QUOTE(MaurizioRM @ Jan 8 2012, 11:19 PM)

Mi fa piacere che lo scatto vi sia piaciuto, e allora a questo punto ve ne butto dentro altri 3, diciamo tutti quelli che ho inviato per un contest locale senza alcuna pretesa ovviamente

.
Dato che la MAF essendo alle prime armi non era riuscita proprio alla grande, a tutti gli scatti ho aggiunto nitidezza con NX2...
La prima è veramente spettacolare; questi si che sono fuochi.
QUOTE(Giacomo.terra @ Jan 9 2012, 11:39 AM)

Grande!...vacanze africane per entrambi

La tua è sicuramente più africa però

Ritrattino...
Ottimo ritratto Giacomo, e bellissimo reportage complimenti.
QUOTE(gubbiomet @ Jan 9 2012, 03:22 PM)

Per prima cosa faccio gli auguri a Giorgio per la splendida creatura!!
In seconda battuta dovreste spiegarmi l'uso del tasto anteprima profondità di campo posto di fronte la macchina. Mi spiego meglio: dal manuale con quel tasto dovrei vedere quanta profondità di campo avrò utilizzando una determinata apertura di diaframma. Giusto?
Io quando lo pigio vedo sempre e tutto ugualmente a fuoco, cambia solo che l'immagine mi diventa meno chiara.
Cosa sbaglio?
Come si usa?
Grazie e buona giornata a tutti.
Francesco
Non cambia il fuoco ma la profondità di campo. Come ti hanno detto metti a fuoco un soggetto vicino con la massima apertura di diaframma, poi pigiando il tasto e chiudendo il diaframma vedrai che la pdc aumenta.
QUOTE(cingolino @ Jan 10 2012, 10:59 AM)

buon giorno a tutti,
avrei bisogno di 2 dritte, se possibile.
1) avendo un gran numero di foto scattate in NEF neutro, se volessi aggiungere a tutte le foto un pochino di nitidezza, contrasto etc... con View NX2 lo devo fare foto per foto oppure esiste un comando che mi permette di farlo su tutte le foto da me selezionate?
2) spesso vedo delle foto in bianco e nero che hanno però il soggetto a colori (non so se mi spiego). Come è possibile realizzare questo effetto? Con che SW?
gtazie a tutti, spero la prox settimana di pubblicare qualche foto del viaggio fatto, ma per adesso sono pieno di impegni e credo che ci dovrò lavorare la sera dopo cena......
grazie a chi mi risponderà
Giacomo
2) In photoshop applichi una conversione in bianco e nero in un nuovo livello, poi selezioni la maschera di livello e il pennello con il colore in primo piano bianco o nero (dipende se cancelli il colore o lo applichi) e lo passi sulla zona interessata.