Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
stefanod7000
ok grazie per la disponibilità, a buon rendere

ok grazie mille
bross
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Feb 6 2012, 11:08 AM) *
Credo che questa la posso postare....
Valentina, mia figlia
Se ne avete voglia aspetto i vostri consigli..critiche...commenti..

Meditazione : 746.7 KB

la bimba e meravigliosa complimenti, potrebbe andare pure cosi essendo una bambina, ma prova a lisciare un pochino il viso e vedi la differenza


Mario

QUOTE(andrewray @ Feb 6 2012, 02:19 PM) *
Ragazzi...mi sà che ho anche io il problema delle macchie d'olio sul sensore..devo mandarla in assistenza?
Clicca per vedere gli allegati


non mi sembrano macchie d'olio
fradcol
QUOTE(tigertank @ Feb 6 2012, 03:48 PM) *
Secondo me il meglio è:

-aprire i nef con un programma Nikon in modo da preservare e gestire i filtri proprietari tipo picture controls, bilanciamento del bianco, ecc...
-convertire in tif.
-proseguire la pp sul tif e salvare le modifiche(così hai anche un file pronto per eventuali stampe).
-esportare solo come ultimo passaggio in jpeg per il web.
-in caso di ulteriori cambiamenti o modifiche riprendere il tiff o in caso di cambiamenti radicali ripartire dal nef mentre è sconsigliato mettere mano più volte ad un jpeg essendo un formato di perdita.

Ci sarebbe anche il png che pesa più del jpeg ma non ha perdite di qualità, però non mi pare che sia usato dai programmi Nikon.

Infine come risoluzione mi sono state consigliate i 72/96 dpi per le foto sul web, i 240 dpi per la stampa casalinga e i classici 300 dpi per quella professionale.






..argomento che interessa anche a me..
che programma Nikon usate (bat21) per la pp? view o capture?

io al momento faccio tutto (quel poco che si fa) con view (pp sul raw e poi alla fine converto in jpeg), però nel frattempo sto studiando camera raw.

grazie

francesco
punchinello
QUOTE(fradcol @ Feb 7 2012, 08:50 AM) *
..argomento che interessa anche a me..
che programma Nikon usate (bat21) per la pp? view o capture?

io al momento faccio tutto (quel poco che si fa) con view (pp sul raw e poi alla fine converto in jpeg), però nel frattempo sto studiando camera raw.

grazie

francesco


Si scusate, interessa anche a me che mi sto cimentando ora nella PP.


Quindi mi conviene aprire con un programma Nikon per mantenere i Pictures, e salvare in Tiff per poi ad esempio fare la PP con un programma terzo, come ad esempio LR?perdo qualcosa a lavorare sul Tiff o non cambia nulla (pictures a parte)? Perdo qualità o informazioni?

E cosa cambia invece a lavorare direttamente il Raw da LR?

Sono interessato alle differenze delle metodologie di lavoro, giusto per capire se seguire un percorso piuttosto che un altro non fa alcuna differenza o invece si. O è solo questione di una metodologia propria in base a come uno vuole lavorare.

Grazie.
giusore
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 6 2012, 04:21 PM) *
Amici ho speso 3 minuti per fare questo video del mio viaggio a Zanzibar, è una semplice slideshow ma la musica sotto per me è molto emozionante...è Paradise dei coldplay cantata in Africano...

Se vi va, buona visione smile.gif



Complimenti per le foto ed anche il video, da non dimenticare i tutorial, essenziali, ma utilissimi per chi come me è alle prime armi con la PP e che non ha molto tempo da dedicare alla fotografia.
Poi volevo chiederti, se è lecito, quante foto hai fatto in tutto per il tuo splendito viaggio e quante sono quelle che hai scelto? Ti chiedo questo solo per poter dare una risposta ad una persona che continua a dirmi che scatto troppe foto.
La domanda è rivolta un po a tutti.
Grazie e buone foto a tutti

Oreste
il donda
QUOTE(giusore @ Feb 7 2012, 12:05 PM) *
Complimenti per le foto ed anche il video, da non dimenticare i tutorial, essenziali, ma utilissimi per chi come me è alle prime armi con la PP e che non ha molto tempo da dedicare alla fotografia.
Poi volevo chiederti, se è lecito, quante foto hai fatto in tutto per il tuo splendito viaggio e quante sono quelle che hai scelto? Ti chiedo questo solo per poter dare una risposta ad una persona che continua a dirmi che scatto troppe foto.
La domanda è rivolta un po a tutti.
Grazie e buone foto a tutti

Oreste


dipende molto dalla situazione
di solito io "salvo" circa il 10%, o anche meno, delle foto che scatto

per il numero di foto scattate, dipende molto dalla situazione, da quello che si vuole fotografare e dall'ispirazione del momento
inquisitore
QUOTE(stefanod7000 @ Feb 7 2012, 12:06 AM) *
come mai? quindi se ho qualche domanda nuova devo aprire la discussione nei "capitoli" school e l'altro?

mentre in questi posso aggiungermi a discussione iniziata? corretto?


