Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Giacomo.terra
QUOTE(gubbiomet @ May 6 2011, 02:16 PM) *
Complimenti per il blog. Mi piace come è stato realizzato e mi piacciono le foto che hai messo. Tra l'altro non abitiamo molto lontano (sono di Gubbio) e molta parte dell'estate la passo proprio a Fano dove abbiamo un piccolo appartamento.
Di nuovo bravo.
Francesco


Che bella gubbio!...ci sono stato che ancora avevo ancora la compattina laugh.gif
Io studio a Fano ma sono di Pesaro...a 11 km...vieni a trovarmi in torretta che faccio il bagnino di salvataggio biggrin.gif

QUOTE(latian @ May 6 2011, 02:25 PM) *
Complimenti, bel lavoro e belle foto!
Diventa esperto così lo farai anche per me smile.gif


farò del mio meglio! smile.gif
kalio1987
QUOTE(Giacomo.terra @ May 6 2011, 12:02 AM) *
Mi sono incapestrato oggi nella creazione di un blog personale...fino ad ora ho messo solo poche foto e ho fatto la mia presentazione...ci ho messo 4 ore solo a capire come funzionava il blogger laugh.gif

Che ne dite?
Manca ancora molto!

Qui


Davvero ben fatto. Come l'hai fatta la foto (cioè pp) in prima pagina con il tuo nome sopra?

QUOTE(gubbiomet @ May 6 2011, 12:14 PM) *
Salve giovanotti.... come mai la mia d7000 ultimamente mi salva le foto nella slot n. 2 e non nella n. 1 come faceva fino a pochi giorni fa? Ho toccato qualcosa???
Grazie


Non è che stai scattando in jpg ed hai selezionato lo slot 2 per salvare in questo formato?
kalio1987
altre foto di palazzo vecchio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
musgo
QUOTE(Giacomo.terra @ May 6 2011, 03:10 PM) *
Che bella gubbio!...ci sono stato che ancora avevo ancora la compattina laugh.gif
Io studio a Fano ma sono di Pesaro...a 11 km...vieni a trovarmi in torretta che faccio il bagnino di salvataggio biggrin.gif
farò del mio meglio! smile.gif



Complimentoni Giacomo!!! wink.gif

Anch'io sono marchigiano, abito in provincia di Maacerata e studio ad Ascoli Piceno.

Presto ci incontreremo wink.gif


Giacomo.terra
QUOTE(kalio1987 @ May 6 2011, 03:18 PM) *
Davvero ben fatto. Come l'hai fatta la foto (cioè pp) in prima pagina con il tuo nome sopra?


è una cosa un po lunga...a farla breve è un HDR da unico file, bello spinto con sovrapposto una texture di spighe di grano...alla fine è semplice smile.gif

QUOTE(musgo @ May 6 2011, 04:51 PM) *
Complimentoni Giacomo!!! wink.gif

Anch'io sono marchigiano, abito in provincia di Maacerata e studio ad Ascoli Piceno.

Presto ci incontreremo wink.gif


O bene...ci vedremo allora smile.gif
mluca73
Posto 2 scatti appena fatti all'amore mio che sta in casa con il raffreddore!
Come sempre attendo commenti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

giacomoca
Coppia di Cardellino al 06 maggio 2011

Oggi finalmente una bella giornata senza vento, tutto piu semplice. La misurazione Spot è sicuramente la più indicata.
Ingrandite per una migliore definizione.

Tutta la famiglia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Il maschio a destra imbecca la femmina a sinistra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB


Primo piano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Giacomo
michela.c
insomma anche se è pochi giorni che ce l'ho ne sono veramente stra felice biggrin.gif
finalmente posso fare le macro con iso altine e senza riduzione del disturbo ohmy.gif


d7000 105vr 1/80 f10 iso 800 bean bag

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


1/200 f9 iso 800


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



con la d80 non potevo superare le 320/400 iso e già a queste sensibilità per la macro davo anche 3/4 passate di riduzione disturbo...queste sono a 800 iso senza nessuna riduzione del rumore laugh.gif
un gioiellino
tigertank
QUOTE(giacomoca @ May 6 2011, 07:40 PM) *
Coppia di Cardellino al 06 maggio 2011

Oggi finalmente una bella giornata senza vento, tutto piu semplice. La misurazione Spot è sicuramente la più indicata.
Ingrandite per una migliore definizione.

