QUOTE(meryl_92 @ Jun 27 2011, 09:06 PM)

Ciao a tutti ragazzi, sono una nuova utente di d7000. Provengo dalla Nikon d60 e per fare post produzione ho sempre utilizzato Lightroom 3.0. Ieri sera volevo importare delle foto fatte con il nuovo acquisto, così ho messo la scheda sd dentro il lettore dell'iMac, solo che ho avuto una brutta sorpresa, visto che la versione del sw che uso non supporta la Nikon d7000 (essendo quest'ultima uscita postuma il rilascio della versione che io uso). Ora smanettando un pò su internet ho visto che questo è un problema comune a molti utenti che utilizzano sw più "obsoleti" rispetto all'uscita delle loro reflex. Quindi quello che ho fatto è stato scaricare il DNG Converter, e la procedura che ho utilizzato per importare i file RAW della d7000 all'interno di Lightroom è stata la seguente: faccio importare le foto al Dng converter, i file raw convertiti in dng li salvo in una cartella apposita, poi apro Lightroom e importo i file dng. E' giusto? Cosa perdo rispetto al Raw?? Scusate ma mi sto facendo un pò di seghe mentali a causa di questo problema.
Grazie a tutti,
Michela
Ho Mac anch'io. Ma perchè ti vuoi fare del male? Nikon View NX2 c'è anche par Mac, va benissimo ed è gratis. Puoi sviluppare i Raw con quello, salvarli in Tiff e poi procedere con il Photoshop che vuoi. View NX2, essendo specifico per Nikon, è quello che converte meglio di tutti e mantiene le impostazioni personalizzate che tu eventualmente vuoi fare in macchina (Camera Raw e gli altri non lo fanno...)