Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
jack-sparrow
QUOTE(extwingo @ Apr 3 2014, 07:13 PM) *
buonasera a tutti e scusate l'intrusione,

ma in questi incontri possono partecipare tutti ?


Certo che puoi partecipare.

QUOTE
Unico vincolo: niente luce morbida dell'alba messicano.gif , perchè abito a circa 200 km e prima delle 5 non mi alzo


Scusa Marcello ma non potevi avere l'idea di una scampagnata a Rosolina? avremmo fatto da ciceroni noi e loro avrebbero visto il mare all'alba texano.gif
southernman
QUOTE(fangel @ Apr 3 2014, 08:03 PM) *
A bene southernman..... e tutti noi che volevamo andare a fotografare le famose albe delle torbiere messicano.gif ,
va bè vorra dire che ci porterai cappuccio e brioches al tuo arrivo biggrin.gif tongue.gif .

Da dove arrivi ???? fai sapere che poi ti spieghiamo.

Ciao Angio.


Io abito a Dolo, tra Padova e Mestre. Jack abita a Padova (o lì vicino) Supponendo di partire poco prima delle 6 ci voglion un paio d'ore
jack-sparrow
QUOTE(southernman @ Apr 3 2014, 08:16 PM) *
Io abito a Dolo, tra Padova e Mestre. Jack abita a Padova (o lì vicino) Supponendo di partire poco prima delle 6 ci voglion un paio d'ore


Prima delle 6? smilinodigitale.gif Marcello mi vuoi vedere strisciare?
fangel
Se venite dalla MI-VE conviene uscire a BRESCIA OVEST, da lì si prende la tangenziale che và verso Iseo,
in 10 minuti si arriva sul luogo, al limite ci siu più trovare fuori dal casello dell'autostrada, comunque ci aggiorneremo più avanti.

Ciao Angio.

p.s.

Ok jack vorra dire che a tè tocca le spremute d'arancia.
ale.pellecchia
Ciao ragazzi,

ho applicato un vecchio filtro giallo al 35mm per effettuare un paio di scatti in bianco/nero.

Come vi pare? Siate cattivissimi!!

Ciao
Alessandro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

jack-sparrow
QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 3 2014, 08:33 PM) *
Ciao ragazzi,

ho applicato un vecchio filtro giallo al 35mm per effettuare un paio di scatti in bianco/nero.

Come vi pare? Siate cattivissimi!!

Ciao
Alessandro




Non posso essere cattivo, mi piace
southernman
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 3 2014, 08:21 PM) *
Prima delle 6? smilinodigitale.gif Marcello mi vuoi vedere strisciare?


Beh dicevo da Dolo, ti do qualche minuto in più messicano.gif
richard99
QUOTE(orco @ Apr 2 2014, 12:52 AM) *
Non è solo questione di tempi e diaframmi, ma tutto l'insieme. I colori con il flash ti possono sembrare falsati, ma lo sono anche quelli a 1600 ISO, anche più di quelli nella foto col flash, perchè l'amplificazione degli ISO sul segnale ricevuto dal sensore, sposta il punto di bianco più in alto, rispetto alla luce ambiente e ti cambia le dominanti, tant'è che su ogni scatto ad alti ISO, va sempre regolato di fino in PP, se vuoi la reale cromia che ha visto il tuo occhio. La stessa cosa puoi averla quando usi il flash in luce ambiente, ma viene gestita molto meglio, perchè è comunque luce reale che entra in camera e non una amplificazione del sensore (quindi luce artefatta). Se guardi bene la foto col flash, la parte posteriore della fiancata ha un rosso molto più reale di quella a 1600 ISO senza flash. Il problema di quella con il flash è che la parte anteriore della macchina è stata "sbiancata" dal fascio troppo direzionale del flash stesso. Nel tuo caso, la temperatura colore del flash è di 5400 K, mentre la luce ambiente che avevi poteva essere attorno ai 6000-6500 K, quindi molto vicina e facile da corregere solo aggiustando di poco la temperatura, mentre il diffusore avrebbe evitato la concentrazione del fascio; l'immagine, inoltre, avrebbe avuto un rapporto segnale/rumore molto alto (bassi ISO), quindi sarebbe stata ben recuperabile in PP. Quando alzi gli ISO, invece, il rapporto segnale/rumore cala drasticamente all'aumentare degli ISO, quindi in PP recuperi molto meno ed il punto di bianco è meno gestibile, perchè l'amplificazione ti obbliga a variare sia la temperatura che la tinta.
Spero di esserti stato d'aiuto, in qualche modo! wink.gif

