QUOTE(orco @ Oct 11 2012, 11:10 PM)

2 domande, una osservazione e una critica, perchè ho deciso che nei tuoi confronti voglio diventare critico, visto che ti odio!!
1° domanda: hai mai provato il telecomando ML-L3 al posto dello scatto remoto per scatti Mup? Se si, come si comporta? Perchè con la vecchia ho provato ma in parecchie occasioni mi faceva cilecca e non ho mai capito se era il telecomando o la macchina!!
2° domanda: Perchè f/18 e 1/6"?
Considerazione: Mi piacerebbe vedere un paesaggio fatto co sto 90mm Tamron. Dopo aver visto alcuni scatti di paesaggistica con il 105mm Micro VR di Nikon me ne sono innamorato, ma credo che anche questo potrebbe fare la sua bella parte in generi diversi dal Macro.
Critica: Essendo le tue foto spettacolari, non posso che criticare la locusta...... è vestita malissimo!!!
Ciao grande, Adriano
ciao....
non sò cosa intendi per usare l'ml-l3 al posto dello scatto remoto in quanto serve proprio per scattare in remoto no?
cmq si...ho praticamente sempre usato quello....l'ho cambiato solo recentemente con l'mc-dc2 a filo.
Io non ho mai avuto problemi e quando faceva cilecca mi accorgevo che ero io a dimenticarmi di spostare la ghiera dei modi. L'ho cambiato per questo...quello a filo lo inserisci nel connettore e via.
Raramente mi spingo fino a f/18....ma credimi se ti dico che in questo caso f/16 non mi soddisfaceva come pdc....
1/6 è conseguente alla luce che c'era ,calcolando anche che mi sono tenuto 2/3 di stop sotto per non bruciare le alte luci.
Non ho mai usato questa lente per paesaggi perché mi piace quasi sempre usare focali ultrawide ,quindi non saprei. Sò che in parecchi lo usano per ritratti.
Ciao e grazie