Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Alberto Baruffi
QUOTE(bedamarco2003 @ Jun 27 2011, 08:58 PM) *
Bella terrestre!ma il tubo di prolunga a cosa serve di preciso....aumentare lo zoom?



Serve a diminuire la minima distanza di messa a fuoco,quindi ti puoi avvicinare di più ai soggetti e amumentare il rapporto di ingrandimento wink.gif

Ci siamo sovrapposti rolleyes.gif

Bello scatto comunque,con quell'ob poi wink.gif
castorino
Se il tuo Lightroom è stato acquistato con regolare licenza non hai nessunissimo problema per aggiornarlo alla versione 3.4 basta che tu vada in Aiuto e lui ti scarica l'ultimo aggiornamento, se così non fosse e tu fossi obbligata a convertire i file in DNG non perderesti assolutamente nulla, lo fa anche Scott Kelby, uno dei guru Adobe, e non certo perchè la sua versione è illegale ciao Rino
zeffyro
QUOTE(ilterrestre @ Jun 27 2011, 08:19 PM) *
Sono felice come un bambino la mattina di natale! Oggi mi è arrivato il chip dandelion per il samyang 85...ho appena finito di montarlo,posto il primo scatto dal terrazzo (maf manuale ovviamente)

Ingrandimento full detail : 272.7 KB

In pratica tenendo premuto il pulsante di scatto quando la scena è a fuoco la macchina scatta in automatico! A volte questo vuol dire essere piu veloci dell'autofocus messicano.gif

ciao. ma dove vivi se basta affaciarsi al terrazzo .io se mi affaccio gabbiani e piccioni. cerotto.gif
comunque complimenti per l0ttica e la cattura.
zeffiro
meryl_92
QUOTE(castorino @ Jun 27 2011, 09:16 PM) *
Se il tuo Lightroom è stato acquistato con regolare licenza non hai nessunissimo problema per aggiornarlo alla versione 3.4 basta che tu vada in Aiuto e lui ti scarica l'ultimo aggiornamento, se così non fosse e tu fossi obbligata a convertire i file in DNG non perderesti assolutamente nulla, lo fa anche Scott Kelby, uno dei guru Adobe, e non certo perchè la sua versione è illegale ciao Rino


Ok dopo provo a scaricare la versione aggiornata (non è molto che sono passata al mac e ogni tanto vado incrisi smilinodigitale.gif ). Per quanto riguarda Kelby è vero, nel suo libro consiglia proprio di convertire i file raw in dng.

grazie.gif
Michela
claudio-rossi
Ne posto un'altra e poi vado a sdraiarmi messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 969.6 KB

Ho esagerato un po con il flash...dovrò attrezzarmi meglio per le prossime uscite.
bedamarco2003
QUOTE(ilterrestre @ Jun 27 2011, 09:10 PM) *
Si piu o meno però ti fa uno scatto alla volta, dovrei provare a settare la macchina in af-c e priorità allo scatto...dovrebbe funzionare. COn questo chip la macchina vedo l'obbiettivo come fosse un af-s.
Il 70-300 lo usavo a 200 infatti!

@bedamarco2003
con il tubo di prolunga riduci la distanza minima di maf, il risultato è che ti puoi avvininare di piu al soggetto quindi ingrandisci di piu....

Grazie per la risposta...interessante il tubo di prolunga però!
mappo
prove di ritratto....con modella "casalinga"... biggrin.gif
graditi commenti e consigli!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Jun 27 2011, 09:43 PM) *
Ne posto un'altra e poi vado a sdraiarmi messicano.gif

Ingrandimento full detail : 969.6 KB

Ho esagerato un po con il flash...dovrò attrezzarmi meglio per le prossime uscite.


Ecco, quella precedente a 200mm è nitidissima, questa a 300 già lo è un pò meno(anche se comunque è davvero bellissima).

Ho fatto un pò di prove di regolazione fine sul mio 70-300, con cavalletto e telecomando in modalità m-up. Perdonate il soggetto un pò banale ma avevo bisogno di qualcosa a portata di mano che fosse immobile.

