Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
dariorubeo
QUOTE(southernman @ Jul 20 2014, 03:31 PM) *
Benllo, il muro scrostato ma ancora vivace è reso bene. Ma vediamo se indovino: Trastevere lato piazza Mastai?

Grazie Marcello no stavolta ci sei andato lontano,la trattoria si trova sull appia antica all altezza del mausoleo di cecilia metella

QUOTE(giulysabry @ Jul 20 2014, 03:25 PM) *
Niente male,belli i contrasti ma è HDR?Un saluto Dario.

Giuliano

Si Giuliano ho voluto provare con l hdr ....
giuseppebuoncuore@libero.it
un piccolo ritratto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
.

il piccolo giovanni.(mio nipote).
southernman
QUOTE(dariorubeo @ Jul 20 2014, 09:34 PM) *
Grazie Marcello no stavolta ci sei andato lontano,la trattoria si trova sull appia antica all altezza del mausoleo di cecilia metella


Vero! Ci sono passato molte volte (mi manca un servizio con la D7000 wink.gif bisogna rifare ) . A Trastevere c'è un angolo molto simile.
dariorubeo
Pensa io l ho scattata la mattina alle 5.30 prima di andare al lavoro tanto mi piacevano quei colori....
MatteDesmo
Barcellona - Casa Batllo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MAT_1707 di Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
southernman
QUOTE(mansu.p @ Jul 20 2014, 04:00 PM) *
Salve a tutti
questi sono i primi scatti frutto di una scappata di un paio d'ore
a Brescia nonostante un caldo esagerato.











Ciao a tutti
e buona luce
Mansueto


Belle, non conosco Brescia, le tue immagini la mostrano come una città interessante.

Più originali quelle in BN

Marcello
fangel
Bene bene rientro solo ora dal fine settimana e come al solito un sacco di ottime foto.

Questo fine settimana sono riuscito a fare qualche scatto pure io, comincio con questa poi seguiranno le altre con calma appena finisco si valutarle.

10MM ISO 100 F6.3 - 0.3EV 15/1 pond.centr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Un saluto a tutti.
dariorubeo
Mi piace la composizione pero avrsti potuto mettere in risalto il pontile in primo piano? Magari con un hdr?
mansu.p
QUOTE(southernman @ Jul 21 2014, 04:02 PM) *
Belle, non conosco Brescia, le tue immagini la mostrano come una città interessante.

Più originali quelle in BN

Marcello

Grazie Marcello
appena ho tempo posto anche le altre.
Ciao
Mansueto
sbernard
QUOTE(dariorubeo @ Jul 19 2014, 11:41 AM) *
Ciao Marcello la foto l ho scattata col 12-24 per nonnmi convince per via del cielo che per recuperarlo dalle macchie di condensa ho dovuto lavorare molto col timbro clone di ps....

se lo scatto e in raw perche non lo pulisci con camera raw che e molto piu veloce e perfetto
fangel
Grazie del parere Dario,il file RAw è un pelino più chiaro ma quasi inpercettibile, hò lasciato così perchè rappresenta di più il momento dello scatto,per l'HDR meglio lasciar perdere già hò problemi con lo sviluppo di base, figuriamoci andar oltre.

Ciao Angio.
giuseppebuoncuore@libero.it
continuiamo con lo street
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


buona giornata a tutti.
dariorubeo
QUOTE(fangel @ Jul 22 2014, 09:33 PM) *
Grazie del parere Dario,il file RAw è un pelino più chiaro ma quasi inpercettibile, hò lasciato così perchè rappresenta di più il momento dello scatto,per l'HDR meglio lasciar perdere già hò problemi con lo sviluppo di base, figuriamoci andar oltre.

Ciao Angio.

Si ma infatti il mio era un consiglio ma solo tu sai la situazione come era e cosa volevi ottenere wink.gif
fangel
@ Dario.
Grazie Dario del ripassaggio, ti diro che lo scatto si avvicina molto a quello che vedevo,
il tuo consiglio è più che buono, con una piccola torcia hò provato ad illuminare il pontile ma era troppo debole,
con la PP sono negato e avrei creato una schifezza.