se vuoi postare in questa discussione, fai replica sotto un messaggio qualsiasi e cancella il quote oppure a fondo pagina premi rispondi

un po di inventiva coraggio.... dry.gif
gubbiomet
Gubbio con la neve

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.9 KB

bat21
QUOTE(fradcol @ Feb 7 2012, 08:50 AM) *
..argomento che interessa anche a me..
che programma Nikon usate (bat21) per la pp? view o capture?

io al momento faccio tutto (quel poco che si fa) con view (pp sul raw e poi alla fine converto in jpeg), però nel frattempo sto studiando camera raw.

grazie

francesco

Uso Capture NX2, che vale più di quel che costa e, soprattutto, mantiene tutte le impostazioni della macchina. Dopo che ho sistemato, sviluppo in TIFF e lo lavoro con Photoshop (se non fai troppe modifiche, va bene qualsiasi programma) sulle ultime cosette.
Avendo acquistato Capture (già dalla versione NX), uso raramente View (l'ho installato sul Macbook e lo utilizzo quando sono in vacanza). Se non vuoi spenderci dei soldi, credo che vada bene lo stesso.
bat21
QUOTE(punchinello @ Feb 7 2012, 09:09 AM) *
Si scusate, interessa anche a me che mi sto cimentando ora nella PP.
Quindi mi conviene aprire con un programma Nikon per mantenere i Pictures, e salvare in Tiff per poi ad esempio fare la PP con un programma terzo, come ad esempio LR?perdo qualcosa a lavorare sul Tiff o non cambia nulla (pictures a parte)? Perdo qualità o informazioni?

E cosa cambia invece a lavorare direttamente il Raw da LR?

Sono interessato alle differenze delle metodologie di lavoro, giusto per capire se seguire un percorso piuttosto che un altro non fa alcuna differenza o invece si. O è solo questione di una metodologia propria in base a come uno vuole lavorare.

Grazie.

La prima che hai detto. I Raw, secondo me, è sempre meglio svilupparli con i programmi proprietari. Non ho mai usato LR e neanche Aperture, ma credo che vadano bene, dopo che hai sviluppato.
kalio1987
QUOTE(cobbretto @ Feb 6 2012, 08:08 PM) *
Un paio di paesaggini diversi tra loro con il 18-105.


La seconda mi piace, forse avrei allargato per inquadrare più porzione del paese.

QUOTE(punchinello @ Feb 7 2012, 09:09 AM) *
Si scusate, interessa anche a me che mi sto cimentando ora nella PP.
Quindi mi conviene aprire con un programma Nikon per mantenere i Pictures, e salvare in Tiff per poi ad esempio fare la PP con un programma terzo, come ad esempio LR?perdo qualcosa a lavorare sul Tiff o non cambia nulla (pictures a parte)? Perdo qualità o informazioni?

E cosa cambia invece a lavorare direttamente il Raw da LR?

Sono interessato alle differenze delle metodologie di lavoro, giusto per capire se seguire un percorso piuttosto che un altro non fa alcuna differenza o invece si. O è solo questione di una metodologia propria in base a come uno vuole lavorare.

Grazie.


Secondo me non ha senso passare da viewnx convertire in tiff e poi andare in LR, a questo punto puoi aprire direttamente i raw con LR. Vero perdi i picture control ma puoi crearti benissimo dei predefiniti modificando molti più parametri rispetto ai picture on camera. Inoltre LR e PS lavorano insieme e puoi passare benissimo da uno all'altro con un click senza convertire niente.

OT: se volete divertirvi davvero con gli slideshow provate Proshow della Photodex, è a pagamento ma...ci siamo capiti messicano.gif
Bello slideshow giacomo, molto belle le foto complimenti
robycass
QUOTE(gubbiomet @ Feb 7 2012, 12:55 PM) *


quanta neve a Gubbio, Francesco. In merito alle foto sulla neve come ti dicevo è alquanto difficile anche per me. Tra le 2 che avevi postato quella più "reale" è quella più scura. Forse avresti dovuto sovraesporre di 1/3 o poco più. L'altra la vedo troppo sovraesposta e con il cielo e la neve bruciati.

ciaoo
cinemanu
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.1 MB

Senza nessuna pretesa artistica, visto che ero interessato a seguire la partita e non tanto a scattare mi son comunque portato la fida D7000 e ho fatto qualche scatto domenica alla sfida Belluno vs Roma.
Foto scattate con Sigma 70-200 f2.8non stabilizzato e Tammy 28-75 f2.8.

Come al solito graditi commenti e critiche costruttivi. Anche per la PP.
emilianomarcon
Ragazzi...lo so che con la mia richiesta mi direte che sono OT ma è che ormai vi leggo da 599 pagine e mi sembra quasi di conoscervi quindi mi sento di fare la mia domanda inside the club !!!

Poi se non vi piace proprio lasciate perdere...

Dunque...

Voi come organizzate tutte le vostre immagini ???
Mi spiego...devo assolutamente trovare un metodo per organizzare il mio lavoro con le foto.
Sono arrivato a scegliere per la post produzione Camera Raw e Photoshop e questo l'ho deciso.
Il mio problema ora è come organizzare tutti i file che mi ritrovo.

Scarico dalla scheda e già mi ritrovo mettiamo un numero a caso 100 nef e 100 jpeg;
dopo Camera Raw si aggiungono i tif;
dopo Photoshop il Tif finale dal quale ricavare foto per la stampa o per il Web e mail.