Questa è una prova a 70mm, dalla vostra sinistra alla vostra destra, default - regolazione +10 - regolazione -10. Direi che sia ok a default.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 468 KB

Il discorso mi pare cambi leggermente a 300mm, non ho riportato valori negativi perchè la situazione peggiora...sempre da sinistra a destra, default - regolazione +10 - regolazione +20. Che ne pensate? Le immagini ovviamente sono ritagli ma senza ridimensionamento. Grazie!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 646 KB
Alberto Baruffi
QUOTE(ilterrestre @ Jun 27 2011, 09:43 PM) *
Ne posto un'altra e poi vado a sdraiarmi messicano.gif

Ingrandimento full detail : 969.6 KB

Ho esagerato un po con il flash...dovrò attrezzarmi meglio per le prossime uscite.


Beh a 300 quell'obiettivo non è il massimo,ma nel complesso retsa un bello scatto wink.gif
claudio-rossi
Be' si a 300 per le macro fatica un Po in effetti! A peggiorare purtroppo il flash che mi ha bruciato un Po di dettagli.

Per la regolazione fine: occhio alla distanza delle prove...se stai troppo vicino al soggetto potresti trovare valori sballati...mi è successa la stessa cosa con il 150-500
Sam.R.
Dopo un periodo non breve di osservazione e di ripensamenti, ho infine deciso: la 'vecchia' ed apprezzata D80 è stata sostituita dalla D7000.
Poco tempo per provarla, purtroppo, ma qualche scatto domenica sono riuscito a farlo. Troppo presto per esprimere giudizi, ma nel prossimo weekend spero di avere il tempo per metterla seriamente alla prova, luce mista di un palazzetto dello sport e alti ISO. Vedremo.
Intanto ecco uno dei primi scatti:
coppia di Strangalia maculata in loro faccende affaccendate.
a 640 ISO un po' di rumore c'è...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285.1 KB

ciao a tutti
Renato
claudio-rossi
QUOTE(mappo @ Jun 27 2011, 10:03 PM) *
prove di ritratto....con modella "casalinga"... biggrin.gif
graditi commenti e consigli!!
Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Uno scatto molto grazioso! Proverei a tagliar via la parte alta della testa (sono un Po fissato con sta cosa smile.gif )
Giacomo.terra
QUOTE(ilterrestre @ Jun 27 2011, 10:33 PM) *
Uno scatto molto grazioso! Proverei a tagliar via la parte alta della testa (sono un Po fissato con sta cosa smile.gif )


messicano.gif
claudio-rossi
messicano.gif messicano.gif messicano.gif
bat21
QUOTE(Sam.R. @ Jun 27 2011, 10:29 PM) *
Dopo un periodo non breve di osservazione e di ripensamenti, ho infine deciso: la 'vecchia' ed apprezzata D80 è stata sostituita dalla D7000.
Poco tempo per provarla, purtroppo, ma qualche scatto domenica sono riuscito a farlo. Troppo presto per esprimere giudizi, ma nel prossimo weekend spero di avere il tempo per metterla seriamente alla prova, luce mista di un palazzetto dello sport e alti ISO. Vedremo.
Intanto ecco uno dei primi scatti:
coppia di Strangalia maculata in loro faccende affaccendate.
a 640 ISO un po' di rumore c'è...

Ingrandimento full detail : 285.1 KB

ciao a tutti
Renato

Allora, benvenuto nel Club!
bat21
QUOTE(meryl_92 @ Jun 27 2011, 09:06 PM) *
Ciao a tutti ragazzi, sono una nuova utente di d7000. Provengo dalla Nikon d60 e per fare post produzione ho sempre utilizzato Lightroom 3.0. Ieri sera volevo importare delle foto fatte con il nuovo acquisto, così ho messo la scheda sd dentro il lettore dell'iMac, solo che ho avuto una brutta sorpresa, visto che la versione del sw che uso non supporta la Nikon d7000 (essendo quest'ultima uscita postuma il rilascio della versione che io uso). Ora smanettando un pò su internet ho visto che questo è un problema comune a molti utenti che utilizzano sw più "obsoleti" rispetto all'uscita delle loro reflex. Quindi quello che ho fatto è stato scaricare il DNG Converter, e la procedura che ho utilizzato per importare i file RAW della d7000 all'interno di Lightroom è stata la seguente: faccio importare le foto al Dng converter, i file raw convertiti in dng li salvo in una cartella apposita, poi apro Lightroom e importo i file dng. E' giusto? Cosa perdo rispetto al Raw?? Scusate ma mi sto facendo un pò di seghe mentali a causa di questo problema.

