Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
gubbiomet
QUOTE(orco @ Jan 11 2011, 10:16 AM) *
Concordo con Giorgio e Adriano, è un problema di PC. Anche io sul PC aziendale con WinVista non riesco a vedere nessuno dei video che faccio; sento solo l'audio ma le immagini si spostano ogni 10-15 secondi. Poi metto tutto sul MacBook e fila liscio come l'olio!!! La grana è colpa dell'impostazione automatica che, probabilmente, ha selezionato una sensibilità troppo elevata. wink.gif



Infatti..... grazie mille.
Mauro1258
QUOTE(raffer @ Jan 11 2011, 10:45 AM) *
Anche questa (foto) mi piace! Pollice.gif

Raffaele



Grazie Raffaele Pollice.gif , tuttavia mi lascia un po perplesso la qualità dell'ottica hmmm.gif
gioton
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 11 2011, 10:48 AM) *
Grazie Raffaele Pollice.gif , tuttavia mi lascia un po perplesso la qualità dell'ottica hmmm.gif

Quale ottica? non si leggono gli Exif.

Giorgio

P.S. Avete notato che nessuno si lamenta più del fatto che la D7000 sovrespone?
Mauro1258
QUOTE(gioton @ Jan 11 2011, 10:53 AM) *
Quale ottica? non si leggono gli Exif.

Giorgio

P.S. Avete notato che nessuno si lamenta più del fatto che la D7000 sovrespone?



E' il 18-200 VR II.

Infatti dagli scatti che ho fatto finora non ho trovato delle gran sovraesposizioni, sarà mica che con l'aggiornamento del FW 1.01 hanno fatto anche qualche "delta" di correzione sull'esposimetro ?

Io ho preso la macchina e fatto immediatamente l'aggiornamento, per cui non ho un metro di paragone con la macchina con la versione del FW 1.00.

raffer
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 11 2011, 10:48 AM) *
Grazie Raffaele Pollice.gif , tuttavia mi lascia un po perplesso la qualità dell'ottica


In che senso? hmmm.gif
Certo il 70-300 VR a 200 mm è più inciso, ma non mi sembra che, specialmente in quel genere di foto, il 18-200 se la cavi male.

QUOTE(gioton @ Jan 11 2011, 10:53 AM) *
P.S. Avete notato che nessuno si lamenta più del fatto che la D7000 sovrespone?


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Raffaele
robycass
QUOTE(Adriano_86 @ Jan 9 2011, 08:57 PM) *
Ho scritto a Nikon riguardo il problema del blocco dell'autofocus spiegando la probabile causa, vediamo che cosa rispondono, anche se per ora credo di aver risolto.

Per la modifica/montaggio di video (e foto) consiglio Pinnacle Studio Ultimate (arrivato alla versione 14). Uso questo programma da un po' di tempo e devo dire che mi trovo decisamente bene, anche se non sfrutto ancora tutte le potenzialità. (montaggio realizzato con questo programma per chi fosse curioso http://www.youtube.com/watch?v=Tz1OH_Ch_p0 )

Qualche altro contributo:

ISO1600

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

ISO1600

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 948.7 KB

Ingrandimento full detail : 522.7 KB

ISO4000

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


la foto del gatto a 4000iso è un jpg uscito così dalla macchina o è una elaborazione dal nef?
spettacolari questi alti iso!!!
gioton
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 11 2011, 11:23 AM) *
E' il 18-200 VR II.

Infatti dagli scatti che ho fatto finora non ho trovato delle gran sovraesposizioni, sarà mica che con l'aggiornamento del FW 1.01 hanno fatto anche qualche "delta" di correzione sull'esposimetro ?

Io ho preso la macchina e fatto immediatamente l'aggiornamento, per cui non ho un metro di paragone con la macchina con la versione del FW 1.00.

Il tuo obiettivo è un buon compromesso per chi desidera portarsi in giro solo una lente e semplificarsi la vita, ovviamente, però, un rapporto tra focale massima e minima superiore a 11 obbliga ad accettare qualche limite.
Il mio commento sulla sovresposizione voleva essere ironico e non era rivolto a te, il pensiero mi è venuto guardando la tua foto esposta perfettamente: agli inizi di questa discussione molti se ne lamentavano, per me non c'è mai stato un problema del genere, neppure prima dell'aggiornamento del firmware.

