi??? ho guardato meglio erano i piccoli led accessi del decoder digitale sotto il tele...fiuuuu.

Ho cambiato soggetto mi sono spinto a 6 sec su ISO HI 1 e niente pixel, schermo pulito, poi ho provato anche a fare un breve filmato sempre con ISO su HI 1 e ancora non ho notato nessun hot pixel.

Forse ho sbagliato il tipo di test, dovrei fare diversamente, oppure la D90 non mostra questa caratteristica,

voi che ne dite?
dovresti fare le prove con il tappo nell'obiettivo, perchè solo con schermo scuro o con parti scure nell'immagine ti accorgi degli hot pixel
HOH
Buongiorno a tutti ragazzi! è da un pò di tempo che non intervengo.......ho letto molto e cerco di studiare il più possibile, ma per uno alle prime armi non è proprio facile entrare in questo splendido mondo......
Sono aperto ad ogni tipo di consiglio/critica!!
Ieri un'uscita con un freddo pazzesco.......
il mio contributo:

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.7 MBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 960.2 KB
Marco Senn
QUOTE(orco @ Dec 17 2010, 11:01 PM) *
Ragazzi, il mio ViewNX non ne vuole sapere di funzionare. Appena seleziono la cartella retativa alla SD della D7000 (ne ho provate 4 diverse di SD!!!) inizia a caricare e si impalla!! Probabilmente dipende dal fatto che l'ho installato sul PC aziendale che ha 2 milioni di blocchi di sicurezza e altre idiozie varie, oltre ad essere un WC, non l'ho ancora montato sul MacBook ne sul PC fisso di casa.


Sul leopardo delle nevi zero problemi
giacomoca
QUOTE(dylan.dog @ Dec 17 2010, 09:09 AM) *
p.s.
le 2 foto che hai postato sono identiche nei colori


Monitor D7000 & Monitor Notebook
@ a tuttti coloro che mi hanno risposto.

innanzitutto Grazie.

Si scusate ho allegato la stessa foto 2 volte (su cui ho fatto piccole modifiche in PP. rispetto all'originale avendo come esempio la stessa foto nel monitor della D7000).

Attualmente stò usando ViewNx2, (che è l'applicazione che uso maggiormente per piccole modifiche) oppure uso Capture NX2 ma non ancora aggiornto con cui non posso ancora aprire i raw della D7000. Altro programma, che cmq adesso non stò usando, è Adobe Photoshop elements 7.0. che ha la camera ACR.

Comunque senza dilungarci parliamo della D7000 e apertura dei file in raw e jpeg fine con VieNx2 entrambi, macchina e pc impostati su spazio colore sRGB. Ma la differenza si nota comunque. Mi rimane il dubbio dell'equilibratura monitor.

Domanda, un Raw convertito in Jpeg (tramite View o Capture) è identico al Jpeg fine scattato con il corpo macchina?
In tal caso invece di scattare in Raw+Jpeg si può anche scattare solo in Raw (per avere più spazio nella SD) e poi sul Pc (con i programmi Nikon) creare una copia Convertita in Jpeg?
Si ottiene lo stesso riultato?
Ovviamente non stò parlando di Post P. che è una fase successiva e soggettva. (salvo regolazione di
Compensazioni Esposimetrica e Bilanciamento del Bianco dove cmq serve il file Raw).
gioton
QUOTE(giacomoca @ Dec 18 2010, 01:09 PM) *
Monitor D7000 & Monitor Notebook
@ a tuttti coloro che mi hanno risposto.
.....
1. Attualmente stò usando ViewNx2, (che è l'applicazione che uso maggiormente per piccole modifiche) oppure uso Capture NX2 ma non ancora aggiornto con cui non posso ancora aprire i raw della D7000. Altro programma, che cmq adesso non stò usando, è Adobe Photoshop elements 7.0. che ha la camera ACR.

2. Comunque senza dilungarci parliamo della D7000 e apertura dei file in raw e jpeg fine con VieNx2 entrambi, macchina e pc impostati su spazio colore sRGB. Ma la differenza si nota comunque. Mi rimane il dubbio dell'equilibratura monitor.

