Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
tigertank
QUOTE(massimomb @ Apr 14 2012, 11:54 AM) *
500mm,f8,iso 160, 1/125,-0,5EV

Ingrandimento full detail : 308.7 KB

M.


Davvero bella! Siccome non vedo l'exif posso chiederti che supertele è? Grazie!
massimomb

Grazie mille,

è il sigma 150-500 stabilizzato, il tempo vi dice quanto è effettivo lo stabilizzatore, dato che l'ho fatta a mano libera.

M.
tigertank
QUOTE(massimomb @ Apr 15 2012, 09:57 AM) *
Grazie mille,

è il sigma 150-500 stabilizzato, il tempo vi dice quanto è effettivo lo stabilizzatore, dato che l'ho fatta a mano libera.

M.


Grazie a te, è davvero un'ottima lente(vedi anche gli scatti di simonespe) e davvero ottimo il risultato considerato che appunto hai scattato a mano libera (cosa tutt'altro che facile con un supertele) reggendo un bel peso.
tigertank
QUOTE(paoloediana @ Apr 15 2012, 07:08 AM) *
GRAZIE! In effetti è proprio come dici tu!

Posto alcune foto di ieri dalle prealpi trevigiane


Ingrandimento full detail : 841.7 KB


Ciao!


Hai colto davvero un bell'attimo smile.gif
nkg83
Chiedo iscrizione al CLUB da Ex possessore della fida D60.....



Devo prendere confidenza con le impostazioni infatti il file originale è un jpeg e non RAW....

D7000 + 28 75 tamron a f3,5


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 494.1 KB

Prime sensazioni comunque molto buone.... texano.gif
paoloediana
QUOTE(tigertank @ Apr 15 2012, 10:23 AM) *
Hai colto davvero un bell'attimo smile.gif


Grazie, ma è solo fortuna. Ho postato 5 scatti e ne ho fatto 195!!! Se ci fosse stato al posto mio qualcuno con più esperienza, sicuramente avrebbe saputo fare meglio di me!
Ciao!!
hUMANtORCH
Alcune foto scattate al Cimitero Germanico di Cassino,il più importante cimitero Tedesco in Italia con 20.027 Salme.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 816.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 700.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 519.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 592.6 KB
vvtyise@tin.it
QUOTE(hUMANtORCH @ Apr 15 2012, 01:19 PM) *
Alcune foto scattate al Cimitero Germanico di Cassino,il più importante cimitero Tedesco in Italia con 20.027 Salme.


immagini di grande suggestione!
hUMANtORCH
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 15 2012, 03:00 PM) *
immagini di grande suggestione!


Grazie. smile.gif
fradcol
QUOTE(bat21 @ Apr 15 2012, 09:29 AM) *
Per poter mantenere la nitidezza, volevo chiudere a F 11... Il bello di questa macchina è che puoi alzare gli ISO!
Ciao.



perdona la mia curiosità ma guardo sempre con molta curiosità glie exif delle tue foto..quindi se mantenevi gli iso a 100 e chiudevi cmq a f11 non ti dava gli stessi tempi a discapito della nitidezza? te lo chiedo perché io in giornate appunto con forte luce, cerco sempre di mantenere gli iso a 100.
dimmi se sbaglio..

grazie mille max

francesco
enkova
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.6 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
ho provato a fare una correzzione dell'esposimetro perchè ho notato che mi vengono molte foto sottoesposte come avete detto voi spero che queste vado meglio lascio a voi la sentenza
luigi67
prova colori smile.gif

doppio click sulla foto per ingrandirla...dimensioni 1680X1050
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
walter lupino
QUOTE(enkova @ Apr 15 2012, 07:08 PM) *
ho provato a fare una correzzione dell'esposimetro perchè ho notato che mi vengono molte foto sottoesposte come avete detto voi spero che queste vado meglio lascio a voi la sentenza


Queste io le vedo correttamente esposte; belle entrambe. Pollice.gif


QUOTE(luigi67 @ Apr 15 2012, 07:52 PM) *
prova colori smile.gif


Prova riuscita smile.gif
tigertank
QUOTE(luigi67 @ Apr 15 2012, 07:52 PM) *
prova colori smile.gif

Saluti,Gigi


Coloratissima! Eri all'interno del pallone di una mongolfiera? laugh.gif
bat21
QUOTE(fradcol @ Apr 15 2012, 06:31 PM) *
perdona la mia curiosità ma guardo sempre con molta curiosità glie exif delle tue foto..quindi se mantenevi gli iso a 100 e chiudevi cmq a f11 non ti dava gli stessi tempi a discapito della nitidezza? te lo chiedo perché io in giornate appunto con forte luce, cerco sempre di mantenere gli iso a 100.
dimmi se sbaglio..

grazie mille max

francesco

Non capisco. Se tengo fermo il diaframma a F 11 e passo a 100 ISO non potevo avere lo stesso tempo di scatto...
bat21
QUOTE(bat21 @ Apr 16 2012, 08:31 AM) *
Non capisco. Se tengo fermo il diaframma a F 11 e passo a 100 ISO non potevo avere lo stesso tempo di scatto...

