Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
TheGiannom
QUOTE(raffer @ May 18 2012, 03:58 PM) *
Parco Vergiliano a Piedigrotta in Napoli. wink.gif

Ingresso alla Crypta Neapolitana

Affresco di S. Maria dell'Idria o Odigitria

Sepolcro di Virgilio

Raffaele


Bellissime Raffaele, un ottimo reportage!
Ma la Crypta con la Y, quelli erano avanti davvero messicano.gif

QUOTE(inquisitore @ May 18 2012, 09:14 PM) *
Valpolicella.
Quella del vino ...


Molto bello questo Hdr !
simonespe
Ancora una..... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,tamron 90 ,cavalletto ,scatto remoto ,mup ,F/18 ,1/10 ,iso 100

questa anche in versione hires... wink.gif

link
RedSand
QUOTE(simonespe @ May 18 2012, 11:37 PM) *
Ancora una..... smile.gif


d7000 ,tamron 90 ,cavalletto ,scatto remoto ,mup ,F/18 ,1/10 ,iso 100

questa anche in versione hires... wink.gif


Spettacolo guru.gif
e grazie per aver condiviso anche la versione con risoluzione maggiore, si apprezza ancora meglio!
gioton
QUOTE(gian189 @ May 18 2012, 10:39 AM) *
Ciao ragazzi,
Giorgio ti volevo chiedere secondo te come è più corretto impostare il D-lighting?
Io scatto in raw e poi utilizzo view nx2, al momento l'ho impostato in auto.

ciao
gian189

Non c'è una regola fissa, se tu fotografi una scena a bassa gamma dinamica, come in una giornata nuvolosa il D-lighting può anche non servire, mentre, probabilmente ti servirebbe moltissimo su una spiaggia assolata con zone d'ombra. Comunque se tu lo imposti Auto, puoi sempre correggerne l'effetto in post produzione, cosa che non puoi fare se lo metti su off. In conclusione devi imparare tu ad usarlo come preferisci.
Io, quando ho cominciato ad usare le reflex digitali lo lasciavo praticamente sempre su Auto, poi ho cominciato ad usarlo sempre meno e solo a ragion veduta.
Ciao
Giorgio
ffrabo
due scattini motoristici con la D7000, già messi nel club del 70-200VRII:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 617.4 KB

questa a 2,8:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 532.8 KB
inquisitore
Ciao,
per mero scopo didattico, posto i risultati derivati dall'utilizzo della funzione DUST OFF dell'NX.

Questi i risultati da NEF solo ridimensionato con e senza funzione DUST OFF.

Non male se servisse lavorare per bene su uno scatto particolare (per il resto è più immediato intervenire con PS)

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
hUMANtORCH
Complimenti a tutti per le ultime foto inserite davvero belle.
Enrico_Luzi
QUOTE(gioton @ May 18 2012, 11:53 PM) *
Non c'è una regola fissa, se tu fotografi una scena a bassa gamma dinamica, come in una giornata nuvolosa il D-lighting può anche non servire, mentre, probabilmente ti servirebbe moltissimo su una spiaggia assolata con zone d'ombra. Comunque se tu lo imposti Auto, puoi sempre correggerne l'effetto in post produzione, cosa che non puoi fare se lo metti su off. In conclusione devi imparare tu ad usarlo come preferisci.
Io, quando ho cominciato ad usare le reflex digitali lo lasciavo praticamente sempre su Auto, poi ho cominciato ad usarlo sempre meno e solo a ragion veduta.
Ciao
Giorgio


è sempre meglio non usarlo.
il d-lighting è l'unica cosa che incide ed altera definitivamente il raw.
anche in pp non si elimina del tutto.
è meglio applicarlo in pp successivamente allo scatto
gioton
QUOTE(Enrico Luzi @ May 20 2012, 02:37 AM) *
1. è sempre meglio non usarlo.
2. il d-lighting è l'unica cosa che incide ed altera definitivamente il raw.
3. anche in pp non si elimina del tutto.
4. è meglio applicarlo in pp successivamente allo scatto

Ti dico come la penso io:
1. quando la gamma dinamica della scena supera quella del sensore è meglio usarlo
2. giusto, in genere comporta una certa sottoesposizione
3. giusto, la sottoesposizione rimane
4. se hai bruciato alte luci o perso dettagli nei neri l'applicazione a posteriori non ti permette un buon recupero.

