QUOTE(andrean73 @ Dec 5 2011, 01:47 PM)

Confermo quanto dici. Senza essere precisissimo nei test, il mio 18-105 ha le seguenti correzioni:
18 -5
24 -10
35 -5
50 -10
70 -10
105 -5
Presto manderò d7000 e obiettivo in assistenza. Per ora nelle rare occasioni in cui faccio foto uso solo 18 35 e 105.......
Direi proprio che una visita in assistenza per vetro e camera sia proprio da fare, quantomeno per togliersi tutti i dubbi.
QUOTE(Giacomo.terra @ Dec 5 2011, 03:35 PM)

Altra panoramica...mi sono sbizzarrito liberando un pò la creatività
http://www.flickr.com/photos/giacomoterra/6459820329/Splendida anche questa Giacomo... ti toccherà fare un altro tutorial...

QUOTE(raffer @ Dec 5 2011, 12:05 PM)

Belle Raf, davvero complimenti!
QUOTE(guapio @ Dec 5 2011, 11:26 AM)

CIAO, grazie, in che senso trovi migliore la versione stabilizzata??
Effettivamente quel buco mi da un po fastidio, perchè anche col 70-300 non posso colmare il buco tra 50 e 70....
Lo stabilizzatore del Tamron non è granchè, lo trovo un po' lento e non precisissimo ma non ho trovato assolutamente nessuna differenza di nitidezza fra le due versioni.
In ogni caso anche se non perfetto, per quel poco che costa in più preferisco avere e consigliare, comunque, la versione stabilizzata.