Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
gioton
QUOTE(guapio @ Feb 23 2011, 11:51 PM) *
Ragazzi ho appena fatto il test delle 3 pile con d7000 e sigma 28-70 f2.8, ho notato un forte back focus cioè mette a fuoco la pila di sinistra.. cosa posso fare? Non ho altri obiettivi AF da provare purtroppo....
Sarà un problema di obiettivo o della macchina?

Grazie

Attento che le prove vanno fatte con molta attenzione ed, eventualmente ripetute più volte, prima di trarre conclusioni.
Hai impostato la messa a fuoco su punto singolo?
Il quadratino nel mirino era ben posizionato sulla pila?
Attacca al muro un foglio di giornale e fotografalo, l'immagine è sfuocata?
Forse puoi fare la prova anche con un obiettivo non AF, se l'autofocus non funzione dovrebbe accendersi il bollino nel mirino quando l'immagine none è a fuoco.
Dì qui dove vivi, può darsi che trovi un Nikonista vicino a te che ti faccia provare un obiettivo o, se hai compreto la macchina in un negozio fisico, vai dove l'hai acquistata e provala là.
Comunque direi che non puoi rivolgerti a LTR sin quando non hai provato la macchina con un obiettivo Nikon.
Ciao
Giorgio
gioton
Errore, doppio invio, scusate.
Alessandro Erpi
QUOTE(gioton @ Feb 24 2011, 08:55 AM) *
Attento che le prove vanno fatte con molta attenzione ed, eventualmente ripetute più volte, prima di trarre conclusioni.
Hai impostato la messa a fuoco su punto singolo?
Il quadratino nel mirino era ben posizionato sulla pila?
Attacca al muro un foglio di giornale e fotografalo, l'immagine è sfuocata?
Forse puoi fare la prova anche con un obiettivo non AF, se l'autofocus non funzione dovrebbe accendersi il bollino nel mirino quando l'immagine none è a fuoco.
Dì qui dove vivi, può darsi che trovi un Nikonista vicino a te che ti faccia provare un obiettivo o, se hai compreto la macchina in un negozio fisico, vai dove l'hai acquistata e provala là.
Comunque direi che non puoi rivolgerti a LTR sin quando non hai provato la macchina con un obiettivo Nikon.
Ciao
Giorgio


IGNORANZA!!! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
..dove trovo informazioni a riguardo??
gigisani
QUOTE(cunta @ Feb 23 2011, 10:06 PM) *
dopo l'iscrizione verbale ora quella ufficiale con foto...

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Saluti Fabio



La prima, dove si percepisce anche l'arena del pubblico, è magica!

Ciao,
Gigi
gioton
QUOTE(Alessandro Erpi @ Feb 24 2011, 09:18 AM) *
IGNORANZA!!! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
..dove trovo informazioni a riguardo??

In questa discussione ne abbiamo parlato più volte, è una buaona ragione per scorrerne con calma tutte le pagine. Troverai la risposta a questi e molti altri interrogativi, ci vorrà un po' di tempo, ma vedrai che ne vale la pena e imparerai a conoscere meglio la tua macchina.
Giorgio
cunta
QUOTE(gigisani @ Feb 24 2011, 09:30 AM) *
La prima, dove si percepisce anche l'arena del pubblico, è magica!

Ciao,
Gigi

allora ti metto anche queste
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Saluti Fabio
miccky
No Ragazzi, scusatemi... è stato un mio errore.
é giusto 1.01

Con che obiettivo sono state fatte?
sosaax
QUOTE(gioton @ Feb 24 2011, 09:41 AM) *
In questa discussione ne abbiamo parlato più volte, è una buaona ragione per scorrerne con calma tutte le pagine. Troverai la risposta a questi e molti altri interrogativi, ci vorrà un po' di tempo, ma vedrai che ne vale la pena e imparerai a conoscere meglio la tua macchina.
Giorgio

Parole Sante
Silvio

QUOTE(cunta @ Feb 24 2011, 10:11 AM) *

Bello il capo della tribù biggrin.gif
Silvio
elstefano
QUOTE(miccky @ Feb 24 2011, 10:38 AM) *
Con che obiettivo sono state fatte?

dagli exif direi 70-200 f2.8 dato che l'escursione e' sempre tra 70 e 200 e ha scattato una a 200 con f2.8

comunque ti dira' lui meglio biggrin.gif
PS: se e' il 70-200, quanto lo hai pagato?
sosaax
Colleghi D7000-liani, che ne dite di questo B&W?

