QUOTE(cardonedario90 @ Dec 1 2014, 11:30 PM)

'Sera gente, orario tardino lo so!
Per Natale volevo regalare un flash alla mia D7000. Mi piacerebbe usarlo anche in esterno magari separato dal corpo. Il fatto è che ne so meno di 0 in quanto a flash e non saprei proprio su cosa orientarmi, ho visto che i yongnuo sono ottimi e magari per cominciare potrebbero andare bene senza andare a spendere cifre più importanti con i nikon. Che mi dite dalle vostre esperienze?
Inoltre, qualche guida che ne spiega il funzionamento? So che i flash hanno un mondo tutto loro in quanto a funzioni e caratteristiche!
Insomma, aiutatemi!

Ma qui, anche tardi, c'è sempre la ronda!!
Gli Yongnuo non vanno male e costano poco, però, senza nulla tolgiere loro e pur essendomi affidato io a Nissin, ti consiglio i Metz. Se vuoi fare un investimento minimo (150€), puoi affidarti al 44 AF-1, un flash onesto senza troppi fronzoli, ma con l'essenziale per cominciare, compresa la funzione slave per comandarlo in CLS con il flash della fotocamera, l'unica cosa che gli manca davvero è la sincronizzazione con tempi veloci (HSS). E' inferiore, come potenza e funzionalità, al Nikon SB700, ma costa anche 100 e passa euro meno!
Se ti prende la passione strobist, più avanti puoi accoppiarci un 52 AF-1 (circa 200€) o il 58 AF-2 (circa 300€); quest'ultimo è l'attuale top di gamma, ma stanno presentando il modello 64 che è mostruoso, quindi è probabile che il 58 scenderà anche di prezzo.
Un flash equivalente in casa Yongnuo è il modello YN-465, ma preferirei Metz tutta la vita, altrimenti devi andare sul modello YN-560 II, che è un po' vecchiotto (adesso c'è il 565 come top), ma è una mezza copia del Nikon SB900, almeno come forma!!

Potresti orientarti anche sull'usato, cercando un SB700 a buon prezzo, ma, sinceramente, io i flash usati non li comprerei mai, perchè non puoi sapere quanto hanno lavorato e come e pur sembrando immacolati, possono aver raggiunto i limiti di vita della lampada e allora son soldi buttati!!
Se serve altro, chiedi pure!
Adriano