Tutta la famiglia


Ma che bella famigliola, complimenti! E che fortuna! biggrin.gif
kalio1987
QUOTE(giacomoca @ May 6 2011, 07:40 PM) *
Coppia di Cardellino al 06 maggio 2011

Oggi finalmente una bella giornata senza vento, tutto piu semplice. La misurazione Spot è sicuramente la più indicata.
Ingrandite per una migliore definizione.

Tutta la famiglia
Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Il maschio a destra imbecca la femmina a sinistra
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Primo piano
Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Giacomo


Davvero un bella coppietta Pollice.gif

QUOTE(michela.c @ May 6 2011, 07:49 PM) *
..un gioiellino


Puoi dirlo forte biggrin.gif
bat21
Qualcuno sa dove trovare qualcosa di definitivo - e di pratico- sul sistema autofocus della D7000 (modi, priorità, aree), magari con consigli di utilizzo?
tigertank
QUOTE(bat21 @ May 6 2011, 09:17 PM) *
Qualcuno sa dove trovare qualcosa di definitivo - e di pratico- sul sistema autofocus della D7000 (modi, priorità, aree), magari con consigli di utilizzo?


Il manuale è già un buon inizio, poi come risorsa gratuita c'è anche il corso base Nikon:

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

per il resto, io sono ancora in altissimo mare...e finora studiando un pò sto arrivando grossomodo a queste preferenze:

-paesaggio/fotografia generica: af-s e automatico, modo A, priorità alla messa a fuoco.
-foto con un soggetto preciso/punto preciso di messa a fuoco: af-s e punto singolo, modo A, priorità alla messa a fuoco.
-soggetti in movimento: af-c e l'area di focus dipende dal soggetto, modo S e priorità allo scatto.

La modalità P e AF-A + area automatica invece per situazioni in cui devi avere lo scatto pronto al volo...mentre la M per situazioni tranquille nelle quali vuoi il massimo controllo ed andare oltre i limiti automatici rilevati dalla macchina.

Personalmente ho salvato 2 profili su U1 e U2, basati su A e S ma con ISO automatico.

bat21
QUOTE(tigertank @ May 6 2011, 09:30 PM) *
Il manuale è già un buon inizio, poi come risorsa gratuita c'è anche il corso base Nikon:

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

per il resto, io sono ancora in altissimo mare...e finora studiando un pò sto arrivando grossomodo a queste preferenze:

-paesaggio/fotografia generica: af-s e automatico, modo A, priorità alla messa a fuoco.
-foto con un soggetto preciso/punto preciso di messa a fuoco: af-s e punto singolo, modo A, priorità alla messa a fuoco.
-soggetti in movimento: af-c e l'area di focus dipende dal soggetto, modo S e priorità allo scatto.

La modalità P e AF-A + area automatica invece per situazioni in cui devi avere lo scatto pronto al volo...mentre la M per situazioni tranquille nelle quali vuoi il massimo controllo ed andare oltre i limiti automatici rilevati dalla macchina.

Personalmente ho salvato 2 profili su U1 e U2, basati su A e S ma con ISO automatico.


Grazie dei suggerimenti! Il manuale, ovviamente l'ho letto, ma mi sembra ancora un po' lacunoso. Fotografo da tanto tempo anche in digitale (prima ero con reflex analogiche...), ma, per l'autofocus, mi sono sempre mantenuto su soluzioni semplici. Ora che il mio nuovo status (pensionato) mi concede più tempo, vorrei provare a sfruttare appieno la tecnologia della macchina.

P.S.: sarebbe meglio che Nikon aggiornasse il corso...
giacomoca
QUOTE(michela.c @ May 6 2011, 07:49 PM) *
insomma anche se è pochi giorni che ce l'ho ne sono veramente stra felice biggrin.gif
finalmente posso fare le macro con iso altine e senza riduzione del disturbo ohmy.gif
d7000 105vr 1/80 f10 iso 800 bean bag

1/200 f9 iso 800
con la d80 non potevo superare le 320/400 iso e già a queste sensibilità per la macro davo anche 3/4 passate di riduzione disturbo...queste sono a 800 iso senza nessuna riduzione del rumore laugh.gif
un gioiellino


Bello il 105vr ci sto facendo un pensierino, che rapporto di ingrandimento raggiungi?
gioton
QUOTE(tigertank @ May 6 2011, 09:30 PM) *
Il manuale è già un buon inizio, poi come risorsa gratuita c'è anche il corso base Nikon:

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

per il resto, io sono ancora in altissimo mare...e finora studiando un pò sto arrivando grossomodo a queste preferenze:

-paesaggio/fotografia generica: af-s e automatico, modo A, priorità alla messa a fuoco.
-foto con un soggetto preciso/punto preciso di messa a fuoco: af-s e punto singolo, modo A, priorità alla messa a fuoco.
-soggetti in movimento: af-c e l'area di focus dipende dal soggetto, modo S e priorità allo scatto.

