Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
gabepix
QUOTE(mansu.p @ May 26 2014, 09:04 PM) *
Ciao Dariocardone
a me piace pasticciare con anelli adattatori e obiettivi strani, anche perchè faccio il tornitore e allora mi arrangio
con anelli e quantaltro.
Il tuo obiettivo lo conosco, ha un attacco filettato m42passo1
usalo tranquillamente sulla tua digitale in M
ovviamente con anello di conversione nikon maschio e m42passo1 femmina
perdi la messa a fuoco all'infinito ma puoi usarlo per i ritratti e quasi macro
divertiti.
Ciao
Mansueto

Occhio allo specchio per via del differente tiraggio. Si adatta molto bene alle Canon.. meno alle Nikon. Per me il gioco non vale la candela, ne ho uno uguale che fa da fermacarte sulla mia scrivania. Qualche volta l'ho usato, per puro sfizio, come lente invertita.
jack-sparrow
QUOTE(southernman @ May 26 2014, 01:30 PM) *
Dario io non ho il Tamron, ho il Sigma che ha la lente frontale da 77

Se Jack legge vorrei una opinione sul Kenko anche da lui, vorrei un consiglio sulla convenienza di prenderlo domani (non vorrei dargli più di 20 caffè in prima battuta me ne ha chiesti 30), oppure se è meglio riempire ancora il porcellino e prenderne uno più impegnativo.

Scusate se vi importuno con domande banali, ma vorrei chi i gorilla venissero nutriti con costrutto smile.gif



Marcello come ti ho scritto in privato, porta a casa l'ottica e lasciagli il kenko che non serve a niente, di polarizzatori ce ne sono tanti, ma se ti informi un pochino capisci che al vertice ci sono i Marumi e i B&W, il resto è noia messicano.gif

Ragazzi buonasera a tutti, scusate l'assenza, ma ultimamente sono intrippatissimo con l'Analogica e visto che mi sono arrivati gli ilford delta 100, ci sto dando dentro con il BW, ma mercoledì sarò al mare se il tempo me lo permette e rimetto in moto la D7000 così posto qualche scattuccio.
sbernard
QUOTE(pb86 @ May 25 2014, 06:57 PM) *
Certo!
Sono 100 foto, 30",f 3.5,iso 800, 18mm (18-105)
Ho utilizzato la modalità "riprese intervallate" impostando uno scatto ogni 33", quindi con una pausa di un secondo tra gli scatti...

Grazie molto gentile
southernman
QUOTE(gianpaolo75 @ May 26 2014, 09:46 PM) *


Mi piace l'ultima ed i particolari delle facciate presi dal basso, per le altre temo che 28-80 sia troppo lungo. Ma, orrore, cosa ci fanno le macchine sul sagrato di San Francesco?
gianpaolo75
QUOTE(southernman @ May 26 2014, 09:55 PM) *
Mi piace l'ultima ed i particolari delle facciate presi dal basso, per le altre temo che 28-80 sia troppo lungo. Ma, orrore, cosa ci fanno le macchine sul sagrato di San Francesco?


Grazie mille!! Le auto erano lì perchè c'era una manifestazione in corso e purtroppo non potevo tagliarle più di tanto. Appena riesco a mettere qualcosina da parte al 28-80 gli faccio fare un bel volo!!! laugh.gif
orco
QUOTE(southernman @ May 26 2014, 08:51 PM) *
Adriano mi piace come l'hai resa, come hai fatto? La mia nella stessa posizione è molto più scialba.


Posso mandarti i parametri che ho impostato in Lightroom, ma non so se si possono applicare anche alla tua, in quanto abbiamo utilizzato lenti diverse e il mio Tamron, come sai, sovraespone molto più del tuo Sigma. Comunque, prova a sottoesporre almeno mezzo stop, alza il contrasto e i bianchi, mentre devi abbassare luci, ombre e neri. Una bella pompata di chiarezza e un pelo di vividezza. Nella curva di viraggio alza luci e ombre e abbassa chiari e scuri.
Per i toni, lavora su luminanza e saturazione (abbassando la prima e alzando la seconda a gusto) per l'arancio, il giallo, il verde, il blu ed il viola, mentre lavori al contrario su acquamarina. Per la nitidezza fai tu.
Alla fine ci piazzi un digradante che copra tutta l'immagine e nel quale abbassi ancora l'esposizione e ombre, mentre alzi un pelo vividezza e contrasto e un po' di più la chiarezza. Sulla mia ho fatto questo; provalo sulla tua, ma non è detto che ottenga lo stesso risultato (potrebbe essere peggiore o migliore, vedi tu) wink.gif

QUOTE
Ho trovato e provato il simulatore Nikon, nonchè fatto una scorpacciata di foto a 12 mm su Flikr con la D7000. Penso che cederò al gorilla, a meno che non sia un rottame. Mi rimane il dubbio del polarizzatore, ma ho fino a domani per pensarci.

