Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Paolo^72
QUOTE(Mauro1258 @ Jul 5 2011, 12:33 AM) *


Bella!!
Complimenti Pollice.gif
simonespe
QUOTE(andrean73 @ Jul 5 2011, 11:16 AM) *
Viste le vostre foto 2 settimane ho provato a fotografare i gabbiani (c'erano questi). Questo è il miglior risultato ottenuto (pensate gli altri) aumentando al massimo la nitidezza in PP.
Ho sbagliato il tempo di scatto (ma ho letto solo dopo che deve essere da 1/500 in su) e soprattutto area AF.
Mi servirà per il futuro.

Ingrandimento full detail : 639.5 KB


ma scusate...
certe foto si fanno con ottiche adatte....

non si può pensare che basti puntare la macchina in alto con una qualsiasi ottica da kit ed avere i gabbiani piú nitidi del mondo.

tante cosa scoprirai col tempo....e che ti serviranno per il futuro....

ho imparato che la bontà di un file dipende da molti fattori....se si trascurano....sia una d7000 che una d3fanno pensare male wink.gif

mash73
ragazzi mi duole dirlo mail 16 85 anche a me sforna immagini non a fuoco a certe focali.....
ho trovato a venderlo a 480 euro... e in un negozio ho trovato un sigma 24 70 dc macro 2.8 a 270 euro scontato perche' in esposizione ma non stabilizzato...dite che mi conviene vendere il primo per il secondo' ci guadagno in qualita' di immagine con quel sigma?
cogit
Poi all'aperto per tentare una simil macro. Obiettivo micro Nikkor 105 afd, cavalletto. La profondità di campo non è molta ma non si riusciva a fare meglio, causa leggero venticello.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.7 KB

Ciao, Gianpiero
Mauro1258
QUOTE(mash73 @ Jul 5 2011, 03:00 PM) *
ragazzi mi duole dirlo mail 16 85 anche a me sforna immagini non a fuoco a certe focali.....
ho trovato a venderlo a 480 euro... e in un negozio ho trovato un sigma 24 70 dc macro 2.8 a 270 euro scontato perche' in esposizione ma non stabilizzato...dite che mi conviene vendere il primo per il secondo' ci guadagno in qualita' di immagine con quel sigma?


Scusa, hai provato a correggere la lente con il tool interno alla macchina ?
cogit
In questa sono risucito a mantenere a fuoco la coroncina di fiori esterna ma non quella più interna. Riproverò. P.S. Il fiorellino ha un diametro complessivo inferiore al cm.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 440.9 KB

Ciao, Gianpiero
mash73
QUOTE(Mauro1258 @ Jul 5 2011, 03:04 PM) *
Scusa, hai provato a correggere la lente con il tool interno alla macchina ?



si certo ma se va bene ad una focale, all'altra no...non posso sempre stare li a tarare di continuo in base alla lunghezza, fosse un fisso ok.....
Mauro1258
QUOTE(Paolo^72 @ Jul 5 2011, 02:51 PM) *
Bella!!
Complimenti Pollice.gif


Grazie !
Sapessi la fatica che ho fatto sotto il sole di Luglio delle 14.00 per andare dietro dove si posava la bestiola ... blink.gif ma quanto è faticoso fare delle macro agli insetti ?

Allora se ti è piacuta te ne allego una ad alto contenuto erotico ... messicano.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
gubbiomet
QUOTE(reclinato @ Jul 5 2011, 02:49 PM) *
@R083R70: no è import...

@cogit: perchè un diaframma non adatto? più che altro pende un pò a dx
prospero



A proposito di pende..... esiste nella d7000 una funzione che permette di verificare se si è in bolla? Tipo una livella? Grazie
Mauro1258
QUOTE(gubbiomet @ Jul 5 2011, 03:07 PM) *
A proposito di pende..... esiste nella d7000 una funzione che permette di verificare se si è in bolla? Tipo una livella? Grazie


Certo, c'è la livella elettronica
cogit
Ancora una...Il fiorellino ha un diamtro di circa 3 mm. e i pelucchi che vedete sono assolutamente invisibili a occhio nudo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.4 KB

Ciao, Gianpiero

Ancora una e poi basta...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 802 KB

P.S. Ovviamente commenti, critiche e suggerimenti ben accetti

Ciao, Gianpiero

QUOTE(reclinato @ Jul 5 2011, 02:49 PM) *
@R083R70: no è import...

@cogit: perchè un diaframma non adatto? più che altro pende un pò a dx
prospero


Si. In effetti hai ragione. Per quanto riguarda la bolla puoi visualizzarla sul display posteriore (da menu) e/o visualizzarla nel mirino associandola al tasto funzione Fn.

Ciao, Gianpiero
andrean73
QUOTE(simonespe @ Jul 5 2011, 02:52 PM) *
ma scusate...
certe foto si fanno con ottiche adatte....

non si può pensare che basti puntare la macchina in alto con una qualsiasi ottica da kit ed avere i gabbiani piú nitidi del mondo.

tante cosa scoprirai col tempo....e che ti serviranno per il futuro....

ho imparato che la bontà di un file dipende da molti fattori....se si trascurano....sia una d7000 che una d3fanno pensare male wink.gif

Ci tengo a precisare, innanzitutto, che questo non era un esempio di back/front focus o di altri problemi della macchina ma un semplice contributo al topic. Ritengo anche importante postare immagini. Creano un contatto tra gli utenti che vi partecipano.
E' chiaro il tuo discorso, ma io solo questa ottica ho al momento, e per molto tempo ancora (insieme ad un 105 ais) E sono abituato a sfruttare il massimo di quello che ho a disposizione nei momenti in cui mi ci trovo. E in quel momento una serie incredibile di gabbiani mi girava intorno.
Il senso del mio post non era per paragonare questo scatto con i vostri in cui oltre ad anni di esperienza ci sono magari lunghe attese in posti particolari con luci particolari e ottiche adatte, ma riuscire a fare il meglio possibile i n quella condizione. E credo che usando un tempo più alto e AF a 9 o 21 punti sarebbe venuta un'immagine migliore
gubbiomet
QUOTE(Mauro1258 @ Jul 5 2011, 03:09 PM) *
Certo, c'è la livella elettronica



grazie... proverò
andrean73
QUOTE(Mauro1258 @ Jul 5 2011, 03:09 PM) *
Certo, c'è la livella elettronica