I Raw essendo il negativo mi viene di tenerlo...il tif dopo camera raw mi viene di tenerlo...il tif finale vuoi eliminarlo ? Pensando che il disco magari si possa anche guastare copie anche su un hard disk esterno...

Nel mio Pc ne sta uscendo un casino !!!

Voi come organizzate le vostre cartelle ?
Grazie in anticipo a chi mi vuole dare qualche suggerimento...
grazie.gif



fradcol
QUOTE(bat21 @ Feb 7 2012, 02:27 PM) *
Uso Capture NX2, che vale più di quel che costa e, soprattutto, mantiene tutte le impostazioni della macchina. Dopo che ho sistemato, sviluppo in TIFF e lo lavoro con Photoshop (se non fai troppe modifiche, va bene qualsiasi programma) sulle ultime cosette.
Avendo acquistato Capture (già dalla versione NX), uso raramente View (l'ho installato sul Macbook e lo utilizzo quando sono in vacanza). Se non vuoi spenderci dei soldi, credo che vada bene lo stesso.




scusami bat.. ma quando parli di "dopo che ho sistemato" e "lavoro con PS" a cosa ti riferisci nello specifico?


grazie mille


francesco
tigertank
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Feb 7 2012, 06:32 PM) *
Ragazzi...lo so che con la mia richiesta mi direte che sono OT ma è che ormai vi leggo da 599 pagine e mi sembra quasi di conoscervi quindi mi sento di fare la mia domanda inside the club !!!

Poi se non vi piace proprio lasciate perdere...

Dunque...

Voi come organizzate tutte le vostre immagini ???
Mi spiego...devo assolutamente trovare un metodo per organizzare il mio lavoro con le foto.
Sono arrivato a scegliere per la post produzione Camera Raw e Photoshop e questo l'ho deciso.
Il mio problema ora è come organizzare tutti i file che mi ritrovo.

Scarico dalla scheda e già mi ritrovo mettiamo un numero a caso 100 nef e 100 jpeg;
dopo Camera Raw si aggiungono i tif;
dopo Photoshop il Tif finale dal quale ricavare foto per la stampa o per il Web e mail.

I Raw essendo il negativo mi viene di tenerlo...il tif dopo camera raw mi viene di tenerlo...il tif finale vuoi eliminarlo ? Pensando che il disco magari si possa anche guastare copie anche su un hard disk esterno...

Nel mio Pc ne sta uscendo un casino !!!

Voi come organizzate le vostre cartelle ?
Grazie in anticipo a chi mi vuole dare qualche suggerimento...
grazie.gif


Dipende dalle esigenze. Anche se non stampo quasi mai io creo una cartella per ogni evento e in questa 3 sottocartelle con NEF, TIFF ed eventuali PNG/JPEG ricavate. Se poi non stampi ma visualizzi soltanto a video e usi photoshop, puoi anche tenere nef e png trasformando in tiff solo per la lavorazione intermedia se parti da un software nikon e non da camera raw. Ci sono tanti modi diversi e ognuno trova il suo...tanti magari conservano i PSD di photoshop.
emilianomarcon
QUOTE(tigertank @ Feb 7 2012, 09:22 PM) *
Dipende dalle esigenze. Anche se non stampo quasi mai io creo una cartella per ogni evento e in questa 3 sottocartelle con NEF, TIFF ed eventuali PNG/JPEG ricavate. Se poi non stampi ma visualizzi soltanto a video e usi photoshop, puoi anche tenere nef e png trasformando in tiff solo per la lavorazione intermedia se parti da un software nikon e non da camera raw. Ci sono tanti modi diversi e ognuno trova il suo...tanti magari conservano i PSD di photoshop.


Grazie.
La mia difficoltà iniziale sta proprio nella suddivisione in cartelle. Quelle che avevo archiviate (tutti jpeg e file molto più snelli )erano divise per anno e poi mese ma oggi mi accorgo che cercare una data immagine è quasi impossibile.
Mi chiedo cosa potrebbe succedere con nef..tif..ps..pronto web..pronto stampa.
Intanto dovrei iniziare a concentrarmi di più su quelle realmente da tenere e poi trovare una gerarchia di cartelle efficace e magari un metodo veloce per taggare ogni foto in modo da ritrovarla..ci vorrebbe il tempo..
patrikanny
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 6 2012, 04:21 PM) *
Amici ho speso 3 minuti per fare questo video del mio viaggio a Zanzibar, è una semplice slideshow ma la musica sotto per me è molto emozionante...è Paradise dei coldplay cantata in Africano...

Se vi va, buona visione smile.gif




E che visione!!! Complimenti.... mi piace molto, è estremamente semplice... ma fa emozionare!!!

QUOTE(tigertank @ Feb 7 2012, 09:22 PM) *
Dipende dalle esigenze. Anche se non stampo quasi mai io creo una cartella per ogni evento e in questa 3 sottocartelle con NEF, TIFF ed eventuali PNG/JPEG ricavate. Se poi non stampi ma visualizzi soltanto a video e usi photoshop, puoi anche tenere nef e png trasformando in tiff solo per la lavorazione intermedia se parti da un software nikon e non da camera raw. Ci sono tanti modi diversi e ognuno trova il suo...tanti magari conservano i PSD di photoshop.


