Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
cassinet
Come già ho scritto ieri anch'io sono tra quelli che non ho ancora trovato feeling con questa macchina, e sono in linea con il pensiero di nickoff.
Ho sbagliato lo so a comprare la D7000 con il 18-105 in kit, ma cavoli è Nikon che li vendeva in coppia ! Io non m'immaginavo che abbinasse un obiettivo non in grado di "supportare" il corpo.
Avevo fatto i miei conti... ( mi ero dato un limite di soldi da spendere )... D7000 + 18-105 + tamron 90 + cavalletto e appena riuscivo uno zoom ( 70-300 ) .
E invece mi ritrovo che dovrei ridare indietro il 18-105 ( prendendo una miseria ) e prendere ? ( bho ... visto che anche con il 16-85 c'è chi si lamenta ) e io tutti questi soldi non li avevo preventivati.

Però vedo che qui nel CLUB D7000 è giustamente difficile discutere di "dubbi" di AF, Esposizione, Nitidezza No ecc... perchè c'è chi si trova bene che giustamente preferisce mettere foto, e soprattutto non si riesce ad arrivare a una soluzione.
Perchè io una soluzione la voglio trovare, non posso passare la giornata a regolare l'AF fine ad ogni foto.

Che ci apriamo un topic apposito ?
elstefano
QUOTE(cassinet @ Oct 4 2011, 10:12 AM) *
Che ci apriamo un topic apposito ?

caso mai interessato.
io ho il 16-85. non ho mai badato troppo al risultato diretto della macchina (ho sempre sistemato un bianco e toni, e poco piu'). nn mi sembra faccia cosi' schifo.
in firma c'e' il mio flickr/500px. qualcuno nota qualcosa di strano in quelle immagini?
cassinet
QUOTE(elstefano @ Oct 4 2011, 10:00 AM) *
errata corige.
l'obiettivo e' questo: Nikon 80-200mm f/4
qualcuno lo ha e sa dirmi se vale 120euri?


per me li vale se è in buone condizioni, lo stavo cercando anch'io.
Ma oramai ho sempre la stessa paura, con la D7000 come andrà ?
elstefano
QUOTE(cassinet @ Oct 4 2011, 10:20 AM) *
per me li vale se è in buone condizioni, lo stavo cercando anch'io.
Ma oramai ho sempre la stessa paura, con la D7000 come andrà ?

ma io nn ho ben capito il problema.
e' un probelma di focus? di algoritmo di conversione del sensore?
dov'e' che manca la nitidezza?
hai provato a portarla in un negozio e chiedere pareri?
cassinet
QUOTE(elstefano @ Oct 4 2011, 10:24 AM) *


Bellissime foto elstefano.
Si, presto la riporterò in negozio... sigh
leo1251
QUOTE(Barrakuda73 @ Sep 29 2011, 12:21 PM) *
Caro "scioccato" prima di scioccarti leggi bene il mio intervento. La caxxata di Nick era quella di volersene andare dal club non postando + le sue splendide foto. Chi di moralismo ferisce.......mea culpa!!!!


Trovo il tuo tono, non solo in questo caso nei miei confronti ma in diversi tuoi passaggi qui nel club, carico di un'ironia che rasenta la maleducazione.
Ho letto bene e ho citato un termine solo a titolo di esempio e non mi riferivo a te in particolare.
Datti una calmata, grazie.

P.S: a parte rarissime occasioni i tuoi interventi manco li leggo... wink.gif
simonespe
QUOTE(leo1251 @ Oct 4 2011, 06:22 AM) *
Leggendo diverse pagine io noto molte buone immagini, alcune anche eccezionali ma tante sembrano davvero frutto di passaggi in photoshop e simili con esaltazione eccessiva di contrasto e maschere sembra quasi per recuperare una nitidezza mancante in origine.



QUOTE(cassinet @ Oct 4 2011, 10:12 AM) *
Perchè io una soluzione la voglio trovare, non posso passare la giornata a regolare l'AF fine ad ogni foto.

