Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
MatteDesmo
Ecco a voi un BN con una luce talmente dura che spacca lo schermo. Spero vi piaccia, buon weekend a tutti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Matteo
ifelix
IPB Immagine
Houses overlooking the canal in Venice by Felix of the cats, on Flickr

A caccia di luce morbida prima o poi si............
ma chissà perchè io adoro i contrasti che solo la luce dura sa dare !!! tongue.gif
giulysabry
QUOTE(ifelix @ Jan 31 2014, 07:08 PM) *
http://www.flickr.com/photos/105389559@N03/12239446636/
Houses overlooking the canal in Venice by Felix of the cats, on Flickr

A caccia di luce morbida prima o poi si............
ma chissà perchè io adoro i contrasti che solo la luce dura sa dare !!! tongue.gif

Morbida,dura o semirigida...l'importante è coglierla al meglio

Saluti Giuliano Pollice.gif
orco
Ciao ragazzacci delle luci morbide!! messicano.gif
Mi sono arrivati ieri i due flash Nissin che ho preso vendendo il Nikkor 80-200 f/2.8!! Sono assolutamente un novizio nell'uso del flash, ma effettivamente, provando le varie configurazioni che con il flash integrato non puoi usare (parabola inclinata, diffusore, riflettore ecc.) ti si apre un mondo nuovo, almeno nella fotografia in interni!! Fantastico direi!! Visto che non posso uscire causa tempo (sia in senso stretto, sia atmosferico), almeno posso scattare in casa e magari provare qualcosa di creativo!!
Se state pensando di prendere un flash, vi consiglio vivamente i Nissin: ottima costruzione, semplicità d'uso e prestazioni al top. Io ho un Di700, del tutto simile al SB700 di Nikon, con in meno la possibilità di essere master in CLS (è comunque slave), ma costa la metà. E poi ho preso un Di866 MarkII, stesse funzioni di un SB910, ma più potente (NG 60) e costa meno della metà del Nikon.wink.gif

Adriano
ifelix
Io tempo fà ho preso un SB700.
Ho fatto due lampi................mi sono sentito il dio del fulmine,
l'ho messo via e mai più preso.
Non ci faccio nulla di nulla per il mio modo di fotografare.............. smile.gif
MatteDesmo
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 10:06 AM) *
Ciao ragazzacci delle luci morbide!! messicano.gif
Mi sono arrivati ieri i due flash Nissin che ho preso vendendo il Nikkor 80-200 f/2.8!! Sono assolutamente un novizio nell'uso del flash, ma effettivamente, provando le varie configurazioni che con il flash integrato non puoi usare (parabola inclinata, diffusore, riflettore ecc.) ti si apre un mondo nuovo, almeno nella fotografia in interni!! Fantastico direi!! Visto che non posso uscire causa tempo (sia in senso stretto, sia atmosferico), almeno posso scattare in casa e magari provare qualcosa di creativo!!
Se state pensando di prendere un flash, vi consiglio vivamente i Nissin: ottima costruzione, semplicità d'uso e prestazioni al top. Io ho un Di700, del tutto simile al SB700 di Nikon, con in meno la possibilità di essere master in CLS (è comunque slave), ma costa la metà. E poi ho preso un Di866 MarkII, stesse funzioni di un SB910, ma più potente (NG 60) e costa meno della metà del Nikon.wink.gif

Adriano

grazie delle info Adriano, penso che prima di prendere un flash prima comprerò un libro. Mi piacerebbe imparare ma ora non ho tempo unsure.gif

Matteo
orco
QUOTE(ifelix @ Feb 1 2014, 10:10 AM) *
Io tempo fà ho preso un SB700.
Ho fatto due lampi................mi sono sentito il dio del fulmine,
l'ho messo via e mai più preso.
Non ci faccio nulla di nulla per il mio modo di fotografare.............. smile.gif

Beh, tu si, è chiaro, anche se...... per indurire ancora di più la luce potrebbe servire!! Prova a chiedere al bar cosa ne pensano!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano
giulysabry
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 10:29 AM) *
Beh, tu si, è chiaro, anche se...... per indurire ancora di più la luce potrebbe servire!! Prova a chiedere al bar cosa ne pensano!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano

Neanche io ho mai acquistato il flash,sto coso proprio non mi và.....In certi tipi di fotografia comunque trovo sia essenziale cool.gif
ale.pellecchia
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 10:06 AM) *
Ciao ragazzacci delle luci morbide!! messicano.gif
Mi sono arrivati ieri i due flash Nissin che ho preso vendendo il Nikkor 80-200 f/2.8!! Sono assolutamente un novizio nell'uso del flash, ma effettivamente, provando le varie configurazioni che con il flash integrato non puoi usare (parabola inclinata, diffusore, riflettore ecc.) ti si apre un mondo nuovo, almeno nella fotografia in interni!! Fantastico direi!! Visto che non posso uscire causa tempo (sia in senso stretto, sia atmosferico), almeno posso scattare in casa e magari provare qualcosa di creativo!!
Se state pensando di prendere un flash, vi consiglio vivamente i Nissin: ottima costruzione, semplicità d'uso e prestazioni al top. Io ho un Di700, del tutto simile al SB700 di Nikon, con in meno la possibilità di essere master in CLS (è comunque slave), ma costa la metà. E poi ho preso un Di866 MarkII, stesse funzioni di un SB910, ma più potente (NG 60) e costa meno della metà del Nikon.wink.gif

Adriano


Ho sentito che questi Nissin funzionano bene, io vorrei prendere un flash che funzioni in remoto (max 2metri) con il flash popup della macchina utilizzato come commander.

