Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
zeffyro
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 7 2012, 02:04 PM) *
Amici, dopo tanto mi sono deciso ad andare ad un corso di uno dei photoshop guru migliori in Italia in questo momento, Marianna Santoni...Ho scelto QUESTO CORSO perchè lo reputo il migliore per la mia preparazione...la spesa economica purtroppo è consisitente ma a detta di molti lei è illuminante!
Vi farò sapere! smile.gif

ciao Giacomo, certo è un bel salasso, sono curioso di sapere se ne è valsa la pena. e se veramente le tue foto dopo migliorano come pp, per il resto sono gia ottime,

ciao zeffiro


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.7 KB
cunta
già postate in paesaggi vorrei metterle anche quà ricordando che cmq sono sfornate dalla nostra amata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pallanza (VB) di fabio.contardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon d7000 Tokina 12/24 di fabio.contardi, su Flickr

Saluti Fabio
gubbiomet
[quote name='Giacomo.terra' date='Mar 7 2012, 07:27 PM' post='2879665']
Ovviamente vi farò sapere! smile.gif
Lei com'è? Scusate l'OT ma è un bel salasso, anche se ormai li ho già spesi...ho sentito dire che è davvero brava!


Lei è veramente brava. Tieni presente che nel corso che ho fatto io bisognava avere una certa padronanza di PS sennò ti arrivavano una raffica di informazioni che facevi fatica a registrare.
Nel tuo caso, vista la già importante esperienza, credo che ti troverai molto bene.

Francesco
soulfly78
Nulla?

QUOTE(soulfly78 @ Mar 7 2012, 03:42 PM) *
salve, vorrei una info,m utilizzando i tubi di prolunga della KENKO, su una d7000 perdo la messa a fuoco automatica? anche se dotati di contatti? se cosi fosse a questo punto non conviene comprare quelle senza contatti? grazie

walter lupino
QUOTE(soulfly78 @ Mar 8 2012, 01:17 PM) *
Nulla?

Con i Kenko serie DG non perdi alcun automatismo.
gioton
QUOTE(litewolf @ Mar 8 2012, 01:19 PM) *
Con i Kenko serie DG non perdi alcun automatismo.

A patto che l'obiettivo accoppiato sia abbastanza luminoso, v. qui post #15688.
Giorgio
soulfly78
grazie per la risposta smile.gif ho la possibilità di farmeli regalare e volevo essere sicuro di non farmi regalare una cosa inutile smile.gif
elstefano
qual'e' il miglior battery grip in circolazione (tralasciando quello originale che costa un botto)?
io ero rimasto al fatto che questo era fatto bene (tranne che le rotelle sono al contrario, cosa abbastanza noiosa) http://fstoppers.com/fakembd11
gubbiomet
Prima prova alla luna....
Siate spietati nel criticare.
Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 111.6 KB
walter lupino
QUOTE(gubbiomet @ Mar 8 2012, 02:07 PM) *
Prima prova alla luna....
Siate spietati nel criticare.
Grazie


Ma in realtà non è già male così: basta fare un crop centrato e lavorare sui livelli per dare più tono.

Io avrei usato a 300mm, abitualmene sottoespongo la luna, rispetto alla misurazione spot, di 2 o 3 EV, per non avere luci troppo bruciate e prive di dettaglio.

gubbiomet
QUOTE(litewolf @ Mar 8 2012, 02:22 PM) *
Ma in realtà non è già male così: basta fare un crop centrato e lavorare sui livelli per dare più tono.

Io avrei usato a 300mm, abitualmene sottoespongo la luna, rispetto alla misurazione spot, di 2 o 3 EV, per non avere luci troppo bruciate e prive di dettaglio.



Grazie mille del giudizio e dei consigli. L'ho tenuto a 270 per paura che a 300 avrei perso in qualità.
Sul fatto di sottoesporre non ci avevo pensato. Ho fatto la lettura punto singolo e via.
Grazie ancora

Francesco
Giacomo.terra
QUOTE(cunta @ Mar 8 2012, 10:48 AM) *
già postate in paesaggi vorrei metterle anche quà ricordando che cmq sono sfornate dalla nostra amata

Saluti Fabio


Fabio mi piacciono moltissimo!...la seconda non la vedo perfettamente simmetrica, ma va bene cosi!