Che ci apriamo un topic apposito ?


la soluzione c'è....

impare la fotografia.....studiare...applicarsi.....

la fotografia è da sempre.....scatto e sviluppo.....non ci sono c@zzi.....

l'elaborazione bisogna saperla fare....vengono istituiti dei corsi....vengono fatti workshop.....

la d7000 non ha nessun problema...comprate il 300 2.8 vr....o il 24-70.....o il 70-200 e avrete tutta la bellezza che state cercando a pronta presa wink.gif
leo1251
QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 12:24 PM) *
la soluzione c'è....

impare la fotografia.....studiare...applicarsi.....

la fotografia è da sempre.....scatto e sviluppo.....non ci sono c@zzi.....



Sullo sviluppo mi trovi perfettamente d'accordo un po' meno se devi forzare nitidezza in camera raw e maschere di contrasto in photoshop per recuperare una nitidezza un po' scarsina.
Personalmente con D90 non ho mai avuto da dire sulla nitidezza, evidentemente devo ancora studiare studiare, studiare, applicarmi e ancora applicarmi e soprattutto riuscire ad entrare nella setta segreta degli adepti, unici conoscitori di questi misteriosi e inarrivabili settaggi della D7000...
Aspè Simone hai ragione, grattandomi la capa mi sembra che mi stiano spuntando le orecchie da somaro...
Eh già, non ho studiato abbastanza, mi rimanderanno a settembre! rolleyes.gif
Mauro1258
Non esiste il prodotto "perfetto" dove tutti sono soddisfatti, in qualsiasi settore ci sarà sempre e comunque qualcuno che non è soddisfatto di quello che acquista, per una ragione o per l'altra, è la regola.

Il più delle volte l'insoddisfatto vende il prodotto, e chi lo acquista usato sarà invece soddisfatto, è una regola anche questa...

Il mondo è bello perchè è vario ... o "avariato" come diceva qualcuno .... wink.gif



Barrakuda73
QUOTE(leo1251 @ Oct 4 2011, 12:22 PM) *
Trovo il tuo tono, non solo in questo caso nei miei confronti ma in diversi tuoi passaggi qui nel club, carico di un'ironia che rasenta la maleducazione.
Ho letto bene e ho citato un termine solo a titolo di esempio e non mi riferivo a te in particolare.
Datti una calmata, grazie.

P.S: a parte rarissime occasioni i tuoi interventi manco li leggo... wink.gif


Sinceramente mi spiace leggere il tuo commento.
Non era certo mia intenzione offedere alcuno. Tantomeno risultare maleducato. Se qualche mio scritto "IRONICO" ha recato offesa chiedo scusa. Anche se proprio perchè ironico.....(lo so è un mio difetto, mi prendo poco sul serio, che ci vuoi fare? La fotografia per me è una passione appena nata, non ne ho ancora fatto una malattia).
Ritornando a Nickoff + volte ho usato l'ironia per comunicargli che è un ottimo fotografo (una sua foto fa da sfondo al mio desktop, quella del primo piano del rospo giallo) e che forse persegue un perfezionismo esasperato ed esasperante che lo porta ad autoflagellarsi.
tigertank
QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 12:24 PM) *
la d7000 non ha nessun problema...comprate il 300 2.8 vr....o il 24-70.....o il 70-200 e avrete tutta la bellezza che state cercando a pronta presa wink.gif


Eh... se vincessi al superenalotto..... messicano.gif
leo1251
QUOTE(Barrakuda73 @ Oct 4 2011, 12:38 PM) *
Sinceramente mi spiace leggere il tuo commento.
Non era certo mia intenzione offedere alcuno. Tantomeno risultare maleducato. Se qualche mio scritto "IRONICO" ha recato offesa chiedo scusa. Anche se proprio perchè ironico.....(lo so è un mio difetto, mi prendo poco sul serio, che ci vuoi fare? La fotografia per me è una passione appena nata, non ne ho ancora fatto una malattia).
Ritornando a Nickoff + volte ho usato l'ironia per comunicargli che è un ottimo fotografo (una sua foto fa da sfondo al mio desktop, quella del primo piano del rospo giallo) e che forse persegue un perfezionismo esasperato ed esasperante che lo porta ad autoflagellarsi.


