Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
cassinet
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 27 2011, 01:00 AM) *
Giacomo.terra e cassinet

Io parto dalla considerazione che dove ho più luce ho più dettaglio e quindi se ciò significa alzare gli ISO non mi pongo il problema, preferisco una foto un poco rumorosa ma dove leggo bene il dettaglio piuttosto che una foto dove ho meno rumore inizialmente ma poi per recuperare la sotto-esposizione aumento ulteriormente la percezione di rumore ma soprattutto ho meno dettaglio.

Questo sempre riferito a situazioni "limite" come quelle che si voleva intendere nel discorso sopra.



Il tuo ragionamento ci può stare... io purtroppo non ho abbastanza conoscenza per dire se c'è più dettaglio in una foto di 3200 iso esposta a destra e in una da 800 iso esposta più verso il centro. centro-sinistra ( non è politica nè ! rolleyes.gif ).
Mi ricordo che con la mia piccola d3000 in un workshop di ritratto il "maestro" ci consigliò nel set con "luce continua" una determinata combinazione di diaframma/tempi con ISO 800... seguii il suo consiglio per un pò poi feci qualche foto con ISO 400 ( ero già al limite come diaframma-tempi con il mio obiettivo super buio ).
A computer scartai quasi tutte le foto a ISO 800 nonostante l'istogramma era perfettamente a destra ( senza alte luci bruciate ) perchè il rumore che c'era sugli occhi e su altre parti del viso era per me non sopportabile. Nelle foto a 400 iso invece alzai un poco l'esposizione in pp per dare più luminosità al viso e ne fui soddisfatto.

siamo un pò OT per il CLUBD7000, perdono.
gioton
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 27 2011, 01:00 AM) *
Giacomo.terra e cassinet

Io parto dalla considerazione che dove ho più luce ho più dettaglio e quindi se ciò significa alzare gli ISO non mi pongo il problema, preferisco una foto un poco rumorosa ma dove leggo bene il dettaglio piuttosto che una foto dove ho meno rumore inizialmente ma poi per recuperare la sotto-esposizione aumento ulteriormente la percezione di rumore ma soprattutto ho meno dettaglio.

Questo sempre riferito a situazioni "limite" come quelle che si voleva intendere nel discorso sopra.


QUOTE(simonespe @ Oct 27 2011, 08:42 AM) *
ma Giacomo chiaramente è una tecnica che nasce e si presta per foto paesaggistica....e solo qui ha piena utilità....però ce l'ha.....

se faccio avifauna o sport non mi metto mica a esporre a destra...anche perché in questi casi mi interessa il soggetto e solo per quello espongo mentre sull'altro fronte ho tutta una scena da gestire smile.gif

Giacomo, forse ti sei espresso male o non ho capito: nella parte destra dell'istogramma c'è più informazione e l'esposizione a destra è sovresposizione (indipendentemente dal valore ISO adottato), che ti permette di avere le zone scure con meno rumore, quando poi la recuperi in PP.
Giusti poi i limiti di applicabilità e utilità detti da Simone.

Giorgio

P.S. Per chi non lo conoscesse e mastica un po' di inglese raccomando Cambridge in Colour, è molto interessante.

@ cassinet Mi sembra che anche tu abbia ragione, si tratta di trovare il limite di convenienza, che per la D7000 sarà certamente diverso da quello della D3000.
gian189
Ciao ragazzi,
grazie a tutti voi per le risposte sinceramente, così è un piacere partecipare a questo forum.

Devo dire che la D7000 è la mia prima reflex digitale e sono un bel po' a digiuno sull'argomento digitale. L'argomento dell'esposizione a destra, il tutorial di Gioton e relativi link mi hanno fatto scoprire un mondo che ignoravo totalmente. Un conto è scattare con una digitale come se stessi scattando con un'analogica, altra cosa è farlo sapendo che esistono delle differenze sostanziali.
Probabilmente il concetto di esposizione a destra si adatta meglio ai paesaggi e non è applicabile in situazioni più al limite, io però preferisco farlo mio come un piccolo "segreto" da mettere nella mia valigia di fotografo. Ci saranno situazioni in cui lo userò altre in cui non lo farò e magari qualche altra volta me ne dimenticherò completamente però almeno so che esiste e questo per me già è un grosso passo avanti.