Come ti ha detto Oliviero, vedi se te lo lascia a 20. Se proprio vuoi toglierti la scimmia dalle spalle ed il filtro è perfetto (no graffi, no righe o altro) allora prendilo anche a 30, sono sempre 10 euro risparmiati! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(gianpaolo75 @ May 26 2014, 10:01 PM) *
Grazie mille!! Le auto erano lì perchè c'era una manifestazione in corso e purtroppo non potevo tagliarle più di tanto. Appena riesco a mettere qualcosina da parte al 28-80 gli faccio fare un bel volo!!! laugh.gif

Piacciono anche a me Gianpaolo, ma ti suggerisco di lavorare di più sui contrasti delle foto in esterno, le vedo un po' piatte (non tutte, ma la terza, quarta, settima e le ultime 2 si), credo ci sia un bel po' da tirare fuori ancora!! wink.gif

Adriano
gianpaolo75
QUOTE(orco @ May 26 2014, 10:22 PM) *
Piacciono anche a me Gianpaolo, ma ti suggerisco di lavorare di più sui contrasti delle foto in esterno, le vedo un po' piatte (non tutte, ma la terza, quarta, settima e le ultime 2 si), credo ci sia un bel po' da tirare fuori ancora!! wink.gif

Adriano


Grazie per il consiglio ci lavorerò su!! Pollice.gif
southernman
Un'altro scorcio delle torbiere sviluppato seguendo i consigli di Adriano grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Biona notte a tutti!
orco
QUOTE(southernman @ May 26 2014, 10:54 PM) *
Un'altro scorcio delle torbiere sviluppato seguendo i consigli di Adriano grazie.gif




Biona notte a tutti!

Pollice.gif Non male Marcello! wink.gif

Adriano
gabepix
Complimenti a tutti per gli scatti, proprio un bel posto che lascia "intorBiditi" biggrin.gif
cardonedario90
QUOTE(mansu.p @ May 26 2014, 09:04 PM) *
Ciao Dariocardone
a me piace pasticciare con anelli adattatori e obiettivi strani, anche perchè faccio il tornitore e allora mi arrangio
con anelli e quantaltro.
Il tuo obiettivo lo conosco, ha un attacco filettato m42passo1
usalo tranquillamente sulla tua digitale in M
ovviamente con anello di conversione nikon maschio e m42passo1 femmina
perdi la messa a fuoco all'infinito ma puoi usarlo per i ritratti e quasi macro
divertiti.
Ciao
Mansueto



QUOTE(gabepix @ May 26 2014, 09:21 PM) *
Occhio allo specchio per via del differente tiraggio. Si adatta molto bene alle Canon.. meno alle Nikon. Per me il gioco non vale la candela, ne ho uno uguale che fa da fermacarte sulla mia scrivania. Qualche volta l'ho usato, per puro sfizio, come lente invertita.

Grazie ad entrambi per le risposte! Vedrò il da farsi! Ho trovato l'adattatore su ebay per 7€ circa.. tanto vale provare! smile.gif vi tengo aggiornati!

Nel pomeriggio posto qualche nuovo scatto! smile.gif
americanoaroma
QUOTE(jack-sparrow @ May 26 2014, 09:23 PM) *
Marcello come ti ho scritto in privato, porta a casa l'ottica e lasciagli il kenko che non serve a niente, di polarizzatori ce ne sono tanti, ma se ti informi un pochino capisci che al vertice ci sono i Marumi e i B&W, il resto è noia messicano.gif

Ragazzi buonasera a tutti, scusate l'assenza, ma ultimamente sono intrippatissimo con l'Analogica e visto che mi sono arrivati gli ilford delta 100, ci sto dando dentro con il BW, ma mercoledì sarò al mare se il tempo me lo permette e rimetto in moto la D7000 così posto qualche scattuccio.


Non è che gli hoya sono da buttare..

saluti.
jack-sparrow
QUOTE(americanoaroma @ May 27 2014, 01:27 PM) *
Non è che gli hoya sono da buttare..

saluti.


No non è da buttare, dipende da quale si vuole prendere, ci sono Hoya da 30 euro e Hoya da 100 euro a parità di mm del filtro, vien da se capire che quello da 100 ha sicuramente qualcosa in più.