Consiglio la lettura di questa experience, è fatta per la D60 che, per quanto ne so, fu la prima macchina con D-lighting attivo, ma le considerazioni che fa l'autore sono applicabili anche alle macchine successive.

N.B. Il D-L attivo è "letto" solo dal sw Nikon o se si salva in Jpeg, se si salva in Nef e si usa Photoshop o sw di altre marche per la post produzione meglio dimenticarselo perché resterebbe solo la sottoesposizione di cui si è già detto.

Giorgio
massimomb
premesso che in genere non uso il Dlighting attivo, mi è capitato di usarlo in situazioni di luce difficile, beh, meno male che mi è venuto in mente di usarlo, pertanto dire in assoluto di non usarlo IMHO è sbagliato, così come usarlo sempre e comunque, i bianchi se li bruci, restano piatti e non ci fai più nulla, e certe ombre troppo dure le recuperi male, in certi frangenti è utile, capire quando però lo puoi fare solo usandolo, e magari sbagliando qualche volta.

M.
simonespe
QUOTE(gioton @ May 20 2012, 12:24 PM) *
Ti dico come la penso io:
1. quando la gamma dinamica della scena supera quella del sensore è meglio usarlo


Ciao Giorgio....

Secondo me per questo tuo primo punto è bene distinguere la maniera in cui si lavora wink.gif

Se si scatta in raw e in previsione di un lavoro ben preciso...secondo me...il DL Attivo è cmq bene non usarlo mai...o meglio....è bene impare a farne a meno sempre.

La cosa migliore è impare a gestire l'esposizione da soli in ogni situazione perché il DL altro non è che un aiuto nel farlo....ma un aiuto tanto sommario e fallibile quanto irreversibile e distruttivo sul raw stesso.

E' un intervento automatico della macchina sulla nostra esposizione e come tale trova un senso maggiore nello scatto jpeg che finisce inevitabilmente on camera.

Scattando in raw...una doppia esposizione ben gestita...o cmq una buona unica esposizione a destra permette di ottenere sempre il massimo ottenibile dal proprio sensore in fatto di gamma...non bruciando le alte luci e ottenendo ombre gestibili per quel che è possibile farlo wink.gif

QUOTE(RedSand @ May 18 2012, 11:48 PM) *
Spettacolo guru.gif
e grazie per aver condiviso anche la versione con risoluzione maggiore, si apprezza ancora meglio!


Grazie mille Red wink.gif
Rosario Ciardi
QUOTE(gioton @ May 20 2012, 12:24 PM) *
Ti dico come la penso io:
1. quando la gamma dinamica della scena supera quella del sensore è meglio usarlo
2. giusto, in genere comporta una certa sottoesposizione
3. giusto, la sottoesposizione rimane
4. se hai bruciato alte luci o perso dettagli nei neri l'applicazione a posteriori non ti permette un buon recupero.

Consiglio la lettura di questa experience, è fatta per la D60 che, per quanto ne so, fu la prima macchina con D-lighting attivo, ma le considerazioni che fa l'autore sono applicabili anche alle macchine successive.

N.B. Il D-L attivo è "letto" solo dal sw Nikon o se si salva in Jpeg, se si salva in Nef e si usa Photoshop o sw di altre marche per la post produzione meglio dimenticarselo perché resterebbe solo la sottoesposizione di cui si è già detto.

Giorgio

Scusa, ma sulla D7000 non c'è anche la possibilità AUTO e far scegliere alla macchina se attivare il DL-attivo? se questa funzione non fosse attendibile come dobbiamo fare per valutare se la gamma dinamica della scena supera quella del sensore?
Rosario
Barrakuda73
QUOTE(simonespe @ May 18 2012, 12:13 AM) *
il bn non mi piace per questi scatti....

la seconda invece è bella.....bel momento e bella compo....i bianchi andati sono un vero peccato wink.gif
Ancora una dama wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,tamron 90 ,cavalletto ,scatto remoto ,sollevameto specchio

F/18
1/10
iso 100



Simo, domanda stupida, come fai a selezionare dalla ghiera superiore M-up ed utilizzare lo scatto remoto???? (le 2 funzioni sono sulla medesima ghiera...).