Simone la foto del Vesuvio è bellissima, non che le altre non lo siano, ma ho un debole per le foto di paesaggi che con due bambini è un po' che non le scatto piùsmile.gif

Grazie ancora ragazzi:)
ciao
gian189
Alessio Benedetti
@ cassinet

Anche io provengo dalla Nikon D3000 e 800ISO era un valore limite che si percepisce, se bene in stampa si senta molto meno, ma ammetto che 400ISO era il valore migliore se volevi avere uno scatto più pulito.

Non consideri però che la Nikon D7000 rende molto meglio ad alti ISO più di quanto la cara Nikon D3000 non facesse, ecco quindi perché non mi pongo il problema se devo aumentare la sensibilità ISO.

@ Giacomo.terra

Ora comprendo meglio la tua domanda, probabilmente se fossimo stati attorno ad un tavolo ci saremmo compresi subito.

Qui parliamo di situazioni tipo foto ad un chitarrista dentro ad un locale con poca luce e voglio fermare il momento nel quale salta, a questo punto alzo gli ISO per recuperare Stop di luce oppure prediligo il fermare il momento del salto?

Questa è una situazione nella quale sicuramente preferisco avere lo scatto sotto-esposto ma fermare il salto, anche perché è il salto il mio soggetto e non avere il massimo dettaglio sul chitarrista.

Il tipo di scatto che poi generalmente per contenere il rumore che si genera in fase di sviluppo del RAW si converte in bianco e nero, ed il chitarrista generalmente rimane più che soddisfatto dello scatto, e lo pubblica successivamente sul suo profilo Facebook.
gubbiomet
Grazie raffaele, anche questi consigli sono stati buoni.
Quando croppo una foto e delimito la zona, poi come faccio ad effettuare il ritaglio? Cosa devo cliccare?
Sempre prezioso.

Francesco

Che ne dite? Troppa luce sparata?
Francesco

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 576.9 KB
simonespe
QUOTE(gubbiomet @ Oct 27 2011, 12:05 PM) *
Che ne dite? Troppa luce sparata?
Francesco

Ingrandimento full detail : 576.9 KB


questo controluce è bellissimo Pollice.gif

direi appena 2/3 sotto e sarebbe perfetto secondo me....

eliminerei anche qualche flare di troppo....

composizione ottima...scena magnifica ed emozionante....colori ok....

complimenti wink.gif
gubbiomet
QUOTE(simonespe @ Oct 27 2011, 12:15 PM) *
questo controluce è bellissimo Pollice.gif

direi appena 2/3 sotto e sarebbe perfetto secondo me....

eliminerei anche qualche flare di troppo....

composizione ottima...scena magnidica ed emozionante....colori ok....

complimenti wink.gif



Cavolo, detto da te mi inorgoglisce!! Grazie Simone!
Adesso aiutami a capire meglio però i tuoi consigli: 2/3 sotto significa che dovrei tagliarla un pò di più in basso?

I flare come si tolgono?
Grazie ancora per il commento

Francesco
bacarozzo
QUOTE(gubbiomet @ Oct 27 2011, 12:05 PM) *
Grazie raffaele, anche questi consigli sono stati buoni.
Quando croppo una foto e delimito la zona, poi come faccio ad effettuare il ritaglio? Cosa devo cliccare?
Sempre prezioso.

Francesco

Che ne dite? Troppa luce sparata?
Francesco

Ingrandimento full detail : 576.9 KB


Arrivo in ritardissimo, ma volevo farti vedere che, come ha già mostrato raffer, la tua foto è recuperabilissimaClicca per vedere gli allegati

In due secondi con camera raw puoi recuperare il bilanciamento del bianco, se in fase di scatto qualcosa non viene come vorresti.
Sarebbe opportuno però scattare in raw per non perdere qualità.
gubbiomet
QUOTE(bacarozzo @ Oct 27 2011, 12:21 PM) *
Arrivo in ritardissimo, ma volevo farti vedere che, come ha già mostrato raffer, la tua foto è recuperabilissimaClicca per vedere gli allegati

In due secondi con camera raw puoi recuperare il bilanciamento del bianco, se in fase di scatto qualcosa non viene come vorresti.
Sarebbe opportuno però scattare in raw per non perdere qualità.



