Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
castorino
QUOTE(raffer @ Dec 6 2010, 08:55 PM) *
Spiritoso! tongue.gif

Raffaele

"Cuor contento il ciel l'aiuta" rolleyes.gif
X Vvtyise, se è per questo anche vicino al catalizzatore della marmitta texano.gif
Ciao Rino
permaloso
QUOTE(castorino @ Dec 7 2010, 01:22 PM) *
"Cuor contento il ciel l'aiuta" rolleyes.gif
X Vvtyise, se è per questo anche vicino al catalizzatore della marmitta texano.gif
Ciao Rino

no no e ancora no.. le escursioni termiche troppo violente provocano condensa!!!!
và invece immersa in una bacinella di acqua tiepida!!!!
p.s. assicurati che sia tiepida controllandone la temperatura con il gomito!!!
messicano.gif
mc0676
Ciao Ragazzi,
scusate la latitanza ma il tempo è poco in questo periodo mannaggia !
Tra 2 weeks vado una settimana a Salisburgo e la D7000 la fondo ! Lo giuro !
Ho preso il 16-85VR or ora, speriamo mi dia soddisfazioni.

Ho cmq fatto altre foto con la bestiola.

Io capisco perfettamente chi sostiene che il sistema esposimetrico della D7000 "è strano".

Io passando da D70 a D80 a D90 devo dire che ogni volta sono dovuto partire da zero, cioè ho dovuto "capire" come la macchina funzionasse.
Devo dire che per ora tra le 3 quella + facile e intelligente è stata la D90.
La D70 un mezzo disastro, la D80 una via di mezzo.

La D7000 ha una voglia matta di sovraesporre, questo è il primo "odore" che ho sentito usandola dopo pochi scatti. Quindi basterà adeguarsi.
Ma la cosa buffa, è che il difetto (se difetto è) si presenta solo quando c'è tanta luce, perché se la luce è scarsa, ho notato, espone in modo per me soddisfacente. Quindi scordatevi di impostare -0.3EV e di essere "apposto". biggrin.gif.

Circa il RAW o il JPG, beh è una vecchia diatriba e trovo noioso che ogni volta se ne debba discutere.

Un tempo come un xxx facevo tutte le foto in RAW, poi mi mettevo al PC e stavo ore e ore a sistemare e convertirle in JPG.
Ero diventato bravissimo a creare artifici e INVENTARE foto che non avevo fatto ma NON CONOSCEVO lo strumento con cui scattavo le foto.
Con il tempo e la transizione da D80 e D90 ho realizzato che è molto + appagante imparare a conoscere la propria macchina fotografica, quindi fare le FOTOGRAFIA e poi semplicemente riguardarle al PC e catalogarle.
Lasciando da parte la noiosa prassi del fotoscioppe e il resto che lascio volentieri a chi ci definisce fotografo ma che per me è un grande esperto di elaborazione grafica.

Nessuna polemica, si intende.
Ma spesso mi piacerebbe vedere a confronto la foto cosi come è stata scattata e quella che poi è diventata !

Io scatto in JPG e la mia D7000 fin tanto sarà in mano mia non produrrà mai alcun file NEF, poco ma sicuro.

Poi ovvio, se un giorno faccio una foto che mia madre vuole che io stampi a 40x50 allora, E' OVVIO, prima di mandarla in stampa la ottimizzo un attimino.
Ma a scattare in RAW perché cosi almeno dopo se ho cannato qualcosa "rimedio" non lo accetto né tollero per principio, è troppo + forte di me.

Vi lascio uno scatto di un fotografo serio va la !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 306.2 KB




orco
QUOTE(mc0676 @ Dec 7 2010, 01:40 PM) *
Ciao Ragazzi,
scusate la latitanza ma il tempo è poco in questo periodo mannaggia !
Tra 2 weeks vado una settimana a Salisburgo e la D7000 la fondo ! Lo giuro !
Ho preso il 16-85VR or ora, speriamo mi dia soddisfazioni.

Ho cmq fatto altre foto con la bestiola.

Io capisco perfettamente chi sostiene che il sistema esposimetrico della D7000 "è strano".

Io passando da D70 a D80 a D90 devo dire che ogni volta sono dovuto partire da zero, cioè ho dovuto "capire" come la macchina funzionasse.
Devo dire che per ora tra le 3 quella + facile e intelligente è stata la D90.
La D70 un mezzo disastro, la D80 una via di mezzo.