Ottimo consiglio, ne terrò conto anch'io... ho un casino nel pc!!!
andrewray
ragazzi credo che la terro cosi per ora la d7000,tanto in foto quelle macchioline non si notano...grazie a tutti per i pareri...onestamente di far pulire il sensore dopo 4000 scatti non mi va...

condivido poi una cosa fantastica....oggi mi son portato a casa un nikon fe ed una nikon fm2 e un 50 1.8 ais tutto per la modica cifra di 120 euro...son pure tenute molto bene...dovro solo cambiare le spugnette! rolleyes.gif
emilianomarcon
[quote name='bross' date='Feb 7 2012, 08:36 AM' post='2834764']
la bimba e meravigliosa complimenti, potrebbe andare pure cosi essendo una bambina, ma prova a lisciare un pochino il viso e vedi la differenza

Ops..
Avevo perso per strada il tuo consiglio.
Ci proverò di sicuro, almeno per vedere cosa ne esce.
Tu come procedi in questo caso ?

Ah grazie..
Giacomo.terra
QUOTE(giusore @ Feb 7 2012, 12:05 PM) *
Complimenti per le foto ed anche il video, da non dimenticare i tutorial, essenziali, ma utilissimi per chi come me è alle prime armi con la PP e che non ha molto tempo da dedicare alla fotografia.
Poi volevo chiederti, se è lecito, quante foto hai fatto in tutto per il tuo splendito viaggio e quante sono quelle che hai scelto? Ti chiedo questo solo per poter dare una risposta ad una persona che continua a dirmi che scatto troppe foto.
La domanda è rivolta un po a tutti.
Grazie e buone foto a tutti

Oreste


in totale 1400...circa 500 alla famiglia e foto ricordo...quindi si riducono tipo a 900 quelle fatte tra prve, doppie esposizioni, scatti sbagliati ecc...a detta di chi le ha viste tutte potrei metterne altre tra quelle definitive ma mi piaceva tenere solo quelle che meritavano di più! smile.gif
emilianomarcon
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 8 2012, 12:00 AM) *
in totale 1400...circa 500 alla famiglia e foto ricordo...quindi si riducono tipo a 900 quelle fatte tra prve, doppie esposizioni, scatti sbagliati ecc...a detta di chi le ha viste tutte potrei metterne altre tra quelle definitive ma mi piaceva tenere solo quelle che meritavano di più! smile.gif


Da quello che vedo nelle tue foto probabilmente quelle che hai scartato saranno migliori delle mie migliori !!! laugh.gif

Davvero i miei complimenti Giacomo non solo per le ultime foto del viaggio ma per le altre che ho visto e per il modo che hai di porti agli altri.



Giacomo.terra
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Feb 8 2012, 12:48 AM) *
Da quello che vedo nelle tue foto probabilmente quelle che hai scartato saranno migliori delle mie migliori !!! laugh.gif

Davvero i miei complimenti Giacomo non solo per le ultime foto del viaggio ma per le altre che ho visto e per il modo che hai di porti agli altri.


Ti ringrazio e Vi ringrazio, mi fa piacere mettere disposizione quella poca esperienza che mi son fatto in un anno e mezzo di fotografia smile.gif
giusore
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 8 2012, 08:04 AM) *
Ti ringrazio e Vi ringrazio, mi fa piacere mettere disposizione quella poca esperienza che mi son fatto in un anno e mezzo di fotografia smile.gif


Sono contento per te, visto che io in circa 7 mesi che uso una reflex digitale, non sono riuscito ancora ad ottenere dei risultati per me accettabili, belle foto ma niente di che. Il tempo per me è proprio "TIRANNO" e quando trovo qualche occasione per fotografare, non riesco a stare calmo e riflettere di più sulla composizione e l'illuminazione.

Grazie a te e a tutti quelli che sul club mettono a disposizione tempo ed esperienze, le quali aiutano molto chi è alle primearmi, e soprattutto chi come me non riesce a trovare un po di tempo per fare Pratica.
Appena trovo il tempo seleziono una foto del mio paese innevato (spolverato).

Buona giornata a tutti

Oreste
il donda
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 8 2012, 08:04 AM) *
Ti ringrazio e Vi ringrazio, mi fa piacere mettere disposizione quella poca esperienza che mi son fatto in un anno e mezzo di fotografia smile.gif


allora tanto di cappello, se fotografi da così poco

ho visto alcune tue foto di un workshop in lomellina (se non sbaglio)
era quello organizzato dalla "fattoria della fotografia"?
come ti sei trovato?

vedo che spesso hanno workshop interessanti, ma non mi sono ancora deciso a partecipare
bross
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Feb 7 2012, 10:49 PM) *
la bimba e meravigliosa complimenti, potrebbe andare pure cosi essendo una bambina, ma prova a lisciare un pochino il viso e vedi la differenza

Ops..
Avevo perso per strada il tuo consiglio.
Ci proverò di sicuro, almeno per vedere cosa ne esce.
Tu come procedi in questo caso ?