3. Domanda, un Raw convertito in Jpeg (tramite View o Capture) è identico al Jpeg fine scattato con il corpo macchina?
In tal caso invece di scattare in Raw+Jpeg si può anche scattare solo in Raw (per avere più spazio nella SD) e poi sul Pc (con i programmi Nikon) creare una copia Convertita in Jpeg?
Si ottiene lo stesso riultato?
....

1. Ti consiglio di aggiornare Capture NX2, perché puoi gestire i raw meglio che con View. Adobe PSE7, sei sicuro che il suo Camera raw si possa aggiornare sino alla versione che legge i files D7000? se ben ricordo c'era qualcuno che lamentava di dover passare da Photoshop CS4 aCS5 perché non poteva aggiornare il Camera raw di CS4.

2. Non sono sicuro di capire, se tu apri con View il raw e il corrispondente Jpeg come usciti dalla macchina ti sembrano diversi? oppure l'immagine del monitor PC ti sembra diversa da quella del monitor della macchina. Nel primo caso la calibratura del monitor non ha influenza e la differenza potrebbe essere la diversa qualità della conversione fatta in macchina da quella fatta dal PC, mi aspetterei che il PC ti mostri il raw (quello che vedi è in realtà il raw convertito in Jpeg dal PC) migliore del Jpeg convertito in macchina. Nel secondo caso potrebbe esserci un problema di calibratura.

3. Io salvo sempre e solo in raw, i reali vantaggi del doppio salvataggio mi sfuggono. Mi pare che qualcuno salvi anche il Jpeg Basic per avere le immagini pronte da inviare per E.mail o metterle in rete. Comunque il file convertito dal PC, in linea di principio, dovrebbe essere forse migliore e certamente non peggiore di quello nativo in macchina, inoltre col PC potresti sempre dargli un'aggiustatina, magari anche solo al bilanciamento del bianco o all'esposizione, prima di convertirlo.

Ciao
Giorgio
dcarbini@tiscali.it
QUOTE(HOH @ Dec 18 2010, 09:04 AM) *
Buongiorno a tutti ragazzi! è da un pò di tempo che non intervengo.......ho letto molto e cerco di studiare il più possibile, ma per uno alle prime armi non è proprio facile entrare in questo splendido mondo......
Sono aperto ad ogni tipo di consiglio/critica!!
Ieri un'uscita con un freddo pazzesco.......
il mio contributo:

Detto da uno scarso, molto scarso ... le tue foto mi piacciono ... secondo me sei sulla strada buona
;-)
Ciao,
D
Mauro1258
Alla fine ha vinto lei, preso la D7K stamani messicano.gif lo sapevo che alla fine avrei ceduto ...
Tutto Nital, anche perchè con il prezzo che mi hanno fatto non avevo alternative.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
HOH
QUOTE(dcarbini@tiscali.it @ Dec 18 2010, 03:11 PM) *
Detto da uno scarso, molto scarso ... le tue foto mi piacciono ... secondo me sei sulla strada buona
;-)
Ciao,
D


Ti ringrazio tanto! Sono contento che ti piacciano!
per fare qualche scatto decente devo provarne diversi....
ancora non entro nell'ottica "tempo e diaframma" figuriamoci un pò.......
conto in un vostro aiuto...
GialloNero


Prova Sotto ZERO (-6)!!!
Ho fatto due passi questa mattina e volevo fare qualche scatto ma le mani erano tanto gelate da essere poco sensibili ... ho commesso l'errore di non cominciare a scattare da subito ... ho giocato prima un po' a xxx di neve con mia figlia e poi con le mani ormai ghiacciate volevo scattare ... un dramma ... domani ci riprovo.
Clicca per vedere gli allegati
giacomoca
QUOTE(gioton @ Dec 18 2010, 02:26 PM) *
1. Ti consiglio di aggiornare Capture NX2, perché puoi gestire i raw meglio che con View.
Adobe PSE7, sei sicuro che il suo Camera raw si possa aggiornare sino alla versione che legge i files D7000? se ben ricordo c'era qualcuno che lamentava di dover passare da Photoshop CS4 aCS5 perché non poteva aggiornare il Camera raw di CS4.