Adriano

Ciao Adriano,
ti ringrazio per questa tua lunga ed esauriente risposta, mi sa che la (ri)leggerò parecchie volte. Onestamente non ho gli strumenti (o meglio, le conoscenze) per risponderti, sono molto ignorante ancora.
Riguardo al fatto che non avrei dovuto scattare a f/2.8, non ho più ricevuto risposta, ma sarei curioso di capire il perchè. Non mi serviva molta pdc e data la scarsa luce pensavo che quell'apertura fosse la più indicata, ma a questo punto credo che sto sbagliando molte cose nella scelta dei parametri di scatto.
Ciao grazie.
orco
QUOTE(richard99 @ Apr 3 2014, 09:02 PM) *
Ciao Adriano,
ti ringrazio per questa tua lunga ed esauriente risposta, mi sa che la (ri)leggerò parecchie volte. Onestamente non ho gli strumenti (o meglio, le conoscenze) per risponderti, sono molto ignorante ancora.

Siamo qui apposta per condividere le conoscienze e crescere tutti assieme, almeno io la penso così!! wink.gif

QUOTE
Riguardo al fatto che non avrei dovuto scattare a f/2.8, non ho più ricevuto risposta, ma sarei curioso di capire il perchè. Non mi serviva molta pdc e data la scarsa luce pensavo che quell'apertura fosse la più indicata, ma a questo punto credo che sto sbagliando molte cose nella scelta dei parametri di scatto.
Ciao grazie.

Perchè alla distanza alla quale eri dal soggetto (la 124 sport, tutta quanta), che ho stimato al massimo in 3 mt, hai una profondità di campo (PDC) pari a circa 50cm fotografando a f/2.8 e 42mm. A te servivano almeno 2,5/3 mt di PDC, che avresti avuto fotografando a 42mm f/2.8 a una distanza di circa 7 mt dal soggetto (considerando anche l'angolo di inquadratura. Anche perchè, fotografando a 640 ISO, devi mettere in conto che un bel po' di nitidezza te la giochi, ma puoi recuperarla mettendo a fuoco nel punto giusto e con la giusta PDC. wink.gif

Adriano

QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 3 2014, 07:33 PM) *
Ciao ragazzi,

ho applicato un vecchio filtro giallo al 35mm per effettuare un paio di scatti in bianco/nero.

Come vi pare? Siate cattivissimi!!

Ciao
Alessandro



Io ci vedo solo i bianchi sparati, ma per il resto piace anche a me! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(fangel @ Apr 3 2014, 07:30 PM) *
Se venite dalla MI-VE conviene uscire a BRESCIA OVEST, da lì si prende la tangenziale che và verso Iseo,
in 10 minuti si arriva sul luogo, al limite ci siu più trovare fuori dal casello dell'autostrada, comunque ci aggiorneremo più avanti.

Ciao Angio.

p.s.

Ok jack vorra dire che a tè tocca le spremute d'arancia.

Per me va benissimo Brescia Ovest, è anche comoda l'uscita per aspettarci. Facciamo per le 8 allora?
Se Jack e Marcello vogliono un po' di respiro, facciamo anche per 8,30, tanto se con 10 minuti siamo sul posto, non ci cambia la vita. E poi siamo gli eroi della luce dura o no?? messicano.gif
Ah, per il 2 maggio è confermato? Per me è OK!! wink.gif

Adriano
jack-sparrow
QUOTE(gianpaolo75 @ Apr 3 2014, 11:41 PM) *


Giampaolo, questo tipo di foto semza un flash adeguato e con iso a 1600 non hanno una grossa rilevanza, forse mi ripeto, ma l'uso del flash è importantissimo in queste foto, perchè guadagneresti in nitidezza, colori e dettagli.

E scatteresti con un diaframma più chiuso e iso molto più bassi
LeanCas
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 3 2014, 11:57 PM) *
Giampaolo, questo tipo di foto semza un flash adeguato e con iso a 1600 non hanno una grossa rilevanza, forse mi ripeto, ma l'uso del flash è importantissimo in queste foto, perchè guadagneresti in nitidezza, colori e dettagli.

E scatteresti con un diaframma più chiuso e iso molto più bassi


Cosa vuol dire "non hanno una grossa rilevanza"?
Certe volte, Giuseppe, usi dei termini (l'hai fatto anche con me) decisamente discutibili e irritanti.
Poi, non sono assolutamente d'accordo sul tuo consiglio circa l'uso del flash che, oltre a produrre se gestito non perfettamente, ombre dure e antipatiche spesso è vietato nelle manifestazioni sportive.
Io, in queste immagini, vedo invece un tentativo di sperimentazione non perfettamente riuscito, la necessità di intervenire sui tempi per evitare il mosso (che in alcune è presente), ombre chiuse da aprire in PP, così come l'applicazione di un denoiser (come dfine, ad esempio) e, forse, inquadrature non proprio ortodosse.
Ma si capisce che è un tentativo e l'autore l'ha anche premesso, c'è da lavorare, ma da qui a dire che non hanno una grossa rilevanza ce ne passa...
Quindi, per te Giuseppe, se c'è poca luce si va di flash... Ambeh!... rolleyes.gif
gabepix
QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 3 2014, 07:33 PM) *
Ciao ragazzi,

ho applicato un vecchio filtro giallo al 35mm per effettuare un paio di scatti in bianco/nero.