La modalità P e AF-A + area automatica invece per situazioni in cui devi avere lo scatto pronto al volo...mentre la M per situazioni tranquille nelle quali vuoi il massimo controllo ed andare oltre i limiti automatici rilevati dalla macchina.

Personalmente ho salvato 2 profili su U1 e U2, basati su A e S ma con ISO automatico.

Io scelgo priorità al fuoco anche in questo caso, di uno scatto sfocato che ci fai? per il resto concordo.

QUOTE(bat21 @ May 6 2011, 09:51 PM) *
Grazie dei suggerimenti! Il manuale, ovviamente l'ho letto, ma mi sembra ancora un po' lacunoso. Fotografo da tanto tempo anche in digitale (prima ero con reflex analogiche...), ma, per l'autofocus, mi sono sempre mantenuto su soluzioni semplici. Ora che il mio nuovo status (pensionato) mi concede più tempo, vorrei provare a sfruttare appieno la tecnologia della macchina.

P.S.: sarebbe meglio che Nikon aggiornasse il corso...

Caro collega, il problema di tutti i manuali di istruzione è che ti spiegano cosa si può fare, non cosa è meglio fare. Se te la cavi con l'inglese probabilmente qui in 800 pagine trovi tutto e te la cavi con una quarantina di Euro, ma forse c'è più gusto a cercare di approfondire le cose tra noi, la nostra "Nikipedia" aspetta sempre contributi che la rendano più completa.

Ciao
Giorgio
giacomoca
Cardellina all'imbecco


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB


michela.c
QUOTE(giacomoca @ May 7 2011, 11:19 AM) *
Bello il 105vr ci sto facendo un pensierino, che rapporto di ingrandimento raggiungi?



è il macro della nikon e come tutti i macro arriva a 1:1,queste foto non ho idea di che rapporto sia stato,in genere cerco di fare composizioni che mi piacciono,senza guardare i rapporti,ho anche i tubi della kenko ma per ora li ho provati poco per problemi ad una gamba quest'anno sto perdendo un pò la stagione macro
ciao
bat21
QUOTE(gioton @ May 7 2011, 11:20 AM) *
Io scelgo priorità al fuoco anche in questo caso, di uno scatto sfocato che ci fai? per il resto concordo.
Caro collega, il problema di tutti i manuali di istruzione è che ti spiegano cosa si può fare, non cosa è meglio fare. Se te la cavi con l'inglese probabilmente qui in 800 pagine trovi tutto e te la cavi con una quarantina di Euro, ma forse c'è più gusto a cercare di approfondire le cose tra noi, la nostra "Nikipedia" aspetta sempre contributi che la rendano più completa.

Ciao
Giorgio


Grazie, "collega" (pensionato?). Concordo al 100% con la priorità di fuoco. Quest'anno, a luglio, vado tre settimane a Douarnenez (Bretagna) con la famiglia. C'è un sacco di bella roba (fari, punte, villaggi e...il "pardon" di Locronan). Visto che di inglese mastico solo quello web, ma con il francese me la cavo, credo proprio che mi comprerò il volume "Maitriser le Nikon D7000" di Vincent Luc e Mathieu Ferrier (anche se su internet non sembra ancora uscito...). Anni fa, avevo preso quello per la D80 e mi sembrava fatto molto bene. Già che ci sono, per quelli che un po' capiscono il francese, suggerisco di leggere le loro riviste: migliori delle nostre, meno costose e con più servizi fotografici e più test. Quelli che trovo qui a Bologna sono Chasseur d'Images e Reponses Photo...
tigertank
QUOTE(gioton @ May 7 2011, 11:20 AM) *
Io scelgo priorità al fuoco anche in questo caso, di uno scatto sfocato che ci fai? per il resto concordo.
Caro collega, il problema di tutti i manuali di istruzione è che ti spiegano cosa si può fare, non cosa è meglio fare. Se te la cavi con l'inglese probabilmente qui in 800 pagine trovi tutto e te la cavi con una quarantina di Euro, ma forse c'è più gusto a cercare di approfondire le cose tra noi, la nostra "Nikipedia" aspetta sempre contributi che la rendano più completa.