Ho reputato 1/200 - 1/250 tempi di abbondante sicurezza, in assenza anche di Vr. Preferisco non lasciare niente al caso e, quando sono in giro, non uso cavalletto.
gioton
QUOTE(enkova @ Apr 15 2012, 07:08 PM) *
Ingrandimento full detail : 5.6 MB

Ingrandimento full detail : 5.8 MB
ho provato a fare una correzzione dell'esposimetro perchè ho notato che mi vengono molte foto sottoesposte come avete detto voi spero che queste vado meglio lascio a voi la sentenza

A proposito di esposizione, se non l'hai ancora visto, questo "collage" di idee che abbiamo assemblato all'interno del Club D7000, ti può essere d'aiuto a comprendere i problemi dell'esposizione associati all'uso della fotografia digitale (pagg. 5-8):
Clicca per vedere gli allegati
Qui, invece trovi qualche consiglio sull'elaborazione dei file Raw:
Clicca per vedere gli allegati
Ciao

Giorgio
massimomb
500mm@f8, 1/1000, 500 iso, ponderata centale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 316.6 KB
fradcol
QUOTE(bat21 @ Apr 16 2012, 08:37 AM) *
Ho reputato 1/200 - 1/250 tempi di abbondante sicurezza, in assenza anche di Vr. Preferisco non lasciare niente al caso e, quando sono in giro, non uso cavalletto.



ok max

grazie mille

francesco
giacopa
IPB Immagine
DSC_5735rid di Giacopa, su Flickr
PIccolo contributo con 70-300
Giacomo.terra
Ieri ho usato il mio sigma 24-70 sulla D700 del fotografo con cui lavoro...una cosa pazzesca! Ha una definizione enormemente superiore rispetto a quando è montato sulla mia!

Dall'altra parte però ho azzeccato per 2 giorni di lavoro il bilanciamento del bianco e venivano delle stampe incredibili per nitidezza e colori, meglio con la mia che con la D700, senza aver utilizzato nessun picture control!
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 16 2012, 01:08 PM) *
Ieri ho usato il mio sigma 24-70 sulla D700 del fotografo con cui lavoro...una cosa pazzesca! Ha una definizione enormemente superiore rispetto a quando è montato sulla mia!


Immagino...pensa che io ho venduto il mio 70-300 (che tra i 250 e i 300mm proprio non mi convinceva come qualità, nemmeno chiudendo un pò) a uno con la D3S dicendogli "se ci sono problemi fammi sapere". Silenzio assoluto...evidentemente su FX rende al meglio di sè smile.gif
paoloediana
QUOTE(giacopa @ Apr 16 2012, 11:37 AM) *
IPB Immagine
DSC_5735rid di Giacopa, su Flickr
PIccolo contributo con 70-300


Veramente complimenti!!

QUOTE(massimomb @ Apr 16 2012, 09:44 AM) *
500mm@f8, 1/1000, 500 iso, ponderata centale

Ingrandimento full detail : 316.6 KB


Complimenti! Bella definizione a massima focale!
sorte67
Ragazzi, da Sabato scorso ho acquistato la D7000 insieme al 16-85, ottima macchima, ma ho dei problemi di back focus, se faccio la regolazione on camera del'af riesco a risolvere solo una parte di focale, diciamo da 50 fino a 85. Di portarla in assistenza mi fa star male! solo il pensiero dell'attesa e di ritrovarmi la macchina con polvere nel mirino...sono molto pignolo, ho fatto una fatica per evitare cranelli visibili nel mirino...sicuramente l'assistenza risolverà il problema ma, peletti, impronte, non credo si possano evitare. La macchina a solo due giorni... unsure.gif

Posto l'esempio delle pile, af pila di centro senza taratura:
Clicca per vedere gli allegati