Si trova nel mio Comune, è un vecchio albergo decadente, l'ho soprannominato "Family Adams Hotel"

C&C sempre necessari.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 956.5 KB

Grazie, ciao, Silvio.
elstefano
QUOTE(sosaax @ Feb 24 2011, 12:31 PM) *
Colleghi D7000-liani, che ne dite di questo B&W?

Si trova nel mio Comune, è un vecchio albergo decadente, l'ho soprannominato "Family Adams Hotel"

C&C sempre necessari.


Ingrandimento full detail : 956.5 KB

Grazie, ciao, Silvio.


nn male affatto. Hai solo fatto B&W o c'e' altra post produzione? (a occhio potrei azzardare: contrasto e ombre)
PS: se riesci, rimuovi i cartelli con photoshop biggrin.gif
sosaax
QUOTE(elstefano @ Feb 24 2011, 12:45 PM) *
nn male affatto. Hai solo fatto B&W o c'e' altra post produzione? (a occhio potrei azzardare: contrasto e ombre)
PS: se riesci, rimuovi i cartelli con photoshop biggrin.gif

Non sono ancora così bravo da togliere i cartelli e PS costa troppo, lo prenderò per mio figlio come "studente" per settembre che va alle superiori.
Ho fatto post produzione oltre al B&W, scurito il cielo per renderlo più minaccioso smile.gif e un po di MDC.

Silvio.
elstefano
QUOTE(sosaax @ Feb 24 2011, 12:49 PM) *
Non sono ancora così bravo da togliere i cartelli e PS costa troppo, lo prenderò per mio figlio come "studente" per settembre che va alle superiori.
Ho fatto post produzione oltre al B&W, scurito il cielo per renderlo più minaccioso smile.gif e un po di MDC.

Silvio.


puoi usare la demo 30gg. e per cancellarli con PS5 e il content-aware non bisogna essere dei maghi di PS ( http://www.youtube.com/watch?v=NH0aEp1oDOI )
comunque, che e' MDC?
sosaax
QUOTE(elstefano @ Feb 24 2011, 12:52 PM) *
puoi usare la demo 30gg. e per cancellarli con PS5 e il content-aware non bisogna essere dei maghi di PS ( http://www.youtube.com/watch?v=NH0aEp1oDOI )
comunque, che e' MDC?

MDC = Maschera di contrasto

Silvio
raffer
QUOTE(elstefano @ Feb 24 2011, 12:52 PM) *
comunque, che e' MDC?


Maschera di Contrasto. wink.gif

Raffaele

P.S. Ops, Silvio mi ha preceduto. rolleyes.gif
sosaax
QUOTE(raffer @ Feb 24 2011, 12:58 PM) *
Maschera di Contrasto. wink.gif
Raffaele
P.S. Ops, Silvio mi ha preceduto. rolleyes.gif

Siamo più veloci della luce messicano.gif

Silvio
orco
QUOTE(sosaax @ Feb 24 2011, 12:31 PM) *
Colleghi D7000-liani, che ne dite di questo B&W?

Si trova nel mio Comune, è un vecchio albergo decadente, l'ho soprannominato "Family Adams Hotel"

C&C sempre necessari.


Ingrandimento full detail : 956.5 KB

Grazie, ciao, Silvio.


Bella Silvio, complimenti!! Il cielo sembra finto per quanto è particolare!! Bel colpo d'occhio (ma anche un po' di lato "B") messicano.gif
gioton
QUOTE(sosaax @ Feb 24 2011, 12:31 PM) *
Colleghi D7000-liani, che ne dite di questo B&W?