Onestamente non avevo idea di cosa volessi ottenere, hò fatto diversi scatti distanti circa 5-6 minuti con la luce che calava, pensavo all'ora Blù,all'effetto setoso dell'acqua,ai riflessi, alla fine hà vinto la fortuna del principiante,
con uno scatto gradevole, anche se aprendolo si nota la mancanza di nitidezza.

Vi lascio con questo BN di Domenica mattina.

40MM ISO 100 F5.6 1/250 pond. centr. + Flash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Un saluto a tutti.
dariorubeo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB



Ho altre versioni ma non so quale e meglio questa che ve ne pare ...a me non convince molto....in fase di sviluppo recuperando un po le ombre esce fuori sempre molto disturbo....
dariorubeo
Clicca per vedere gli allegati


Questa la seconda versione che preferisco mi pare sia piu pulita e nitida che dite??
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MAT_2820-nuova di Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
dariorubeo
Ciao Matteo mi piace il tipo di illuminazione ,un po meno il fatto che hai tagliato i gomiti alla modella......
giulysabry
Belle le ultime proposte....darò una letta alle ultime pagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

un saluto e buon weekend.

Giuliano
mansu.p
Buon pomeriggio a tutti
è sempre un piacere aprire queste pagine.
Ancora qualche scatto da Brescia dove ho visto della gente un pò
strana, infatti camminano con una gamba sola.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 541.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 587.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

a breve posterò il resto
ciao
Mansu
vittorio_curro
Buongiorno e buona domenica a tutto il gruppo. Una settimana di assenza per ferie eoliane. Qualche scatto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
southernman
QUOTE(vittorio_curro @ Jul 27 2014, 10:37 AM) *
Buongiorno e buona domenica a tutto il gruppo. Una settimana di assenza per ferie eoliane. Qualche scatto.













Ciao Vittorio

Le inquadrature, visto la precarietà della posizione (barca) non sono male; devi imparare a recuperare i cieli. Bella la processione. L'ultima ha un dito (o altra parte del corpo sotto) se ti sfugge niente di male (anche se il mirino al 100 % aiuta enormemente), basta eseguire un piccolo crop.

Marcello

@Mansueto, tecnica curiosa ed interessante, aspettiamo il resto

@Giuseppebuoncuore scatti divertenti, bravo. Ma la cartomante non ti ha incenerito con lo sguardo laugh.gif ?

@Angio bello lo scorcio "decadente" del lago, al quale il BN si addice

Marcello
mansu.p
Buon giorno e buona domenica a tutti
posto gli ultimi scatti fatti a Brescia.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 579 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

essendo a Brescia non poteva mancare lo spiedo alla bresciana
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Ciao a tutti
Mansueto
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(vittorio_curro @ Jul 27 2014, 09:37 AM) *
Buongiorno e buona domenica a tutto il gruppo. Una settimana di assenza per ferie eoliane. Qualche scatto.














ciao vittorio,belle inquadrature,quoto marcello per quanto ha detto dei cieli e soprattutto avrei usato lo zoom sull'ultima foto, giusto da mettere in risalto il mostro a raggi solari.

ciao giuseppe
orco
Accidenti ragazzi , m'avete 'mbriacato con 5 pagine di foto arretrate, tutte splendide, come al solito!!
Sono tornato ieri dalle vacanze, al paesino dove vive mia mamma, nel basso Lazio, dove eravamo nell'isolamento più totale, niente connessione internet e niente segnale radiomobile!!
Un saluto a tutto il club, "vecchi" e "nuovi"!! Ricambio il saluto particolare di Graziano, che ha sempre ottimi scatti da proporre, ringrazio Dario per aver voluto provare i Cokin, anche se non è andata proprio benissimo e mi associo a chi chiedeva "quando facciamo un'altra uscita?".
Tempo di mettere a posto un po' di cose e vi proporrò qualche scattino estivo! wink.gif

Adriano
lucianote
Ben tornato Adriano

Ciao luciano a presto
vittorio_curro
QUOTE(southernman @ Jul 27 2014, 12:41 PM) *
Ciao Vittorio

Le inquadrature, visto la precarietà della posizione (barca) non sono male; devi imparare a recuperare i cieli. Bella la processione. L'ultima ha un dito (o altra parte del corpo sotto) se ti sfugge niente di male (anche se il mirino al 100 % aiuta enormemente), basta eseguire un piccolo crop.