Ah grazie..

io per prima cosa provo con riduzione disturbo, pio le confronto per vedere quale mi piace
QVAlessio
Chi può gentilmente dare un consiglio a QUESTO post ?

Grazie 1000.
smania80
Salve ragazzi,
Volevo esprimere la mia opinione in merito ai dubbi di alcuni sulle modalita' di archiviazione delle proprie immagini. Ognuno di noi scatta migliaia di fotografie l'anno, che occupano diversi gb di spazio. Personalmente preferisco importarle direttamente con adobe bridge, convertendole contemporaneamente in formato DNG. Questo formato occupa un paio di mb in meno rispetto al nef, ma possiede tutte le stesse caratteristiche del nef. 2 mb per le migliaia di foto che scattate quanto fa?? Naturalmente il dng e' un formato di adobe e quindi potrete lavorar i sopra solo con photoshop, camera raw, bridge, aperture, ecc... generalmente lavoro sempre e solo sul nef (o dng). Non converto mai in tiff, perche' mi precluderei, successivamente, la possibilita' di sfruttare tutte le potenzialita' del nef. Quindi conservo il nef. In camera raw, poi, ho la possibilita' di scattare istantanee diverse dello stesso nef (cioe' si possono salvare diverse veersioni della stessa foto, per poi recuperarle, cancellare quelle che non mi convincono, ecc... il tutto viene salvato nell'estensione xml del nef. Quindi avremo un file nef piu' un file xml. Nel caso convertissimo in dng, il file xml sarebbe incorporato nel file dng stesso. Il tiff oltretutto occupa molto spazio e quindi non e' conveniente. Quando poi decido di stampare, pubblicare o lavorare su un ritocco specifico, allora la apro in photoshop e poi la salvo seguendo alcuni piccoli procedimenti pre-stampa/salvataggio. Se invece non voglio fare nessuna di queste cose me la tengo in dng o in nef e la sfoglio quando voglio. Questo secondo me e' il modo migliore per risparmiare spazio e non fare salvataggi inutili. Il nef offre tantissime possibilita', dovremmo quindi sfruttarle a pieno.
Spero di essere stato d'aiuto.
Un saluto a tutti.
kalio1987
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Feb 7 2012, 06:32 PM) *
Ragazzi...lo so che con la mia richiesta mi direte che sono OT ma è che ormai vi leggo da 599 pagine e mi sembra quasi di conoscervi quindi mi sento di fare la mia domanda inside the club !!!

Poi se non vi piace proprio lasciate perdere...

Dunque...

grazie.gif


Personalmente preferisco dividere le immagini per evento cosi almeno so dove andare a cercare una foto specifica. Poi creo una sottocartella in cui metterò i jpg convertiti da LR; tiff ed eventuali PSD vanno insieme ai nef perchè tanto me li ritrovo accanto alla foto nef originale nella paletta di LR.

Altro contributo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6815-Modifica.jpg di kalio87, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6820-Modifica-Modifica.jpg di kalio87, su Flickr
bross
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Feb 7 2012, 10:01 PM) *
Grazie.
La mia difficoltà iniziale sta proprio nella suddivisione in cartelle. Quelle che avevo archiviate (tutti jpeg e file molto più snelli )erano divise per anno e poi mese ma oggi mi accorgo che cercare una data immagine è quasi impossibile.
Mi chiedo cosa potrebbe succedere con nef..tif..ps..pronto web..pronto stampa.
Intanto dovrei iniziare a concentrarmi di più su quelle realmente da tenere e poi trovare una gerarchia di cartelle efficace e magari un metodo veloce per taggare ogni foto in modo da ritrovarla..ci vorrebbe il tempo..


io magazzino le foto in questo modo: jpeg cartelle per anno, sottocartelle (esmpio sagra.....gita......
feragosto.....) cartella compleanni con rispettive sottocartelle, cartella eventi ( batt. cres. matrim.ecc) il raw cartella D7000 sottoc. numerate, se devi cercare un raw basta il nome file del jpeg ed il gioco e fatto
attento però io butto tutte le foto che non mi soddisfano


Mario
micpav71
Complimenti per le foto ed anche il video, da non dimenticare i tutorial, essenziali, ma utilissimi per chi come me è alle prime armi con la PP e che non ha molto tempo da dedicare alla fotografia.
Poi volevo chiederti, se è lecito, quante foto hai fatto in tutto per il tuo splendito viaggio e quante sono quelle che hai scelto? Ti chiedo questo solo per poter dare una risposta ad una persona che continua a dirmi che scatto troppe foto.
La domanda è rivolta un po a tutti.
Grazie e buone foto a tutti

QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 6 2012, 04:21 PM) *
Amici ho speso 3 minuti per fare questo video del mio viaggio a Zanzibar, è una semplice slideshow ma la musica sotto per me è molto emozionante...è Paradise dei coldplay cantata in Africano...