Si trova nel mio Comune, è un vecchio albergo decadente, l'ho soprannominato "Family Adams Hotel"

C&C sempre necessari.


Ingrandimento full detail : 956.5 KB

Grazie, ciao, Silvio.

Tanto per dire qualcosa che nessuno ha ancora detto: potevi correggere la prospettiva che chiude verso l'alto. Comunque bella la foto e indovinatissimo il nomignolo che le hai appioppato.
Ciao
Giorgio

P.S. A proposito di software costosi esiste un sw libero che si chiama GIMP non è facilissimo da usare ma, credo, possa fare praticamente tutto: http://gimpitalia.it/
sosaax
QUOTE(gioton @ Feb 24 2011, 02:02 PM) *
Tanto per dire qualcosa che nessuno ha ancora detto: potevi correggere la prospettiva che chiude verso l'alto. Comunque bella la foto e indovinatissimo il nomignolo che le hai appioppato.
Ciao
Giorgio

P.S. A proposito di software costosi esiste un sw libero che si chiama GIMP non è facilissimo da usare ma, credo, possa fare praticamente tutto: http://gimpitalia.it/

Come correggi la prospettiva?
Gimp lo conosco ma non ho ancora il coraggio di mettermi seriamente a provarlo. smile.gif

Silvio.
latian
Ancora una foto per fare qualche altro complimento alla nostra fotocamera, al suo esposimetro ed al suo sensore! JPEG originale non ritoccato!
Zone scure in ombra (blu e neri) ancora leggibili e bianchi al sole non bruciati (rischio che si corre sempre con il CMOS se non sbaglio).
1/500, f/8 ISO 200, 70-300VR a 145 mm
gubbiomet
QUOTE(latian @ Feb 23 2011, 09:42 PM) *
Sempre più soddisfatto del controllo del rumore in queste situazioni (ho solamente aumentato un po' la nitidezza e schiarito leggermente le ombre).
Mano libera, 1/10 f/4,8 ISO 6400, obb. 70-300 VR a 125 mm
Ma le professional di casa Nikon si comportano in maniera migliore?



Scattare a 1/10 e 6400 iso a mano libera ci vogliono i miracoli per non avere rumore!!
gioton
QUOTE(sosaax @ Feb 24 2011, 02:11 PM) *
Come correggi la prospettiva?
Gimp lo conosco ma non ho ancora il coraggio di mettermi seriamente a provarlo. smile.gif

Silvio.

Ecco la prospettiva corretta, quasi tutti i sw lo fanno. Quando scatti, però devi allargare l'inquadratura sapendo che una parte di quello che vedi nel mirino andrà persa.
Ecco le due versioni, solo raddrizzata e anche ritagliata:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
kalio1987
QUOTE(sosaax @ Feb 24 2011, 12:31 PM) *
Colleghi D7000-liani, che ne dite di questo B&W?

Si trova nel mio Comune, è un vecchio albergo decadente, l'ho soprannominato "Family Adams Hotel"

C&C sempre necessari.


Ingrandimento full detail : 956.5 KB

Grazie, ciao, Silvio.



Bella mia piace molto Pollice.gif ; io ancora non ci arrivo a fare questi bw cosi accattivanti dry.gif
Alessandro Erpi
QUOTE(gioton @ Feb 24 2011, 09:41 AM) *
In questa discussione ne abbiamo parlato più volte, è una buaona ragione per scorrerne con calma tutte le pagine. Troverai la risposta a questi e molti altri interrogativi, ci vorrà un po' di tempo, ma vedrai che ne vale la pena e imparerai a conoscere meglio la tua macchina.
Giorgio



Grazie mille Giorgio,
per ora sono a pagina 8!!!! blink.gif blink.gif
latian
QUOTE(Alessandro Erpi @ Feb 24 2011, 04:40 PM) *
Grazie mille Giorgio,
per ora sono a pagina 8!!!! blink.gif blink.gif


Non me ne parlare, io sono a pg 15 circa, la strada è ancora lunga.
Essendo un novellino del sito (anche se ho la 7000 da più di un mese) sto cercando di leggere tutti i commenti per vedere se coincidono con le mie impressioni (direi di si per ora) e con i test letti sulle riviste specializzate.
Anche nelle foto che posto cerco di illustrare le capacità della macchina per chi magari è ancora titubante.