Ciao
Giorgio

@ adriano 86 C'è qualche SW di elaborazione video gratuito, per chi come me volesse fare qualche tentativo di utilizzo della D7000 come videocamera?
Mauro1258
QUOTE(gioton @ Jan 11 2011, 11:48 AM) *
Il tuo obiettivo è un buon compromesso per chi desidera portarsi in giro solo una lente e semplificarsi la vita, ovviamente, però, un rapporto tra focale massima e minima superiore a 11 obbliga ad accettare qualche limite.
Il mio commento sulla sovresposizione voleva essere ironico e non era rivolto a te, il pensiero mi è venuto guardando la tua foto esposta perfettamente: agli inizi di questa discussione molti se ne lamentavano, per me non c'è mai stato un problema del genere, neppure prima dell'aggiornamento del firmware.

Ciao
Giorgio



Si si infatti la mia non è una critica feroce al 18-200 , l'ottica è comoda per uscire solo con la macchina, a zonzo senza altri bagagli ed in generale sono abbastanza sodisfatto fino a focali medie.

Ho fatto tre giorni in giro per la città, ed alla fine ho verificato quali sono le focali che ho utilizzato più frequentemente negli scatti, sperando di non trovarne sopra gli 85 mm e dare una motivazione per fare uno sforzo aggiungendo il 16-85 che ritengo migliore.

Purtroppo il numero degli scatti fatti oltre i 100 mm non sono trascurabili, ed alla fine accetterò i compromessi che l'ottica si porta dietro unsure.gif pensando poi in futuro di aggiungere una focale più spinta con una qualità migliore come ad esempio il 70-300.



kalio1987
Siccome qui la pioggia la fa da padrona, qualche scatto di Firenze fatto qualche settimana fa rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 726.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
dylan.dog
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 11 2011, 12:04 PM) *
il 16-85 che ritengo migliore.


x me il detto: "il 16-85 è migliore del 18-200" è una leggenda metropolitana
ho visto moltissime foto fatte con queste 2 ottiche e non ho notato differenze di qualità.
Mauro1258
QUOTE(dylan.dog @ Jan 11 2011, 12:37 PM) *
x me il detto: "il 16-85 è migliore del 18-200" è una leggenda metropolitana
ho visto moltissime foto fatte con queste 2 ottiche e non ho notato differenze di qualità.



Questo è quello che dice anche Ken , per quanto possano essere affidabili le sue recensioni ... rolleyes.gif
orco
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 11 2011, 12:43 PM) *
Questo è quello che dice anche Ken , per quanto possano essere affidabili le sue recensioni ... rolleyes.gif


Per quello che ho visto io in giro, è possibile affermare che il 16-85 è meglio del 18-105, ma il 18-200 non mi pare che sia inferiore. Preciso, però, che non ho nessuna di queste ottiche, quindi mi baso sull'osservazione degli scatti altrui.
sosaax
Ragazzi, giovani e meno giovani, da oggi non sono più un clandestino in questo "Club D7000", ho pagato il biglietto e appena posso ne posto un'esposizione.

Silvio.
raffer
QUOTE(dylan.dog @ Jan 11 2011, 12:37 PM) *
x me il detto: "il 16-85 è migliore del 18-200" è una leggenda metropolitana
ho visto moltissime foto fatte con queste 2 ottiche e non ho notato differenze di qualità.


Beh, ora non esageriamo! dry.gif
Già molti sostengono che sia otticamente pari al 18-105, ora lo è anche al 18-200. Non è economicamente convenniente come il primo, non è versatile come il secondo: in pratica sarebbe una vera bidonata! ohmy.gif

Raffaele
dylan.dog
QUOTE(raffer @ Jan 11 2011, 01:12 PM) *
Beh, ora non esageriamo! dry.gif
Già molti sostengono che sia otticamente pari al 18-105, ora lo è anche al 18-200. Non è economicamente convenniente come il primo, non è versatile come il secondo: in pratica sarebbe una vera bidonata! ohmy.gif

Raffaele


a me di quello che dicono gli altri non me ne frega niente non mi lascio infuenzare da ste dicerie.
io ho gli occhi x vedere e giudicare e decido secondo me e non secondo le voci degli altri.
sosaax
Una prima domanda sul 16-85, forse sbaglio ma non è un'ottica IF? Cioè Autofocus Interno senza allungamento dell'obiettivo?
Forse mi sbaglio con un altro?

Grazie, Silvio.
orco
QUOTE(sosaax @ Jan 11 2011, 01:22 PM) *
Una prima domanda sul 16-85, forse sbaglio ma non è un'ottica IF? Cioè Autofocus Interno senza allungamento dell'obiettivo?
Forse mi sbaglio con un altro?