Grazie.
il donda
QUOTE(Barrakuda73 @ May 21 2012, 02:24 PM) *
Simo, domanda stupida, come fai a selezionare dalla ghiera superiore M-up ed utilizzare lo scatto remoto???? (le 2 funzioni sono sulla medesima ghiera...).

Grazie.



dal menu della macchina puoi impostare lo scatto remoto in modo che funzioni nel seguente modo

1- primo click dello scatto remoto > si alza lo specchio
2- secondo click dello scatto remoto > scatta l'otturatore
peppegatti
Buongiorno a tutti,
come ho scritto qualche pagina fa quando mi sono presentato, sono un nuovo possessore della 7000 ed ora che ho letto il manuale e moltissime (non tutte) pagine di questo forum, sono finalmente qui a porgere le prima domande.

Una cosa per me importantissima è la velocità della messa a fuoco, ma non ho capito quanti punti mi conviene scegliere: la macchina ne ha 39, ma il fotografo mi ha detto che + ne imposto, + la macchina è lenta. Tutti i punti li usa solo il professionista che opera col cavalletto.

Insomma, volendo fotografare un panorama, quanti punti di messa a conviene usare (e perché)?

E se volete fotografare un animale che scappa veloce?

Che c’entra il cavalletto? Che cambia cavalletto o no?

Spero che mi rispondiate numerosi, perché sta cosa mi sta facendo veramente ammattire… al di la del fatto che ho capito come funzionano i punti, che si può decentrare il soggetto ecc ecc

Ci sono altre cose che non mi sono chiare, ma questa della velocità di messa a fuoco per è prioritaria.

Ciao grazie a risentirci presto
cassinet
QUOTE(peppegatti @ May 21 2012, 03:52 PM) *


Io ti consiglio di rileggerti il manuale e nella rilettura di fare molta attenzione alla differenza tra AF-S singolo e AF-C continuo.
Se hai impostato AF-S e tutti e 39 i punti evidenziati vuol dire che la scelta del punto di MAF è decisa automaticamente dalla macchina fotografica e questo può portare a dei rallentamenti oltre che a degli errori banali ( per questo penso il fotografo te l'abbia sconsigliato ).

gioton
QUOTE(Rosario Ciardi @ May 21 2012, 12:29 PM) *
Scusa, ma sulla D7000 non c'è anche la possibilità AUTO e far scegliere alla macchina se attivare il DL-attivo? se questa funzione non fosse attendibile come dobbiamo fare per valutare se la gamma dinamica della scena supera quella del sensore?
Rosario

Se tu metti il D-L attivo su Auto il D-L è in funzione e la macchina sceglie autonomamente il livello da usare (moderato, nornale, alto ...), ma comunque lo applica sempre. Perché non venga usato devi impostare il D-L attivo su NO.
Per valutare se la gamma dinamica della scena supera quella del sensore devi fare uno scatto, senza DL, con misurazione Matrix e guardare l'istogramma , se ci sono parti dell'istogramma che vanno oltre il limite destro o sinistro sei nel caso dove il DL ti può essere utile. Poiché, in genere il problema è più frequentemente nelle alte luci, puoi anche usare l'opzione che fa lampeggiare a video le zone bruciate.
Giorgio
f.napo
lo so, troppi elementi di disturbo, ma la modella è... scattata via prima del mio secondo scatto!
comunque è un crop spinto e volevo condividerla con voi tutti:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 938.5 KB

ciao!

franco

lo so, troppi elementi di disturbo, ma la modella è... scattata via prima del mio secondo scatto!
comunque è un crop spinto e volevo condividerla con voi tutti:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 938.5 KB

ciao!

franco
fradcol
QUOTE(il donda @ May 21 2012, 02:35 PM) *
dal menu della macchina puoi impostare lo scatto remoto in modo che funzioni nel seguente modo

