Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
danchi46-1
QUOTE(castorino @ Nov 15 2010, 09:46 PM) *
Devi andare sul sito di Adobe Lab e scaricare la versione beta, c'è il plug in per Photoshop e la versione integrale di Lightroom 3.3 che funziona fino a dicembre! Le mie foto sono tutte convertite con questi programmi che funzionano bene e che personalmente trovo superiori ad NX2 che ho provato nell'ultima versione trovandolo deludente, ciao Rino



Un grazie mille a Castorino per l'informazione.
Scaricato installato e perfettamente funzionante

grazie ancora danchi47
castorino
Figurati, tra coetanei dry.gif se 47 è l'anno di nascita messicano.gif
Il programma di Nik Software per convertire benein bianco e nero si chiama Silver Efex e non è presente in Color Efex Pro, ciao Rino
gioton
QUOTE(castorino @ Nov 16 2010, 06:44 PM) *
Figurati, tra coetanei dry.gif se 47 è l'anno di nascita messicano.gif
Il programma di Nik Software per convertire benein bianco e nero si chiama Silver Efex e non è presente in Color Efex Pro, ciao Rino

Io, in quello che ci hanno regalato, non ho trovato nessun "monochrome", dov'è?
Giorgio

P.S. Ciao Raffaele!
fabrizio.m
QUOTE(gioton @ Nov 16 2010, 06:58 PM) *
Io, in quello che ci hanno regalato, non ho trovato nessun "monochrome", dov'è?
Giorgio

P.S. Ciao Raffaele!


Devi andare nel menù di destra su "old Photo" e poi i settaggi sono sulla sinistra su "style" e troverai esempi di B&W.

Il software è concepito per effetti filtro veloci da applicare con poche regolazioni, mettiamola così per chi ha difficoltà con software più difficili da settare è comodo.
GialloNero
QUOTE(maxray @ Nov 16 2010, 02:22 PM) *
ragazzi, con l'acquisto della D7000 mi hanno dato la possibilità di scaricarmi un software gratuito , Color efex pro 3.0 .....l'ho installato , ma all'avvio mi chiede il seriale che nn ho .... a voi come è andata? Dove lo reperisco?

grazie.gif


Ciao, scusa ma dopo quanto ti è arrivata l'indicazione per scaricare il programma?
Io ho registrato la mia nuova, splendida e fiammante D7000 ieri sera, mi è arrivata la conferma di avvenuta registrazione dopo pochi minuti ma non mi è arrivato il link per scaricare il programma.
è possibile che non ne abbia diritto perchè registrata con P.IVa e quindi con garanzia Nital di solo un anno?
Grazie
Light Yagami
Ciao a tutti! Volevo un informazione per chi è della zona di Milano. Sapete se c'è un negozio a Milano dove è disponibile?Perchè io ne ho chiamati un paio ma non le hanno e nei centri commerciali idem quindi stavo vedendo se trovo un posto che le ha disponibili se no aspetterò wink.gif wink.gif
raffer
QUOTE(Light Yagami @ Nov 16 2010, 08:03 PM) *
Ciao a tutti! Volevo un informazione per chi è della zona di Milano. Sapete se c'è un negozio a Milano dove è disponibile?Perchè io ne ho chiamati un paio ma non le hanno e nei centri commerciali idem quindi stavo vedendo se trovo un posto che le ha disponibili se no aspetterò wink.gif wink.gif


Hai contattato tutti questi? hmmm.gif

Raffaele
orco
QUOTE(HOH @ Nov 16 2010, 05:32 PM) *
messicano.gif buona questa!!!! Comunque ti assicuro che mi trovavo con i miei due figli e mia moglie! Hai ragione! Meglio specificare! messicano.gif

Più tardi se interessano metterò i dati di scatto!
Voglio ringraziare Giorgio perché grazie a lui ho effettuato il controllo degli hot pixel! Per fortuna tutto OK! Ho avuto qualche problema per trasformare i Row in tiff, ma poi e' andato tutto liscio....
A più tardi con qualche foto dal corso di fotografia e alle foto appena uscito dal negozio...