2. Non sono sicuro di capire, se tu apri con View il raw e il corrispondente Jpeg come usciti dalla macchina ti sembrano diversi? oppure l'immagine del monitor PC ti sembra diversa da quella del monitor della macchina. Nel primo caso la calibratura del monitor non ha influenza e la differenza potrebbe essere la diversa qualità della conversione fatta in macchina da quella fatta dal PC, mi aspetterei che il PC ti mostri il raw (quello che vedi è in realtà il raw convertito in Jpeg dal PC) migliore del Jpeg convertito in macchina. Nel secondo caso potrebbe esserci un problema di calibratura.

3. Io salvo sempre e solo in raw, i reali vantaggi del doppio salvataggio mi sfuggono. Mi pare che qualcuno salvi anche il Jpeg Basic per avere le immagini pronte da inviare per E.mail o metterle in rete. Comunque il file convertito dal PC, in linea di principio, dovrebbe essere forse migliore e certamente non peggiore di quello nativo in macchina, inoltre col PC potresti sempre dargli un'aggiustatina, magari anche solo al bilanciamento del bianco o all'esposizione, prima di convertirlo.

Ciao
Giorgio

1.Si aggiornerò al più presto Capture NX2, peccato per Adobe PE 7, non lo sapevo.
2.Purtroppo è il secondo caso. Proverò con software di calibrazione monitor, tipo Spyder.
3.E si in effetti a questo punto conviene salvare solo in raw.

Grazie e spero che sia servito alla collettività.

GialloNero
QUOTE(GialloNero @ Dec 18 2010, 06:14 PM) *
Prova Sotto ZERO (-6)!!!
Ho fatto due passi questa mattina e volevo fare qualche scatto ma le mani erano tanto gelate da essere poco sensibili ... ho commesso l'errore di non cominciare a scattare da subito ... ho giocato prima un po' a xxx di neve con mia figlia e poi con le mani ormai ghiacciate volevo scattare ... un dramma ... domani ci riprovo.
Clicca per vedere gli allegati


O.T.
Ma come mai nel mio messaggio la parola xxx è stata sostituita con 3x?
Si ritiene che xxx sia una parola volgare? Sono curioso ... è un programma che intercetta tutte le parole potenzialmente ambigue e le sostituisce?
Scusate l'O.T.

gianf77
Ragazzi quando fate ste foto di paesaggi, chiudete il diaframma.... per un panorama tutto nitido dovete scattare almeno a f11 altrimenti vi viene la foto troppo soffice.
funresearch
Buongiorno a tutti ieri sera sono andato a prenderla. Una domanda, è normale che le informazioni di tempo e diaframmi nel mirino e nel display monocromatico dopo circa 7 secondi di inattività spariscano per poi ricomparire alla pressione di un qualsiasi pulsante?
Grazie a tutti vi seguo dall'inizio e mi avete convinto nello scegliere questa macchina!
raffer
QUOTE(funresearch @ Dec 19 2010, 09:44 AM) *
Buongiorno a tutti ieri sera sono andato a prenderla. Una domanda, è normale che le informazioni di tempo e diaframmi nel mirino e nel display monocromatico dopo circa 7 secondi di inattività spariscano per poi ricomparire alla pressione di un qualsiasi pulsante?
Grazie a tutti vi seguo dall'inizio e mi avete convinto nello scegliere questa macchina!


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Confermandoti che è del tutto normale permettimi di darti un unico consiglio: leggi non una, ma mille volte il manuale! wink.gif

Raffaele
funresearch
Grazie mille Raffaele! Le letture accurate del manuale saranno fatte la domanda era solo per accertarmi che fosse tutto a posto per procedere con la registrazione della macchina sul sito.
Buona giornata!
GialloNero
QUOTE(gianf77@tin.it @ Dec 19 2010, 02:09 AM) *
Ragazzi quando fate ste foto di paesaggi, chiudete il diaframma.... per un panorama tutto nitido dovete scattare almeno a f11 altrimenti vi viene la foto troppo soffice.


