Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
gioton
QUOTE(gatto67 @ May 20 2011, 12:01 PM) *
Un saluto a tutti. Anche io sono un nuovo membro del club, da sabato.
Non avevo visto prima che c'era un club d7000 altrimenti avrei posto qui un quesito. Faccio che copiarlo qui nella speranza che qualcuno possa vederlo grazie.

Ciao a tutti, sono diventato possessore da sabato della d7000 con 18/105, un 50 1.8d, e un 70/300 (gli ultimi due usati). Dopo anni passati a scattare in 35mm ed essendo un possessore soddisfatto di una minolta dynax 5000, ho fatto il grande passo. Domenica ho fatto i miei primi scatti in reflex digitale. Tutto bene, d'altronde le nozioni non sono diverse il concetto di foto è lo stesso.
Il problema mi sorge sull'utilizzo del software a corredo, mi vengono scaricate sul pc, le foto scattate in modo raw, crittografate con il programma nero (in pratica c'è una scatola grigia con una chiave gialla). C'è un modo per non avere questo tipo di inconveniente? Grazie e complimenti, mi siete stati di aiuto leggendo il forum prima dell'acquisto

Devi installare (e usare) View NX2 che ti hanno fornito con la macchina o che puoi scaricare gratuitamente qui, versione PC e Mac.
2s_nikon
QUOTE(elstefano @ May 20 2011, 01:56 PM) *
io mi domando perche' mettono il PP in camera. a che serve? lo si usa?


Certo che serve, specialmente se non hai il Dlight attivo e se vuoi per esempio croppare su un partilare e se ti viene la foto fuori asse ecc ecc.

Anch'io sono per "quello che ho immortalato dovrebbe andare bene", ma con le digitali nn è come con la pellicaola e non sempre trovi quello che hai immortalato.

Per esempio con la D90 c'erano alcuni problemi con l'esposizione che potevi correggere.

tigertank
QUOTE(elstefano @ May 20 2011, 01:56 PM) *
io mi domando perche' mettono il PP in camera. a che serve? lo si usa?


Io non riesco a fare PP in camera, ci ho provato ma lo trovo scomodissimo. Controllo solo gli scatti, eventualmente qualche dato e poi tutto il resto su pc.
agarest
QUOTE(2s_nikon @ May 20 2011, 02:43 PM) *
Certo che serve, specialmente se non hai il Dlight attivo e se vuoi per esempio croppare su un partilare e se ti viene la foto fuori asse ecc ecc.

Anch'io sono per "quello che ho immortalato dovrebbe andare bene", ma con le digitali nn è come con la pellicaola e non sempre trovi quello che hai immortalato.

Per esempio con la D90 c'erano alcuni problemi con l'esposizione che potevi correggere.


Ma tutte queste cose, e molte altre, si fanno a PC, davanti ad un bel monitor...
Le modifiche Oncamera non hanno molta precisione e lavorare con un monitor da 3 pollici non è il massimo della comodità.
2s_nikon
Per me era una risposta ad una domanda, trovo giusto che ognuno usi il metodo che gli è più congeniale. hmmm.gif
agarest
QUOTE(2s_nikon @ May 20 2011, 02:59 PM) *
Per me era una risposta ad una domanda, trovo giusto che ognuno usi il metodo che gli è più congeniale. hmmm.gif



Beh certo, ci mancherebbe altro...
La mia non era un'imposizione, era una cosa più oggettiva, credo non ci sia scampo sul fatto che lavorare a PC in "grande" sia più comodo che farlo nel piccolo display della reflex. Ovvio anche che se ti trovi comunque bene a farlo oncamera ben venga. Nessuno lo vieta.
gioton
Ho trovato due impostazioni sodisfacenti per i miei U1 e U2. La prima è quella che uso per fotografare la nipotina (penso sia adatta anche per ritratti), rigorosamente senza flash, la seconda per la modesta caccia fotografica che posso fare col 70-300VR.

