inquisitore
Nov 21 2012, 03:10 PM
QUOTE(topdown @ Nov 21 2012, 02:13 PM)

......dove le mucche si fermano a bere...
Posto a tema

micweb
Nov 21 2012, 03:54 PM
dopo una lunga assenza ( motivi vari ) ecco uno scatto serale
Visualizza sul GALLERY : 508.3 KB
fabio aliprandi
Nov 21 2012, 04:10 PM
QUOTE(micweb @ Nov 21 2012, 03:54 PM)

dopo una lunga assenza ( motivi vari ) ecco uno scatto serale
Visualizza sul GALLERY : 508.3 KBComplimenti..bella profondità!!
lucianote
Nov 21 2012, 06:27 PM
Grazie Raffaele
Ora sono anchio un possessore della D7000, ho appena caricato la batteria, e ho provato a scattare un po' x vedere se tutto funziona,ed e' una figata. Adesso mi andro a leggere FOTOGRAFARE_CON_D7000.doc , Ti ringrazio ancora Raffaele, e anche te Adriano se avro' bisogno so sempre su chi contare.
ciao
luciano
micweb
Nov 21 2012, 11:02 PM
altro contributo per le vie di ferrara.
Visualizza sul GALLERY : 494.7 KB
bat21
Nov 22 2012, 08:25 AM
QUOTE(lucianote @ Nov 21 2012, 06:27 PM)

Grazie Raffaele
Ora sono anchio un possessore della D7000, ho appena caricato la batteria, e ho provato a scattare un po' x vedere se tutto funziona,ed e' una figata. Adesso mi andro a leggere FOTOGRAFARE_CON_D7000.doc , Ti ringrazio ancora Raffaele, e anche te Adriano se avro' bisogno so sempre su chi contare.
ciao
luciano
Benvenuto da Bologna!
Bologna - Panorama con le Due Torri e la cupola di Santa Maria della Vita di
Massimo Battesini, su Flickr
Nikorra
Nov 22 2012, 01:41 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 20 2012, 05:31 PM)

Uno
stralcio... ????

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 21 2012, 01:31 PM)

Battery grip arrivato targato Meike.
Le ghiere sono "normali" come apertura/chiusura dello stesso corpo macchina..
Una domanda però: la rotellina per fissarla al corpo macchina tiene bene, ma quando lo fisso bene al corpo macchina la rotellina fa un piccolo giochetto sopra/sotto..è normale? Il fissaggio è comunque perfetto, ma se per esempio tocco la rotellina fa rumore.
Vi dico questo perchè con il mio vecchio BG della D3100 il fissaggio era perfetto e la rotellina rimaneva fissa senza nessun minimo gioco sopra/sotto.
È normale?
Tranquillo, assolutamente normale.
fabio aliprandi
Nov 22 2012, 01:57 PM
QUOTE(Nikorra @ Nov 22 2012, 01:41 PM)

Uno
stralcio... ????

Tranquillo, assolutamente normale.
Maledetta correzione dell'iPad.
Volevo dire un "passo" di Milano.
In senso abbastanza allegorico del termine.
lucianote
Nov 22 2012, 08:17 PM
Ragazzi Buonasera
una curiosita': quando si va' a rivedere una foto (in play) scattata in macchina, come si fa ad eliminare le informazioni che sono presenti sotto la foto nel monitor della macchina (cioe' il numero della prima scheda, la sigla della D7000,il n.nef, la data e l'ora, i raw ,e la risoluzione)- nella d5100 bastava premere in joystik varie volte e sparivano. qui sembra imbossibile. speriamo che si possano togliere. Comunque e' abbastanza complicata sta' 7000, e anche bella pesante.Forse era meglio se mi prendevo una D90 nuova meno complicata, Scherzo naturalmente .
Ciao
luciano
walter lupino
Nov 22 2012, 08:49 PM
QUOTE(lucianote @ Nov 22 2012, 08:17 PM)

una curiosita': .....
Semplice: non puoi cancellare il contenuto in basso (che varia a seconda delle opzioni di visualizzazione scelte)
micweb
Nov 22 2012, 10:38 PM
QUOTE(lucianote @ Nov 22 2012, 08:17 PM)