Scusami tu, la mia reazione è stata esagerata e voglio rettificare, probabilmente perchè non ho capito appieno le tue buone intenzioni.
Però non credo che Nick persegua un perfezionismo così esasperato, forse ci si aspetta dalla D7000 più di quanto possa realmente dare, forse il corpo dall'aspetto pro fa pensare di avere risultati da corpo pro, e così non potrà mai essere.
Ma ho seguito diverse discussioni di Nick anche non freschissime ed in effetti l'effetto impastato su alcune sue foto (non su tutte, la D7000 dell'amica sembra quasi perfetta con alcune ottiche) lo noto anche sulla mia e su tutti gli scatti e su quelli di 5-6 macchine di altrettanti soci del fotoclub alla quale appartengo.
Possessori, quelli del fotoclub, che non sono proprio pivelli in fotografia e che potebbero meritare un 30 e lode (o giù di lì) agli ipotetici esami sostenuti dopo l'incessante studio stile "Volli, volli, fortissimamente volli" che Simone invita a perseguire.
Qualche dubbio credo che sia leggittimo porselo per fare una chiacchierata tra amici senza strenue difese ad oltranza.
Aho! mica l'abbiamo fatta noi 'sta macchina! tongue.gif
simonespe
QUOTE(leo1251 @ Oct 4 2011, 12:31 PM) *
Sullo sviluppo mi trovi perfettamente d'accordo un po' meno se devi forzare nitidezza in camera raw e maschere di contrasto in photoshop per recuperare una nitidezza un po' scarsina.
Personalmente con D90 non ho mai avuto da dire sulla nitidezza, evidentemente devo ancora studiare studiare, studiare, applicarmi e ancora applicarmi e soprattutto riuscire ad entrare nella setta segreta degli adepti, unici conoscitori di questi misteriosi e inarrivabili settaggi della D7000...
Aspè Simone hai ragione, grattandomi la capa mi sembra che mi stiano spuntando le orecchie da somaro...
Eh già, non ho studiato abbastanza, mi rimanderanno a settembre! rolleyes.gif




non ci sono sette....c'è un solo un mondo che si vuole pretendere in tasca pronto all'uso dal niente smile.gif

il problema è l'umiltà del tuo ragionamento....

c'è una sezione lab piena di tanta gente...staff o meno....pronta a consigli e quant'altro....

non proponete mai un scatto....non vi confrontate mai con nessuno....e se lo fate...qualsiasi cosa vi viene detta non la prendete mai in considerazione....

giudicate le macchine da uno scatto e via...a questo vi siete ridotti.... dry.gif

l'importante cmq è che in questo club c'è chi ottiene risultati....e questo è innegabile....sarà una questione di c ulo wink.gif
sosaax
Secondo il MIO punto di vista la D7000 è abbastanza complicata con molte impostazioni, che, se, non correttamente "impostate" (scusate la ripetizione del termine), si rischia di produrre immagini non perfette. Nulla che non si riesca a sistemare in post ma a chi piace lo scatto finito in macchina potrebbe dare fastidio. Senza offesa per nessuno.
Silvio
agarest
QUOTE(sosaax @ Oct 4 2011, 01:26 PM) *
Secondo il MIO punto di vista la D7000 è abbastanza complicata con molte impostazioni, che, se, non correttamente "impostate" (scusate la ripetizione del termine), si rischia di produrre immagini non perfette. Nulla che non si riesca a sistemare in post ma a chi piace lo scatto finito in macchina potrebbe dare fastidio. Senza offesa per nessuno.
Silvio



Io sto seguendo da parecchio tempo le vostre discussioni senza intervenire perchè sono abbastanza un novellino ancora e non ho avuto molte esperienze prima della D7000 se non la D50 per un anno circa.

Devo dire che quanto ho quotato secondo me è giusto, io stesso con la D50 ho sempre avuto scatti nitidi (per il mio standard) anche con obiettivi di poco valore qualitativo mentre ora mi trovo con la D7000 e 50 f/1.8 o 70-200 f/2.8 VR che ovrebbero essere delle lame (sempre più del 18-105VR o 18-55VR che avevo con D50) e foto meno nitide.
In teoria nel tempo dovrei migliorare e non peggiorare e in più sono passato ad un corpo teoricamente superiore, invece mi trovo ad avere spesso risultati peggiori...
Altre volte mi trovo con scatti (sempre brutti a livello tecnico) nitidissimi, forse per caso senza cambiare nulla di particolare nei settaggi...