U1
  • Modo AF AF-S
  • Area AF Punto singolo
  • Misurazione esposimetrica Ponderata centrale
  • Controllo automatico ISO ON tempo min. 1/50
  • Diaframma 5,6
U2
  • Modo AF AF-C
  • Area AF Dinamica 21 punti
  • Misurazione esposimetrica Matrix
  • Controllo automatico ISO ON tempo min. 1/200
  • Diaframma 8
Ecco un esempio dei risultati ottenuti:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1005.5 KB

Giorgio
Giacomo.terra
QUOTE(gioton @ May 20 2011, 02:29 PM) *
E' quello che sospettavo: non è vero che quando scatti in Jpeg salvi senza Controllo immagine, anzi è vero il contrario il Jpeg viene salvato col Controllo immagine impostato in macchina (che non puoi poi modificare in post produzione), quindi, nel tuo caso col neutro. Prova a ripetere gli scatti col "Mio" (Standard con nitidezza a 7 e contrasto aumentato di una tacca).

Giorgio


Si ci devo provare...io tenevo un PC all'inizio con 1 tacca in più in saturazione e contrasto e 2 tacche in più in nitidezza...la saturazione sconvolge incredibilmente la foto, anche una tacca crea dei colori troppo artificiosi...non mi piace!

QUOTE(gioton @ May 20 2011, 04:26 PM) *
Ho trovato due impostazioni sodisfacenti per i miei U1 e U2. La prima è quella che uso per fotografare la nipotina (penso sia adatta anche per ritratti), rigorosamente senza flash, la seconda per la modesta caccia fotografica che posso fare col 70-300VR.

U1
  • Modo AF AF-S
  • Area AF Punto singolo
  • Misurazione esposimetrica Ponderata centrale
  • Controllo automatico ISO ON tempo min. 1/50
  • Diaframma 5,6
U2[list]
[*]Modo AF AF-C
[*]Area AF Dinamica 21 punti
[*]Misurazione esposimetrica Matrix
[*]Controllo automatico ISO ON tempo min. 1/200
[*]Diaframma 8

Giorgio


Grazie guru.gif
Giacomo.terra
QUOTE
[*]Modo AF AF-C
[*]Area AF Dinamica 21 punti
[*]Misurazione esposimetrica Matrix
[*]Controllo automatico ISO ON tempo min. 1/200
[*]Diaframma 8

Giorgio


Sono in dubbio su questi 2 parametri...in luce piena, non ti conviene tenere i diaframmi intorno a 5.6 e i tempi molto più veloci? Di giorno puoi arrivare a 1/500-800s...per soggetti cosi rapidi non è troppo lento 1/200? smile.gif
Che ne pensi?
Giacomo.terra
Ecco i test con il picture control suggerito da Gioton smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 476.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.8 KB

Come vanno?

prima erano cosi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 827.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 838.8 KB
gioton
QUOTE(Giacomo.terra @ May 20 2011, 05:09 PM) *
Sono in dubbio su questi 2 parametri...in luce piena, non ti conviene tenere i diaframmi intorno a 5.6 e i tempi molto più veloci? Di giorno puoi arrivare a 1/500-800s...per soggetti cosi rapidi non è troppo lento 1/200? smile.gif
Che ne pensi?

Imposto f8 per avere una sufficiente profondità di campo, se la luce è abbondante il tempo sarà molto più veloce, 1/200 è il tempo minimo al quale cominciano ad innalzarsi gli ISO, non è il tempo di scatto. Dimenticavo, U1 e U2 li ho salvati partendo da A, comunque al momento dello scatto basta un giro di ghiera per variare i parametri.


QUOTE(Giacomo.terra @ May 20 2011, 05:23 PM) *

Io ho venduto il 35 e il cinquantino, pensando di acquistare il nuovo AF-S 50 f1.8G che dovrebbe uscire a giugno, da usare per ritratti e macro con tubi di prolunga, ma mi fai riconsiderare il mio proposito ...
Giorgio

P.S. Chissà cosa ne pensa l'amico Raffaele?
Giacomo.terra
QUOTE(gioton @ May 20 2011, 06:02 PM) *
Io ho venduto il 35 e il cinquantino, pensando di acquistare il nuovo AF-S 50 f1.8G che dovrebbe uscire a giugno, da usare per ritratti e macro con tubi di prolunga, ma mi fai riconsiderare il mio proposito ...
Giorgio

P.S. Chissà cosa ne pensa l'amico Raffaele?


