Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
gubbiomet
Prima prova si startrail
Francesco

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
marcoa64
QUOTE(williamsk8 @ Aug 12 2012, 10:05 AM) *
sono pienamente d'accordo, anch'io la credevo una strada tutta in discesa passare dalla d3000 alla d7000, ed invece non è stato cosi' appunto per la differenza del sensore.
ma mi abituerò (ci abitueremo smile.gif )

Dopo un anno di foto,prove etc.,tarando l'af fine delle lenti,usando afc al posto di afs,aiutandomi con un colpetto di flash quando necessario,la 7000 ha iniziato a restiture immagini nitide come il sensore ccd.
anche il passaggio dalla D50 alla D80 non è stato facile,ho impiegato diverso tempo per abituarmi al suo matrix e gestione tendente alla sottoesposizione con il flash,ad oggi solo una macchina ho trovato perfetta da subito senza tribulare ,la 3100
ToniC10
QUOTE(gubbiomet @ Aug 16 2012, 03:02 PM) *
L'idea è buona ma il soggetto non è mai a fuoco. Tempi troppo lenti?
Francesco


Ciao Franceso piacere di conoscerti smile.gif mi dici che ho usato tempi troppo lenti ??? se guardi i dati delle foto i tempi di esposizione variano da 1/400 sec a 1/640 sec .... non mi sembrano cosi bassi !?!?!?
Clood
QUOTE(ToniC10 @ Aug 15 2012, 08:03 PM) *
Eccomi ancora qui con un piccolo contributo , tutto avrei immaginato questa estate ..... ma di trovarmi dei serfisti a Varazze non me lo sarei mai aspettato .... foto scattate con nikon D7000 e 70\300 fatte tutte al volo in 10 minuti ))








Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

è proprio bello questo tele x la mia 7000.. l ho preso da 5 giorni e nulla da dire BELLO
gubbiomet
QUOTE(ToniC10 @ Aug 16 2012, 05:18 PM) *
Ciao Franceso piacere di conoscerti smile.gif mi dici che ho usato tempi troppo lenti ??? se guardi i dati delle foto i tempi di esposizione variano da 1/400 sec a 1/640 sec .... non mi sembrano cosi bassi !?!?!?



Ho pensato ai tempi perchè se guardi il soggetto principale, questo non è mai perfettamente a fuoco. Se i tempi sono quelli allora qualcosa non è andato con la maf.,.....
Saluti
Francesco
gubbiomet
Gubbio al tramonto

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
tigertank
QUOTE(gubbiomet @ Aug 16 2012, 09:42 PM) *
Gubbio al tramonto


Complimenti Francesco, molto bella sia questa che la precedente!
walter lupino
QUOTE(gubbiomet @ Aug 16 2012, 09:42 PM) *
Gubbio al tramonto


Veramente una bella foto ! smile.gif
gubbiomet
QUOTE(litewolf @ Aug 16 2012, 10:39 PM) *
Veramente una bella foto ! smile.gif



Grazie sono contento che siano piaciute....
Francesco

QUOTE(tigertank @ Aug 16 2012, 09:53 PM) *
Complimenti Francesco, molto bella sia questa che la precedente!



Grazie tiger....
Francesco
Clood
QUOTE(gubbiomet @ Aug 16 2012, 09:42 PM) *

complimenti hai un ottimo ed equilibrato corredo dx
f.napo
ciao! ho provato il 70-300 con i tubi di prolunga, a mano libera... beh, anche se molti dicono che non è il massimo come accoppiata e che sarebbe meglio usare le lenti addizionali... giudicate voi:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

ciao! franco
paoloediana
Complimenti per le ultime foto postate e benvenuti nel club ai nuovi!
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Tutte fatte alle grotte del "Caglieron" (Comune di Fregona, Provincia di Treviso, Veneto, Italy)
Bye
prospero.pecorari
Alcune foto fatte in val di Fassa, da visualizzare meglio con l'originale

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Altre, sempre dalla val di Fassa e non ancora pubblicate qui, sono nel mio gruppo di foto pubblicate sul sito della NIKON CLUB
Ciao a tutti
gubbiomet
QUOTE(Clood @ Aug 17 2012, 12:01 AM) *
complimenti hai un ottimo ed equilibrato corredo dx



Grazie del passaggio...
A dire la verità qualche volta vorrei avere un grandangolo più spinto; vedremo in futuro cosa fare.
Per ora va bene così.
Saluti
Francesco