QUOTE(gubbiomet @ Mar 8 2012, 01:07 PM) *
Lei è veramente brava. Tieni presente che nel corso che ho fatto io bisognava avere una certa padronanza di PS sennò ti arrivavano una raffica di informazioni che facevi fatica a registrare.
Nel tuo caso, vista la già importante esperienza, credo che ti troverai molto bene.

Francesco


Importante direi di no, quello che faccio lo faccio molto a intuito, quindi spesso faccio modifiche distruttive, questo corso era fatto apposta per me!...un'altra conferma! Ottimo! Pollice.gif
megthebest
QUOTE(gubbiomet @ Mar 8 2012, 02:07 PM) *
Prima prova alla luna....
Siate spietati nel criticare.
Grazie

Ingrandimento full detail : 111.6 KB

la mia prova di ieri:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.9 KB
300mm
iso 400
f/8
1/400
walter lupino
QUOTE(megthebest @ Mar 8 2012, 06:03 PM) *
la mia prova di ieri:


Risultato soddisfacente !
gioton
A proposito di luna, in passato ho provato il moltiplicatore di focale 1.4x Kenko, accoppiato al 70-300 VR, ma me ne sono liberato a causa della pessima prestazione, che rendeva più vantaggioso il crop. So che i duplicatori Nikon non si possono montare sul 70-300 e pensavo che lo stesso valesse anche per i Sigma. Tempo fa, invece ho scoperto che il Sigma APO tele converter 1.4x EX DG si può montare sul 70-300 e sembra con ottimi risultati, questa è un'immagine, fatta con D3100, che ho trovato qui nel club, ma non ricordo dove:
Clicca per vedere gli allegati

Qualcuno l'ha mai provato?

Giorgio
Giacomo.terra
Continuo a fare esperienza sulla mia modella d'eccezione...in attesa di nuovi volti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3D =) di Giacomo Terracciano, su Flickr

L'85 mi mette paura!
gian189
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 8 2012, 06:41 PM) *
Continuo a fare esperienza sulla mia modella d'eccezione...in attesa di nuovi volti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3D =) di Giacomo Terracciano, su Flickr

L'85 mi mette paura!


ciao Giacomo,
complimenti e non solo per questa foto:)
Quale 85 usi? io sto facendo un serio pensiero su 85 f/1.8 g prossimamente in uscita (ovviamente valuterò un po' dopo che sarà uscito) in alternativa ripiegherò sul D che mi sembra di tutto rispetto.
Per ora l'unico fisso che ho è il 50 f/1.8 g con cui mi trovo benissimo.

ciao
Gian
Giacomo.terra
QUOTE(gian189 @ Mar 8 2012, 07:26 PM) *
ciao Giacomo,
complimenti e non solo per questa foto:)
Quale 85 usi? io sto facendo un serio pensiero su 85 f/1.8 g prossimamente in uscita (ovviamente valuterò un po' dopo che sarà uscito) in alternativa ripiegherò sul D che mi sembra di tutto rispetto.
Per ora l'unico fisso che ho è il 50 f/1.8 g con cui mi trovo benissimo.

ciao
Gian


La versione D è di tutto rispetto...io ho avuto fortunissima con un 85 f1.4 Af-D usato...rispetto all'1.8 è tutta un'altra storia ma costicchia parecchio di più
Giacomo.terra
Finalmente, come dice il titolo, un anno dopo! torno a fotografare all'alba!...che emozione!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Un anno dopo, ci si risveglia all'alba! di Giacomo Terracciano, su Flickr
inquisitore
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 9 2012, 09:51 AM) *
Finalmente, come dice il titolo, un anno dopo! torno a fotografare all'alba!...che emozione!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Un anno dopo, ci si risveglia all'alba! di Giacomo Terracciano, su Flickr



Bella Giacomo..
Vista l'inflazione di questa composizione (a mio parere tra l'altro sempre bella) direi che mi colpisce in particolare la complementarietà dell tonalità rosse/verdi.