Come vi pare? Siate cattivissimi!!

Ciao
Alessandro



Non è male, personalmente recupererei un po' di dettaglio sui massi in primo piano abbassando le luci ed i mezzitoni in postproduzione, magari utilizzando una maschera di livello per intervenire in modo mirato.

QUOTE(gianpaolo75 @ Apr 3 2014, 10:41 PM) *


Eviterei anche io il flash, riguardando un po' le impostazioni della triade (ISO, diaframma, tempi) dando la precedenza a quest'ultimi per evitare il mosso wink.gif
Sperimentando si impara dai propri errori e si fa esperienza. Continua così wink.gif
orco
L'altro giorno mi porto un po' di attrezzatura in ufficio, d'accordo con un collega che voleva gli insegnassi un po' di cose, visto che gli ho fatto prendere una reflex un mesetto fa, ma non ne capisce nulla. Così, in pausa pranzo, siamo scesi a fare qualche scatto, approfittando della primavera. Purtroppo abbiamo scelto l'unico giorno con cielo coperto, quindi una luce da schifo, ma da bravo guerriero della luce dura, pur non essendo particolarmente soddisfatto, ho provato comunque a combinare qualcosa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Adriano
jack-sparrow
QUOTE(gabepix @ Apr 4 2014, 08:29 AM) *
Non è male, personalmente recupererei un po' di dettaglio sui massi in primo piano abbassando le luci ed i mezzitoni in postproduzione, magari utilizzando una maschera di livello per intervenire in modo mirato.
Eviterei anche io il flash, riguardando un po' le impostazioni della triade (ISO, diaframma, tempi) dando la precedenza a quest'ultimi per evitare il mosso wink.gif
Sperimentando si impara dai propri errori e si fa esperienza. Continua così wink.gif


Prendendo come esempio la prima foto,
Diaframma f 4.5
Tempo di posa 1/100 sec
Sensibilita' ISO 1600
e considerando che era impiccato con il diaframma, non conosco l'80-200 f3.3. avrebbe comunque recuperato uno stop che non gli garantiva un tempo di scatto adeguato.
Aprendo la foto nell'originale, la prima cosa che mi salta all'occhio è l'evidentissimo rumore che ha generato questa impostazione, dovuta principalmente agli ISO, ma sappiamo che non poteva fare altro se voleva un tempo di posa adeguato, quindi perchè non essere aiutati da un flash che ti abbatte notevolmente gli Iso, ti elimina i micromossi e ti da più lucentezza e colori allo scatto?
Io sono malato di flash forse, ma prima di spingermi a 1600 ISO per avere una foto scatendete, uso un flash con numero guida che possa spararmi luce a 150 metri texano.gif
jack-sparrow
QUOTE(LeanCas @ Apr 4 2014, 07:20 AM) *
Cosa vuol dire "non hanno una grossa rilevanza"?
Certe volte, Giuseppe, usi dei termini (l'hai fatto anche con me) decisamente discutibili e irritanti.
Poi, non sono assolutamente d'accordo sul tuo consiglio circa l'uso del flash che, oltre a produrre se gestito non perfettamente, ombre dure e antipatiche spesso è vietato nelle manifestazioni sportive.
Io, in queste immagini, vedo invece un tentativo di sperimentazione non perfettamente riuscito, la necessità di intervenire sui tempi per evitare il mosso (che in alcune è presente), ombre chiuse da aprire in PP, così come l'applicazione di un denoiser (come dfine, ad esempio) e, forse, inquadrature non proprio ortodosse.
Ma si capisce che è un tentativo e l'autore l'ha anche premesso, c'è da lavorare, ma da qui a dire che non hanno una grossa rilevanza ce ne passa...
Quindi, per te Giuseppe, se c'è poca luce si va di flash... Ambeh!... rolleyes.gif


Leandro tu sei la classica persona che interpreta le parole che scrivo con irritazione, che vuoi ti dica, evita di leggerle oppure cambia registro.