QUOTE(prospero.pecorari @ Aug 17 2012, 11:03 AM) *
Alcune foto fatte in val di Fassa, da visualizzare meglio con l'originale


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Altre, sempre dalla val di Fassa e non ancora pubblicate qui, sono nel mio gruppo di foto pubblicate sul sito della NIKON CLUB
Ciao a tutti



Mi piacciono anche se in alcune i bianchi delle nuvole sono andati ........
Quando c'è una luce forte è meglio esporre sul cielo e salvare i bianchi. In pp si schiarisce il primo piano.
Saluti
Francesco
inquisitore
QUOTE(prospero.pecorari @ Aug 17 2012, 11:03 AM) *
Alcune foto fatte in val di Fassa, da visualizzare meglio con l'originale
Altre, sempre dalla val di Fassa e non ancora pubblicate qui, sono nel mio gruppo di foto pubblicate sul sito della NIKON CLUB
Ciao a tutti


Complimenti, sono tutte molto belle. Davvero Bravo!
prospero.pecorari
QUOTE(gubbiomet @ Aug 17 2012, 01:41 PM) *
Mi piacciono anche se in alcune i bianchi delle nuvole sono andati ........
Quando c'è una luce forte è meglio esporre sul cielo e salvare i bianchi. In pp si schiarisce il primo piano.
Saluti
Francesco


Forse ti riferisci all'ultima; per la verità ho proprio fatto così (e, se le apri, ho proprio scritto così nel commento) utilizzando l'esposizione spot sul chiaro delle nuvole e postprodotte con Capture NX2.
Grazie per l'apprezzamento.
Ciao Giorgio (il mio nome ufficiale è Prospero ma fin da bambino sono chiamato Giorgio!)

QUOTE(inquisitore @ Aug 17 2012, 11:29 PM) *
Complimenti, sono tutte molto belle. Davvero Bravo!


Grazie
Ciao Giorgio

Eccone un'altra
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Giacomo.terra
Una vecchia foto rivisitata smile.gif

IPB Immagine
I walk Alone di Giacomo Terracciano, su Flickr
paoloediana
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 18 2012, 10:13 AM) *
Una vecchia foto rivisitata smile.gif

IPB Immagine
I walk Alone di Giacomo Terracciano, su Flickr


Ciao Giacomo!
Bella, il bn le dona atmosfera, anche se la parte inferiore io la vedo un po' troppo scura.
Ti ho seguito, ho preso la d700, ma dopo 2 giorni, preso da dubbi commerciali, ho deciso e mi sono preso anche la d800, però continuo a fotografare (male) solo con la d7000!!! biggrin.gif biggrin.gif

Scherzo, come va con il nuovo mostro?
Giacomo.terra
QUOTE(paoloediana @ Aug 18 2012, 01:03 PM) *
Ciao Giacomo!
Bella, il bn le dona atmosfera, anche se la parte inferiore io la vedo un po' troppo scura.
Ti ho seguito, ho preso la d700, ma dopo 2 giorni, preso da dubbi commerciali, ho deciso e mi sono preso anche la d800, però continuo a fotografare (male) solo con la d7000!!! biggrin.gif biggrin.gif

Scherzo, come va con il nuovo mostro?


Hai fatto bene, dipende dalle esigenze smile.gif
Il nuovo mostro va benone anche se ho poco tempo per provarla, l'ho usata solo per qualche lavoretto...adesso la prossima settimana spero di spremerla al meglio smile.gif
paoloediana
Da Bolzano, perticolari del palazzo del MUSEIUM, il museo di arte moderna e contemporanea, un'architettura che a me piace molto, e seppur radicalmente diversa da quelle tipiche altoatesine, si inserisce alla perfezione.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
PLaZMoN
Tutte le estati a Portovenere si celebra la festa della M a d o n n a Bianca, la chiesa di San Pietro e la scogliera vengono riempite di piccole torce...
Ecco cosa son riuscito a fare ;-)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1015.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

bat21
QUOTE(SASHA1956 @ Aug 15 2012, 07:36 PM) *
Ciao a tutti, è il mio primo intervento come contributo al "Club D7000"...ho acquistato la 7000 da 15 gg e queste vacanze sono state l'occasione per iniziare a testarne l'operatività...provengo dalla 5000 che mi ha dato grandi soddisfazioni e quello che ho potuto notarle che la 7000 offre una opertività dal punto di vista dell'accesso alle funzioni incredibile (almeno rispetto alla 5000...)