Alessandro Erpi
QUOTE(latian @ Feb 24 2011, 10:05 PM) *
Non me ne parlare, io sono a pg 15 circa, la strada è ancora lunga.
Essendo un novellino del sito (anche se ho la 7000 da più di un mese) sto cercando di leggere tutti i commenti per vedere se coincidono con le mie impressioni (direi di si per ora) e con i test letti sulle riviste specializzate.
Anche nelle foto che posto cerco di illustrare le capacità della macchina per chi magari è ancora titubante.



...ed in salita!!!

diabolik887
Con immenso piacere da oggi entro ufficialmente nel club!!
Dopo una lunga e meticolosa scelta tra questa, la d300s e la d700 mi sono deciso!
Alcuni adesso mi diranno perchè non la D700 allora? Pensandoci bene per un fotoamatore come me una full-frame sarebbe davvero troppo oneroso, per non parlare di tutti gli obiettivi.
Ero partito con l'idea di avere un corpo PRO a tutti i costi ma quando me le hanno presentate li davanti non c'è stata storia: D7000! Amore a prima vista, mi son detto rinunciamo un pò all'ergonomia di una d300s e puntiamo sulla tecnologia dell'ultima nata visto che la d700 per ora non è così indispensabile!
Spero di aver fatto la scelta giusta avendo rinunciato ad un "cavillo" che molti di noi appassionati si sarebbero tolti aquistando una full-frame!

Buoni scatti a tutti!!!
raffer
QUOTE(diabolik887 @ Feb 24 2011, 11:31 PM) *
Con immenso piacere da oggi entro ufficialmente nel club!!


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Attendiamo i tuoi scatti.

Raffaele
sosaax
QUOTE(andydep77 @ Feb 25 2011, 12:48 AM) *

La prima e la seconda mi piacciono molto.

Ciao, Silvio.
gioton
QUOTE(diabolik887 @ Feb 24 2011, 11:31 PM) *
Con immenso piacere da oggi entro ufficialmente nel club!!
Dopo una lunga e meticolosa scelta tra questa, la d300s e la d700 mi sono deciso!
Alcuni adesso mi diranno perchè non la D700 allora? Pensandoci bene per un fotoamatore come me una full-frame sarebbe davvero troppo oneroso, per non parlare di tutti gli obiettivi.
Ero partito con l'idea di avere un corpo PRO a tutti i costi ma quando me le hanno presentate li davanti non c'è stata storia: D7000! Amore a prima vista, mi son detto rinunciamo un pò all'ergonomia di una d300s e puntiamo sulla tecnologia dell'ultima nata visto che la d700 per ora non è così indispensabile!
Spero di aver fatto la scelta giusta avendo rinunciato ad un "cavillo" che molti di noi appassionati si sarebbero tolti aquistando una full-frame!

Buoni scatti a tutti!!!

Un benvenuto a te e agli altri nuovi arrivati nella compagnia.
Condivido le tue scelte, io ebbi gli stessi dubbi quando dovetti decidere tra D90 e D300 e feci il tuo stesso ragionamento. Non presi in considerazione il formato Fx perché ingiustificato per il mio uso, troppo costoso e troppo pesante. Il passaggio da D90 a D7000 è stato invece del tutto naturale.

Se non l'avete ricevuta per E-mail qui trovate l'ultima newsletter Nikon interamente dedicata agli obiettivi.

Giorgio
ellisdesign
ciao,
vi posto una foto da me fatta domenica; essendo alle prime armi con la reflex digitale sto facendo le prime foto di prova con la mia d7000 e nella foto che posto e in altre che ho fatto ci sono delle imperfezioni cioè l'immagine se zummata risulta piena di imperfezioni (delle crocette di pixsel di colore diverso)!
volevo capiere se è per colpa di un mio errore, dell'obbiettivo o eventualmente della macchina fotografica

vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!

ecco una delle foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
andydep77
QUOTE(sosaax @ Feb 25 2011, 09:48 AM) *
La prima e la seconda mi piacciono molto.