Se vi va, buona visione smile.gif


Complimenti per il lavoro fatto. Sono stato anch'io a Zanzibar nel gennaio 2009 e devo dire che hai colto con questi scatti l'essenza di un'isola che ti violenta con le sue bellezze e soprattutto per la popolazione abituata alla povertà che si amalgama in un contrasto dal sapore amaro della nostra condizione rispetto alla loro esistenza. Bravo
gubbiomet
QUOTE(robycass @ Feb 7 2012, 03:35 PM) *
quanta neve a Gubbio, Francesco. In merito alle foto sulla neve come ti dicevo è alquanto difficile anche per me. Tra le 2 che avevi postato quella più "reale" è quella più scura. Forse avresti dovuto sovraesporre di 1/3 o poco più. L'altra la vedo troppo sovraesposta e con il cielo e la neve bruciati.

ciaoo



Si ne ha fatta abbastanza. Grazie ancora per i consigli.
Francesco
Adriano_86
Aggiungo qualche scatto innevato biggrin.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 750.7 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 988 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 988.9 KB




E qui, invece, due video






(Questo però non è stato registrato con la D7000 biggrin.gif)






QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 6 2012, 04:21 PM) *
Amici ho speso 3 minuti per fare questo video del mio viaggio a Zanzibar, è una semplice slideshow ma la musica sotto per me è molto emozionante...è Paradise dei coldplay cantata in Africano...

Se vi va, buona visione smile.gif



Complimentoni Giacomo! Davvero un bellissimo reportage!
gioton
QUOTE(QVAlessio @ Feb 8 2012, 11:48 AM) *
Chi può gentilmente dare un consiglio a QUESTO post ?

Grazie 1000.

Guardati questa Experience e quest'altra, non dovrebbe essere difficile con un programmino tipo Panorama Maker o PTgui fare un collage di 3x2 scatti verticali, ottenendo un file di 96Mp.

Ciao
Giorgio
bat21
QUOTE(fradcol @ Feb 7 2012, 09:08 PM) *
scusami bat.. ma quando parli di "dopo che ho sistemato" e "lavoro con PS" a cosa ti riferisci nello specifico?
grazie mille
francesco

Con Capture ci faccio tutto quello che mi interessa delle tante funzioni di cui dispone. Cerco sempre di alterare poco gli originali ma, se serve, do' una sistematina a: temperatura colore, picture control, nitidezza, esposizione, istogramma e U point. Anche una raddrizzata, dove serve. Ho preimpostato lo sviluppo in TIFF. Poi faccio "File/apri con" e mi apre il TIFF direttamente in Photoshop CS4 (ma puoi usarne anche altri). Lì uso un po' di vividezza e aggiusto un po' la luminanza. Ovviamente, uso anche altre funzioni, se necessario. Poi salvo in JPG. Viste le poche modifiche, anche grazie alla bontà della D7000, non conservo i TIFF.
Archivio sempre in doppia copia su HD esterni Lacie sia i Nef originali che i JPG. Quando lavoro un Nef, è sempre una copia dell'originale: una volta sviluppato e sistemato, non lo salvo come Nef, ma lo butto.
Ho un sistema di archiviazione molto semplice, ma a me funzionale:
1) rinomino tutti i file con il sistema AAAAMMGG SESSIONE(A,B,C...) NOMEFOTOCAMERA 001,002 eccc...
Li colloco in cartelle rinominate con il sistema AAAAMMGG SESSIONE(A,B,C...) NOMEFOTOCAMERA LUOGO DI SCATTO.
Sicuramente c'è molto di meglio, ma questo è semplice e a me basta. Con Mac, vista la sua velocità nella ricerca, in un secondo o due trovo quello che mi serve. Essendo un modo basato sul sistema operativo, non sono vincolato ad aventuali cambi di software.
Ciao.
Massimo
soulfly78
secondo il vostro parere meglio un:

af-s nikkor 55-200mm 1 4-5.6 g ed

oppure un

70-210mm f/4-5.6 NIKKOR AF and AF-D

intendo a livello di qualità e definizione.
mazardpsiche
Ciao a tutti...ho trovato solo ora questo club e credo che sia quello giusto...posseggo una d7000 da circa un mese e mezzo e mi trovo bene, anche se ho scoperto che dovrà andare in assistenza per un problema di back focus che è del corpo macchina e non degli obiettivi e con la correzione fine a -20 ancora non raggiunge il massimo!! Vi posto uno scatto di benvenuto!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 719 KB

ciao, Davide!
bat21
QUOTE(mazardpsiche @ Feb 8 2012, 04:41 PM) *
Ciao a tutti...ho trovato solo ora questo club e credo che sia quello giusto...posseggo una d7000 da circa un mese e mezzo e mi trovo bene, anche se ho scoperto che dovrà andare in assistenza per un problema di back focus che è del corpo macchina e non degli obiettivi e con la correzione fine a -20 ancora non raggiunge il massimo!! Vi posto uno scatto di benvenuto!!

Ingrandimento full detail : 719 KB

ciao, Davide!

Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - "Il quadrilatero" - Via Drapperie di Massimo Battesini, su Flickr
kalio1987
QUOTE(soulfly78 @ Feb 8 2012, 04:18 PM) *
secondo il vostro parere meglio un:

af-s nikkor 55-200mm 1 4-5.6 g ed

oppure un

70-210mm f/4-5.6 NIKKOR AF and AF-D

intendo a livello di qualità e definizione.