Complimenti.
reclinato
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 8 2012, 06:41 PM) *
Continuo a fare esperienza sulla mia modella d'eccezione...in attesa di nuovi volti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3D =) di Giacomo Terracciano, su Flickr

L'85 mi mette paura!


eh giacomo l'1.4 è una meraviglia assoluta... io ho avuto la (s)fortuna di provare anche l'AFS... meglio che non ci penso!!! ph34r.gif
è da panico.... come anche il prezzo. Il D sulle medie e lunghe distanze perde un pò di magia... l'afs rende ancora meglio!!! ph34r.gif
no no non ci devo pensare... mi tengo il mio 1.8 D che tante soddisfazioni mi da....

prospero
tigertank
QUOTE(gioton @ Mar 8 2012, 06:23 PM) *
A proposito di luna, in passato ho provato il moltiplicatore di focale 1.4x Kenko, accoppiato al 70-300 VR, ma me ne sono liberato a causa della pessima prestazione, che rendeva più vantaggioso il crop. So che i duplicatori Nikon non si possono montare sul 70-300 e pensavo che lo stesso valesse anche per i Sigma. Tempo fa, invece ho scoperto che il Sigma APO tele converter 1.4x EX DG si può montare sul 70-300 e sembra con ottimi risultati, questa è un'immagine, fatta con D3100, che ho trovato qui nel club, ma non ricordo dove:
Clicca per vedere gli allegati

Qualcuno l'ha mai provato?

Giorgio


Mmh...io ho avuto il 70-300 e già da solo a 300mm non era il massimo in quanto a nitidezza. Ora l'ho venduto ad un tizio con una D3 e spero che se lo goda in FF, dove si dice renda al meglio.
Con un moltiplicatore poi la situazione può solo peggiorare e in questa foto mi sa che si è andati giù pesante con il contrasto.
Io ho una mezza idea di prendere il sigma 2x da accoppiare al mio 70-200 f2.8. Qualche mese fa, specialmente dopo aver visto le foto di simonespe, ero tentato di prendere un 150-500...ma poi ho trovato il 70-200 usato ad un ottimo prezzo(più versatile rispetto al 150-500) e ho deciso di ripiegare su questa eventuale soluzione.

QUOTE(cunta @ Mar 8 2012, 10:48 AM) *
già postate in paesaggi vorrei metterle anche quà ricordando che cmq sono sfornate dalla nostra amata

Saluti Fabio


QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 9 2012, 09:51 AM) *
Finalmente, come dice il titolo, un anno dopo! torno a fotografare all'alba!...che emozione!



Bellissime foto! Pollice.gif
Giacomo.terra
QUOTE(reclinato @ Mar 9 2012, 10:16 AM) *
eh giacomo l'1.4 è una meraviglia assoluta... io ho avuto la (s)fortuna di provare anche l'AFS... meglio che non ci penso!!! ph34r.gif
è da panico.... come anche il prezzo. Il D sulle medie e lunghe distanze perde un pò di magia... l'afs rende ancora meglio!!! ph34r.gif
no no non ci devo pensare... mi tengo il mio 1.8 D che tante soddisfazioni mi da....

prospero


No ma l'S costa davvero troppo e se non ci si lavora ha poco senso...se ti capita un'occasione come la mia prendilo a occhi chiusi, lo pagai in totale 380 dando indietro l'1.8!
reclinato
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 9 2012, 12:22 PM) *
No ma l'S costa davvero troppo e se non ci si lavora ha poco senso...se ti capita un'occasione come la mia prendilo a occhi chiusi, lo pagai in totale 380 dando indietro l'1.8!


si si ma ora non è il momento purtroppo... rolleyes.gif appena potrò mi butterò a bomba sull'1.4.... anche se qualche giorno fa ho provato il 50ne e devo dire che come focale l'ho rivalutata... certo non ha le cromie dell'85, che per me sono a dir poco favolose!!!
Giacomo buttalo quel ferro vecchio sennò poi mi ingolosisco lo sai... laugh.gif

prospero
elstefano
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 9 2012, 12:22 PM) *
No ma l'S costa davvero troppo e se non ci si lavora ha poco senso...se ti capita un'occasione come la mia prendilo a occhi chiusi, lo pagai in totale 380 dando indietro l'1.8!

dovrebbe uscire anche un 1.8 g (se nn e' gia' uscito). ma cosa cambia tra il d e il g?
PS: per me quelli da 1.4 sono fuori budget smile.gif
reclinato
QUOTE(elstefano @ Mar 9 2012, 12:30 PM) *
dovrebbe uscire anche un 1.8 g (se nn e' gia' uscito). ma cosa cambia tra il d e il g?
PS: per me quelli da 1.4 sono fuori budget smile.gif


se vai nel club qualche link lo trovi... per ora stando a quello che ho visto mi tengo ben stretto il d.
Il nuovo va sicuramente meglio a TA, ma le cromie nuove e lo sfocato proprio non mi convincono per ora...
ricordo solo che il d ha 9 lamelle, il nuovo 7...
aspetto di vedere come si comporta, ma per ora sono abbastanza perplesso!!!