La D7000 ha una voglia matta di sovraesporre, questo è il primo "odore" che ho sentito usandola dopo pochi scatti. Quindi basterà adeguarsi.
Ma la cosa buffa, è che il difetto (se difetto è) si presenta solo quando c'è tanta luce, perché se la luce è scarsa, ho notato, espone in modo per me soddisfacente. Quindi scordatevi di impostare -0.3EV e di essere "apposto". biggrin.gif.

Circa il RAW o il JPG, beh è una vecchia diatriba e trovo noioso che ogni volta se ne debba discutere.

Un tempo come un xxx facevo tutte le foto in RAW, poi mi mettevo al PC e stavo ore e ore a sistemare e convertirle in JPG.
Ero diventato bravissimo a creare artifici e INVENTARE foto che non avevo fatto ma NON CONOSCEVO lo strumento con cui scattavo le foto.
Con il tempo e la transizione da D80 e D90 ho realizzato che è molto + appagante imparare a conoscere la propria macchina fotografica, quindi fare le FOTOGRAFIA e poi semplicemente riguardarle al PC e catalogarle.
Lasciando da parte la noiosa prassi del fotoscioppe e il resto che lascio volentieri a chi ci definisce fotografo ma che per me è un grande esperto di elaborazione grafica.

Nessuna polemica, si intende.
Ma spesso mi piacerebbe vedere a confronto la foto cosi come è stata scattata e quella che poi è diventata !

Io scatto in JPG e la mia D7000 fin tanto sarà in mano mia non produrrà mai alcun file NEF, poco ma sicuro.

Poi ovvio, se un giorno faccio una foto che mia madre vuole che io stampi a 40x50 allora, E' OVVIO, prima di mandarla in stampa la ottimizzo un attimino.
Ma a scattare in RAW perché cosi almeno dopo se ho cannato qualcosa "rimedio" non lo accetto né tollero per principio, è troppo + forte di me.

Vi lascio uno scatto di un fotografo serio va la !

Ingrandimento full detail : 306.2 KB


Io la penso moooolto come te, infatti anche io con la D80 scattai un solo RAW, il primo scatto che feci e che è il seguente:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Però leggendo un commento di Buzz, in un altro thread, mi ha fatto pensare. Lui dice, e mi trova pienamente d'accordo, che anche quando scattavamo foto con la pellicola, questa poi veniva elaborata, ovvero sviluppata, solo che lo faceva uno studio fotografico al posto nostro. Effettivamente è vero e con il digitale, la post produzione puoi considerarla come uno sviluppo di pellicola. Per questo continuerò a scattare in jpg tutto quello che faccio, ma comincerò anche a produrre RAW per "svilupparli" ed ottenere così il meglio, dalla macchina e dal manico, anche perchè penso che la post produzione ti insegna a leggere meglio lo scatto ed apportare eventuali correzioni già in fase di ripresa. wink.gif
mc0676
E' vero, il NEF è la "pellicola" digitale.
Ma il lavoro che un tempo faceva lo studio fotografico oggi lo fa la macchina fotografica per te.
Se conosci il suo funzionamento, non serve dopo ri-sviluppare il negativo.
Diciamo che all'inizio come dici è utile scattare in NEF perché cosi non conoscendo la macchina non rischi nulla e soprattutto la impari a conoscere.
Con la D70 e il suo nano display c'era anche uno svantaggio che oggi non c'è + e con gli istogrammi bene o male cmq le informazioni si hanno tutte.
E' soggettivo cmq ovviamente !
Se dovessi fare un matrimonio scatterei in RAW, ci mancherebbe.
Ma se nessuno mi corre dietro, il soggetto non scappa via, la luce nemmeno, scatto in JPG. Se canno, eventualmente correggo e riscatto al volo.
orco
QUOTE(mc0676 @ Dec 7 2010, 02:05 PM) *
E' vero, il NEF è la "pellicola" digitale.
Ma il lavoro che un tempo faceva lo studio fotografico oggi lo fa la macchina fotografica per te.
Se conosci il suo funzionamento, non serve dopo ri-sviluppare il negativo.
Diciamo che all'inizio come dici è utile scattare in NEF perché cosi non conoscendo la macchina non rischi nulla e soprattutto la impari a conoscere.
Con la D70 e il suo nano display c'era anche uno svantaggio che oggi non c'è + e con gli istogrammi bene o male cmq le informazioni si hanno tutte.
E' soggettivo cmq ovviamente !
Se dovessi fare un matrimonio scatterei in RAW, ci mancherebbe.
Ma se nessuno mi corre dietro, il soggetto non scappa via, la luce nemmeno, scatto in JPG. Se canno, eventualmente correggo e riscatto al volo.