Grazie, Silvio.


Dovrebbe essere IF. Da quanto sto vedendo, non lo riportano neanche più, ormai, ma stanno sfornando solo ottiche IF. Evidentemente il processo produttivo ha ammortizzato i costi di produzione e fare ottiche IF non comporta più costi aggiuntivi.
permaloso
QUOTE(orco @ Jan 11 2011, 01:51 PM) *
Dovrebbe essere IF. Da quanto sto vedendo, non lo riportano neanche più, ormai, ma stanno sfornando solo ottiche IF. Evidentemente il processo produttivo ha ammortizzato i costi di produzione e fare ottiche IF non comporta più costi aggiuntivi.

http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/1...935-at-85mm.jpg
non mi pare smilinodigitale.gif
gioton
QUOTE(sosaax @ Jan 11 2011, 01:22 PM) *
Una prima domanda sul 16-85, forse sbaglio ma non è un'ottica IF? Cioè Autofocus Interno senza allungamento dell'obiettivo?
Forse mi sbaglio con un altro?

Grazie, Silvio.

Non ti sbagli, l'obiettivo infatti non si allunga quando vari la messa a fuoco da 38cm a infinito (questo è il significato di internal focus), si allunga solo quando cambi la focale andando dai 16 verso gli 85mm, questo credo proprio che sia inevitabile.
Ciao
Giorgio
orco
QUOTE(permaloso @ Jan 11 2011, 01:56 PM) *


E dalla foto cosa dovrei dedurre? Il 70-300 VR è IF, ma non c'è scritto, come pure il mio 28-105 Macro. Quindi?
gioton
QUOTE(orco @ Jan 11 2011, 02:01 PM) *
E dalla foto cosa dovrei dedurre? Il 70-300 VR è IF, ma non c'è scritto, come pure il mio 28-105 Macro. Quindi?

Dovresti dedurre che si allunga ...quando zoomi però non quando metti a fuoco.
permaloso
QUOTE(orco @ Jan 11 2011, 02:01 PM) *
E dalla foto cosa dovrei dedurre? Il 70-300 VR è IF, ma non c'è scritto, come pure il mio 28-105 Macro. Quindi?

scusa rolleyes.gif allora ho capito male io.. supponevo che gli IF nn si allungassero mai
prendo la bacchettata e torno al posto messicano.gif
orco
QUOTE(gioton @ Jan 11 2011, 02:05 PM) *
Dovresti dedurre che si allunga ...quando zoomi però non quando metti a fuoco.


Si Giorgio, lo so, era proprio quello che volevo far capire a permaloso!! wink.gif
gioton
QUOTE(permaloso @ Jan 11 2011, 02:05 PM) *
scusa rolleyes.gif allora ho capito male io.. supponevo che gli IF nn si allungassero mai
prendo la bacchettata e torno al posto messicano.gif

Allora non sei permaloso!
Mi fa piacere!
Giorgio

Scusate lo OT
orco
QUOTE(permaloso @ Jan 11 2011, 02:05 PM) *
scusa rolleyes.gif allora ho capito male io.. supponevo che gli IF nn si allungassero mai
prendo la bacchettata e torno al posto messicano.gif


Ma figurati, ho capito che non ti era chiaro, ma adesso hai capito tutto!! siamo qui apposta per darci una mano!! wink.gif
permaloso
QUOTE(orco @ Jan 11 2011, 02:09 PM) *
Ma figurati, ho capito che non ti era chiaro, ma adesso hai capito tutto!! siamo qui apposta per darci una mano!! wink.gif

oddio dire che ho capito tutto è un offesa all'intelligenza messicano.gif
e si sono permaloso irascibile e scontroso come un orso... a cui assomiglio pure rolleyes.gif
orco
QUOTE(permaloso @ Jan 11 2011, 04:55 PM) *
oddio dire che ho capito tutto è un offesa all'intelligenza messicano.gif
e si sono permaloso irascibile e scontroso come un orso... a cui assomiglio pure rolleyes.gif


Perfetto allora!! Io assomiglio ad un Orco in tutto e per tutto, quindi possiamo andare a braccetto in giro!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
wink.gif
raffer
QUOTE(permaloso @ Jan 11 2011, 04:55 PM) *
oddio dire che ho capito tutto è un offesa all'intelligenza messicano.gif
e si sono permaloso irascibile e scontroso come un orso... a cui assomiglio pure rolleyes.gif


QUOTE(orco @ Jan 11 2011, 05:09 PM) *
Perfetto allora!! Io assomiglio ad un Orco in tutto e per tutto, quindi possiamo andare a braccetto in giro!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
wink.gif


Scusate l'OT.