Non conosco il 55-210 ma il secondo ce l'ho anche io, ecco qualche scatto, per quello che costa lavora bene; se prendi quest'ultimo controlla bene la ghiera dei diaframmi che non sia rotta e il sistema a pompa che non abbia impuntamenti o non sia troppo fluido, controlla anche le lenti che non presentino muffe o graffi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6094.jpg di kalio87, su Flickr
emilianomarcon
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 8 2012, 08:04 AM) *
Ti ringrazio e Vi ringrazio, mi fa piacere mettere disposizione quella poca esperienza che mi son fatto in un anno e mezzo di fotografia smile.gif

messicano.gif
...fa davvero piacere anche a me !!!!
Giacomo.terra
QUOTE(il donda @ Feb 8 2012, 09:46 AM) *
allora tanto di cappello, se fotografi da così poco

ho visto alcune tue foto di un workshop in lomellina (se non sbaglio)
era quello organizzato dalla "fattoria della fotografia"?
come ti sei trovato?

vedo che spesso hanno workshop interessanti, ma non mi sono ancora deciso a partecipare


Grazie per i complimenti...però hai sbagliato persona smile.gif non so di che workshop parli
il donda
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 8 2012, 09:49 PM) *
Grazie per i complimenti...però hai sbagliato persona smile.gif non so di che workshop parli


hai ragione
era un post di qualche pagina fa e, non so perchè, mi era rimasto in testa che l'avessi scritto tu

sorry, ma l'età inizia fare scherzi

wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(il donda @ Feb 8 2012, 09:53 PM) *
hai ragione
era un post di qualche pagina fa e, non so perchè, mi era rimasto in testa che l'avessi scritto tu

sorry, ma l'età inizia fare scherzi

wink.gif


eeee figurati! smile.gif
enzocv64
puoi anche valutare il 55-300 af.s vr nuovo e sui 390, euro ma lo trovi usato a circa 200, euro
.




D7000 +18-105 + 55-300
cassinet
scusate, una curiosità da ore piccole :

questa sera riguardando il manuale per cercare la capacità di foto ipotetica delle schede di memoria ( in vista di nuovi acquisti ) ho fatto caso che veniva riportata una capacità di buffer pari a 15 scatti per RAW compressi a 12 bit.

cavoli ma sulla mia con le stesse impostazioni ( NR pose lunghe disattivato ) mi riporta una capacità di buffer pari a 11 scatti ( r11) .

ma è normale ?

grazie



gian189
QUOTE(kalio1987 @ Feb 8 2012, 12:42 PM) *
Personalmente preferisco dividere le immagini per evento cosi almeno so dove andare a cercare una foto specifica. Poi creo una sottocartella in cui metterò i jpg convertiti da LR; tiff ed eventuali PSD vanno insieme ai nef perchè tanto me li ritrovo accanto alla foto nef originale nella paletta di LR.

Altro contributo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6815-Modifica.jpg di kalio87, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_6820-Modifica-Modifica.jpg di kalio87, su Flickr


Ciao Kalio mi piace molto la seconda:)

QUOTE(soulfly78 @ Feb 8 2012, 04:18 PM) *
secondo il vostro parere meglio un:

af-s nikkor 55-200mm 1 4-5.6 g ed

oppure un

70-210mm f/4-5.6 NIKKOR AF and AF-D

intendo a livello di qualità e definizione.


Anche io ho il 70-210 f/4-5.6 e mi ci trovo molto bene.
Io lo acquistai nel 1996 per la mia F70, poi è rimasto per un po' nel cassetto ed ora lo sto riscoprendo sulla D7000. Non ha il Vr perchè all'epoca non esisteva e quindi c'è da fare attenzione ai tempi soprattutto quando lo si usa a 210 ma per il resto va benissimo. Inoltre a differenza di altre ottiche più moderne che ho è "made in Japan" e si nota se non altro in termini di peso e robustezza.
foto fatta qualche tempo fa con l'ottica in questione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 526.8 KB

Un saluto a tutti

ciao
gian189
gian189
Ciao ragazzi,
riprendo il discorso sulla pp per chiarire qualche dubbio che ho alla base.
Di solito non faccio una pp molto marcata e mi limito ad utilizzare viewnx2.

Vorrei approfondire un po' il discorso per poi passare ad un software un più completo capture, photoshop o affini.
Il punto è che non è detto che debba necessariamente fare una pp marcata ma vorrei averne la possibilità qualora lo volessi, oggi non è così.

Attualmente parto dal raw
- viewnx2 mi legge le impostazioni on camera
utilizzo un Picture Control "pronto all'uso" cioè contrasto 1, nitidezza 7, saturazione 1: mi è stato consigliato di utilizzarlo soprattutto per scattare in jpeg ma lo uso anche per i raw.
- lavorando sul raw aggiusto l'esposizione e il wb se ne ho bisogno
- generalmente do un tocco a nitidezza (2 su 10) contrasto (5 su 100) e luminosità (-5 su -100)
- se ne ho bisogno raddrizzo la foto (tipo raddrizzare l'orizzonte di un paesaggio, anche se ci presto attenzione al momento dello scatto) o faccio un crop: in entrambe i casi aumento la nitidezza fino a 8 su 10
converto in jpeg al massimo della qualità senza toccare le dimensioni di lato lungo e corto (anche se ora mi hanno consigliato, per le foto postate nel forum, di impostare lato lungo 1000-1200 non di più).
generalmente le foto o le posto sul web o le stampo in formato 13x17 raramente 20x30

Ora ho visto che molti partono dal raw, che immagino sia l'unico file su cui si possono correggere esposizione e wb, poi convertono in tiff e continuano il lavoro infine convertono in jpeg.
in raw: è opportuno limitarsi solo all'esposizione e wb? o sul raw si lavora anche per contrasto luminosità etc.?

fotoritocco in Tiff: in base a quanto detto per fotoritocco devo considerare qualcosa di più spinto, tipo operazioni selettive su una singola parte della foto che magari non possono essere fatte sul raw (come ad esempio far sparire un palo da un paesaggio)?

