QUOTE(ferdis @ Feb 28 2014, 12:35 PM)

Ciao e bentrovati a tutti, ogni tanto ritorno...
so che forse è una domanda trita e ritrita e per questo vi chiedo perdono ma vorrei tanto sapere se ha senso prendere un 50 f1.8 G da affiancare al già 35...
vorrei fare questo acquisto (anzi un regalo per il mio imminente compleanno) perchè vorrei usare il 50 mm per ritratti e primi piani al chiuso. il 35 lo uso con soddisfazione un pò come tutto fare ma per ritratti di adulti e bambini non mi sembra il massimo... che ne dite?
Mi postereste qualche link o foto fatta con il 50ino?
grazie a tutti e come sempre,
buona luce!
Ferdinando
Ciao Ferdinando, il 50 è il giusto complemento per il 35, considera che per il ritratto completerei la triade con l'ottimo 85 1.8.
Li ho tutti e tre e ne sono soddisfatto.
Solo una mia considerazione: l'85 è già ottimo a TA, mente il 35 e soprattutto il 50 se no n diaframmi un po' possono apparire deludenti a TA.
Ma, d'altronde, quali sono le ottiche "economiche" che a TA sono dei rasoi?
QUOTE(gianpaolo75 @ Feb 28 2014, 12:37 PM)

Molto, molto particolari Gianpaolo... un caso o una particolare ricerca?
Mi sono divertito un po' a giocare a spostare una lampada e su una decina di scatti queste mi sembravano quelle più decenti!!
E' una ricerca davvero interessante e dai risultati gradevoli quanto imprevedibili... continuerei un po' a "giocare" su questi effetti...
Se decidi di andare avanti non dimenticarti di postare...
QUOTE(Diegoberna @ Feb 28 2014, 12:33 PM)

di quel ramo che spunta nella prima mi sono accorto dopo che la foto l'avevo scattata, poi è anche in un punto facile da clonare, lo faccio subito, grazie del commento.
Figurati Diego, sai è sempre difficile commentare e cercare di dare, in assoluta buona fede, la propria visione e, magari, un sommesso consiglio.
In tanti se la prendono e allora ci si astiene... ma non è il tuo caso!