Se dici per la mia foto ... non so era f8 ... ti sembra soffice? non che ci abbia dedicato molta cura visto il freddo alle mani
pierluigiluceri
Mi son fatto prestare il 55-300 VR da un amico e penso proprio che sarà uno dei miei prossimi acquisti... voi che ne pensate?
Ecco alcune fotografie realizzate un paio di sere fa durante un balletto in teatro. Ero in un palco di seconda quasi frontale al palcoscenico. In tutti i modi devo sottolineare una cosa: sono sempre più contento della mia D7000!
Per i curiosi: scatti in RAW e successivo leggero pp (nitidezza +6, luminosità -5) con ViewNX2.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 565.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 733.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 908.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1017.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1006.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 984.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 556 KB
orco
Non male Pierlux, complimenti vivissimi!! Io però propendo sempre per le ottiche FX, quindi se dovessi scegliere tra 55-300 DX e 70-300 FX, prenderei sicuramente il secondo. La differenza di prezzo è di circa 130 caffè, ma l'ottica è sicuramente eterna!! wink.gif
raffer
QUOTE(orco @ Dec 19 2010, 03:59 PM) *
Non male Pierlux, complimenti vivissimi!! Io però propendo sempre per le ottiche FX, quindi se dovessi scegliere tra 55-300 DX e 70-300 FX, prenderei sicuramente il secondo. La differenza di prezzo è di circa 130 caffè, ma l'ottica è sicuramente eterna!! wink.gif


Concordo ed infatti io ho il 70-300 VR! wink.gif

Raffaele
histrianus
[quote name='pepi183' date='Dec 19 2010, 07:22 PM' post='2263519']
Aggiungo qualche scatto fatto oggi:


Scusate, e' rimasto attivo l'account di un mio amico (pepi183) sul mio pc, per sbaglio l'ho mandato con il suo nome hmmm.gif

ne aggiungo un'altra:



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.2 KB
kalio1987
Un'altro pò di scatti rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
pierluigiluceri
QUOTE(kalio1987 @ Dec 19 2010, 07:50 PM) *

Belle! Mi piacciono moltissimo, soprattutto la prima.
pietrocz77
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MBUn piccolo omaggio....

pietrocz77
Ero alla sua festa di compleanno..... Cho foto modella...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB



daniele_83
da 3 settimane sono un felice possessore della d7000... è già amore!!! wub.gif wub.gif wub.gif

....vorrei sapere come postare qualche immagine.....
raffer
QUOTE(daniele_83 @ Dec 20 2010, 10:11 AM) *
da 3 settimane sono un felice possessore della d7000... è già amore!!! wub.gif wub.gif wub.gif

....vorrei sapere come postare qualche immagine.....


Vedi qui. rolleyes.gif

Raffaele
daniele_83
ci sono riuscito....

QUOTE(raffer @ Dec 20 2010, 10:15 AM) *
Vedi qui. rolleyes.gif

Raffaele




grazie raffer
raffer
QUOTE(daniele_83 @ Dec 20 2010, 10:18 AM) *
ci sono riuscito....


Bel borgo! Dov'è? hmmm.gif

Raffaele
daniele_83
QUOTE(raffer @ Dec 20 2010, 11:01 AM) *
Bel borgo! Dov'è? hmmm.gif

Raffaele


questo bel borgo è Montefioralle sopra Greve in Chianti

consiglio la visita perchè ne vale la pena!!!!