In altre parole generalmente lavorare parzialmente sul raw, convertire in Tiff e finire il lavoro e quindi convertire in jpeg è un processo più efficiente (o qualitativamente migliore) rispetto a lavorare in raw e convertire in jpeg?
O il primo processo raw-Tiff-jpeg è da considerarsi utile solo in casi di ritocco più spinto che riguardano operazioni selettive mentre per una pp più soft si può lavorare solo sul raw e poi convertire in jpeg?

Quando lavoro sul raw e poi converto in jpeg rispetto al processo raw-tiff-jpeg ho una perdita di qualità sul prodotto finale?

Un ultima domanda, posto che le foto le porto a stampare da un normale negozio (un foto in un'ora per intenderci) e le porto in jpeg va bene non toccare le dimensioni di lato lungo e corto che normalmente sono 4928x3264 o ridimensionando (a quanto?) si ha una stampa (13x17 o 20x30) migliore?

Ragazzi scusato se ho abusato della vostra pazienza ma qualche vostro chiarimento mi sarebbe di grande aiuto:)

ciao
gian189
simonespe
QUOTE(gian189 @ Feb 9 2012, 03:30 PM) *
Ora ho visto che molti partono dal raw, che immagino sia l'unico file su cui si possono correggere esposizione e wb, poi convertono in tiff e continuano il lavoro infine convertono in jpeg.
in raw: è opportuno limitarsi solo all'esposizione e wb? o sul raw si lavora anche per contrasto luminosità etc.?

ciao
sul raw si può fare tutto....molti fanno "il più" sulla conversione in tiff a 16bit...(soprattutto chi usa PS che non opera sul raw)
quello che è più opportuno stà a te deciderlo.....in generale entrambi i modi di operare vanno bene wink.gif



fotoritocco in Tiff: in base a quanto detto per fotoritocco devo considerare qualcosa di più spinto, tipo operazioni selettive su una singola parte della foto che magari non possono essere fatte sul raw (come ad esempio far sparire un palo da un paesaggio)?

per fotoritocco io intendo "prendere un soggetto di una foto e metterlo in un altra "....
una cosa che "fotograficamente" non condivido....e non faccio...

per quanto riguarda operazioni di sviluppo selettive...cloning....ecc....come detto prima puoi farlo sia su raw che dopo la conversione in tiff...

In altre parole generalmente lavorare parzialmente sul raw, convertire in Tiff e finire il lavoro e quindi convertire in jpeg è un processo più efficiente (o qualitativamente migliore) rispetto a lavorare in raw e convertire in jpeg?
O il primo processo raw-Tiff-jpeg è da considerarsi utile solo in casi di ritocco più spinto che riguardano operazioni selettive mentre per una pp più soft si può lavorare solo sul raw e poi convertire in jpeg?

Quando lavoro sul raw e poi converto in jpeg rispetto al processo raw-tiff-jpeg ho una perdita di qualità sul prodotto finale?

Alla fine la domanda è sempre la stessa smile.gif

raw-jpeg.....raw-tiff-jpeg...
tutti i processi sono buoni....per fare tutto...
il prodotto finale dipende dalla bontà del fotografo nel tirare fuori il suo jpeg wink.gif


Un ultima domanda, posto che le foto le porto a stampare da un normale negozio (un foto in un'ora per intenderci) e le porto in jpeg va bene non toccare le dimensioni di lato lungo e corto che normalmente sono 4928x3264 o ridimensionando (a quanto?) si ha una stampa (13x17 o 20x30) migliore?

Mah...

il ridimensionamento se non lo fai tu....lo fa lo stampatore.....

io generalmente le porto in stampa alla massima risoluzione possibile....e lascio fare a loro....

c'è però chi ridimensiona il file alla dimensione effettiva di stampa (300dpi) per evitare di farlo fare ad altri.....

l'ideale sarebbe attrezzarsi per stampare in casa da soli.... wink.gif


Ragazzi scusato se ho abusato della vostra pazienza ma qualche vostro chiarimento mi sarebbe di grande aiuto:)

spero di esserti stato utile Pollice.gif


contributo al club....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,sigma 150-500 ,F/8 ,1/2500 ,iso 800 ,-2/3 ,500mm

Allora???
questa d800?
a nessuno fa gola?
gian189
Simone sei stato più che utile grazie mille grazie.gif

Ma tu vivi vicino ad un nido di martin pescatori?

La D800... più che farmi gola... mia moglie mi prende per la gola... e non è proprio la stessa cosa:)

ciao e ancora grazie
gian189
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.