Ciao, Silvio.


Grazie! L'ultima effettivamente non è il massimo.................mi piaceva più che altro la postura del soggetto!

Ciao Andrea
macromicro
Posto qualche scatto ad un mese e a 2000 scatti dall'acquisto.
certo che questa quantità di scatti è un bell'inizio, a raffica propio biggrin.gif
gioton
QUOTE(ellisdesign @ Feb 25 2011, 01:45 PM) *
ciao,
vi posto una foto da me fatta domenica; essendo alle prime armi con la reflex digitale sto facendo le prime foto di prova con la mia d7000 e nella foto che posto e in altre che ho fatto ci sono delle imperfezioni cioè l'immagine se zummata risulta piena di imperfezioni (delle crocette di pixsel di colore diverso)!
volevo capiere se è per colpa di un mio errore, dell'obbiettivo o eventualmente della macchina fotografica

vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!

ecco una delle foto:
Ingrandimento full detail : 4.4 MB

In effetti guardando la tua foto ingrandita si riscontrano dei puntini luminosi che sembrano proprio hot pixel, poi ho guardato gli Exif e, forse, te li sei andati proprio a cercare. Hai scattato con un 70-300 a 300mm f22 per 25" a ISO100, tieni presente che il tuo obiettivo dà il meglio tra f5,6 e 8, che la D7000 puoi usarla in tutta tranquillità a valori di ISO ben più alti di 100, come avrai già visto se hai seguito questa discussione, infine considera che il sensore, se usato per tempi lunghi può surriscaldarsi. Controlla innanzi tutto se il Firmware della tua macchina è aggiornato e poi prova a fare uno scatto nero, stando al buio con obiettivo e mirino tappati, impostando ISO 100 e tre secondi.
Poi guarda quello che hai ottenuto e raccontacelo.
Ciao
Giorgio
suxen
QUOTE(macromicro @ Feb 25 2011, 02:24 PM) *
Posto qualche scatto ad un mese e a 2000 scatti dall'acquisto.
certo che questa quantità di scatti è un bell'inizio, a raffica propio biggrin.gif


In effetti potrebbe sembrare cerotto.gif
la verità è che mi scateno durante le vacanze è l'ho presa appena prima di partire, senza contare che ero in crisi di astinenza!
Comunque la raffica va piuttosto bene messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
guapio
QUOTE(gioton @ Feb 24 2011, 08:55 AM) *
Attento che le prove vanno fatte con molta attenzione ed, eventualmente ripetute più volte, prima di trarre conclusioni.
Hai impostato la messa a fuoco su punto singolo?
Il quadratino nel mirino era ben posizionato sulla pila?
Attacca al muro un foglio di giornale e fotografalo, l'immagine è sfuocata?
Forse puoi fare la prova anche con un obiettivo non AF, se l'autofocus non funzione dovrebbe accendersi il bollino nel mirino quando l'immagine none è a fuoco.
Dì qui dove vivi, può darsi che trovi un Nikonista vicino a te che ti faccia provare un obiettivo o, se hai compreto la macchina in un negozio fisico, vai dove l'hai acquistata e provala là.
Comunque direi che non puoi rivolgerti a LTR sin quando non hai provato la macchina con un obiettivo Nikon.
Ciao
Giorgio



Ciao allego una foto scattata col sigma a 70mm per vostra valutazione..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 357.9 KB

Qui allego foto scatta con Nikkor 17- 55 -di un amico- per capire se il difetto sia della macchina o dell'obiettivo sigma.. purtroppo non avevamo tre pile identiche quindi abbiamo dovuto improvvisare, non so se questo abbia potuto influenzare il test..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 655.1 KB

Per quanto ne capisco io posso dire che è proprio un problema del Sigma.. lascio la parola ai più esperti!