Considera che 85 è lunghino bene!...io lo volevo cosi...però sono circa 125mm...è un bel tele smile.gif
raffer
QUOTE(gioton @ May 20 2011, 06:02 PM) *
P.S. Chissà cosa ne pensa l'amico Raffaele?


Penso che per i ritratti va meglio l'85, anche se non è il f1,4G. biggrin.gif
Circa la macro, che non pratico, so che tutti quelli che se occupano, anche a livello professionale, dicono che quanto più lungo è l'obiettivo meglio è.

Raffaele
tigertank
Come vi regolate voi con l'esposimetro relativamente al tasto AE-L/AF-L? Io per ora ho settato quest'ultimo solo per il blocco dell'esposizione per poterla bloccare mantenendo però la possibilità di rimettere a fuoco. Grazie!
fradcol
ragazzi scusate..
dato che ho cominciato a scattare in RAW, una volta scaricati dalla macchinetta al mio Mac, mi conviene lasciarli in questo formato per la mia libreria i-photo, anche se molto grandi, oppure convertirli ?

grazie mille
raffer
QUOTE(fradcol @ May 20 2011, 07:52 PM) *
ragazzi scusate..
dato che ho cominciato a scattare in RAW, una volta scaricati dalla macchinetta al mio Mac, mi conviene lasciarli in questo formato per la mia libreria i-photo, anche se molto grandi, oppure convertirli ?

grazie mille


I RAW sono nel digitale l'equivalente della pellicola nell'analogico e pertanto vanno assolutamente conservati almeno su due supporti differenti (disco rigido, DVD, disco esterno, ecc.).

Raffaele
gatto67
QUOTE(raffer @ May 20 2011, 12:06 PM) *
La vera "malignata" è la PP on-camera! dry.gif

Raffaele
Scusa, ma qual'è il "software a corredo"? hmmm.gif

Raffaele



Vieux nx2
fradcol
QUOTE(raffer @ May 20 2011, 07:57 PM) *
I RAW sono nel digitale l'equivalente della pellicola nell'analogico e pertanto vanno assolutamente conservati almeno su due supporti differenti (disco rigido, DVD, disco esterno, ecc.).

Raffaele


ok.
grazie raffaele
bat21
QUOTE(fradcol @ May 20 2011, 07:52 PM) *
ragazzi scusate..
dato che ho cominciato a scattare in RAW, una volta scaricati dalla macchinetta al mio Mac, mi conviene lasciarli in questo formato per la mia libreria i-photo, anche se molto grandi, oppure convertirli ?

grazie mille

Due Hard Disk esterni, l'uno una copia dell'altro. Anche per i Jpeg. Ti ritrovi con 4 HD, (circa 350 euro in tutto se da un TB) e stai a posto per diversi anni...
castorino
I Nef vanno conservati anche perchè futuri programmi potrebbero migliorare la loro conversione da NEF in JPEG (vedi Lightroom da versione 2 a versione 3) esempio di scatto a 6400 ISO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 14.2 MB
Ciao Rino
fradcol
QUOTE(bat21 @ May 20 2011, 10:09 PM) *
Due Hard Disk esterni, l'uno una copia dell'altro. Anche per i Jpeg. Ti ritrovi con 4 HD, (circa 350 euro in tutto se da un TB) e stai a posto per diversi anni...



grazie mille per il consiglio!
Mauro1258
QUOTE(castorino @ May 20 2011, 10:47 PM) *
I Nef vanno conservati anche perchè futuri programmi potrebbero migliorare la loro conversione da NEF in JPEG (vedi Lightroom da versione 2 a versione 3) esempio di scatto a 6400 ISO
Ingrandimento full detail : 14.2 MB
Ciao Rino


Il solito scatto impeccabile di Rino che esalta le qualità dela D7K: dovresti mostrarlo a coloro che esprimono dubbi sul rumore a 6400 della macchina .. rolleyes.gif
tigertank
QUOTE(bat21 @ May 20 2011, 10:09 PM) *
Due Hard Disk esterni, l'uno una copia dell'altro. Anche per i Jpeg. Ti ritrovi con 4 HD, (circa 350 euro in tutto se da un TB) e stai a posto per diversi anni...