Ragazzi Buonasera
una curiosita': quando si va' a rivedere una foto (in play) scattata in macchina, come si fa ad eliminare le informazioni che sono presenti sotto la foto nel monitor della macchina (cioe' il numero della prima scheda, la sigla della D7000,il n.nef, la data e l'ora, i raw ,e la risoluzione)- nella d5100 bastava premere in joystik varie volte e sparivano. qui sembra imbossibile. speriamo che si possano togliere. Comunque e' abbastanza complicata sta' 7000, e anche bella pesante.Forse era meglio se mi prendevo una D90 nuova meno complicata, Scherzo naturalmente .
Ciao
luciano
basta pigiare in su il joestick dove c'è il simbolo OK tante volte fino alla non visione. ma i dati non si cancellano. si nascondono
walter lupino
Nov 22 2012, 11:46 PM
QUOTE(micweb @ Nov 22 2012, 10:38 PM)

basta pigiare in su il joestick dove c'è il simbolo OK tante volte fino alla non visione. ma i dati non si cancellano. si nascondono
No, le due righe in basso non le nascondi.
MarcoDomenicoMuggianu
Nov 23 2012, 11:46 AM
QUOTE(lucianote @ Nov 22 2012, 08:17 PM)

Ragazzi Buonasera
una curiosita': quando si va' a rivedere una foto (in play) scattata in macchina, come si fa ad eliminare le informazioni che sono presenti sotto la foto nel monitor della macchina (cioe' il numero della prima scheda, la sigla della D7000,il n.nef, la data e l'ora, i raw ,e la risoluzione)- nella d5100 bastava premere in joystik varie volte e sparivano. qui sembra imbossibile. speriamo che si possano togliere. Comunque e' abbastanza complicata sta' 7000, e anche bella pesante.Forse era meglio se mi prendevo una D90 nuova meno complicata, Scherzo naturalmente .
Ciao
luciano
Credo che sia una questione di proporzioni e dipenda dal fatto che le misure altezza larghezza dell'immagine prodotta dalla reflex opportunamente ridotte sono diverse da quelle del monitor ( il monitor a parità di larghezza ha un altezza maggiore), e questo proprio per poter visualizzare sotto l'immagine prodotta le due righe di informazioni, se vuoi avere la foto a tutto schermo ingrandisci la foto col tasto + ma ti accorgerai che perderai parte dell'immagine (in larghezza). Se la D7k potesse visualizzare ciò che chiedi dovrebbe per forza deformare l'immagine

... prova ad immaginare se volessi visualizzare a tutto schermo un immagine rettangolare dentro schermo quadrato

.
Saluti
Marco
micweb
Nov 23 2012, 12:02 PM
QUOTE(walter lupino @ Nov 22 2012, 11:46 PM)

No, le due righe in basso non le nascondi.
si si. hai ragione. infatti io credevo si parlasse del riquadro che appare sovrapposto all'immagine, fermo restando che le informazioni base in alto a dx il nr. scatto, e in basso le informazioni circa la scheda utilizzata, il tipo del file ecc. ecc.
micweb
Nov 23 2012, 12:27 PM
Giacomo.terra
Nov 23 2012, 02:23 PM
Salve amici!
qualcuno della vecchia guardia è ancora qui?

Comunque un piccolo saluto, per dirvi che domani inauguro la mia prima mostra, con tutte foto fatte con la D7000...quindi un piccolo pezzo di club domani inaugura grazie al gioiellino...
Un saluto!
Giacomo
igorphoto
Nov 23 2012, 06:19 PM
Salve a tutti perdonate l'intromissione ma mi chiedevo se con gli ultimi esemplari di D7000 avessero corretto il "problema" della sovraesposizione che si parla in molti thread anche esteri.
magari con l'ultimo firmware...
grazie a chi vorrà aiutarmi
ciao
fabio aliprandi
Nov 23 2012, 06:29 PM
Vi posto questa foto fatta al museo del '900 a Milano.
Le altre foto le trovate in "Primi Passi".
Giuro che questo "quadro" mi ha fatto prendere malissimo hahaha.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
inquisitore
Nov 23 2012, 07:13 PM
QUOTE(Orbiter 3 @ Nov 23 2012, 06:19 PM)