Sono certo che sb700 ha questa funzione. Quale dei due che hai preso (o tutti e due) danno questa possibilità?

Grazie.

Ciao
Alessandro
orco
QUOTE(ale.pellecchia @ Feb 1 2014, 11:59 AM) *
Ho sentito che questi Nissin funzionano bene, io vorrei prendere un flash che funzioni in remoto (max 2metri) con il flash popup della macchina utilizzato come commander.

Sono certo che sb700 ha questa funzione. Quale dei due che hai preso (o tutti e due) danno questa possibilità?

Grazie.

Ciao
Alessandro

Tutti e due Ale. Il Di700 funziona solo come slave (cioè come vuoi utilizzarlo tu), mentre il Di866 funziona anche come master. wink.gif

Adriano
ale.pellecchia
Grazie Adriano.

La mia esperienza con i flash risale all'analogico, ma non ho mai avuto un gran feeling!

Ora però con il digitale con la possibilità di valutare in tempo reale gli scatti e con il TTL, è tutto più semplice.

Avrei un'altra cosa da chiederti con questo Di700 puoi scattare con tutti i tempi? Perché dal manuale mi sembra di aver capito che l'sb700 è in grado di farlo.

Cosa intendi con funzione Master?

GRAZIE
Ciao

ifelix
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 10:29 AM) *
Beh, tu si, è chiaro, anche se...... per indurire ancora di più la luce potrebbe servire!!
Prova a chiedere al bar cosa ne pensano!!

Adriano

Meglio di no............
si incacchiano facilmente quando si parla di luce morbida. laugh.gif

Io non capisco in quale Vangelo della Fotografia possano aver letto
che le foto sono buone solo se fatte all'alba o al tramonto.
Che ci sia scritto che è meglio farle con luce morbida ci può stare.......................
ma che tutte le altre vadano bruciate perchè fatte con luce dura,
non credo nessuno lo abbia mai scritto su nessun libro !!! tongue.gif

E dirò di più.....
in postproduzione accentuo contrasti, profondità delle ombre e neri,
apposta per ottenere certi risultati.
Ormai credo di aver capito che loro facciano il contrario.....
cercando sempre di attenuare le ombre e ammorbire l'immagine.

Come ci si può capire ? Mah................... smile.gif
giulysabry
Pollice.gif
QUOTE(ifelix @ Feb 1 2014, 02:01 PM) *
Meglio di no............
si incacchiano facilmente quando si parla di luce morbida. laugh.gif

Io non capisco in quale Vangelo della Fotografia possano aver letto
che le foto sono buone solo se fatte all'alba o al tramonto.
Che ci sia scritto che è meglio farle con luce morbida ci può stare.......................
ma che tutte le altre vadano bruciate perchè fatte con luce dura,
non credo nessuno lo abbia mai scritto su nessun libro !!! tongue.gif

E dirò di più.....
in postproduzione accentuo contrasti, profondità delle ombre e neri,
apposta per ottenere certi risultati.
Ormai credo di aver capito che loro facciano il contrario.....
cercando sempre di attenuare le ombre e ammorbire l'immagine.

Come ci si può capire ? Mah................... smile.gif
Pollice.gif


A chi non piacerebbe che il tramonto oppure l'alba durasse 3 o 4 ore al giorno.A parer mio un fotografo completo sa sfruttare a suo vantaggio qualsiasi luce salutoni.

Giuliano
ale.pellecchia
QUOTE(ifelix @ Feb 1 2014, 02:01 PM) *
Meglio di no............
si incacchiano facilmente quando si parla di luce morbida. laugh.gif

Io non capisco in quale Vangelo della Fotografia possano aver letto
che le foto sono buone solo se fatte all'alba o al tramonto.
Che ci sia scritto che è meglio farle con luce morbida ci può stare.......................
ma che tutte le altre vadano bruciate perchè fatte con luce dura,
non credo nessuno lo abbia mai scritto su nessun libro !!! tongue.gif

E dirò di più.....
in postproduzione accentuo contrasti, profondità delle ombre e neri,
apposta per ottenere certi risultati.
Ormai credo di aver capito che loro facciano il contrario.....
cercando sempre di attenuare le ombre e ammorbire l'immagine.

Come ci si può capire ? Mah................... smile.gif


Questo concetto della luce morbida/dura è molto scolastico, non si può certo fotografare solo all'alba o al tramonto!!

Nei tuoi scatti c'è a mio giudizio una costante: la nitidezza! Sono tutti molto nitidi!

Io ti suggerisco di vendere la D800 e di ricomprarti una D7000 (perché prima o poi gli scatti fatti con la D7000 finiranno), così da avere la possibilità di postare in un club più pacato e costruttivo.

Ciao
orco
QUOTE(ifelix @ Feb 1 2014, 02:01 PM) *
Meglio di no............
si incacchiano facilmente quando si parla di luce morbida. laugh.gif

Io non capisco in quale Vangelo della Fotografia possano aver letto
che le foto sono buone solo se fatte all'alba o al tramonto.
Che ci sia scritto che è meglio farle con luce morbida ci può stare.......................
ma che tutte le altre vadano bruciate perchè fatte con luce dura,
non credo nessuno lo abbia mai scritto su nessun libro !!! tongue.gif

E dirò di più.....
in postproduzione accentuo contrasti, profondità delle ombre e neri,
apposta per ottenere certi risultati.
Ormai credo di aver capito che loro facciano il contrario.....
cercando sempre di attenuare le ombre e ammorbire l'immagine.

