QUOTE(Mauro1258 @ Aug 5 2011, 10:48 AM)

Speriamo non tu non la debba ricomprare (ladro D80 docet...)
Comunque benvenuto !
Ringrazio per tutti i "benvenuto" ricevuti...

Per fortuna sono ancora assicurato, quindi un eventuale nuovo furto (oltre al fastidio e a confermare le leggi di Murphy) non mi preoccupa.
Per il resto, dico anche io la mia (rigorosamente IMHO e siete autorizzati a pensare che io sia imbranato o incompetente o quello che preferite!) sui presunti difetti della D7000:
- il modulo Multi-CAM 4800DX (http://imaging.nikon.com/lineup/dslr/d7000/features02.htm) non è facile da usare, se prima non si perde un po' di tempo sul manuale e, soprattutto, sul campo. E' la prima cosa che mi ha colpito della nuova macchina, abituato com'ero alla D80 e al suo Multicam 1000 (di sicuro più "spartano", con i suoi soli 11 punti di messa a fuoco!). Chi lamenta problemi di messa a fuoco non dice mai come ha impostato l'AF prima di scattare...
- c'è poi chi parla di poca nitidezza. Che significa? Micromosso? Messa a fuoco imperfetta? Scarsa definizione degli oggetti fotografati se la fotografia viene osservata al 100% di ingrandimento?
Forse è necessario innanzitutto capire qual è il media che vogliamo usare per pubblicare la foto. Ho stampato molte foto scattate con la D80 e con la D50, sia in formato 10x13 che in A4. A parte quei pochi casi in cui ho usato ISO alti, per il resto ho sempre ottenuto ottime stampe. Non mi aspetto che le fotografie scattate con la D7000 diano risultati diversi. Anzi. Per il web, ovviamente, le cose sono ancora più semplici...
In ogni caso, di fronte a risultati insufficienti, inizierò a mettere in discussione le mie capacità... prima di quelle della macchina.
Mi sembra che le critiche arrivino da chi per la prima volta prende in mano una reflex (e qui lo spunto di riflessione è: la D7000 può essere una macchina adatta ad un neofita? Secondo me no.) e da chi, con più esperienza alle spalle, non si aspettava una macchina così complessa. Entrambe le posizioni hanno in comune una cosa: il desiderio di ottenere fotografie perfette senza dover perdere tempo a studiare la macchina.
Ultimo spunto di riflessione: a riguardo delle fotografie che vengono pubblicate in questo thread, credo che sia necessario essere cattivi. La critica deve essere sincera, spietata, crudele. Se dovessi pubblicare una fotografia sbagliata, voglio saperlo. Voglio avere suggerimenti tecnici, compositivi, creativi e tutto il resto. Altrimenti meglio il silenzio.