Ciao
Giorgio


Se può interessare, per trucchi e consigli pratici io ho acquistato i 3 libretti di Scott Kelby (Il libro della fotografia digitale I-II-III), anche se per ora ho solo letto una volta il primo perchè sono preso da un altro manuale di fotografia più teorico. Costicchiano ma sono validi e strutturati tipo a schede, nelle quali vengono consigliati settaggi e materiali in base alla tipologia di scatto e di situazione (fiori, ritratti, paesaggi, uso del flash ecc...).
mluca73
Salve ragazzi,
vorrei cimentarmi con qualche scatto alle stelle. So che è necessario tenere pose lunghe, treppiedi, tempo sereno e comando a distanza. Quello che vorrei sapere è quale lente usare (ovviamente di quelle a mia disposizione che sono in firma), che apertura di diaframma utilizzare, che Iso impostare e qualche altro suggerimento per un risultato soddisfacente.
Suggerimenti?
bat21
Temo di avere il backfocus (noto virus della D7000...). Le prime foto di prova le avevo fatte a zonzo per la mia città (Bologna) e non mi ero accorto di niente. Oggi, fotografando le mie nipotine in casa con il 50 1,4 e l'SB 800 rivolto verso il soffitto (bianco), il fuoco NON mi è sembrato a posto. Iso 200, AF-S (e qualcuna anche AF-A), area AF Auto, 1/60 F 5, Program. Non avevo mai utilizzato questo obiettivo per ritratti ravvicinati (ce l'ho da poco...). Che sia la ridotta profondità di campo con F 5 a circa un metro o poco più ? Su Capture NX2 e View NX2 mi segnala i punti rossi di messa a fuoco che non corrispondono alle zone più a fuoco. In precedenza avevo fatto prove con AF-S area singola e selettore su "L" (blocco): mettendo a fuoco un soggetto laterale tenendo bloccato a metà corsa il pulsante di scatto e poi ricomponendo l'immagine, effettivamente mette a fuoco dove avevo deciso, ma poi sui due programmi mi compare il punto rosso di messa fuoco fisso al centro. Comincio a capirci sempre meno. Non è che l'AF-A e l'area AF-auto sono una ciofeca in queste circostanze? Non volendo postare le foto delle bimbe, domani provo a fare un test in casa e vi so dire.
gioton
QUOTE(bat21 @ May 7 2011, 10:08 PM) *
Temo di avere il backfocus (noto virus della D7000...). Le prime foto di prova le avevo fatte a zonzo per la mia città (Bologna) e non mi ero accorto di niente. Oggi, fotografando le mie nipotine in casa con il 50 1,4 e l'SB 800 rivolto verso il soffitto (bianco), il fuoco NON mi è sembrato a posto. Iso 200, AF-S (e qualcuna anche AF-A), area AF Auto, 1/60 F 5, Program. Non avevo mai utilizzato questo obiettivo per ritratti ravvicinati (ce l'ho da poco...). Che sia la ridotta profondità di campo con F 5 a circa un metro o poco più ? Su Capture NX2 e View NX2 mi segnala i punti rossi di messa a fuoco che non corrispondono alle zone più a fuoco. In precedenza avevo fatto prove con AF-S area singola e selettore su "L" (blocco): mettendo a fuoco un soggetto laterale tenendo bloccato a metà corsa il pulsante di scatto e poi ricomponendo l'immagine, effettivamente mette a fuoco dove avevo deciso, ma poi sui due programmi mi compare il punto rosso di messa fuoco fisso al centro. Comincio a capirci sempre meno. Non è che l'AF-A e l'area AF-auto sono una ciofeca in queste circostanze? Non volendo postare le foto delle bimbe, domani provo a fare un test in casa e vi so dire.

Non cominciare anche tu, collega pensionato, a farti venire le paturnie col back focus, ne abbiamo già avuto abbastanza nei primi due mesi di questa discussione. Prenditi un foglio di carta. disegnaci una bella X con un pennarello. attaccala al muro e fotografala, se la X esce a fuoco non c'è back focus, se non sei convinto vatti a leggere i primi tempi di questa discussione, la prova delle tre pile e tutto il resto. Vorrei fare un appello: chi, tra tutti quelli che hanno gridato "al lupo!" aveva veramente problemi di back focus ed è ricorso all'assistenza?
A parte gli scherzi fai davvero la prova con la X e facci sapere.