Le foto brutte le facevo anche prima con D50, ne sono coscente, ma almeno avevano sempre lo stesso livello di nitidezza a parità di obiettivo...

Proprio per questo non so a chi dar ragione, è vero che ho ancora moltissimo da imparare ma ci sono alcune cose che non riesco proprio a spiegarmi... cerotto.gif
simonespe
Certo....

dobbiamo migliorare perché siamo passati ad un corpo superiore....non frequentando un corso...o stando vicino a chi ne sa più di noi.... hmmm.gif

penso sia inutile andare avanti bloccando il club.....

Propongo una serie di foto...rifatevi gli occhi....

link

link

link

link

link

link

ognuna di esse riporta parametri di scatto...e attrezzatura varia....cavalletti e quant'altro...

ora...chi vuole continuare a lamentarsi della macchina perché non viene bene lo scatto della domenica continui pure a farlo...

chi invece vuole imparare ....chi vuole sfruttare a pieno quello che ha...chi ha capito di essere il limite di quello che ottiene....chi ha capito che una reflex che fa brutte foto non esiste e mai esisterà...

è da qui che deve partire....tutto il resto è fuffa.....gli autori di questi scatti sono tranquillamente contattabili e il confronto con loro è un vero piacere.... wink.gif
Mauro1258
QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 02:09 PM) *
Certo....

dobbiamo migliorare perché siamo passati ad un corpo superiore....non frequentando un corso...o stando vicino a chi ne sa più di noi.... hmmm.gif

penso sia inutile andare avanti bloccando il club.....

Propongo una serie di foto...rifatevi gli occhi....

link

link

link

link

link

link

ognuna di esse riporta parametri di scatto...e attrezzatura varia....cavalletti e quant'altro...

ora...chi vuole continuare a lamentarsi della macchina perché non viene bene lo scatto della domenica continui pure a farlo...

chi invece vuole imparare ....chi vuole sfruttare a pieno quello che ha...chi ha capito di essere il limite di quello che ottiene....chi ha capito che una reflex che fa brutte foto non esiste e mai esisterà...

è da qui che deve partire....tutto il resto è fuffa.....gli autori di questi scatti sono tranquillamente contattabili e il confronto con loro è un vero piacere.... wink.gif


Sai qual'è il problema, che quando uno si sente dire: "impara ad usare bene la macchina e poi giudica" questa cosa viene presa come offesa piuttosto che un consiglio, l'umiltà è una dote sempre più rara, e si cerca sempre altrove il motivo della propria insoddisfazione.

Io ho la D50 e la D7000, la D50 la sa usare anche mia moglie, la D7000 no ... per me il metro di paragone è questo.

Buona luce a tutti.





elstefano
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 4 2011, 02:53 PM) *
Io ho la D50 e la D7000, la D50 la sa usare anche mia moglie, la D7000 no ... per me il metro di paragone è questo.

Buona luce a tutti.

piu' e' difficile piu' va bene?
Mauro1258
QUOTE(elstefano @ Oct 4 2011, 02:55 PM) *
piu' e' difficile piu' va bene?

No, non è così, è più difficile perchè ha più regolazioni, ma le prestazioni della D7000 la D50 se le sogna...
Una Ferrari F1 non "va meglio" di una Berlina BMW, ha prestazioni più elevate ed è più difficile da guidare, la BMW però è più facile e confortevole.

