QUOTE(jack-sparrow @ Apr 11 2014, 06:50 PM)

Eccoci alla prova del presunto back focus, un mino ce nè sicuramente, ma ininfluente ai fini dello scatto, perchè la batteria centrale è quella a fuoco.
Poi una prova macro con il reversing, ma è veramente tanto macro, mi ci divertirò a contare i peli nel c.u.l.o delle mosche
Io però devo concordare con Gabriele sul dettaglio impastato delle prime foto. A vedere quest'ultima, mi pare funzioni molto meglio al contrario che dritto sto 24mm!!

Misteri della luce fotografica?!?!
Vabbè, tu portatelo il 2 Maggio così lo vediamo all'opera in diretta!!
Ah Jack, poi mi racconterai anche tutto sull'anello di inversione, con calma, senza fretta, perchè sto cercando anche io qualcosa per costruire un microscopio reflex con la D7000!!

Adriano
QUOTE(barrosh @ Apr 11 2014, 02:58 PM)

Direi che questo 24mm afd è proprio niente male (come immaginavo) ...anche se Giuseppe ha già dimostrato che il merito più che spesso non è delle lenti ma del manico...
Per quanto riguarda la lente diffettata ho deciso di dar retta Proprio a Giuseppe... lascio stare ...o meglio...
ne ho trovato uno in vendita a 25km da casa mia... stasera vado a vederla
(Secondo me dovrebbero aggiungere l'emoticon con la scimmietta che salta, penso che verrebbe usata parecchio quà e nei vari forum NikonClub ;-)
Aggiungo anche io la mia modestissima luna (l'ho croppata per ridurre le dimensioni del file) vista dalla parte più occidentale della Sardegna Oristano.
Ps
Considerata la posizione molto inclinata poco agevole per visualizzare il monitor della D7k Ho usato il tablet per il live View collegato via cavo come controllo remoto e della messa a fuoco per lo scatto (ma va bene anche un qualsiasi telefono che supporti l'OTG USB con sistema operativo android 2.2 o più recente).
Saluti
Marco
Eh caro Marco, il Sigmone è sempre il Sigmone!!
Ma quell'alone bluastro che c'è in foto cos'è?

Adriano