Giorgio

P.S.Per un ritratto ravvicinato (diciamo 1m?) col 50mm a f5 la profondità di campo è di pochi mm, guarda qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
latian
QUOTE(bat21 @ May 7 2011, 10:08 PM) *
Temo di avere il backfocus (noto virus della D7000...). Le prime foto di prova le avevo fatte a zonzo per la mia città (Bologna) e non mi ero accorto di niente. Oggi, fotografando le mie nipotine in casa con il 50 1,4 e l'SB 800 rivolto verso il soffitto (bianco), il fuoco NON mi è sembrato a posto. Iso 200, AF-S (e qualcuna anche AF-A), area AF Auto, 1/60 F 5, Program. Non avevo mai utilizzato questo obiettivo per ritratti ravvicinati (ce l'ho da poco...). Che sia la ridotta profondità di campo con F 5 a circa un metro o poco più ? Su Capture NX2 e View NX2 mi segnala i punti rossi di messa a fuoco che non corrispondono alle zone più a fuoco. In precedenza avevo fatto prove con AF-S area singola e selettore su "L" (blocco): mettendo a fuoco un soggetto laterale tenendo bloccato a metà corsa il pulsante di scatto e poi ricomponendo l'immagine, effettivamente mette a fuoco dove avevo deciso, ma poi sui due programmi mi compare il punto rosso di messa fuoco fisso al centro. Comincio a capirci sempre meno. Non è che l'AF-A e l'area AF-auto sono una ciofeca in queste circostanze? Non volendo postare le foto delle bimbe, domani provo a fare un test in casa e vi so dire.

Ne avevamo già parlato con Gioton ed altri utenti esperti del problema di capire come "ragiona" AF-A e diciamo che si era deciso di sfruttare AF-S o AF-C a seconda delle situazioni.
Io con AF-S punto singolo non ho problemi, lo uso per soggetti statici selezionando il punto che mi interessa.
Con AF-C e area AF auto dopo averci preso confidenza non ho più avuto sorprese.
Diciamo che il sistema AF della 7000 è sofisticato ed offre molte possibilità ma bisogna conoscerlo bene.
Ora vado i controllare i punti di AF-S se corrispondono su View NX e ti saprò dire.


QUOTE(latian @ May 7 2011, 11:59 PM) *
Ne avevamo già parlato con Gioton ed altri utenti esperti del problema di capire come "ragiona" AF-A e diciamo che si era deciso di sfruttare AF-S o AF-C a seconda delle situazioni.
Io con AF-S punto singolo non ho problemi, lo uso per soggetti statici selezionando il punto che mi interessa.
Con AF-C e area AF auto dopo averci preso confidenza non ho più avuto sorprese.
Diciamo che il sistema AF della 7000 è sofisticato ed offre molte possibilità ma bisogna conoscerlo bene.
Ora vado i controllare i punti di AF-S se corrispondono su View NX e ti saprò dire.


Gioton mi ha anticipato rolleyes.gif
bat21
QUOTE(gioton @ May 7 2011, 11:52 PM) *
Non cominciare anche tu, collega pensionato, a farti venire le paturnie col back focus, ne abbiamo già avuto abbastanza nei primi due mesi di questa discussione. Prenditi un foglio di carta. disegnaci una bella X con un pennarello. attaccala al muro e fotografala, se la X esce a fuoco non c'è back focus, se non sei convinto vatti a leggere i primi tempi di questa discussione, la prova delle tre pile e tutto il resto. Vorrei fare un appello: chi, tra tutti quelli che hanno gridato "al lupo!" aveva veramente problemi di back focus ed è ricorso all'assistenza?
A parte gli scherzi fai davvero la prova con la X e facci sapere.

Giorgio

P.S.Per un ritratto ravvicinato (diciamo 1m?) col 50mm a f5 la profondità di campo è di pochi mm, guarda qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html


Grazie fratello. Domani, oltre alle prove che avevo in mente, faccio anche quella della X. Spero che domani abbia una giustificazione anche il fatto che i quadratini rossi che evidenziano i punti di messa a fuoco sia su Capture che su View non corrispondono alla zona a fuoco....
bat21
QUOTE(gioton @ May 7 2011, 11:52 PM) *
Non cominciare anche tu, collega pensionato, a farti venire le paturnie col back focus, ne abbiamo già avuto abbastanza nei primi due mesi di questa discussione. Prenditi un foglio di carta. disegnaci una bella X con un pennarello. attaccala al muro e fotografala, se la X esce a fuoco non c'è back focus, se non sei convinto vatti a leggere i primi tempi di questa discussione, la prova delle tre pile e tutto il resto. Vorrei fare un appello: chi, tra tutti quelli che hanno gridato "al lupo!" aveva veramente problemi di back focus ed è ricorso all'assistenza?
A parte gli scherzi fai davvero la prova con la X e facci sapere.