Marcello

@Mansueto, tecnica curiosa ed interessante, aspettiamo il resto

@Giuseppebuoncuore scatti divertenti, bravo. Ma la cartomante non ti ha incenerito con lo sguardo laugh.gif ?

@Angio bello lo scorcio "decadente" del lago, al quale il BN si addice

Marcello

Ciao Marcello, concordo potrei correggerla facilmente, ma devi considerare che la barca era affollatin, un po' come le altre.
vittorio_curro
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 27 2014, 01:00 PM) *
ciao vittorio,belle inquadrature,quoto marcello per quanto ha detto dei cieli e soprattutto avrei usato lo zoom sull'ultima foto, giusto da mettere in risalto il mostro a raggi solari.

ciao giuseppe


Ciao Giuseppe, concordo, però avevo con me solo il 35mm. Comunque ne ho scattate circa cinquecento di foto, in una settimana di ferie, quindi...
dariorubeo
Vedo con piacere che in molti si riaffacciano nel club dopo le vacanze....e daje co sti scatti!!!
Lan Le
vedo che i più fortunati sono già stati in ferie, beati voi! io devo ancora tener duro per un paio di settimane prima della chiusura aziendale tongue.gif
visto che siete tornati ne approfitto subito e vi sottopongo due scatti di cui vorrei una vostra opinione
del primo scatto ho fatto diversi tentativi ma una volta aperti i file mi sono accorto che non mi soddisfavano come nitidezza e vorrei sapere il perché, l'obiettivo utilizzato è il 16-85, quello che non mi pare abbastanza nitido è l'edificio al centro del frame. Ho provato a darmi delle spiegazioni del tipo ero troppo lontano da esso, l'illuminazione non era un granché, c'era dell'inquinamento luminoso delle luci in primo piano che in qualche modo ha attenuato la nitidezza della torre in fondo, c'era foschia, errore di messa a fuoco ecc.
il 16-85 lo uso molto come grandangolo per i paesaggi e a volte mi accorgo che pecca di nitidezza proprio dei soggetti lontani, certo spesso è questione di troppa "aria" di mezzo che soprattutto in estate con il caldo e il terreno che rilascia il calore può interferire negativamente proprio sulla nitidezza.
questa è la foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


che ne dite? secondo voi potrebbe essere tra i motivi che ho elencato o dalla vostra esperienza potrebbe essere altro, non voglio dare la colpa all'obiettivo che oggettivamente non sarà fenomenale ma so cosa è in grado di tirar fuori e onestamente so che può fare di meglio.
Ad esempio in questa seconda foto già come qualità complessiva e nitidezza al centro mi sembra più in linea con le performance tipiche del 16-85...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



chi mi aiuta a chiarirmi le idee? o secondo voi è la legge secondo la quale se "una foto non è venuta bene significa che non ero abbastanza vicino" laugh.gif
southernman
QUOTE(Lan Le @ Jul 27 2014, 07:42 PM) *
vedo che i più fortunati sono già stati in ferie, beati voi! io devo ancora tener duro per un paio di settimane prima della chiusura aziendale tongue.gif
visto che siete tornati ne approfitto subito e vi sottopongo due scatti di cui vorrei una vostra opinione
del primo scatto ho fatto diversi tentativi ma una volta aperti i file mi sono accorto che non mi soddisfavano come nitidezza e vorrei sapere il perché, l'obiettivo utilizzato è il 16-85, quello che non mi pare abbastanza nitido è l'edificio al centro del frame. Ho provato a darmi delle spiegazioni del tipo ero troppo lontano da esso, l'illuminazione non era un granché, c'era dell'inquinamento luminoso delle luci in primo piano che in qualche modo ha attenuato la nitidezza della torre in fondo, c'era foschia, errore di messa a fuoco ecc.
il 16-85 lo uso molto come grandangolo per i paesaggi e a volte mi accorgo che pecca di nitidezza proprio dei soggetti lontani, certo spesso è questione di troppa "aria" di mezzo che soprattutto in estate con il caldo e il terreno che rilascia il calore può interferire negativamente proprio sulla nitidezza.
questa è la foto