Queste con taratura a -12, rispettivamente 16-24-35-50-70-85
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Voi piu esperti, che ne dite, posso lasciarla così, almeno fina a che non invecchi un pochino, oppure mi conviene farla portare immediatamente in assistenza? unsure.gif
leo1251
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 02:59 PM) *
Ragazzi, da Sabato scorso ho acquistato la D7000 insieme al 16-85, ottima macchima, ma ho dei problemi di back focus, se faccio la regolazione on camera del'af riesco a risolvere solo una parte di ------------
Voi piu esperti, che ne dite, posso lasciarla così, almeno fina a che non invecchi un pochino, oppure mi conviene farla portare immediatamente in assistenza? unsure.gif


Hai già aperto un topic analogo sull'argomento in altra sezione, magari qui potresti mettere semplicemente un link invitandoci a partecipare con dei pareri/consigli.
Lo consiglia il regolamento ma è anche un modo per evitare molteplici discussioni che renderebbero difficilmente tracciabile queste informazioni ad altri eventualmente interessati.
Di là, comunque, il mio consiglio l'ho dato... portatele in assistenza o, se potete a norma di Legge, fatevele sostituire. smile.gif
gioton
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 02:59 PM) *
Ragazzi, da Sabato scorso ho acquistato la D7000 insieme al 16-85, ottima macchima, ma ho dei problemi di back focus, se faccio la regolazione on camera del'af riesco a risolvere solo una parte di focale, diciamo da 50 fino a 85. Di portarla in assistenza mi fa star male! solo il pensiero dell'attesa e di ritrovarmi la macchina con polvere nel mirino...sono molto pignolo, ho fatto una fatica per evitare cranelli visibili nel mirino...sicuramente l'assistenza risolverà il problema ma, peletti, impronte, non credo si possano evitare. La macchina a solo due giorni... unsure.gif

Posto l'esempio delle pile, af pila di centro senza taratura:
Clicca per vedere gli allegati

Queste con taratura a -12, rispettivamente 16-24-35-50-70-85
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Voi piu esperti, che ne dite, posso lasciarla così, almeno fina a che non invecchi un pochino, oppure mi conviene farla portare immediatamente in assistenza? unsure.gif

Io ho da tempo abbandonato il test delle tre pile, metto un metro a nastro su un tavolo di dimensioni adeguate, sullo stesso tavolo appoggio la macchina, posiziono il metro in modo che sia inclinato di 45 gradi rispetto all'asse ottico della macchina, punto e scatto, ovvviamente con l'obiettivo a tutta apertura. Poi guardo l'immagine con View NX (evidenziando il punto di MAF) e la controllo meglio guardandola anche al 100%.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Io mi ci trovo bene. Se poi si deve provare un tele, basta mettere la macchina su cavalletto per potersi allontanare di più.

Giorgio
sorte67
QUOTE(leo1251 @ Apr 16 2012, 03:34 PM) *
Hai già aperto un topic analogo sull'argomento in altra sezione, magari qui potresti mettere semplicemente un link invitandoci a partecipare con dei pareri/consigli.
Lo consiglia il regolamento ma è anche un modo per evitare molteplici discussioni che renderebbero difficilmente tracciabile queste informazioni ad altri eventualmente interessati.
Di là, comunque, il mio consiglio l'ho dato... portatele in assistenza o, se potete a norma di Legge, fatevele sostituire. smile.gif


Si pardon e solo che sono in preda al panico, appena acquistata volevo chiedere un consiglio al club uff.
sorte67
QUOTE(gioton @ Apr 16 2012, 03:43 PM) *
Io ho da tempo abbandonato il test delle tre pile, metto un metro a nastro su un tavolo di dimensioni adeguate, sullo stesso tavolo appoggio la macchina, posiziono il metro in modo che sia inclinato di 45 gradi rispetto all'asse ottico della macchina, punto e scatto, ovvviamente con l'obiettivo a tutta apertura. Poi guardo l'immagine con View NX (evidenziando il punto di MAF) e la controllo meglio guardandola anche al 100%.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Io mi ci trovo bene. Se poi si deve provare un tele, basta mettere la macchina su cavalletto per potersi allontanare di più.