Se in una manifestazione non posso usare il flash, mi premunisco di un bel 85mm f1.8, se non ce l'ho, vado alla manifestazione e mi godo lo spettacolo messicano.gif
orco
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 4 2014, 09:51 AM) *
Prendendo come esempio la prima foto,
Diaframma f 4.5
Tempo di posa 1/100 sec
Sensibilita' ISO 1600
e considerando che era impiccato con il diaframma, non conosco l'80-200 f3.3. avrebbe comunque recuperato uno stop che non gli garantiva un tempo di scatto adeguato.
Aprendo la foto nell'originale, la prima cosa che mi salta all'occhio è l'evidentissimo rumore che ha generato questa impostazione, dovuta principalmente agli ISO, ma sappiamo che non poteva fare altro se voleva un tempo di posa adeguato, quindi perchè non essere aiutati da un flash che ti abbatte notevolmente gli Iso, ti elimina i micromossi e ti da più lucentezza e colori allo scatto?
Io sono malato di flash forse, ma prima di spingermi a 1600 ISO per avere una foto scatendete, uso un flash con numero guida che possa spararmi luce a 150 metri texano.gif

Ti capisco Jack, ma il problema è che, per far venire una buona foto in una situazione come quella, di flash te ne servono 2, se non 3, altrimenti il risultato delle ombre mortificherebbe l'immagine molto più del rumore generato dagli alti ISO. Potrebbe bastarne uno, ma dovresti fare 300 scatti per portarne a casa uno solo nel quale l'incidenza della luce si presta bene al soggetto ed all'angolo di inquadratura, tutti parametri che non controlli. Diventa un supplizio più che un divertimento, no? wink.gif

Adriano
southernman
QUOTE(orco @ Apr 3 2014, 11:14 PM) *
Per me va benissimo Brescia Ovest, è anche comoda l'uscita per aspettarci. Facciamo per le 8 allora?
Se Jack e Marcello vogliono un po' di respiro, facciamo anche per 8,30, tanto se con 10 minuti siamo sul posto, non ci cambia la vita. E poi siamo gli eroi della luce dura o no?? messicano.gif
Ah, per il 2 maggio è confermato? Per me è OK!! wink.gif

Adriano


Direi proprio di sì, io lo blocco già come giorno a casa. 8, 8:30 mi sento con Jack e vediamo

I tuoi fiori li guardo meglio a casa, qui il PC è fallito come il resto dell'azienda messicano.gif
jack-sparrow
QUOTE(orco @ Apr 4 2014, 10:57 AM) *
Ti capisco Jack, ma il problema è che, per far venire una buona foto in una situazione come quella, di flash te ne servono 2, se non 3, altrimenti il risultato delle ombre mortificherebbe l'immagine molto più del rumore generato dagli alti ISO. Potrebbe bastarne uno, ma dovresti fare 300 scatti per portarne a casa uno solo nel quale l'incidenza della luce si presta bene al soggetto ed all'angolo di inquadratura, tutti parametri che non controlli. Diventa un supplizio più che un divertimento, no? wink.gif

Adriano


Quindi Adriano possiamo concludere che in quell'occasione ci voleva un'ottica più luminosa, io ho detto l'85mm F1.8, ma poteva essere anche un f1.4, l'ottica che è stata usata non è stata in grado di garantire file edeguati.

QUOTE(orco @ Apr 4 2014, 10:26 AM) *
L'altro giorno mi porto un po' di attrezzatura in ufficio, d'accordo con un collega che voleva gli insegnassi un po' di cose, visto che gli ho fatto prendere una reflex un mesetto fa, ma non ne capisce nulla. Così, in pausa pranzo, siamo scesi a fare qualche scatto, approfittando della primavera. Purtroppo abbiamo scelto l'unico giorno con cielo coperto, quindi una luce da schifo, ma da bravo guerriero della luce dura, pur non essendo particolarmente soddisfatto, ho provato comunque a combinare qualcosa













Adriano


Adriano, ti posto una foto fatta in macro con la piccola x20, so che non è pertinente, ma vorrei ci dessi uno sguardo e confrontarla con la tua

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
jack-sparrow
Ragazzi esco e vado a vendere il 35mm, ho trovato un Padovano che lo vuole, settimana prossima decido se prendere il 24mm f.28D oppure attendere ancora un pò e comprare il Sigma 105, sarei orientato verso quest'ultimo anche perchè da 17mm fino a 50mm sono coperto dal tamron e ultimamente sento la mancanza del macro anche se la piccola x20 mi da soddisfazione, ma devo avvicinarmi a un centimetro per fare macro e diventa difficile.
Datemi qualche consiglio
LeanCas
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 4 2014, 10:57 AM) *
Leandro tu sei la classica persona che interpreta le parole che scrivo con irritazione, che vuoi ti dica, evita di leggerle oppure cambia registro.