che ne dite? secondo voi potrebbe essere tra i motivi che ho elencato o dalla vostra esperienza potrebbe essere altro, non voglio dare la colpa all'obiettivo che oggettivamente non sarà fenomenale ma so cosa è in grado di tirar fuori e onestamente so che può fare di meglio.
Ad esempio in questa seconda foto già come qualità complessiva e nitidezza al centro mi sembra più in linea con le performance tipiche del 16-85...





chi mi aiuta a chiarirmi le idee? o secondo voi è la legge secondo la quale se "una foto non è venuta bene significa che non ero abbastanza vicino" laugh.gif

Ciao

è vero che la seconda è più nitida, ma non lo vedo un fatto drammatico; può essere una microvibrazione del terreno, o un pò di foschia. Mi piacciono, comunque

Marcello
vittorio_curro
QUOTE(Lan Le @ Jul 27 2014, 07:42 PM) *
vedo che i più fortunati sono già stati in ferie, beati voi! io devo ancora tener duro per un paio di settimane prima della chiusura aziendale tongue.gif
visto che siete tornati ne approfitto subito e vi sottopongo due scatti di cui vorrei una vostra opinione
del primo scatto ho fatto diversi tentativi ma una volta aperti i file mi sono accorto che non mi soddisfavano come nitidezza e vorrei sapere il perché, l'obiettivo utilizzato è il 16-85, quello che non mi pare abbastanza nitido è l'edificio al centro del frame. Ho provato a darmi delle spiegazioni del tipo ero troppo lontano da esso, l'illuminazione non era un granché, c'era dell'inquinamento luminoso delle luci in primo piano che in qualche modo ha attenuato la nitidezza della torre in fondo, c'era foschia, errore di messa a fuoco ecc.
il 16-85 lo uso molto come grandangolo per i paesaggi e a volte mi accorgo che pecca di nitidezza proprio dei soggetti lontani, certo spesso è questione di troppa "aria" di mezzo che soprattutto in estate con il caldo e il terreno che rilascia il calore può interferire negativamente proprio sulla nitidezza.
questa è la foto




che ne dite? secondo voi potrebbe essere tra i motivi che ho elencato o dalla vostra esperienza potrebbe essere altro, non voglio dare la colpa all'obiettivo che oggettivamente non sarà fenomenale ma so cosa è in grado di tirar fuori e onestamente so che può fare di meglio.
Ad esempio in questa seconda foto già come qualità complessiva e nitidezza al centro mi sembra più in linea con le performance tipiche del 16-85...



A me da l'impressione che non sia perfettamente a fuoco, oppure, dato che i secondi di esposizione son tredici, potrebbe essere stata colpa di una lieve vibrazione della fotocamera, magari una lievissima folata.





chi mi aiuta a chiarirmi le idee? o secondo voi è la legge secondo la quale se "una foto non è venuta bene significa che non ero abbastanza vicino" laugh.gif

MarcoDomenicoMuggianu
Un piccolo contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Saluti e complimenti a tutti per le foto postate
Marco
orco
QUOTE(Lan Le @ Jul 27 2014, 07:42 PM) *
vedo che i più fortunati sono già stati in ferie, beati voi! io devo ancora tener duro per un paio di settimane prima della chiusura aziendale tongue.gif
visto che siete tornati ne approfitto subito e vi sottopongo due scatti di cui vorrei una vostra opinione
del primo scatto ho fatto diversi tentativi ma una volta aperti i file mi sono accorto che non mi soddisfavano come nitidezza e vorrei sapere il perché, l'obiettivo utilizzato è il 16-85, quello che non mi pare abbastanza nitido è l'edificio al centro del frame. Ho provato a darmi delle spiegazioni del tipo ero troppo lontano da esso, l'illuminazione non era un granché, c'era dell'inquinamento luminoso delle luci in primo piano che in qualche modo ha attenuato la nitidezza della torre in fondo, c'era foschia, errore di messa a fuoco ecc.
il 16-85 lo uso molto come grandangolo per i paesaggi e a volte mi accorgo che pecca di nitidezza proprio dei soggetti lontani, certo spesso è questione di troppa "aria" di mezzo che soprattutto in estate con il caldo e il terreno che rilascia il calore può interferire negativamente proprio sulla nitidezza.
questa è la foto