Urca, questo Club è proprio mal frequentato! messicano.gif

Raffaele
sosaax
QUOTE(gioton @ Jan 11 2011, 01:58 PM) *
Non ti sbagli, l'obiettivo infatti non si allunga quando vari la messa a fuoco da 38cm a infinito (questo è il significato di internal focus), si allunga solo quando cambi la focale andando dai 16 verso gli 85mm, questo credo proprio che sia inevitabile.
Ciao
Giorgio

Grazie, infatti anch'io ero convinto che IF significasse il NON allungamento dell'obiettivo con il variare della focale.
Ora ho capito.
Grazie.

Per D7000 ho fatto alcune prove in casa stasera con e senza flash, per carità non sono postabili, devo ancora prendere mano, ma comunque sono rimasto impressionato.
Negativo è che ho notato che non è a fuoco dove ci sono i quadretti rossi ma poco distante.
Problema di ... come si dice... back focus?
Ma a prima vista però datemi il tempo di fare alcune prove poi se tutto ok la registro e la DEVO impacchettare fino al giorno del mio compleanno.. UFFAAAAAA.

Silvio
Adriano_86
QUOTE(robycass @ Jan 11 2011, 11:45 AM) *
la foto del gatto a 4000iso è un jpg uscito così dalla macchina o è una elaborazione dal nef?
spettacolari questi alti iso!!!


La foto è il jpg originale della macchina (con attiva, però, la riduzione del rumore impostata su "normal"), nessuna successiva elaborazione a parte un lieve aumento di contrasto.

QUOTE(gioton @ Jan 11 2011, 11:48 AM) *
@ adriano 86 C'è qualche SW di elaborazione video gratuito, per chi come me volesse fare qualche tentativo di utilizzo della D7000 come videocamera?


Programmi gratuiti per montaggi video purtroppo non ne conosco, ne avevo cercato qualcuno anche io prima di decidermi ad acquistare Pinnacle Studio (di cui puoi scaricare dal sito una versione di prova completamente funzionante per 15 giorni). Altro software di cui ho sempre sentito parlare molto bene (credo sia anche più professionale) è Adobe Premiere.
raffer
QUOTE(Adriano_86 @ Jan 11 2011, 08:38 PM) *
Altro software di cui ho sempre sentito parlare molto bene (credo sia anche più professionale) è Adobe Premiere.


Per qualche prova video non credo che sia consigliabile un programmino da 1.000 euro! dry.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Jan 11 2011, 09:24 PM) *
Per qualche prova video non credo che sia consigliabile un programmino da 1.000 euro! dry.gif

Raffaele

Infatti, siccome non intendo diventare un cineamatore, credo che mi accontenterò di quello che si può fare con View NX per le mie prove.

Giorgio

P.S. @ sosaax Silvio, penso che tu l'abbia già visto, ma più indietro abbiamo parlato di verifiche della messa a fuoco.
gsigillo
Ho da circa 10 giorni la d7000 + nikkor 18-105 mm.

Dalle prove che ho fatto ho notato che in entrambi i seguenti casi:

1 - cercando di fotografare da 18 mm oggetti distanti (ad esempio un paesaggio) con qualsiasi modalità di scatto (P, A, M, S, AUTO, SCENE);

2 - cercando di fotografare da 105 mm oggetti vicini (circa 2-3 metri) con qualsiasi modalità di scatto (P, A, M, S, AUTO, SCENE);

la macchina o fatica a mettere a fuoco oppure non mette proprio a fuoco.

Ho provato a telefonare all'assistenza NITAL e mi hanno detto che in qualche caso ciò può essere anche normale in quanto l'autofocus non riesce ad agganciare il soggetto perchè è troppo piccolo oppure perchè non c'è abbastanza contrasto.

Vorrei sapere se anche le vostre D7000 si comportano così o è la mia (o forse l'ottica) ad avere qualche problema.