Grazie a tutti,
Michela

Ho Mac anch'io. Ma perchè ti vuoi fare del male? Nikon View NX2 c'è anche par Mac, va benissimo ed è gratis. Puoi sviluppare i Raw con quello, salvarli in Tiff e poi procedere con il Photoshop che vuoi. View NX2, essendo specifico per Nikon, è quello che converte meglio di tutti e mantiene le impostazioni personalizzate che tu eventualmente vuoi fare in macchina (Camera Raw e gli altri non lo fanno...)
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Jun 27 2011, 10:25 PM) *
Be' si a 300 per le macro fatica un Po in effetti! A peggiorare purtroppo il flash che mi ha bruciato un Po di dettagli.

Per la regolazione fine: occhio alla distanza delle prove...se stai troppo vicino al soggetto potresti trovare valori sballati...mi è successa la stessa cosa con il 150-500


Eh infatti. Comunque ho fatto un pò di prove tanto per vedere. A 70mm è tarato giusto per cui se modificassi il valore a 300mm poi dovrei ricordarmi di attivarlo solo quando utilizzo quella focale perchè altrimenti sfaserei tutto quanto...
Circa la distanza, ero a 2 mt circa.
claudio-rossi
QUOTE(tigertank @ Jun 27 2011, 11:45 PM) *
Eh infatti. Comunque ho fatto un pò di prove tanto per vedere. A 70mm è tarato giusto per cui se modificassi il valore a 300mm poi dovrei ricordarmi di attivarlo solo quando utilizzo quella focale perchè altrimenti sfaserei tutto quanto...
Circa la distanza, ero a 2 mt circa.


Provalo a 300 a 6 metri almeno...piu vicino perdi tempo secondo me.
mappo
QUOTE(ilterrestre @ Jun 27 2011, 10:33 PM) *
Uno scatto molto grazioso! Proverei a tagliar via la parte alta della testa (sono un Po fissato con sta cosa smile.gif )


grazie!! ci proverò senz'altro!! ma prima vorrei sentire cosa ne pensa la morosa di Giacomo visto che hai proposto lo stesso trattamento!! ahah
gubbiomet
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 26 2011, 09:38 PM) *
Siccome ieri non avevo niente da fare ho optato per una gita in scooter nelle colline pesaresi...a un certo punto vedo una valle, il buon senso mi direbbe di fermarmi e fotografarla da un punto sopraelevato ma poi la mia vena folle mi dice: VAII!!
Insomma, macchina su cavalletto, cavalletto tenuto a mo di insegna pubblicitaria a 1 metro e rotti da terra...perchè vi chiederete??
Per entrare qui in mezzo!!

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

20 metri con la macchina tenuta in alto ad infilarmi in mezzo ai girasoli alti come me!...che spirito avventuriero! Juza mi fa un baffo a me! messicano.gif messicano.gif



Ciao Giacomo, toglimi una curiosità. hai impostato l' esposizione su spot e l'hai centrata su un girasole e poi hai ricomposto l'immagine e scattato?
Grazie e complimenti per la foto.
Francesco
Giacomo.terra
QUOTE(gubbiomet @ Jun 28 2011, 10:24 AM) *
Ciao Giacomo, toglimi una curiosità. hai impostato l' esposizione su spot e l'hai centrata su un girasole e poi hai ricomposto l'immagine e scattato?
Grazie e complimenti per la foto.
Francesco


no, molto semplicemente questo scatto è il risultato di due scatti sovrapposti, uno sovraesposto per i girasoli, uno sottoesposto per il cielo, non avrei mai potuto avere il sole cosi definito se avessi esposto solo per i girasoli...se si ha un cavalletto, in controluce questa è la tecnica migliore!
R083R70
QUOTE(bat21 @ Jun 27 2011, 04:20 PM) *
Dove hai trovato i Kodachrome e i Velvia? Funzionano anche su Mac?