Come ci si può capire ? Mah................... smile.gif

Concordo in pieno!! Anche a me piacciono fortemente contrastate, anzi, a volte arrivo a bruciare tranquillamente i neri, meno spesso i bianchi, proprio perchè cerco quell'effetto!! Il problema è che basta leggere un paio di libri di fotografia e un paio di post produzione e diventano tutti Cartier Bresson, pronti sempre, non a dare consigli, ma ad imporre regole tecniche che in fotografia spesso sono nient'altro che empirismi, quindi smontabili in 5 minuti. D'altronde si dice da sempre che siamo un popolo di allenatori!! Purtroppo adesso stiamo diventando un popolo di pecoroni: basta che uno dica o faccia una cosa e tutti dietro ad osannare!! La fotografia, più di molte forme d'arte, proprio per essere stata inondata dall'eletronica si presta molto alla scoperta di nuove metodologie che non sempre, o anche mai, devono rispettare canoni che ci portiamo dietro dall'era dei sali d'argento!! Evidentemente è un concetto troppo "avanti" per essere capito da tutti.... mah!!

Adriano
Nikorra
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 03:14 PM) *
Concordo in pieno!! Anche a me piacciono fortemente contrastate, anzi, a volte arrivo a bruciare tranquillamente i neri, meno spesso i bianchi, proprio perchè cerco quell'effetto!! Il problema è che basta leggere un paio di libri di fotografia e un paio di post produzione e diventano tutti Cartier Bresson, pronti sempre, non a dare consigli, ma ad imporre regole tecniche che in fotografia spesso sono nient'altro che empirismi, quindi smontabili in 5 minuti. D'altronde si dice da sempre che siamo un popolo di allenatori!! Purtroppo adesso stiamo diventando un popolo di pecoroni: basta che uno dica o faccia una cosa e tutti dietro ad osannare!! La fotografia, più di molte forme d'arte, proprio per essere stata inondata dall'eletronica si presta molto alla scoperta di nuove metodologie che non sempre, o anche mai, devono rispettare canoni che ci portiamo dietro dall'era dei sali d'argento!! Evidentemente è un concetto troppo "avanti" per essere capito da tutti.... mah!!

Adriano


Ma perchè, quella è gente che sa leggere?
megthebest
QUOTE(matteo.f @ Jan 31 2014, 04:52 PM) *
Ecco a voi un BN con una luce talmente dura che spacca lo schermo. Spero vi piaccia, buon weekend a tutti smile.gif




Matteo

Ciao Matteo.. è da tanto che manco.. l'ispirazione ritornerà in primavera! .. questo tuo scatto purtroppo ha un BN ed una nitidezza che non mi piacciono.
aprendo l'originale, si nota perdita di nitidezza ai lati di tutto il frame.. e anche del micromosso (che è strano con 1/160)..
è forse un problema del 18-105? hai provato a vedere a varie aperture come si comporta il dettaglio su tutta la foto?..

ciao
Max
orco
QUOTE(ale.pellecchia @ Feb 1 2014, 01:54 PM) *
Grazie Adriano.

La mia esperienza con i flash risale all'analogico, ma non ho mai avuto un gran feeling!

Ora però con il digitale con la possibilità di valutare in tempo reale gli scatti e con il TTL, è tutto più semplice.


Quoto parola per parola Ale! Ho fatto, evidentemente, il tuo stesso cammino trovando le stesse problematiche con la luce artificiale, praticamente andavo a cu..lo!! wink.gif
Con i nuovi flash e con il digitale ci sono delle possibilità anche per noi amatori che prima erano appannaggio dei soli "Fotografi", basta prendere in mano qualche testo sull'illuminazione (cosa che farò a breve) per capire come sfruttarla al massimo con il minimo sforzo (anche economico).

QUOTE
Avrei un'altra cosa da chiederti con questo Di700 puoi scattare con tutti i tempi? Perché dal manuale mi sembra di aver capito che l'sb700 è in grado di farlo.

Cosa intendi con funzione Master?