Esattamente come la penso io!! Ma sono diventato un po' meno radicale e vorrei riscoprire il "negativo" del digitale. In fin dei conti quelli analogici li conservo tutti gelosamente, quindi perchè non farlo anche su digitale!! wink.gif
mc0676
Quando potrò permettermi un Apple o un PC con le sacre xxx che mi permetta di manipolare facilmente quel tipo di file probabilmente li archivierò anche io ma fino ad allora mi arrangio. biggrin.gif
mc0676
Ecco due scatti con il nuovo giocattolo.

Flash incorporato, F16 ISO400 a 85 mm.
Senza flash, F5.6 ISO6400 a 85 mm.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217 KB
colex
Per i fortunati possessori della D7000 è uscito Lightroom 3.3 con supporto integrato ai RAW della nuova Nikon:

https://www.adobe.com/cfusion/tdrc/index.cf...room&loc=it

E' in italiota!
gioton
QUOTE(mc0676 @ Dec 7 2010, 03:58 PM) *
Ecco due scatti con il nuovo giocattolo.

Flash incorporato, F16 ISO400 a 85 mm.
Senza flash, F5.6 ISO6400 a 85 mm.

Ingrandimento full detail : 217 KB

Ingrandimento full detail : 217 KB

Troppo bello per essere vero! Hai messo due volte la versione a 400 ISO ...
giacomoca
QUOTE(mc0676 @ Dec 7 2010, 02:11 PM) *
Quando potrò permettermi un Apple o un PC con le sacre xxx che mi permetta di manipolare facilmente quel tipo di file probabilmente li archivierò anche io ma fino ad allora mi arrangio. biggrin.gif


Io normalmente fotografo in raw+jpeg, adesso con D7000 una scheda per il raw una per il jpeg.

Creo sul pc una cartela per i Raw ed una per il Jpeg, la prima come archivio appunto del negativo digitale, la seconda per visionare e fare anche qualche piccolo ritocco.

Se poi c'è qualche foto che piace dippiù per la stampa, che è venuta male o se semplicemente se si vuole giocare con la PP duplico un file raw e vai.
marcuzzino
giocando un pò in postproduzione
marcuzzino
.....
raffer
QUOTE(Adriano_86 @ Dec 7 2010, 09:13 PM) *
Finalmente una giornata abbastanza bella! Ecco un po' di nuovi scatti.. (tutti mano libera, nessun ritocco)


Un'aggiustatina ai livelli forse era necessaria. rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
Adriano_86
QUOTE(raffer @ Dec 7 2010, 09:42 PM) *
Un'aggiustatina ai livelli forse era necessaria. rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


Grazie Raffaele, così è decisamente migliore!
Adriano_86
Aggiungo anche un video: http://www.youtube.com/watch?v=1aRfAbQIDiA
fabrizio.m
Un Consiglio...
Ho smanettato sulle regolazioni della saturazione e del contrasto sulla D7000 e poi ho cercato un soggetto colorato per provare e questo è il risultato. Il file è in jpeg e la foto è scattata a mono libera con il 35mm a 1.8 Secondo voi ho esagerato con la saturazione o potrebbe andar bene?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
macromicro
E' un tipo di foto che mi attira e mi piace
orco
Si, anche a me piace la resa che hai ottenuto!! Complimenti!! wink.gif
dario610
QUOTE(fabrizio.m @ Dec 8 2010, 02:33 AM) *
Un Consiglio...
Ho smanettato sulle regolazioni della saturazione e del contrasto sulla D7000 e poi ho cercato un soggetto colorato per provare e questo è il risultato. Il file è in jpeg e la foto è scattata a mono libera con il 35mm a 1.8 Secondo voi ho esagerato con la saturazione o potrebbe andar bene?

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Piace anche a me,dovresti postare i settaggi che hai usato cosi
confronto con i miei...
raffer
QUOTE(dario610 @ Dec 8 2010, 11:18 AM) *
Piace anche a me,dovresti postare i settaggi che hai usato cosi
confronto con i miei...