Se devo fare una foto ad un fiore vanno bene entrambe, ma questa foto con la D50 non la fai

70-300: ISO6400, f4.5, 116mm, 1/100"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se fai foto solo ai fiori e non stampi, una D50 basta ed avanza
Barrakuda73
[quote name='leo1251' date='Oct 4 2011, 12:49 PM' post='2653851']
Scusami tu, la mia reazione è stata esagerata e voglio rettificare, probabilmente perchè non ho capito appieno le tue buone intenzioni.
Però non credo che Nick persegua un perfezionismo così esasperato, forse ci si aspetta dalla D7000 più di quanto possa realmente dare, forse il corpo dall'aspetto pro fa pensare di avere risultati da corpo pro, e così non potrà mai essere.
Ma ho seguito diverse discussioni di Nick anche non freschissime ed in effetti l'effetto impastato su alcune sue foto (non su tutte, la D7000 dell'amica sembra quasi perfetta con alcune ottiche) lo noto anche sulla mia e su tutti gli scatti e su quelli di 5-6 macchine di altrettanti soci del fotoclub alla quale appartengo.
Possessori, quelli del fotoclub, che non sono proprio pivelli in fotografia e che potebbero meritare un 30 e lode (o giù di lì) agli ipotetici esami sostenuti dopo l'incessante studio stile "Volli, volli, fortissimamente volli" che Simone invita a perseguire.
Qualche dubbio credo che sia leggittimo porselo per fare una chiacchierata tra amici senza strenue difese ad oltranza.
Aho! mica l'abbiamo fatta noi 'sta macchina! tongue.gif
[/quot


Ok no problem è stato solo un fraintendimento, lieto di saperti a rileggere i miei interventi (IRONIA biggrin.gif )
simonespe
Poi c'è una cosa che vorrei che qualcuno mi spiegasse.... smile.gif

Tutti alla ricerca della nitidezza on camera.....

ma a che serve se poi ad ogni uso per cui è destinato il file devo rivederla necessariamente in post produzione?????

Se io scatto una foto nitidissima on camera con d3s e 300 2.8.....

quando la vado a ridimensionare....che sò....per stamparla....per postarla sul web....per esempio diciamo a 1200x800 devo necessariamente rivederne in post anche la nitidezza....

qualcuno forse non lo sà ma...

" il ridimensionamento e lo sharpening sono strettamente collegati...ogni volta che si modificano le dimensioni si rende la foto leggermente più soffice....bisogna applicare lo sharpening per migliorare la nitidezza"

link

spiegatemi a che serve ottenere nitidezza on camera se poi...qualsiasi cosa farò della foto dovrò andare a rivederla??? messicano.gif

non a caso siamo in parecchi a scattare con tutto a zero....e qui chiudo perché credo che ci sia ben poco altro da dire wink.gif
nickoff
scusate ma mi reintrometto un attimo:

vogliamo dire che la 7000 e' piu' difficile da settare rispetto ad una 700?

perche' se vogliamo far passare questo, allora per me finisce qua la discussione.

parlo di stesse ottiche e non da 3000 euro....

diciamo che bisogna saper postprodurre per ottenere risultati buoni con la 7000. con le altre no...
Mauro1258
QUOTE(nickoff @ Oct 4 2011, 03:34 PM) *
....
vogliamo dire che la 7000 e' piu' difficile da settare rispetto ad una 700?
....


Se mi presti la D700 la faccio provare a mia moglie e poi ti so dire ... messicano.gif




agarest
QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 02:09 PM) *
Certo....

dobbiamo migliorare perché siamo passati ad un corpo superiore....non frequentando un corso...o stando vicino a chi ne sa più di noi.... hmmm.gif

penso sia inutile andare avanti bloccando il club.....


Beh, forse sbaglio ancora io ma il corso l'ho frequentato, e tra poco inizio quello avanzato, poi ho quello sullo still life. I consigli, pochi, che mi avete dato finora ho sempre cercato di metterli in pratica ma ultimamente non mi va nemmeno di postare le foto in questo forum perchè non ho risposte (vedi la sezione sport o le ultime postate qui nel club...).
Per queele volte che ho ricevuto critiche per me è sempre stato un piacere e come già detto ho sempre cercato di mettere in pratica tutto ciò che mi è stato detto.
Poi ripeto, le foto belle al momento non sono riuscito a fare, nemmeno con la D50, però almeno mi venivano nitide 9 volte su 10, ora 3 vilte su 10, il manico è lo stesso (spero sia migliorato ma non lo do per scontato), gli obiettivi migliori, la macchina migliore.