che ne dite? secondo voi potrebbe essere tra i motivi che ho elencato o dalla vostra esperienza potrebbe essere altro, non voglio dare la colpa all'obiettivo che oggettivamente non sarà fenomenale ma so cosa è in grado di tirar fuori e onestamente so che può fare di meglio.
Ad esempio in questa seconda foto già come qualità complessiva e nitidezza al centro mi sembra più in linea con le performance tipiche del 16-85...





chi mi aiuta a chiarirmi le idee? o secondo voi è la legge secondo la quale se "una foto non è venuta bene significa che non ero abbastanza vicino" laugh.gif

Ciao Lan, a mio parere, dovresti prendere più in considerazione i limiti della lente. Le due foto li mostrano abbastanza bene, anche perchè sono situazioni critiche anche per lenti più blasonate. La seconda è meglio della prima, semplicemente perchè c'era più luce da catturare. In entrambe il cielo è totalmente posterizzato (nella prima si vede senza neanche aprire la foto in originale), quindi la post produzione è stata eccessiva per la quantità di informazione registrata dal sensore in quella condizione di luce. Non c'è una zona in bassa luce che non abbia un notevole rumore di fondo, eppure hai scattato a 100 ISO, quindi avrebbe dovuto essere più contenuto. Quando l'informazione è poca e cerchi di tirarla fuori comunque, generi rumore di fondo. Se a questo applichi l'algoritmo della nitidezza (che ne genera di suo 2 tipi diversi: luminanza e crominanza), ti capita di peggiorare le cose, ovvero, ottieni l'effetto opposto e la nitidezza, invece di aumentare, diminuisce. Con il fuoco eri perfetto; ho fatto tutte le prove del caso e mi risulta sempre in iperfocale, sia la prima che la seconda. Può darsi che un po' di micromosso ci abbia messo lo zampino e allora sei stato solo un po' sfigato!! Per il web, comunque, le foto sono godibili anche così; se volessi stamparle, allora ti consiglio di rimetterci mano, non arrivare alla posterizzazione e se un po' di rumore resta (ma anche un bel po') la stampa lo compensa parecchio! wink.gif

Adriano
Lan Le
QUOTE(southernman @ Jul 27 2014, 07:57 PM) *
Ciao

è vero che la seconda è più nitida, ma non lo vedo un fatto drammatico; può essere una microvibrazione del terreno, o un pò di foschia. Mi piacciono, comunque

Marcello


In effetti Marcello ero vicino ad una scalinata con gente che saliva e scendeva, forse è come dici te delle vibrazioni del terreno.

Le
Lan Le
QUOTE(orco @ Jul 27 2014, 11:35 PM) *
Ciao Lan, a mio parere, dovresti prendere più in considerazione i limiti della lente. Le due foto li mostrano abbastanza bene, anche perchè sono situazioni critiche anche per lenti più blasonate. La seconda è meglio della prima, semplicemente perchè c'era più luce da catturare. In entrambe il cielo è totalmente posterizzato (nella prima si vede senza neanche aprire la foto in originale), quindi la post produzione è stata eccessiva per la quantità di informazione registrata dal sensore in quella condizione di luce. Non c'è una zona in bassa luce che non abbia un notevole rumore di fondo, eppure hai scattato a 100 ISO, quindi avrebbe dovuto essere più contenuto. Quando l'informazione è poca e cerchi di tirarla fuori comunque, generi rumore di fondo. Se a questo applichi l'algoritmo della nitidezza (che ne genera di suo 2 tipi diversi: luminanza e crominanza), ti capita di peggiorare le cose, ovvero, ottieni l'effetto opposto e la nitidezza, invece di aumentare, diminuisce. Con il fuoco eri perfetto; ho fatto tutte le prove del caso e mi risulta sempre in iperfocale, sia la prima che la seconda. Può darsi che un po' di micromosso ci abbia messo lo zampino e allora sei stato solo un po' sfigato!! Per il web, comunque, le foto sono godibili anche così; se volessi stamparle, allora ti consiglio di rimetterci mano, non arrivare alla posterizzazione e se un po' di rumore resta (ma anche un bel po') la stampa lo compensa parecchio! wink.gif

