QUOTE(gsigillo @ Jan 12 2011, 12:48 PM)

Scusa due chiarimenti:
1 - a quale focale scattere la foto, a 18mm?
2 - qual è in cm. la distanza minima di messa a fuoco?
Grazie
1. Fai la prova a 18mm e poi ripetila a 105.
2. La distanza minima di messa a fuoco la trovi avvicinandoti sin quando la macchina non riesce più a mettere a fuoco, poi ti allontani nuovamente sino a quando nel mirino ricompare il pallino. Non occorre spaccare il capello in 4, l'importante è che la maccina confermi la messa a fuoco.
QUOTE(calla81 @ Jan 12 2011, 03:29 PM)

Salve a tutti mi intrometto in questo club per farvi un paio di domande! Sono un felice possessore di una d90, ora vedendo la 7000 in giro e provandola mi è venuto un pò il "tarlo" e sto cercando varie info e valutare se fare il "piccolo passo" del cambio o meno! Fotografo un pò di tutto dallo still-life ai ritratti a lo street! ogni tanto mi capita qualche mostra e qualche "lavoretto" nulla di impegnativo

!
Il cambio lo farei anche per il fatto che in questi casi stampo sempre 60x40, ogni tanto 30x45 e una manciata di mp mi farebbero comodo! In più la possibilità di lavorare a 14bit con raw non compresso, probabilmente mi aiuterebbe anche nel risultato finale....senza contare la possibilità di montare le AI, esposimetro,mirino etc etc
Volevo chiedervi: la resa ad alti iso è stata realmente migliorata? i problemi definizione ad "alti" valori che si leggono in giro sono veri? in termini di paragone con la 90 fino a quanto regge considerando che sulla mia gia a 800 storco un pò il naso?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte e per la disponibilità!
Io sono passato da D90, che reputo una macchina indovinatissima, a D7000 per uno sfizio, non per reale necessità, comunque ti confermo che la resa agli alti ISO della D7000 è considerevolmente migliore di quella della famiglia D90/D300 (direi che gli 800 della D90 equivalgono
almeno ai 1600, se non ai 3200 della D7000), se poi poi consideri il deciso miglioramento del sistema esposimetrico e di quello di autofocus, la convenienza del cambio, per un uso semiprofessionale credo ci sia tutta.
Ovviamente sono opinioni personali, se qualcuno la pensa diversamente lo dica pure, non mi offendo.
Giorgio
P.S. Orco, non mi ricordo, ma la D7000 l'ho acquistata il 12/11 scorso e quindi la prova l'ho fatta subito dopo.