Concordo, ormai si trovano anche i dischi da 2 TB a buon prezzo(sulle 65-70 euro) in versioni "green" ideali per lo stoccaggio e per box esterni non ventilati. wink.gif
Enrico_Luzi
piccolo contributo

D7000+12-24 e dal roseto comunale di roma con il "plasticotto" 55-200vr


mash73
QUOTE(raffer @ May 20 2011, 10:22 AM) *
Secondo me hai due opzioni: o utilizzi il 16-85 con un flash esterno, tipo SB-700, con diffusore oppure prendi un economico 35/1,8 ed alzi gli ISO.

Raffaele




magari resto con il 16 85 vr, il flash ho gia' l'sb900. anche se mi hanno consigliato per scatti aperto e ristorante, di impostare su p, 800 iso e flash per tutto....che ne dici? o altrimenti come lo setto il flash?
matteo.cibin
Ciao a tutti,
come potete notare è il mio primo messaggio sul forum e spero di nn aver fatto confusione con i comandi "rispondi" "risposta rapida" etc etc XD (se fosse cosi vi prego di scusarmi).
Ho appena registrato la mia nuova Nikon D7000 e sono strafelice =)
Naturalmente seguo questo forum da moltissimo tempo (anche se nn ne ho mai preso parte) e ho scelto la configurazione con il 16-85 come è stato consigliato a molti utenti smile.gif
Provenendo da una D5000 posso dire che non c'è proprio paragone e spero che questa nuova accoppiata mi dia tante soddisfazioni smile.gif
Un saluto,
Matteo
raffer
QUOTE(CibaD7000 @ May 21 2011, 02:13 PM) *
Ciao a tutti,
come potete notare è il mio primo messaggio sul forum e spero di nn aver fatto confusione con i comandi "rispondi" "risposta rapida" etc etc XD (se fosse cosi vi prego di scusarmi).
Ho appena registrato la mia nuova Nikon D7000 e sono strafelice =)
Naturalmente seguo questo forum da moltissimo tempo (anche se nn ne ho mai preso parte) e ho scelto la configurazione con il 16-85 come è stato consigliato a molti utenti smile.gif
Provenendo da una D5000 posso dire che non c'è proprio paragone e spero che questa nuova accoppiata mi dia tante soddisfazioni smile.gif
Un saluto,
Matteo


Benvenuto nel Club, Matteo! Pollice.gif

Aspettiamo i tuoi primi scatti.

Raffaele
magicosport
Ciao a tutti, vi capita, con il paraluce in dotazione del 18/105 di avere uno o più bordi in ombra? Naturalmente con l'obiettivo a 18...
Grazie a chi vorrà rispondere
gioton
QUOTE(magicosport @ May 21 2011, 02:53 PM) *
Ciao a tutti, vi capita, con il paraluce in dotazione del 18/105 di avere uno o più bordi in ombra? Naturalmente con l'obiettivo a 18...
Grazie a chi vorrà rispondere

Credo che non dipenda dal paraluce, ma dalla vignettatura del 18/105 a 18mm e tutta apertura. Prova a fotografare una parete , o un foglio bianco, a 18mm senza paraluce a f3,5 e f8 ...
Poi guarda anche http://www.slrgear.com/reviews/zproducts/n...6vr/1vignet.gif" target="_blank">qui.
Ciao
Giorgio

P.S. Benvenuto Matteo!
gioton
Poco fa ho provato a stampare una copia della foto di mia nipote (quella che ho inserito ieri) e mi è uscita una stampa tremenda, scura e violacea, completamente di quella che vedevo a video. Ho rifatto la taratura dello schermo con Spider3 e adesso vedo la foto brutta come l'ho stampata.
Ho corretto l'immagine, ma non riesco a inserirna su clickon che mi dà errore segnalando:
"Dettaglio dell'errore (da riportare in caso di segnalazione al supporto tecnico) :
[[21/05/2011 15:19:38]] - Errore PHP, [2]: mysql_query(): Unable to save result set".