GRAZIE
Ciao

Allora, alla prima domanda la risposta è SI, ovvero il Di700, come gli SB700, supportano la sincronizzazione veloce (detto anche HSS, High Speed Synchro), quindi con il flash montato scatti tranquillamente fino a 1/8000s. Il problema dei flash in questa modalità è che la potenza va giù di brutto, perchè per sincronizzare con i tempi lunghi il flash non emette un solo lampo, ma una serie velocissima di lampi che illuminano tutto il fotogramma, man mano che la fessura creata dalle tendine ci passa sopra (do per scontato che tu conosca il meccanismo delle tendine per tempi più veloci di 1/320s, altrimenti sono qui, basta chiedere!! wink.gif Per tale motivo i professionisti che devono avere tanta luce con tempi veloci, usano spesso 3-4 flash o più, per riuscire ad avere un NG complessivo adatto all'illuminazione che cercano, ma questo è per professionisti, a noi ne bastano meno (io ne ho presi 2 più per sfizio che per necessità reale).
La seconda domanda riguarda il sistema CLS (Crative Light System mi pare) di Nikon che permette di comandare più flash contemporaneamente senza fili (wireless). Tale sistema funziona tramite i sensori a infrarossi che hanno tutti i flash da un cero livello in poi. Chiaramente tanti flash vengono controllati da uno in particolare (che può essere anche l'integrato della macchina), che sarà quindi il Master, mentre tutti gli altri saranno Slave, ovvero fanno quello che gli dice il master. Come funziona: tramite la fotocamera imposti potenze e quant'altro di tutti gli altri flash, li posizioni in modo che la fotocellula possa vedere il flash della macchina e quando scatti, dal flash master parte un prelampo a bassa intensità che dice al flash slave di scattare e poi parte lo scatto effettivo con tutti i flash che illuminano la scena. La D7000 può far funzionare l'integrato come Master, ma ci sono flash esterni che hanno questa funzione per conto loro, come gli SB700, 800, 900 e 910 di Nikon, oppure il mio Di866 MII, perchè se hai bisogno di un flash potente montato sulla macchina, non puoi far fare da master all'integrato che è una mozzarella come NG!! wink.gif Il Di700, invece, può essere usato solo come flash slave, quindi può essere comandato da altri flash, ma non può comandare lui altri flash, tutto qui! wink.gif.
Scusa se sono stato lungo, ma spero comunque sia tutto chiaro!

Adriano

southernman
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 03:14 PM) *
La fotografia, più di molte forme d'arte, proprio per essere stata inondata dall'eletronica si presta molto alla scoperta di nuove metodologie che non sempre, o anche mai, devono rispettare canoni che ci portiamo dietro dall'era dei sali d'argento!!
Adriano


Vero! E, a proposito, giunge il momento per me di fare "outing":

ho fotografato con pellicola dal 1982 al 2005, e ho sempre lavorato con diaframmi molto chiusi per avere la massima PdC

una volta acquistata l'Olympus E300 (purtroppo la D70 era fuori budget) l'ho usata come una reflex con pellicola lunga, ignorando l'effetto di diffrazione dei sensori digitali. D'altra parte (come è per il calabrone che secondo la fisica non può volare, ma non lo sa e vola lo stesso messicano.gif ) molte foto mi piacevano lo stesso. Piccolo problema: ho sopportato per anni una macchia sul sensore (che non avevo il coraggio di far togliere perchè temevo si sarebbero tenuti a macchina tre mesi) che magari non avrei notato

Solo nel 2012, quando ho cominciato a prendere in considerazione l'idea di comprare la D7000, leggendo su vari forum ho cominciato a capire ed a scattare a diaframmi via via più aperti

Per ribadire che non è mai troppo tardi per imparare. Inoltre così si diminuisce il rischio del micromosso laugh.gif
orco
QUOTE(Nikorra @ Feb 1 2014, 03:31 PM) *
Ma perchè, quella è gente che sa leggere?

Ma si Corrado, credo che fino a saper leggere possiamo concedergli almeno il beneficio del dubbio. Il problema vero è: hai capito quello che hai letto, o hai semplicemente imparato una poesia a memoria? A me fa inca...zare molto di più chi ti cita un certo autore senza avere capito una mazza di quello che l'autore dice, quindi dicendo boiate, di chi prova a darti un consiglio che si basa su una sua esperienza, senza aver letto nulla, ma provando a capire cosa aveva fatto, magari sbagliando, perchè mi dimostri che sto parlando con uno che ha sale in zucca e lo fa fruttare!! Dai commenti che ho letto in quella discussione era chiaro che molti si avvicinavano a dei grugniti, non a pensieri!! wink.gif

Adriano
superlioto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 322 KB
southernman
QUOTE(superlioto @ Feb 1 2014, 03:59 PM) *


Decisamente di impatto!

Disturba un pò solo il ramo in alto a sx

ciao
orco
QUOTE(superlioto @ Feb 1 2014, 03:59 PM) *

A 48mm di focale!!! Ma a quanto eri da quel muro?!?! Eri in barca almeno!! messicano.gif
Che spettacolo!! wink.gif
Proverei anche una conversione in B/N, questo scatto merita una esasperazione della drammaticità fino all'eccesso!!