Ce ne sono 2. Una sul display e una nel mirino (che personalmente ho impostato sul tasto fn)
Mauro1258
QUOTE(andrean73 @ Jul 5 2011, 03:26 PM) *
Ce ne sono 2. Una sul display e una nel mirino (che personalmente ho impostato sul tasto fn)


Nel mirino c'è anche la possibilità di abilitare l'utilissima griglia che ti consente di fare l'allineamento sia verticale che orizzontale.
simonespe
QUOTE(andrean73 @ Jul 5 2011, 03:24 PM) *
Ci tengo a precisare, innanzitutto, che questo non era un esempio di back/front focus o di altri problemi della macchina ma un semplice contributo al topic. Ritengo anche importante postare immagini. Creano un contatto tra gli utenti che vi partecipano.
E' chiaro il tuo discorso, ma io solo questa ottica ho al momento, e per molto tempo ancora (insieme ad un 105 ais) E sono abituato a sfruttare il massimo di quello che ho a disposizione nei momenti in cui mi ci trovo. E in quel momento una serie incredibile di gabbiani mi girava intorno.
Il senso del mio post non era per paragonare questo scatto con i vostri in cui oltre ad anni di esperienza ci sono magari lunghe attese in posti particolari con luci particolari e ottiche adatte, ma riuscire a fare il meglio possibile i n quella condizione. E credo che usando un tempo più alto e AF a 9 o 21 punti sarebbe venuta un'immagine migliore


esatto....
forse hai travisato il mio post...

bisogna sfruttare al nassimo quello che si ha....capirne quindi i limiti....

senza imputare a chissà che...un eventuale scarsa nitidezza o altro.

questo era quello intendevo riferendomi al tuo disappunto sul massimo che eri riuscito a fare wink.gif


zeffyro
voglio mettere un contributo. poi siccome sono stato uno dei primi a lamentarmi per possibili fron focus back focus, il problema in realta non esiste (salvo pochi sfortunati) bisogna imparare a usare bene e meglio la macchina, mentre il sensore anche secondo me sforna foto poco incisive che sono migliorabili in pp, come è logico che sia nell'era del digitale. ma l'avrei preferito subito piu nitido e contrastato.

zeffiro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB.
Napoli77
Scusate una domanda:
cosa si intende per "imparare ad usare meglio la macchina fotografica?"
Sto impazzendo con la 7000 e il 16-85, da 16 fino a 50mm gli scatti sono buoni di default, oltre hanno bisogno di -10 di correzione. Provato e riprovato 100 volte, a mano, con cavalletto, col flash o senza, con lo scatto remoto o senza.....nel mio caso non ci sono santi.
Col 70-300 sempre buoni ma a -10.
A sto punto insegnatemi voi a fotografare e risolvere il problema.



Ciao zeffyro,
tanto per capire, forse mi sbaglio io, ma la tua immagine la ritieni perfettamente a fuoco?
Mauro1258
QUOTE(Napoli77 @ Jul 5 2011, 04:03 PM) *
...
Ciao zeffyro,
tanto per capire, forse mi sbaglio io, ma la tua immagine la ritieni perfettamente a fuoco?


Più che a fuoco mi sembra in acqua ... smile.gif
Bisogna distinguere fra fuori fuoco e micromosso a volte si confondono

Napoli77
QUOTE(Mauro1258 @ Jul 5 2011, 04:14 PM) *
Più che a fuoco mi sembra in acqua ... smile.gif
Bisogna distinguere fra fuori fuoco e micromosso a volte si confondono

Chiaro.
simonespe
QUOTE(zeffyro @ Jul 5 2011, 03:45 PM) *
poi siccome sono stato uno dei primi a lamentarmi per possibili fron focus back focus, il problema in realta non esiste (salvo pochi sfortunati) bisogna imparare a usare bene e meglio la macchina, mentre il sensore anche secondo me sforna foto poco incisive che sono migliorabili in pp, come è logico che sia nell'era del digitale.

infatti è proprio così....

io credo che bisogna entrare nell'ordine delle idee che una reflex comincia a fare la differenza dal momento in cui si impara a sviluppare un raw...

e che quantomeno ,una discreta, post produzione è indispensabile...
andrean73
QUOTE(simonespe @ Jul 5 2011, 03:38 PM) *
esatto....
forse hai travisato il mio post...

bisogna sfruttare al nassimo quello che si ha....capirne quindi i limiti....

senza imputare a chissà che...un eventuale scarsa nitidezza o altro.

questo era quello intendevo riferendomi al tuo disappunto sul massimo che eri riuscito a fare wink.gif

Cominciamo a capirci.......e poi se uno nasce tondo non pò morì quadrato (traduzione: artisticamente non ho la composizione nel sangue).
Questa foto secondo me è tecnicamente sbagliata: non so dov'è il fuoco, doveva essere o molto più sfocata sul mulino o molto più a fuoco. Doveva essere più nitida sul ciclista (ho aumentato a 10 in PP) o doveva essere usato un tempo più lento per cogliere il movimento.
MA viste le condizioni in cui l'ho fatta (me ne sono accorto all'ultimo del suo arrivo, sotto la pioggia con la macchina in borsa e tutti i miei figli che mi chiamavano per qualcosa) ne sono orgoglioso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 948.9 KB
shenker
QUOTE(simonespe @ Jul 5 2011, 04:19 PM) *
infatti è proprio così....

io credo che bisogna entrare nell'ordine delle idee che una reflex comincia a fare la differenza dal momento in cui si impara a sviluppare un raw...

e che quantomeno ,una discreta, post produzione è indispensabile...



Discreta fino al punto da mostrare evidenti artefatti pur di nascondere la mancanza di nitidezza con l'uso di alcune ottiche?
Basta farsi un giro in questo lunghissimo topic, una buona parte delle immagini soffre di eccessivo uso di maschere di contrasto e simili, solo scarsa esperienza?