Aspetto qualche risposta, grazie.
orco
Non ho il 18-105, ma posso dirti che che montando il mio Sigma 10-20 e mettendo a fuoco su 10mm non perde un colpo neanche se l'ammazzo e con il 28-105, a 105mm l'AF può dare qualche problema in interni se c'è poca luce, ma mai su soggetti vicini e suffiecientemente contrastati. Ho avuto più grane con il 50ino f/1.8 in interni che con le altre ottiche.
Quello che ti hanno detto in assistenza Nital è sacrosanto, quindi devi valutare tu in che condizioni di scatto ti trovi! wink.gif
sosaax
QUOTE(gsigillo @ Jan 12 2011, 09:22 AM) *
Ho da circa 10 giorni la d7000 + nikkor 18-105 mm.

Dalle prove che ho fatto ho notato che in entrambi i seguenti casi:

1 - cercando di fotografare da 18 mm oggetti distanti (ad esempio un paesaggio) con qualsiasi modalità di scatto (P, A, M, S, AUTO, SCENE);

2 - cercando di fotografare da 105 mm oggetti vicini (circa 2-3 metri) con qualsiasi modalità di scatto (P, A, M, S, AUTO, SCENE);

la macchina o fatica a mettere a fuoco oppure non mette proprio a fuoco.

Ho provato a telefonare all'assistenza NITAL e mi hanno detto che in qualche caso ciò può essere anche normale in quanto l'autofocus non riesce ad agganciare il soggetto perchè è troppo piccolo oppure perchè non c'è abbastanza contrasto.

Vorrei sapere se anche le vostre D7000 si comportano così o è la mia (o forse l'ottica) ad avere qualche problema.

Aspetto qualche risposta, grazie.

Mi pare di avere lo stesso problema, ma credo di essere io che non so usarla, per ora la trovo molto complessa, leggendo il manuale sembrava più facile, ma ora non riesco ad applicare la teoria alla pratica.
Silvio
gubbiomet
Due problemi sulla messa a fuoco:
1. quando metto la macchina in modalità fuoco su M il manuale dice che dovrei mettere a fuoco l'area opaca al centro quando invece nel mio 18-200 non vedo nessuna area opaca
2. perchè quando metto sempre su M ho il pallino posizionato centralmente e quando invece metto su Automatico il pallino si sposta da solo in diverse zone dello schermo

A cosa è dovuto? Grazie
orco
QUOTE(sosaax @ Jan 12 2011, 10:33 AM) *
Mi pare di avere lo stesso problema, ma credo di essere io che non so usarla, per ora la trovo molto complessa, leggendo il manuale sembrava più facile, ma ora non riesco ad applicare la teoria alla pratica.
Silvio


Ma non dovevi tenere la macchina impacchettata fino al tuo compleanno?? Posa subito la scatola nell'armadio e usa solo il manuale, altrimenti ti facciamo consegnare la macchina per il prossimo Natale!!! messicano.gif
Effettivamente è molto più sensibile della mia D80, anche io ho dovuto prenderci la mano con il tasto di scatto, ma non ci vuole molto se fai tanta pratica!! wink.gif
Con il resto delle funzioni...... beh, con molte devo ancora familiarizzare, una per tutte la MAF in live view. Quando faccio le riprese non riesco a capire come fargli inseguire il soggetto!!! E' anche vero che il manuale non l'ho ancora letto in quella parte!! biggrin.gif
Mauro1258
Una cosa è certa: la macchina ha talmente tante funzioni e menu, che prima di saperle usarle tutte con assoluta dimestichezza e velocità sarà necessario un po di tempo, dopo tre settimane ho ancora molto da scoprire ... blink.gif
gsigillo
QUOTE(sosaax @ Jan 12 2011, 10:33 AM) *
Mi pare di avere lo stesso problema, ma credo di essere io che non so usarla, per ora la trovo molto complessa, leggendo il manuale sembrava più facile, ma ora non riesco ad applicare la teoria alla pratica.
Silvio


Quindi se ho capito bene succede anche a te che l'autofocus a volte va avanti e indietro alla ricerca della messa a fuoco senza riuscire a mettere a fuoco?

Ma hai provato anche con qualche altra ottica se succede lo stesso, magari può essere un problema dell'obbiettivo. Tu che impressione hai ricavato che è un problema dell'obiettivo o della macchina?

Io in questi giorni proverò anche un'altra ottica sperando che sia l'obiettivo e non la macchina ad avere qualche problema.

Ciao

QUOTE(sosaax @ Jan 12 2011, 10:33 AM) *
Mi pare di avere lo stesso problema, ma credo di essere io che non so usarla, per ora la trovo molto complessa, leggendo il manuale sembrava più facile, ma ora non riesco ad applicare la teoria alla pratica.
Silvio


Quindi se ho capito bene succede anche a te che l'autofocus a volte va avanti e indietro alla ricerca della messa a fuoco senza riuscire a mettere a fuoco?