Se in una manifestazione non posso usare il flash, mi premunisco di un bel 85mm f1.8, se non ce l'ho, vado alla manifestazione e mi godo lo spettacolo messicano.gif


Giuseppe, oltre a dare consigli a pera derivanti da non so quale esperienza, tendi ad esasperare un po' troppo...
Forse il registro dovresti cambiarlo tu, ma abbiamo già avuto modo di annoiare precedentemente il Club con i nostri punti di svista, ho provato a reggerti ma, purtroppo... pertanto seguo il tuo consiglio in bold... evito di leggerti...
Salutoni!
orco
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 4 2014, 10:08 AM) *
Quindi Adriano possiamo concludere che in quell'occasione ci voleva un'ottica più luminosa, io ho detto l'85mm F1.8, ma poteva essere anche un f1.4, l'ottica che è stata usata non è stata in grado di garantire file edeguati.

Mah, l'adeguatezza dipende anche da cosa ne devi fare. La tua analisi è un po' troppo riduttiva, perchè addossa la colpa solo all'ottica, senza considerare tutto il contorno. Se l'esposizione fosse stata più accurata, i file sarebbero stati sicuramente più lavorabili e migliorabili, senza arrivare ad avere aperture luminosissime. Inoltre, molte delle foto di Giampaolo non funzionano per il problema dei tempi di esposizione lunghi, non tanto per il rumore. Insomma, sono prove, quindi per le prossime saprà meglio come gestire il tutto. wink.gif

QUOTE
Adriano, ti posto una foto fatta in macro con la piccola x20, so che non è pertinente, ma vorrei ci dessi uno sguardo e confrontarla con la tua



Un confronto non riesco a farlo, sarei impietoso!! Posso dire che, osservandola a schermo, non è affatto male e credo che renda abbastanza bene anche in stampa, finchè si resta entro dimensioni da cartolina o poco maggiori. Le cromie sono da rivedere, ma niente di eccessivo. Nel complesso la foto mi piace e continuo a considerare Fuji la migliore tra le ML disponibili, ideale per l'uso che ne fai tu e che ne farei anche io nel caso la comprassi: vacanze, uscite veloci senza pretese e street. Per usi specifici, siamo su altri pianeti!! wink.gif

Adriano
jack-sparrow
QUOTE(orco @ Apr 4 2014, 12:34 PM) *
Mah, l'adeguatezza dipende anche da cosa ne devi fare. La tua analisi è un po' troppo riduttiva, perchè addossa la colpa solo all'ottica, senza considerare tutto il contorno. Se l'esposizione fosse stata più accurata, i file sarebbero stati sicuramente più lavorabili e migliorabili, senza arrivare ad avere aperture luminosissime. Inoltre, molte delle foto di Giampaolo non funzionano per il problema dei tempi di esposizione lunghi, non tanto per il rumore. Insomma, sono prove, quindi per le prossime saprà meglio come gestire il tutto. wink.gif
Un confronto non riesco a farlo, sarei impietoso!! Posso dire che, osservandola a schermo, non è affatto male e credo che renda abbastanza bene anche in stampa, finchè si resta entro dimensioni da cartolina o poco maggiori. Le cromie sono da rivedere, ma niente di eccessivo. Nel complesso la foto mi piace e continuo a considerare Fuji la migliore tra le ML disponibili, ideale per l'uso che ne fai tu e che ne farei anche io nel caso la comprassi: vacanze, uscite veloci senza pretese e street. Per usi specifici, siamo su altri pianeti!! wink.gif



Adriano


Ho cercato di esprimere un mio parere (che può essere sbagliato) non lo metto in dubbio, Giampaolo ha comunque fatto bene a scattare e postare le sue foto, solo in questo modo potrà, potremo migliorarsi/ci, ricordo le prime volte cha scattavo con la D7000, facevo degli scatti che a me sembravano belli, li postavo e venivo bastonato su tutto, cromie, nitidezza, bianchi e neri, tempi e via dicendo, devo dire che "forse" ho migliorato la mia tecnica grazie a queste discussioni che non devono assolutamente sembrare "banali", sono discussioni costruttive almeno per me.

Sulla fuji hai perfettamente ragione, uso cartolina vengono dei file molto belli, ma non hanno nulla a che vedere con il file della D7000, l'ho presa proprio perchè quando esco di casa ha bisogno di una macchina fotografica e ogni volta portarmi dietro una borsata di attrezzatura diventa impegnativo e quindi con questa piccolina mi sento a posto.