Grazie anche a te

Francesco
simonespe
QUOTE(gubbiomet @ Oct 27 2011, 12:18 PM) *
Cavolo, detto da te mi inorgoglisce!! Grazie Simone!
Adesso aiutami a capire meglio però i tuoi consigli: 2/3 sotto significa che dovrei tagliarla un pò di più in basso?

I flare come si tolgono?
Grazie ancora per il commento

Francesco


2/3 di stop...
se la sottoesponi un pochino secondo me guadagna anche come contrasti....

per togliere i flare devi usare un programma di foto ritocco.....toglierei anche palo e filo della luce in basso a destra wink.gif

per il resto....sempre imho....la compo e le proporzioni date a cielo (bello) e terra sono ok....bella la struttura sul cocuzzolo che spunta dalla nebbia wink.gif
cassinet
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 27 2011, 10:32 AM) *
@ cassinet

Anche io provengo dalla Nikon D3000 e 800ISO era un valore limite che si percepisce, se bene in stampa si senta molto meno, ma ammetto che 400ISO era il valore migliore se volevi avere uno scatto più pulito.

Non consideri però che la Nikon D7000 rende molto meglio ad alti ISO più di quanto la cara Nikon D3000 non facesse, ecco quindi perché non mi pongo il problema se devo aumentare la sensibilità ISO.


certo che lo considero ! messicano.gif
ti dirò, più che il sensore performante agli alti iso, mi è servito cambiare il mio modo di vedere le foto... un anno fa ero troppo "malato" per il rumore, lo vedevo in tutte le foto ( naturalmente sempre visualizzandole al 100% Fulmine.gif )... poi ho imparato a ragionare per dimensioni "normali" e a concentrarmi su altro. texano.gif


QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 27 2011, 10:32 AM) *
Qui parliamo di situazioni tipo foto ad un chitarrista dentro ad un locale con poca luce e voglio fermare il momento nel quale salta, a questo punto alzo gli ISO per recuperare Stop di luce oppure prediligo il fermare il momento del salto?

Questa è una situazione nella quale sicuramente preferisco avere lo scatto sotto-esposto ma fermare il salto, anche perché è il salto il mio soggetto e non avere il massimo dettaglio sul chitarrista.


Pollice.gif
concordo in pieno...


gubbioment, bellissima questa foto ! anzi... fantastica.
forse manca solo un pò di contrasto in basso a sinistra ?

( ho visto solo ora che già Simone ti ha dato i consigli giusti ! )
orco
QUOTE(gubbiomet @ Oct 27 2011, 12:05 PM) *
Grazie raffaele, anche questi consigli sono stati buoni.
Quando croppo una foto e delimito la zona, poi come faccio ad effettuare il ritaglio? Cosa devo cliccare?
Sempre prezioso.

Francesco

Che ne dite? Troppa luce sparata?
Francesco

Ingrandimento full detail : 576.9 KB

Molto molto bella!!! Complimenti. Come ti hanno già detto, una sottoesposizione di 2/3 gioverebbe a tutta la composizione. Per i flare, invece, io sono una voce fuori dal coro, perchè a me piacciono tanto, mi ricordano tanto i manga giapponesi e li ho sempre apprezzati, quando contenuti come nel tuo caso. messicano.gif
gubbiomet
QUOTE(cassinet @ Oct 27 2011, 12:25 PM) *
certo che lo considero ! messicano.gif
ti dirò, più che il sensore performante agli alti iso, mi è servito cambiare il mio modo di vedere le foto... un anno fa ero troppo "malato" per il rumore, lo vedevo in tutte le foto ( naturalmente sempre visualizzandole al 100% Fulmine.gif )... poi ho imparato a ragionare per dimensioni "normali" e a concentrarmi su altro. texano.gif
Pollice.gif
concordo in pieno...
gubbioment, bellissima questa foto ! anzi... fantastica.
forse manca solo un pò di contrasto in basso a sinistra ?