Ma hai provato anche con qualche altra ottica se succede lo stesso, magari può essere un problema dell'obbiettivo. Tu che impressione hai ricavato che è un problema dell'obiettivo o della macchina?

Io in questi giorni proverò anche un'altra ottica sperando che sia l'obiettivo e non la macchina ad avere qualche problema.

Ciao
sosaax
QUOTE(gsigillo @ Jan 12 2011, 11:37 AM) *
Quindi se ho capito bene succede anche a te che l'autofocus a volte va avanti e indietro alla ricerca della messa a fuoco senza riuscire a mettere a fuoco?

Ma hai provato anche con qualche altra ottica se succede lo stesso, magari può essere un problema dell'obbiettivo. Tu che impressione hai ricavato che è un problema dell'obiettivo o della macchina?

Io in questi giorni proverò anche un'altra ottica sperando che sia l'obiettivo e non la macchina ad avere qualche problema.

No, forse prima avevo capito male, a la messa a fuoco è velocissima, faccio lo scatto, sembra tutto ok ma sul monitor non c'è nulla a fuoco, tutto leggermente sfocaticcio.

Ieri sera in casa ho avuto il problema che hai illustrato, ma la luce era pessima e le mie impostazioni erano anche peggio.

Silvio
macromicro
Grazie, infatti anch'io ero convinto che IF significasse il NON allungamento dell'obiettivo con il variare della focale.
Ora ho capito.

Usando altre ottiche, tipo Sigma 70-200 HSM, la lunghezza dell'obiettivo non varia variando la lunghezza della focale
gioton
Cercate di mantenervi calmi: prendete la macchina, un metro o una riga metteteli su un tavolo così:
Clicca per vedere gli allegati
con la macchina impostata su messa a fuoco punto singolo, minima distanza di messa a fuoco, selettore su A, obiettivo a tutta apertura. Otterrete un'immgine che, con View NX potrete vedere così:
Clicca per vedere gli allegati
Se il fuoco nell'immagine non è in corrispondenza del quadratino rosso potete pensare che c'è un problema. Ultimo consiglio:fate più di uno scatto controllando bene ogni volta il puntamento della macchina, alla minima e massima focale dell'obiettivo.
Ciao
Giorgio
kalio1987
QUOTE(gioton @ Jan 11 2011, 11:48 AM) *
C'è qualche SW di elaborazione video gratuito, per chi come me volesse fare qualche tentativo di utilizzo della D7000 come videocamera?


Anche io ti consiglio Pinnacle Studio,lo uso pure io e per amatori è più che sufficiente. Alternative possono essere Sony Vegas o Final Cut se usi Mac,quest'ultimo ne ho sentito parlare bene. Della Adobe c'è il Premiere Elements che come prezzo credo sia vicino a pinnacle ed è un ottimo software.

QUOTE(gsigillo @ Jan 12 2011, 09:22 AM) *
Vorrei sapere se anche le vostre D7000 si comportano così o è la mia (o forse l'ottica) ad avere qualche problema.

Aspetto qualche risposta, grazie.


Io possiedo un 18-105 e un 70-210 e nessuno dei due ha dato problemi di messa a fuoco;certo l'ultimo ha bisogno di una frazione di secondo in più in alcune situazioni ma credo sia normale. Non so cosa possa essere la causa di questo problema, il mio consiglio è di portarla in assistenza subito, sempre meglio che perdere qualche foto importante perchè non è fuoco wink.gif

QUOTE(gubbiomet @ Jan 12 2011, 10:59 AM) *
Due problemi sulla messa a fuoco:
1. quando metto la macchina in modalità fuoco su M il manuale dice che dovrei mettere a fuoco l'area opaca al centro quando invece nel mio 18-200 non vedo nessuna area opaca
2. perchè quando metto sempre su M ho il pallino posizionato centralmente e quando invece metto su Automatico il pallino si sposta da solo in diverse zone dello schermo