Rispondo qui, e assolutamente senza polemica, a chi chiede un topic a parte per i problemi di MAF, scusate ma qui non si parla di D7000?
O invece si parla solo di foto naturalistiche con D7000?
Forse è per queste ultime che esiste apposita sezione.
andrean73
Piccola domanda da ignorante in PP. Ma perchè se modifico il jpg con ViewNx prima di ridimensionarlo comprime il file ad 1/5?
reclinato
QUOTE(andrean73 @ Jul 5 2011, 04:22 PM) *
Cominciamo a capirci.......e poi se uno nasce tondo non pò morì quadrato (traduzione: artisticamente non ho la composizione nel sangue).
Questa foto secondo me è tecnicamente sbagliata: non so dov'è il fuoco, doveva essere o molto più sfocata sul mulino o molto più a fuoco. Doveva essere più nitida sul ciclista (ho aumentato a 10 in PP) o doveva essere usato un tempo più lento per cogliere il movimento.
MA viste le condizioni in cui l'ho fatta (me ne sono accorto all'ultimo del suo arrivo, sotto la pioggia con la macchina in borsa e tutti i miei figli che mi chiamavano per qualcosa) ne sono orgoglioso.

Ingrandimento full detail : 948.9 KB


più che altro questa foto è sottoesposta... f11 a 1/160 e 100 iso con quel tempo è il minimo... ma non è un dramma, con un pò di pp si recupera, il problema c'era se ci fossimo trovati nella situazione opposta...
sfocare lo sfondo è una scelta personale e compositiva...

prospero
andrean73
QUOTE(reclinato @ Jul 5 2011, 04:26 PM) *
più che altro questa foto è sottoesposta... f11 a 1/160 e 100 iso con quel tempo è il minimo... ma non è un dramma, con un pò di pp si recupera, il problema c'era se ci fossimo trovati nella situazione opposta...
sfocare lo sfondo è una scelta personale e compositiva...

prospero

Certo, anche. Adesso l'ho solo ritoccata un attimo anche perchè non avendo mai fatto PP sono poco pratico e non ho un gusto definito.
zeffyro

Ciao zeffyro,
tanto per capire, forse mi sbaglio io, ma la tua immagine la ritieni perfettamente a fuoco?
[/quote]

se la tua è difettosa l'unica e mandarla alla trl,
ti metto un altra foto del cavaliere è a fuoco a del micro mosso il tempo di scatto e basso per un animale in movimento con il 500mm questo è un mio errore dovevo alzare gli iso e aumentare il tempo di scatto ma era appena arivato stavo camminando sul sentiero e mi e comparso davanti, comunque io ho tarato anche l'esposimetro in misurazione spot
ti metto il cavaliere sempre lui e due da capanno gia tutto impostato. mi sembra che siano a fuoco?? cosa dici
ciao zeffiro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
tigertank
Tentativo di macro...a differenza delle api, più socievoli, quest'altro insetto oltre che più agitato era pure più scorbutico e non gradiva molto la mia presenza smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 804.4 KB
zeffyro
QUOTE(Mauro1258 @ Jul 5 2011, 04:14 PM) *
Più che a fuoco mi sembra in acqua ... smile.gif
Bisogna distinguere fra fuori fuoco e micromosso a volte si confondono


giusto mauro. dal micromosso allo sfocato c'è differenza.
ma tanti devono stare piu calmi non si puo imparare a padroneggiare una reflek come la d7000 in pochi mesi ci vuole tanto tempo e voglia.
con questo io sono uno che fa foto da40 anni ma devo ancora apprendere tante cose.

QUOTE(shenker @ Jul 5 2011, 04:24 PM) *
Discreta fino al punto da mostrare evidenti artefatti pur di nascondere la mancanza di nitidezza con l'uso di alcune ottiche?
Basta farsi un giro in questo lunghissimo topic, una buona parte delle immagini soffre di eccessivo uso di maschere di contrasto e simili, solo scarsa esperienza?

Rispondo qui, e assolutamente senza polemica, a chi chiede un topic a parte per i problemi di MAF, scusate ma qui non si parla di D7000?
O invece si parla solo di foto naturalistiche con D7000?
Forse è per queste ultime che esiste apposita sezione.


ognuno mette le foto che fa. e che gli piaciono poi ognuno da il giudizio che vuole la puoi appreszzare o no.
ma davvero credi in pp di fare una foto nitida che non è, nel raw (io scatto sempre in raw) ci sono i tutti i dati delo scatto,puo modificare i colori ect. ma se non è a fuoco non tiventa a fuoco questo e sicuro.
Napoli77
QUOTE(zeffyro @ Jul 5 2011, 05:09 PM) *
giusto mauro. dal micromosso allo sfocato c'è differenza.
ma tanti devono stare piu calmi non si puo imparare a padroneggiare una reflek come la d7000 in pochi mesi ci vuole tanto tempo e voglia.
con questo io sono uno che fa foto da40 anni ma devo ancora apprendere tante cose.
ognuno mette le foto che fa. e che gli piaciono poi ognuno da il giudizio che vuole la puoi appreszzare o no.
ma davvero credi in pp di fare una foto nitida che non è, nel raw (io scatto sempre in raw) ci sono i tutti i dati delo scatto,puo modificare i colori ect. ma se non è a fuoco non tiventa a fuoco questo e sicuro.

Ciao di nuovo Zeffyro,
intanto complimenti per le foto, l'ultima la trovo perfetta.
Ti ripropongo due immagini da me postate precedentemente dove, secondo la mia infima esperienza, si evince qualche problema.
Gradirei un tuo parere.
Il fuoco e' sulla scritta "Nature's"

Senza correzione
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Con correzione -10
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Non capisco come, una mia eventuale incapacita', possa generare queste differenze.

Raffaele
PLaZMoN
Crop di uno degli scatti fatti domenica dall'accoppiata balorda, D7000+16-85...
1/100 F8 ISO 100....
Oramai a me la vista sta calando, a volte ho difficoltà a leggere le pagine web sull'iPhone ma...
...questi due insieme mi sembrano discretamente nitidi ;-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
Mauro1258
QUOTE(zeffyro @ Jul 5 2011, 05:09 PM) *
....
ma tanti devono stare piu calmi non si puo imparare a padroneggiare una reflek come la d7000 in pochi mesi ci vuole tanto tempo e voglia.
con questo io sono uno che fa foto da40 anni ma devo ancora apprendere tante cose.
....