Dai dati Exif contrasto, saturazione e nitidezza sembrano tutti normali. hmmm.gif

Raffaele
kalio1987
QUOTE(Adriano_86 @ Dec 7 2010, 09:13 PM) *
Finalmente una giornata abbastanza bella! Ecco un po' di nuovi scatti.. (tutti mano libera, nessun ritocco)


Beato te che hai belle giornate, qui si respira con le branchie dry.gif

QUOTE(fabrizio.m @ Dec 8 2010, 02:33 AM) *
Un Consiglio...
Ho smanettato sulle regolazioni della saturazione e del contrasto sulla D7000 e poi ho cercato un soggetto colorato per provare e questo è il risultato. Il file è in jpeg e la foto è scattata a mono libera con il 35mm a 1.8 Secondo voi ho esagerato con la saturazione o potrebbe andar bene?


Anche a me piace la resa, foto un pò sature mi piacciono.
fabrizio.m
QUOTE(fabrizio.m @ Dec 8 2010, 02:33 AM) *
Un Consiglio...
Ho smanettato sulle regolazioni della saturazione e del contrasto sulla D7000 e poi ho cercato un soggetto colorato per provare e questo è il risultato. Il file è in jpeg e la foto è scattata a mono libera con il 35mm a 1.8 Secondo voi ho esagerato con la saturazione o potrebbe andar bene?

Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Ops! perdonate la svista, ho sbagliato file.... rolleyes.gif
questa è in modalità normal, io avevo impostato sulla modalità vivid i cambiamenti, ma già dal display della camera si vede che ho esagerato, il rosso sopratutto, comunque mi sa che non è semplice fare un setting con le luci artificiali di una vetrina, ci vuole un bel paesaggio soleggiato. Oggi meteo Roma...Nuvoloso!! Argh! sono settimane che è così. Comunque vi ringrazio lo stesso e perdonate la svista. Buona festa dell'immacolata a tutti..
fabrizio.m
QUOTE(fabrizio.m @ Dec 8 2010, 01:47 PM) *
Ops! perdonate la svista, ho sbagliato file.... rolleyes.gif
questa è in modalità normal, io avevo impostato sulla modalità vivid i cambiamenti, ma già dal display della camera si vede che ho esagerato, il rosso sopratutto, comunque mi sa che non è semplice fare un setting con le luci artificiali di una vetrina, ci vuole un bel paesaggio soleggiato. Oggi meteo Roma...Nuvoloso!! Argh! sono settimane che è così. Comunque vi ringrazio lo stesso e perdonate la svista. Buona festa dell'immacolata a tutti..


Vista l'occasione posto questa.. Buona giornata ancora!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
K0KK0
la mia micia a 6400 iso!
Clicca per vedere gli allegati
dcarbini@tiscali.it
Stamattina ho comprato l'ottica 35mm f/1.8 DX e mentre facevo ritorno a casa mi sono fermato a fare dei primi scatti di prova ...

Le foto postate non hanno subito nessuna modifica di pp. I settaggi della D7000 sono sinteticamente i seguenti:
-picture control: neutral
-dlighting: no
-nr: no
-nr agli alti iso: no

Sono graditi i vostri commenti (e la montagna di critiche)!!! ;-)
Ciao
DIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
dcarbini@tiscali.it
Stamattina ho comprato l'ottica 35mm f/1.8 DX e mentre facevo ritorno a casa mi sono fermato a fare dei primi scatti di prova ...

Le foto postate non hanno subito nessuna modifica di pp. I settaggi della D7000 sono sinteticamente i seguenti:
-picture control: neutral
-dlighting: no
-nr: no
-nr agli alti iso: no

Sono graditi i vostri commenti (e la montagna di critiche)!!! ;-)
Ciao
DIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

I seguenti scatti, invece, sono stati fatti con l'ottica 18-105mm in kit con la D7000:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
miniature63
Vi posto qualche foto, alcune scattate in condizione di luce veramente scarsa, attendo commenti e criticheIPB Immagine Ingrandimento full detail : 271 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 448.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 197.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 149.2 KB
gioton
QUOTE(dcarbini@tiscali.it @ Dec 8 2010, 03:29 PM) *
Stamattina ho comprato l'ottica 35mm f/1.8 DX e mentre facevo ritorno a casa mi sono fermato a fare dei primi scatti di prova ...

