Perchè non smorziamo un po gli animi,
non rovinate il club D7000 altrimenti fra poco ne apriranno uno nuovo Club D7000_2°.
Personalmente partecipo poco ma leggo sempre e come me ce ne saranno tanti che usano il Forum per imparare, per appassionarsi di fotografia e di tutto quello che la circonda.
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 7 2011, 12:11 AM)

Usando software Nikon è sufficiente usare i Controlli Immagine offerti da Nikon stessa ed il lavoro di sviluppo è già praticamente fatto!
Ovviamente, ognuno ha gusti diversi, è però sufficiente creare un Controllo Immagine personalizzato. Prova ad aumentare il contrasto, la saturazione, la nitidezza, etc. fino a quando non ottieni il risultato desiderato.
Cosa ben diversa se utilizzi un software di terze parti, poiché questi non è in grado di interpretare un Controlli Immagine, e allora si che ha maggiormente senso una guida allo sviluppo di un file RAW, tuttavia, esistono già validi testi di riferimento da consultare

QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 7 2011, 12:36 AM)

oddio...mostrare per ogni foto tutti i passaggi in pp non è facilissimo! ... ci vuole 20 minuti a foto

Come vedete due risposte completamente diverse per alcuni lo sviluppo Raw si fa con un paio di clic per altri occorre mezz'ora a foto.
Quindi perchè non trovare una linea guida per lo sviluppo Raw
Titolo:
File Raw D7000 e suo Sviluppo con Capture Nx2 - Linee guida.Penso che aiuterebbe un po tutti quanti (me compreso) specie i nuovi e chi parla male della D7000.