Detto questo, faccio una considerazione puramente soggettiva, stiamo parlando di un filtro che costa meno di 100 euro, forse 101 euro oppure nel caso del B&W 120/140 euro, contro i 20/40 euro dei filtri senza nessun trattamento del vetro, il polarizzatore si compra una sola volta, io ne ho presi 3, un cinese da 15 euro (gli ho tolto il vetro per mettergli il vetro da saldatore) un kenko pagato 35 euro (regalato al mio vicino di casa) e un marumi da 80/90 euro, non ricordo il costo, la differenza è abissale con il cinese, marcata con il kenko e ho speso 50 euro in più.
gian189
Ciao ragazzi,
vi propongo un altro scatto di Londra. Covent Garden, prima orto di un convento, poi mercato della frutta fino agli anni '70, riconvertito infine in polo di attrazione turistica.
Caratterizzato inoltre dalla presenza di numerosi artisti di strada, veri e propri professionisti.
Il bar in questione era uno dei miei preferiti quando vivevo a Londra, la bellezza di 15 anni fa circa; lì si esibivano e si esibiscono gli allievi del conservatorio. Non ho potuto far a meno di passare di lì e scattare...
Ho marcato un po' la pp, ed ho volutamente reso la foto abbastanza scura cercando di dare risalto al movimento dei musicisti, cosa ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


ciao
gian189
orco
QUOTE(gian189 @ May 27 2014, 03:51 PM) *
Ciao ragazzi,
vi propongo un altro scatto di Londra. Covent Garden, prima orto di un convento, poi mercato della frutta fino agli anni '70, riconvertito infine in polo di attrazione turistica.
Caratterizzato inoltre dalla presenza di numerosi artisti di strada, veri e propri professionisti.
Il bar in questione era uno dei miei preferiti quando vivevo a Londra, la bellezza di 15 anni fa circa; lì si esibivano e si esibiscono gli allievi del conservatorio. Non ho potuto far a meno di passare di lì e scattare...
Ho marcato un po' la pp, ed ho volutamente reso la foto abbastanza scura cercando di dare risalto al movimento dei musicisti, cosa ne pensate?




ciao
gian189

Mi piace la resa, anche i toni scuri!! Bella! wink.gif

Adriano
giulysabry
QUOTE(gian189 @ May 27 2014, 02:51 PM) *
Ciao ragazzi,
vi propongo un altro scatto di Londra. Covent Garden, prima orto di un convento, poi mercato della frutta fino agli anni '70, riconvertito infine in polo di attrazione turistica.
Caratterizzato inoltre dalla presenza di numerosi artisti di strada, veri e propri professionisti.
Il bar in questione era uno dei miei preferiti quando vivevo a Londra, la bellezza di 15 anni fa circa; lì si esibivano e si esibiscono gli allievi del conservatorio. Non ho potuto far a meno di passare di lì e scattare...
Ho marcato un po' la pp, ed ho volutamente reso la foto abbastanza scura cercando di dare risalto al movimento dei musicisti, cosa ne pensate?




ciao
gian189

Bella Gian!! Piace pure a me.Un saluto.
Giuliano
southernman
Buonasera!

Scimmione nutrito e richiuso in gabbia fino al 2015 salvo imprevisti
Obiettivo perfetto, proprietario maniaco dell'ordine, non ho preso il polarizzatore e ho deciso di aspettare per poter prenderne uno "impegnativo"

Oggi la luce era un pò così, ma qualcosa si è fatto

Tre paesaggi di pianura
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Un uso improprio di grandangolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


E, per finire, un BN
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Prime impressioni: costruzione solidissima, resa dei colori molto buona, nel primo panorama mi ha colpito la nitidezza dell'erba e delle foglie del mais. Per adesso sono soddisfatto, aspetto la prima gita in montagna per il collaudo finale

Marcello
olivertwist
QUOTE(southernman @ May 27 2014, 08:10 PM) *
Buonasera!

Scimmione nutrito e richiuso in gabbia fino al 2015 salvo imprevisti
Obiettivo perfetto, proprietario maniaco dell'ordine, non ho preso il polarizzatore e ho deciso di aspettare per poter prenderne uno "impegnativo"

Oggi la luce era un pò così, ma qualcosa si è fatto

Tre paesaggi di pianura





Un uso improprio di grandangolo




E, per finire, un BN


Prime impressioni: costruzione solidissima, resa dei colori molto buona, nel primo panorama mi ha colpito la nitidezza dell'erba e delle foglie del mais. Per adesso sono soddisfatto, aspetto la prima gita in montagna per il collaudo finale

Marcello

Bravo Marcello, ottimo acquisto, vedrai che sarai completamente soddisfatto.
Ciao,

Oliviero.
orco
QUOTE(southernman @ May 27 2014, 08:10 PM) *
Buonasera!