prospero
ifelix
Uno scatto dal ponte degli alpini a Bassano del Grappa.....con il 35 f1.8.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Giacomo.terra
QUOTE(reclinato @ Mar 9 2012, 12:29 PM) *
si si ma ora non è il momento purtroppo... rolleyes.gif appena potrò mi butterò a bomba sull'1.4.... anche se qualche giorno fa ho provato il 50ne e devo dire che come focale l'ho rivalutata... certo non ha le cromie dell'85, che per me sono a dir poco favolose!!!
Giacomo buttalo quel ferro vecchio sennò poi mi ingolosisco lo sai... laugh.gif

prospero


Dai se lo butto ti faccio un fischio! biggrin.gif
kalio1987
Bella Giacomo l'alba, bravo.

Metto due fotine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Passeggiata di kalio87, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_7109.jpg di kalio87, su Flickr
reclinato
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 9 2012, 01:34 PM) *
Dai se lo butto ti faccio un fischio! biggrin.gif


mi raccomando prima di buttarlo impacchettalo per bene... non sia mai dovesse farsi male... messicano.gif

prospero
oraziotp
Ci provo per l'ultima volta

Nessuno ha niente da dire su queste?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

P.S. da Schio (vi)

Ogni commento è gradito.
Orazio
Giacomo.terra
QUOTE(oraziotp @ Mar 9 2012, 03:50 PM) *
Ci provo per l'ultima volta

Nessuno ha niente da dire su queste?

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

P.S. da Schio (vi)

Ogni commento è gradito.
Orazio


Ciao Orazio!
Non sono male ma in generale dicono poco...non saprei è proprio il soggetto che non mi convince, forse l'avrei valorizzato con una post più aggressiva! smile.gif
patrikanny
QUOTE(cunta @ Mar 8 2012, 10:48 AM) *
già postate in paesaggi vorrei metterle anche quà ricordando che cmq sono sfornate dalla nostra amata


Saluti Fabio



Complimenti!!!!! peccato proprio per la seconda che non è perfettamente simmetrica... ma forse sei stato costretto dal sole, per nasconderlo un po' dietro il palo..?!!
ifelix
Orazio......
sono foto perfette per il microstock !!!!
Nel senso che hanno grande commerciabilità e poco senso artistico.
Detto positivamente............ wink.gif
patrikanny
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 8 2012, 06:41 PM) *
Continuo a fare esperienza sulla mia modella d'eccezione...in attesa di nuovi volti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3D =) di Giacomo Terracciano, su Flickr

L'85 mi mette paura!



Bella la foto, ma si difende bene anche il soggetto!! wink.gif Bravo Giacomo... !!
gubbiomet
Ripropongo la foto della luna dopo averci smanettato un pò con ps.
Inoltre, quando ho scattato mi è venuta fuori una foto dal peso di circa 400kb. Croppando sono arrivato alla soluzione finale da circa 120 kb.
I 400 kb e non qualche mb come in qualasiasi altra foto a cosa è dovuto? Tenete presente che ho scattato in modalità fine jpeg.
Il problema non è tanto per le pubblicazioni web, ma se volessi andare in stampa cosa verrebbe fuori?
Grazie per le risposte

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 135.8 KB

tigertank
Francesco perdona la schiettezza ma era molto meglio prima! Questa post produzione è piuttosto pessima....
Il peso esiguo dipende dal fatto che la maggior parte dell'immagine è un nero tinta unita, è per questo che è così leggera perchè più comprimibile wink.gif
gubbiomet
QUOTE(tigertank @ Mar 9 2012, 05:43 PM) *
Francesco perdona la schiettezza ma era molto meglio prima! Questa post produzione è piuttosto pessima....
Il peso esiguo dipende dal fatto che la maggior parte dell'immagine è un nero tinta unita, è per questo che è così leggera perchè più comprimibile wink.gif



Grazie Tiger del commento. Le foto le pubblico proprio per avere i vostri giudizi e per capire dove sbaglio.
Grazie ancora anche per la spiegazione del peso della foto.
A presto.
Francesco
tigertank
QUOTE(gubbiomet @ Mar 9 2012, 05:51 PM) *
Grazie Tiger del commento. Le foto le pubblico proprio per avere i vostri giudizi e per capire dove sbaglio.
Grazie ancora anche per la spiegazione del peso della foto.
A presto.
Francesco


