Un saluto a tutti. Anche io sono un nuovo membro del club, da sabato.
Non avevo visto prima che c'era un club d7000 altrimenti avrei posto qui un quesito. Faccio che copiarlo qui nella speranza che qualcuno possa vederlo grazie.
Ciao a tutti, sono diventato possessore da sabato della d7000 con 18/105, un 50 1.8d, e un 70/300 (gli ultimi due usati). Dopo anni passati a scattare in 35mm ed essendo un possessore soddisfatto di una minolta dynax 5000, ho fatto il grande passo. Domenica ho fatto i miei primi scatti in reflex digitale. Tutto bene, d'altronde le nozioni non sono diverse il concetto di foto è lo stesso.
Il problema mi sorge sull'utilizzo del software a corredo, mi vengono scaricate sul pc, le foto scattate in modo raw, crittografate con il programma nero (in pratica c'è una scatola grigia con una chiave gialla). C'è un modo per non avere questo tipo di inconveniente? Grazie e complimenti, mi siete stati di aiuto leggendo il forum prima dell'acquisto
Non avevo visto prima che c'era un club d7000 altrimenti avrei posto qui un quesito. Faccio che copiarlo qui nella speranza che qualcuno possa vederlo grazie.
Ciao a tutti, sono diventato possessore da sabato della d7000 con 18/105, un 50 1.8d, e un 70/300 (gli ultimi due usati). Dopo anni passati a scattare in 35mm ed essendo un possessore soddisfatto di una minolta dynax 5000, ho fatto il grande passo. Domenica ho fatto i miei primi scatti in reflex digitale. Tutto bene, d'altronde le nozioni non sono diverse il concetto di foto è lo stesso.
Il problema mi sorge sull'utilizzo del software a corredo, mi vengono scaricate sul pc, le foto scattate in modo raw, crittografate con il programma nero (in pratica c'è una scatola grigia con una chiave gialla). C'è un modo per non avere questo tipo di inconveniente? Grazie e complimenti, mi siete stati di aiuto leggendo il forum prima dell'acquisto
Devi installare (e usare) View NX2 che ti hanno fornito con la macchina o che puoi scaricare gratuitamente qui, versione PC e Mac.