Scimmione nutrito e richiuso in gabbia fino al 2015 salvo imprevisti
Obiettivo perfetto, proprietario maniaco dell'ordine, non ho preso il polarizzatore e ho deciso di aspettare per poter prenderne uno "impegnativo"

Oggi la luce era un pò così, ma qualcosa si è fatto

Tre paesaggi di pianura





Un uso improprio di grandangolo




E, per finire, un BN


Prime impressioni: costruzione solidissima, resa dei colori molto buona, nel primo panorama mi ha colpito la nitidezza dell'erba e delle foglie del mais. Per adesso sono soddisfatto, aspetto la prima gita in montagna per il collaudo finale

Marcello

Bene, un gorilla in meno in giro!! messicano.gif
Buon divertimento, ma vedo che hai già cominciato e bene!! wink.gif

Adriano
southernman
QUOTE(gianpaolo75 @ May 27 2014, 09:05 PM) *


Giampaolo belli i fiori, il bianco è sempre difficile da rendere. Bella la campana, ma occhio che è storta wink.gif

Come ti ha suggerito Adriano, devi cercare di renderle più nitide e contrastate; anche se la luce non ti ha aiutato se pò fà

Marcello
gianpaolo75
QUOTE(southernman @ May 27 2014, 10:05 PM) *
Giampaolo belli i fiori, il bianco è sempre difficile da rendere. Bella la campana, ma occhio che è storta wink.gif

Come ti ha suggerito Adriano, devi cercare di renderle più nitide e contrastate; anche se la luce non ti ha aiutato se pò fà

Marcello



Grazie per i consigli!!!
orco
QUOTE(gianpaolo75 @ May 27 2014, 10:11 PM) *
Grazie per i consigli!!!

T'ha già detto tutto Marcello, anche da parte mia!! wink.gif

Adriano
orco
Continua lo sviluppo dei RAW dalle Torbiere. Ne ho ancora un po' da fare ed il tempo è diminuito, ma continuo imperterrito. Oggi un po' di macro alle libellule che ci hanno accompagnato per tutto il primo tratto del sentiero (effettivamente eravamo noi a rompergli le scatole non poco, mentre loro cercavano intimità!!) messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Mi ci è scappato dentro anche un ragno che si preparava la colazione...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Questa uscita è stata molto più produttiva di quanto mi aspettassi!! wink.gif

Adriano
gabepix
QUOTE(orco @ May 28 2014, 10:23 AM) *
Continua lo sviluppo dei RAW dalle Torbiere. Ne ho ancora un po' da fare ed il tempo è diminuito, ma continuo imperterrito. Oggi un po' di macro alle libellule che ci hanno accompagnato per tutto il primo tratto del sentiero (effettivamente eravamo noi a rompergli le scatole non poco, mentre loro cercavano intimità!!) messicano.gif
















Mi ci è scappato dentro anche un ragno che si preparava la colazione...



Questa uscita è stata molto più produttiva di quanto mi aspettassi!! wink.gif

Adriano

Un'uscita a tutto tondo direi. Belli scatti Adriano.
orco
QUOTE(gabepix @ May 28 2014, 12:02 PM) *
Un'uscita a tutto tondo direi. Belli scatti Adriano.

Grazie Gabriele! Sicuramente gli spunti fotografici che offrono le torbiere sono a 360°, puoi farci anche della street, volendo, perchè ci vanno un sacco di persone a fare jogging (e Angio le conosce tutte, soprattutto le donne!! messicano.gif ). Di sicuro la parte di paesaggio, naturalistica e macro la fanno da padrone; albe e tramonti, con un cielo più interessante di quello che abbiamo trovato noi, devono essere qualcosa di strepitoso; la fauna non manca e come macro, andando agli orari giusti ed avendo i giusti tempi per studiare lo scatto e la scena (le mie non sono nulla di che, se confrontate con chi la macro la fa davvero!!), si può trovare di tutto. Insomma, un posto a 45 minuti da casa mia, che non conoscevo e che spero di frequentare più assiduamente, una vera palestra fotografica, un po' come le spiagge delle tue care isole!! wink.gif

Adriano
lucianote
una foto dedicata ad Angio


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

gabepix
Antiche tradizioni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 746.6 KB
gabepix
Rosso fuoco

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 357.7 KB
southernman
Questo è un esperimento per testare la MAF ravvicinata del 12-24, chiaramente la PdC è infima, mi piace comunque la resa dei colori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
fangel
Bravo Luciano vedo che non mi hai lasciato solo ad ammirare certe bellezze della natura biggrin.gif

Adriano fammi sapere se hai intenzione di tornarci che ti procuro un paio di forbici anche a tè messicano.gif ,
magari le conoscessi tutte sarei veramente fortunato, comunque non sono il solo che si distraeva a quanto pare biggrin.gif

Sabato mattina dovrei essere libero se c'è qualcuno che esce si può organizzare.