Certo, io ... è un po meno, ma 30 anni di Nikon li ho anch'io ... è da 6 mesi che ho la D7K e ci sto prendendo la mano ora, qualcuno l'ha data via dopo pochi giorni perchè le foto non erano di loro gradimento ... blink.gif

simonespe
QUOTE(shenker @ Jul 5 2011, 04:24 PM) *
Discreta fino al punto da mostrare evidenti artefatti pur di nascondere la mancanza di nitidezza con l'uso di alcune ottiche?
Basta farsi un giro in questo lunghissimo topic, una buona parte delle immagini soffre di eccessivo uso di maschere di contrasto e simili, solo scarsa esperienza?


l'uso di maschere di contrasto e l'aggiustamento dei livelli....secondo me è d'obbligo.....
esagerare significa averne poca padronanza....
col tempo si trova il giusto equilibrio....

io credo che qui sul forum.....

su 10 che hanno problemi....

1 ha una macchina da mandare in assistenza....

9 invece fra qualche mese....con l'uso....si ricrederanno.... wink.gif


QUOTE(andrean73 @ Jul 5 2011, 04:22 PM) *
Questa foto secondo me è tecnicamente sbagliata: non so dov'è il fuoco, doveva essere o molto più sfocata sul mulino o molto più a fuoco. Doveva essere più nitida sul ciclista (ho aumentato a 10 in PP) o doveva essere usato un tempo più lento per cogliere il movimento.
MA viste le condizioni in cui l'ho fatta (me ne sono accorto all'ultimo del suo arrivo, sotto la pioggia con la macchina in borsa e tutti i miei figli che mi chiamavano per qualcosa) ne sono orgoglioso.

Ingrandimento full detail : 948.9 KB


secondo me questa foto è prima di tutto sottoesposta....
ciao wink.gif
Mauro1258
QUOTE(Napoli77 @ Jul 5 2011, 06:45 PM) *
Il fuoco e' sulla scritta "Nature's"

Senza correzione
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Con correzione -10
Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Non capisco come, una mia eventuale incapacita', possa generare queste differenze.

Raffaele


La foto con la scritta corretta a -10 è ok mi pare
komir
Salve Gente,
nuovo acquisto anche per me, D7000 con 18-105VR dopo un anno di D3000 con grandi risultati.

Ammetto che il passaggio è davvero elevato, e la velocità di scatto fa paura!
Poi tutta un'altra storia dalla D3000 che comunque resterà sempre nel mio cuore. La prima volta non si scorda mai ^_^

Allego una prima foto di questo paesaggio fantastico. Diavolezza (Svizzera) dalle parti di St.Moritz

P.S. Peccato che abituato a scattare in Raw e usando sempre PS non riesco ad aggiornare Camera raw e con il programma Nikon non mi trovo...imparerò!
claudio-rossi
QUOTE(Napoli77 @ Jul 5 2011, 06:45 PM) *
Ciao di nuovo Zeffyro,
intanto complimenti per le foto, l'ultima la trovo perfetta.
Ti ripropongo due immagini da me postate precedentemente dove, secondo la mia infima esperienza, si evince qualche problema.
Gradirei un tuo parere.
Il fuoco e' sulla scritta "Nature's"

Senza correzione
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Con correzione -10
Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Non capisco come, una mia eventuale incapacita', possa generare queste differenze.

Raffaele



Domanda: ma a che distanza eri dagli oggetti?

No perchè qui questa cosa della nitidezza sta diventando ridicola.

Alcune pagine fa ho postato un confronto tra d300s e d7000 dove la differenza di nitidezza non è presente nonostante la maggior risuluzione della d7000 che porta ad avere passaggi tonali piu "morbidi".Riporto il link:http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=2517873


Che alcune macchine soffrano di problemi all'af ci puo stare cosi come in passato ci sono stati problemi anche con altre macchine.

Ho visto un sacco di foto postate che testimoniano problemi di front/back focus....a soggetti in movimento, oppure a soggetti fermi ma test fatti con tempi di 1/5....ridicolo.

Ma la prova delle 3 pile e NEF allegato? no perchè nelle ultime 3-4 pagine non ne ho viste....
Io non difendo a spada tratta la D7000 ma ho l'impressione che ci si riduca a fotografare un oggetto qualsiasi sulla scrivania dimenticando che la macchina si utilizza in tutt'altre situazioni in cui il problema di front/back focus non viene affatto fuori (vedi Giacomo).

Scusate lo sfogo ma il 60-70% dei post si sta riducendo a prove e test di cui spesso si potrebbe fare a meno.

Ciao
Claudio





zeffyro
QUOTE(Napoli77 @ Jul 5 2011, 06:45 PM) *
Ciao di nuovo Zeffyro,
intanto complimenti per le foto, l'ultima la trovo perfetta.
Ti ripropongo due immagini da me postate precedentemente dove, secondo la mia infima esperienza, si evince qualche problema.
Gradirei un tuo parere.
Il fuoco e' sulla scritta "Nature's"

Senza correzione
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Con correzione -10
Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Non capisco come, una mia eventuale incapacita', possa generare queste differenze.

Raffaele


ciao la prova migliore che puoi fare un ritratto mettendo a fuoco sull'occhio a varie distanze punto singolo del fuoco alla massima apertura del diaframma su cavaletto possibilmente scatto con cavo ho scatto a distanza, tempo di scatto alto. attennto che il soggetto rimanga fermo.poi posti le foto e si puo dare un giudizio piu preciso

ciao zeffiro
Adriano_86
Costretto in casa anch'io dagli esami, ho continuato con altre prove alle gocce d'acqua (la prima l'avevo già inserita in un post precedente, l'ho ritagliata ulteriormente).
Sono tutte scattate con 18-105 VR a 105mm, su cavalletto, con VR disattivato, messa a fuoco manuale e flash. Diaframmi variabili da f/9 a f/14 e tempo 1s/250.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
shenker
QUOTE(zeffyro @ Jul 5 2011, 05:09 PM) *
giusto mauro. dal micromosso allo sfocato c'è differenza.
ma tanti devono stare piu calmi non si puo imparare a padroneggiare una reflek come la d7000 in pochi mesi ci vuole tanto tempo e voglia.
con questo io sono uno che fa foto da40 anni ma devo ancora apprendere tante cose.
ognuno mette le foto che fa. e che gli piaciono poi ognuno da il giudizio che vuole la puoi appreszzare o no.
ma davvero credi in pp di fare una foto nitida che non è, nel raw (io scatto sempre in raw) ci sono i tutti i dati delo scatto,puo modificare i colori ect. ma se non è a fuoco non tiventa a fuoco questo e sicuro.