( ho visto solo ora che già Simone ti ha dato i consigli giusti ! )



Grazie del giudizio..... magari saper contrastare solo la parte a sx!!
Buona luce

Francesco
leo1251
QUOTE(gubbiomet @ Oct 27 2011, 12:05 PM) *
Che ne dite? Troppa luce sparata?
Francesco

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/...550Edited01.JPG]Ingrandimento full detail : 576.9 KB


Splendida!
Un pelino sopra come luci ma risolvibilissimo in PP.
Complimenti!!!
gubbiomet
QUOTE(orco @ Oct 27 2011, 12:38 PM) *
Molto molto bella!!! Complimenti. Come ti hanno già detto, una sottoesposizione di 2/3 gioverebbe a tutta la composizione. Per i flare, invece, io sono una voce fuori dal coro, perchè a me piacciono tanto, mi ricordano tanto i manga giapponesi e li ho sempre apprezzati, quando contenuti come nel tuo caso. messicano.gif



grazie.gif

QUOTE(leo1251 @ Oct 27 2011, 01:00 PM) *
Splendida!
Un pelino sopra come luci ma risolvibilissimo in PP.
Complimenti!!!



grazie.gif anche a te.

Francesco
bacarozzo
QUOTE(gubbiomet @ Oct 27 2011, 12:22 PM) *
Grazie anche a te

Francesco


Figurati.
Nessun problema. messicano.gif
Giacomo.terra
QUOTE(gioton @ Oct 27 2011, 09:49 AM) *
Giacomo, forse ti sei espresso male o non ho capito: nella parte destra dell'istogramma c'è più informazione e l'esposizione a destra è sovresposizione (indipendentemente dal valore ISO adottato), che ti permette di avere le zone scure con meno rumore, quando poi la recuperi in PP.
Giusti poi i limiti di applicabilità e utilità detti da Simone.


Esatto forse mi sono espresso male io, ma intendevo che a parte poche situazioni, ad esempio il paesaggio, non trovo cosi utile esporre a destra...se per esempio ho un paesaggio, non posso usare 2.8 come diaframma se non c'è luce, che schifo viene fuori?? devo chiudere il diaframma e di conseguenza alzare gli ISO...per averla esposta a destra devo alzarli ancora di più...ovviamente a mano libera...per questo diceva che l'esporre a destra è utile solo per avere dettaglio in ombra e non per poi compensare in post una foto da 100 ISO...non so se mi sono spiegato smile.gif

QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 27 2011, 10:32 AM) *
@ Giacomo.terra

Ora comprendo meglio la tua domanda, probabilmente se fossimo stati attorno ad un tavolo ci saremmo compresi subito.

Qui parliamo di situazioni tipo foto ad un chitarrista dentro ad un locale con poca luce e voglio fermare il momento nel quale salta, a questo punto alzo gli ISO per recuperare Stop di luce oppure prediligo il fermare il momento del salto?

Questa è una situazione nella quale sicuramente preferisco avere lo scatto sotto-esposto ma fermare il salto, anche perché è il salto il mio soggetto e non avere il massimo dettaglio sul chitarrista.

Il tipo di scatto che poi generalmente per contenere il rumore che si genera in fase di sviluppo del RAW si converte in bianco e nero, ed il chitarrista generalmente rimane più che soddisfatto dello scatto, e lo pubblica successivamente sul suo profilo Facebook.


Esatto!...mi ero spiegato male! smile.gif
cingolino
ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un grandangolo da abbinare alla mia d7000, che ne dite di NIKON AF-S 12-24mm f/4G ED IF DX ? Lo avrei trovato a buon prezzo.
GRAZIE
Gaicomo
cogit
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 02:41 PM) *
ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un grandangolo da abbinare alla mia d7000, che ne dite di NIKON AF-S 12-24mm f/4G ED IF DX ? Lo avrei trovato a buon prezzo.
GRAZIE
Gaicomo


Che per il Dx e ottica zoom su quel range di focali secondo me non trovi di meglio. Ottima tenuta anche in controluce e molto ben contrastato.

Ciao
Gianpiero
cingolino
QUOTE(cogit @ Oct 27 2011, 02:54 PM) *
Che per il Dx e ottica zoom su quel range di focali secondo me non trovi di meglio. Ottima tenuta anche in controluce e molto ben contrastato.