Giorgio

P.S.Per un ritratto ravvicinato (diciamo 1m?) col 50mm a f5 la profondità di campo è di pochi mm, guarda qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html


Non ho fatto la X, ma sono sceso a fotografare il cartello del mio passo carraio.
sosaax
QUOTE(tigertank @ May 7 2011, 01:39 PM) *
Se può interessare, per trucchi e consigli pratici io ho acquistato i 3 libretti di Scott Kelby (Il libro della fotografia digitale I-II-III), anche se per ora ho solo letto una volta il primo perchè sono preso da un altro manuale di fotografia più teorico. Costicchiano ma sono validi e strutturati tipo a schede, nelle quali vengono consigliati settaggi e materiali in base alla tipologia di scatto e di situazione (fiori, ritratti, paesaggi, uso del flash ecc...).

Confermo che sono validi, li ho letti tutti e tre.
Ora che ho imparato qualcosina, conto di rileggerli, con il "Senno del Poi".
Vorrei consigliare anche i libri di Michael Freeman, molto più specifici per argomento, quindi più completi nella specificità.

Ciao a tutti, Silvio.

PS: Buona festa della mamma a tutte le mamme del forum.
bat21
Questa è di ieri.
gioton
QUOTE(bat21 @ May 8 2011, 11:58 AM) *
Non ho fatto la X, ma sono sceso a fotografare il cartello del mio passo carraio.

Fuoco perfetto! quindi piantala col back focus e cerchiamo di imparare a sfruttare al meglio l'autofocus, scegliendo le impostazioni più adatte alle varie situazioni. Nella Nikipedia c'è già una tabella (proposta da Raffaele) con le impostazioni suggerite per panorama e ritratti, mi piacerebbe che fosse integrata almeno con quelle per caccia fotografica e per foto sportive all'aperto e con luce artificiale, io sono pronto a continuare la redazione, ma serve il contributo di tutti.

Ieri ho assistito a una partita di calcio di mio nipote, ho portato la macchina col 70-300 e ho fatto una sessantina di scatti, per concludere che quello di fotografo sportivo non è un mestiere facile come forse qualcuno pensa. Qualcuno appassionato del genere potrebbe dare suggerimenti.

Giorgio
bat21
QUOTE(gioton @ May 8 2011, 12:48 PM) *
Fuoco perfetto! quindi piantala col back focus e cerchiamo di imparare a sfruttare al meglio l'autofocus, scegliendo le impostazioni più adatte alle varie situazioni. Nella Nikipedia c'è già una tabella (proposta da Raffaele) con le impostazioni suggerite per panorama e ritratti, mi piacerebbe che fosse integrata almeno con quelle per caccia fotografica e per foto sportive all'aperto e con luce artificiale, io sono pronto a continuare la redazione, ma serve il contributo di tutti.

Ieri ho assistito a una partita di calcio di mio nipote, ho portato la macchina col 70-300 e ho fatto una sessantina di scatti, per concludere che quello di fotografo sportivo non è un mestiere facile come forse qualcuno pensa. Qualcuno appassionato del genere potrebbe dare suggerimenti.

Giorgio


In effetti la foto che ho postato della manifestazione a Bologna, non faceva supporre backfocus. Forse era solo la ridotta profondità di campo nelle foto delle nipotine. Una curiosità: per postare foto sul forum che compaiano non come allegato, devo utilizzare clikon? Mi si sta aprendo un mondo...
Comunque, grazie per la pazienza.
biohunter
http://flic.kr/p/9Ftx7A

un piccolo omaggio a questa giornata.

Auguri a tutte le mamme.
kalio1987
QUOTE(bat21 @ May 8 2011, 01:15 PM) *
Una curiosità: per postare foto sul forum che compaiano non come allegato, devo utilizzare clikon? Mi si sta aprendo un mondo...
Comunque, grazie per la pazienza.


Si, nella schermata per inserire la risposta c'è una finestra "inserisci una foto", da li te le carica su clikon e poi le puoi postare qui. QUI trovi le istruzioni per clikon wink.gif
bat21
QUOTE(bat21 @ May 8 2011, 01:15 PM) *
In effetti la foto che ho postato della manifestazione a Bologna, non faceva supporre backfocus. Forse era solo la ridotta profondità di campo nelle foto delle nipotine. Una curiosità: per postare foto sul forum che compaiano non come allegato, devo utilizzare clikon? Mi si sta aprendo un mondo...
Comunque, grazie per la pazienza.


