QUOTE(matteo.f @ Jul 17 2014, 08:25 AM)

@Mansu.p anche io, come ti hanno già consigliato, mi sento di avvallarti l'idea del Tokina 11/16

ho una domanda riguardo i comandi "alternativi" di scatto: qualcuno di voi usa o ha provato il comando MC-DC2 della nikon ? se si come si trova/trovato ? io ho il telecomando ad infrarossi ML-3 che in alcune situazioni fa qualche pippa.
il comando ML-3 ha dalla sua che puoi effettuare la posa "- -" che non è possibile fare con il MC-DC2, quest'ultimo però è più comodo per eseguire la posa "Bulb" in quanto essendo attaccato alla macchina si è sicuri che il comando dello scatto arrivi alla macchina, cosa più difficile quando si usano gli infrarossi.
non so se spendere quei 40€ o tenerli in tasca che non fanno mai male; un ultima domanda sempre per chi l'ha provato il comando MC-DC2: quando si scatta in Bulb bisogna tenere costantemente premuto il tasto di scatto, sul telecomando è previsto un aggancio (o roba simile) che ti permetta di non tenere sempre premuto il dito ? dalle foto online ho visto che sopra al tasto di scatto vi è la scritta "hold" che in teoria dovrebbe essere la funzione che ho spiegato ma non avendolo mai provato non so se quella scritta si riferisce a tale scopo o ad altro.
Buona giornata, Matteo
Ciao Matteo, l'ML-3 (che posseggo) è un buon telecomando se sei un pò lontano dalla macchina, ma come tu stesso hai detto ogni tanto è difficile far arrivare l'infrarosso e di conseguenza non fa scattare, se invece devi usare la macchina senza allontanarti, va benissimo il MC-DC2 ma non prendere quello Nikon, prendi
questo (ho anche questo) che è lo stesso telecomando, fatto dalla stessa azienda cinese che fa anche il MC-DC2 ed è praticamente uguale, risparmiando più di 20 euro.
Confermo che per la posa B c'è un aggancio per non stare con il pulsante premuto.