Ciao
Gianpiero



grazie mille per il consiglio, lo avrei trovato intorno ai 400, obiettivo di 1 anno. Che ne dici?
kalio1987
Ma non è la d7000 che espone a destra indipendentemente dalle impostazioni che uso?io ho sempre fotografato in A e a parte poche situazioni c'era sempre una sovraesposizione che ho prontamente recuperato in pp, ma non erano solo paesaggi e non decidevo io se sovraesporre lo faceva lei e basta.

Questa foto (lo so metto sempre questa messicano.gif ) è fatta a 4000 iso perchè mi serviva un tempo veloce per scongiurare micromosso, ma poi in pp ho recuperato un pò le alte luci lo stesso, magari avessi osato un pò di più con la compensazione il rumore sarebbe stato minore, oppure no hmmm.gif ?..per dire che forse l'esp. a destra è utile non solo nei paesaggi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB
gioton
QUOTE(gubbiomet @ Oct 27 2011, 12:05 PM) *
Grazie raffaele, anche questi consigli sono stati buoni.
Quando croppo una foto e delimito la zona, poi come faccio ad effettuare il ritaglio? Cosa devo cliccare?
Sempre prezioso.

Francesco

Che ne dite? Troppa luce sparata?
Francesco

Ingrandimento full detail : 576.9 KB

Come Adriano (orco) anch'io non amo spingermi troppo in là con la post produzione, ma ho provato a correggere la tua foto seguendo i consigli che altri hanno dato, forse l'ho scurita un po' troppo, ma mi piaceva il tono drammatico che assumeva così:

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
cogit
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 02:59 PM) *
grazie mille per il consiglio, lo avrei trovato intorno ai 400, obiettivo di 1 anno. Che ne dici?

mi pare un ottimo prezzo. Tra l'altro dovrebbe essere ancora in garanzia.
Ciao
Gianpiero
gioton
QUOTE(kalio1987 @ Oct 27 2011, 03:03 PM) *
Ma non è la d7000 che espone a destra indipendentemente dalle impostazioni che uso?io ho sempre fotografato in A e a parte poche situazioni c'era sempre una sovraesposizione che ho prontamente recuperato in pp, ma non erano solo paesaggi e non decidevo io se sovraesporre lo faceva lei e basta.

Questa foto (lo so metto sempre questa messicano.gif ) è fatta a 4000 iso perchè mi serviva un tempo veloce per scongiurare micromosso, ma poi in pp ho recuperato un pò le alte luci lo stesso, magari avessi osato un pò di più con la compensazione il rumore sarebbe stato minore, oppure no hmmm.gif ?..per dire che forse l'esp. a destra è utile non solo nei paesaggi

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Esporre a destra è sempre vantaggioso, perché è nella parte destra dell'istogramma che è contenuta la maggior quantità di livelli tonali (V. il ns. tutorial), si tratta di vedere se ci sono le condizioni per farlo, nella fotografia sportiva o nella caccia fotografica non si può certo aspettare di aver controllato l'istogramma, comunque, proprio per questa ragione, io giudico positivamente il fatto che la D7000, come anche la D90, tenda a sovresporre leggermente, se a qualcuno non piace, può correggere l'impostazione dell'esposizione secondo i suoi gusti. Io, quando acquistai la D90 la impostai perché esponesse -1/3 di stop, fin quando capii che era meglio non farlo e ridurre , semmai, l'esposizione in fase di PP.

Giorgio
Giacomo.terra
Il mio nuovo sito sta nascendo...evvivaaa!!! biggrin.gif biggrin.gif
orco
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 02:59 PM) *
grazie mille per il consiglio, lo avrei trovato intorno ai 400, obiettivo di 1 anno. Che ne dici?

Credo tu non abbia letto la mia risposta di qualche giorno fa QUI. Il Nikon 12-24 non è affatto male, ma se dovessi scegliere una focale così corta, non mi accontenterei di un f/4, e allora vai su Tokina ma non ha lenti in quel range, oppure sul Sigma 10-20 f/3.5, che non arriva a f/2.8 a TA, ma comunque a f/3.5 la sua xxx figura la sa fare!! messicano.gif
cingolino
QUOTE(orco @ Oct 27 2011, 03:42 PM) *
Credo tu non abbia letto la mia risposta di qualche giorno fa QUI. Il Nikon 12-24 non è affatto male, ma se dovessi scegliere una focale così corta, non mi accontenterei di un f/4, e allora vai su Tokina ma non ha lenti in quel range, oppure sul Sigma 10-20 f/3.5, che non arriva a f/2.8 a TA, ma comunque a f/3.5 la sua xxx figura la sa fare!! messicano.gif