Non hai bisogno di mettere i dati di scatto. Basta che carichi le foto da Clikon e quando ci clicchi sopra dal messaggio ti manda direttamente lì, dove c'è l'apposito tasto per leggere gli exif!! wink.gif
Pensa solo a caricare le foto, la parola d'ordine è SCATTARE SCATTARE SCATTAREEEE!! biggrin.gif
La mia è tutta invidia perchè ancora non mi è arrivata!! messicano.gif
orco
QUOTE(Light Yagami @ Nov 16 2010, 08:03 PM) *
Ciao a tutti! Volevo un informazione per chi è della zona di Milano. Sapete se c'è un negozio a Milano dove è disponibile?Perchè io ne ho chiamati un paio ma non le hanno e nei centri commerciali idem quindi stavo vedendo se trovo un posto che le ha disponibili se no aspetterò wink.gif wink.gif


Ha ragione Raffaele, prima chiama tutti i Nikon ufficiali. Comunque ti dicono che non le hanno perchè non ne arrivano molte e le poche che arrivano servono a soddisfare le prenotazioni. Quando avranno venduto tutte le prenotate, vedrai che inizierai a trovarle!! wink.gif
fabrizio.m
QUOTE(fabrizio.m @ Nov 16 2010, 07:33 PM) *
Devi andare nel menù di destra su "old Photo" e poi i settaggi sono sulla sinistra su "style" e troverai esempi di B&W.

Il software è concepito per effetti filtro veloci da applicare con poche regolazioni, mettiamola così per chi ha difficoltà con software più difficili da settare è comodo.


Perdonami.. Inverti destra con sinistra e troverai i comandi nel giusto posto.. Ciao!
GialloNero
nessuno sa dirmi come mai non mi è arrivato il link e password per scaricare il programma omoaggio?
è perchè è registrata con P.IVA o si sono dimenticati?
orco
QUOTE(GialloNero @ Nov 16 2010, 09:20 PM) *
nessuno sa dirmi come mai non mi è arrivato il link e password per scaricare il programma omoaggio?
è perchè è registrata con P.IVA o si sono dimenticati?


Aspetta domani, se non ti arriva, chiami il numero verde Nital e chiedi a loro. Sinceramente non so se vale per tutti l'offerta o meno!! wink.gif
Adriano_86
Un cordiale saluto a tutti! E' la prima volta che scrivo sul forum, anche se vi seguo da un po'... Sono anch'io un felicissimo, nonchè soddisfattissimo, possessore dellla D7000. Provo ad allegare uno scatto, sperando di poterne pubblicare presto altri, anche video, magari con l'aiuto del bel tempo che per ora lascia molto a desiderare..

Clicca per vedere gli allegati
Light Yagami
QUOTE(raffer @ Nov 16 2010, 08:06 PM) *
Hai contattato tutti questi? hmmm.gif

Raffaele


Ho contattato i due più grossi anche perchè essendo della provincia di Milano non è che sia proprio comodo però va beh. Siccome vedo gente che ce l'ha già magari c'era un negozio che era già fornito. Tutto qui, in ogni caso credo aspetterò settimana prossima per vedere un po' se vengono consegnate queste benedette macchine. tongue.gif
Adriano_86
Ecco un breve video.. http://www.youtube.com/watch?v=taXbSsuQLn8
orco
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 16 2010, 09:41 PM) *
Un cordiale saluto a tutti! E' la prima volta che scrivo sul forum, anche se vi seguo da un po'... Sono anch'io un felicissimo, nonchè soddisfattissimo, possessore dellla D7000. Provo ad allegare uno scatto, sperando di poterne pubblicare presto altri, anche video, magari con l'aiuto del bel tempo che per ora lascia molto a desiderare..