Non sto assolutamente denigrando la D7000 che per me è la migliore reflex esistente rispecchiando in toto tutto ciò che volevo dalla reflex. Non mi passa nemmeno per la mente di avere una FX perchè i vantaggi del DX per me sono quelli che per ora io desidero.

Non voglio fare polemica, ne passare per sapientino, volevo solo esporre i miei fatti.

Vi ringrazio moltissimo perchè comunque, all'inizio, mi avete aiutato molto e ancora oggi guardando discussioni altrui e leggendo quatidianamente il forum sono riuscito a migliorare e imparare moltissime cose!

Buona luce a tutti!!! Pollice.gif
Mauro1258
QUOTE(nickoff @ Oct 4 2011, 03:34 PM) *
...
diciamo che bisogna saper postprodurre per ottenere risultati buoni con la 7000. con le altre no...


Su questo argomento ti avevo fatto una domanda ma tu hai preferito non rispondere ... cool.gif
nickoff
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 4 2011, 03:42 PM) *
Su questo argomento ti avevo fatto una domanda ma tu hai preferito non rispondere ... cool.gif



mauro ho visto le due foto...ok un po di nitidezza dopo ci satava.... leggera cosi.... ma lo scatto di raffer come facevi a dargli del nitido?..... ripeto se quella nitidezza la ottengo oncamera senza toccare pc e dopo in pp...io la preferisco...e' piu' naturale.
micpav71
QUOTE(PLaZMoN @ Oct 2 2011, 10:36 PM) *
....a me la D7000 mi sta facendo inc.....e per via del sensore che si sporca da se in modo assurdo...
Mi tocca darmi all'HDR, tanto devo Photoshoppare per tappare le macchie e allora mi do all'astratto...
2 scatti postati nella semideserta sezione HDR texano.gif

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Anche io ho degli aloni sulle foto e l'obiettivo è stato verificato accuratamente.
Penso anch'io che dovrò procurarmi un kit di pulizia...
Questi sono gli aloni
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 747 KB
cosa ne dite ???
Mauro1258
QUOTE(nickoff @ Oct 4 2011, 03:55 PM) *
mauro ho visto le due foto...ok un po di nitidezza dopo ci satava.... leggera cosi.... ma lo scatto di raffer come facevi a dargli del nitido?..... ripeto se quella nitidezza la ottengo oncamera senza toccare pc e dopo in pp...io la preferisco...e' piu' naturale.


Entrambe le foto erano prodotte On-Camera
gubbiomet
QUOTE(simonespe @ Oct 3 2011, 06:11 PM) *
che i mondi diversi...devi farceli vedere....da quei due scatti.....di diverso i mondi hanno ben poco....

in passato...hai postato alcune macro....secondo me....eccezionali....fammi vedere di meglio con d700 smile.gif

ti consiglio se vuoi....un'occhiata a questo link wink.gif

link

in fondo ci sono molte foto....guardale tutte....una ad una wink.gif


Perfetto Simone, dal link che hai proposto il giudizio di un certo Massimo che riporto sotto, sintetizza alla perfezione la d7000 e ve lo dice uno che sta ancora cacciando qualche fischio per domarla:

Opinione: è la macchina che volevo, ha tutto cio che cercavo a partire dal pentaprisma fino al corpo in magnesio, con il BG diventa perfetta per le mie manone,non è la macchina per chi vuole puntare e scattare, ti costringe a pensare allo scatto specialmente con ottiche lunghe, il sensore non perdona niente; allo stesso tempo,per chi vuole jpeg pronti offre infinite possibilità di personalizzazioni, a partire dal WB che in auto può essere regolato (A1-6, B1-6) fino ai P.C. personalizzabili e caricabili con impostazioni custom; buona raffica pure con NEF-Jpeg, con memorie performanti, per chi non vuole postprodurre ogni scatto (tipo me) offre la possibilità di files pronti per la stampa di Jpeg già ottimi, a condizione di regolare molto bene le impostazioni on camera. Con determinate impostazioni, diventa semplice da usare,ma và conosciuta e domata, il che porta via tempo, all'inizio è ostica e può disorientare. Gli scatti, van giudicati dalle stampe,e il sensore così denso necessita di particolare attenzione ai tempi,chiede tanto alle ottiche e a volte bisogna diaframmare, ma tiene eccezionalmente gli alti iso, fino a 3200 eccezionalmente, i 6400 son usabili a condizione di capire come tirarci fuori files utilizzabili.
gioton
QUOTE(micpav71 @ Oct 4 2011, 03:57 PM) *
Anche io ho degli aloni sulle foto e l'obiettivo è stato verificato accuratamente.
Penso anch'io che dovrò procurarmi un kit di pulizia...
Questi sono gli aloni
Ingrandimento full detail : 747 KB
cosa ne dite ???