Giorgio


Se trovo un metro, faccio subito il test.
In caso di problemi, ce una legge per chiedere il recesso, o quantomeno la sostituzione? Acquistata Sabato sera alla chiusura!!!
tigertank
Ragazzi vorrei chiedervi un piccolo aiuto: è possibile settare qualche tasto della macchina in modo da poter cambiare al volo gli ISO da manuali a dinamici? La cosa mi tornerebbe comoda in modalità manuale, sia per il fatto di regolare manualmente sia tempo che diaframma, sia come punto di riferimento per l'esposizione. grazie!
zeffyro
Un saluto zeffiro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 301.7 KB
brutta qui riduce troppo klicon, falsa i colori e il dettaglio.
cliccare su ingrandimento
gioton
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 03:57 PM) *
Se trovo un metro, faccio subito il test.
In caso di problemi, ce una legge per chiedere il recesso, o quantomeno la sostituzione? Acquistata Sabato sera alla chiusura!!!

Vai qui e leggiti pag.2 di Fotografare con ...

Giorgio
sorte67
Test consigliato da gioton:

Semba abbia sempre lo stesso problema, il fuoco sta sempre avanti!!!

Clicca per vedere gli allegati
gioton
QUOTE(tigertank @ Apr 16 2012, 04:02 PM) *
Ragazzi vorrei chiedervi un piccolo aiuto: è possibile settare qualche tasto della macchina in modo da poter cambiare al volo gli ISO da manuali a dinamici? La cosa mi tornerebbe comoda in modalità manuale, sia per il fatto di regolare manualmente sia tempo che diaframma, sia come punto di riferimento per l'esposizione. grazie!

Se intendi modificare rapidamente gli ISO con la ghiera, c'è l'opzione in Menu d3. Se intendi passare rapidamente da ISO manuale ad automatico, non mi sembra.

Giorgio
gioton
QUOTE(sorte67 @ Apr 16 2012, 04:29 PM) *
Test consigliato da gioton:

Semba abbia sempre lo stesso problema, il fuoco sta sempre avanti!!!

Clicca per vedere gli allegati

Scusa ma a volte per l'agitazione ci si dimentica qualcosa, hai impostato la MAF su punto singolo centrale? Poi guarda la foto usando View NX e attivando nel menu dei comandi in alto Punto AF.

Giorgio

P.S. Direi che il fuoco è oltre il soggetto o dietro al soggetto, per chi fotografa.
tigertank
QUOTE(gioton @ Apr 16 2012, 04:37 PM) *
Se intendi modificare rapidamente gli ISO con la ghiera, c'è l'opzione in Menu d3. Se intendi passare rapidamente da ISO manuale ad automatico, non mi sembra.

Giorgio


Ciao Giorgio...confermi i miei dubbi, ho girato per tutte le opzioni ma la D7000 non da proprio questa possibilità. Un vero peccato perchè poter passare al volo da iso manuali a dinamici e viceversa sarebbe stato comodo per far pratica con scatti totalmente manuali (tempo, diaframma e Iso) ma con un riferimento(gli ISO dinamici) utilizzabile al volo per farsi un'idea sull'esposizione automatica della reflex in base a tempo e diaframma settati manualmente.

Non so se riesco a spiegarmi, faccio un esempio: devo fotografare un gruppo di fiori, chiudo un pò il diaframma per averli tutti a fuoco ma nello stesso tempo setto manualmente un tempo preciso perchè causa eventuale vento non posso stare troppo basso. Sono a 100 ISO perchè voglio che comunque sulle modalità M, A, P ed S restino manuali, così premo un tasto e gli iso diventano dinamici, mostrandomi il valore settato automaticamente dalla macchina in base al mio tempo e al mio diaframma. Se gli iso sono troppi provo a vedere se risolvo calando un pò tempo, diaframma o entrambi.

Una cosa così insomma...peccato non si possa fare al volo biggrin.gif
gioton
QUOTE(tigertank @ Apr 16 2012, 04:57 PM) *
Ciao Giorgio...confermi i miei dubbi, ho girato per tutte le opzioni ma la D7000 non da proprio questa possibilità. Un vero peccato perchè poter passare al volo da iso manuali a dinamici e viceversa sarebbe stato comodo per far pratica con scatti totalmente manuali (tempo, diaframma e Iso) ma con un riferimento(gli ISO dinamici) utilizzabile al volo per farsi un'idea sull'esposizione automatica della reflex in base a tempo e diaframma settati manualmente.

Non so se riesco a spiegarmi, faccio un esempio: devo fotografare un gruppo di fiori, chiudo un pò il diaframma per averli tutti a fuoco ma nello stesso tempo setto manualmente un tempo preciso perchè causa eventuale vento non posso stare troppo basso. Sono a 100 ISO perchè voglio che comunque sulle modalità M, A, P ed S restino manuali, così premo un tasto e gli iso diventano dinamici, mostrandomi il valore settato automaticamente dalla macchina in base al mio tempo e al mio diaframma. Se gli iso sono troppi provo a vedere se risolvo calando un pò tempo, diaframma o entrambi.