Temo che tu non abbia afferrato il senso di quanto ho detto, perdonami e non me ne volere.
Se vogliamo valutare l'effettiva qualità di un'immagine, se vogliamo discutere di veri o presunti problemi di MAF, a che serve pubblicare immagini più o meno pesantemente post prodotte con abbondante uso di maschera di contrasto e negare (quando c'è) il problema di una MAF che canna con certe ottiche?
Così come non serve pubblicare immgini a ridotta risoluzione, formato ridotto etc., la qualità andrebbe testata in stampa.
Ancora, nel tuo caso, le ultime immagini che hai pubblicato (a parte l'ultima se non erro) non sono pienamente nitide, ma non so certo dirti se dipende dalla tua mano, dall'ottica, o dalla fotocamera, ma negare una scarsa nitidezza, come fanno alcuni, a chi giova?
Ti faccio infine presente, che già col RAW è possibile guadagnare, e non poco in nitidezza ed è da lì che provengono (forse) i non pochi artefatti che trovo in parecchie immagini.
Ciò che non capisco, ma non mi riferisco a te, è una certa cocciutaggine (o ottusità???) nel voler negare a priori che esistono dei problemi, occhio proprio con la D7000 più che con altri corpi (non comunque esenti da tale problema), e voler in qualche modo esercitare una sorta di fanatismo, che non vuole arrendersi ad un'evidenza ormai testata da tanti e in tanti forum.
Ciò non toglie, comunque, a mio modestissimo parere e come ho già detto, che questa sia una gran macchina ma ho proprio paura che non sia stata testata a fondo e che, come ormai avviene in più campi, i test siamo noi consumatori/utilizzatori a farli e con tutte le conseguenze del caso.
Sarebbe auspicabile una maggiore chiarezza (con una lettera aperta e pubblica ai possesori, ad esempio) da parte di Nikon e/o Nital, se tutti sono/siamo degli ipocondriaci... beh! che ce lo dicano chiaro e tondo e non facciano finta di non sapere che i consumatori lamentano dei problemi, veri o presunti che siano.
Concludo: se una fotocamera, anche diaframmando, canna la MAF, scusatemi, ma a che serve?
La nitidezza non è forse uno dei presupposti di un'immagine fotografica?
Se questa viene meno, viene meno anche la fiducia nei confronti dell'apparecchio ed è quindi comprensibile la peoccupazione di chi sta per acquistarla e di chi, a ragione (ad esclusione degli ipocondriaci), ha verificato dei problemi.
Napoli77
Di prove ne ho fatte tante, ritratti, oggetti, ecc.
Ho fatto una foto al mio gatto mettendo a fuoco sull' occhio piu' vicino...e' venuto a fuoco l'altro; riguardo le due foto precedenti e' evidente il fatto che quella corretta e' la seconda (con correzione -10), per me basta questo poi ognuno e' libero di pensarla come crede. Vivo da troppo poco questo forum per potermi permettere di intraprendere una crociata che di sicuro non migliorerebbe la mia situazione, e nemmeno ho intenzione di attirarmi inutili antipatie, per cui per me la questione finisce qui. Purtroppo la mia camera ha un problema, sono felice per chi non ne ha e per chi non li vede, ma la mia realta' e questa e dovro' cercare il modo di risolvero assolutamente.
Alla prossima.
tigertank
QUOTE(Adriano_86 @ Jul 5 2011, 07:54 PM) *
Costretto in casa anch'io dagli esami, ho continuato con altre prove alle gocce d'acqua (la prima l'avevo già inserita in un post precedente, l'ho ritagliata ulteriormente).
Sono tutte scattate con 18-105 VR a 105mm, su cavalletto, con VR disattivato, messa a fuoco manuale e flash. Diaframmi variabili da f/9 a f/14 e tempo 1s/250.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB


Davvero belle, ci proverò anch'io prima o poi. Avevo anche pensato di fare un pò di impatti nell'acqua con oggetti vari, specialmente con della frutta smile.gif
andrean73
QUOTE(Adriano_86 @ Jul 5 2011, 07:54 PM) *
Costretto in casa anch'io dagli esami, ho continuato con altre prove alle gocce d'acqua (la prima l'avevo già inserita in un post precedente, l'ho ritagliata ulteriormente).
Sono tutte scattate con 18-105 VR a 105mm, su cavalletto, con VR disattivato, messa a fuoco manuale e flash. Diaframmi variabili da f/9 a f/14 e tempo 1s/250.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Belle belle belle.
Complimenti prima o poi ci provo.
Adriano_86
QUOTE(tigertank @ Jul 5 2011, 08:44 PM) *
Davvero belle, ci proverò anch'io prima o poi. Avevo anche pensato di fare un pò di impatti nell'acqua con oggetti vari, specialmente con della frutta smile.gif


Grazie! Bella l'idea della frutta, quando avrò un altro po' di tempo credo che ci proverò anch'io =). Senti ma tu hai preso il tamron 90 macro, giusto? Ti posso chiedere come ti ci trovi con la D7000? Ci stavo facendo un pensiero anch'io ed alla fine avevo ristretto il campo a questo ed al nikkor 60 micro, che però, tanto per cambiare, costa parecchio di più.


QUOTE(andrean73 @ Jul 5 2011, 08:47 PM) *
Belle belle belle.
Complimenti prima o poi ci provo.