Adriano


Grazie Adriano delle spiegazioni, credo che i limiti ottici della lente siano normali soprattutto in casi come questi di luce difficile. Mi rincuora il fatto che la tecnica, dalla tua analisi, sia sostanzialmente corretta, poi sicuramente con la PP si poteva fare qualcosa di più.
A questo punto quando si raggiungono i limiti di un sistema reflex + lente cosa si fa? si passa al sistema superiore e quindi al FF? laugh.gif
Tutte le scuse sono buone...

Le
orco
QUOTE(Lan Le @ Jul 28 2014, 04:13 PM) *
Grazie Adriano delle spiegazioni, credo che i limiti ottici della lente siano normali soprattutto in casi come questi di luce difficile. Mi rincuora il fatto che la tecnica, dalla tua analisi, sia sostanzialmente corretta, poi sicuramente con la PP si poteva fare qualcosa di più.
A questo punto quando si raggiungono i limiti di un sistema reflex + lente cosa si fa? si passa al sistema superiore e quindi al FF? laugh.gif
Tutte le scuse sono buone...

Le

HAHAHAHAHAHA Si, ogni scusa è buona per il FF, sono le risorse che mancano!! biggrin.gif
Come palliativo puoi pensare ad un'ottica più performante, senza arrivare al 14-24 f/2.8, si può optare per un 16-35 f/4, sicuramente validissima. wink.gif

Adriano
vittorio_curro
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 28 2014, 01:33 PM) *


Ciao Giuseppe, son davvero molto colorate, ottime davvero.



Ciao a tutti, qualche altra foto della Processione a mare della xxx di Porto Salvo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 325.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Grazie per l'attenzione.
southernman
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 28 2014, 01:33 PM) *


Bello, il colore che spodesta il grigio della periferia.... Sempre Romagna?

QUOTE
Ciao a tutti, qualche altra foto della Processione a mare della M.adonna di Porto Salvo.


Bella la prima Vittorio, molto nitida, si rieesce a vedere anche un pò di sfumatura del cielo

QUOTE
Ciao Lan, a mio parere, dovresti prendere più in considerazione i limiti della lente. Le due foto li mostrano abbastanza bene, anche perchè sono situazioni critiche anche per lenti più blasonate. La seconda è meglio della prima, semplicemente perchè c'era più luce da catturare. In entrambe il cielo è totalmente posterizzato (nella prima si vede senza neanche aprire la foto in originale), quindi la post produzione è stata eccessiva per la quantità di informazione registrata dal sensore in quella condizione di luce. Non c'è una zona in bassa luce che non abbia un notevole rumore di fondo, eppure hai scattato a 100 ISO, quindi avrebbe dovuto essere più contenuto. Quando l'informazione è poca e cerchi di tirarla fuori comunque, generi rumore di fondo. Se a questo applichi l'algoritmo della nitidezza (che ne genera di suo 2 tipi diversi: luminanza e crominanza), ti capita di peggiorare le cose, ovvero, ottieni l'effetto opposto e la nitidezza, invece di aumentare, diminuisce. Con il fuoco eri perfetto; ho fatto tutte le prove del caso e mi risulta sempre in iperfocale, sia la prima che la seconda. Può darsi che un po' di micromosso ci abbia messo lo zampino e allora sei stato solo un po' sfigato!! Per il web, comunque, le foto sono godibili anche così; se volessi stamparle, allora ti consiglio di rimetterci mano, non arrivare alla posterizzazione e se un po' di rumore resta (ma anche un bel po') la stampa lo compensa parecchio

guru.gif mi inchino, proprio non avevo capito da dove veniva l'alone intorno all'edificio sulla prima, avevo pensato a foschia, in effetti sapeva bene di rumore digitale, ma a 100 ISO non me lo spiegavo.
Come hai fatto a verificare l'iperfocale?