Figurati! Visto che parli anche di stampa io partirei scattando in nef invece che in jpeg. Il formato jpeg crea scatti "pronti" e più leggeri, ma a fronte di una qualità inferiore essendo un formato di perdita nato principalmente per facilitare il caricamento online e la visualizzazione web. Non è quindi l'ideale come punto di partenza per la PP a differenza del NEF, convertibile eventualmente in TIFF(formato senza perdita ideale per la stampa).

Poi certo...purtroppo non si possono fare i miracoli ed il 70-300 a 300mm non è una lama. Se comunque pensi di fare altri esperimenti con la luna ed il 70-300, vorrei consigliarti di provare a scattare tramite il display invece che tramite mirino...e ovviamente in NEF wink.gif
gubbiomet
QUOTE(tigertank @ Mar 9 2012, 06:04 PM) *
Figurati! Visto che parli anche di stampa io partirei scattando in nef invece che in jpeg. Il formato jpeg crea scatti "pronti" e più leggeri, ma a fronte di una qualità inferiore essendo un formato di perdita nato principalmente per facilitare il caricamento online e la visualizzazione web. Non è quindi l'ideale come punto di partenza per la PP a differenza del NEF, convertibile eventualmente in TIFF(formato senza perdita ideale per la stampa).

Poi certo...purtroppo non si possono fare i miracoli ed il 70-300 a 300mm non è una lama. Se comunque pensi di fare altri esperimenti con la luna ed il 70-300, vorrei consigliarti di provare a scattare tramite il display invece che tramite mirino...e ovviamente in NEF wink.gif


Bene, commento prezioso che faro' mio!
tigertank
QUOTE(gubbiomet @ Mar 9 2012, 06:19 PM) *
Bene, commento prezioso che faro' mio!


Dimenticavo, chiudi anche un pò il diaframma, almeno un 7.1 o 8.
Ti posto un mio scatto fatto con il 70-300, la prima foto è un crop senza riduzioni dello scatto originale, la seconda è postprodotta(per quel poco che per ora so fare).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 287.2 KB

Ovviamente sono cose che a mia volta mi sono state consigliate e spiegate da altri utenti di questo prezioso club smile.gif
ifelix
Sempre Venezia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
oraziotp
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 9 2012, 04:19 PM) *
Ciao Orazio!
Non sono male ma in generale dicono poco...non saprei è proprio il soggetto che non mi convince, forse l'avrei valorizzato con una post più aggressiva! smile.gif


Sei stato gentile a dedicarmi un po' del tuo tempo per darmi un giudizio e un consiglio, lo apprezzo molto, e sto riflettendo sul tuo passaggio.

QUOTE(IFelix68 @ Mar 9 2012, 05:27 PM) *
Orazio......
sono foto perfette per il microstock !!!!
Nel senso che hanno grande commerciabilità e poco senso artistico.
Detto positivamente............ wink.gif


Mi è sfuggito completamente il significato delle tue affermazioni, saresti gentile se volessi precisare quanto intendevi dire... specie sul senso artistico...

Grazie Orazio
inquisitore
QUOTE(oraziotp @ Mar 9 2012, 03:50 PM) *
Ci provo per l'ultima volta

Nessuno ha niente da dire su queste?

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

P.S. da Schio (vi)

Ogni commento è gradito.
Orazio


Ciao Orazio,
anche secondo me il soggetto è quello che è (ma ahimè non tutti abbiamo l'opportunità di fotografare l'aurora boreale delle Shetland...smile.gif ) e quindi andrebbe valorizzato in PP.

Ti faccio un esempio pratico di quello che intendo ( link ).
Il soggetto anche qui è abbastanza privo di appeal, ma la PP ha fatto il resto.

ciao

massizag
QUOTE(oraziotp @ Mar 9 2012, 03:50 PM) *
Ci provo per l'ultima volta

Nessuno ha niente da dire su queste?