Ciao
gioton
QUOTE(guapio @ Feb 25 2011, 03:43 PM) *
Ciao allego una foto scattata col sigma a 70mm per vostra valutazione..
Ingrandimento full detail : 357.9 KB

Qui allego foto scatta con Nikkor 17- 55 -di un amico- per capire se il difetto sia della macchina o dell'obiettivo sigma.. purtroppo non avevamo tre pile identiche quindi abbiamo dovuto improvvisare, non so se questo abbia potuto influenzare il test..
Ingrandimento full detail : 655.1 KB

Per quanto ne capisco io posso dire che è proprio un problema del Sigma.. lascio la parola ai più esperti!

Ciao

Certamente dipende dall'obiettivo, dato che nalla foto fatta col Nikkor il centro è perfettamente a fuoco, ma mi sembra che il Sigma sia molto fuori, perché nessuna delle pile è a fuoco. Prova a fotografare un metro o anche una fila di piastrelle, con un'inclinazione di circa 45° per avere un'idea di dove il complesso macchina/obiettivo mette a fuoco rispetto a dove tu punti.
Ciao
Giorgio
micweb
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 732.6 KB

ecco alcuni scatti fatti oggi pomeriggio.
non mi soddisfa la nitidezza della prima ( il ponte) . cosa dite?
grazie.
ellisdesign
QUOTE(gioton @ Feb 25 2011, 02:45 PM) *
In effetti guardando la tua foto ingrandita si riscontrano dei puntini luminosi che sembrano proprio hot pixel, poi ho guardato gli Exif e, forse, te li sei andati proprio a cercare. Hai scattato con un 70-300 a 300mm f22 per 25" a ISO100, tieni presente che il tuo obiettivo dà il meglio tra f5,6 e 8, che la D7000 puoi usarla in tutta tranquillità a valori di ISO ben più alti di 100, come avrai già visto se hai seguito questa discussione, infine considera che il sensore, se usato per tempi lunghi può surriscaldarsi. Controlla innanzi tutto se il Firmware della tua macchina è aggiornato e poi prova a fare uno scatto nero, stando al buio con obiettivo e mirino tappati, impostando ISO 100 e tre secondi.
Poi guarda quello che hai ottenuto e raccontacelo.
Ciao
Giorgio


grazie della risposta e dei consigli che mi hai dato;appena ho tempo provo a fare quello che mi hai detto tu, per il resti ti posso dire che era la prima macro che ho realizzato ed è da pochissimo che ho iniziato a usare una reflex digitale quindi non sono molto pratico smile.gif e sto imparando.
Ho usato iso bassi perchè pensavo che andasse bene e non rischiassi nessun tipo di errore, per il resto il tempo ho dovuto farlo lungo perchè non avevo abbastanza luce e non volevo usare il fash! per quanto riguarda l'obbiettivo purtroppo per iniziare ho un tamron 70-300 con funzione macro (che è 1:2 però e si puo usare solo da 180 a 300) per poterla mettere a fuoco e includere solo la rosa potevo solo usarlo a 300.

per il resto tutto sommato come ti sembra come prime prove?
grazie
saluti
Stefano
guapio
QUOTE(gioton @ Feb 25 2011, 06:11 PM) *
Certamente dipende dall'obiettivo, dato che nalla foto fatta col Nikkor il centro è perfettamente a fuoco, ma mi sembra che il Sigma sia molto fuori, perché nessuna delle pile è a fuoco. Prova a fotografare un metro o anche una fila di piastrelle, con un'inclinazione di circa 45° per avere un'idea di dove il complesso macchina/obiettivo mette a fuoco rispetto a dove tu punti.
Ciao
Giorgio


La foto col sigma è così perchè leggermente mossa non perchè non a fuoco tuttavia penso si noti che è più a fuoco la pila di sinistra rispetto a quella centrale...
Comunque domani acquisterò il 18 70 nikon, vi farò sapere come si comporta con quello..

p.s. una domanda da neofita, ma esiste la possibilità di scattare foto a raffica col flash??