agarest
Buongiorno a tutti i possessori di D7000 e non! smile.gif
Devo confessarvi una cosa.. Il passaggio da D50 a D7000 è stato parecchio duro e la soddisfazione di avere un corpo più "PRO", pesante, pieno di comandi ecc mi ha un pò sconvolto, sia in positivo che in negativo. (ovviamente sono tutte riflessioni personali e non oggettive...)
La cosa che ho notato però è che, usandola da circa una settimana, non sono ancora riuscito a trovare un certo feeling che avevo con la D50...
Probabilemente forzandola un pò troppo negli alti ISO (cosa che prima non potevo assolutamnte fare) mi trovo ad avere foto poco contrastate e parecchio "morbide" prive di dettaglio.
Mi sembra di avere la stessa sensazione anche usandola con i 200 ISO nativi.. Voi cosa dite?
Poi per quanto riguarda l'autofocus è senza dubbio velocissimo ma con alcuni obiettivi lo trovo impreciso, per esempio con il 50ino, trovo il punto messo a fuoco a circa 2-3cm più avanti di dove ho messo a fuoco sulla macchina...
C'è un modo per provare e togliermi ogni dubbio? Ho visto poi che nel menù posso tarare un tot di obiettivi con la MaF fine e magari, almeno per il 50ino, userò questo sistema.
Poi ho alcuni problemi con l'SB600 ma aspetto ancora un pò a preoccuparmi del tutto perchè devo prima trovare delle batterie buone per poter testare tutto per bene...
La cosa che non ho capito è come mai se imposto l'illuminatore per l'autofocus in ON sul flash e sulla D7000, quando scatto al buoi l'illuminatore non si accende, mai, sia che la uso in S, M o A e indipendentemente dal fatto che stia fuocheggiando in AF-S, A o C con uno o più punti...
Può dipendere dalle batterie poco cariche del flash?

Scusate il lungo sfogo ma spero di poter avere qualche consiglio e/o conferma sul mio mancato feeling con il nuovo acquisto... wink.gif

Buona giornata a tutti!!!
daniele_83
ecco altre due foto....

raffer
QUOTE(agarest @ Dec 20 2010, 11:17 AM) *
Devo confessarvi una cosa.. Il passaggio da D50 a D7000 è stato parecchio duro e la soddisfazione di avere un corpo più "PRO", pesante, pieno di comandi ecc mi ha un pò sconvolto, sia in positivo che in negativo. (ovviamente sono tutte riflessioni personali e non oggettive...)
La cosa che ho notato però è che, usandola da circa una settimana, non sono ancora riuscito a trovare un certo feeling che avevo con la D50...


Insisti. Io con la D90 ho impiegato circa un anno a stabilire il suddetto feeling! dry.gif

QUOTE(agarest @ Dec 20 2010, 11:17 AM) *
Probabilemente forzandola un pò troppo negli alti ISO (cosa che prima non potevo assolutamnte fare) mi trovo ad avere foto poco contrastate e parecchio "morbide" prive di dettaglio.


Non forzarla sugli ISO ed aumenta Nitidezza e Contrasto nel CI Standard.

QUOTE(agarest @ Dec 20 2010, 11:17 AM) *
Mi sembra di avere la stessa sensazione anche usandola con i 200 ISO nativi.. Voi cosa dite?


Sulla D7000 nativi sono i 100 ISO. wink.gif

QUOTE(agarest @ Dec 20 2010, 11:17 AM) *
C'è un modo per provare e togliermi ogni dubbio? Ho visto poi che nel menù posso tarare un tot di obiettivi con la MaF fine e magari, almeno per il 50ino, userò questo sistema.


Prova! Pollice.gif

Raffaele
Mauro1258
QUOTE(agarest @ Dec 20 2010, 11:17 AM) *
Buongiorno a tutti i possessori di D7000 e non! smile.gif
Devo confessarvi una cosa.. Il passaggio da D50 a D7000 è stato parecchio duro e la soddisfazione di avere un corpo più "PRO", pesante, pieno di comandi ecc mi ha un pò sconvolto, sia in positivo che in negativo. (ovviamente sono tutte riflessioni personali e non oggettive...)
La cosa che ho notato però è che, usandola da circa una settimana, non sono ancora riuscito a trovare un certo feeling che avevo con la D50...
Probabilemente forzandola un pò troppo negli alti ISO (cosa che prima non potevo assolutamnte fare) mi trovo ad avere foto poco contrastate e parecchio "morbide" prive di dettaglio.
Mi sembra di avere la stessa sensazione anche usandola con i 200 ISO nativi.. Voi cosa dite?
Poi per quanto riguarda l'autofocus è senza dubbio velocissimo ma con alcuni obiettivi lo trovo impreciso, per esempio con il 50ino, trovo il punto messo a fuoco a circa 2-3cm più avanti di dove ho messo a fuoco sulla macchina...
C'è un modo per provare e togliermi ogni dubbio? Ho visto poi che nel menù posso tarare un tot di obiettivi con la MaF fine e magari, almeno per il 50ino, userò questo sistema.
Poi ho alcuni problemi con l'SB600 ma aspetto ancora un pò a preoccuparmi del tutto perchè devo prima trovare delle batterie buone per poter testare tutto per bene...
La cosa che non ho capito è come mai se imposto l'illuminatore per l'autofocus in ON sul flash e sulla D7000, quando scatto al buoi l'illuminatore non si accende, mai, sia che la uso in S, M o A e indipendentemente dal fatto che stia fuocheggiando in AF-S, A o C con uno o più punti...
Può dipendere dalle batterie poco cariche del flash?