Ho venduto il 35mm proprio ora, mi spiace un pò, ma non ne facevo un uso assiduo perchè in teoria ho eternamente montato il 17-50 che mi da molte soddisfazioni, ora ho la scimmia pacata e quindi evito di leggere recensioni varie sui macro e sulla triade 20 - 24 - 28mm altrimenti la signora mi butta fuori di casa hmmm.gif
fangel
Allora OK mi segno il 2 Maggio alle 8-8.30 Brecsia ovest, se non muoio prima messicano.gif

Ciao Angio.
gian189
Ciao ragazzi,
finalmente tornato in Italia.
Ho appena cambiato PC e volevo chiedere se qualcuno di voi ricorda come inserire in viewnx2 i picture control. Ho salvato la lista dei picture control per D7000 che riproducono la resa delle vecchie pellicole ma non mi ricordo assolutamente come si caricano su viewnx2, c'è qualche anima pia?

ciao
gian189
mansu.p
QUOTE(fangel @ Apr 4 2014, 12:11 PM) *
Allora OK mi segno il 2 Maggio alle 8-8.30 Brecsia ovest, se non muoio prima messicano.gif

Ciao Angio.

Io ci sono di sicuro
(abito a 20 minuti dalle torbiere)
per la logistica sento Giuseppe Marcello e Adriano sul cellulare.
Per Marcello: ma ti è arrivato il mio numero?
ciao
Mansueto
southernman
QUOTE(mansu.p @ Apr 4 2014, 02:36 PM) *
Io ci sono di sicuro
(abito a 20 minuti dalle torbiere)
per la logistica sento Giuseppe Marcello e Adriano sul cellulare.
Per Marcello: ma ti è arrivato il mio numero?
ciao
Mansueto

Si si scusa arrivato tutto

Mamma mia, non pensavo di aver organizzato un evento.... Spero vada tutto bene
jack-sparrow
QUOTE(southernman @ Apr 4 2014, 02:46 PM) *
Si si scusa arrivato tutto

Mamma mia, non pensavo di aver organizzato un evento.... Spero vada tutto bene


Ma alla fine in quanti siamo?
ale.pellecchia
.... E BASTA!!! messicano.gif messicano.gif

Io non posso venire, sarà un mese di sofferenza!!!! messicano.gif messicano.gif

Ciao
orco
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 4 2014, 01:47 PM) *
Ma alla fine in quanti siamo?

Io ho invitato Gioton, uno dei primi ad aver preso la D7000, nonchè artefice della guida "Fotografare con D7000", anche se ora è passato a D7100, ma me lo confermerà più avanti; e anche Lucianote, che ha riposto la D7000 ed è ora che la riprenda per farla lavorare!! Quindi

Sicuri:
Jack
Marcello
Mansueto
Angio
Adriano

Da confermare:
Gioton
Luciano

Ampliate la lista se avete altre adesioni! wink.gif

Adriano
southernman
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 4 2014, 02:47 PM) *
Ma alla fine in quanti siamo?


Fino ad adesso: io, te, Orco, Fangel, Mansueto e extwingo.

Ale.pellecchia di dove sei?
mansu.p
QUOTE(southernman @ Apr 4 2014, 02:10 PM) *
Fino ad adesso: io, te, Orco, Fangel, Mansueto e extwingo.

Ale.pellecchia di dove sei?

L'unica cosa che può andare male è il tempo messicano.gif
southernman
xxx che fetecchia questo collegamento..... Adriano aveva già risposto

Se io provassi a sentire ifelix? Ho il mail, e se riuscisse a partire con me e Giuseppe.....
ale.pellecchia
QUOTE(southernman @ Apr 4 2014, 03:10 PM) *
Fino ad adesso: io, te, Orco, Fangel, Mansueto e extwingo.

Ale.pellecchia di dove sei?


Ciao Marcello,

sono napoletano, ma abito a metà strada tra Napoli e Roma.

Bellissima iniziativa!! Volendo potrebbe essere allargata ai Nikonisti anche di altri club!!

Ciao
Alessandro
gian189
Ciao ragazzi,
ci riprovo con un'altra luna, stavolta è una luna mozambicana direttamente dall'emisfero sud.
che dite va meglio stavolta?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 926.9 KB


ciao
gian189
orco
QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 4 2014, 02:29 PM) *
Ciao Marcello,

sono napoletano, ma abito a metà strada tra Napoli e Roma.

Bellissima iniziativa!! Volendo potrebbe essere allargata ai Nikonisti anche di altri club!!

Ciao
Alessandro

A metà tra Napoli e Roma c'è Pontecorvo!! Tu precisamente dove sei? Hai visto mai che quest'estate ci si incontri, visto che sono da quelle parti anch'io?! wink.gif

Adriano

QUOTE(southernman @ Apr 4 2014, 02:22 PM) *
xxx che fetecchia questo collegamento..... Adriano aveva già risposto

Se io provassi a sentire ifelix? Ho il mail, e se riuscisse a partire con me e Giuseppe.....