Salve a tutti perdonate l'intromissione ma mi chiedevo se con gli ultimi esemplari di D7000 avessero corretto il "problema" della sovraesposizione che si parla in molti thread anche esteri.
magari con l'ultimo firmware...
grazie a chi vorrà aiutarmi
ciao
Mah... a me non risulta, ma sicuramente non mi sono letto tutto lo scibile umano sulla D7000 proposto dalla rete mondiale.
Semmai posso dirti che
tende ad esporre a DX ma
volutamente (senno avrebbero rilasciato un fix via sw)... e poi voglio dire con quasi 14ev di dinamica e nef a 14 bit... mi sta più che bene che esponga a DX... (
il motivo è oramai ben noto... ) ma da qua a ritenerlo un problema ce ne passa.
Questo secondo la mia modesta opionione.
ciao!
walter lupino
Nov 23 2012, 07:42 PM
Nessun problema di sovraesposizione sulla mia (che ha 18 mesi di vita).
cassinet
Nov 23 2012, 08:35 PM
QUOTE(Orbiter 3 @ Nov 23 2012, 06:19 PM)

Salve a tutti perdonate l'intromissione ma mi chiedevo se con gli ultimi esemplari di D7000 avessero corretto il "problema" della sovraesposizione che si parla in molti thread anche esteri.
magari con l'ultimo firmware...
grazie a chi vorrà aiutarmi
ciao
anche per me il "problema" della sovraesposizione con la D7000 non è mai esistito, semplicemente ha un sistema Matrix che funziona diversamente rispetto ad altre nikon e bisogna prenderci la mano e impararlo ad usare bene.
igorphoto
Nov 23 2012, 08:58 PM
grazie a tutti per le info...continuo a guardarmi le vs. splendide foto
saluti
Igor
atropo
Nov 23 2012, 09:09 PM
QUOTE(micweb @ Nov 21 2012, 03:54 PM)

dopo una lunga assenza ( motivi vari ) ecco uno scatto serale
Visualizza sul GALLERY : 508.3 KBDavvero bella, molto ben esposta. posso chiederti che tipo di bilanciamento del bianco hai usato?
Grazie
grazianonikon
Nov 23 2012, 09:17 PM
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 23 2012, 02:23 PM)

Salve amici!
qualcuno della vecchia guardia è ancora qui?

Comunque un piccolo saluto, per dirvi che domani inauguro la mia prima mostra, con tutte foto fatte con la D7000...quindi un piccolo pezzo di club domani inaugura grazie al gioiellino...
Un saluto!
Giacomo

conoscendo le tue foto,sarà un successo,comunque qualche foto della tua galleria poi, magari la posti,per noi che siamo lontani.
in bocca al lupo Giacomo,io ti seguo sempre,nel forum della D700,dalle tue foto ho imparato tantissimo.
Auguri
Graziano
QUOTE(inquisitore @ Nov 23 2012, 07:13 PM)

Mah... a me non risulta, ma sicuramente non mi sono letto tutto lo scibile umano sulla D7000 proposto dalla rete mondiale.
Semmai posso dirti che tende ad esporre a DX ma volutamente (senno avrebbero rilasciato un fix via sw)... e poi voglio dire con quasi 14ev di dinamica e nef a 14 bit... mi sta più che bene che esponga a DX... (il motivo è oramai ben noto... ) ma da qua a ritenerlo un problema ce ne passa.
Questo secondo la mia modesta opionione.
ciao!
orco
Nov 23 2012, 09:34 PM
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 23 2012, 02:23 PM)

Salve amici!
qualcuno della vecchia guardia è ancora qui?

Comunque un piccolo saluto, per dirvi che domani inauguro la mia prima mostra, con tutte foto fatte con la D7000...quindi un piccolo pezzo di club domani inaugura grazie al gioiellino...
Un saluto!
Giacomo

Bella Giacomo!! Sono proprio contento di leggerti e soprattutto di leggere quanto hai scritto!! Sicuramente sarà un successo!!