Adriano
Nikorra
Adriano, io fotografo da tantissimi anni, quest'anno saranno 40, e l'ho fatto con mille motivazioni diverse ma sempre e solo come hobby, e sempre e solo per divertimento.
Inizialmente mi era stato contagiato dai miei genitori, poi mi serviva per rimorchiare le pivelle, più avanti per tirare su dei soldini e comprarmi le varie moto che ho avuto, ancora per gli studi universitari e per i viaggi ma... confesso... sono sempre stato una capra!
Nel senso che sono sempre andato ad intuito, leggevo riviste e libri del settore, diventai anche amico ed estimatore di un tale Giulio Forti, ma continuavo a fotografare secondo quello che sentivo, che mi piaceva e mi divertiva.
In più le mie foto piacevano e le vendevo bene!
Se decidevo di mozzare una fronte, un braccio, o di bruciare dei bianchi, di usare luci dure o sparare in maniera particolare dei flash (oggi si usa il beauty dish!) e questo corrispondeva ad un mio modo di vedere, lo facevo e basta, e cavolo!, come mi divertivo e come ci si divertiva tutti insieme nei fotoclub senza stare a sottolineare in maniera ossessiva le regolette che tanti spacciano come vangelo e ipse dixit.
Insomma si fotografava, complice un bianconero con una grana fantastica e un colore per me inarrivabile ancora oggi sul digitale, e ci si divertiva e si gioiva di quello che si otteneva.
Vedo che oggi tutto si è cristallizzato in fanatismi sull'ultimo modello o sulla triade, esibizionismo in stile feisbuchiano, post produzione snaturante e, in generale, scarsa fantasia e opinioni belanti.
Forse sono anche questi alcuni dei motivi che mi spingono a non pubblicare le mie foto... che sono mie e di pochi intimi e me le godo con loro!
MatteDesmo
QUOTE(megthebest @ Feb 1 2014, 03:35 PM) *
Ciao Matteo.. è da tanto che manco.. l'ispirazione ritornerà in primavera! .. questo tuo scatto purtroppo ha un BN ed una nitidezza che non mi piacciono.
aprendo l'originale, si nota perdita di nitidezza ai lati di tutto il frame.. e anche del micromosso (che è strano con 1/160)..
è forse un problema del 18-105? hai provato a vedere a varie aperture come si comporta il dettaglio su tutta la foto?..

ciao
Max

Ciao Max, ti ringrazio per il commento.

il micromosso non lo avevo notato prima però ora che me lo hai detto ho visto che leggermente si nota, può essere indotto da VR che sicuramente era attivo? ora per sicurezza con il 16-35 lo tengo sempre spento e lo uso solo se necessario.

confermo che con il BN non sono un mago, in fase di post ho sicuramente sbagliato qualcosa ma sto cercando di imparare a usarlo.

il mio 18-105 ai bordi non ha mai brillato in nitidezza ai bordi difatti ora l'ho cambiato e non lo uso più.

spero ti torni l'ispirazione al più presto smile.gif

Matteo
ifelix
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 03:49 PM) *
Ma si Corrado, credo che fino a saper leggere possiamo concedergli almeno il beneficio del dubbio. Il problema vero è: hai capito quello che hai letto, o hai semplicemente imparato una poesia a memoria? A me fa inca...zare molto di più chi ti cita un certo autore senza avere capito una mazza di quello che l'autore dice, quindi dicendo boiate, di chi prova a darti un consiglio che si basa su una sua esperienza, senza aver letto nulla, ma provando a capire cosa aveva fatto, magari sbagliando, perchè mi dimostri che sto parlando con uno che ha sale in zucca e lo fa fruttare!! Dai commenti che ho letto in quella discussione era chiaro che molti si avvicinavano a dei grugniti, non a pensieri!! wink.gif

Adriano

Leggere sanno leggere.............
quello che non capisco è il perchè sentano il bisogno assoluto di uniformarsi tutti agli stessi schemi.
Così facendo finiscono per non rendersi conto che perdono la loro identità !!! unsure.gif

Io al contrario di voi sono sempre rimasto ben distante dalla Fotografia per ben 43 anni dei miei attuali 45 e 1/2 quasi......
probabilmente perchè sono una persona estremamente pratica e pragmatica,
e il fatto di fotografare a pellicola l'ho sempre visto come qualcosa di abbastanza complicato.
Poi un giorno, per caso mi sono imbattuto in Fotolia.
Con i microstock ormai sto chiudendo..............
ma il piacere di fotografare Venezia mi è rimasto.

Il digitale ha dalla sua la possibilità che da di esprimersi in modo completo....
i miei scatti reali sono molto diversi da quelli che poi posto nel web,
la postproduzione mi lascia libero di stabilire come arrivare a quello che cerco.

E' come dipingere un quadro, scolpire una statua, comporre della musica.......
e mi piace tanto aver riscoperto queste sensazioni alla mia età,
dato che avevo delle predisposizioni artistiche da piccolo che poi sono finite annegate nel mare della vita reale !!!
orco
QUOTE(Nikorra @ Feb 1 2014, 04:13 PM) *
Adriano, io fotografo da tantissimi anni, quest'anno saranno 40, e l'ho fatto con mille motivazioni diverse ma sempre e solo come hobby, e sempre e solo per divertimento.
Inizialmente mi era stato contagiato dai miei genitori, poi mi serviva per rimorchiare le pivelle, più avanti per tirare su dei soldini e comprarmi le varie moto che ho avuto, ancora per gli studi universitari e per i viaggi ma... confesso... sono sempre stato una capra!
Nel senso che sono sempre andato ad intuito, leggevo riviste e libri del settore, diventai anche amico ed estimatore di un tale Giulio Forti, ma continuavo a fotografare secondo quello che sentivo, che mi piaceva e mi divertiva.
In più le mie foto piacevano e le vendevo bene!
Se decidevo di mozzare una fronte, un braccio, o di bruciare dei bianchi, di usare luci dure o sparare in maniera particolare dei flash (oggi si usa il beauty dish!) e questo corrispondeva ad un mio modo di vedere, lo facevo e basta, e cavolo!, come mi divertivo e come ci si divertiva tutti insieme nei fotoclub senza stare a sottolineare in maniera ossessiva le regolette che tanti spacciano come vangelo e ipse dixit.
Insomma si fotografava, complice un bianconero con una grana fantastica e un colore per me inarrivabile ancora oggi sul digitale, e ci si divertiva e si gioiva di quello che si otteneva.
Vedo che oggi tutto si è cristallizzato in fanatismi sull'ultimo modello o sulla triade, esibizionismo in stile feisbuchiano, post produzione snaturante e, in generale, scarsa fantasia e opinioni belanti.
Forse sono anche questi alcuni dei motivi che mi spingono a non pubblicare le mie foto... che sono mie e di pochi intimi e me le godo con loro!