QUOTE(Sethman @ Jun 27 2011, 06:31 PM) *
Fermi tutti, spiegami meglio dove hai recuperato quei profili che mi interessano. Grazie cool.gif


Se non ricordo male erano stati postati da qualche parte qui sul forum. Ne ho diversi sul pc, ora provo ad allegarvi il Velvia ed i due Kodachrome...


QUOTE(raffer @ Jun 27 2011, 05:59 PM) *
Guarda qui e qui. wink.gif

Raffaele


Grazie, riproverò la procedura, forse avevo sbagliato a creare le cartelle sulla SD.

PErò resta il dubbio, i D2Xmode si portanno caricare in macchina o devo tenerli solo su captureNX2?
Proviamo...

Ciao Rob
gubbiomet
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 28 2011, 10:25 AM) *
no, molto semplicemente questo scatto è il risultato di due scatti sovrapposti, uno sovraesposto per i girasoli, uno sottoesposto per il cielo, non avrei mai potuto avere il sole cosi definito se avessi esposto solo per i girasoli...se si ha un cavalletto, in controluce questa è la tecnica migliore!



E' una bella tecnica se si sapesse usare ps per unirle...
Grazie cmq, sei sempre prezioso.
CS80
Ciao a tutti

circa 15 giorni fà ho comprato la nuova macchina e mio malgrado in 2 distinte occasioni ho notato un problemino di af...
la macchina in entrmabe le occasioni è stata affiancata da un sigma 17/70 f 2.8/4 stabilizzato ... tralasciando la composizione questi sotto sono 3 scatti di domenica in cui credo è evidente il problema che ho accennato... ne ho presi 3 come esempio ma sono tutti così quelli a 70mm scattati ad una distanza di 7/8 mt...

70 mm AF-S TA

http://webstella.altervista.org/afnikon/1.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/2.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/3.jpg

e questi sono i risultati di alcuni test che ho fatto ieri sera...
premessa: foto fatte su cavalletto autoscatto e stabilizzatore disattivato...

http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...f28%201_200.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/70f41_100.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/pile17.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/pile70.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...f35%201_160.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...5f56%201_60.jpg

Ho un problema di AF ad alte focali?
La cosa si nota sia col sigma che col nikon del kit....
Giacomo.terra
QUOTE(gubbiomet @ Jun 28 2011, 11:03 AM) *
E' una bella tecnica se si sapesse usare ps per unirle...
Grazie cmq, sei sempre prezioso.


stasera faccio due articoli sul mio blog, uno su questo e l'altro su come migliorare le foto al tramonto...ti mando il link poi! wink.gif

Domandona, hai photoshop??...perchè io li faccio per quella piattaforma!
gubbiomet
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 28 2011, 11:09 AM) *
stasera faccio due articoli sul mio blog, uno su questo e l'altro su come migliorare le foto al tramonto...ti mando il link poi! wink.gif

Domandona, hai photoshop??...perchè io li faccio per quella piattaforma!



Grazie mille Giacomo. Si ho ps cs4
raffer
QUOTE(Sethman @ Jun 27 2011, 06:31 PM) *
Fermi tutti, spiegami meglio dove hai recuperato quei profili che mi interessano. Grazie cool.gif


Eccoli! rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
gubbiomet
Date un'occhiata a questa foto. E' una prova di controluce. Secondo voi, al di là che la siluette non è venuta pienamente scura, il cielo e il sole vanno bene? Il sole deve fare tutti quei raggi?
Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 537 KB
raffer
QUOTE(gubbiomet @ Jun 28 2011, 11:18 AM) *
Il sole deve fare tutti quei raggi?
Grazie