Adriano
QUOTE(inquisitore @ Nov 23 2012, 07:13 PM)

Mah... a me non risulta, ma sicuramente non mi sono letto tutto lo scibile umano sulla D7000 proposto dalla rete mondiale.
Semmai posso dirti che tende ad esporre a DX ma volutamente (senno avrebbero rilasciato un fix via sw)... e poi voglio dire con quasi 14ev di dinamica e nef a 14 bit... mi sta più che bene che esponga a DX... (il motivo è oramai ben noto... ) ma da qua a ritenerlo un problema ce ne passa.
Questo secondo la mia modesta opionione.
ciao!
Tua opinione un par di ciufoli!! E' sacrosanta verità e, aggiungerei, inconfutabile!!
Mi stupisco che girino ancora ste leggende metropolitane, ma magari erano semplicemente datate le pagine lette da Orbiter!

Adriano
micweb
Nov 23 2012, 11:32 PM
QUOTE(atropo @ Nov 23 2012, 09:09 PM)

Davvero bella, molto ben esposta. posso chiederti che tipo di bilanciamento del bianco hai usato?
Grazie
grazie. il bilanciamento del bianco era su automatico.
inquisitore
Nov 24 2012, 10:29 AM
fabio aliprandi
Nov 24 2012, 12:06 PM
QUOTE(inquisitore @ Nov 24 2012, 10:29 AM)

Bell'HDR, o almeno presumo.
Peccato per l'antenna tagliata in alto a sinistra.
monteoro
Nov 24 2012, 12:27 PM
Direi piuttosto "Peccato per l'antenna", forse sarebbe stato meglio eliminarla in PP, anche se ripresa per intero.
Franco
fabio aliprandi
Nov 24 2012, 01:27 PM
QUOTE(monteoro @ Nov 24 2012, 12:27 PM)

Direi piuttosto "Peccato per l'antenna", forse sarebbe stato meglio eliminarla in PP, anche se ripresa per intero.
Franco
Non è ripresa per intero, a meno che l'intero non è compreso al margine dello scatto.
inquisitore
Nov 24 2012, 02:06 PM
QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 24 2012, 12:06 PM)

Bell'HDR, o almeno presumo.
Peccato per l'antenna tagliata in alto a sinistra.
Grazie.
Non è un hdr, ho esposto x il cielo e poi tirato su ombre da ACR, anche se noto solo adesso un pò di alone intorno al tetto... mi era scappato.
L'antenna di cui parlate è un cavo elettrico.
ciao
monteoro
Nov 24 2012, 02:48 PM
Lo avrei clonato, è piccolo ma come elemento di disturbo influisce.
@ Fabio - in effetti il mio post così suscita qualche dubbio, a volte non premere il tasto SHIFT cambia il senso alla frase; la frase giusta sarebbe:
Direi piuttosto "Peccato per l'antenna", forse sarebbe stato meglio eliminarla in PP; anche se ripresa per intero.
ciao
Franco
orco
Nov 24 2012, 03:24 PM
QUOTE(inquisitore @ Nov 24 2012, 02:06 PM)

Grazie.
Non è un hdr, ho esposto x il cielo e poi tirato su ombre da ACR, anche se noto solo adesso un pò di alone intorno al tetto... mi era scappato.
L'antenna di cui parlate è un cavo elettrico.
ciao
Effettivamente l'alone attorno al tetto si nota, comunque è efficacie la PP, parecchio. Meno male che hai specificato che era un cavo elettrico, altrimenti avoja a cercà l'antenna!!

Adriano
inquisitore
Nov 24 2012, 03:43 PM
QUOTE(orco @ Nov 24 2012, 03:24 PM)

Effettivamente l'alone attorno al tetto si nota, comunque è efficacie la PP, parecchio. Meno male che hai specificato che era un cavo elettrico, altrimenti avoja a cercà l'antenna!!