Clicca per vedere gli allegati


Beh, malgrado il tempo faccia schifo, questo è il 733esimo scatto della tua D7000, almeno questo c'è scritto negli exif!! Complimenti per la produttività!! wink.gif
Comunque mi piace come usa il flash questa macchina!! Bei colori!!
marcuzzino
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 16 2010, 09:41 PM) *
Un cordiale saluto a tutti! E' la prima volta che scrivo sul forum, anche se vi seguo da un po'... Sono anch'io un felicissimo, nonchè soddisfattissimo, possessore dellla D7000. Provo ad allegare uno scatto, sperando di poterne pubblicare presto altri, anche video, magari con l'aiuto del bel tempo che per ora lascia molto a desiderare..

Clicca per vedere gli allegati

non so voi ma in quanto a nitidezza mi piace molto e anche per i colori..anche il video..ottima qualità
Adriano_86
Si diciamo che ho fatto parecchie prove in casa e che ho sfruttato al massimo l'unico giorno di sole biggrin.gif
Qualche altro scatto..


Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

AndreaCanino
Bravo e auguri per la nuova nata, si incominciano a vedere delle foto adesso...
attediamo altre foto e magari qualche video anche di 5 minuti alla max risoluzione
Divertiti come stai gia' facendo...
Buona fotografia
Andrea
gioton
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 16 2010, 10:55 PM) *
Si diciamo che ho fatto parecchie prove in casa e che ho sfruttato al massimo l'unico giorno di sole biggrin.gif
Qualche altro scatto..
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Un consiglio, riduci di più i files prima di postarli, indicativamente 1200-1500 pixel sul lato lungo, usciranno dei files da circa 1 Mb, più facilmente scaricabili.
Ciao
Giorgio
orco
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 16 2010, 10:55 PM) *
Si diciamo che ho fatto parecchie prove in casa e che ho sfruttato al massimo l'unico giorno di sole biggrin.gif
Qualche altro scatto..
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Ottime direi!! Bellissimo il gatto, oltretutto è la dimostrazione che i 6400 ISO li tiene da paura, ma ancora di più il ramo a 200 ISO, leggermente sottoesposta, ma sullo sfuocato ci sono passaggi tonali spettacolari!! A questo punto sono veramente nervoso per il fatto che non mi sia ancora arrivata!!
AndreaCanino
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 16 2010, 10:11 PM) *

Ciao Adriano il video è di qualita' splendida considerato che sei in casa...
volevo farti presente che negli ultimi secondi si sente uno strano ticcc ticcc sara' forse lo zoom che cerchi di usare ho è la messa a fuoco in automatico?? guai se fosse così!!
se non ricordo male ho letto da qualche parte che non si deve utilizzare lo zoom spero che qualche altro utilizzatore ci possa rispondere.

Notte a tutti.
HOH
QUOTE(GialloNero @ Nov 16 2010, 09:20 PM) *
nessuno sa dirmi come mai non mi è arrivato il link e password per scaricare il programma omoaggio?
è perchè è registrata con P.IVA o si sono dimenticati?


Ciao non credo si siano dimenticati....
Io ho acquistato un kit con 18-105 e nel kit c'era la card con l'omaggio del softwer......infatti una volta registrata è arrivato un messaggio con scritto che entro 36 ore avrei ricevuto una mail con il codice per scaricare il programma......
non sò se vale la stessa cosa per gli acquisti per il solo corpo.....all'acquisto c'era anche un rappresentante nital, il quale mi ricordava della promozione all'avvenuta registrazione!
Tu hai il cartoncino della promozione?
bart1972
QUOTE(sosaax @ Nov 16 2010, 11:09 AM) *
Ho quasi paura a dire cosa ne penso, temo l'attacco dei soliti disfattisti, ma con grande coraggio sparo la mia:
Mi pare molto nitida e colori buoni, senza un pelo di rumore (bè certo a 100 iso!), voi, positivisti, che ne dite?



Ciao,
io ne dico.. un gran bene !
Il miglioramento, netto, rispetto al 12mp c'è, per buona pace di chi non lo voglia vedere.