A cosa è dovuto? Grazie


Se non ho capito male il tuo problema è dovuto al fatto che in AUTO la macchina decide da sola i punti di messa a fuoco per questo non vedi il pallino centrale. In M invece devi impostare l'AF-S con l'apposito pulsante che si trova insieme alla levetta di AF-M; cosi decidi tu il punto di messa a fuoco tra i 39 presenti spostandoti con il cursore. Pag 91 del manuale wink.gif
gsigillo
QUOTE(gioton @ Jan 12 2011, 12:41 PM) *
Cercate di mantenervi calmi: prendete la macchina, un metro o una riga metteteli su un tavolo così:
Clicca per vedere gli allegati
con la macchina impostata su messa a fuoco punto singolo, minima distanza di messa a fuoco, selettore su A, obiettivo a tutta apertura. Otterrete un'immgine che, con View NX potrete vedere così:
Clicca per vedere gli allegati
Se il fuoco nell'immagine non è in corrispondenza del quadratino rosso potete pensare che c'è un problema. Ultimo consiglio:fate più di uno scatto controllando bene ogni volta il puntamento della macchina, alla minima e massima focale dell'obiettivo.
Ciao
Giorgio


Scusa due chiarimenti:
1 - a quale focale scattere la foto, a 18mm?
2 - qual è in cm. la distanza minima di messa a fuoco?

Grazie
gubbiomet
Se non ho capito male il tuo problema è dovuto al fatto che in AUTO la macchina decide da sola i punti di messa a fuoco per questo non vedi il pallino centrale. In M invece devi impostare l'AF-S con l'apposito pulsante che si trova insieme alla levetta di AF-M; cosi decidi tu il punto di messa a fuoco tra i 39 presenti spostandoti con il cursore. Pag 91 del manuale wink.gif
[/quote]


Grazie mille per la risposta. Scusa un'altra cosa: è normale che in automatico decide la macchina i punti di messa a fuoco?
kalio1987
QUOTE(gubbiomet @ Jan 12 2011, 12:52 PM) *
Grazie mille per la risposta. Scusa un'altra cosa: è normale che in automatico decide la macchina i punti di messa a fuoco?


Di nulla. E' si è normale wink.gif se no non sarebbe automatico biggrin.gif

Ps: ovvio non solo in M anche in P,S,A devi mettere AF-S per decidere i punti
pierpier81
Salve a tutti mi intrometto in questo club per farvi un paio di domande! Sono un felice possessore di una d90, ora vedendo la 7000 in giro e provandola mi è venuto un pò il "tarlo" e sto cercando varie info e valutare se fare il "piccolo passo" del cambio o meno! Fotografo un pò di tutto dallo still-life ai ritratti a lo street! ogni tanto mi capita qualche mostra e qualche "lavoretto" nulla di impegnativo biggrin.gif!

Il cambio lo farei anche per il fatto che in questi casi stampo sempre 60x40, ogni tanto 30x45 e una manciata di mp mi farebbero comodo! In più la possibilità di lavorare a 14bit con raw non compresso, probabilmente mi aiuterebbe anche nel risultato finale....senza contare la possibilità di montare le AI, esposimetro,mirino etc etc

Volevo chiedervi: la resa ad alti iso è stata realmente migliorata? i problemi definizione ad "alti" valori che si leggono in giro sono veri? in termini di paragone con la 90 fino a quanto regge considerando che sulla mia gia a 800 storco un pò il naso? biggrin.gif

Vi ringrazio in anticipo per le risposte e per la disponibilità!
Mauro1258
QUOTE(calla81 @ Jan 12 2011, 03:29 PM) *
Salve a tutti mi intrometto in questo club per farvi un paio di domande! Sono un felice possessore di una d90, ora vedendo la 7000 in giro e provandola mi è venuto un pò il "tarlo" e sto cercando varie info e valutare se fare il "piccolo passo" del cambio o meno! Fotografo un pò di tutto dallo still-life ai ritratti a lo street! ogni tanto mi capita qualche mostra e qualche "lavoretto" nulla di impegnativo biggrin.gif!

Il cambio lo farei anche per il fatto che in questi casi stampo sempre 60x40, ogni tanto 30x45 e una manciata di mp mi farebbero comodo! In più la possibilità di lavorare a 14bit con raw non compresso, probabilmente mi aiuterebbe anche nel risultato finale....senza contare la possibilità di montare le AI, esposimetro,mirino etc etc

Volevo chiedervi: la resa ad alti iso è stata realmente migliorata? i problemi definizione ad "alti" valori che si leggono in giro sono veri? in termini di paragone con la 90 fino a quanto regge considerando che sulla mia gia a 800 storco un pò il naso? biggrin.gif

Vi ringrazio in anticipo per le risposte e per la disponibilità!