Ciao
raffer
Ripropongo il test delle tre pile effettuato tempo fa poichè nella seconda immagine, fatta utilizzando un 70-200 VR2, il fuoco è sul viso, ma sembra invece sulla spalla. hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne pensate?

Raffaele
gioton
QUOTE(micweb @ Feb 25 2011, 08:00 PM) *
Ingrandimento full detail : 732.6 KB

ecco alcuni scatti fatti oggi pomeriggio.
non mi soddisfa la nitidezza della prima ( il ponte) . cosa dite?
grazie.

Da quanto ho capito tu usi il 18-105, tieni presente che il tuo obiettivo dà il meglio tra f5.6 e f8 (come quasi tutti gli obiettivi, se clicchi sulle figure si ampliano e puoi controllare la nitidezza al variare di diaframma e lunghezza focale), tu hai fatto le foto che presenti con diaframmi che vanno da f13 a f25, questa è già una scelta che deteriora la qualità dell’immagine (studiati qui le caratteristiche del tuo obiettivo e impara come sfruttarlo al meglio). La foto del ponte , a parte il diaframma a 16, è, secondo me tipica del controllo immagine Standard della D7000, come lo era della D90, per immagini di questo tipo, se non vuoi fare post produzione, usa il controllo immagine Panorama.

QUOTE(ellisdesign @ Feb 25 2011, 08:47 PM) *
grazie della risposta e dei consigli che mi hai dato;appena ho tempo provo a fare quello che mi hai detto tu, per il resti ti posso dire che era la prima macro che ho realizzato ed è da pochissimo che ho iniziato a usare una reflex digitale quindi non sono molto pratico smile.gif e sto imparando.
Ho usato iso bassi purché pensavo che andasse bene e non rischiassi nessun tipo di errore, per il resto il tempo ho dovuto farlo lungo perché non avevo abbastanza luce e non volevo usare il flash! per quanto riguarda l'obbiettivo purtroppo per iniziare ho un tamron 70-300 con funzione macro (che è 1:2 però e si puo usare solo da 180 a 300) per poterla mettere a fuoco e includere solo la rosa potevo solo usarlo a 300.

per il resto tutto sommato come ti sembra come prime prove?
grazie
saluti
Stefano

Devi farti tu la tua esperienza, comunque non userei diaframmi così chiusi e userei valori di ISO più alti, fai tu delle prove ripetendo lo stesso scatto con ISO crescenti e decidi sino a dove puoi spingerti ottenendo un’immagine che ti soddisfi.

QUOTE(raffer @ Feb 26 2011, 11:46 AM) *
Ripropongo il test delle tre pile effettuato tempo fa poiché nella seconda immagine, fatta utilizzando un 70-200 VR2, il fuoco è sul viso, ma sembra invece sulla spalla. hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne pensate?

Raffaele

Tu quoque Raffer? Ti ci metti anche tu? Allora mi ci metto anch’io, perché mi sono trovato diverse volte in situazioni simili alla tua fotografando la mia quinta nipotina (che abitualmente fotografo in casa, senza flash) e ho risolto preparandomi un U1 con messa a fuoco punto singolo (avendo cura di puntare sempre la MAF sugli occhi), esposizione ponderata centrale, ISO Auto, f5.6, tempo minimo 1/50”. Direi che le tre pile non c’entrano proprio, anch’io ho fatto le prove coi miei 4 obiettivi e i risultati sono indiscutibilmente perfetti. Nel mio caso penso che forse potrebbe dipendere dalla precipitazione dello scatto che non dà il tempo alla macchina di completare la sua messa a punto, anche se ciò non dovrebbe essere possibile.
Ciao
Giorgio
gioton
@micweb
QUOTE(gioton @ Feb 26 2011, 03:51 PM) *
Da quanto ho capito tu usi il 18-105, tieni presente che il tuo obiettivo dà il meglio tra f5.6 e f8 (come quasi tutti gli obiettivi), tu hai fatto le foto che presenti con diaframmi che vanno da f13 a f25, questa è già una scelta che deteriora la qualità dell’immagine (studiati qui le caratteristiche del tuo obiettivo e impara come sfruttarlo al meglio, se clicchi sulle figure si ampliano e puoi controllare la nitidezza al variare di diaframma e lunghezza focale). La foto del ponte , a parte il diaframma a 16, è, secondo me tipica del controllo immagine Standard della D7000, come lo era della D90, per immagini di questo tipo, se non vuoi fare post produzione, usa il controllo immagine Panorama.