Attendevo giusto le prove di chi conosco sapere operare con i settaggi di controllo immagine , sono arrivati gli scatti di Rino e Raffaele e mi pare proprio di dire che ci siamo.

Sul test sulla "G20" di Raffaele, si nota un un dettaglio davvero notevole, resa fine, accurata, Raffaele ha portato la nitidezza a +5, che sulla mia D300 è il limite oltre il quale insorge la cosidetta "granulosità" della d300,
ebbene qui di grana non se ne vede accenno, buona o cattiva che sia questa cosa (a me la grana della d300 piace) questo è un riscontro tecnicamente positivo soprattutto in relazione alla resa del dettaglio.
Vedo inoltre ottima resa cromatica, satura, equilibrata, naturale, con passaggi tonali morbidi, osservando le zone in cui cambia la luminosità sui dorsi dei libri, e come sia resa bene la trama delle loro copertine.

Per il resto i dettaglio è emerso in modo.. piacevolmente sconcertante smile.gif nei ritratti presentati da Rino.

Sugli scatti naturalistici di Rino qualcuno ha posto l'osservazione del "rumore" o "grana"che si nota nello scatto dei due cigni in volo.
Trattasi di scatto in situazione dinamica a 600mm a f 5.6 a 800 iso, Rino ci dice che ha sottoesposto di uno stop, in questo quadro il risultato è ottimo, specie in questi utilizzi.
Sottoesporre in situazioni di ripresa dinamiche è una strategia che spesso ci si trova ad utilizzare, io spesso l'ho adottata sulla mia d300, ebbene, la mia impressione che anche in questo frangente, sottoesponendo, la d7000 si comporti molto meglio, si, insorge un po' di rumore, ma dettaglio e soprattutto colore sono molto migliori, ad alti iso, con sottoesposizione (se come credo anche al serie dell'incontro di box eseguita da Rino è stata sottoesposta) li trovo migliori della mia amatissima nonchè idolatrata "vecchia" d300.

Questo aps-c promette meraviglia, altro che ! smile.gif

Personalmente sono sulle spine, il prossimo anno voglio introdurre un secondo corpo, essendo che faccio sport e amo i tele.. se esce, (spero abbia ragione Thom Hogan e non Rino in questo caso biggrin.gif) una "d400" con caratteristiche ulteriormente potenziate.. già con "questa resa", beh,
io potrei tranquillamente rimanere in DX (il che mi cava le castagne dal fuoco in tema di ottiche).

Ciao


Andrea
castorino
é fatale che il tempo lavori a favore della qualità dell'immagine elettronica, tra un anno ci saranno sensori e convertitori migliori, mi chiedo se vale la pena montarli su un corpo indistruttibile come quello della D300 aumentando il prezzo di un 25-30% quando comunque dopo 4 o 5 anni la macchina sarà tecnologicamente obsoleta! La D7000 ha otturatore testato per 150.000 scatti e tutto il corollario di una PRO, le manca solo il peso e forse un poco di ergonomia ma, almeno personalmente lascio sempre più spesso a casa D3 e 24-70 e 70-200 per la piccolina con 18-200 quando non si tratta di dover spaccare il capello in 4! Ciao Rino
GialloNero
QUOTE(HOH @ Nov 17 2010, 12:42 AM) *
Ciao non credo si siano dimenticati....
Io ho acquistato un kit con 18-105 e nel kit c'era la card con l'omaggio del softwer......infatti una volta registrata è arrivato un messaggio con scritto che entro 36 ore avrei ricevuto una mail con il codice per scaricare il programma......
non sò se vale la stessa cosa per gli acquisti per il solo corpo.....all'acquisto c'era anche un rappresentante nital, il quale mi ricordava della promozione all'avvenuta registrazione!
Tu hai il cartoncino della promozione?

Grazie, avete ragione, arrivata mail questa mattina
zal
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 16 2010, 10:11 PM) *



Ma quello che si sente è l'autofocus?? Se è così come sembra è inutilizzabile senza microfono esterno... Inoltre noto un leggero flickering mentre muovi l'inquadratura.
gioton
QUOTE(zal @ Nov 17 2010, 11:01 AM) *
Ma quello che si sente è l'autofocus?? Se è così come sembra è inutilizzabile senza microfono esterno... Inoltre noto un leggero flickering mentre muovi l'inquadratura.