Se usi un diaframma molto chiuso (f11) si. Si chiama "effetto stella". dry.gif

Raffaele
bat21
QUOTE(CS80 @ Jun 28 2011, 11:07 AM) *
Ciao a tutti

circa 15 giorni fà ho comprato la nuova macchina e mio malgrado in 2 distinte occasioni ho notato un problemino di af...
la macchina in entrmabe le occasioni è stata affiancata da un sigma 17/70 f 2.8/4 stabilizzato ... tralasciando la composizione questi sotto sono 3 scatti di domenica in cui credo è evidente il problema che ho accennato... ne ho presi 3 come esempio ma sono tutti così quelli a 70mm scattati ad una distanza di 7/8 mt...

70 mm AF-S TA

http://webstella.altervista.org/afnikon/1.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/2.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/3.jpg

e questi sono i risultati di alcuni test che ho fatto ieri sera...
premessa: foto fatte su cavalletto autoscatto e stabilizzatore disattivato...

http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...f28%201_200.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/70f41_100.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/pile17.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/pile70.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...f35%201_160.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...5f56%201_60.jpg

Ho un problema di AF ad alte focali?
La cosa si nota sia col sigma che col nikon del kit....

Ci ho aggiunto un po' di contrasto...
Forse con F 8 veniva meglio (magari alzando un po' gli ISO)...
Dovresti stare tranquillo, secondo me non ci sono problemi per macchina e obiettivi.

gubbiomet
QUOTE(raffer @ Jun 28 2011, 11:24 AM) *
Se usi un diaframma molto chiuso (f11) si. Si chiama "effetto stella". dry.gif

Raffaele



fermo restando che non tutte le situazioni sono uguali, ma quale può essere un buon diaframma da utilizzare?
Grazie raffaele.

bat21
QUOTE(raffer @ Jun 28 2011, 11:15 AM) *


Merci!
R083R70
PC Velvia Clicca per vedere gli allegati

PC Kodachrome 64 e 25 Clicca per vedere gli allegati


Ah, per caricarli in macchina bisogna creare nella root della SD la cartella NIKON, e dentro questa la cartella CUSTOMPC. Qui dentro si mettono i vari files ed il gioco è fatto.

Ciao Rob
CS80
QUOTE(bat21 @ Jun 28 2011, 11:25 AM) *
Ci ho aggiunto un po' di contrasto...
Forse con F 8 veniva meglio (magari alzando un po' gli ISO)...
Dovresti stare tranquillo, secondo me non ci sono problemi per macchina e obiettivi.


Sicuramente chiudendo un pò avrei ottenuto risultati migliori però mi piacerebbe che lo scatto venisse cmq nitido e a fuoco nel punto da me scelto... posso sbagliare a mettere a fuoco 1 2 3 anche 10 scatti ma che mi siano venuti tutti così mi sembra tanto strano...

essendo la macchina nuova con l'ultima versione del firmware un pò d'ansia m'è presa messicano.gif
bat21
QUOTE(CS80 @ Jun 28 2011, 11:39 AM) *
Sicuramente chiudendo un pò avrei ottenuto risultati migliori però mi piacerebbe che lo scatto venisse cmq nitido e a fuoco nel punto da me scelto... posso sbagliare a mettere a fuoco 1 2 3 anche 10 scatti ma che mi siano venuti tutti così mi sembra tanto strano...

essendo la macchina nuova con l'ultima versione del firmware un pò d'ansia m'è presa messicano.gif

A F4 la PDC è piuttosto ridotta...
CS80
QUOTE(bat21 @ Jun 28 2011, 11:43 AM) *
A F4 la PDC è piuttosto ridotta...


in quella circostanza sarei dovuto essere intorno a 1,6 mt di pdc non è tanto è vero però avessi preso correttamente il punto di fuoco sarebbe forse stata sufficiente... cerotto.gif
bat21
QUOTE(CS80 @ Jun 28 2011, 11:48 AM) *
in quella circostanza sarei dovuto essere intorno a 1,6 mt di pdc non è tanto è vero però avessi preso correttamente il punto di fuoco sarebbe forse stata sufficiente... cerotto.gif