Ciao Angio.
sbernard
QUOTE(gian189 @ May 27 2014, 03:51 PM) *
Ciao ragazzi,
vi propongo un altro scatto di Londra. Covent Garden, prima orto di un convento, poi mercato della frutta fino agli anni '70, riconvertito infine in polo di attrazione turistica.
Caratterizzato inoltre dalla presenza di numerosi artisti di strada, veri e propri professionisti.
Il bar in questione era uno dei miei preferiti quando vivevo a Londra, la bellezza di 15 anni fa circa; lì si esibivano e si esibiscono gli allievi del conservatorio. Non ho potuto far a meno di passare di lì e scattare...
Ho marcato un po' la pp, ed ho volutamente reso la foto abbastanza scura cercando di dare risalto al movimento dei musicisti, cosa ne pensate?




ciao
gian189

anche se un po in ritardo anche per me e molto bella mi piace lo scuro la rende molto particolare
sbernard
QUOTE(orco @ May 28 2014, 10:23 AM) *
Continua lo sviluppo dei RAW dalle Torbiere. Ne ho ancora un po' da fare ed il tempo è diminuito, ma continuo imperterrito. Oggi un po' di macro alle libellule che ci hanno accompagnato per tutto il primo tratto del sentiero (effettivamente eravamo noi a rompergli le scatole non poco, mentre loro cercavano intimità!!) messicano.gif
















Mi ci è scappato dentro anche un ragno che si preparava la colazione...



Questa uscita è stata molto più produttiva di quanto mi aspettassi!! wink.gif

Adriano

Adriano belle foto peccato non stare vicino e aver perso una bella gita fotografica
orco
QUOTE(fangel @ May 28 2014, 10:31 PM) *
Bravo Luciano vedo che non mi hai lasciato solo ad ammirare certe bellezze della natura biggrin.gif

Adriano fammi sapere se hai intenzione di tornarci che ti procuro un paio di forbici anche a tè messicano.gif ,
magari le conoscessi tutte sarei veramente fortunato, comunque non sono il solo che si distraeva a quanto pare biggrin.gif

Sabato mattina dovrei essere libero se c'è qualcuno che esce si può organizzare.

Ciao Angio.

Angio, è diverso: Luciano ammirava, tu gli hai fatto le lastre!!! messicano.gif
Tornare alle torbiere sicuramente è da fare, ma adesso è un periodaccio, ogni fine settimana ce ne ho una diversa!!
Per sabato mi tocca passare!! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(lucianote @ May 28 2014, 05:52 PM) *
una foto dedicata ad Angio


Attimo perfetto Luciano!! Se stringi un po' l'inquadratura, eliminando il verde in eccesso, ti viene fuori uno street molto molto carino!! wink.gif

Adriano
pb86
Via lattea a Stintino (SS)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 379.4 KB
southernman
Passeggiando intorno a casa col treppiede
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 997.6 KB


QUOTE(pb86 @ May 29 2014, 06:37 PM) *
Via lattea a Stintino (SS)




Notevole, nonostante l'inquinamento luminoso
Mi manca la Sardegna, ho lavorato lì vicino una settimana al mese per sette anni...
cardonedario90
una piccola serie e vi do la buonanotte.. critiche e commenti ben accetti come sempre! smile.gif

IPB Immagine
DSC_3129 di DarioCardone_PH, su Flickr

IPB Immagine
DSC_3126 di DarioCardone_PH, su Flickr

IPB Immagine
Monte Gennaro (Palombara Sabina) 1027 metri d'altezza di DarioCardone_PH, su Flickr

IPB Immagine
Monte Gennaro (Palombara Sabina) 1027 metri d'altezza.. di DarioCardone_PH, su Flickr

IPB Immagine
DSC_3103 di DarioCardone_PH, su Flickr

IPB Immagine
DSC_3075 di DarioCardone_PH, su Flickr

tutte con sigma 18-35!
southernman
QUOTE(dariocardone_ph @ May 29 2014, 10:18 PM) *


Ciao Dario

niente male la resa del Sigma, guarda nella foto della casetta i colori dell'erba ed il dettaglio della pietra. Il cielo mi pare un pò smorto, ma forse era proprio così. Bella l'idea della porta da dentro, ma secondo me c'è troppo scuro sopra. Il BN della casa diroccata mi piace, anche se non è il massimo del contrasto; confesso che mi ricorda i miei tentativi sedicenni, quando mi colpivano queste abitazioni semidiroccate che trovavo nelle campagne. Quella che mi piace di più è la casetta a colori.