Noto che nessuno si è ancora posto seriamente il problema dell'uso della D7000 per la registrazione di filmati. Io che in passato, ancora al tempo delle videocamere analogiche, sono stato un discreto appassionato, ho fatto qualche piccola prova e ho messo insieme alcune impressioni:
1. La qualità delle immagini, riviste su TV HD collegato con cavo HDMI è ottima e questo è già qualcosa di buono.
2. Si sente il rumore del motore di messa a fuoco, sia con gli obiettivi AF-S che con gli AF-D, il microfono esterno è quindi fondamentale se si vogliono fare delle riprese ad un certo livello, in rete ho visto che ci sono anche dei microfoni stereo molto piccoli, se non si pretende l'HI FI.
3. La messa a fuoco è piuttosto lenta (non mi sono ancora studiato bene come funziona), mi sembra quindi che si debbano evitare riprese nelle quali siano richiesti rapidi passaggi tra soggetti a distanze diverse e che, comunque, non si debba far partire la ripresa se prima il soggetto non è a fuoco.
4. L'impugnatura a braccio, con la macchina distante dal viso per poter guardare lo schermo difficilmente consente di fare riprese che non facciano venire il mal di mare, in particolare con focali anche solo un po' lunghe. Quindi cavalletto o monopiede saranno importanti.
5. Un altro aspetto da vedere è quello del montaggio, se faccio delle sequenze di 4-5 secondi, come si dovrebbe fare quasi sempre quando si fanno filmati, per ogni sequenza ci troveremo un nuovo file e quindi per ottenere un unico film dovremo assemblarli tutti, ovviamente dopo aver tagliato dove necessario ecc.

Un po' per volta impareremo, se ci interessarà, mi domando se meglio restare qui, all'interno del Club o se sarebbe meglio aprire una "succursale" dedicata ai filmati?
Ciao
Giorgio
michela.c
si può vedere qualche raw a 1600 e 3200iso invece che tutti jpeg?
GialloNero
QUOTE(gioton @ Nov 17 2010, 12:00 PM) *
Noto che nessuno si è ancora posto seriamente il problema dell'uso della D7000 per la registrazione di filmati. Io che in passato, ancora al tempo delle videocamere analogiche, sono stato un discreto appassionato, ho fatto qualche piccola prova e ho messo insieme alcune impressioni:
1. La qualità delle immagini, riviste su TV HD collegato con cavo HDMI è ottima e questo è già qualcosa di buono.
2. Si sente il rumore del motore di messa a fuoco, sia con gli obiettivi AF-S che con gli AF-D, il microfono esterno è quindi fondamentale se si vogliono fare delle riprese ad un certo livello, in rete ho visto che ci sono anche dei microfoni stereo molto piccoli, se non si pretende l'HI FI.
3. La messa a fuoco è piuttosto lenta (non mi sono ancora studiato bene come funziona), mi sembra quindi che si debbano evitare riprese nelle quali siano richiesti rapidi passaggi tra soggetti a distanze diverse e che, comunque, non si debba far partire la ripresa se prima il soggetto non è a fuoco.
4. L'impugnatura a braccio, con la macchina distante dal viso per poter guardare lo schermo difficilmente consente di fare riprese che non facciano venire il mal di mare, in particolare con focali anche solo un po' lunghe. Quindi cavalletto o monopiede saranno importanti.
5. Un altro aspetto da vedere è quello del montaggio, se faccio delle sequenze di 4-5 secondi, come si dovrebbe fare quasi sempre quando si fanno filmati, per ogni sequenza ci troveremo un nuovo file e quindi per ottenere un unico film dovremo assemblarli tutti, ovviamente dopo aver tagliato dove necessario ecc.

