gioton
Nov 13 2010, 04:20 PM
Se andate
qui trovate un confronto a vari livelli ISO tra D90 e D7000.
itrichi
Nov 13 2010, 04:44 PM
bella prova e grazie per averla fatta, speravo meglio a 1600 e 3200 iso, per ora non vale la pena di cambiare la D90 se non per un eventuale e dimostrata superiorità del nuovo modulo AF
raffer
Nov 13 2010, 08:10 PM
D7000, 3200 ISO, NR su alti ISO in Off, WB Auto, DL Attivo su Auto, obiettivo 18-105 VR, Controllo automatico distorsione in On, solo conversione in JPG.
Ingrandimento full detail : 11.8 MBRaffaele
alo78
Nov 13 2010, 08:19 PM
raffaele che impressioni hai avuto ?
macromicro
Nov 13 2010, 08:30 PM
NR su alti ISO in Off
come mai hai escluso il NR?
raffer
Nov 13 2010, 08:48 PM
QUOTE(alo78 @ Nov 13 2010, 08:19 PM)

raffaele che impressioni hai avuto ?
Premetto che a me interessava soprattutto la resa agli alti ISO ed in particolare a 3200.
Comunque l'ergonomia è molto simile alla D90, una delle due che ho ora la venderò, l'AF mi è sembrato reattivo e preciso, ma non ho fatto raffiche, avevo a disposizione due macchine, una con il 18-105 VR e l'altra con il nuovo 55-300 VR, ma ho preferito la prima poichè con obiettivo più simile al mio 16-85 VR.
In conclusione della prova ho bloccato l'ultimo body che avevano e lo andrò a ritirare lunedì pomeriggio, dopo di che potrò fare ben altri test e potrò essere più esautiente.
QUOTE(macromicro @ Nov 13 2010, 08:30 PM)

NR su alti ISO in Off
come mai hai escluso il NR?
Perchè mi fido più del NR di Capture NX2 o Neat Image piuttosto di quello on-camera.
Raffaele
fabrizio.m
Nov 14 2010, 12:22 AM
Un saluto a tutti, sono un neo possessore di NIKON D7000, vengo da una D80 tanto amata e in alcuni momenti odiata ma comunque una gran macchina che mi ha regalato molte soddisfazioni. Da un paio di giorni felicissimo possessore del nuovo giocattolone di casa Nikon. Istintivamente i primi passi sono stati nel confrontare le due macchine e ad ogni scatto della D7000 mi veniva da sorridere quando vedevo quelli della D80 Un salto nel futuro vero e proprio e onestamente non mi aspettavo così tanto, comunque non sono ancora riuscito a mettere la D7000 veramente alla pova ma comunque è incredibilmente nitida, veloce, bella, ha lo stesso handling della D80 ma è gommosa e piacevole, Il pulsante di scatto è molto più sensibile della D80 ancora non ci sono abituato e ogni tanto mi parte una raffica per errore. Per adesso onestamente sono molto molto contento dell'acquisto e non ho riscontrato nessun difetto, l'unico problema che ho e che usando Aperture su Mac e i Nef non sono ancora compatibili quindi scatto in Raw + Jpeg. Non parliamo degli Iso, abituato alla D80 sono rimasto allibito quando ho visto un 3200 iso più nitido di un 600 iso della D80. Chiudo con un saluto a tutti gli amici del Club che secondo me si popolerà molto velocemente con una macchina come la D7000.
AndreaCanino
Nov 14 2010, 02:51 AM
Un caloroso auguri a tutti i possessori dell D7000
si attendono delle foto... e qualche video prova in full HD sono curioso di vederlo sulla mia tv fullhd
Grazieeeeee
Notte
giacomoca
Nov 14 2010, 08:27 AM
QUOTE(f.megale @ Nov 14 2010, 12:22 AM)