Si Corrado, ti capisco, ma non condivido. Così sei tu che ti limiti, per colpa di chi?? Per quattro idioti che si credono non si sa bene cosa? Non pubblicare i tuoi scatti è una scelta legittima, ma non per quelle ragioni!
Sul resto siamo perfettamente in sintonia!! wink.gif

Adriano
giulysabry
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 05:03 PM) *
Si Corrado, ti capisco, ma non condivido. Così sei tu che ti limiti, per colpa di chi?? Per quattro idioti che si credono non si sa bene cosa? Non pubblicare i tuoi scatti è una scelta legittima, ma non per quelle ragioni!
Sul resto siamo perfettamente in sintonia!! wink.gif

Adriano

Ci sono tanti commentatori in giro per il forum che criticano,criticano,criticano......poi vai a vedere che gallery hanno,e lasciamo perdere.Quoto l'amico Corrado se ha scelto di non proporre foto,può essere una forma di protesta contro il sistema....io sono più diretto o sfrutto a pieno il sistema oppure le foto me le tengo per mè.Per quel che riguarda l'artisticità della foto ognuno di noi dovrebbe proporre quello che più gli piace,dove sta scritto che la foto deve essere uno standard?A qualcuno piace Leonardo a altri Picasso....ma sono artisti al top,sta ai gusti della persona.Quello che a me piace valuto e do qualche commento,quello che non mi va lo lascio perdere.Stavo pensando a tastiera accesa.

Giuliano
Nikorra
Rileggendomi, mi sembra di aver dato l'impressione di uno che se la tira non volendo pubblicare... di uno al di sopra delle critiche...
No, non è così, credetemi, penso che il motivo reale sia una sorta di gelosia nei confronti di quanto, poco e male, faccio ma che è mio e di pochi con i quali trovo bello condividere...
Non è che con voi mi dispiaccia, qui nel club siete delle care persone, ma io ho bisogno di un contatto diretto, di prendere confidenza, di sentire un feedback meno internettiano... io che non amo feisbuc, poi, che ho difficoltà a mettere a nudo me stesso...
Vabbeh, dai, sto cominciando ad annoiare... scusatemi!
ivn71
Vorrei sapere come si comporta la 7000 con le ottiche ais ed in particolare con il 35 f2 ais che vorrei usare per girare video.
buraluca
Ragazzi se avete bisogno di una guida fantastica per il flash esterno vi consiglio quella scritta da David Hobby (aka the strobist, http://strobist.blogspot.it) .. È stata aggiornata un mesetto fa ed è davvero completa e dettagliata
orco
QUOTE(buraluca @ Feb 1 2014, 06:09 PM) *
Ragazzi se avete bisogno di una guida fantastica per il flash esterno vi consiglio quella scritta da David Hobby (aka the strobist, http://strobist.blogspot.it) .. È stata aggiornata un mesetto fa ed è davvero completa e dettagliata

Pollice.gif Grazie 1000 Luca!! wink.gif

Adriano
buraluca
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 07:08 PM) *
Pollice.gif Grazie 1000 Luca!! wink.gif

Adriano

Di niente!! cool.gif
Miator
QUOTE(buraluca @ Feb 1 2014, 06:09 PM) *
Ragazzi se avete bisogno di una guida fantastica per il flash esterno vi consiglio quella scritta da David Hobby (aka the strobist, http://strobist.blogspot.it) .. È stata aggiornata un mesetto fa ed è davvero completa e dettagliata


Grazie 1000!!!
buraluca
QUOTE(Miator @ Feb 1 2014, 08:02 PM) *
Grazie 1000!!!