Un po' per volta impareremo, se ci interessarà, mi domando se meglio restare qui, all'interno del Club o se sarebbe meglio aprire una "succursale" dedicata ai filmati?
Ciao
Giorgio


A prescindere che una Reflex ha come utilizzo principale quello di fare fotografie ritengo comunque utile e piacevole la possibilità di fare brevi filmati di qualità.

Dicevi che ci sono dei microfoni piccoli che risolvono il problema del rumore della messa a fuoco ... hai qualche esempio? Quelli enormi che ho visto in giro oltre ad essere un po' ridicoli su una reflex sono molto onerosi e per un utilizzo amatoriale ed occasionale mi sembrano sprecati
simonespe
io a roma questa macchina ancora non la trovo...

qualche dritta?
permaloso
QUOTE(simonespe @ Nov 17 2010, 12:37 PM) *
io a roma questa macchina ancora non la trovo...

qualche dritta?

nessuno di questi la ha?
http://www.nital.it/rivenditori/rivenditori-lazio/

unsure.gif
simonespe
QUOTE(permaloso @ Nov 17 2010, 12:56 PM) *


no....
nessuno e si parla di Roma dry.gif
castorino
QUOTE(GialloNero @ Nov 17 2010, 12:22 PM) *
A prescindere che una Reflex ha come utilizzo principale quello di fare fotografie ritengo comunque utile e piacevole la possibilità di fare brevi filmati di qualità.

Dicevi che ci sono dei microfoni piccoli che risolvono il problema del rumore della messa a fuoco ... hai qualche esempio? Quelli enormi che ho visto in giro oltre ad essere un po' ridicoli su una reflex sono molto onerosi e per un utilizzo amatoriale ed occasionale mi sembrano sprecati

Esiste un microfono ad electret stereo abbastanza piccolo fabbricato dalla stessa ditta che fa sensori per Nikon la sigla è ECM-MSD1 ciao Rino
maxray
ciao Ragazzi mi spiegate questa cosa che nn l'ho propio capita:
1 - lo scatto silenzioso (selettore Q)
2 - metodo M-Up
castorino
In Q(quiet) lo scatto è meno rumoroso, lo specchio si abbassa solo quando togli il dito dal pulsante di scatto frazionando quindi il rumore, in mirror up lo specchio si alza alla prima pressione, alla seconda si apre la tendina dell'otturatore, serve ad evitare il micromosso dovuto al sollevamento dello specchio con ottiche molto lunghe o tempi molto lenti, ciao Rino
GialloNero
Comunque la differenza di "rumore" (di fatto è una melodia) in q è veramente modesta.
Separa solo i due clic ... a teatro non è il massimo ... rimane comunque abbastanza "rumoroso" lo scatto.
GialloNero
Esempio di video con economicissimo microfono esterno
http://www.youtube.com/watch?v=1mZqqJ-eSpg&feature=fvwk
maxray
Ma in Q a che serve fare meno rumore frazionandolo scatto? nn si tende al mosso?

In m-up rallentando tutto il procedimento di scatto nn dovrebbe aumentare il micromosso? Più è veloce meno mosso si ha....quindi non si può usare per fotografie sportive ma solo per paesaggi.
agarest
QUOTE
Ma in Q a che serve fare meno rumore frazionandolo scatto? nn si tende al mosso?

In m-up rallentando tutto il procedimento di scatto nn dovrebbe aumentare il micromosso? Più è veloce meno mosso si ha....quindi non si può usare per fotografie sportive ma solo per paesaggi.


Allora, in Q si fa "meno rumore" solitamente per scattare dove non si può fare rumore (teatro, mostre ecc...) In pratica la reflex alza lo specchio e scatts quando premi il tasto e chiude l'otturatore quando finisce il tempo di scatto (quindi la foto è correttamente esposta e non viene mossa se si utilizzano tempi di sicurezza) ma il rilascio dello specchio viene fatto dopo che viene rilasciato il tasto di scatto in modo da frazionare il rumore in 2 parti...