Sono stato interrotto da una telefonata e ho infilato una frase nel posto sbagliato

@Raffer Se guardi i punti di messa a fuoco vedi che sono selezionati anche i capelli sulla guancia destra che sono forse più vicini alla spalla che non al naso che, secondo me dovrebbe essere il punto di fuoco principale, Oltre tutto non mi è chiaro come debbano interpretarsi i molteplici punti a fuoco, in particolare quando si tratta di ritratti.
FabryD80
Ciao raga, provo a postare qualche scatto fatto con il Tamron 28-75: sono apprezzati consigli e critiche.
Fabrizio
latian
QUOTE(gioton @ Feb 26 2011, 04:03 PM) *
@Raffer Se guardi i punti di messa a fuoco vedi che sono selezionati anche i capelli sulla guancia destra che sono forse più vicini alla spalla che non al naso che, secondo me dovrebbe essere il punto di fuoco principale, Oltre tutto non mi è chiaro come debbano interpretarsi i molteplici punti a fuoco, in particolare quando si tratta di ritratti.


Anche a me ha preso qualche dubbio sulla messa a fuoco in qualche situazione e mi sono riguardato un centinaio di foto per vedere se i punti indicati coincidevano con la messa a fuoco reale.
Credo che, come hai detto prima, qualche errore sia dovuto alla troppa velocità nello scattare, ma quello che non ho capito è che quando ci sono molti punti di messa a fuoco (10-12 o più) addirittura su piani distanti anche diversi metri quale perchè mette a fuoco su un punto invece che su un altro??

Ti chiedo una cosa giusto per confrontarci: perchè affermi che quasi tutti gli obbiettivi danno il meglio tra 5,6 e 8? Non conosco a memoria tutti i tests e uso lenti Nikon da poco più di un anno, ma i tanti anni di fotografia mi hanno insegnato che il meglio degli obbiettivi si ha generalmente nei 2-3 diaframmi centrali, dunque negli zoom più comuni tra 8 e 16. 5,6 è troppo vicino all'apertura massima.
Ciao.
gioton
QUOTE(latian @ Feb 26 2011, 04:26 PM) *
.......
Ti chiedo una cosa giusto per confrontarci: perchè affermi che quasi tutti gli obbiettivi danno il meglio tra 5,6 e 8? Non conosco a memoria tutti i tests e uso lenti Nikon da poco più di un anno, ma i tanti anni di fotografia mi hanno insegnato che il meglio degli obbiettivi si ha generalmente nei 2-3 diaframmi centrali, dunque negli zoom più comuni tra 8 e 16. 5,6 è troppo vicino all'apertura massima.
Ciao.

Prima di risponderti, segnalo che c'è un aggiornamento per View NX2, lo trovate qui.
Se guardi questo diagramma (preso da SLR Gear) che indica come varia la nitidezza del 18-105 al variare di diaframma e lunghezza focale (quanto più il diagramma è in basso tanto più più l'immagine è nitida) vedi che a tutte le lunghezze focali il massimo della nitidezza e raggiunto tra f5,6 e f8. Se vai su www.slrgear.com a vedere il comportamento di altri obiettivi vedrai che ben pochi si discostano da questo comportamento.
Ciao
Giorgio
miccky
Ragazzi, dovrei acquistare un manfrotto per la mia D7000...
Mi consigliereste uno buono buono?
Grazie mille!
sosaax
QUOTE(gioton @ Feb 26 2011, 05:31 PM) *
Prima di risponderti, segnalo che c'è un aggiornamento per View NX2, lo trovate qui.
Ciao
Giorgio

Grazie mille della segnalazione.
Fatto aggiornamento.
Silvio.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.