Le foto postate non hanno subito nessuna modifica di pp. I settaggi della D7000 sono sinteticamente i seguenti:
-picture control: neutral
-dlighting: no
-nr: no
-nr agli alti iso: no

Sono graditi i vostri commenti (e la montagna di critiche)!!! ;-)
Ciao
D
........

Credo che in condizioni di tempo grigio come quello che hai incontrato sarebbe stato meglio usare il controllo immagine Standard o Panorama per avere immagini più brillanti, comunque è solo questione di gusti. Ti mostro un confronto fatto tra due tuoi scatti, a sinistra il 35 e a destra, lo zoom, tieni presente che il 35 era a f 1.8 che è per lui la situazione peggiore, prova a fare un confronto tra due suoi scatti, a f1.8 e f5.6 (quando da il meglio di sè) e vedrai.

Clicca per vedere gli allegati


QUOTE(miniature63 @ Dec 8 2010, 04:24 PM) *
Vi posto qualche foto, alcune scattate in condizione di luce veramente scarsa, attendo commenti e critiche ...

Mi pare che le prime due in particolare, l'orologio e la piazza (Verona?) dimostrino come i 6400 ISO della D7000 siano fruibili.

Cambiando discorso, penso che tutti avrete letto la prova della D7000 su Dpreview, credo di aver già detto che i "contro" che hanno elencato alla fine siano più che altro pretestuosi, ecco cosa ne penso io:
1. Tendency to overexpose in bright sunshine/high contrast situations (se non si usa il DL attivo)
2. ISO button is poorly positioned, and cannot be assigned to any other control point (io mi ci trovo benissimo)
3. Ditto white balance: poorly positioned, cannot be re-assigned (ditto)
4. Exposure mode dial slightly loose, and easily knocked (forse nella macchina che hanno provato loro, nella mia no)
5. Shooting mode dial can be awkward to manipulate (pollice sinistro sul bottoncino e pelpastrello dell'indice sulla ghiera è comodissimo)
6. AF can be hesitant in poor light (io come default non faccio accendere la luce di MAF e non ho mai avuto problemi fotografando in casa)
7. Auto ISO function is confusing and poorly implemented (but no worse than any other Nikon DSLR) (a me non sembra di confondermi)
8. Aperture not adjustable in manual mode in live view (and won't stop up/down in any mode until exposure) (giusto)

Voi che ne dite?
Ciao
Giorgio
dcarbini@tiscali.it
QUOTE(gioton @ Dec 8 2010, 07:04 PM) *
Credo che in condizioni di tempo grigio come quello che hai incontrato sarebbe stato meglio usare il controllo immagine Standard o Panorama per avere immagini più brillanti, comunque è solo questione di gusti. Ti mostro un confronto fatto tra due tuoi scatti, a sinistra il 35 e a destra, lo zoom, tieni presente che il 35 era a f 1.8 che è per lui la situazione peggiore, prova a fare un confronto tra due suoi scatti, a f1.8 e f5.6 (quando da il meglio di sè) e vedrai.

Clicca per vedere gli allegati


Giorgio,
ti ringrazio molto per le considerazioni che hai fatto...
Allora ... penso anche io che le impostazioni Standard o Paesaggio avrebbero reso molto di più, come anche qualche semplice postproduzione al fine di rendere le immagini più brillanti. Mi premeva però mettere in evidenza come, in condizioni di assoluta neutralità, si comporta la D7000. E mi interessava ancora di più mettere in risalto il comportamento dell'ottica fissa 35mm e di quanto sia enorme il miglioramento rispetto al 18-105. Lo dico da scarsissimo fotografo, ma mi piace mettere in luce come un'ottica fissa abbia un comportamento eccellente e nettamente superiore ad uno zoom che fa comunque il suo dignitoso lavoro. Insomma, se si considera che questo 35mm costa una fesseria (tra i 210 e i 230 euro), mi sento di consigliarlo a tutti, fotoamatori scarsi (come me) e fotoamatori evoluti (ma credo che loro lo sappiano già)!!! ;-)
Grazie e ciao
D.
Adriano_86
Spot della Nikon, credo che renda appieno lo spirito della fotografia: http://www.youtube.com/watch?v=kLoFbNmFEzc...player_embedded
danelem
QUOTE(lzeppelin @ Dec 4 2010, 07:46 PM) *
A mio modesto parere nulla di preoccupante se stai prossimo a iso 25000.
Gli unici sensori che non mostrano quei difetti sono i CCD che usano gli astrofili per il proprio telescopio.
Questi infatti sono raffreddati a temperature sotto lo zero con celle di peltier ( la rimozione del calore va a beneficio del rapporto segnale/rumore) ma sono oggetti da 2000 e oltre euro.