Secondo me, tu hai giustamente focheggiato sui ragazzi, e quelli sono a posto. Le cose non a fuoco sono un po' distanti da loro...
L'acqua in primo piano, più che fuori fuoco, può essere mossa.
La roccia in primo piano a DX è giustamente fuori fuoco.
Prova a leggere, ad esempio, qui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Profondità_di_campo
Giacomo.terra
QUOTE(gubbiomet @ Jun 28 2011, 11:28 AM) *
fermo restando che non tutte le situazioni sono uguali, ma quale può essere un buon diaframma da utilizzare?
Grazie raffaele.


f11 è perfetto!
I raggi cosi sono belli no? Il cielo e il sole sono esposti bene!
CS80
QUOTE(bat21 @ Jun 28 2011, 12:19 PM) *
Secondo me, tu hai giustamente focheggiato sui ragazzi, e quelli sono a posto. Le cose non a fuoco sono un po' distanti da loro...
L'acqua in primo piano, più che fuori fuoco, può essere mossa.
La roccia in primo piano a DX è giustamente fuori fuoco.
Prova a leggere, ad esempio, qui...
http://it.wikipedia.org/wiki/Profondità_di_campo


E' vero sono un principiante però sò cos'è la profondità di campo.... se ingrandisci al 100% una qualsiasi delle 3 foto secondo me è evidente che non è a fuoco il soggetto ma bensì il piano retrostante ovvero quello dove ci sono i ciotoli...

ok... potrebbe essere mosso il soggetto che in effetti è in movimento, l'acqua anch'essa in movimento, (nonostante lo scatto a 1/1250) ma il sasso alla sinistra delle "imbarcazioni" che + o - è sullo stesso piano è meno nitido e a fuoco rispetto al piano dietro... sbaglio a prendere quello come riferimento? hmmm.gif

http://webstella.altervista.org/afnikon/1.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/2.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/3.jpg
gubbiomet
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 28 2011, 12:30 PM) *
f11 è perfetto!
I raggi cosi sono belli no? Il cielo e il sole sono esposti bene!



grazie dei consigli
Giacomo.terra
Mi sono permesso di fare un piccolo tutorial su come migliorare le fot al tramonto con uno strumento molto semplice come il bilanciamento colore...Più precisamente applicato a questa foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Se volete è QUI

Giacomo
Alberto Baruffi
Aggiungo uno scatto di domenica dove ho provato per la prima uscita la D7000 e devo dire che per gli scatti freehand mi trovo molto bene grazie al suo peso ridotto

D7000 300 f4 tubo 20mm 1/2000 sec. f/4 Iso 100 Maf e esposizione manuale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.8 KB


Versione 1200

Molto bella Giacomo Pollice.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jun 28 2011, 01:02 PM) *
Aggiungo uno scatto di domenica dove ho provato per la prima uscita la D7000 e devo dire che per gli scatti freehand mi trovo molto bene grazie al suo peso ridotto

D7000 300 f4 tubo 20mm 1/2000 sec. f/4 Iso 100 Maf e esposizione manuale

Ingrandimento full detail : 164.8 KB
Versione 1200

Molto bella Giacomo Pollice.gif


bellissima!...non credo che mi approccerò mai alla fotografia naturalistica anche perchè i costi sono troppo elevati almeno per la mia situazione attuale...ma vedere certe foto fa venir voglia!...molto bella!, sono contento che la D7000 ti soddisfi! smile.gif
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 28 2011, 12:58 PM) *
Mi sono permesso di fare un piccolo tutorial su come migliorare le fot al tramonto con uno strumento molto semplice come il bilanciamento colore...Più precisamente applicato a questa foto

Ingrandimento full detail : 1 MB

Se volete è QUI

Giacomo


Grazie Giacomo Pollice.gif
Che bellissimi posti che hai intorno!
gubbiomet
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 28 2011, 12:58 PM) *
Mi sono permesso di fare un piccolo tutorial su come migliorare le fot al tramonto con uno strumento molto semplice come il bilanciamento colore...Più precisamente applicato a questa foto