Ti ringrazio molto! wink.gif
zeffyro
QUOTE(shenker @ Jul 5 2011, 08:08 PM) *
Temo che tu non abbia afferrato il senso di quanto ho detto, perdonami e non me ne volere.
Se vogliamo valutare l'effettiva qualità di un'immagine, se vogliamo discutere di veri o presunti problemi di MAF, a che serve pubblicare immagini più o meno pesantemente post prodotte con abbondante uso di maschera di contrasto e negare (quando c'è) il problema di una MAF che canna con certe ottiche?
Così come non serve pubblicare immgini a ridotta risoluzione, formato ridotto etc., la qualità andrebbe testata in stampa.
Ancora, nel tuo caso, le ultime immagini che hai pubblicato (a parte l'ultima se non erro) non sono pienamente nitide, ma non so certo dirti se dipende dalla tua mano, dall'ottica, o dalla fotocamera, ma negare una scarsa nitidezza, come fanno alcuni, a chi giova?
Ti faccio infine presente, che già col RAW è possibile guadagnare, e non poco in nitidezza ed è da lì che provengono (forse) i non pochi artefatti che trovo in parecchie immagini.
Ciò che non capisco, ma non mi riferisco a te, è una certa cocciutaggine (o ottusità???) nel voler negare a priori che esistono dei problemi, occhio proprio con la D7000 più che con altri corpi (non comunque esenti da tale problema), e voler in qualche modo esercitare una sorta di fanatismo, che non vuole arrendersi ad un'evidenza ormai testata da tanti e in tanti forum.
Ciò non toglie, comunque, a mio modestissimo parere e come ho già detto, che questa sia una gran macchina ma ho proprio paura che non sia stata testata a fondo e che, come ormai avviene in più campi, i test siamo noi consumatori/utilizzatori a farli e con tutte le conseguenze del caso.
Sarebbe auspicabile una maggiore chiarezza (con una lettera aperta e pubblica ai possesori, ad esempio) da parte di Nikon e/o Nital, se tutti sono/siamo degli ipocondriaci... beh! che ce lo dicano chiaro e tondo e non facciano finta di non sapere che i consumatori lamentano dei problemi, veri o presunti che siano.
Concludo: se una fotocamera, anche diaframmando, canna la MAF, scusatemi, ma a che serve?
La nitidezza non è forse uno dei presupposti di un'immagine fotografica?
Se questa viene meno, viene meno anche la fiducia nei confronti dell'apparecchio ed è quindi comprensibile la peoccupazione di chi sta per acquistarla e di chi, a ragione (ad esclusione degli ipocondriaci), ha verificato dei problemi.


allora un conto e la nitidezza e un contoe la maf
perche la nitidezza dipende anche dal sensore che a seconda delle ottiche puo impastare leggermente . e lo gia detto questo sensore piace poco anche a me.
quando guardi le mie foto dove la nitidezza deve essere il massimo devi considerare altri fattori sai perche piace piu l'utima il ritratto alla nitticora, perche e a soli 7 metri e con il 500mm diventa piu nitida e le piume e l'occhio sono piu dettagliate,e ovvio. il cavalire è a 18 metri la nitticora con le ali aperte e a 33metri meglio di cosi viene solo se usi il 600mm originale nikon 11000 euri.
ma la d7000 a chi piace a chi no chi la compra chi la vende ognuno e libero di pensarla come vuole ma le foto a fuoco le fa , qualcuna sara difettosa forse si,
la pp la usano tutti specialmente i profesionisti, perche noi no???

ciao
latian
QUOTE(shenker @ Jul 5 2011, 08:08 PM) *
Temo che tu non abbia afferrato il senso di quanto ho detto, perdonami e non me ne volere.
Se vogliamo valutare l'effettiva qualità di un'immagine, se vogliamo discutere di veri o presunti problemi di MAF, a che serve pubblicare immagini più o meno pesantemente post prodotte con abbondante uso di maschera di contrasto e negare (quando c'è) il problema di una MAF che canna con certe ottiche?
Così come non serve pubblicare immgini a ridotta risoluzione, formato ridotto etc., la qualità andrebbe testata in stampa.
Ancora, nel tuo caso, le ultime immagini che hai pubblicato (a parte l'ultima se non erro) non sono pienamente nitide, ma non so certo dirti se dipende dalla tua mano, dall'ottica, o dalla fotocamera, ma negare una scarsa nitidezza, come fanno alcuni, a chi giova?
Ti faccio infine presente, che già col RAW è possibile guadagnare, e non poco in nitidezza ed è da lì che provengono (forse) i non pochi artefatti che trovo in parecchie immagini.
Ciò che non capisco, ma non mi riferisco a te, è una certa cocciutaggine (o ottusità???) nel voler negare a priori che esistono dei problemi, occhio proprio con la D7000 più che con altri corpi (non comunque esenti da tale problema), e voler in qualche modo esercitare una sorta di fanatismo, che non vuole arrendersi ad un'evidenza ormai testata da tanti e in tanti forum.
Ciò non toglie, comunque, a mio modestissimo parere e come ho già detto, che questa sia una gran macchina ma ho proprio paura che non sia stata testata a fondo e che, come ormai avviene in più campi, i test siamo noi consumatori/utilizzatori a farli e con tutte le conseguenze del caso.
Sarebbe auspicabile una maggiore chiarezza (con una lettera aperta e pubblica ai possesori, ad esempio) da parte di Nikon e/o Nital, se tutti sono/siamo degli ipocondriaci... beh! che ce lo dicano chiaro e tondo e non facciano finta di non sapere che i consumatori lamentano dei problemi, veri o presunti che siano.
Concludo: se una fotocamera, anche diaframmando, canna la MAF, scusatemi, ma a che serve?
La nitidezza non è forse uno dei presupposti di un'immagine fotografica?
Se questa viene meno, viene meno anche la fiducia nei confronti dell'apparecchio ed è quindi comprensibile la peoccupazione di chi sta per acquistarla e di chi, a ragione (ad esclusione degli ipocondriaci), ha verificato dei problemi.


Ho letto quanto hai scritto in questi ultimi post, in parte condivido quello che dici, ma è vero quello che afferma zeffyro, messa a fuoco e nitidezza sono due cose diverse.
Giustamente una foto fuori fuoco non è nitida, ma sicuramente non la puoi sistemare in PP.
Io una volta conosciuto bene il sistema di AF non ho più avuto problemi, mentre in qualche situazione il sensore non mi soddisfatto appieno come nitidezza (credo dipenda da certe situazione di luce).
Ciao.
Andrea.