Comunque se per te è una situazione poco buono prova a contattare Nital, non costa nulla, mostra loro il video.
Però dubito che te la cambiano perchè secondo me il difetto rientra nella norma e un'altra macchina farebbe lo stesso.

Tieni conto poi che il video è molto scuro, l'hai girato in M ?
Consiglio di girare i video con la modalità A così la videocamera regola automaticamente l'esposizione e per quanta poca luce ci sia, le immagini sono più luminose e meno hotpixellate, e imposta manualmente gli ISO ad un massimo di 6400 che bastano ed avanzano (per impostare manualmente gli ISO vai all'ultimo paragrafo di pagina 60 del manuale)

Infine attendi il nuovo firmware che promette di arginare il difetto...
e se ca la fanno sono dei maghi.... smile.gif


Oggi mi hanno sostituito la macchina... ma indovinate, stesso problema.
In modalità live View i puntini rossi si vedono già sul display e ovviamente anche sul video. Peranto il consiglio che vi do... lasciate perdere gli hotpixel o meglio teneteveli.. in modalità video posso presentarsi in condizione di poca luce.. per il resto la macchina è una bomba.

Magari con il prossimo firmware risolveranno anche quello.


orco
QUOTE(dcarbini@tiscali.it @ Dec 8 2010, 07:47 PM) *
Giorgio,
ti ringrazio molto per le considerazioni che hai fatto...
Allora ... penso anche io che le impostazioni Standard o Paesaggio avrebbero reso molto di più, come anche qualche semplice postproduzione al fine di rendere le immagini più brillanti. Mi premeva però mettere in evidenza come, in condizioni di assoluta neutralità, si comporta la D7000. E mi interessava ancora di più mettere in risalto il comportamento dell'ottica fissa 35mm e di quanto sia enorme il miglioramento rispetto al 18-105. Lo dico da scarsissimo fotografo, ma mi piace mettere in luce come un'ottica fissa abbia un comportamento eccellente e nettamente superiore ad uno zoom che fa comunque il suo dignitoso lavoro. Insomma, se si considera che questo 35mm costa una fesseria (tra i 210 e i 230 euro), mi sento di consigliarlo a tutti, fotoamatori scarsi (come me) e fotoamatori evoluti (ma credo che loro lo sappiano già)!!! ;-)
Grazie e ciao
D.


Sono rimasto meravigliato quando ho letto che hai scattato con il PC Neutral, che io ho provveduto subito a modificare in nitidezza, in quanto non mi fa impazzire. In tutte le foto vedo un effettivo buon comportamento dell'ottica, ma a tutta a pertura è evidente anche qui una leggera vignettatura, che non è comunque paragonabile a quella del 18-105mm, basta vedere l'ultimo scatto. Io ho solo un'ottica DX, il Sigma 10-20mm f/3.5, ma non riesco a provarla!! Spero presto di poter uscire a fare qualche scatto. Per ora sto bombardando casa del mio vicino per i test, con il 50ino f/1.8!! biggrin.gif
raffer
QUOTE(orco @ Dec 8 2010, 10:39 PM) *
Sono rimasto meravigliato quando ho letto che hai scattato con il PC Neutral ...


Anch'io, non sapevo che esistessero! laugh.gif

Raffaele
bogifoto
QUOTE(dcarbini@tiscali.it @ Dec 8 2010, 03:29 PM) *
Stamattina ho comprato l'ottica 35mm f/1.8 DX e mentre facevo ritorno a casa mi sono fermato a fare dei primi scatti di prova ...

Le foto postate non hanno subito nessuna modifica di pp. I settaggi della D7000 sono sinteticamente i seguenti:
-picture control: neutral
-dlighting: no
-nr: no
-nr agli alti iso: no

Sono graditi i vostri commenti (e la montagna di critiche)!!! ;-)
Ciao
D Ingrandimento full detail : 5.2 MB
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
Ingrandimento full detail : 5.2 MB


un pochino smortine, ma con quella giornata, Saccargia non da il meglio, anzi grazie di aver postato un pochino di Sardegna. ciao Bruno da Milano
zeffyro
la sto provando. non mi sembra male . forse ottima.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.6 MB
raffer
QUOTE(zeffyro @ Dec 9 2010, 08:56 AM) *
la sto provando. non mi sembra male . forse ottima.