Una cosa così insomma...peccato non si possa fare al volo biggrin.gif

Non capisco il tuo problema: ti metti in M, scegli il diaframma che ti da la profondità di campo che ti interessa, scegli il tempo che ti serve per non avere il mosso, poi schiacci il tastino ISO e giri la ghiera principale sino a quando hai l'esposizione corretta. Più semplicemente imposti su A, fissi il diaframma e metti ISO Auto imponendo il tempo minimo che vuoi mantenere.

Giorgio
giacopa
QUOTE(paoloediana @ Apr 16 2012, 01:44 PM) *
Veramente complimenti!!
Complimenti! Bella definizione a massima focale!

grazie.gif
gioton
QUOTE(gioton @ Apr 16 2012, 05:20 PM) *
Non capisco il tuo problema: ti metti in M, scegli il diaframma che ti da la profondità di campo che ti interessa, scegli il tempo che ti serve per non avere il mosso, poi schiacci il tastino ISO e giri la ghiera principale sino a quando hai l'esposizione corretta. Più semplicemente imposti su A, fissi il diaframma e metti ISO Auto imponendo il tempo minimo che vuoi mantenere.

Giorgio

Più semplice ancora, lasci ISO agevolato, ma non auto, selettore in A, fissi il diaframma e poi, con la ghiera principale aumenti gli iSO sino a raggiungere il tempo che desideri
tigertank
QUOTE(gioton @ Apr 16 2012, 05:20 PM) *
Non capisco il tuo problema: ti metti in M, scegli il diaframma che ti da la profondità di campo che ti interessa, scegli il tempo che ti serve per non avere il mosso, poi schiacci il tastino ISO e giri la ghiera principale sino a quando hai l'esposizione corretta. Più semplicemente imposti su A, fissi il diaframma e metti ISO Auto imponendo il tempo minimo che vuoi mantenere.

Giorgio


Non è tanto un problema, diciamo più l'idea di un modus operandi.
Ecco in pratica come nella parte che ho messo in grassetto solo con l'aggiunta della possibilità di cambiare al volo da iso manuale ad iso automatico per vedere il valore che imporrebbe la macchina per una giusta esposizione. Nulla di irreparabile perchè ci sono strade alternative (anche in live view con "impostazioni filmato manuali" su ON) però come funzionalità avrebbe avuto la sua utilità smile.gif

QUOTE(gioton @ Apr 16 2012, 05:56 PM) *
Più semplice ancora, lasci ISO agevolato, ma non auto, selettore in A, fissi il diaframma e poi, con la ghiera principale aumenti gli iSO sino a raggiungere il tempo che desideri


Grazie, proverò a sperimentare nuove combinazioni!

walter lupino
QUOTE(tigertank @ Apr 16 2012, 06:33 PM) *
Non è tanto un problema, diciamo più l'idea di un modus operandi.


RIsposta probabilmente banale, ma hai provato a salvare le due impostazioni (auto-manuale) in U1 e U2 ?
luigi67
QUOTE(tigertank @ Apr 15 2012, 09:21 PM) *
Coloratissima! Eri all'interno del pallone di una mongolfiera? laugh.gif


no,era un aquilone a forma di pesce palla...gli ho messo in bocca la D7000 con il 12-24 e ho scattato la foto messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
enkova
QUOTE(gioton @ Apr 16 2012, 09:15 AM) *
A proposito di esposizione, se non l'hai ancora visto, questo "collage" di idee che abbiamo assemblato all'interno del Club D7000, ti può essere d'aiuto a comprendere i problemi dell'esposizione associati all'uso della fotografia digitale (pagg. 5-8):
Clicca per vedere gli allegati
Qui, invece trovi qualche consiglio sull'elaborazione dei file Raw:
Clicca per vedere gli allegati
Ciao

Giorgio

grazie giorgio studierò con grande piacere i vostri scritti e posterò qualche foto di prova
walter lupino
QUOTE(nkg83 @ Apr 15 2012, 11:32 AM) *
Chiedo iscrizione al CLUB da Ex possessore della fida D60.....