Posto un paio di immagini scattate nei giorni scorsi...ciao a tutti

Il pozzo di San Patrizio a Orvieto - obiettivo Nikkor 10-24


Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Particolare del "Collosseo Quadrato" all'EUR, Roma - obiettivo Nikkor 28-300


Visualizza sul GALLERY : 929.6 KB


Benvenuto da Bologna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Santo Stefano di Massimo Battesini, su Flickr
aleco76
Buona domenica a tutti, ecco alcuni scatti dalle dolomiti

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1010.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 929.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 488.9 KB

Alessandro
danilux82
QUOTE(marcoa64 @ Aug 16 2012, 03:42 PM) *
ad oggi solo una macchina ho trovato perfetta da subito senza tribulare ,la 3100


Da ex possessore di D3100 e neo possessore di D7000 ti straquoto in pieno!!!
walter lupino
QUOTE(PLaZMoN @ Aug 18 2012, 10:59 PM) *
Tutte le estati a Portovenere si celebra la festa della M a d o n n a Bianca, la chiesa di San Pietro e la scogliera vengono riempite di piccole torce...
Ecco cosa son riuscito a fare ;-)


Belle foto, molto suggestive. La seconda su tutte. smile.gif
fuser87
Ciao a tutti voi del club. Da ieri sono possessore di una stupenda D7000 con 18-105 a cui affianco un 35mm f/1.8 DX. Che spettacolo, mi ha offerto subito un feeling pazzesco questa macchina!!! Provengo da una D60 e devo dire che già dopo poche ore ti offre moltissimo. A presto alcuni scatti da condividere con voi!!!
bat21
QUOTE(fuser87 @ Aug 19 2012, 11:07 PM) *
Ciao a tutti voi del club. Da ieri sono possessore di una stupenda D7000 con 18-105 a cui affianco un 35mm f/1.8 DX. Che spettacolo, mi ha offerto subito un feeling pazzesco questa macchina!!! Provengo da una D60 e devo dire che già dopo poche ore ti offre moltissimo. A presto alcuni scatti da condividere con voi!!!


Benvenuto da Bologna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Maggiore (Piazza Grande) di Massimo Battesini, su Flickr
fuser87
Come promesso, uno dei primi scatti con la mia nuova amica. laugh.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Adriano_86
Rientrato ora dalla montagna, posto uno degli scatti notturni... il cielo nelle limpide nottate d'estate è tutta un'altra cosa!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Saluti,
Adriano
19max80
E finalmente sono dei vostri!

Saluti dalla mia nuova bimba appena presa messicano.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
cassinet
IPB Immagine

Clicca per vedere gli allegati

Zona Lago Colombo - Orobie Bergamasche
Adriano_86
Un'altra notturna: Via Lattea con stella cadente

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Adriano_86
L'ultima smile.gif .. Questa a ISO 5000, f/3.5 e 20s

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
gubbiomet
QUOTE(Adriano_86 @ Aug 21 2012, 08:54 AM) *
L'ultima smile.gif .. Questa a ISO 5000, f/3.5 e 20s


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


La seconda e la terza mi piacciono molto. La prima subisce la troppa luce del primo piano.
Come mai 5000 iso?
A mio giudizio era meglio iso 3200 e 25 sec.
ma avrai avuto i tuoi buoni motivi.
Francesco
bat21
QUOTE(19max80 @ Aug 20 2012, 09:08 PM) *
E finalmente sono dei vostri!

Saluti dalla mia nuova bimba appena presa messicano.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici del Palazzo del Podestà di Massimo Battesini, su Flickr
Alessio Benedetti
Alba sul Lago (LIPU di Massaciuccoli)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 378.8 KB
Giacomo.terra
QUOTE(Adriano_86 @ Aug 21 2012, 08:32 AM) *
Un'altra notturna: Via Lattea con stella cadente


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



QUOTE(Adriano_86 @ Aug 21 2012, 08:54 AM) *
L'ultima smile.gif .. Questa a ISO 5000, f/3.5 e 20s


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Belle adriano!!

QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 21 2012, 01:30 PM) *
Alba sul Lago (LIPU di Massaciuccoli)


Visualizza sul GALLERY : 378.8 KB


Bellissima luce!
paoloediana
QUOTE(Adriano_86 @ Aug 21 2012, 08:54 AM) *
L'ultima smile.gif .. Questa a ISO 5000, f/3.5 e 20s


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Molto belle Alessandro!
Anch'io sto sperimentando qualcosa del genere, ma non ho mai tirato a 5000 iso, ci proverò ma ho un rumore insostenibile!

Ero uscito in montagna anche ieri sera, ma non ci sono riuscito per il meteo, però ho catturato un temporale molto distante.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
blades
Ciao a tutti sono possessore da un anno della nostra D7000, con 18/105 e 70/300 Nikon, vorrei aggiungere un obiettivo macro (foto naturalistica, insetti/fiori )per completare il mio set, cosa mi consigliate? ho sentito parlare benissimo del 90mm 2,8 della Tamron cosa mi consigliate?
Un grazie anticipato per i consigli.
blades
Ciao a tutti sono possessore da un anno della nostra D7000, con 18/105 e 70/300 Nikon, vorrei aggiungere un obiettivo macro (foto naturalistica, insetti/fiori )per completare il mio set, cosa mi consigliate? ho sentito parlare benissimo del 90mm 2,8 della Tamron, non vorrei rischiare però di avere doppioni di focali, secondo la vostra esperienza cosa vale la pena fare ?
Un grazie anticipato per i consigli.
paoloediana
QUOTE(blades @ Aug 21 2012, 07:50 PM) *
Ciao a tutti sono possessore da un anno della nostra D7000, con 18/105 e 70/300 Nikon, vorrei aggiungere un obiettivo macro (foto naturalistica, insetti/fiori )per completare il mio set, cosa mi consigliate? ho sentito parlare benissimo del 90mm 2,8 della Tamron, non vorrei rischiare però di avere doppioni di focali, secondo la vostra esperienza cosa vale la pena fare ?
Un grazie anticipato per i consigli.


Il macro ha un utilizzo particolare, pertanto non penso che avresti un doppione di focale.
il tamron ha ottime recensioni, ed un rapporto qualità/prezzo elevato, però non mi sento di escludere il Tokina 100 macro che ho potuto provare, e mi ha entusiasmato (fino a quando non ho sentito il prezzo).
Ciao
tigertank
QUOTE(blades @ Aug 21 2012, 07:50 PM) *
Ciao a tutti sono possessore da un anno della nostra D7000, con 18/105 e 70/300 Nikon, vorrei aggiungere un obiettivo macro (foto naturalistica, insetti/fiori )per completare il mio set, cosa mi consigliate? ho sentito parlare benissimo del 90mm 2,8 della Tamron, non vorrei rischiare però di avere doppioni di focali, secondo la vostra esperienza cosa vale la pena fare ?
Un grazie anticipato per i consigli.


Nikon 105mm se hai disponibilità economica a sufficienza, oppure ci sono anche i Sigma 105/150/180.
Altrimenti il Tamron 90mm f2,8 che è un'ottima lente leggera e di alta qualità, anche se non IF e piuttosto lenta e rumorosa nella messa a fuoco. Circa la sovrapposizioni delle focali non l'avrai mai perchè un conto sono i 90mm del 70-300 o del 18-105, tutt'altro i 90mm del tamron macro, sia come qualità che come distanza minima di messa a fuoco wink.gif
enkova
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

mi sembra che piano piano qualcosa di meglio riesco a fare ciao ciao
f.napo
QUOTE(blades @ Aug 21 2012, 07:50 PM) *
Ciao a tutti sono possessore da un anno della nostra D7000, con 18/105 e 70/300 Nikon, vorrei aggiungere un obiettivo macro (foto naturalistica, insetti/fiori )per completare il mio set, cosa mi consigliate? ho sentito parlare benissimo del 90mm 2,8 della Tamron, non vorrei rischiare però di avere doppioni di focali, secondo la vostra esperienza cosa vale la pena fare ?
Un grazie anticipato per i consigli.