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

P.S. da Schio (vi)

Ogni commento è gradito.
Orazio



La prima mi sembra confusionaria;
Nella seconda, a mio parere, non si capisce cosa volevi evidenziare: i pilasti, la profondità o la luce. diciamo che a mio avviso c'è tutto od il suo contrario, ma niente è stato specificato.
La terza a me sembra la migliore, anche se avrei cercato una posizione per lo scatto che mi permettesse di sfruttare meglio la maglia dei pilasti. io avrei cercato di posizionare lo scatto in modo che i pilastri avessero tutti la stessa distanza tra di loro, magari in PP avrei pompato sul giallo della base.
Vista poi la struttura del fabbricato, soprattutto la copertura, credo che l'esterno dell'edificio abbia molte più cose da dire che il suo interno.
sono solo mie idee.
Ciao Massimo
inquisitore
Azz... ho preso in farmacia la pompetta clisterino bambino per dare una soffiatina alla polvere del sensore...

...e qualche istante dopo mio figlio mi ha indicato un utilizzo aggiuntivo smile.gif smile.gif



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 175.8 KB
ifelix
Mi è sfuggito completamente il significato delle tue affermazioni, saresti gentile se volessi precisare quanto intendevi dire... specie sul senso artistico...

Grazie Orazio

______________

Hai ragione, messa in quel modo potevo essere facilmente frainteso !!!
Ma ti garantisco che non era assolutamente mia intenzione dirti.............
che le tue fotografie mancano di senso artistico !!!!
Semplicemente....
in quel caso sono i soggetti fotografati a non essere particolarmente " artistici ".

Piuttosto, dal punto di vista del microstock....sarebbe stato un gran complimento !!!
Anche se può sembrare assurdo....
il concetto di questi siti commerciali fotografici
sembra essere quello di abiurare quanto più possibile il lato artistico di una foto
esaltandone solamente gli aspetti tecnici e le prospettive di vendibilità !!!

Tutto qui.... smile.gif
oraziotp
QUOTE(inquisitore @ Mar 9 2012, 08:31 PM) *
Ciao Orazio,
anche secondo me il soggetto è quello che è (ma ahimè non tutti abbiamo l'opportunità di fotografare l'aurora boreale delle Shetland...smile.gif ) e quindi andrebbe valorizzato in PP.

Ti faccio un esempio pratico di quello che intendo ( link ).
Il soggetto anche qui è abbastanza privo di appeal, ma la PP ha fatto il resto.

ciao


QUOTE(massizag @ Mar 9 2012, 08:45 PM) *
La prima mi sembra confusionaria;
Nella seconda, a mio parere, non si capisce cosa volevi evidenziare: i pilasti, la profondità o la luce. diciamo che a mio avviso c'è tutto od il suo contrario, ma niente è stato specificato.
La terza a me sembra la migliore, anche se avrei cercato una posizione per lo scatto che mi permettesse di sfruttare meglio la maglia dei pilasti. io avrei cercato di posizionare lo scatto in modo che i pilastri avessero tutti la stessa distanza tra di loro, magari in PP avrei pompato sul giallo della base.
Vista poi la struttura del fabbricato, soprattutto la copertura, credo che l'esterno dell'edificio abbia molte più cose da dire che il suo interno.
sono solo mie idee.
Ciao Massimo


Vi ringrazio per i giudizi e i consigli graditi, cercherò di alzare il livello, e cercherò di tarare il monitor del mio Macbook. Mi pare di capire che le foto appaiono evidentemente un po' desaturate e scialbe, cosa che io non riscontro.

Orazio.
Giacomo.terra
QUOTE(oraziotp @ Mar 9 2012, 09:20 PM) *
Vi ringrazio per i giudizi e i consigli graditi, cercherò di alzare il livello, e cercherò di tarare il monitor del mio Macbook. Mi pare di capire che le foto appaiono evidentemente un po' desaturate e scialbe, cosa che io non riscontro.

Orazio.


che software usi per lo sviluppo Orazio?
Giacomo.terra
QUOTE(IFelix68 @ Mar 9 2012, 07:59 PM) *


Felix, questa è un pò stortina...
A venezia però gli spunti sono talmente tanti, che secondo me avresti potuto fare di meglio...a parte le maschere vedo poco coinvolgimento "umano"...i gondolieri e gli artisti di strada a venezia non mancano

Queste sono le foto che ho fatto più di un anno fa con la mia vecchietta D60, ero agli inizi della fotografia ma un pò si vede cosa intendo...mancano le foto delle machere che non mi piacevano, però è per farti capire come vedo io Venezia, il che non significa che io la veda meglio di te...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.