In M-up invece si utilizza per fare, ad esempio gli scatti su treppiede a oggetti immobili dove servono tempi lunghi. Se scatti dal treppiede con una reflex e un obiettivo pesanti, al momento dello scatto, anche se remoto, il movimento dello specchio potrebbe far vibrare il tutto e rendere la foto leggermente mossa. Se invece la usi in M-up, alzi lo specchio prima, componi la foto, e quando fai lo scatto lo specchio sarà già alto e quindi non ci saranno vibrazioni o movimenti evitando così il micromosso.
Ovviamente non ha senso usarlo per foto sportive...

Non ho mai usato queste modalità, anche perchè la mia D50 non le ha ma credo di aver spiegato bene. In caso contrario attendo le correzioni dei più esperti.

Ciao!
gioton
QUOTE(castorino @ Nov 17 2010, 02:03 PM) *
Esiste un microfono ad electret stereo abbastanza piccolo fabbricato dalla stessa ditta che fa sensori per Nikon la sigla è ECM-MSD1 ciao Rino

C'è anche un Sanyo VCP-MP01EX, meno bello, ma più economico.
Giorgio
orco
QUOTE(agarest @ Nov 17 2010, 03:10 PM) *
Allora, in Q si fa "meno rumore" solitamente per scattare dove non si può fare rumore (teatro, mostre ecc...) In pratica la reflex alza lo specchio e scatts quando premi il tasto e chiude l'otturatore quando finisce il tempo di scatto (quindi la foto è correttamente esposta e non viene mossa se si utilizzano tempi di sicurezza) ma il rilascio dello specchio viene fatto dopo che viene rilasciato il tasto di scatto in modo da frazionare il rumore in 2 parti...

In M-up invece si utilizza per fare, ad esempio gli scatti su treppiede a oggetti immobili dove servono tempi lunghi. Se scatti dal treppiede con una reflex e un obiettivo pesanti, al momento dello scatto, anche se remoto, il movimento dello specchio potrebbe far vibrare il tutto e rendere la foto leggermente mossa. Se invece la usi in M-up, alzi lo specchio prima, componi la foto, e quando fai lo scatto lo specchio sarà già alto e quindi non ci saranno vibrazioni o movimenti evitando così il micromosso.
Ovviamente non ha senso usarlo per foto sportive...

Non ho mai usato queste modalità, anche perchè la mia D50 non le ha ma credo di aver spiegato bene. In caso contrario attendo le correzioni dei più esperti.

Ciao!


Direi che hai reso bene la cosa. Io aggiungo un esempio pratico che reputo il migliore per far capire la cosa: nella macrofotografia, quando fotografi insetti o fiori con obiettivi adatti, hai pdc praticamente nulla, quindi bastano piccole vibrazioni per mandare fuori fuoco l'inquadratura e buttare lo scatto!! In questo caso, alzando lo specchio prima che si apra l'otturatore, evita anche la minima vibrazione che può esserci per il sollevamento dello specchio!!! wink.gif
sosaax
QUOTE(gioton @ Nov 17 2010, 12:00 PM) *
Noto che nessuno si è ancora posto seriamente il problema dell'uso della D7000 per la registrazione di filmati. Io che in passato, ancora al tempo delle videocamere analogiche, sono stato un discreto appassionato, ho fatto qualche piccola prova e ho messo insieme alcune impressioni:

4. L'impugnatura a braccio, con la macchina distante dal viso per poter guardare lo schermo difficilmente consente di fare riprese che non facciano venire il mal di mare, in particolare con focali anche solo un po' lunghe. Quindi cavalletto o monopiede saranno importanti.
5. Un altro aspetto da vedere è quello del montaggio, se faccio delle sequenze di 4-5 secondi, come si dovrebbe fare quasi sempre quando si fanno filmati, per ogni sequenza ci troveremo un nuovo file e quindi per ottenere un unico film dovremo assemblarli tutti, ovviamente dopo aver tagliato dove necessario ecc.