Scusate il lungo sfogo ma spero di poter avere qualche consiglio e/o conferma sul mio mancato feeling con il nuovo acquisto... wink.gif

Buona giornata a tutti!!!


Io ho fatto il tuo esatto passaggio (D50), non è una settimana che la sto utlizzato bensì solo un paio di giorni, tuttavia per il momento il passaggio non lo trovo così traumatico. Ho provato la messa a fuoco e con il 18-200 è precisa e velocissima. L'ho provata poi con alcuni fissi AI ma la messa a fuoco è manuale.

Se proprio vogliamo trovare un difetto (minore) , la qualità delle parti in plastica della D7000 mi sembra inferiore alla D50.

agarest
QUOTE(raffer @ Dec 20 2010, 12:04 PM) *
Insisti. Io con la D90 ho impiegato circa un anno a stabilire il suddetto feeling! dry.gif
Non forzarla sugli ISO ed aumenta Nitidezza e Contrasto nel CI Standard.
Sulla D7000 nativi sono i 100 ISO. wink.gif
Prova! Pollice.gif

Raffaele



Ti ringrazio per i consigli! Spero davvero di riuscire a trovare il feeling giusto, per ora sono un pò depresso... :(
Sul CI standard ho aumentato di 2 la nitidezza e di 1 il contrasto (forse il contrario ma non ho la macchina qui a portata di mano per verificare) ma non trovo nessuna differenza...
C'è da dire che scatto in NEF (poi elaboro in ViewNX2) e ho provato i vari modi di compressione NEF ma ancora non ci capisco molto...

Ops, ero convinto che fossero 200 quelli nativi...

Beh, grazie ancora!
Speriamo bene! wink.gif
agarest
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 20 2010, 12:18 PM) *
Io ho fatto il tuo esatto passaggio (D50), non è una settimana che la sto utlizzato bensì solo un paio di giorni, tuttavia per il momento il passaggio non lo trovo così traumatico. Ho provato la messa a fuoco e con il 18-200 è precisa e velocissima. L'ho provata poi con alcuni fissi AI ma la messa a fuoco è manuale.

Se proprio vogliamo trovare un difetto (minore) , la qualità delle parti in plastica della D7000 mi sembra inferiore alla D50.


Come dicevo è sicuramente una cosa mia.. E sicuramente ho esagerato perchè, preso dalla buona resa agli alti iso della D7000 rispetto al troppo rumore della D50 a 800 iso, ho fatto qualche scatto serale a 4000-5000 iso e non mi hanno convinto molto.
Il fatto è che anche in casa a 200 iso non sono rimasto positivamente sorpreso... Ho sicuramente bisogno di più tempo per poterla amare come merita! smile.gif
Mauro1258
QUOTE(agarest @ Dec 20 2010, 01:20 PM) *
Come dicevo è sicuramente una cosa mia.. E sicuramente ho esagerato perchè, preso dalla buona resa agli alti iso della D7000 rispetto al troppo rumore della D50 a 800 iso, ho fatto qualche scatto serale a 4000-5000 iso e non mi hanno convinto molto.
Il fatto è che anche in casa a 200 iso non sono rimasto positivamente sorpreso... Ho sicuramente bisogno di più tempo per poterla amare come merita! smile.gif



Si in effetti agli alti ISO il rumore salta fuori, ma penso sia il prezzo da pagare fra riuscire a fare una foto ad ISO elevati con un po di rumore ... piuttosto che non farla messicano.gif