Chiedo due cose:
E' normale che lo schermo (il mio è un Acer LCD da 19") necessiti di tarature frequenti? E' passato circa un mese dall'ultima taratura.

Qualcuno sa dove indirizzare una segnalazione al supporto tecnico?

Propongo comunque la foto corretta come allegato, visto che Clickon non funziona:

Clicca per vedere gli allegati
Giorgio
gioton
QUOTE(gioton @ May 21 2011, 03:14 PM) *
Credo che non dipenda dal paraluce, ma dalla vignettatura del 18/105 a 18mm e tutta apertura. Prova a fotografare una parete , o un foglio bianco, a 18mm senza paraluce a f3,5 e f8 ...
Poi guarda anche ???????
P.S. Benvenuto Matteo!

E' successo un pasticcio, guarda qui.
Giorgio
tigertank
QUOTE(gioton @ May 21 2011, 04:02 PM) *
Poco fa ho provato a stampare una copia della foto di mia nipote (quella che ho inserito ieri) e mi è uscita una stampa tremenda, scura e violacea, completamente di quella che vedevo a video. Ho rifatto la taratura dello schermo con Spider3 e adesso vedo la foto brutta come l'ho stampata.
Ho corretto l'immagine, ma non riesco a inserirna su clickon che mi dà errore segnalando:
"Dettaglio dell'errore (da riportare in caso di segnalazione al supporto tecnico) :
[[21/05/2011 15:19:38]] - Errore PHP, [2]: mysql_query(): Unable to save result set".

Chiedo due cose:
E' normale che lo schermo (il mio è un Acer LCD da 19") necessiti di tarature frequenti? E' passato circa un mese dall'ultima taratura.

Qualcuno sa dove indirizzare una segnalazione al supporto tecnico?

Propongo comunque la foto corretta come allegato, visto che Clickon non funziona:

Clicca per vedere gli allegati
Giorgio


Come mai hai assegnato all'immagine il profilo colore dello spyder invece che quello s'rgb?
bat21
QUOTE(gioton @ May 21 2011, 04:02 PM) *
Poco fa ho provato a stampare una copia della foto di mia nipote (quella che ho inserito ieri) e mi è uscita una stampa tremenda, scura e violacea, completamente di quella che vedevo a video. Ho rifatto la taratura dello schermo con Spider3 e adesso vedo la foto brutta come l'ho stampata.
Ho corretto l'immagine, ma non riesco a inserirna su clickon che mi dà errore segnalando:
"Dettaglio dell'errore (da riportare in caso di segnalazione al supporto tecnico) :
[[21/05/2011 15:19:38]] - Errore PHP, [2]: mysql_query(): Unable to save result set".

Chiedo due cose:
E' normale che lo schermo (il mio è un Acer LCD da 19") necessiti di tarature frequenti? E' passato circa un mese dall'ultima taratura.

Qualcuno sa dove indirizzare una segnalazione al supporto tecnico?

Propongo comunque la foto corretta come allegato, visto che Clickon non funziona:

Clicca per vedere gli allegati
Giorgio

Clickon non funziona anche a me. Era già successo a tutti anche molto di recente...
gioton
QUOTE(tigertank @ May 21 2011, 04:08 PM) *
Come mai hai assegnato all'immagine il profilo colore dello spyder invece che quello s'rgb?

Sono innocente! Ha fatto tutto il PC, io ho solo tarato lo schermo, ma voi come vedete la seconda foto? la prima, quella di ieri ora la vedo piuttosto scura e con dei colori che tendono al violaceo, quella di oggi mi sembra bella, forse solo un po' troppo schiarita.
Raffaele, tu che hai lo spider come ti comporti col profilo colore?

Giorgio
tigertank
QUOTE(gioton @ May 21 2011, 05:34 PM) *
Sono innocente! Ha fatto tutto il PC, io ho solo tarato lo schermo, ma voi come vedete la seconda foto? la prima, quella di ieri ora la vedo piuttosto scura e con dei colori che tendono al violaceo, quella di oggi mi sembra bella, forse solo un po' troppo schiarita.
Raffaele, tu che hai lo spider come ti comporti col profilo colore?