Un saluto a tutti, sono un neo possessore di NIKON D7000, vengo da una D80 tanto amata e in alcuni momenti odiata ma comunque una gran macchina che mi ha regalato molte soddisfazioni. Da un paio di giorni felicissimo possessore del nuovo giocattolone di casa Nikon. Istintivamente i primi passi sono stati nel confrontare le due macchine e ad ogni scatto della D7000 mi veniva da sorridere quando vedevo quelli della D80 Un salto nel futuro vero e proprio e onestamente non mi aspettavo così tanto, comunque non sono ancora riuscito a mettere la D7000 veramente alla pova ma comunque è incredibilmente nitida, veloce, bella, ha lo stesso handling della D80 ma è gommosa e piacevole, Il pulsante di scatto è molto più sensibile della D80 ancora non ci sono abituato e ogni tanto mi parte una raffica per errore. Per adesso onestamente sono molto molto contento dell'acquisto e non ho riscontrato nessun difetto, l'unico problema che ho e che usando Aperture su Mac e i Nef non sono ancora compatibili quindi scatto in Raw + Jpeg. Non parliamo degli Iso, abituato alla D80 sono rimasto allibito quando ho visto un 3200 iso più nitido di un 600 iso della D80. Chiudo con un saluto a tutti gli amici del Club che secondo me si popolerà molto velocemente con una macchina come la D7000.
Sono molto felice nell'ascoltare quando mi stai confermando. Ho venduto la D80 prevedendo quando tu hai detto. E si la D80 tanto amata quando odiata. Adesso non vedo l'ora del nuovo acquisto solo cha dalle mie parti ancora non si sente neanche il profumo, probabilmente mi rivolgerò su internet mi preoccupa solo il trasporo dei corrieri.
orco
Nov 14 2010, 09:07 AM
QUOTE(giacomoca @ Nov 14 2010, 08:27 AM)

Sono molto felice nell'ascoltare quando mi stai confermando. Ho venduto la D80 prevedendo quando tu hai detto. E si la D80 tanto amata quando odiata. Adesso non vedo l'ora del nuovo acquisto solo cha dalle mie parti ancora non si sente neanche il profumo, probabilmente mi rivolgerò su internet mi preoccupa solo il trasporo dei corrieri.

Anche io sono molto felice di sentire un ex D80ista felice della D7000. Noto che siamo in parecchi a fare il grande passo dalla D80 alla nuova nata. Io al contrario di voi non l'ho mai odiata la mia cara D80, ma probabilmente perchè non ho fatto lo stesso numero di scatti e quelli che ho fatto mi hanno sempre soddisfatto, perchè quelli sbagliati lo erano per colpa del fotografo, non della macchina!!
Giacomo, fossi in te, aspetterei di poterla trasportare a casa con le tue mani. Un po' di pazienza ed arriva anche da te.
raffer
Nov 14 2010, 09:59 AM
Qui con le stesse impostazioni della precedente, ma ad H1, cioè 12800 ISO.
Ovviamente il rumore si vede, ma, a mio parere, in caso di necessità la foto è ancora fruibile.
Ingrandimento full detail : 13.5 MBRaffaele
Vadu
Nov 14 2010, 10:19 AM
Si è bello sapere queste cose dal passaggio di una D80 (che ho anche io). Il corpo macchina è anche più grande?
maninblu
Nov 14 2010, 10:45 AM
QUOTE(raffer @ Nov 14 2010, 09:59 AM)

Qui con le stesse impostazioni della precedente, ma ad H1, cioè 12800 ISO.
Ovviamente il rumore si vede, ma, a mio parere, in caso di necessità la foto è ancora fruibile.
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201011/gallery_4cdfa3cf31048_DSC2585.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 13.5 MB</a>
Raffaele
Sbaglio o ci sono degli hot pixel ( sulla pavimentazione e sull'edificio ) .
Dati alcuni rumors sugli hot pixel bruciati letti e anche sentendo un rivenditore che mi consigliava di aspettare proprio per questo motivo volevo sentire anche un parere da chi ha già acquistato la fotocamera .
Grazie Roberto
raffer
Nov 14 2010, 11:05 AM
QUOTE(maninblu @ Nov 14 2010, 10:45 AM)