Ripeti lo scatto a 100ISO, con lo zoom al massimo e diaframma tutto chiuso, il 16-85 arriva a f36, penso che il 18-105 chiuda anche di più, vedrai molto meglio le eventuali macchie sul sensore.
Giorgio
leo1251
QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 01:00 PM) *
non ci sono sette....c'è un solo un mondo che si vuole pretendere in tasca pronto all'uso dal niente smile.gif

il problema è l'umiltà del tuo ragionamento....

c'è una sezione lab piena di tanta gente...staff o meno....pronta a consigli e quant'altro....

non proponete mai un scatto....non vi confrontate mai con nessuno....e se lo fate...qualsiasi cosa vi viene detta non la prendete mai in considerazione....

giudicate le macchine da uno scatto e via...a questo vi siete ridotti.... dry.gif

l'importante cmq è che in questo club c'è chi ottiene risultati....e questo è innegabile....sarà una questione di c ulo wink.gif



Scusa ma ti stai rivolgendo a me?
E' a me che dedichi queste tue attenzioni?
Ma se neanche mi conosci, ma che stai a dì????
A Simò e datte na regolata.... tongue.gif

QUOTE(agarest @ Oct 4 2011, 01:40 PM) *
Io sto seguendo da parecchio tempo le vostre discussioni senza intervenire perchè sono abbastanza un novellino ancora e non ho avuto molte esperienze prima della D7000 se non la D50 per un anno circa.

Devo dire che quanto ho quotato secondo me è giusto, io stesso con la D50 ho sempre avuto scatti nitidi (per il mio standard) anche con obiettivi di poco valore qualitativo mentre ora mi trovo con la D7000 e 50 f/1.8 o 70-200 f/2.8 VR che ovrebbero essere delle lame (sempre più del 18-105VR o 18-55VR che avevo con D50) e foto meno nitide.
In teoria nel tempo dovrei migliorare e non peggiorare e in più sono passato ad un corpo teoricamente superiore, invece mi trovo ad avere spesso risultati peggiori...
Altre volte mi trovo con scatti (sempre brutti a livello tecnico) nitidissimi, forse per caso senza cambiare nulla di particolare nei settaggi...

Le foto brutte le facevo anche prima con D50, ne sono coscente, ma almeno avevano sempre lo stesso livello di nitidezza a parità di obiettivo...

Proprio per questo non so a chi dar ragione, è vero che ho ancora moltissimo da imparare ma ci sono alcune cose che non riesco proprio a spiegarmi...


Tranquillo, devi solo studiare, studiare, studiare, apprendere...
Devi fare il noviziato insomma, dare gli esami e forse con una D8000 magari risolvi.
Almeno stando a quanto dicono alcuni qui... tongue.gif
gubbiomet
Tranquillo, devi solo studiare, studiare, studiare, apprendere...
Devi fare il noviziato insomma, dare gli esami e forse con una D8000 magari risolvi.
Almeno stando a quanto dicono alcuni qui... tongue.gif
[/quote]

Non credo che ci sia bisogno di fare gli ironici.... Te lo sta dicendo uno che come altri sta cercando di saper utilizzare la macchina; macchina che ha grandissime potenzialità. Come ho già detto sopra, leggiti questo giudizio e hai la sintesi perfetta della d7000.
wink.gif