Ho provato a postare la stessa immagine sul club del 50 1,4 con Clikon. Va tutto bene.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
simonespe
contributo faunistico wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
simonespe
QUOTE(gioton @ May 7 2011, 11:20 AM) *
Io scelgo priorità al fuoco anche in questo caso, di uno scatto sfocato che ci fai? per il resto concordo.

Ciao
Giorgio


ciao...

a volte la macchina sbaglia....non ti da il fuoco e non ti fa scattare quando in realtà lo scato potrebbe essere ok....

per questo motivo ,secondo me ,in af-c per foto sportive e naturalistiche è bene dare priorità allo scatto wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Adriano_86 @ May 8 2011, 03:05 PM) *


Wow che supercarrellata...non posso che ammirare la prima, è bellissima!...da una sensazione di profondità e di immersione pazzesca.

Le foto alla sharapova (che merita messicano.gif ) mi sembrano con contrasti molto duri dati dalla luce forte e forse anche un po poco colorate...è un effetto voluto?
Complimenti comunque oltre alla prima la 5, 8 e 10 mi piacciono molto!

che lente hai?

QUOTE(simonespe @ May 8 2011, 03:36 PM) *
ciao...

a volte la macchina sbaglia....non ti da il fuoco e non ti fa scattare quando in realtà lo scato potrebbe essere ok....

per questo motivo ,secondo me ,in af-c per foto sportive e naturalistiche è bene dare priorità allo scatto wink.gif


Si ti do ragione...spesso anche se a fuoco non scatta, anche io ho priorità di scatto, ho notato che paga in piu situazioni rispetto all'autofocus!
Giacomo.terra
Un piccolo tutorial per neofiti sulla conversione in bianco e nero.
Quando uno apre un blog si inaugura sempre con quello laugh.gif

Vorrei commenti e suggerimenti...è molto stringato e semplice, per neofiti appunto

QUI

grazie.gif
miami76
Un paio di scatti fatti poco fa al nipotino. Il primo con il 18-105 e il secondo con il 50 1.8 entrambi poi lavorati in LR. Vi consiglio di aprire il file...non so perchè ma l'anteprima altera non poco i colori hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 553.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 381 KB
Giacomo.terra
QUOTE(miami76 @ May 8 2011, 03:58 PM) *
Un paio di scatti fatti poco fa al nipotino. Il primo con il 18-105 e il secondo con il 50 1.8 entrambi poi lavorati in LR. Vi consiglio di aprire il file...non so perchè ma l'anteprima altera non poco i colori hmmm.gif

Ingrandimento full detail : 553.4 KB

Ingrandimento full detail : 381 KB


caspita, li altera non poco!
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ May 8 2011, 03:59 PM) *
caspita, li altera non poco!


Ciao Giacomo, complimenti per il blog! smile.gif

Già ho notato anch'io, sul mio monitor le anteprime appaiono poco sature mentre se le apro gli sfondi diventano, al contrario, un pelino troppo saturi!
gioton
QUOTE(bat21 @ May 8 2011, 01:35 PM) *
Ho provato a postare la stessa immagine sul club del 50 1,4 con Clikon. Va tutto bene. Ingrandimento full detail : 1 MB

Bellissima, mi ricorda l'atmosfera del "Quarto potere" di Pellizza da Volpedo cento anni abbondanti dopo.

QUOTE(Adriano_86 @ May 8 2011, 03:05 PM) *
Internazionali di Tennis di Roma:
............


Complimenti per tutta la serie di scatti!
Penso però che tu ci debba dire come hai impostato l'AF, in particolare per le foto più dinamiche come quelle del rovescio e del servizio, vorrei inserire quell'impostazione come consigliabile per foto sportive nel nostro prontuario. Poi una curiosità, che obiettivo/i hai usato?

Ancora complimenti.

QUOTE(simonespe @ May 8 2011, 03:36 PM) *
...
a volte la macchina sbaglia....non ti da il fuoco e non ti fa scattare quando in realtà lo scato potrebbe essere ok....

per questo motivo ,secondo me ,in af-c per foto sportive e naturalistiche è bene dare priorità allo scatto wink.gif

Credo tu abbia ragione, in fondo non si deve neppure buttar via un negativo.

