QUOTE(Gabriele1983 @ Feb 5 2013, 08:42 PM)

una domanda. con l'ISO automatico impostato, se aziono il flash con la D40 mi scattava a 200 iso, con la D7000 scatta a iso 3200 (cioè il max impostato). Come posso risolvere?
Grazie
QUOTE(t_raffaele @ Feb 5 2013, 11:47 PM)

Bene ragazzi, dato che il manuale cartaceo è stato lasciato nella scatola originale della D7000 inviata in Ltr,
mi sono scaricato il manuale . Leggo con sorpesa, che nelle impostazioni degli iso auto, si imposta solo il valore max, e in tempo minimo
di posa. (però il manual dice che, nel momento in cui impostiamo gli iso auto, il tempo minimo iso di default, di imposta
automaticamente a 100.Pertanto...Mi rivolgo a Gabriele, cosa ti fa pensare che la macchina scatta sempre a 3200 iso??
Hai provato a scattare un foto, anche in esterno con il flash alzato solo x schiarire le ombre ?? e scatta sempre a 3200??
se è cosi, la macchina ha qualche problema.Non ho potuto verificare, se con gli iso auto, gli exif forniscono il valore
iso,utilizzato nel momento dello scatto.Insomma, indipendentemente dal max valore impostato, c'è da tenere conto che isiste un valore min
di 100 iso. Pertanto al variare della luce, dobbiamo avere delle variazioni iso 100/3200.(da non lasciarsi ingannare,dal fatto
di vedere sempre visualizzato, il valore 3200 sulla macchina). Quello che conta è il valore effettivo al momento dello scatto.
Ripeto se non è cosi...inizierei a preoccuparmi seriamente. Spero sinceramnete di no. Fai la prova che ti ho indicato,
poi facci sapere.
buona notte
Raffaele
E' un problema noto della D7000, se si usa il flash con ISO auto aumenta gli ISO con facilità fino al valore massimo impostato.
Mi spiego meglio :
ad es. scatto in interno con flash integrato, la macchina imposta il valore di iso max (es. 6400), se si prova a togliere iso auto ed impostare ad es. 1600 con flash l'immagine verrà comunque esposta correttamente, quindi gli iso così alti non sono dovuti alla mancanza di potenza del flash, bensì mi viene da pensare che sia un setting della macchina per risparmiare le batterie mentre si usa il flash integrato.
Per risolvere il problema, impostare il flash da TTL a CMD nell'apposito menù, poi entrando nel sottomenù impostare TTL per il flash integrato.
Cosi facendo, il valore resta sempre quello "base" anche con ISO auto, attenzione però perchè facendo così le immagini possono venir sottoesposte perchè anche una volta raggiunta la max. potenza del flash gli iso non vengono comunque aumentati.
Spero di aver fatto chiarezza.
PS :anche io vengo da una D40, dove con il flash in genere gli iso stavano quasi sempre intorno ai 200