Sbaglio o ci sono degli hot pixel ( sulla pavimentazione e sull'edificio ) .
Dati alcuni rumors sugli hot pixel bruciati letti e anche sentendo un rivenditore che mi consigliava di aspettare proprio per questo motivo volevo sentire anche un parere da chi ha già acquistato la fotocamera .
Grazie Roberto
Quella foto non è fatta con la mia D7000, che ritirerò lunedì, ma con una delle due macchine di proprietà del rivenditore, che le ha utilizzate in uno stage Nital in Kenya tenutosi oltre un mese fa.
Comunque quando avrò la mia non mancherò di fare la prova per gli hot pixel suggerita da Giorgio e ... speriamo bene!
Raffaele
sosaax
Nov 14 2010, 11:34 AM
QUOTE(raffer @ Nov 14 2010, 09:59 AM)

Qui con le stesse impostazioni della precedente, ma ad H1, cioè 12800 ISO.
Ovviamente il rumore si vede, ma, a mio parere, in caso di necessità la foto è ancora fruibile.
Ottimo, la mia piccina a 800 è peggio di così.
Sono contento, le mie future foto di hockey faranno invidia anche ai professionisti (magari, scherzo signori professionisti

)
QUOTE(maninblu @ Nov 14 2010, 10:45 AM)

Sbaglio o ci sono degli hot pixel ( sulla pavimentazione e sull'edificio ) .
Io ne vedo solo uno nella parte SX zona medio bassa e anche piccino, più alcuni nella zona scura alta, ma sono semplice rumore più marcato. State tranquilli, quelli lamentati dagli americani sono solo sui video con sensore "bollente"
I due (tre) punti bianchi non sono hot pixel, sono troppo nitidi, sono segni già esistenti sul pavimento a mio parere.
La mia ne fa molti di più ma solo a 800 Iso, sotto nemmeno uno se volete li posso postare.
Silvio
castorino
Nov 14 2010, 01:41 PM
Le prime volte che ascoltavo un CD, provenendo dai 33giri, mi veniva il mal di testa perchè non ascoltavo la musica, ma aspettavo scricchiolii e rumori vari, invece niente!!! C'era una volta la pellicola ed i granelli di polvere quando andava bene si depositavano sul portanegativi dell'ingranditore, tant'è che molti laboratori stampavano le stampe consumer sfocate perchè non si vedessero, c'era il calcare che copriva l'emulsione, tutte cose a cui si poneva rimedio con artifici casalinghi, adesso invece di guardare le foto si ispezionano a 200x in cerca del rumore o di un pixel (su 16milioni!!!) bruciato! E non si guarda più l'immagine e quello che vuole dire!

Che peccato Ciao Rino
linfra1
Nov 14 2010, 01:54 PM
Anche io sono u felice possessore della d7000 da giovedì ! Il prima possibile posterò qualche scatto. Ma ho una buona notizia, non ho hot pixels. Ho fatto una ventina di scatti, tutti con tappo sull'obiettivo, copri oculare e tempi compresi tra 10 sec e 1/200. Poi li ho convertiti con capture nx 2 in tiff e li ho analizzati con il test qui allegato, che già nel topic di antemprima gioton aveva indicato !
Clicca per vedere gli allegati
matricola 138742
Nov 14 2010, 05:35 PM
anch'io ho una D80 da oltre 3 anni e con più di 25.000 scatti ed avevo voglia di sostituirla con una D7000. Sto leggendo tutte le pagine riguardanti la nuova uscita e volevo chiedere una cosa riguardo eventuali hot pixel bruciati, nel caso ce ne fossero, ma non è un problema che dovrebbe riguardare la garanzia? Come del resto altre anomalie che si presentassero? Potessi avere un chiarimento ve ne sarei grato.
gioton
Nov 14 2010, 05:52 PM
QUOTE(matricola 138742 @ Nov 14 2010, 05:35 PM)

anch'io ho una D80 da oltre 3 anni e con più di 25.000 scatti ed avevo voglia di sostituirla con una D7000. Sto leggendo tutte le pagine riguardanti la nuova uscita e volevo chiedere una cosa riguardo eventuali hot pixel bruciati, nel caso ce ne fossero, ma non è un problema che dovrebbe riguardare la garanzia? Come del resto altre anomalie che si presentassero? Potessi avere un chiarimento ve ne sarei grato.

