QUOTE(gabri.56 @ Oct 22 2012, 10:10 AM)

confermo, io ho il 16-85 sulla D7000 ed è morbido, basta pensare che ho provato il 18-105 preso in kit ed è molto più nitido; non so se sia il mio 16-85 difettoso

Il 16-85 va davvero benone.
Forse devi settare la regolazione fine AF, il mio è una lama.
Visualizza sul GALLERY : 718 KBQUOTE(inquisitore @ Oct 22 2012, 05:33 PM)

Ciao,
non so se sia una mia fissa o cosa, fatto sta che ho l'impressione che la mia D7000 non si comporti bene con gli alti iso.
Ho visto i test in rete, ma vorrei capire meglio chiedendovi un favore: qualcuno sarebbe cosi gentile da postare un jpeg di uno scatto fatto a 1000 ISO (o 2000) con uno tra questi obiettivi: 35mm 1.8G o Tokina 11-16 o 50mm 1.4G? Magari la foto della cucina di sera illuminata normalmente, come quando mangiate..
E' ovvio che il rumore ci sia ma voglio solo vedere se il risultato è paragonabile al mio usando stessa lente e stessa macchina, in pratica vorrei paragonare i 2 scatti a parità (o quasi) di condizioni di luce che posso replicare e la cucina o la sala sono i posti ideali per farlo.
Ovviamente salvate solo il jpeg da raw senza nessuna PP.
Grazie ciao
ISO 1600
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MBFatta con il 16-85 a mano libera.
L'obbiettivo c'entra poco con il rumore, che è prodotto dal sensore.
Se ti può essere utile, prova a d esporre il meglio possibile ed un pò "a destra", recuperando poi in pp.
Comunque la d7000, per essere dx, gestisce il rumore molto bene.