QUOTE(Adriano_86 @ Jul 5 2011, 07:54 PM) *
Costretto in casa anch'io dagli esami, ho continuato con altre prove alle gocce d'acqua (la prima l'avevo già inserita in un post precedente, l'ho ritagliata ulteriormente).
Sono tutte scattate con 18-105 VR a 105mm, su cavalletto, con VR disattivato, messa a fuoco manuale e flash. Diaframmi variabili da f/9 a f/14 e tempo 1s/250.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB


Complimenti, bellissime foto.
Avresti potuto partecipare alla mostra fotografica collettiva del mio circolo fotografico visto che quest'anno come tema abbiamo scelto l'acqua. wink.gif
nightowl
QUOTE(shenker @ Jul 5 2011, 08:08 PM) *
Temo che tu non abbia afferrato il senso di quanto ho detto, perdonami e non me ne volere.
Se vogliamo valutare l'effettiva qualità di un'immagine, se vogliamo discutere di veri o presunti problemi di MAF, a che serve pubblicare immagini più o meno pesantemente post prodotte con abbondante uso di maschera di contrasto e negare (quando c'è) il problema di una MAF che canna con certe ottiche?
Così come non serve pubblicare immgini a ridotta risoluzione, formato ridotto etc., la qualità andrebbe testata in stampa.
Ancora, nel tuo caso, le ultime immagini che hai pubblicato (a parte l'ultima se non erro) non sono pienamente nitide, ma non so certo dirti se dipende dalla tua mano, dall'ottica, o dalla fotocamera, ma negare una scarsa nitidezza, come fanno alcuni, a chi giova?
Ti faccio infine presente, che già col RAW è possibile guadagnare, e non poco in nitidezza ed è da lì che provengono (forse) i non pochi artefatti che trovo in parecchie immagini.
Ciò che non capisco, ma non mi riferisco a te, è una certa cocciutaggine (o ottusità???) nel voler negare a priori che esistono dei problemi, occhio proprio con la D7000 più che con altri corpi (non comunque esenti da tale problema), e voler in qualche modo esercitare una sorta di fanatismo, che non vuole arrendersi ad un'evidenza ormai testata da tanti e in tanti forum.
Ciò non toglie, comunque, a mio modestissimo parere e come ho già detto, che questa sia una gran macchina ma ho proprio paura che non sia stata testata a fondo e che, come ormai avviene in più campi, i test siamo noi consumatori/utilizzatori a farli e con tutte le conseguenze del caso.
Sarebbe auspicabile una maggiore chiarezza (con una lettera aperta e pubblica ai possesori, ad esempio) da parte di Nikon e/o Nital, se tutti sono/siamo degli ipocondriaci... beh! che ce lo dicano chiaro e tondo e non facciano finta di non sapere che i consumatori lamentano dei problemi, veri o presunti che siano.
Concludo: se una fotocamera, anche diaframmando, canna la MAF, scusatemi, ma a che serve?
La nitidezza non è forse uno dei presupposti di un'immagine fotografica?
Se questa viene meno, viene meno anche la fiducia nei confronti dell'apparecchio ed è quindi comprensibile la peoccupazione di chi sta per acquistarla e di chi, a ragione (ad esclusione degli ipocondriaci), ha verificato dei problemi.


Colgo l'occasione per quotare, in tutto e per tutto, quanto tu hai espresso nel tuo post..e del resto, come si può evincere con una rapida occhiata sul web, IN QUALSIASI LINGUA, si trovano centinaia di casi in cui utenti di D7000 lamentano problemi di AF, e NON SOLO col "famigerato" 16-85 ma con decine e decine di tipi di altre ottiche (sopratutto zoom originali e non)...e in percentuale MOLTO maggiore di quelli che lamentano problemi simili ma con altri corpi macchina Nikon...un motivo ci dovrà pur essere, credo...oppure facciamo come gli struzzi che a fronte di un problema nascondono la testa nella sabbia?? E se anche la Nikon stessa, che NON voglio credere ignori volutamente tali segnalazioni e lamentele, si facesse finalmente viva con un comunicato uifficiale al riguardo..sarei ancora più contento.
Comunque...vi posto 5 immagini riprese oggi col 12-24 Nikon che ho avuto in prova (usato) dal mio spacciatore abituale, e che me lo darebbe con pagamento in 6 rate da 150 euretti caduna...il classico test delle 3 pile, messe a 45° e distanziate dei canonici 5 cm. l'una dall'altra, macchina solidamente appoggiata sul tavolo e asse obiettivo coincidente con la pila centrale, messa a fuoco col solo sensore centrale tra la "a" e la "n" della scritta "panasonic", focali nell'ordine 12-15-18-20-24 tutte a tutta apertura (f/4.0), sensibilità 100 iso, luce diurna abbondante in esterno e scatti tutti con autoscatto. A me pare che ci sia del front-focus a 12 e a 15 e del back focus a 18 a 20 e a 24.
Ditemi voi se sono solo paranoie o anche voi avete un riscontro visivo rispetto alle mie impressioni:

12 mm.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 841 KB

15 mm.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 806.9 KB

18 mm.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 761.6 KB

20 mm.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 721.7 KB

24 mm.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 676.9 KB

CHE NE PENSATE ??? Sono mie paranoie o anche voi, come sto meditando io, RI-portereste la D7000 in LTR...???




kalio1987
QUOTE(cogit @ Jul 5 2011, 03:17 PM) *
Ancora una...Il fiorellino ha un diamtro di circa 3 mm. e i pelucchi che vedete sono assolutamente invisibili a occhio nudo

Ingrandimento full detail : 385.4 KB

Ciao, Gianpiero

Ancora una e poi basta...

Ingrandimento full detail : 802 KB

P.S. Ovviamente commenti, critiche e suggerimenti ben accetti

Ciao, Gianpiero
Si. In effetti hai ragione. Per quanto riguarda la bolla puoi visualizzarla sul display posteriore (da menu) e/o visualizzarla nel mirino associandola al tasto funzione Fn.

Ciao, Gianpiero


Mi piacciono molto, belle, Che ottica hai usato?