Avevo visto da qualche parte (non mi ricordo dove) una prova comparativa di alcuni scatti fatti ad alti ISO con gli altri corpi Nikon e mi sembra che la D7000 non ne era uscita male rolleyes.gif
gioton
QUOTE(agarest @ Dec 20 2010, 01:20 PM) *
Come dicevo è sicuramente una cosa mia.. E sicuramente ho esagerato perchè, preso dalla buona resa agli alti iso della D7000 rispetto al troppo rumore della D50 a 800 iso, ho fatto qualche scatto serale a 4000-5000 iso e non mi hanno convinto molto.
Il fatto è che anche in casa a 200 iso non sono rimasto positivamente sorpreso... Ho sicuramente bisogno di più tempo per poterla amare come merita! smile.gif

Anch'io, quando passai dalla D60 alla D90 mi ritrovai ad avere delle foto che mi sembravano "sbiadite".
Comincia a domandarti cosa vuoi fare: salvi in Raw o in Jpeg? per la post produzione usi programmi Nikon o altri? vuoi fare foto che non richedano PP?
A seconda di come rispondi a queste domande dipenderà il modo di impostazione della macchina.
Comunque se vuoi vedere subito delle foto più brillanti puoi salvarti un controllo immagine impostato partendo da quello standard e aumentando la nitidezza di tre o quattro tacche, saturazione e contraso di una tacca. Lo salvi dandogli un nome e sarà sempre pronto in macchina quando lo vuoi usare.
Poi, mi sembra che tutti pensino solo a quanto si possono alzare gli ISO, mi sembra che le foto del balletto fatte da Pierlux dimostrino cosa riesce a fare la D7000, ma la regola dovrebbe essere quella di alzare gli ISO solo quando non se ne può fare a meno. Ai tempi dell'analogico, quante volte avete usato pellicole di sensibilità superiore a 100 ASA (allora si diceva così)?

Ciao
Giorgio
zeffyro
QUOTE(gioton @ Dec 20 2010, 02:26 PM) *
Anch'io, quando passai dalla D60 alla D90 mi ritrovai ad avere delle foto che mi sembravano "sbiadite".
Comincia a domandarti cosa vuoi fare: salvi in Raw o in Jpeg? per la post produzione usi programmi Nikon o altri? vuoi fare foto che non richedano PP?
A seconda di come rispondi a queste domande dipenderà il modo di impostazione della macchina.
Comunque se vuoi vedere subito delle foto più brillanti puoi salvarti un controllo immagine impostato partendo da quello standard e aumentando la nitidezza di tre o quattro tacche, saturazione e contraso di una tacca. Lo salvi dandogli un nome e sarà sempre pronto in macchina quando lo vuoi usare.
Poi, mi sembra che tutti pensino solo a quanto si possono alzare gli ISO, mi sembra che le foto del balletto fatte da Pierlux dimostrino cosa riesce a fare la D7000, ma la regola dovrebbe essere quella di alzare gli ISO solo quando non se ne può fare a meno. Ai tempi dell'analogico, quante volte avete usato pellicole di sensibilità superiore a 100 ASA (allora si diceva così)?

Ciao
Giorgio

ciao giorgio . scusa ma la nitidezza e la saturazione come si regolano??
zefiro
agarest
QUOTE(gioton @ Dec 20 2010, 02:26 PM) *
Anch'io, quando passai dalla D60 alla D90 mi ritrovai ad avere delle foto che mi sembravano "sbiadite".
Comincia a domandarti cosa vuoi fare: salvi in Raw o in Jpeg? per la post produzione usi programmi Nikon o altri? vuoi fare foto che non richedano PP?
A seconda di come rispondi a queste domande dipenderà il modo di impostazione della macchina.
Comunque se vuoi vedere subito delle foto più brillanti puoi salvarti un controllo immagine impostato partendo da quello standard e aumentando la nitidezza di tre o quattro tacche, saturazione e contraso di una tacca. Lo salvi dandogli un nome e sarà sempre pronto in macchina quando lo vuoi usare.
Poi, mi sembra che tutti pensino solo a quanto si possono alzare gli ISO, mi sembra che le foto del balletto fatte da Pierlux dimostrino cosa riesce a fare la D7000, ma la regola dovrebbe essere quella di alzare gli ISO solo quando non se ne può fare a meno. Ai tempi dell'analogico, quante volte avete usato pellicole di sensibilità superiore a 100 ASA (allora si diceva così)?