Nella seconda non c'è nulla che sia a fuoco. Come mai? hmmm.gif

Raffaele
gioton
Vi indico come ho modificato io il Menu Personalizzazioni, in quello che è, in pratica, il mio default:

a1 Messa a fuoco (se faccio una foto al volo mi serve se è a fuoco, altrimenti preferisco non averla)
a4 Off (il breve lampo rosso nel mirino non serve, se non proprio al buio)
a7 Off (come sopra)
d3 Mostra sensibilità ISO (mi sembra inutile vedere nel mirino quanti scatti ho ancora, fondamentale sapere a quanti ISO sto lavorando)
e5 D-lighting (è il bracketing che uso di più)
f3 Orizzonte virtuale (mi è comodo)
f6 Rotazione inversa On (mi sembra innaturale aumentare spingendo col pollice la ghiera verso sinistra)
f9 Indicatori inversi (non ho mai visto un asse cartesiano col + a sinistra e il - a destra, forse in Giappone dove, mi pare, scrivono dall'alto in basso mettono il + e - invertiti.

Ciao
Giorgio

@ Zeffyro Riduci le foto a 1200-1600 pixel sul lato lungo prima di metterle sul sito, così sono troppo grosse per chi non ha l'ADSL.
zeffyro
QUOTE(raffer @ Dec 9 2010, 09:18 AM) *
Nella seconda non c'è nulla che sia a fuoco. Come mai? hmmm.gif

Raffaele

ciao onestamente non lo so. se mi puoi dare un consiglio.
sarebbe ben accetto.

QUOTE(gioton @ Dec 9 2010, 09:22 AM) *
Vi indico come ho modificato io il Menu Personalizzazioni, in quello che è, in pratica, il mio default:

a1 Messa a fuoco (se faccio una foto al volo mi serve se è a fuoco, altrimenti preferisco non averla)
a4 Off (il breve lampo rosso nel mirino non serve, se non proprio al buio)
a7 Off (come sopra)
d3 Mostra sensibilità ISO (mi sembra inutile vedere nel mirino quanti scatti ho ancora, fondamentale sapere a quanti ISO sto lavorando)
e5 D-lighting (è il bracketing che uso di più)
f3 Orizzonte virtuale (mi è comodo)
f6 Rotazione inversa On (mi sembra innaturale aumentare spingendo col pollice la ghiera verso sinistra)
f9 Indicatori inversi (non ho mai visto un asse cartesiano col + a sinistra e il - a destra, forse in Giappone dove, mi pare, scrivono dall'alto in basso mettono il + e - invertiti.

Ciao
Giorgio

@ Zeffyro Riduci le foto a 1200-1600 pixel sul lato lungo prima di metterle sul sito, così sono troppo grosse per chi non ha l'ADSL.


giorgio ok. d'accordo per le prossime
macromicro
QUOTE(raffer @ Dec 9 2010, 09:18 AM) *
Nella seconda non c'è nulla che sia a fuoco. Come mai? hmmm.gif

Raffaele


Sarà il diaframma usato; inoltre, ingrandendo, mi sembra che anche il rimore sia...abbondante
raffer
QUOTE(macromicro @ Dec 9 2010, 12:06 PM) *
Sarà il diaframma usato; inoltre, ingrandendo, mi sembra che anche il rimore sia...abbondante


Passi per il rumore, poichè siamo sempre a 6400 ISO, ma anche a f2,8 e relativa ridotta PdC qualcosa comunque dovrebbe essere a fuoco. hmmm.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Dec 9 2010, 12:10 PM) *
........ qualcosa comunque dovrebbe essere a fuoco. hmmm.gif