Se il venditore è serio sì, il mio consiglio è quello di controllare bene tutto e se ci sono dei problemi riportarla al venditore, se invece tutto è a posto si può registrare la garanzia Nital, che ne risponderà da quel momento. Leggi anche
qui il mio post #1245.
Ciao
Giorgio
matricola 138742
Nov 14 2010, 06:38 PM
ma perche', una volta registrata la garanzia se si dovesse presentare l'inconveniente (per non chiamarlo difetto) la Nikon non lo riconosce? E' proprio questo che avrei voluto sapere, come mai si domanda al venditore, sempre che sia serio, di doverla sostituire . La Nikon forse non lo riconosce come difetto. Scusate se insisto.
artmarcello
Nov 14 2010, 06:48 PM
ho provato la D7000 molto bene in diverse situazione, posso effermare che, il vero salto generazionale è l'esposimetro, con questa macchina in condizioni di luce difficile riusciamo a portare a casa uno file bello, ritengo anche la gestione del bianco sia notevolmente migliorata in special modo su alcune tipologie di luce al tugsteno, per il resto tutto secondo quanto promesso, scattare a 3200 iso il rumore è gestibile
linfra1
Nov 14 2010, 06:55 PM
qualche primo scatto:
Wild world di
linfra1, su Flickr
Panning di
linfra1, su Flickr
gioton
Nov 14 2010, 07:07 PM
QUOTE(matricola 138742 @ Nov 14 2010, 06:38 PM)

ma perche', una volta registrata la garanzia se si dovesse presentare l'inconveniente (per non chiamarlo difetto) la Nikon non lo riconosce? E' proprio questo che avrei voluto sapere, come mai si domanda al venditore, sempre che sia serio, di doverla sostituire . La Nikon forse non lo riconosce come difetto. Scusate se insisto.

Forse non ci capiamo: se tu acquisti un prodotto nuovo e lo scopri difettoso, puoi portarlo da chi te lo ha venduto e fartelo sostituire come detto nel DL che ho citato, senza coinvolgere Nital! è un tuo vantaggio, una volta attivata la garanzia, per tre anni avrai diritto a riparazioni gratuite secondo le condizioni Nital se dovessero verificarsi altri difetti. Il prodotto nuovo, se già difettoso, te lo
deve sostituire subito il fornitore, senza che tu debba spedire la macchina a Torino ecc.
Ci sono invece fornitori, ne ho trovati in rete, che dicono esplicitamente che l'acquirente non ha diritto a un'immediata sostituzione ecc. in contrasto quindi con quanto stabilito dalla legge.
Giorgio
matricola 138742
Nov 14 2010, 07:28 PM
QUOTE(gioton @ Nov 14 2010, 07:07 PM)

Forse non ci capiamo: se tu acquisti un prodotto nuovo e lo scopri difettoso, puoi portarlo da chi te lo ha venduto e fartelo sostituire come detto nel DL che ho citato, senza coinvolgere Nital! è un tuo vantaggio, una volta attivata la garanzia, per tre anni avrai diritto a riparazioni gratuite secondo le condizioni Nital se dovessero verificarsi altri difetti. Il prodotto nuovo, se già difettoso, te lo deve sostituire subito il fornitore, senza che tu debba spedire la macchina a Torino ecc.
Ci sono invece fornitori, ne ho trovati in rete, che dicono esplicitamente che l'acquirente non ha diritto a un'immediata sostituzione ecc. in contrasto quindi con quanto stabilito dalla legge.
Giorgio
Perfetto. ciao. e buona luce a tutti. Roberto
itrichi
Nov 14 2010, 07:28 PM
linfra, bellissimo il panning
marcuzzino
Nov 14 2010, 08:04 PM
QUOTE(linfra1 @ Nov 14 2010, 01:54 PM)