Giusto, non c'avevo pensato!! Prova, magari è disponibile! Azz, è diventato un fotoraduno!! HAHAHAHAHAHAHA

Adriano

QUOTE(mansu.p @ Apr 4 2014, 02:16 PM) *
L'unica cosa che può andare male è il tempo messicano.gif

Non cominciamo a fare i gufi eh? messicano.gif

Adriano
giulysabry
QUOTE(orco @ Apr 4 2014, 02:52 PM) *
A metà tra Napoli e Roma c'è Pontecorvo!! Tu precisamente dove sei? Hai visto mai che quest'estate ci si incontri, visto che sono da quelle parti anch'io?! wink.gif

Adriano
Giusto, non c'avevo pensato!! Prova, magari è disponibile! Azz, è diventato un fotoraduno!! HAHAHAHAHAHAHA

Adriano
Non cominciamo a fare i gufi eh? messicano.gif

Adriano

Mi sarei unito purè io se era di sabato,ma purtroppo il 2 lavoro....Complimenti per l'iniziativa.
Giuliano
orco
QUOTE(gian189 @ Apr 4 2014, 02:45 PM) *
Ciao ragazzi,
ci riprovo con un'altra luna, stavolta è una luna mozambicana direttamente dall'emisfero sud.
che dite va meglio stavolta?




ciao
gian189

Hai duplicato il 180mm? Buona, ma avrei provato a chiudere 1/2 stop di diaframma! Ma quelle bande più chiare sono nubi? Che belle le nubi del Mozambico!! wink.gif

Adriano
jack-sparrow
Giooooooooooooooooo!!!!! il pc non mi funziona più hmmm.gif

E per forza non funziona più, ci sono i topi morti li dentro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
jack-sparrow
Basta con le parole, mancano gli scatti, tiriamo un pò su queste belle immagini che ci da questa stupenda fotocamera

Oggi in giardino con il 70-300

IPB Immagine
GIO_6314 di G. A. ©, su Flickr

IPB Immagine
GIO_6306 di G. A. ©, su Flickr

IPB Immagine
GIO_6307 di G. A. ©, su Flickr

IPB Immagine
GIO_6317 di G. A. ©, su Flickr


La mia Signorina

IPB Immagine
GIO_6341 di G. A. ©, su Flickr

Il pedrieu

IPB Immagine
GIO_6329 di G. A. ©, su Flickr

Il pozzo

IPB Immagine
GIO_6327 di G. A. ©, su Flickr

Un pò di glicine in fiore

IPB Immagine
GIO_6322 di G. A. ©, su Flickr

IPB Immagine
GIO_6320 di G. A. ©, su Flickr

IPB Immagine
GIO_6310 di G. A. ©, su Flickr
southernman
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 4 2014, 07:40 PM) *

Notevoli, vista anche la giornata scialba

Aspetto che fiorisca il mio glicine, così lo mitraglio col 70-300 senza neanche alzarmi dalla poltrona

Forse avrei fotografato il pozzo con uno sfondo migliore
jack-sparrow
QUOTE(southernman @ Apr 4 2014, 07:48 PM) *
Notevoli, vista anche la giornata scialba

Aspetto che fiorisca il mio glicine, così lo mitraglio col 70-300 senza neanche alzarmi dalla poltrona

Forse avrei fotografato il pozzo con uno sfondo migliore


Hai ragione Marcello, il pozzo meritava di più, ma iniziava a piovere e sono fuggito, però questa bestia del 70-300 è veramente una cosa formidabile
orco
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 4 2014, 06:54 PM) *
Hai ragione Marcello, il pozzo meritava di più, ma iniziava a piovere e sono fuggito, però questa bestia del 70-300 è veramente una cosa formidabile

Per il pozzo, do ragione a Marcello, ma per le altre, mi pare veramente molto molto buono il 70-300, il Tamron, giusto? Ottimi scatti!! wink.gif

Adriano
jack-sparrow
QUOTE(orco @ Apr 4 2014, 08:15 PM) *
Per il pozzo, do ragione a Marcello, ma per le altre, mi pare veramente molto molto buono il 70-300, il Tamron, giusto? Ottimi scatti!! wink.gif

Adriano


Si Adriano è il tamron è veramente un portento
ale.pellecchia
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 4 2014, 08:39 PM) *
Si Adriano è il tamron è veramente un portento


Ciao Giuseppe,

sorprendente!!

questo: Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD??

Ciao
jack-sparrow
QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 4 2014, 08:55 PM) *
Ciao Giuseppe,

sorprendente!!

questo: Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD??