ciao!
Grazie per la risposta. Si che ho letto il tuo post, ma mi trovo con un dubbio amletico...... il sigma 3,5 usato non lo trovo e nuovo l'ho trovato a 530 euro. Il Nikon l'ho trovato a quanto detto..... quindi che fare?
Voi che fareste??
Io non li conosco e quindi mi affido a voi
raffer
QUOTE(gubbiomet @ Oct 27 2011, 12:05 PM) *
Grazie raffaele, anche questi consigli sono stati buoni.
Quando croppo una foto e delimito la zona, poi come faccio ad effettuare il ritaglio? Cosa devo cliccare?
Sempre prezioso.

Francesco


Presumendo che tu ti riferisca sempre a Raw Therapee, dopo aver effettuato il ritaglio viene creata una nuova immagine con il solo crop, che può essere salvata con la solita procedura.

Raffaele
simonespe
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 03:54 PM) *
Voi che fareste??
Io non li conosco e quindi mi affido a voi


ti dirò....

ti serve per paesaggi?

cingolino
QUOTE(simonespe @ Oct 27 2011, 04:04 PM) *
ti dirò....

ti serve per paesaggi?



SI!
simonespe
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 04:06 PM) *
SI!


beh...

allora non capisco questa morbosa ricerca dell'ottica luminosa là....dove non serve....

Per la fotografia paesaggistica, utilizzerai quasi sempre diaframmi chiusi......fossi in te mi concentrei molto di più sul range...un sigma 8-16 o un 10-20

poi mi preoccuperei...se ancora non ce l'hai di vedere un buon cavalletto wink.gif
cingolino
QUOTE(simonespe @ Oct 27 2011, 04:13 PM) *
beh...

allora non capisco questa morbosa ricerca dell'ottica luminosa là....dove non serve....

Per la fotografia paesaggistica, utilizzerai quasi sempre diaframmi chiusi......fossi in te mi concentrei molto di più sul range...un sigma 8-16 o un 10-20

poi mi preoccuperei...se ancora non ce l'hai di vedere un buon cavalletto wink.gif


grazie mille per la risposta, il mio dubbio non è sulla luminosità, su quella non ho dubbi, difficilmente utilizzerò un f 4 o giù di lì. E' solo che non so quale dei 2 ha lenti migliori per rendere foto nitide. Tutto qua. Te cosa hai?
leo1251
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 04:25 PM) *
grazie mille per la risposta, il mio dubbio non è sulla luminosità, su quella non ho dubbi, difficilmente utilizzerò un f 4 o giù di lì. E' solo che non so quale dei 2 ha lenti migliori per rendere foto nitide. Tutto qua. Te cosa hai?


Vai sul Nikon, non te ne pentirai... wink.gif
orco
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 04:25 PM) *
grazie mille per la risposta, il mio dubbio non è sulla luminosità, su quella non ho dubbi, difficilmente utilizzerò un f 4 o giù di lì. E' solo che non so quale dei 2 ha lenti migliori per rendere foto nitide. Tutto qua. Te cosa hai?

Non per aumentare i tuoi dubbi, ma solitamente le focali corte ti capita di utilizzarle in interni dove non puoi utilizzare il flash, leggi chiese varie e sparse. A me capita durante le vacanze di visitarne parecchie, avendo una compagna architetto, ecco perchè ho scelto il Sigma 10-20mm f/3.5. messicano.gif
simonespe
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 04:25 PM) *
grazie mille per la risposta, il mio dubbio non è sulla luminosità, su quella non ho dubbi, difficilmente utilizzerò un f 4 o giù di lì. E' solo che non so quale dei 2 ha lenti migliori per rendere foto nitide. Tutto qua. Te cosa hai?


io scelsi l'8-16 che su dx è l'equivalenza 12-24 FF....diciamo il vero grandangolo aps-c....

per i sigma caschi sempre bene....sia l'8-16 che il 10-20 sono ottimi....a patto di trovare un esemplare buono....sigma è tristemente famosa per il controllo qualità smile.gif