ciao! benvenuto nel club
io ho 35 f1,8, 16/85 e 70/300 nikon, anche a me interessa la macro, anche io sono in cerca di un obiettivo dedicato ed ho gia dei tubi di prolunga universali poco costosi ma AF, non conosco ovviamente il tuo livello di preparazione in merito ma leggendo sul sito le varie discussioni sull'argomento, ti accorgerai che la macro è tecnica fotografica abbastanza complessa per la quale l'acquisto di un obiettivo dedicato è spesso il punto d'arrivo dopo aver considerato innumerevoli aspetti e programmando anche l'acquisto di altri accessori che dovranno integrarsi con lo stesso per avere buoni risultati. io mentre aspetto l'occasione propizia( il mio sogno sarebbe il nikkor 105 vr, che colloco personalmente
un gradino al di sopra del tamron 90 o del tokina 100,solo per fare un esempio, ma che costa anche il doppio di questi ultimi) sto cercando un nikkor 50 f1,8 D anche usato, costo 80/150 euro, per usarlo con i tubi e capire meglio di cosa avrò bisogno in seguito. a proposito a giorni dovrebbe arrivarmi un slitta micrometrica per la messa a fuoco da cavalletto.
spero di esserti stato utile ma scusami se ti ho detto cose che magari già conoscevi.
ciao! Franco

ti posto un tentativo fatto a mano libera con il 70/300 più tubo di prolunga da 36:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

f.napo
QUOTE(blades @ Aug 21 2012, 07:50 PM) *
Ciao a tutti sono possessore da un anno della nostra D7000, con 18/105 e 70/300 Nikon, vorrei aggiungere un obiettivo macro (foto naturalistica, insetti/fiori )per completare il mio set, cosa mi consigliate? ho sentito parlare benissimo del 90mm 2,8 della Tamron, non vorrei rischiare però di avere doppioni di focali, secondo la vostra esperienza cosa vale la pena fare ?
Un grazie anticipato per i consigli.

ciao! benvenuto nel club
io ho 35 f1,8, 16/85 e 70/300 nikon, anche a me interessa la macro, anche io sono in cerca di un obiettivo dedicato ed ho gia dei tubi di prolunga universali poco costosi ma AF, non conosco ovviamente il tuo livello di preparazione in merito ma leggendo sul sito le varie discussioni sull'argomento, ti accorgerai che la macro è tecnica fotografica abbastanza complessa per la quale l'acquisto di un obiettivo dedicato è spesso il punto d'arrivo dopo aver considerato innumerevoli aspetti e programmando anche l'acquisto di altri accessori che dovranno integrarsi con lo stesso per avere buoni risultati. io mentre aspetto l'occasione propizia( il mio sogno sarebbe il nikkor 105 vr, che colloco personalmente
un gradino al di sopra del tamron 90 o del tokina 100,solo per fare un esempio, ma che costa anche il doppio di questi ultimi) sto cercando un nikkor 50 f1,8 D anche usato, costo 80/150 euro, per usarlo con i tubi e capire meglio di cosa avrò bisogno in seguito. a proposito a giorni dovrebbe arrivarmi un slitta micrometrica per la messa a fuoco da cavalletto.
spero di esserti stato utile ma scusami se ti ho detto cose che magari già conoscevi.
ciao! Franco

ti posto un tentativo fatto a mano libera con il 70/300 più tubo di prolunga da 36:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
orco
QUOTE(f.napo @ Aug 21 2012, 09:31 PM) *
ciao! benvenuto nel club
io ho 35 f1,8, 16/85 e 70/300 nikon, anche a me interessa la macro, anche io sono in cerca di un obiettivo dedicato ed ho gia dei tubi di prolunga universali poco costosi ma AF, non conosco ovviamente il tuo livello di preparazione in merito ma leggendo sul sito le varie discussioni sull'argomento, ti accorgerai che la macro è tecnica fotografica abbastanza complessa per la quale l'acquisto di un obiettivo dedicato è spesso il punto d'arrivo dopo aver considerato innumerevoli aspetti e programmando anche l'acquisto di altri accessori che dovranno integrarsi con lo stesso per avere buoni risultati. io mentre aspetto l'occasione propizia( il mio sogno sarebbe il nikkor 105 vr, che colloco personalmente
un gradino al di sopra del tamron 90 o del tokina 100,solo per fare un esempio, ma che costa anche il doppio di questi ultimi) sto cercando un nikkor 50 f1,8 D anche usato, costo 80/150 euro, per usarlo con i tubi e capire meglio di cosa avrò bisogno in seguito. a proposito a giorni dovrebbe arrivarmi un slitta micrometrica per la messa a fuoco da cavalletto.
spero di esserti stato utile ma scusami se ti ho detto cose che magari già conoscevi.
ciao! Franco