Adriano
Grazie.
Altro scatto di qualche ora fa..
ciao
Visualizza sul GALLERY : 856.6 KBAdorabile secondo me la distorsione prospettica della porta (voluta) e il verde "interno"...
Sempre Tokina 11-16
gioton
Nov 24 2012, 03:49 PM
QUOTE(Orbiter 3 @ Nov 23 2012, 06:19 PM)

Salve a tutti perdonate l'intromissione ma mi chiedevo se con gli ultimi esemplari di D7000 avessero corretto il "problema" della sovraesposizione che si parla in molti thread anche esteri.
magari con l'ultimo firmware...
grazie a chi vorrà aiutarmi
ciao
Io ho acquistato una delle primissime macchine arrivate in Italia, ho seguito questo club dal primo giorno e non ricordo che ci siano mai state delle
motivate lamentele per sovresposizione. Ovviamente una macchina come la D7000, che non è una compattina, chiede di essere usata con almeno un po' di competenza. Ti consiglio di leggere pag.8 di "Fotografare con D7000".
Giorgio
orco
Nov 24 2012, 04:42 PM
QUOTE(inquisitore @ Nov 24 2012, 03:43 PM)

Grazie.
Altro scatto di qualche ora fa..
ciao
Visualizza sul GALLERY : 856.6 KBAdorabile secondo me la distorsione prospettica della porta (voluta) e il verde "interno"...
Sempre Tokina 11-16
Bella e concordo con te!! Mi piace tanto il dettaglio di questa lente. I fiaschi davanti al camino sembra di poterli toccare e l'alone di umidità sotto la tavella, accanto alla porta, è bellissimo. Non è un fish, ma a 11mm le immagini assumono una "rotondità globale" che si avvicina molto alla resa di una lente fish, pur mantenendo una sua lienarità.
Ovviamente la compo non è merito del tokina, quindi, ottima lente, in ottime mani!!

Adriano
fabio aliprandi
Nov 24 2012, 05:54 PM
QUOTE(inquisitore @ Nov 24 2012, 03:43 PM)

Grazie.
Altro scatto di qualche ora fa..
ciao
Visualizza sul GALLERY : 856.6 KBAdorabile secondo me la distorsione prospettica della porta (voluta) e il verde "interno"...
Sempre Tokina 11-16
Domanda: ma la vognettatura ai lati è voluta in PP o già lo scatto ce l'aveva? Come mai?
inquisitore
Nov 24 2012, 06:22 PM
QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 24 2012, 05:54 PM)

Domanda: ma la vognettatura ai lati è voluta in PP o già lo scatto ce l'aveva? Come mai?
Messa io in pp xé mi piaceva particolarmente
fradcol
Nov 24 2012, 09:16 PM
ciao ragazzi
avrei bisogno di un consiglio.. cosa portereste per un matrimonio al mio posto: 16-85 35 1.8 e 85 1,8 flash sb900.
dovrei fare qualche foto solo in chiesa, ma senza alcun impegno..
grazie
francesco
dariorubeo
Nov 24 2012, 10:14 PM
QUOTE(inquisitore @ Nov 24 2012, 03:43 PM)

Grazie.
Altro scatto di qualche ora fa..
ciao
Visualizza sul GALLERY : 856.6 KBAdorabile secondo me la distorsione prospettica della porta (voluta) e il verde "interno"...
Sempre Tokina 11-16
complimenti mi piace molto sembra un hdr ...
dariorubeo
Nov 24 2012, 10:35 PM
sono uscito presto (come al solito) ma una nebbiolina persistente ed impercettibile mi ha perseguitato tanto da rendere tutti i scatti molto morbidi mettendomi in difficolta sul trovare la giusta esposizione
uno degli scatti:...........
Visualizza sul GALLERY : 468.1 KB
Giacomo.terra
Nov 24 2012, 11:07 PM
QUOTE(lucito @ Nov 23 2012, 09:17 PM)

conoscendo le tue foto,sarà un successo,comunque qualche foto della tua galleria poi, magari la posti,per noi che siamo lontani.
in bocca al lupo Giacomo,io ti seguo sempre,nel forum della D700,dalle tue foto ho imparato tantissimo.
Auguri
Graziano

QUOTE(orco @ Nov 23 2012, 09:34 PM)

Bella Giacomo!! Sono proprio contento di leggerti e soprattutto di leggere quanto hai scritto!! Sicuramente sarà un successo!!