Ingrandimento full detail : 1 MB

Se volete è QUI

Giacomo



grazie.gif

QUOTE(gubbiomet @ Jun 28 2011, 11:18 AM) *
Date un'occhiata a questa foto. E' una prova di controluce. Secondo voi, al di là che la siluette non è venuta pienamente scura, il cielo e il sole vanno bene? Il sole deve fare tutti quei raggi?
Grazie

Ingrandimento full detail : 537 KB



Sempre sulla foto sopra, per fare una siluette tutta scura e volendo lasciare il sole e il cielo in questo modo, su cosa avrei dovuto agire?
Scusate se chiedo consigli ma colgo l'occasione di questo forum per cercare di migliorare le mie foto.
Grazie
bat21
QUOTE(CS80 @ Jun 28 2011, 12:42 PM) *
E' vero sono un principiante però sò cos'è la profondità di campo.... se ingrandisci al 100% una qualsiasi delle 3 foto secondo me è evidente che non è a fuoco il soggetto ma bensì il piano retrostante ovvero quello dove ci sono i ciotoli...

ok... potrebbe essere mosso il soggetto che in effetti è in movimento, l'acqua anch'essa in movimento, (nonostante lo scatto a 1/1250) ma il sasso alla sinistra delle "imbarcazioni" che + o - è sullo stesso piano è meno nitido e a fuoco rispetto al piano dietro... sbaglio a prendere quello come riferimento? hmmm.gif

http://webstella.altervista.org/afnikon/1.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/2.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/3.jpg

Visto che non sono riuscito a convincerti, spero che intervenga qualcuno che te lo sappia spiegare meglio...
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Jun 27 2011, 11:59 PM) *
Provalo a 300 a 6 metri almeno...piu vicino perdi tempo secondo me.


Il fatto è che ho eseguito le prove proprio perchè scattando a distanza di diversi metri con focale 300mm ho notato la leggera mancanza di nitidezza, soprattutto utilizzanto punti di autofocus che non siano quello centrale. Grazie comunque per i consigli! smile.gif
Sethman
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 28 2011, 11:09 AM) *
stasera faccio due articoli sul mio blog, uno su questo e l'altro su come migliorare le foto al tramonto...ti mando il link poi! wink.gif

Domandona, hai photoshop??...perchè io li faccio per quella piattaforma!


Interessa anche a me, fammi sapere quando l'hai messo su.
CS80
QUOTE(bat21 @ Jun 28 2011, 02:15 PM) *
Visto che non sono riuscito a convincerti, spero che intervenga qualcuno che te lo sappia spiegare meglio...


ti ringrazio per l'intervento e per i consigli che mi hai dato (chiudere il diaframma per avere maggiore pdc o aumentare il contrasto in pp) ma ciò che volevo capire io è se è normale che scattando TA af-s alla massima focale non sia nitido il punto di messa a fuoco...

altri consigli?

QUOTE(CS80 @ Jun 28 2011, 11:07 AM) *
Ciao a tutti

circa 15 giorni fà ho comprato la nuova macchina e mio malgrado in 2 distinte occasioni ho notato un problemino di af...
la macchina in entrmabe le occasioni è stata affiancata da un sigma 17/70 f 2.8/4 stabilizzato ... tralasciando la composizione questi sotto sono 3 scatti di domenica in cui credo è evidente il problema che ho accennato... ne ho presi 3 come esempio ma sono tutti così quelli a 70mm scattati ad una distanza di 7/8 mt...

70 mm AF-S TA

http://webstella.altervista.org/afnikon/1.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/2.jpg
http://webstella.altervista.org/afnikon/3.jpg

e questi sono i risultati di alcuni test che ho fatto ieri sera...
premessa: foto fatte su cavalletto autoscatto e stabilizzatore disattivato...

http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...f28%201_200.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/70f41_100.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/pile17.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afnikon/pile70.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...f35%201_160.jpg
http://ftp.webstella.altervista.org/afniko...5f56%201_60.jpg

Ho un problema di AF ad alte focali?
La cosa si nota sia col sigma che col nikon del kit....

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.