1- primo click dello scatto remoto > si alza lo specchio
2- secondo click dello scatto remoto > scatta l'otturatore



scusami..ma dove capperina è l'impostazione che non la trovo??

francesco
cassinet
Menu di Ripresa --> Modo Comando a Distanza --> M-Up a Distanza

il manuale ragazzi, il manuale ! smile.gif
fradcol
QUOTE(cassinet @ May 21 2012, 10:49 PM) *
Menu di Ripresa --> Modo Comando a Distanza --> M-Up a Distanza

il manuale ragazzi, il manuale ! smile.gif



ops! l avevo anche letto… laugh.gif laugh.gif

grazie.gif

francesco
simonespe
QUOTE(Barrakuda73 @ May 21 2012, 02:24 PM) *
Simo, domanda stupida, come fai a selezionare dalla ghiera superiore M-up ed utilizzare lo scatto remoto???? (le 2 funzioni sono sulla medesima ghiera...).

Grazie.


Ciao...
ome già ti hanno spiegato...da menù è possibile selezionare l'M-up a distanza...manuale pag.80 wink.gif


Scatto di oggi......

Colias crocea...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,tamron 90 ,F/13 ,1/250 ,iso 100
walter lupino
QUOTE(simonespe @ May 21 2012, 11:31 PM) *
Scatto di oggi......
Colias crocea...


Azz ... qui ti sei pure superato! smile.gif
Giacomo.terra
Da parecchio non posto...propongo uno scatto da Zanzibar sviluppato con migliore accuratezza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
aleco76
il bosco......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Alessandro
gioton
QUOTE(simonespe @ May 21 2012, 12:12 PM) *
Ciao Giorgio....

Secondo me per questo tuo primo punto è bene distinguere la maniera in cui si lavora wink.gif

Se si scatta in raw e in previsione di un lavoro ben preciso...secondo me...il DL Attivo è cmq bene non usarlo mai...o meglio....è bene impare a farne a meno sempre.

La cosa migliore è impare a gestire l'esposizione da soli in ogni situazione perché il DL altro non è che un aiuto nel farlo....ma un aiuto tanto sommario e fallibile quanto irreversibile e distruttivo sul raw stesso.

E' un intervento automatico della macchina sulla nostra esposizione e come tale trova un senso maggiore nello scatto jpeg che finisce inevitabilmente on camera.

Scattando in raw...una doppia esposizione ben gestita...o cmq una buona unica esposizione a destra permette di ottenere sempre il massimo ottenibile dal proprio sensore in fatto di gamma...non bruciando le alte luci e ottenendo ombre gestibili per quel che è possibile farlo wink.gif
Grazie mille Red wink.gif

Concordo con quello che dici, in pratica il DL attivo imita la doppia esposizione,eliminando (meglio: riducendo) le alte luci bruciate e schiarendo le zone scure e può fare comodo (oltre che in JPEG) in situazioni in cui non è possibile pensare a doppie esposizioni (soggetti in movimento) e si è in presenza di condizioni di luce con gamma dinamica molto estesa. Da usare comunque a ragion veduta e solo per successiva elaborazione con sw Nikon.

Giorgio
Rosario Ciardi
QUOTE(gioton @ May 21 2012, 07:06 PM) *
Se tu metti il D-L attivo su Auto il D-L è in funzione e la macchina sceglie autonomamente il livello da usare (moderato, nornale, alto ...), ma comunque lo applica sempre. Perché non venga usato devi impostare il D-L attivo su NO.
Per valutare se la gamma dinamica della scena supera quella del sensore devi fare uno scatto, senza DL, con misurazione Matrix e guardare l'istogramma , se ci sono parti dell'istogramma che vanno oltre il limite destro o sinistro sei nel caso dove il DL ti può essere utile. Poiché, in genere il problema è più frequentemente nelle alte luci, puoi anche usare l'opzione che fa lampeggiare a video le zone bruciate.
Giorgio

Grazie per la risposta! devo dire che ho trovato molto interessante i chiarimenti su come e quando utilizzare il D-L attivo, secondo me l'argomento potrebbe integrare la guida FOTOGRAFARE CON D7000 in questo Club.
enrico_d
Ho appena comprato la D7000! Se passate al bar vi offro da bere!

