QUOTE(zeffyro @ Jul 5 2011, 05:09 PM)

giusto mauro. dal micromosso allo sfocato c'è differenza.
ma tanti devono stare piu calmi non si puo imparare a padroneggiare una reflek come la d7000 in pochi mesi ci vuole tanto tempo e voglia.
con questo io sono uno che fa foto da40 anni ma devo ancora apprendere tante cose.
ognuno mette le foto che fa. e che gli piaciono poi ognuno da il giudizio che vuole la puoi appreszzare o no.
ma davvero credi in pp di fare una foto nitida che non è, nel raw (io scatto sempre in raw) ci sono i tutti i dati delo scatto,puo modificare i colori ect. ma se non è a fuoco non tiventa a fuoco questo e sicuro.
Temo che tu non abbia afferrato il senso di quanto ho detto, perdonami e non me ne volere.
Se vogliamo valutare l'effettiva qualità di un'immagine, se vogliamo discutere di veri o presunti problemi di MAF, a che serve pubblicare immagini più o meno pesantemente post prodotte con abbondante uso di maschera di contrasto e negare (quando c'è) il problema di una MAF che canna con certe ottiche?
Così come non serve pubblicare immgini a ridotta risoluzione, formato ridotto etc., la qualità andrebbe testata in stampa.
Ancora, nel tuo caso, le ultime immagini che hai pubblicato (a parte l'ultima se non erro) non sono pienamente nitide, ma non so certo dirti se dipende dalla tua mano, dall'ottica, o dalla fotocamera, ma negare una scarsa nitidezza, come fanno alcuni, a chi giova?
Ti faccio infine presente, che già col RAW è possibile guadagnare, e non poco in nitidezza ed è da lì che provengono (forse) i non pochi artefatti che trovo in parecchie immagini.
Ciò che non capisco, ma non mi riferisco a te, è una certa cocciutaggine (o ottusità???) nel voler negare a priori che esistono dei problemi, occhio proprio con la D7000 più che con altri corpi (non comunque esenti da tale problema), e voler in qualche modo esercitare una sorta di fanatismo, che non vuole arrendersi ad un'evidenza ormai testata da tanti e in tanti forum.
Ciò non toglie, comunque, a mio modestissimo parere e come ho già detto, che questa sia una gran macchina ma ho proprio paura che non sia stata testata a fondo e che, come ormai avviene in più campi, i test siamo noi consumatori/utilizzatori a farli e con tutte le conseguenze del caso.
Sarebbe auspicabile una maggiore chiarezza (con una lettera aperta e pubblica ai possesori, ad esempio) da parte di Nikon e/o Nital, se tutti sono/siamo degli ipocondriaci... beh! che ce lo dicano chiaro e tondo e non facciano finta di non sapere che i consumatori lamentano dei problemi, veri o presunti che siano.
Concludo: se una fotocamera, anche diaframmando, canna la MAF, scusatemi, ma a che serve?
La nitidezza non è forse uno dei presupposti di un'immagine fotografica?
Se questa viene meno, viene meno anche la fiducia nei confronti dell'apparecchio ed è quindi comprensibile la peoccupazione di chi sta per acquistarla e di chi, a ragione (ad esclusione degli ipocondriaci), ha verificato dei problemi.