Anche io sono u felice possessore della d7000 da giovedì ! Il prima possibile posterò qualche scatto. Ma ho una buona notizia, non ho hot pixels. Ho fatto una ventina di scatti, tutti con tappo sull'obiettivo, copri oculare e tempi compresi tra 10 sec e 1/200. Poi li ho convertiti con capture nx 2 in tiff e li ho analizzati con il test qui allegato, che già nel topic di antemprima gioton aveva indicato !
Clicca per vedere gli allegatidiffido da questi programmi...
raffer
Nov 14 2010, 08:33 PM
QUOTE(marcuzzino @ Nov 14 2010, 08:04 PM)

diffido da questi programmi...
Scusa la curiosità: perchè?
Raffaele
marcuzzino
Nov 14 2010, 08:37 PM
QUOTE(raffer @ Nov 14 2010, 08:33 PM)

Scusa la curiosità: perchè?
Raffaele
perchè mi è capitato di mettere foto in tiff e mi davano ogni volta errori diversi....e a occhio nudo mi portava un dead pixel che io sinceramente a zoom elevato non vedevo...cmq si potrebbe provare con una delle foto postate qui dagli utenti...
mc0676
Nov 14 2010, 08:38 PM
Bene, vedo che la famiglia s'ingrandisce, bene !!!
Oggi sono andato a Firenze, visto c'ero ho fatto qualche foto anche se il meteo lasciamo perdere va ...
Una al buio:
Ingrandimento full detail : 125.8 KBDal Ponte Vecchio:
Ingrandimento full detail : 171 KBIl fotografo contorsionista, lo sposo e la sposa:
Ingrandimento full detail : 329.7 KBNon so che festa fosse a 6400 ISO:
Ingrandimento full detail : 365 KBIdem:
Ingrandimento full detail : 337.8 KBI soliti lucchetti con il Ponte Vecchio nello sfondo:
Ingrandimento full detail : 151.9 KB
marcuzzino
Nov 14 2010, 08:45 PM
fabrizio.m
Nov 14 2010, 10:21 PM
Un saluto al Club e a tutti gli indecisi!
Questa sera ho fatto un giretto e ho testato un pochino la mia D7000 con il 35mm Allego 3 scatti tutti a 3200 Iso, (visto che è l'argomento modaiolo del momento) la grana c'è ma per vederla si deve croppare parecchio, i colori sono molto belli, onestamente ci devo prendere un pochino la mano, la D7000 è notevolmente avanzata e complessa, ha possibilità infinite di settaggi e se si cerca bene nel menu ci si potrebbe trovare anche la possibilita di fargli fare il caffè. Comunque ne sono felicissimo, la sensazione che ho avuto è che i suoi automatismi funzionano e ci si può fidare, il Wb lo trovo migliorato di molto rispetto alla mia piccola D80 e la messa a fuoco è a momenti più rapida dell'occhio umano. Non ho mai avuto modo di provare le blasonate sorellone FF, e la D300 l'ho solo provata in negozio e dopo averla presa in mano, (fu amore a primo tatto, che corpo macchina!) sono scappato subito via perchè ho le mani bucate e quello non era proprio il momento di fare cazz... Per quanto riguarda la mia esperienza da amatore e da ex felicissimo possessore della D80 mi ritengo molto soddisfatto del salto qualitativo che mamma Nikon ha fatto con la D7000. A tutti i possessori buon divertimento e buoni scatti, a tutti gli indecisi

buon arrovellamento celebrale..
Ops!