Un po' per volta impareremo, se ci interesserà, mi domando se meglio restare qui, all'interno del Club o se sarebbe meglio aprire una "succursale" dedicata ai filmati?
Giorgio

A mio modesto parere, per fare un buon video l'unico modo per noi amatori è la videocamera.
Con la fotocamera puoi fare un veloce video senza pretese, come se lo facessi con il cellulare, solo un attimino migliore.

Sempre e sopratutto a mio modesto parere.

Silvio.
Andrea_Rosi
Scusate una domanda non proprio pertinente, secondo voi il 18-35 AFD ED Nikkor renderebbe bene su questa macchina o mi consigliereste altro!?
Venendo alla macchina:
Le prove le foto a 100 iso le sta provando nessuno?! impostazioni base da settare a parte ha una buona resa!?
Grazie Andrea
gioton
QUOTE(sosaax @ Nov 17 2010, 03:34 PM) *
A mio modesto parere, per fare un buon video l'unico modo per noi amatori è la videocamera.
Con la fotocamera puoi fare un veloce video senza pretese, come se lo facessi con il cellulare, solo un attimino migliore.

Sempre e sopratutto a mio modesto parere.

Silvio.

Concordo! con la D90 ripresi dei suonatori ambulanti il primo giorno che usai la macchina, poi non ci provai neppure più, e quando, mentre fotografavo una tromba marina, pensai che sarebbe stato bello avere qualche secondo di filmato persi l'attimo perché non ricordavo neppure più come si faceva.
Io credo comunque che si possano anche fare dei video migliori di quelli delle cineprese amatoriali, ma che sia molto più difficile riuscire a fare qualcosa di decente, se non brevi sequenze.

Giorgio
castorino
QUOTE(gioton @ Nov 17 2010, 03:49 PM) *
Concordo! con la D90 ripresi dei suonatori ambulanti il primo giorno che usai la macchina, poi non ci provai neppure più, e quando, mentre fotografavo una tromba marina, pensai che sarebbe stato bello avere qualche secondo di filmato persi l'attimo perché non ricordavo neppure più come si faceva.
Io credo comunque che si possano anche fare dei video migliori di quelli delle cineprese amatoriali, ma che sia molto più difficile riuscire a fare qualcosa di decente, se non brevi sequenze.

Giorgio

Molti pensano che per fare foto o video buoni basti la fotocamera o la telecamera, invece ci vogliono anche gli accessori, avete mai provato ad usare un cavalletto o almeno un monopiede mentre filmate? Ciao Rino
raffer
QUOTE(andrea84_r @ Nov 17 2010, 03:38 PM) *
Scusate una domanda non proprio pertinente, secondo voi il 18-35 AFD ED Nikkor renderebbe bene su questa macchina o mi consigliereste altro!?
Venendo alla macchina:
Le prove le foto a 100 iso le sta provando nessuno?! impostazioni base da settare a parte ha una buona resa!?
Grazie Andrea


Al post #271 della pag. 11 di questa discussione c'è un mio primo test. rolleyes.gif

Raffaele
agarest
Anche perchè credo sia logico che con un'apparecchiatura professionale ci voglia mooooolta esperienza per fare le cose fatte bene...
Pur essendo una fotocamera, anche con la D7000 o la D90 ci vuole esperienza per fare belle foto. Non vedo perchè per i video debba essere diverso...
Con le videocamere si fanno filmati con meno difficoltà ma non con più qualità o più professionalmente...questo dipende dall'esperienza...
massimo.grossi
Scusate, ma voi possessori di D7000 l'avete trovata Nital?
Io quasi stavo cliccando sul sito di una nota catena italiana, ingannato dal prezzo di 1199 cafè che per me significavano garanzia Nital, invece...
So che nel forum non si può parlare di negozi e prezzi, quindi vi chiedo la gentilezza di contattarmi con messaggio privato indicandomi dove l'avete trovata ed a quale prezzo.
Grazie.
agarest
Mi accodo alla richiesta fatta da Massimo. Sarei interessato anch'io all'acquisto!!! wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.