Ciao


Si Alessandro è lui
richard99
QUOTE(orco @ Apr 3 2014, 11:07 PM) *
Siamo qui apposta per condividere le conoscienze e crescere tutti assieme, almeno io la penso così!! wink.gif
Perchè alla distanza alla quale eri dal soggetto (la 124 sport, tutta quanta), che ho stimato al massimo in 3 mt, hai una profondità di campo (PDC) pari a circa 50cm fotografando a f/2.8 e 42mm. A te servivano almeno 2,5/3 mt di PDC, che avresti avuto fotografando a 42mm f/2.8 a una distanza di circa 7 mt dal soggetto (considerando anche l'angolo di inquadratura. Anche perchè, fotografando a 640 ISO, devi mettere in conto che un bel po' di nitidezza te la giochi, ma puoi recuperarla mettendo a fuoco nel punto giusto e con la giusta PDC. wink.gif
....
Adriano

Wow, sì ti confermo che ero all'incirca a quella distanza.
Quindi, secondo te avevo una PDC molto bassa, ok, ma ti sembra che l'area a fuoco sia molto limitata? A me, da piccolo ignorante, non pare, ma non metto in dubbio di non avere la necessaria esperienza per valutare la cosa.
Posso chiederti come ha fatto a fare tutti quei calcoli (PDC teorica di 50 cm e PDC ottimale di 2,5/3 metri)?
orco
QUOTE(richard99 @ Apr 4 2014, 08:47 PM) *
Wow, sì ti confermo che ero all'incirca a quella distanza.
Quindi, secondo te avevo una PDC molto bassa, ok, ma ti sembra che l'area a fuoco sia molto limitata? A me, da piccolo ignorante, non pare, ma non metto in dubbio di non avere la necessaria esperienza per valutare la cosa.
Posso chiederti come ha fatto a fare tutti quei calcoli (PDC teorica di 50 cm e PDC ottimale di 2,5/3 metri)?

Se volessi fare il pignolo, si, si vede che la PDC era limitata, perchè la foto non è ben nitida, se non nei punti più vicini al piano di messa a fuoco, mancanza accentuata ulteriormente dagli alti ISO. Le valutazioni le ho fatte a spanne, ipotizzando di mettere a fuoco sul tergicristallo della 124 sport, si fa presto a notare che ti serve circa 1 mt di PDC davanti (il cofano motore dell'auto) e circa 2 metri di PDC dietro, per arrivare fino allo spigolo visibile posteriore. Per i calcoli esistono degli applicativi per PC, Mac e smartphones Android e IPhone. Inizia a cercare, con Google, il sito di DOFMaster, che, oltre a fornire un software gratuito per PC, Mac e IPhone, ti fa calcolare la PDC online e spiega anche parecchie cose sul concetto di profondità di campo. Io uso anche un applicativo su Android che si chiama DOF, è gratis e funziona abbastanza bene, anche se è un po' macchinoso, perchè DOFMaster per Android ancora non è uscito! wink.gif

Adriano
richard99
QUOTE(orco @ Apr 4 2014, 10:03 PM) *
Se volessi fare il pignolo, si, si vede che la PDC era limitata, perchè la foto non è ben nitida, se non nei punti più vicini al piano di messa a fuoco, mancanza accentuata ulteriormente dagli alti ISO. Le valutazioni le ho fatte a spanne, ipotizzando di mettere a fuoco sul tergicristallo della 124 sport, si fa presto a notare che ti serve circa 1 mt di PDC davanti (il cofano motore dell'auto) e circa 2 metri di PDC dietro, per arrivare fino allo spigolo visibile posteriore. Per i calcoli esistono degli applicativi per PC, Mac e smartphones Android e IPhone. Inizia a cercare, con Google, il sito di DOFMaster, che, oltre a fornire un software gratuito per PC, Mac e IPhone, ti fa calcolare la PDC online e spiega anche parecchie cose sul concetto di profondità di campo. Io uso anche un applicativo su Android che si chiama DOF, è gratis e funziona abbastanza bene, anche se è un po' macchinoso, perchè DOFMaster per Android ancora non è uscito! wink.gif

Adriano

Grazie, i tuoi messaggi sono stati davvero utili. Riguardando comunque quella a ISO 1600 mi sto rendendo conto di quanto rumore c'è, parlo ovviamente di foto a risoluzione piena (qui la vedete ridimensionata), ovvio che a risoluzione ridotta si vede molto meno, ma mi chiedo se la dovessi stampare cosa ne verrebbe fuori.
Mi sa che è stato il primo e forse uno degli ultimi scatti a quegli ISO, almeno su DX.
Ciao ciao.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.