smile.gif
walter lupino
QUOTE(enrico_d @ May 22 2012, 10:31 AM) *
Ho appena comprato la D7000! Se passate al bar vi offro da bere!

smile.gif


Complimenti ! smile.gif
gioton
QUOTE(enrico_d @ May 22 2012, 10:31 AM) *
Ho appena comprato la D7000! Se passate al bar vi offro da bere!

smile.gif

Bene arrivato! Fotocamera.gif
cassinet
Secondo me il D-Lighting può essere molto utile in certe situazioni soprattutto se si vuole avere un prodotto finito ( quindi .jpg ) già in fase di scatto.
Mi ricordo alcune foto a Cigni in volo "ambientate" dove con il D-L attivo riuscivo a non bruciare i bianchi e a ottenere uno sfondo più leggibile ( + chiaro ) rispetto allo stesso scatto senza il D-L attivo.
RedSand
QUOTE(enrico_d @ May 22 2012, 10:31 AM) *
Ho appena comprato la D7000! Se passate al bar vi offro da bere!

smile.gif


Benvenuto nel club e complimenti!

Qualche giorno fa avevo segnalato un problema che avevo con il telecomando ad infrarossi della phottix, oggi è arrivato l'originale nikon e funziona tutto come dovrebbe!
cobbretto
2 dello stesso genere



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.6 KB
TheGiannom
QUOTE(Giacomo.terra @ May 22 2012, 12:01 AM) *
Da parecchio non posto...propongo uno scatto da Zanzibar sviluppato con migliore accuratezza


WOW !

QUOTE(aleco76 @ May 22 2012, 06:07 AM) *
il bosco......
Alessandro


Bella Compo!


QUOTE(enrico_d @ May 22 2012, 10:31 AM) *
Ho appena comprato la D7000! Se passate al bar vi offro da bere!

smile.gif


Pollice.gif , Ottimo messicano.gif


QUOTE(cobbretto @ May 22 2012, 03:49 PM) *
2 dello stesso genere


Davvero bellissime, la seconda soprattutto! Complimenti Pollice.gif
inquisitore
Ciao,
mi è arrivato il Battery Grip per la D7000 della Aputure, devo dire che va benissimo, le ghiere sono ok cosi come gli altri pulsanti e il joy; preso a 49 euro spedito nuovo (offerta ebai terminata domenica).

A dire il vero non ho ancora capito perché l'ho comperato ( unsure.gif )....

Visto che le foto verticali tendo a non farle magari ora ne faro' qualcheduna in più smile.gif

Ciao!

PS: sapete che fine ha fatto il sito nikon-discount ?

RedSand
QUOTE(inquisitore @ May 23 2012, 02:50 PM) *
Ciao,
mi è arrivato il Battery Grip per la D7000 della Aputure, devo dire che va benissimo, le ghiere sono ok cosi come gli altri pulsanti e il joy; preso a 49 euro spedito nuovo (offerta ebai terminata domenica).

A dire il vero non ho ancora capito perché l'ho comperato ( unsure.gif )....

Visto che le foto verticali tendo a non farle magari ora ne faro' qualcheduna in più smile.gif

Ciao!

PS: sapete che fine ha fatto il sito nikon-discount ?


Beh hai fatto bene per quei pochi soldi prenderlo!

Boh, non capisco che fine abbia fatto il sito ...ho anche acquistato da loro e non avrò assistenza in caso ne avessi bisogno hmmm.gif
comunque c'è un sito italiano che vende più o meno lo stesso materiale agli stessi prezzi, solo che non ne ho mai sentito parlare nei forum, se serve mando pm
Ric67
QUOTE(RedSand @ May 23 2012, 04:50 PM) *
Beh hai fatto bene per quei pochi soldi prenderlo!