Ciao
Giorgio



Ciao Gioton e grazie per la risposta.
In effetti hai ragione e come avevo già scritto precedentemente utilizzo la D7000 per scattare in RAW e poter trattare poi la foto in ViewNX2. Lo scatto che però spero di trovarmi dovrebbe essere già contrastao e nitido in origine, poi con il SW sistemo le piccolezze e aggiusto le varie impostazioni.
Mi trovo però che tra i NEF della D50 e della D7000 ci sia un pò di differenza e mi pare che la D50 fosse più contrastata e nitida (a parità di obiettivi e a 200 iso).
Per quanto riguarda gli alti ISO io ho fatto il passaggio quasi principalmente per questo perchè mi capita e mi capiterà spesso di usarli...
Ai concerti e alle partite di volley scattare con la D50 che a 800 iso ha molto rumore e a 1600 è inguardabile è sicuramente diverso che scattare a 2000 iso con la D7000... No? smile.gif
kalio1987
QUOTE(pierlux @ Dec 19 2010, 11:19 PM) *
Belle! Mi piacciono moltissimo, soprattutto la prima.


Ti ringrazio molto grazie.gif
orco
QUOTE(raffer @ Dec 19 2010, 07:02 PM) *
Concordo ed infatti io ho il 70-300 VR! wink.gif

Raffaele


Anche io ho il 70-300 VR!! hehehehe
Devo ancora montarlo sulla D7000, ma c'ho il pargolo che mi prende troppo tempo!! Però è troppo bello e lo perdono!! messicano.gif
fraxnet
Ciao a tutti i Nikonisti, innanzi tutto mi presento, mi chiamo Franco dalla provincia di Torino, felice possessore di una D200 ieri mi sono regalato la nuova D7000 in kit 18-105.
La prima impressione è sicuramente positiva, la familiarità col mezzo è stata immediata anche se la D200 forse da un'idea un po più "massiccia" i comandi sono comunque intuitivi.
Nel pomeriggio ho fatto un po di scatti e mi sembrano davvero notevoli, in zone poco illuminate mi ha sorpreso la luminosità e il dettaglio.
L'interesse per questa nuova Nikon è dovuto anche al fatto che possa girare video in fullhd, spesso mi diletto di video e montaggio e ho in progetto di girare un cortometraggio.
Domani proverò la D7000 proprio nel video con l'aiuto di un amico regista televisivo, credo che il suo parere sarà sicuramente professionale... Naturalmente seguiranno commenti e recensioni, intanto un augurio a tutti di buone feste!!!
MAXdiLARA
QUOTE(fraxnet @ Dec 20 2010, 05:15 PM) *
Ciao a tutti i Nikonisti, innanzi tutto mi presento, mi chiamo Franco dalla provincia di Torino, felice possessore di una D200 ieri mi sono regalato la nuova D7000 in kit 18-105.
La prima impressione è sicuramente positiva, la familiarità col mezzo è stata immediata anche se la D200 forse da un'idea un po più "massiccia" i comandi sono comunque intuitivi.
Nel pomeriggio ho fatto un po di scatti e mi sembrano davvero notevoli, in zone poco illuminate mi ha sorpreso la luminosità e il dettaglio.
L'interesse per questa nuova Nikon è dovuto anche al fatto che possa girare video in fullhd, spesso mi diletto di video e montaggio e ho in progetto di girare un cortometraggio.
Domani proverò la D7000 proprio nel video con l'aiuto di un amico regista televisivo, credo che il suo parere sarà sicuramente professionale... Naturalmente seguiranno commenti e recensioni, intanto un augurio a tutti di buone feste!!!





rolleyes.gif Ciao,benvenuto nel club,aspettiamo con ansia il tuo video,buone feste anche a te messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.