non mi ha allegato le foto...
Ingrandimento full detail : 3.9 MB
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Ingrandimento full detail : 4.9 MBAdesso si, perdonatemi

ma non sono molto patico...
AndreaCanino
Nov 14 2010, 10:50 PM
Che dire... sembra che il suo lavoro lo esegue eccellentemente!!!
deliziaci con altri scatti :-)
Buona fotografia
Andrea
linfra1
Nov 14 2010, 11:19 PM
QUOTE(itrichi @ Nov 14 2010, 07:28 PM)

linfra, bellissimo il panning

Grazie !
frankpayne
Nov 15 2010, 01:07 AM
QUOTE(marcuzzino @ Nov 14 2010, 08:45 PM)

Ecco, se mi capita una macchina così che faccio? Nital mi dirà "è normale che ha pixel bruciati, c'è nel manuale scritto che non è un difetto in garanzia..." Per questo ho molti dubbi ancora sull'acquisto.
massimo.grossi
Nov 15 2010, 11:03 AM
QUOTE(itrichi @ Nov 9 2010, 12:02 PM)

ieri sera leggevo le ennesime news sulla D800 e D400, oltre alla D4 che danno per sicure entro marzo 2011
Infatti da possessore di D90 aspetto un altro po'... almeno qualche mese devo resistere.
La necessità di un corpo macchina meno "rumoroso" ad iso 800/1600 mi fa una super-gola, ma vorrei fare un passo in avanti non un passetto.
Non metto in dubbio che sia superiore alla 90, ma non so di quanto.
A me scattare a 3200 iso interessa ben poco, e molti mi sembra che stiano provando solo questa caratteristica anche in pieno giorno...
Certo che se la nuova 300s avrà stesso sensore della sua diretta inferiore come è già successo fra la 300 e la 90, e solo un body + professionale andrò di D7000
itrichi
Nov 15 2010, 11:34 AM
non è solo moda ma gli alti iso, non per chi fa panorami, servono e non poco
gioton
Nov 15 2010, 12:01 PM
Non vorrei aver causato una paranoia collettiva, proponendo il Dead/hot pixel test.
Guardate che l'apparire degli Hot Pixel con l'alzarsi degli ISO e l'allungamento dei tempi di esposizione è normale, quello che importa è che non ci siano pixel morti (Dead).
La mia macchina a ISO 1000 e 1sec non ha ne gli uni ne gli altri. A 6400 ISO 1 sec ha 0 dead e 31 hot, a H2 ha 0 dead e 8219 hot. E' normale!
dylan.dog
Nov 15 2010, 12:15 PM
ma cosa si intende per hot pixel?
raffer
Nov 15 2010, 12:26 PM
QUOTE(dylan.dog @ Nov 15 2010, 12:15 PM)

ma cosa si intende per hot pixel?
Semplicemente un pixel che non funziona correttamente.
Raffaele
dylan.dog
Nov 15 2010, 12:31 PM
QUOTE(raffer @ Nov 15 2010, 12:26 PM)

Semplicemente un pixel che non funziona correttamente.
Raffaele
cioè non spento
magari è di colore blu o verde? o avvolte funziona? questo significa?
gioton
Nov 15 2010, 12:36 PM
QUOTE(massimo.grossi @ Nov 15 2010, 11:03 AM)

.....
Certo che se la nuova 300s avrà stesso sensore della sua diretta inferiore come è già successo fra la 300 e la 90, e solo un body + professionale andrò di D7000
Io dubito che ci possa essere una nuova professionale DX. La D90 era già superiore a D300s come sensore e la D7000 ha "rosicchiato" molte delle altre differenze: i punti di messa a fuoco non sono 51, ma sono comunque 39, i pixel del sensore di esposizione sono ora il doppio di quelli della D300, il corpo è parzialmente in magnesio, l'ergonomia dei comandi è molto migliorata, c'è la doppia scheda di memoria SDXC, la messa a fuoco anche per i filmati, il salvataggio lossless a 14 Bit, ecc. Mi sembra difficile che ci possa essere una D400 sempre DX, con tante cose in più da giustificare una differenza di prezzo come quella tra D90 e D300 o, semplicemente, che possa trovare una giusta collocazione nel mercato.
Ciao
Giorgio
castorino
Nov 15 2010, 12:43 PM
QUOTE(gioton @ Nov 15 2010, 12:36 PM)