Giorgio
miami76
Capito l'inghippo..in ridimensionamento la gallery non digerisce bene il profilo colore ProPhoto RGB di LR...eccole in versione sRGB classica

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 640 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.3 KB
gioton
QUOTE(Giacomo.terra @ May 8 2011, 03:56 PM) *
Un piccolo tutorial per neofiti sulla conversione in bianco e nero.
Quando uno apre un blog si inaugura sempre con quello laugh.gif

Vorrei commenti e suggerimenti...è molto stringato e semplice, per neofiti appunto

QUI

grazie.gif

Mi sembra ben fatto, ma manca una informazione iniziale: a che strumento (software) si applicano le istruzioni che dai, aprendo le immagini si capisce che è Photoshop, ma andrebbe specificato. Complimenti per il tuo sito, mi sembra che cresca bene.

QUOTE(miami76 @ May 8 2011, 03:58 PM) *
Un paio di scatti fatti poco fa al nipotino. Il primo con il 18-105 e il secondo con il 50 1.8 entrambi poi lavorati in LR. Vi consiglio di aprire il file...non so perchè ma l'anteprima altera non poco i colori hmmm.gif

Ingrandimento full detail : 553.4 KB

Ingrandimento full detail : 381 KB

A me sembra che ci sia una dominante blu anche nelle foto aperte (nella testa del bimbo i riflessi tra i capelli sono azzurri).
Ho provato a correggere la dominante:
Clicca per vedere gli allegati

Giorgio

P.S. Ci siamo incrociati, adesso la prima foto va bene, ma mi sembra che nella seconda ci sia ancora la dominante azzurra.
miami76
QUOTE(gioton @ May 8 2011, 04:36 PM) *
A me sembra che ci sia una dominante blu anche nelle foto aperte (nella testa del bimbo i riflessi tra i capelli sono azzurri).
Ho provato a correggere la dominante:
Clicca per vedere gli allegati

Giorgio

P.S. Ci siamo incrociati, adesso la prima foto va bene, ma mi sembra che nella seconda ci sia ancora la dominante azzurra.


Ciao Giorgio la dominante azzurra che vedi è voluta ed è introdotta dal preset Polaroid che ho utilizzato in LR smile.gif
Adriano_86
QUOTE(Giacomo.terra @ May 8 2011, 03:39 PM) *
Wow che supercarrellata...non posso che ammirare la prima, è bellissima!...da una sensazione di profondità e di immersione pazzesca.

Le foto alla sharapova (che merita messicano.gif ) mi sembrano con contrasti molto duri dati dalla luce forte e forse anche un po poco colorate...è un effetto voluto?
Complimenti comunque oltre alla prima la 5, 8 e 10 mi piacciono molto!

che lente hai?



QUOTE(gioton @ May 8 2011, 04:15 PM) *
Complimenti per tutta la serie di scatti!
Penso però che tu ci debba dire come hai impostato l'AF, in particolare per le foto più dinamiche come quelle del rovescio e del servizio, vorrei inserire quell'impostazione come consigliabile per foto sportive nel nostro prontuario. Poi una curiosità, che obiettivo/i hai usato?

Ancora complimenti.
...

Giorgio


Innanzi tutto grazie ad entrambi per i complimenti!

L'obiettivo utilizzato per tutti gli scatti è il 70-300VRII, ad eccezione della prima e della quarta foto per le quali ho utilizzato il 18-105VR. Quelle della Sharapova sono i jpeg originali della macchina (picture control standard con nitidezza a 8 e contrasto a +1) e, tranne l'ultima, sono state tutte ritoccate con Gimp: in particolare ho applicato il filtro per i ritratti di National Geographic (programma e filtro sono disponibili gratuitamente su internet).

Per quanto riguarda l'autofocus, invece, ho impostato la macchina su AF-C con area dinamica a 21 punti e lock-on disattivato (per avere una risposta più immediata dell'autofocus), il tutto accompagnato dallo scatto continuo.
La modalità di scatto l'ho tenuta quasi sempre su S con controllo automatico degli ISO, con tempi variabili da 1/800s a 1/3200s.

Se doveste avere altre curiosità circa le impostazioni chiedete pure!
Ciao e grazie ancora per i complimenti.

Adriano
fulvyo
Ultime foto.
Consigli e critiche ben accetti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

aleco76
QUOTE(Giacomo.terra @ May 6 2011, 12:02 AM) *
Mi sono incapestrato oggi nella creazione di un blog personale...fino ad ora ho messo solo poche foto e ho fatto la mia presentazione...ci ho messo 4 ore solo a capire come funzionava il blogger laugh.gif

Che ne dite?
Manca ancora molto!

Qui


Complimenti per il blog , ormai a preso forma e devo dire che lo trovo ben strutturato e interessante.

Bravo ! Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.