wink.gif
ale.pellecchia
QUOTE(orco @ Feb 1 2014, 03:40 PM) *
Quoto parola per parola Ale! Ho fatto, evidentemente, il tuo stesso cammino trovando le stesse problematiche con la luce artificiale, praticamente andavo a cu..lo!! wink.gif
Con i nuovi flash e con il digitale ci sono delle possibilità anche per noi amatori che prima erano appannaggio dei soli "Fotografi", basta prendere in mano qualche testo sull'illuminazione (cosa che farò a breve) per capire come sfruttarla al massimo con il minimo sforzo (anche economico).
Allora, alla prima domanda la risposta è SI, ovvero il Di700, come gli SB700, supportano la sincronizzazione veloce (detto anche HSS, High Speed Synchro), quindi con il flash montato scatti tranquillamente fino a 1/8000s. Il problema dei flash in questa modalità è che la potenza va giù di brutto, perchè per sincronizzare con i tempi lunghi il flash non emette un solo lampo, ma una serie velocissima di lampi che illuminano tutto il fotogramma, man mano che la fessura creata dalle tendine ci passa sopra (do per scontato che tu conosca il meccanismo delle tendine per tempi più veloci di 1/320s, altrimenti sono qui, basta chiedere!! wink.gif Per tale motivo i professionisti che devono avere tanta luce con tempi veloci, usano spesso 3-4 flash o più, per riuscire ad avere un NG complessivo adatto all'illuminazione che cercano, ma questo è per professionisti, a noi ne bastano meno (io ne ho presi 2 più per sfizio che per necessità reale).
La seconda domanda riguarda il sistema CLS (Crative Light System mi pare) di Nikon che permette di comandare più flash contemporaneamente senza fili (wireless). Tale sistema funziona tramite i sensori a infrarossi che hanno tutti i flash da un cero livello in poi. Chiaramente tanti flash vengono controllati da uno in particolare (che può essere anche l'integrato della macchina), che sarà quindi il Master, mentre tutti gli altri saranno Slave, ovvero fanno quello che gli dice il master. Come funziona: tramite la fotocamera imposti potenze e quant'altro di tutti gli altri flash, li posizioni in modo che la fotocellula possa vedere il flash della macchina e quando scatti, dal flash master parte un prelampo a bassa intensità che dice al flash slave di scattare e poi parte lo scatto effettivo con tutti i flash che illuminano la scena. La D7000 può far funzionare l'integrato come Master, ma ci sono flash esterni che hanno questa funzione per conto loro, come gli SB700, 800, 900 e 910 di Nikon, oppure il mio Di866 MII, perchè se hai bisogno di un flash potente montato sulla macchina, non puoi far fare da master all'integrato che è una mozzarella come NG!! wink.gif Il Di700, invece, può essere usato solo come flash slave, quindi può essere comandato da altri flash, ma non può comandare lui altri flash, tutto qui! wink.gif.
Scusa se sono stato lungo, ma spero comunque sia tutto chiaro!

Adriano


Grazie Adriano, sei stato chiarissimo.

Non che mi serva scattare a 1/8000, era solo per capire se era possibile.

Ciao
southernman
Già postato in Primi passi, sottopongo anche al vostro severo ma giusto giudizio il mio primo tentativo di ritratto, fatto con il 18-55 (quuindi lo sfuocato è quello che è), JPG diretto, D7000 da meno di due mesi. E' uno scatto che a me piacemolto, per questo lo sottopongo al vostro giudizio

Marcello
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
ale.pellecchia
QUOTE(southernman @ Feb 2 2014, 02:18 PM) *
Già postato in Primi passi, sottopongo anche al vostro severo ma giusto giudizio il mio primo tentativo di ritratto, fatto con il 18-55 (quuindi lo sfuocato è quello che è), JPG diretto, D7000 da meno di due mesi. E' uno scatto che a me piacemolto, per questo lo sottopongo al vostro giudizio

Marcello



Ciao Marcello,

se l'hai postata in Primi Passi, avranno detto di tutto e di più!! Il giudizio è sempre estremamente severo!!

Io credo che sia un buon ritratto, nitido, con una discreta illuminazione e una buona leggibilità anche nelle zone più in ombra.

Soprattutto, come è stato giudicato dalla persona ritratta??

Ciao
Alessandro
ale.pellecchia
Io in Primi Passi ho postato uno scatto di mia figlia: Adriana.

Lo scatto mi piaceva, ma volevo un giudizio obiettivo e tecnico, che non è mancato.

Un flash sparato sul soffitto in fill-in mi avrebbe fatto molto comodo.

Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 627.8 KB
southernman
QUOTE(ale.pellecchia @ Feb 2 2014, 02:33 PM) *
Io in Primi Passi ho postato uno scatto di mia figlia: Adriana.

Lo scatto mi piaceva, ma volevo un giudizio obiettivo e tecnico, che non è mancato.

Un flash sparato sul soffitto in fill-in mi avrebbe fatto molto comodo.

Ciao




E' un bel ritratto, di una bella bambina intenta alle sue prime occupazioni intellettuali, un pò perplessa per essere stata disturbata dal papà armato di uno strano apparecchio nero con un buco tondo in mezzo. Forse qualcuno potrebbe dure che c'è front o back focus o chessò, ma secondo me un minimo di morbidezza nel ritratto non è sgradevole. L'obiettivo un pò più luminoso del mio ti ha aiutato nello sfondo

Ah l'interessata ha gradito (basta che non scopra che è finito qua messicano.gif infatti nel file e nella gallery non c'è il riferimento al nome (Antonella)
giulysabry
QUOTE(ivn71 @ Feb 1 2014, 06:01 PM) *
Vorrei sapere come si comporta la 7000 con le ottiche ais ed in particolare con il 35 f2 ais che vorrei usare per girare video.

Non saprei,da parte mia ti consiglierei aprire un 3d.Un saluto

Giuliano
Nikorra
QUOTE(ale.pellecchia @ Feb 2 2014, 02:33 PM) *
Io in Primi Passi ho postato uno scatto di mia figlia: Adriana.

Lo scatto mi piaceva, ma volevo un giudizio obiettivo e tecnico, che non è mancato.

Un flash sparato sul soffitto in fill-in mi avrebbe fatto molto comodo.

Ciao




Quando vedo un ritratto così tenero non mi viene da guardare se c'è qualche bianco lievemente bruciato, se è stata rispettata la regola dei terzi, delle quarte e delle quinte, se c'è un pizzico di morbidezza...
La guardo e vedo due occhioni nei quali si perde il papà nel fare le foto alla sua piccola.
ZUCCI10
QUOTE(southernman @ Feb 2 2014, 02:18 PM) *
Già postato in Primi passi, sottopongo anche al vostro severo ma giusto giudizio il mio primo tentativo di ritratto, fatto con il 18-55 (quuindi lo sfuocato è quello che è), JPG diretto, D7000 da meno di due mesi. E' uno scatto che a me piacemolto, per questo lo sottopongo al vostro giudizio

Marcello



Molto molto bella e naturale.
Io però quegli occhiali...