QUOTE(massimomb @ Apr 16 2012, 09:44 AM) *
500mm@f8, 1/1000, 500 iso, ponderata centale



QUOTE(giacopa @ Apr 16 2012, 11:37 AM) *
PIccolo contributo con 70-300



QUOTE(zeffyro @ Apr 16 2012, 04:23 PM) *
Un saluto zeffiro


Complimenti per le belle foto wink.gif
megthebest
quello che si presentava ieri pomeriggio sula cima di una montagna (ero a 1500 metri circa) della mia zona.
Il monte cucco:
http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Cucco_%28Umbria%29

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The Street di MassimoGo, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
over the top (Monte Cucco) di MassimoGo, su Flickr


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sigillo (PG) di MassimoGo, su Flickr
micki.cen83
Belle davvero!Bel cielo blu!!Fatte con o senza polarizzatore?
paoloediana
QUOTE(zeffyro @ Apr 16 2012, 04:23 PM) *
Un saluto zeffiro

Ingrandimento full detail : 301.7 KB
brutta qui riduce troppo klicon, falsa i colori e il dettaglio.
cliccare su ingrandimento



Ciao zeffyro!
Complimenti! Veramente bella!

Questa sera ho trovato un problemino che non mi so spiegare: Ho provato a fare un po' di post produzione con view nx su un raw, portandolo monocromatico, aggiustando un po' i livelli e convertendolo poi in tiff; salvato su chiavetta usb sia il ras di partenza che il tiff, mi sono recato da un amico che ne sa più di me a 360°, e lui ha rifatto la post produzione partendo dal raw per arrivare sempre ad un risultato monocromatico ma esteticamente molto migliore ai miei occhi (operando con cs5). Ora, confrontando i due tiff finali (ribadisco che partono dallo stesso raw originale) noto che il mio presenta un'area sul bordo a metà del lato corto che si insinua verso il centro per circa 1/4 di lunghezza che risulta impastata in maniera inaccettabile (lo scatto è stato fatto a 16 mm con il 16-85), tanto da farmi venire un tonfo al cuore pensando ad una lente disassata.
Qualcuno di voi sa spiegarmi se questo è un problema di conversione del view nx o cos'altro?
Grazie
tigertank
QUOTE(litewolf @ Apr 16 2012, 07:04 PM) *
RIsposta probabilmente banale, ma hai provato a salvare le due impostazioni (auto-manuale) in U1 e U2 ?


U1 e U2 le uso per dei profili personalizzati basati su A ed S, con 2 iso dinamici settati diversamente. Purtroppo a quanto pare non è possibile passare da iso manuale ad iso dinamici tramite un pulsante programmato. Pazienza smile.gif

QUOTE(luigi67 @ Apr 16 2012, 07:12 PM) *
no,era un aquilone a forma di pesce palla...gli ho messo in bocca la D7000 con il 12-24 e ho scattato la foto messicano.gif


Saluti,Gigi


Ah ecco! Grazie!
Clood
QUOTE(gioton @ Apr 16 2012, 05:20 PM) *
Non capisco il tuo problema: ti metti in M, scegli il diaframma che ti da la profondità di campo che ti interessa, scegli il tempo che ti serve per non avere il mosso, poi schiacci il tastino ISO e giri la ghiera principale sino a quando hai l'esposizione corretta. Più semplicemente imposti su A, fissi il diaframma e metti ISO Auto imponendo il tempo minimo che vuoi mantenere.

Giorgio

Giusto
Giacomo.terra
QUOTE(luigi67 @ Apr 16 2012, 07:12 PM) *
no,era un aquilone a forma di pesce palla...gli ho messo in bocca la D7000 con il 12-24 e ho scattato la foto

Saluti,Gigi


Simpaticissima! biggrin.gif

QUOTE(megthebest @ Apr 16 2012, 10:28 PM) *
quello che si presentava ieri pomeriggio sula cima di una montagna (ero a 1500 metri circa) della mia zona.
Il monte cucco:


Ciao! Nella prima occhio alla posterizzazione sul cielo!
Si vede un pochino anche con il rimensionamento...nel complesso mi piacciono ma se aumenti troppo la saturazione la posterizzazione è dietro l'angolo

QUOTE(paoloediana @ Apr 16 2012, 10:34 PM) *
Questa sera ho trovato un problemino che non mi so spiegare........


Ce le fai vedere? Sia la tua che quella del tuo amico??
Se la sua non ce l'ha hai sbagliato qualcosa te smile.gif
paoloediana
Ce le fai vedere? Sia la tua che quella del tuo amico??
Se la sua non ce l'ha hai sbagliato qualcosa te smile.gif
[/quote]

Si, ma le devo postare con la conversione in jpg che faccio con view nx, quindi non so cosa succede, comunque il tempo di convertirle e le posto!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.