Ciao Franco, notevoli i tentativi considerata la lente che hai usato!! Mi piace tantissimo la composizione del girasole!!! wink.gif
Per il 50ino, non hai bisogno di cercare se il budget è quello indicato. Non so da dove scrivi, ma qui in lombardia il prezzo del nuovo si aggira tra i 115 ed i 125 in moltissimi negozi, con tanto di Nital card e garanzia a 4 anni!!! Lo presi anche io un anno e mezzo fa e quando ho cominciato a comprenderne il modo d'uso, ho anche capito che è una lente che vale molto più di quanto la paghi!! wink.gif
inquisitore
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 21 2012, 01:30 PM) *
Alba sul Lago (LIPU di Massaciuccoli)


Bellissima e suggestiva... Ottimo scatto e compo!
orco
QUOTE(inquisitore @ Aug 21 2012, 10:22 PM) *
Bellissima e suggestiva... Ottimo scatto e compo!

Quoto sicuramente!!
Molto belle anche le "vie lattee" di Adriano, ma anche io avrei optato per ISO minori e tempi più lunghi, magari sbagliando. Come mai quella scelta?
f.napo
QUOTE(orco @ Aug 21 2012, 10:12 PM) *
Ciao Franco, notevoli i tentativi considerata la lente che hai usato!! Mi piace tantissimo la composizione del girasole!!! wink.gif
Per il 50ino, non hai bisogno di cercare se il budget è quello indicato. Non so da dove scrivi, ma qui in lombardia il prezzo del nuovo si aggira tra i 115 ed i 125 in moltissimi negozi, con tanto di Nital card e garanzia a 4 anni!!! Lo presi anche io un anno e mezzo fa e quando ho cominciato a comprenderne il modo d'uso, ho anche capito che è una lente che vale molto più di quanto la paghi!! wink.gif

ciao, Orco!
grazie per il graditissimo incoraggiamento!
ma se penso alle vere macro postate qui dai veri esperti cerotto.gif , beh mi consolo pensando che forse è un buon punto di partenza smile.gif .
riguardo il 50 nikkor 1,8, appunto da 80 € usato a 150 € nuovo nital. io comunque vivo ad ischia ed ogni volta che mi occorre qualcosa in ambito fotografico devo come minimo spostarmi a napoli sperando di trovare quello di cui ho bisogno... altrimenti internet (rischi connessi) hmmm.gif .
ciao! Franco.
Adriano_86
QUOTE(gubbiomet @ Aug 21 2012, 12:41 PM) *
La seconda e la terza mi piacciono molto. La prima subisce la troppa luce del primo piano.
Come mai 5000 iso?
A mio giudizio era meglio iso 3200 e 25 sec.
ma avrai avuto i tuoi buoni motivi.
Francesco


Grazie! Ho impostato 5000 ISO per poter tenere tempi di massimo 15-20 secondi, per evitare che si notasse troppo la scia delle stelle (ho scattato a 18mm, una focale più corta e più luminosa sarebbe stata ancora meglio). Inoltre ero anche curioso di testare il comportamento della macchina a questi valori.

Adriano

QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 21 2012, 01:39 PM) *
Belle adriano!!
...


Ti ringrazio molto Giacomo! Ho visto che hai fatto il passaggio al formato pieno... impressioni? Come ti trovi?

QUOTE(paoloediana @ Aug 21 2012, 04:45 PM) *
Molto belle Adriano!
Anch'io sto sperimentando qualcosa del genere, ma non ho mai tirato a 5000 iso, ci proverò ma ho un rumore insostenibile!

Ero uscito in montagna anche ieri sera, ma non ci sono riuscito per il meteo, però ho catturato un temporale molto distante.


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Grazie! Puoi provare con qualche software di riduzione del rumore, ma in genere con questo tipo di foto si peggiora ulteriormente il risultato... la cosa migliore è scattare con temperature basse e a quote possibilmente alte (io ero a 1350m), puntando la macchina nelle direzioni dove non ci sono sorgenti luminose all'orizzonte.

QUOTE(orco @ Aug 21 2012, 10:27 PM) *
...
Molto belle anche le "vie lattee" di Adriano, ma anche io avrei optato per ISO minori e tempi più lunghi, magari sbagliando. Come mai quella scelta?


E' la scelta giusta se si dispone di focali ancora più corte, ma con 18-20mm ho notato che già a 25-30 secondi di esposizione si nota la scia del moto apparente delle stelle e, da qui, la decisione di alzare la sensibilità al posto dei tempi.

Saluti,
Adriano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.