Tutti ti diranno di tenerti la D90 perchè è comunque un'ottima macchina e probabilmente lo è, ma è chiaro e lampante che avresti voglia di cambiarla e stai palesemente cercando una motivazione valida per farlo laugh.gif






orco
QUOTE(calla81 @ Jan 12 2011, 03:29 PM) *
Salve a tutti mi intrometto in questo club per farvi un paio di domande! Sono un felice possessore di una d90, ora vedendo la 7000 in giro e provandola mi è venuto un pò il "tarlo" e sto cercando varie info e valutare se fare il "piccolo passo" del cambio o meno! Fotografo un pò di tutto dallo still-life ai ritratti a lo street! ogni tanto mi capita qualche mostra e qualche "lavoretto" nulla di impegnativo biggrin.gif!

Il cambio lo farei anche per il fatto che in questi casi stampo sempre 60x40, ogni tanto 30x45 e una manciata di mp mi farebbero comodo! In più la possibilità di lavorare a 14bit con raw non compresso, probabilmente mi aiuterebbe anche nel risultato finale....senza contare la possibilità di montare le AI, esposimetro,mirino etc etc

Volevo chiedervi: la resa ad alti iso è stata realmente migliorata? i problemi definizione ad "alti" valori che si leggono in giro sono veri? in termini di paragone con la 90 fino a quanto regge considerando che sulla mia gia a 800 storco un pò il naso? biggrin.gif

Vi ringrazio in anticipo per le risposte e per la disponibilità!


Se vai a farti un giro nelle prime pagine del club, troverai una comparativa fatta da Gioton (ex possessore di D90) molto illuminante in termini di miglioramenti apportati nella resa agli alti ISO tra le due reflex. Non ricordo la pagina precisa, magari se Giorgio legge, può indicarti il punto preciso. wink.gif
gioton
QUOTE(gsigillo @ Jan 12 2011, 12:48 PM) *
Scusa due chiarimenti:
1 - a quale focale scattere la foto, a 18mm?
2 - qual è in cm. la distanza minima di messa a fuoco?

Grazie

1. Fai la prova a 18mm e poi ripetila a 105.
2. La distanza minima di messa a fuoco la trovi avvicinandoti sin quando la macchina non riesce più a mettere a fuoco, poi ti allontani nuovamente sino a quando nel mirino ricompare il pallino. Non occorre spaccare il capello in 4, l'importante è che la maccina confermi la messa a fuoco.

QUOTE(calla81 @ Jan 12 2011, 03:29 PM) *
Salve a tutti mi intrometto in questo club per farvi un paio di domande! Sono un felice possessore di una d90, ora vedendo la 7000 in giro e provandola mi è venuto un pò il "tarlo" e sto cercando varie info e valutare se fare il "piccolo passo" del cambio o meno! Fotografo un pò di tutto dallo still-life ai ritratti a lo street! ogni tanto mi capita qualche mostra e qualche "lavoretto" nulla di impegnativo biggrin.gif!

Il cambio lo farei anche per il fatto che in questi casi stampo sempre 60x40, ogni tanto 30x45 e una manciata di mp mi farebbero comodo! In più la possibilità di lavorare a 14bit con raw non compresso, probabilmente mi aiuterebbe anche nel risultato finale....senza contare la possibilità di montare le AI, esposimetro,mirino etc etc

Volevo chiedervi: la resa ad alti iso è stata realmente migliorata? i problemi definizione ad "alti" valori che si leggono in giro sono veri? in termini di paragone con la 90 fino a quanto regge considerando che sulla mia gia a 800 storco un pò il naso? biggrin.gif

Vi ringrazio in anticipo per le risposte e per la disponibilità!

Io sono passato da D90, che reputo una macchina indovinatissima, a D7000 per uno sfizio, non per reale necessità, comunque ti confermo che la resa agli alti ISO della D7000 è considerevolmente migliore di quella della famiglia D90/D300 (direi che gli 800 della D90 equivalgono almeno ai 1600, se non ai 3200 della D7000), se poi poi consideri il deciso miglioramento del sistema esposimetrico e di quello di autofocus, la convenienza del cambio, per un uso semiprofessionale credo ci sia tutta.
Ovviamente sono opinioni personali, se qualcuno la pensa diversamente lo dica pure, non mi offendo.
Giorgio

P.S. Orco, non mi ricordo, ma la D7000 l'ho acquistata il 12/11 scorso e quindi la prova l'ho fatta subito dopo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.