Marcello

PS bello il cane smile.gif
gabepix
Ieri pomeriggio tornato a casa dopo un epico acquazzone smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 451.8 KB
Lan Le
Ciao a tutti, è da un po' che non mi faccio vedere sul forum. Qualche giorno fa ho provato a fere delle foto ad un temporale in avvicinamento con dei fulmini, riuscire a fotografare dei fulmini è sempre stato una sfida stimolante per me, qui sotto trovate il meglio che sono riuscito a fare.
Il risultato non mi convince molto e vorrei sottoporre a chi ha avuto esperienze del genere la questione di come potrei migliorare tecnicamente scatti del genere.
sarei molto grato se qualcuno m desse qualche dritta su alcuni parametri da impostare per cogliere al meglio queste scene:
1. tempi da utilizzare (ho trovare opinioni discordati, chi diceva da 1 a 3 secondi, chi diceva fino a 15...)
2. a me sembrava sensato utilizzare sensibilità elevate come per la fotografia delle stelle (ma ho anche letto che sarebbe meglio tenere al mimino, 100-200 ISO)
3. diaframma da tenere (io ho chiuso a f/8 per avere un po' di dettaglio in più anche se chi fotografa le stelle ad esempio tiene il più aperto possibile per catturare più luce possibile, io avevo paura che aprire a f/3,5 il mio 16-85 avrebbe portato a delle immagini troppo morbide)
4. messa a fuoco: io ho settato in manuale e girato la ghiera sull'infinito anche se il risultato non mi entusiasma, voi cosa dite?
Ho fatto un minimo di PP anche perché avendo solo il View NX2 non ho potuto fare chissa' che...magari con un po' di riduzione del rumore potrebbe migliorare

Certo forse con una D800 e un 14-24 avrei ottenuto dei risultati migliori ma per ora posso solo provare a tirar fuori il meglio dalla D7000
vi ringrazio per eventuali dritte

Le

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
pb86
QUOTE(Lan Le @ May 30 2014, 09:44 AM) *
Ciao a tutti, è da un po' che non mi faccio vedere sul forum. Qualche giorno fa ho provato a fere delle foto ad un temporale in avvicinamento con dei fulmini, riuscire a fotografare dei fulmini è sempre stato una sfida stimolante per me, qui sotto trovate il meglio che sono riuscito a fare.
Il risultato non mi convince molto e vorrei sottoporre a chi ha avuto esperienze del genere la questione di come potrei migliorare tecnicamente scatti del genere.
sarei molto grato se qualcuno m desse qualche dritta su alcuni parametri da impostare per cogliere al meglio queste scene:
1. tempi da utilizzare (ho trovare opinioni discordati, chi diceva da 1 a 3 secondi, chi diceva fino a 15...)
2. a me sembrava sensato utilizzare sensibilità elevate come per la fotografia delle stelle (ma ho anche letto che sarebbe meglio tenere al mimino, 100-200 ISO)
3. diaframma da tenere (io ho chiuso a f/8 per avere un po' di dettaglio in più anche se chi fotografa le stelle ad esempio tiene il più aperto possibile per catturare più luce possibile, io avevo paura che aprire a f/3,5 il mio 16-85 avrebbe portato a delle immagini troppo morbide)
4. messa a fuoco: io ho settato in manuale e girato la ghiera sull'infinito anche se il risultato non mi entusiasma, voi cosa dite?
Ho fatto un minimo di PP anche perché avendo solo il View NX2 non ho potuto fare chissa' che...magari con un po' di riduzione del rumore potrebbe migliorare

Certo forse con una D800 e un 14-24 avrei ottenuto dei risultati migliori ma per ora posso solo provare a tirar fuori il meglio dalla D7000
vi ringrazio per eventuali dritte

Le




La foto mi sembra ben eseguita, non sei stato fortunato ad avere un fulmine più visibile e meno coperto dalle nuvole...

Anche con una D800 con i settaggi sbagliati la foto non ti soddisferebbe...