Ti consiglio di provare sempre prima di acquistare wink.gif
gubbiomet
QUOTE(gioton @ Oct 27 2011, 03:16 PM) *
Come Adriano (orco) anch'io non amo spingermi troppo in là con la post produzione, ma ho provato a correggere la tua foto seguendo i consigli che altri hanno dato, forse l'ho scurita un po' troppo, ma mi piaceva il tono drammatico che assumeva così:

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio


grazie giorgio, sei riuscito a rendere vivo anche il prato. Mi piace


francesco
gian189
Ciao ragazzi,
a proposito di zoom grandangoli cosa ne pensate invece del NIKKOR AFS DX 10-24 f/3,5-4,5 G che rispetto al 12-24 si sposa meglio con esigenze di budget?

Il gioco può valere la candela o come diciamo a Napoli il risparmio non è mai guadagno:)

ciao
gian189
Duke2011
Mi unisco al quesito di gian189, anche se tutti parlano bene di Tokina e Sigma vorrei rimanere in casa Nikon.
Sto sbagliando secondo voi?
Giacomo.terra
Non che sia contro gli off topic, ma se postate questa richiesta in obbiettivi ci saranno molte più persone in grado di rispondervi smile.gif
raffer
QUOTE(Duke2011 @ Oct 27 2011, 06:33 PM) *
Mi unisco al quesito di gian189, anche se tutti parlano bene di Tokina e Sigma vorrei rimanere in casa Nikon.
Sto sbagliando secondo voi?


No, ma tieni presente che il Nikkor con garanzia Nital costa quasi il doppio. dry.gif

Raffaele
Duke2011
Grazie Raffaele.
zeffyro
comunque io hoil tokina 12/24 f/4 dx2 ultimo tipo motorizato 10 mesi di vita pari al nuovo se qualcuno è interessato mi mandi un mp
non lo uso mai.
ciao zeffiro
Enrico_Luzi
per contribuire

IPB Immagine
Cupola di S. Pietro di Enrico Luzi, su Flickr

IPB Immagine
_LUZ8672 di Enrico Luzi, su Flickr

IPB Immagine
Amore in Trappola di Enrico Luzi, su Flickr
leo1251
QUOTE(Horuseye @ Oct 27 2011, 10:06 PM) *
per contribuire

Amore in Trappola di Enrico Luzi, su Flickr


Molto curiosa questa.
Posso chiederti che tecnica hai usato per isolare il cuore in colore rispetto ai rami in scala di grigio?
fulvyo
QUOTE(leo1251 @ Oct 27 2011, 04:29 PM) *
Vai sul Nikon, non te ne pentirai... wink.gif


Quoto e poi a 400€ il 12-24 Nikon è un affare.
fulvyo
Alcune foto di Domenica scorsa


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

La ragazza non si è fatta nulla

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB


Tutte fatte con 70-300Vr
bat21
QUOTE(cingolino @ Oct 27 2011, 02:41 PM) *
ciao a tutti,
sono ancora alla ricerca di un grandangolo da abbinare alla mia d7000, che ne dite di NIKON AF-S 12-24mm f/4G ED IF DX ? Lo avrei trovato a buon prezzo.
GRAZIE
Gaicomo


Io ce l'ho e lo trovo fantastico. L'ho trovato usato, ma non mi sarei pentito neanche se l'avessi acquistato nuovo! Ti faccio un esempio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pointe du Penhir di Massimo Battesini, su Flickr
gioton
QUOTE(fulvyo @ Oct 28 2011, 12:52 AM) *

Le inquadrature sono belle, ma le foto mi sembrano tutte piuttosto "scialbe", hai forse usato il Picture control Neutro? Se vuoi foto "pronte all'uso" usa il Picture control ottenuto dallo Standard portando a 7 la nitidezza e aumentando di una tacca contrasto e saturazione.
Ciao

Giorgio
gubbiomet
QUOTE(raffer @ Oct 27 2011, 03:57 PM) *
Presumendo che tu ti riferisca sempre a Raw Therapee, dopo aver effettuato il ritaglio viene creata una nuova immagine con il solo crop, che può essere salvata con la solita procedura.

Raffaele



grazie.gif grazie.gif

Francesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.