Io dubito che ci possa essere una nuova professionale DX. La D90 era già superiore a D300s come sensore e la D7000 ha "rosicchiato" molte delle altre differenze: i punti di messa a fuoco non sono 51, ma sono comunque 39, i pixel del sensore di esposizione sono ora il doppio di quelli della D300, il corpo è parzialmente in magnesio, l'ergonomia dei comandi è molto migliorata, c'è la doppia scheda di memoria SDXC, la messa a fuoco anche per i filmati, il salvataggio lossless a 14 Bit, ecc. Mi sembra difficile che ci possa essere una D400 sempre DX, con tante cose in più da giustificare una differenza di prezzo come quella tra D90 e D300 o, semplicemente, che possa trovare una giusta collocazione nel mercato.
Ciao
Giorgio
Io è da quando è stata annunciata la D7000 che la penso esattamente come te, anche perchè un professionista oggi difficilmente sceglie un formato Dx, ma le case costruttrici sono peggio delle talpe, riescono a scavare nicchie dovunque

vedi Canon con la 7D! Ciao Rino
raffer
Nov 15 2010, 01:06 PM
QUOTE(dylan.dog @ Nov 15 2010, 12:31 PM)

cioè non spento
magari è di colore blu o verde? o avvolte funziona? questo significa?
Sempre acceso ("hot" significa caldo), mentre se è sempre spento si dice "dead", cioè morto.
Raffaele
zal
Nov 15 2010, 01:07 PM
Qualcuno di più autorevole invece pensa che ci sarà una sorella maggiore della D7000 e si chiamerà D400. Dovrebbe uscire nel 2011 insieme alla D800 e alla D5100.
Qui trovate le attendibili previsioni per il 2011 di Thom Hogan per Nikon e tutti gli altri produttori.
simonespe
Nov 15 2010, 01:41 PM
QUOTE(gioton @ Nov 15 2010, 12:36 PM)

Io dubito che ci possa essere una nuova professionale DX. La D90 era già superiore a D300s come sensore e la D7000 ha "rosicchiato" molte delle altre differenze: i punti di messa a fuoco non sono 51, ma sono comunque 39, i pixel del sensore di esposizione sono ora il doppio di quelli della D300, il corpo è parzialmente in magnesio, l'ergonomia dei comandi è molto migliorata, c'è la doppia scheda di memoria SDXC, la messa a fuoco anche per i filmati, il salvataggio lossless a 14 Bit, ecc. Mi sembra difficile che ci possa essere una D400 sempre DX, con tante cose in più da giustificare una differenza di prezzo come quella tra D90 e D300 o, semplicemente, che possa trovare una giusta collocazione nel mercato.
Ciao
Giorgio
la penso anch'io così....
ora come ora...non vedo spazio per un ulteriore dx......
daltronde cosa potrebbe avere di diverso che possa giustificare 6-700 euro di differenza?
A mio avviso già i 400 euro in più dell'attuale d300 non si giustificano.
fabrizio.m
Nov 15 2010, 02:03 PM
Di sicuro Nikon ha in caldo non solo gli (hot pixel) ma qualcosa che sfornerà ad Aprile e sicuramente sarà qualcosa in categoria PRO, ma il fatto è, Nikon ha tirato fuori una signora reflex che fino ad un paio di anni fa tutti nemmeno immaginavano e lo ha fatto ad un prezzo abordabile e comunque si tirano fuori storie di hot pixel e roba del genere. Io ne sono felicissimo e non ci ripenserei nemmeno un secondo dell'acquisto fatto e ringrazio gli sviluppatori di aver lavorato alla grande per riuscire a tirar fuori colori, autofocus e iso del genere da una Nikon, hanno fatto tremar le gambe anche ai Canonisti che onestamente fino a poco tempo fa dal punto di vista puramente ingegneristico stavano un passetto avanti. Io credo che chi cerca assolutamente di tirar fango senza nemmeno averla provata è solo invidioso o perchè sa di non poterla acquistare o perchè è caratterialmente un rompi.. Comunque questo è un club! e come tale dovrebbe tirar fuori esperienze ed emozioni dai possessori della nuova bella di casa Nikon, si potrebbe creare un club "vorrei ma non posso" dove gettar fango basandosi su qualche voce trovata su internet. Un saluto a tutti!! Buon Lunedi.
danchi46-1
Nov 15 2010, 02:26 PM
Ciao a tutti,
vorrei sapere se Adobe ha gia messo in distribuzione, il plug-in camera raw con l'aggiornamento per la D7000 se si sapete indicarmi il link per il download
Ringrazio anticipatamente e saluto
danchi47
eutelsat
Nov 15 2010, 02:40 PM
In realtà la cosa importante di questa D7000 sono i punti di MaF e la maggior velocità della stessa, potete provare la MaF in situazioni difficili e magari in modalità C , magari inseguendo soggetti che si muovono in maniera imprevedibile, uccelli-animali-bambini, e postate le vostre impressioni?
Per i 3200iso con minor rumore è un passo avanti, non esagerato, diciamo che si recupera 1stop, cosa fattibile con Vr attivo o obiettivi di maggior qualità o...mano + ferma