Boh, non capisco che fine abbia fatto il sito ...ho anche acquistato da loro e non avrò assistenza in caso ne avessi bisogno hmmm.gif
comunque c'è un sito italiano che vende più o meno lo stesso materiale agli stessi prezzi, solo che non ne ho mai sentito parlare nei forum, se serve mando pm

eh beh..pm obbligatorio!!!! smile.gif

Settimana scorsa ho preso pure io l'Aputure a 50 euro. Fare foto ai concerti in verticale con i pochi spazi a disposizione non è comodissimo senza BG.
Devo dire che va benone. La macchina si impugna in tutt'altro modo, secondo me più agevole.
TheGiannom
Piccolo contributo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Saluti
messicano.gif
f.napo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

un saluto al club!

franco
bigbob57
QUOTE(inquisitore @ May 23 2012, 02:50 PM) *
Ciao,
mi è arrivato il Battery Grip per la D7000 della Aputure, devo dire che va benissimo, le ghiere sono ok cosi come gli altri pulsanti e il joy; preso a 49 euro spedito nuovo (offerta ebai terminata domenica).

A dire il vero non ho ancora capito perché l'ho comperato ( unsure.gif )....

Visto che le foto verticali tendo a non farle magari ora ne faro' qualcheduna in più smile.gif

Ciao!

PS: sapete che fine ha fatto il sito nikon-discount ?


l'ho preso anch'io...oggi è arrivato...e credo proprio nello stesso negozio visto che il prezzo è il medesimo,non l'ho ancora provato (mi manca la batteria)...ma montato, la macchina ne beneficia non solo nel look.... ma con le mie manine anche il grip è diventato davvero confortevole.
aleco76
QUOTE(bigbob57 @ May 23 2012, 07:47 PM) *
l'ho preso anch'io...oggi è arrivato...e credo proprio nello stesso negozio visto che il prezzo è il medesimo,non l'ho ancora provato (mi manca la batteria)...ma montato, la macchina ne beneficia non solo nel look.... ma con le mie manine anche il grip è diventato davvero confortevole.


Mi state ingolosendo , mi sà che sarà il mio prossimo acquisto !!

Alessandro
inquisitore
QUOTE(bigbob57 @ May 23 2012, 07:47 PM) *
l'ho preso anch'io...oggi è arrivato...e credo proprio nello stesso negozio visto che il prezzo è il medesimo,non l'ho ancora provato (mi manca la batteria)...ma montato, la macchina ne beneficia non solo nel look.... ma con le mie manine anche il grip è diventato davvero confortevole.


Guarda che puoi usarlo senza batteria...

QUOTE(aleco76 @ May 23 2012, 08:18 PM) *
Mi state ingolosendo , mi sà che sarà il mio prossimo acquisto !!

Alessandro


Vai Ale.....
rolleyes.gif
bigbob57
QUOTE(inquisitore @ May 23 2012, 08:59 PM) *
Guarda che puoi usarlo senza batteria...
Vai Ale.....
rolleyes.gif


grazie rolleyes.gif ... è vero.....funziona perfettamente!!!
andre@x
Per il club

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
andre@x
Ancora una

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 77.1 KB
paoloediana
CIAO!
Benvenuto ai new entry!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 513.6 KB
leo1251
QUOTE(andrex831 @ May 23 2012, 09:55 PM) *
Per il club

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201205/...toavanzato1.jpg]Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Togli quella cornice ed è ottima, anche se non so che ti è successo in PP perchè vedo parecchi artefatti.
andre@x
QUOTE(leo1251 @ May 24 2012, 06:54 AM) *
Togli quella cornice ed è ottima, anche se non so che ti è successo in PP perchè vedo parecchi artefatti.

Grazie del commento... La pp l ho fatta con silver ed ho aggiunsi un po' di grana.

Ciao
bross
QUOTE(inquisitore @ May 23 2012, 02:50 PM) *
Ciao,
mi è arrivato il Battery Grip per la D7000 della Aputure, devo dire che va benissimo, le ghiere sono ok cosi come gli altri pulsanti e il joy; preso a 49 euro spedito nuovo (offerta ebai terminata domenica).

A dire il vero non ho ancora capito perché l'ho comperato ( unsure.gif )....

Visto che le foto verticali tendo a non farle magari ora ne faro' qualcheduna in più smile.gif

Ciao!

PS: sapete che fine ha fatto il sito nikon-discount ?


ciao, mi potete passare il link del negozio in mp grazie.gif

Mario

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.