Giorgio


Anch'io ho lo spyder, ho ricalibrato giusto pochi minuti fa ma il profilo che si crea va usato rigorosamente solo associato al monitor. nei software sempre meglio ProPhotoRGB, AdobeRGB, il meglio universale s'RGB o relativi Nikon(praticamente la stessa cosa) nei software proprietari. Cos'hai usato per convertire la foto in jpeg?

Circa le tue 2 foto della tua bellissima nipotina, noto solo che questa è molto più luminosa rispetto alla precedente. smile.gif
raffer
QUOTE(gioton @ May 21 2011, 05:34 PM) *
Raffaele, tu che hai lo spider come ti comporti col profilo colore?

Giorgio


Io ho lo Spyder3 Pro, che consente molte più regolazioni della versione base, ma, non avendo ogni mese allorchè rifaccio la ricalibrazione la disponibilità in loco di Massimo (manovi), mi limito ad utilizzare tutte le impostazioni di default.
Per le rare stampe adopero invece gli IC Profiles relativi alla carta ed alla stampante (una Epson Stylus Photo R800) utilizzate.

Raffaele
Alessio Benedetti
Due scatti di questo pomeriggio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di Alessio Benedetti Photography, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di Alessio Benedetti Photography, su Flickr
magicosport
QUOTE(gioton @ May 21 2011, 03:14 PM) *
Credo che non dipenda dal paraluce, ma dalla vignettatura del 18/105 a 18mm e tutta apertura. Prova a fotografare una parete , o un foglio bianco, a 18mm senza paraluce a f3,5 e f8 ...
Poi guarda anche http://www.slrgear.com/reviews/zproducts/n...6vr/1vignet.gif" target="_blank">qui</a>.
Ciao
Giorgio

P.S. Benvenuto Matteo!


grazie giorgio, ho capito che è un, come dire..., "difetto" dell'obiettivo che vignetta.., sbaglio?
a f8 è molto più vignettata...vero? scusa la domanda da neofita, perchè?
il link ke mi hai postato mi dà errore...Allora è meglio nn scattare mai a 18mm o c'è possibilità di ovviare?

grazie comunque
raffer
QUOTE(magicosport @ May 21 2011, 07:00 PM) *
grazie giorgio, ho capito che è un, come dire..., "difetto" dell'obiettivo che vignetta.., sbaglio?
a f8 è molto più vignettata...vero? scusa la domanda da neofita, perchè?
il link ke mi hai postato mi dà errore...Allora è meglio nn scattare mai a 18mm o c'è possibilità di ovviare?

grazie comunque


Guarda che Giorgio ha detto che il 18-105 a 18 mm vignetta vistosamente a TA (Tutta Apertura), mentre è invece molto limitata a f8.
Inoltre in un successivo post ha indicato il link funzionante.

Raffaele
gioton
QUOTE(tigertank @ May 21 2011, 05:44 PM) *
Anch'io ho lo spyder, ho ricalibrato giusto pochi minuti fa ma il profilo che si crea va usato rigorosamente solo associato al monitor. nei software sempre meglio ProPhotoRGB, AdobeRGB, il meglio universale s'RGB o relativi Nikon(praticamente la stessa cosa) nei software proprietari. Cos'hai usato per convertire la foto in jpeg?

Circa le tue 2 foto della tua bellissima nipotina, noto solo che questa è molto più luminosa rispetto alla precedente. smile.gif

In effetti la seconda foto è stata solo schiarita correggendo l'esposizione del Nef con Capture NX2 e poi salvata in Jpeg e ridimensionata. Alla fine leggerissima maschera di contrasto, sempre con Capture.
Non ho però capito se "tigertank" afferma o chiede se ho cambiato profilo di colore, perché anch'io ero convinto che il profilo Spider si applicasse (automaticamente) solo al monitor e dagli Exif mi pare che non si veda.