QUOTE(Napoli77 @ Jul 5 2011, 06:45 PM) *
Ciao di nuovo Zeffyro,
intanto complimenti per le foto, l'ultima la trovo perfetta.
Ti ripropongo due immagini da me postate precedentemente dove, secondo la mia infima esperienza, si evince qualche problema.
Gradirei un tuo parere.
Il fuoco e' sulla scritta "Nature's"

Senza correzione
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Con correzione -10
Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Non capisco come, una mia eventuale incapacita', possa generare queste differenze.

Raffaele


La seconda mi pare sia ok

Se posso mi permetto di dire la mia su tutta questa questione. Oramai mi sembra ovvio che alcune d7000 soffrano di problemi all'af (anche se ancora non ho visto nessuna foto che lo provi) quindi mi fido di chi lo dice perchè chi verrebbe qui a sprecare la giornata sparando presunti problemi sulla d7000 sarebbe un bischero, non credo siate qui per perdere tempo giusto?. Dico quindi a chi ha o può avere dei problemi di mandare la macchina in assistenza, è quello che farei io, tanto raccolta di firme e compagnia bella non credo serviranno a molto e stare qui a lamentarsi ben che meno. smile.gif
Questione nitidezza: Per il 16-85 francamente non so cosa pensare, che tutti i 16-85 abbiano problemi di b/f focus mi sembra improbabile. Una cosa è certa, una macchina come la d7000 necessita di post produzione non si può pretendere che sforni foto già pronte, molto poi dipende dall'obiettivo; dal buon 18-105 non posso certo pretendere che sia una lama ma si comporta bene in alcune situazioni meno in altre.
Infine impariamo ad usare meglio questa d7000 e vedrete che tra un anno saremo qui a ridere su quello che stiamo dicendo ora wink.gif
claudio-rossi
QUOTE(nightowl @ Jul 5 2011, 10:13 PM) *
Colgo l'occasione per quotare, in tutto e per tutto, quanto tu hai espresso nel tuo post..e del resto, come si può evincere con una rapida occhiata sul web, IN QUALSIASI LINGUA, si trovano centinaia di casi in cui utenti di D7000 lamentano problemi di AF, e NON SOLO col "famigerato" 16-85 ma con decine e decine di tipi di altre ottiche (sopratutto zoom originali e non)...e in percentuale MOLTO maggiore di quelli che lamentano problemi simili ma con altri corpi macchina Nikon...un motivo ci dovrà pur essere, credo...oppure facciamo come gli struzzi che a fronte di un problema nascondono la testa nella sabbia?? E se anche la Nikon stessa, che NON voglio credere ignori volutamente tali segnalazioni e lamentele, si facesse finalmente viva con un comunicato uifficiale al riguardo..sarei ancora più contento.
Comunque...vi posto 5 immagini riprese oggi col 12-24 Nikon che ho avuto in prova (usato) dal mio spacciatore abituale, e che me lo darebbe con pagamento in 6 rate da 150 euretti caduna...il classico test delle 3 pile, messe a 45° e distanziate dei canonici 5 cm. l'una dall'altra, macchina solidamente appoggiata sul tavolo e asse obiettivo coincidente con la pila centrale, messa a fuoco col solo sensore centrale tra la "a" e la "n" della scritta "panasonic", focali nell'ordine 12-15-18-20-24 tutte a tutta apertura (f/4.0), sensibilità 100 iso, luce diurna abbondante in esterno e scatti tutti con autoscatto. A me pare che ci sia del front-focus a 12 e a 15 e del back focus a 18 a 20 e a 24.
Ditemi voi se sono solo paranoie o anche voi avete un riscontro visivo rispetto alle mie impressioni:

12 mm.
Ingrandimento full detail : 841 KB

15 mm.
Ingrandimento full detail : 806.9 KB

18 mm.
Ingrandimento full detail : 761.6 KB

20 mm.
Ingrandimento full detail : 721.7 KB

24 mm.
Ingrandimento full detail : 676.9 KB

CHE NE PENSATE ??? Sono mie paranoie o anche voi, come sto meditando io, RI-portereste la D7000 in LTR...???


Si c'è un problema,
la riporterei al volo, anche piu volte. Ovviamente mi girerebbero a 1000 ma prima o poi DEVONO risolvere...se non altro dovrebbero raggiungere gli standard di quelle che problemi non ne hanno.
Mi spiace per te e quelli nella tua situazione, so che non è una consolazione ma googolando ho trovato dicussioni simili anche con altri brand; la maggior risoluzione sembra poi che amplifichi questi difetti. Nelle ultime poche postate però il problema è molto evidente.
claudio-rossi
QUOTE(ilterrestre @ Jul 5 2011, 10:49 PM) *
Si c'è un problema,
la riporterei al volo, anche piu volte. Ovviamente mi girerebbero a 1000 ma prima o poi DEVONO risolvere...se non altro dovrebbero raggiungere gli standard di quelle che problemi non ne hanno.
Mi spiace per te e quelli nella tua situazione, so che non è una consolazione ma googolando ho trovato dicussioni simili anche con altri brand; la maggior risoluzione sembra poi che amplifichi questi difetti. Nelle ultime poche postate però il problema è molto evidente.


Giusto per curiosità, oltre alle pile hai fotografato anche qualcos'altro tipo a piu di 2 metri di distanza? Notavi problemi?

tigertank
QUOTE(Adriano_86 @ Jul 5 2011, 09:01 PM) *
Grazie! Bella l'idea della frutta, quando avrò un altro po' di tempo credo che ci proverò anch'io =). Senti ma tu hai preso il tamron 90 macro, giusto? Ti posso chiedere come ti ci trovi con la D7000? Ci stavo facendo un pensiero anch'io ed alla fine avevo ristretto il campo a questo ed al nikkor 60 micro, che però, tanto per cambiare, costa parecchio di più.


Sì e ne sono molto contento. E' leggero e più plasticoso rispetto ad altri obiettivi ben più costosi, non è stabilizzato e non ha motore ultrasonico ma è davvero un'ottima lente ed è molto nitido anche nei close up e come teleobiettivo classico.
Questa l'ho scattata a mano proprio con il tamron e c'era anche un leggero venticello.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 839.8 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.