Martino
orco
QUOTE(southernman @ Feb 2 2014, 02:18 PM) *
Già postato in Primi passi, sottopongo anche al vostro severo ma giusto giudizio il mio primo tentativo di ritratto, fatto con il 18-55 (quuindi lo sfuocato è quello che è), JPG diretto, D7000 da meno di due mesi. E' uno scatto che a me piacemolto, per questo lo sottopongo al vostro giudizio

Marcello


Essendo un JPG non è che potessi aggiustare più di tanto e quindi non ti si può dire nulla in termini di PP. Lo scatto ha determinato la foto così com'è e non è male. Probabilmente ti avranno detto che una foto fatta così l'avresti ottenuta anche con una compatta (di solito lo dicono quando vedono Program sui dati exif!! biggrin.gif). La foto mi sembra già contrastata a sufficienza e i colori sono buoni. un po' di morbidezza sulla pelle poteva giovare, ma se piace al soggetto e piace a te, tutto il resto è storia!! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(ale.pellecchia @ Feb 2 2014, 02:33 PM) *
Io in Primi Passi ho postato uno scatto di mia figlia: Adriana.

Lo scatto mi piaceva, ma volevo un giudizio obiettivo e tecnico, che non è mancato.

Un flash sparato sul soffitto in fill-in mi avrebbe fatto molto comodo.

Ciao



Fagli un bell'ingrandimento e appendilo in camera sua, o dove vuoi, vedrai che chiunque lo guarda rimarrà in estasi!! Con quei due fanali che si ritrova manda all'aria tutte le altre considerazioni!! wink.gif
Se proprio vuoi essere puntiglioso, ti posso dire che il soggetto potevi contrastarlo un pelo di più e chiudere un pochino i bianchi. I colori sono belli vividi e vanno benissimo. Con un flash e con quel cappellino avresti potuto fare un disastro puntandolo verso il soffitto; ce ne volevano almeno un paio, se proprio volevi usarli; avresti ottenuto la massima nididezza lavorando a ISO 100 anziche 640, ma non so se l'illuminazione sarebbe stata così naturale!! wink.gif

Adriano
Nikorra
In questi ultimi giorni il forum è stato scosso da qualche piccolo terremoto che forse ha compromesso qualche rapporto, già incrinato da incomprensioni, e altri invece si sono consolidati...

Mi è venuta in mente questa immagine di sana e gioiosa amicizia tra due giovani studenti nepalesi, colta al volo per le vie di Patan...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Visualizza sul GALLERY : 571.3 KB
Ric67
Ragazzi ricomprerei la D7000 per scrivere qui.
belle foto, bellissima la piccola Adriana e son d'accordo con quanto ho letto in queste ultime pagine smile.gif
dariorubeo
Complimenti ale.pellecchia...hai catturato la luce naturale dell ambiente e mantenuto i toni caldi della pelle.molto bella.se dovessi fare un appunto e cercare il pelo nell uovo...forse il primo piano un po confuso potrebbe disturbare....
southernman
QUOTE(ale.pellecchia @ Feb 2 2014, 02:27 PM) *
Ciao Marcello,

se l'hai postata in Primi Passi, avranno detto di tutto e di più!! Il giudizio è sempre estremamente severo!!

Io credo che sia un buon ritratto, nitido, con una discreta illuminazione e una buona leggibilità anche nelle zone più in ombra.

Soprattutto, come è stato giudicato dalla persona ritratta??

Ciao
Alessandro

QUOTE
Molto molto bella e naturale.
Io però quegli occhiali...

Martino

QUOTE
Essendo un JPG non è che potessi aggiustare più di tanto e quindi non ti si può dire nulla in termini di PP. Lo scatto ha determinato la foto così com'è e non è male. Probabilmente ti avranno detto che una foto fatta così l'avresti ottenuta anche con una compatta (di solito lo dicono quando vedono Program sui dati exif!! biggrin.gif). La foto mi sembra già contrastata a sufficienza e i colori sono buoni. un po' di morbidezza sulla pelle poteva giovare, ma se piace al soggetto e piace a te, tutto il resto è storia!! wink.gif

Adriano


Vi ringrazio dei commenti, ripeto, più che di ritratto si è trattato della classica istantanea nella quale il soggetto si è accorto del fotografo e non ha fatto in tempo a mettersi in posa. Questo spiega gli occhiali, che normalmente pretendo si levi (con conseguenti discussioni sugli occhi bruciati dal sole ecc....) E comunque ho scoperto che guardando negli occhiali si scopre un autoritratto messicano.gif

Buon inizio di settimana!
giulysabry
Pollice.gif
QUOTE(Nikorra @ Feb 2 2014, 05:52 PM) *
In questi ultimi giorni il forum è stato scosso da qualche piccolo terremoto che forse ha compromesso qualche rapporto, già incrinato da incomprensioni, e altri invece si sono consolidati...

Mi è venuta in mente questa immagine di sana e gioiosa amicizia tra due giovani studenti nepalesi, colta al volo per le vie di Patan...


<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1436188" target="_blank">

Visualizza sul GALLERY : 571.3 KB</a>

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.