1- Per le stelle 500:focale per non avere il movimento delle stelle (e stai sotto al risultato, occhio al fattore crop dx). Per i fulmini puoi anche aumentare e sperare parta qualcosa in quel lasso di tempo.
2- Per le stelle devi salire con gli iso (con la FF avresti naturalmente meno rumore) altrimenti non avrai abbastanza luce. Per i fulmini tieniti anche più basso.
3- Diaframma più aperto possibile per le stelle. Per i fulmini chiudi anche a f.11 (e sali con i tempi)
4- La messa a fuoco va su infinito, ma non corrisponde esattamente al simbolo sulla lente o a fine corsa della ghiera di MAF. Personalmente se possibile punto una luce lontana (per esempio un pesino distante) e poi passo alla MAF manuale.

Naturalmente ogni punto può essere interpretato a seconda dei gusti e sopratutto esperienze sul campo. Se ho sbagliato qualcosa correggete pure wink.gif
sbernard
QUOTE(Lan Le @ May 30 2014, 09:44 AM) *
Ciao a tutti, è da un po' che non mi faccio vedere sul forum. Qualche giorno fa ho provato a fere delle foto ad un temporale in avvicinamento con dei fulmini, riuscire a fotografare dei fulmini è sempre stato una sfida stimolante per me, qui sotto trovate il meglio che sono riuscito a fare.
Il risultato non mi convince molto e vorrei sottoporre a chi ha avuto esperienze del genere la questione di come potrei migliorare tecnicamente scatti del genere.
sarei molto grato se qualcuno m desse qualche dritta su alcuni parametri da impostare per cogliere al meglio queste scene:
1. tempi da utilizzare (ho trovare opinioni discordati, chi diceva da 1 a 3 secondi, chi diceva fino a 15...)
2. a me sembrava sensato utilizzare sensibilità elevate come per la fotografia delle stelle (ma ho anche letto che sarebbe meglio tenere al mimino, 100-200 ISO)
3. diaframma da tenere (io ho chiuso a f/8 per avere un po' di dettaglio in più anche se chi fotografa le stelle ad esempio tiene il più aperto possibile per catturare più luce possibile, io avevo paura che aprire a f/3,5 il mio 16-85 avrebbe portato a delle immagini troppo morbide)
4. messa a fuoco: io ho settato in manuale e girato la ghiera sull'infinito anche se il risultato non mi entusiasma, voi cosa dite?
Ho fatto un minimo di PP anche perché avendo solo il View NX2 non ho potuto fare chissa' che...magari con un po' di riduzione del rumore potrebbe migliorare

Certo forse con una D800 e un 14-24 avrei ottenuto dei risultati migliori ma per ora posso solo provare a tirar fuori il meglio dalla D7000
vi ringrazio per eventuali dritte

Le

ciao ti posto una mia foto dei fulmini io ho usato la posa b e ho aspettato tre o 4 fulmini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 837.7 KB
orco
QUOTE(pb86 @ May 30 2014, 04:37 PM) *
La foto mi sembra ben eseguita, non sei stato fortunato ad avere un fulmine più visibile e meno coperto dalle nuvole...

Anche con una D800 con i settaggi sbagliati la foto non ti soddisferebbe...

1- Per le stelle 500:focale per non avere il movimento delle stelle (e stai sotto al risultato, occhio al fattore crop dx). Per i fulmini puoi anche aumentare e sperare parta qualcosa in quel lasso di tempo.
2- Per le stelle devi salire con gli iso (con la FF avresti naturalmente meno rumore) altrimenti non avrai abbastanza luce. Per i fulmini tieniti anche più basso.
3- Diaframma più aperto possibile per le stelle. Per i fulmini chiudi anche a f.11 (e sali con i tempi)
4- La messa a fuoco va su infinito, ma non corrisponde esattamente al simbolo sulla lente o a fine corsa della ghiera di MAF. Personalmente se possibile punto una luce lontana (per esempio un pesino distante) e poi passo alla MAF manuale.

Naturalmente ogni punto può essere interpretato a seconda dei gusti e sopratutto esperienze sul campo. Se ho sbagliato qualcosa correggete pure wink.gif

Quoto ogni punto e aggiungo che io ogni volta che inizio a vedere qualche fulmine resto prima un bel po' ad osservare, cercando di capire ogni quanto ne vedo uno, se sono ben visibili o se la maggior parte restano coperti e conto quanto tempo ci mette ad arrivare il tuono dopo il lampo, così riesco a capire se si allontana (e allora ho meno tempo per scattare e un po' di più per pensare) o se si avvicina (e allora devo anche valutare se piazzando cavalletto e macchina rischio di prendere lo scroscio improvviso).
Riuscendo a capire ogni quanto tempo si ripete un fulmine, riesco anche a decidere meglio che diaframma utilizzare e quanto tempo devo lasciare aperto. Ho usato anche f/22 e 4 minuti di esposizione su pellicola, ma bisogna stare attenti alla diffrazione se si inquadra un paesaggio statico. wink.gif

Adriano
jack-sparrow
Ragazzi, buonasera a tutti.