.
Inoltre ho letto che nei menu sono state incrementate nuove funzioni o personalizzazioni, cosa si può fare esattamente in + della uscente D90?
Avevo già chiesto se era disponibile il click "silenzioso",visto che ci sono, ve lo richiedo
PS: naturalmente, voi possessori, chiaccherate di meno, e mettete + foto
Gianni
fabrizio.m
Nov 15 2010, 02:48 PM
Confermo lo scatto silenzioso c'è si trova nella bi - ghiera e bisogna mettere sul selettore Q
Confermo lo scatto silenzioso c'è si trova nella bi - ghiera e bisogna mettere sul selettore Q
Confermo lo scatto silenzioso c'è si trova nella bi-ghiera e bisogna mettere sul selettore Q
Perdonate la triplice risposta, non so cosa sia successo...
marcuzzino
Nov 15 2010, 03:04 PM
QUOTE(fabrizio.m @ Nov 15 2010, 02:03 PM)

Di sicuro Nikon ha in caldo non solo gli (hot pixel) ma qualcosa che sfornerà ad Aprile e sicuramente sarà qualcosa in categoria PRO, ma il fatto è, Nikon ha tirato fuori una signora reflex che fino ad un paio di anni fa tutti nemmeno immaginavano e lo ha fatto ad un prezzo abordabile e comunque si tirano fuori storie di hot pixel e roba del genere. Io ne sono felicissimo e non ci ripenserei nemmeno un secondo dell'acquisto fatto e ringrazio gli sviluppatori di aver lavorato alla grande per riuscire a tirar fuori colori, autofocus e iso del genere da una Nikon, hanno fatto tremar le gambe anche ai Canonisti che onestamente fino a poco tempo fa dal punto di vista puramente ingegneristico stavano un passetto avanti. Io credo che chi cerca assolutamente di tirar fango senza nemmeno averla provata è solo invidioso o perchè sa di non poterla acquistare o perchè è caratterialmente un rompi.. Comunque questo è un club! e come tale dovrebbe tirar fuori esperienze ed emozioni dai possessori della nuova bella di casa Nikon, si potrebbe creare un club "vorrei ma non posso" dove gettar fango basandosi su qualche voce trovata su internet. Un saluto a tutti!! Buon Lunedi.
non è questo ti sbagli...il problema è che se uno spende 1000 e passa euro vuole una cosa da 1000 e passa euro...e vuole essere sicuro che non gli capiti un problema del genere..potremmo spendere anche 3000 euro per una macchinetta l'importante è che ti diano una macchina non difettosa...ecco tutto..non mi riferisco agli hot...ma ai dead che come nel video a quel tizio gliene sono capitati parecchi...immagina se ti fosse capitata una cosa del genere e la Nikon non te la faceva passare in garanzia cosa avresti scritto ora...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.