Saluti a tutti, e complimenti al robusto pompiere sardo ed a chi lo ha ripreso.Spero fosse un'esercitazione

Marcello
vittorio_curro
QUOTE(southernman @ Jul 28 2014, 09:46 PM) *
Bello, il colore che spodesta il grigio della periferia.... Sempre Romagna?
Bella la prima Vittorio, molto nitida, si rieesce a vedere anche un pò di sfumatura del cielo
guru.gif mi inchino, proprio non avevo capito da dove veniva l'alone intorno all'edificio sulla prima, avevo pensato a foschia, in effetti sapeva bene di rumore digitale, ma a 100 ISO non me lo spiegavo.
Come hai fatto a verificare l'iperfocale?

Saluti a tutti, e complimenti al robusto pompiere sardo ed a chi lo ha ripreso.Spero fosse un'esercitazione

Marcello


Grazie Marcello, le sfumature del cielo dipendono in parte dall'ora-luce e in parte dalla direzione. Nella prima le barche vanno verso est-sudest, nella seconda l'obiettivo è rivolto verso nord, circa.
orco
QUOTE(southernman @ Jul 28 2014, 09:46 PM) *
Bello, il colore che spodesta il grigio della periferia.... Sempre Romagna?
Bella la prima Vittorio, molto nitida, si rieesce a vedere anche un pò di sfumatura del cielo
guru.gif mi inchino, proprio non avevo capito da dove veniva l'alone intorno all'edificio sulla prima, avevo pensato a foschia, in effetti sapeva bene di rumore digitale, ma a 100 ISO non me lo spiegavo.
Come hai fatto a verificare l'iperfocale?

Saluti a tutti, e complimenti al robusto pompiere sardo ed a chi lo ha ripreso.Spero fosse un'esercitazione

Marcello

Troppo buono Marcello!! grazie.gif
Per l'iperfocale è abbastanza semplice, basta avere dei punti di riferimento dimensionali nell'inquadratura, anche molto approssimati, nel nostro caso le lastre della pavimentazione: ho calcolato che fossero profonde 30cm quelle più piccole e 60cm quelle più grandi e poi ho sommato le mattonelle visibili e ci ho aggiunto un metro. Così mi è venuta fuori una distanza di MAF approssimativa di circa 7 metri. Ho inserito tutti i parametri di scatto e la distanza di MAF calcolata a spanne su DOFMASTER e poi ho fatto le prove diminuendo la distanza calcolata e, fino a 1 metro, era sempre in iperfocale. Ovviamente, non ho fatto prove aumentando la distanza di MAF perchè, va da sè, che la PDC cresce in proporzione diretta. Tutto qui! wink.gif

Adriano
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(southernman @ Jul 28 2014, 08:46 PM) *
Bello, il colore che spodesta il grigio della periferia.... Sempre Romagna?
Bella la prima Vittorio, molto nitida, si rieesce a vedere anche un pò di sfumatura del cielo
guru.gif mi inchino, proprio non avevo capito da dove veniva l'alone intorno all'edificio sulla prima, avevo pensato a foschia, in effetti sapeva bene di rumore digitale, ma a 100 ISO non me lo spiegavo.
Come hai fatto a verificare l'iperfocale?

Saluti a tutti, e complimenti al robusto pompiere sardo ed a chi lo ha ripreso.Spero fosse un'esercitazione

Marcello


ciao marcello,non e' romagna ma emilia,precisamente bologna centro.grazie del passaggio.

ciao giuseppe.
vittorio_curro
Buona sera a tutti, posto qualche altra foto della Processione a mare, la fiaccolata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


E, infine, il battello a batterie solari, da altra angolazione e dopo crop on camera.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
jack-sparrow
Ben ritrovati a tutti e complimenti per tutti i scatti che continuo a vedere.
E' da molto che non pubblico nulla perchè scattavo prevalentemente con la piccola Fuji e perchè stavo rinnovando il parco ottiche e volevo anche rinnovare il corpo macchina, ma la vogliono quasi regalata e quindi ho deciso che starà con me ancora molto tempo, nel frattempo mi attrezzo con ottiche che possano in un prossimo domani, farmi fare questo agoniato salto all'FF.