Raffaele

Propendo sempre per la MAF dimenticata su manuale, comunque zeffyro, con View NX, può evidenziare i punti a fuoco, se ci sono punti a fuoco.
Giorgio
zeffyro
QUOTE(gioton @ Dec 9 2010, 12:26 PM) *
Propendo sempre per la MAF dimenticata su manuale, comunque zeffyro, con View NX, può evidenziare i punti a fuoco, se ci sono punti a fuoco.
Giorgio


mea culpa. ero a firenze come si evince dalla foto. e passata una sfilata in costume storico. con gli sbandieratori, che dopo hanno tirato in aria e io per fare le foto delle bandiere avevo messo in manuale e cosi è rimasto pochi secondi dopo.
grazie per i consigli
anatra audace
QUOTE(gioton @ Dec 9 2010, 09:22 AM) *
Vi indico come ho modificato io il Menu Personalizzazioni, in quello che è, in pratica, il mio default:

a1 Messa a fuoco (se faccio una foto al volo mi serve se è a fuoco, altrimenti preferisco non averla)
a4 Off (il breve lampo rosso nel mirino non serve, se non proprio al buio)
a7 Off (come sopra)
d3 Mostra sensibilità ISO (mi sembra inutile vedere nel mirino quanti scatti ho ancora, fondamentale sapere a quanti ISO sto lavorando)
e5 D-lighting (è il bracketing che uso di più)
f3 Orizzonte virtuale (mi è comodo)
f6 Rotazione inversa On (mi sembra innaturale aumentare spingendo col pollice la ghiera verso sinistra)
f9 Indicatori inversi (non ho mai visto un asse cartesiano col + a sinistra e il - a destra, forse in Giappone dove, mi pare, scrivono dall'alto in basso mettono il + e - invertiti.

Ciao
Giorgio

Grazie,
come al "solito" delle utili indicazioni!
Anatra audace

@ Zeffyro Riduci le foto a 1200-1600 pixel sul lato lungo prima di metterle sul sito, così sono troppo grosse per chi non ha l'ADSL.

zeffyro
QUOTE(raffer @ Dec 9 2010, 12:10 PM) *
Passi per il rumore, poichè siamo sempre a 6400 ISO, ma anche a f2,8 e relativa ridotta PdC qualcosa comunque dovrebbe essere a fuoco. hmmm.gif

Raffaele

CIAO questa a 3200iso mi sembra con poco rumurore messa fuoco buona.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 942 KB
gioton
Grazie,
come al "solito" delle utili indicazioni!
Anatra audace


Forse mi è capitato di incontrarti quando, come Clark Kent lascia gli abiti da giornalista e si trasforma in Superman, tu lasci quelli di istruttrice di vela e diventi Anatra Audace, così (in un momento di pausa tra un'impresa e l'altra):
Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(zeffyro @ Dec 9 2010, 04:51 PM) *
CIAO questa a 3200iso mi sembra con poco rumurore messa fuoco buona. Ingrandimento full detail : 942 KB

Vedo che hai già addobbato l'albero di Natale, anch'io oggi ho tirato fuori e disposto in vista il mio presepio minimalista della Val Gardena (niente di paragonabile a quelli napoletani, che tutti gli anni Raffaele ci mostra) e ne approfitto per augurare a tutti un:
Buon Natale e felice Anno Nuovo!!


IPB Immagine

Giorgio
anatra audace
QUOTE(gioton @ Dec 9 2010, 05:21 PM) *
Grazie,
come al "solito" delle utili indicazioni!
Anatra audace


Forse mi è capitato di incontrarti quando, come Clark Kent lascia gli abiti da giornalista e si trasforma in Superman, tu lasci quelli di istruttrice di vela e diventi Anatra Audace, così (in un momento di pausa tra un'impresa e l'altra):
Clicca per vedere gli allegati
Vedo che hai già addobbato l'albero di Natale, anch'io oggi ho tirato fuori e disposto in vista il mio presepio minimalista della Val Gardena (niente di paragonabile a quelli napoletani, che tutti gli anni Raffaele ci mostra) e ne approfitto per augurare a tutti un:
Buon Natale e felice Anno Nuovo!!



Giorgio


La prima volta che mi capita a tiro un'anatra così la fotografo, e giuro...,la metto come foto personale sopra al titolo "nikonista"...chissà se ci siamo mai incontrati....
Centro velico di Caprera, vela mare club,Utopia?Ma...???
Intanto grazie per gli auguri!
Anatra audace
anatra audace
QUOTE(miniature63 @ Dec 8 2010, 04:24 PM) *
Vi posto qualche foto, alcune scattate in condizione di luce veramente scarsa, attendo commenti e critiche Ingrandimento full detail : 149.2 KB


Ti aggiorno la foto della stella...fatta al volo stasera:sono arrivati i banchetti di S.Lucia!!!!
Anatra audace
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.