E' da un po' che non scrivo e volevo con l'occasione fare i complimenti alla "banda" delle torbie per le belle foto.
In questi giorni sono molto combattuto, perché vorrei tutto e subito, ma è praticamente impossibile,
avevo più di una mezza intenzione di ritirare una D700 con pochi scatti, circa 9000, ma il proprietario tentenna e ha alzato il prezzo
(vuol dire che non ha in mente di vendere, oppure vuole prendere più di quanto valga realmente la macchina"
quindi nel frattempo ho messo in vendita l'85mm che in quasi un anno ho usato solo 2 volte e ho preso anche bei soldini,
domani mattina vengono a ritirarsi il 17-50 tamron e così ho a disposizione un discreto budget-

Cosa mi frulla in testa? il Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM ART, in virtù che ho anche il 50 1.8 ais e il 70-300 dovrei essere abbastanza coperto,
poi più avanti il tokina 11-16 dovrei riuscire a prenderlo, del Sigma tutti ne parlano bene e la prossima settimana vorrei ordinarlo,
non so se faccio bene, ma sono giorni che mi documento e non c'è stato uno che ha detto "è un'ottica orripilante"

Qualcuno qui dentro lo sta già usando? faccio quest'ultimo tentativo prima di ordinarlo, ci sono molte recensioni canon, ma di nikon poche

L'ottica in questione è questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 91.8 KB


southernman
QUOTE(jack-sparrow @ May 30 2014, 11:57 PM) *
Cosa mi frulla in testa? il Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM ART, in virtù che ho anche il 50 1.8 ais e il 70-300 dovrei essere abbastanza coperto,
poi più avanti il tokina 11-16 dovrei riuscire a prenderlo, del Sigma tutti ne parlano bene e la prossima settimana vorrei ordinarlo,
non so se faccio bene, ma sono giorni che mi documento e non c'è stato uno che ha detto "è un'ottica orripilante"

Qualcuno qui dentro lo sta già usando? faccio quest'ultimo tentativo prima di ordinarlo, ci sono molte recensioni canon, ma di nikon poche

L'ottica in questione è questa




Giuseppe guarda sopra, mi pare che le foto di Dario Cardone siano fatte con quello
jack-sparrow
QUOTE(southernman @ May 31 2014, 09:24 AM) *
Giuseppe guarda sopra, mi pare che le foto di Dario Cardone siano fatte con quello


Vero Marcello grazie, proverò a chiedere a lui
gian189
QUOTE(jack-sparrow @ May 30 2014, 11:57 PM) *
Ragazzi, buonasera a tutti.

E' da un po' che non scrivo e volevo con l'occasione fare i complimenti alla "banda" delle torbie per le belle foto.
In questi giorni sono molto combattuto, perché vorrei tutto e subito, ma è praticamente impossibile,
avevo più di una mezza intenzione di ritirare una D700 con pochi scatti, circa 9000, ma il proprietario tentenna e ha alzato il prezzo
(vuol dire che non ha in mente di vendere, oppure vuole prendere più di quanto valga realmente la macchina"
quindi nel frattempo ho messo in vendita l'85mm che in quasi un anno ho usato solo 2 volte e ho preso anche bei soldini,
domani mattina vengono a ritirarsi il 17-50 tamron e così ho a disposizione un discreto budget-

Cosa mi frulla in testa? il Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM ART, in virtù che ho anche il 50 1.8 ais e il 70-300 dovrei essere abbastanza coperto,
poi più avanti il tokina 11-16 dovrei riuscire a prenderlo, del Sigma tutti ne parlano bene e la prossima settimana vorrei ordinarlo,
non so se faccio bene, ma sono giorni che mi documento e non c'è stato uno che ha detto "è un'ottica orripilante"

Qualcuno qui dentro lo sta già usando? faccio quest'ultimo tentativo prima di ordinarlo, ci sono molte recensioni canon, ma di nikon poche

L'ottica in questione è questa




Ciao ragazzi,
Giuseppe se ne parla un gran bene, l'unica cosa io non ho capito se è una lente dx o ff, se fosse dx ci penserei un attimo se hai in mente un futuro passaggio a ff.
A me sta salendo la scimmia del sigma 35 f/1.4, anche se ho giá il Nikon 35 f/2 e il 17/35.

Ciao
gian189
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.