Adriano
Grazie ragazzi!
In effetti è stato un successo!

Moltissima gente all'inaugurazione, molti che neanche conoscevo quindi ottima cosa...essendo la prima mostra mi sono accorto di aver trascurato qualcosa, ma tutto si impara con il tempo e provando...
Non ho al momento foto della galleria perchè stasera non ho avuto tempo di farle, arriveranno
megthebest
Nov 25 2012, 02:05 PM
QUOTE(dariorubeo @ Nov 24 2012, 10:35 PM)

sono uscito presto (come al solito) ma una nebbiolina persistente ed impercettibile mi ha perseguitato tanto da rendere tutti i scatti molto morbidi mettendomi in difficolta sul trovare la giusta esposizione
uno degli scatti:...........
molto buono.. alla faccia dello scatto morbido!
hai lavorato sui colori? il blu è veramente cupo e profondo...
uno scatto di ieri mattina per le campagne marchigiane:

con 16-85
ciao
megthebest
Nov 25 2012, 02:14 PM
ah.. a proposito.. dopo 1 anno e 4 mesi e più di 18k scatti.. ieri sera ho pulito il sensore alla mia piccola..
5 minuti, panico inziale perchè il passaggio della prima swab umida aveva lasciato un alone, poi sistemato con una seconda swab.. ed ora mi posso dedicare alle macro.. a f/22 non ho più nemmeno l'ombra di un granello di polvere!
hUMANtORCH
Nov 25 2012, 02:19 PM
Anche se non inserisco foto,seguo comunque con tanto interesse il forum...Complimenti alle nuove foto (tutte belle) ed un saluto ai nuovo possessori della D7000.Ecco una mia foto:
Visualizza sul GALLERY : 485.1 KB* D7000/Samyang 85 f/1.4
f/4
1/250sec
100 Iso
Nitidezza:4
Contrasto:8
dariorubeo
Nov 25 2012, 02:43 PM
QUOTE(megthebest @ Nov 25 2012, 02:05 PM)

molto buono.. alla faccia dello scatto morbido!
hai lavorato sui colori? il blu è veramente cupo e profondo...
uno scatto di ieri mattina per le campagne marchigiane:

con 16-85
ciao
Grazie anche se tornando a casa non ero proprio sicuro dei risultati ad esempio ne avevo fatta una alla luna la stessa sera ma non si poteva proprio guardare un alone incredibile poi io non sono nemmeno sto fenomeno in pp comunque na toppetta ce l ho messa
AlbertoBedo
Nov 25 2012, 05:25 PM
Arcobaleno nel sottobosco

Un saluto a tutti
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
dariorubeo
Nov 25 2012, 10:07 PM
QUOTE(AlbertoBedo @ Nov 25 2012, 05:25 PM)

Arcobaleno nel sottobosco

Un saluto a tutti
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MBciao alberto devo dirti che questo tipo di effetti non mi piacciono in una foto pero sono gusti personali e prendili come tali
un saluto
oraziotp
Nov 26 2012, 12:10 AM
Volevo condividere con il club al quale contribuisco poco, ma che frequento e leggo costantemente, un piccolo test fatto con un'ottica datata, estremamente economica, meno di 50 € sui soliti canali dell'usato,ma secondo me incredibilmente attuale e che mi permetto di consigliare, anche su D7000....
il Nikkor 50 mm Ai f/2
Visualizza sul GALLERY : 990.5 KB
fabio aliprandi
Nov 26 2012, 12:21 AM
QUOTE(oraziotp @ Nov 26 2012, 12:10 AM)

Volevo condividere con il club al quale contribuisco poco, ma che frequento e leggo costantemente, un piccolo test fatto con un'ottica datata, estremamente economica, meno di 50 € sui soliti canali dell'usato,ma secondo me incredibilmente attuale e che mi permetto di consigliare, anche su D7000....
il Nikkor 50 mm Ai f/2
Visualizza sul GALLERY : 990.5 KBMamma mia che nitidezza..
Cmplimenti davvero per lo scatto..!! E te lo dice uno che non ama fare foto ai fiori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.