In questi giorni ho preso il Samyang 14mm f2,8, letto e riletto molti articoli che lo vedevano molto nitido, molto luminoso e colori stupendi, tenerlo in mano si ha una sensazione di sicurezza, è piazzato bene e ben costruito, ma con un paio di problemi risolvibili, il primo è la messa a fuoco totalmente manuale (è un problema?) il secondo invece un tantino più ostico, la distorsione, io devo dire che sono stato abbastanza fortunato evidentemente, perchè in camera raw non sono mai andato oltre la misura 8 nella scala per la correzione della distorsione e quindi anche in questo caso il problema è solo il fastidio di qualche secondo in più nella PP.

Ho anche preso un 85mm f1,4 sempre Samyang, dovrebbe arrivarmi domani o dopo, poi vi faccio sapere, il 14mm l'ho pagato una vera sciocchezza, 249 euro spedizione inclusa, l'85mm l'ho pagato 244 euro, insomma con 500 euro ho due belle focali manuali.

Qui alcuni scatti che ho potuto fare solo questa sera, dopo giorni di pioggia, il 14mm mi è arrivato lunedì scorso.

A voi i giudizi, se poi avete bisogno di informazioni per chi fosse interessato all'acquisto, fatemelo sapere, vi darò tutte le informazioni necessarie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7652 di G. A. ©[/url], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7676 di G. A. ©[/url], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7661 di G. A. ©[/url], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7713 di G. A. ©[/url], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7729 di G. A. ©[/url], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7716 di G. A. ©[/url], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7723 di G. A. ©[/url], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7717 di G. A. ©[/url], su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_GIO7742 di G. A. ©[/url], su Flickr

Qui ho piazzato la macchina dietro il bagagliaio per fare degli esperimenti, dovrei diminuire i tempi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di G. A. ©[/url], su Flickr
vittorio_curro
Qualche altra foto delle trascorse ferie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Grazie per l'attenzione.
southernman
QUOTE(vittorio_curro @ Jul 31 2014, 12:35 PM) *


Ciao Vittorio

sulla prima la composizione in linea di massima mi piace; potresti provare ad esaltare un pò di più i colori; l'orizzonte sarebbe dovuto essere un pò più in basso, sul terzo inferiore; oltretutto si sarebbe eliminato l'elemento di disturbo.

Bella la seconda, per la vividezza dei colori vedi sopra

Bello il veliero, stavolta il disturbo temo sia stato inevitabile

Sulla quarta i box in basso hanno secondo me troppo spazio

Marcello
vittorio_curro
QUOTE(southernman @ Jul 31 2014, 01:26 PM) *
Ciao Vittorio

sulla prima la composizione in linea di massima mi piace; potresti provare ad esaltare un pò di più i colori; l'orizzonte sarebbe dovuto essere un pò più in basso, sul terzo inferiore; oltretutto si sarebbe eliminato l'elemento di disturbo.

Bella la seconda, per la vividezza dei colori vedi sopra

Bello il veliero, stavolta il disturbo temo sia stato inevitabile

Sulla quarta i box in basso hanno secondo me troppo spazio

Marcello


Buon pomeriggio Marcello, grazie per le puntuali e precise osservazioni. I box in basso, nella quarta, li ho ripresi di proposito così. Non piacciono neanche a me, ma mi hanno ricordato un po ' Santorini.
southernman
QUOTE(vittorio_curro @ Jul 31 2014, 02:03 PM) *
Buon pomeriggio Marcello, grazie per le puntuali e precise osservazioni. I box in basso, nella quarta, li ho ripresi di proposito così. Non piacciono neanche a me, ma mi hanno ricordato un po ' Santorini.


Ciao Vittorio, dimanticavo un suggerimento: ho visto che usi il 18-55, ho iniziato anch'io con la D7000 con quello. Chiudi a f8/f9 qualsiasi sia la lunghezza focale, vengono fuori risultati con nitidezza dignitosa

Marcello


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.