Giorgio
mash73
ciao....posto un dettaglio. che ne dite?
mluca73
Ma quando sistemano clikon?? è ormai da qualche giorno che non mi da la possibilità di inserire immagini!!! mad.gif
raffer
QUOTE(mluca73 @ May 21 2011, 08:00 PM) *
Ma quando sistemano clikon?? è ormai da qualche giorno che non mi da la possibilità di inserire immagini!!! mad.gif


Perchè non usi ImageShack? rolleyes.gif

Raffaele
mluca73
Perchè non sò cosa sia!! rolleyes.gif


QUOTE(raffer @ May 21 2011, 08:05 PM) *
Perchè non usi ImageShack? rolleyes.gif

Raffaele

kalio1987
QUOTE(tigertank @ May 20 2011, 06:48 PM) *
Come vi regolate voi con l'esposimetro relativamente al tasto AE-L/AF-L? Io per ora ho settato quest'ultimo solo per il blocco dell'esposizione per poterla bloccare mantenendo però la possibilità di rimettere a fuoco. Grazie!


Regolato esattamente come te

QUOTE(CibaD7000 @ May 21 2011, 02:13 PM) *
Ciao a tutti,
come potete notare è il mio primo messaggio sul forum e spero di nn aver fatto confusione con i comandi "rispondi" "risposta rapida" etc etc XD (se fosse cosi vi prego di scusarmi).
Ho appena registrato la mia nuova Nikon D7000 e sono strafelice =)
Naturalmente seguo questo forum da moltissimo tempo (anche se nn ne ho mai preso parte) e ho scelto la configurazione con il 16-85 come è stato consigliato a molti utenti smile.gif
Provenendo da una D5000 posso dire che non c'è proprio paragone e spero che questa nuova accoppiata mi dia tante soddisfazioni smile.gif
Un saluto,
Matteo


Ciao e benvenuto


QUOTE(magicosport @ May 21 2011, 07:00 PM) *
grazie giorgio, ho capito che è un, come dire..., "difetto" dell'obiettivo che vignetta.., sbaglio?
a f8 è molto più vignettata...vero? scusa la domanda da neofita, perchè?
il link ke mi hai postato mi dà errore...Allora è meglio nn scattare mai a 18mm o c'è possibilità di ovviare?

grazie comunque


La maggior vignettatura ce l'ha a 18mm e a diaframma tutto aperto. Io la correggo con lightroom che ha una funzione apposta.

QUOTE(gioton @ May 21 2011, 05:34 PM) *
Sono innocente! Ha fatto tutto il PC, io ho solo tarato lo schermo, ma voi come vedete la seconda foto? la prima, quella di ieri ora la vedo piuttosto scura e con dei colori che tendono al violaceo, quella di oggi mi sembra bella, forse solo un po' troppo schiarita.
Raffaele, tu che hai lo spider come ti comporti col profilo colore?

Giorgio


Io la foto la vedo bene hmmm.gif
fradcol
ciao ragazzi..una domanda..

è da pochi giorni che sto utilizzando VienNX2 per dei piccoli aggiustamenti di foto scattate in RAW.
Dopo averle, forse, "aggiustate", provo a copiarle nella mia cartella iPhoto del Mac, ma ho notato che mi copia le originali, ossia quelle scaricate e non modificate.

Salto qualche passaggio?

grazie mille
cunta
un autoritratto un pò particolare,

singoli scatti!! 10s f16

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mi sono divertito un sacco! di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mi sono divertito un sacco! di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

un saluto al club

Saluti Fabio
tigertank
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Clikon funziona di nuovo! smile.gif

@Cunta: ahahahah belle, specialmente la seconda. Mi ricorda quelle scene in cui gli agenti schivano i proiettili biggrin.gif
tigertank
QUOTE(cunta @ May 21 2011, 09:31 PM) *
un autoritratto un pò particolare,

singoli scatti!! 10s f16

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mi sono divertito un sacco! di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mi sono divertito un sacco! di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

un saluto al club

Saluti Fabio


Ops, mannaggia al limite di tempo per correggere i messaggi.
Sono belle, specialmente la seconda. Mi ricorda quelle scene in Matrix nelle quali gli agenti schivano i proiettili biggrin.gif
mluca73
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 817 KB

... ciò che resta del tempo che passa!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.