Opinione: è la macchina che volevo, ha tutto cio che cercavo a partire dal pentaprisma fino al corpo in magnesio, con il BG diventa perfetta per le mie manone,non è la macchina per chi vuole puntare e scattare, ti costringe a pensare allo scatto specialmente con ottiche lunghe, il sensore non perdona niente; allo stesso tempo,per chi vuole jpeg pronti offre infinite possibilità di personalizzazioni, a partire dal WB che in auto può essere regolato (A1-6, B1-6) fino ai P.C. personalizzabili e caricabili con impostazioni custom; buona raffica pure con NEF-Jpeg, con memorie performanti, per chi non vuole postprodurre ogni scatto (tipo me) offre la possibilità di files pronti per la stampa di Jpeg già ottimi, a condizione di regolare molto bene le impostazioni on camera. Con determinate impostazioni, diventa semplice da usare,ma và conosciuta e domata, il che porta via tempo, all'inizio è ostica e può disorientare. Gli scatti, van giudicati dalle stampe,e il sensore così denso necessita di particolare attenzione ai tempi,chiede tanto alle ottiche e a volte bisogna diaframmare, ma tiene eccezionalmente gli alti iso, fino a 3200 eccezionalmente, i 6400 son usabili a condizione di capire come tirarci fuori files utilizzabili.
leo1251
QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 03:33 PM) *
....e qui chiudo perché credo che ci sia ben poco altro da dire wink.gif



Ecco, appunto, chiudiamola qui, tanto polemizzare non serve a nulla.
Andiamo avanti chi a postare, chi ad ammirare, chi a chiedere lumi.
Perchè tanto la fotografia è divertimento, tutto il resto (eventuali dubbi)... è noia! biggrin.gif
... e avere mastercard serve a poco... wink.gif
zeffyro

vorrei aggiugere che all'inizio su un altro sito di foto
http://www.zmphoto.it/foto/zenzerino/112590/
avevano commentato le mie foto e credendo che avessi problemi con la d7000 o con le ottiche un certo edomotta che potete leggere nei commenti diceva giustamente che erano poco nitide, leggete gli ultimi commenti alle mie foto e lui mi chiede come ho risolto i problemi. perche ora le foto sono belle nitide . gli ho semplicemente risposto che avevo imparato a usare la d7k
ma i piu non ci credete.
pero al di fuori di chi è contento ragazzi non avete mica sposato la d7k ci separiamo dalle mogli figuriamo da una reflex . cambiate corpo una bella d300 magari usata. o una d700 o cosa pensate faccia al caso vostro
stare qui a parlarne male della d7k non risolvete i vostri problemi,
ne tantomeno le battute che non servano a nulla.
ciao zeffiro
leo1251
QUOTE(gubbiomet @ Oct 4 2011, 04:38 PM) *
Tranquillo, devi solo studiare, studiare, studiare, apprendere...
Devi fare il noviziato insomma, dare gli esami e forse con una D8000 magari risolvi.
Almeno stando a quanto dicono alcuni qui... tongue.gif
Non credo che ci sia bisogno di fare gli ironici.... Te lo sta dicendo uno che come altri sta cercando di saper utilizzare la macchina; macchina che ha grandissime potenzialità. Come ho già detto sopra, leggiti questo giudizio e hai la sintesi perfetta della d7000.
wink.gif

Opinione: è la macchina che volevo, ha tutto cio che cercavo a partire dal pentaprisma fino al corpo in magnesio, con il BG diventa perfetta per le mie manone,non è la macchina per chi vuole puntare e scattare, ti costringe a pensare allo scatto specialmente con ottiche lunghe, il sensore non perdona niente; allo stesso tempo,per chi vuole jpeg pronti offre infinite possibilità di personalizzazioni, a partire dal WB che in auto può essere regolato (A1-6, B1-6) fino ai P.C. personalizzabili e caricabili con impostazioni custom; buona raffica pure con NEF-Jpeg, con memorie performanti, per chi non vuole postprodurre ogni scatto (tipo me) offre la possibilità di files pronti per la stampa di Jpeg già ottimi, a condizione di regolare molto bene le impostazioni on camera. Con determinate impostazioni, diventa semplice da usare,ma và conosciuta e domata, il che porta via tempo, all'inizio è ostica e può disorientare. Gli scatti, van giudicati dalle stampe,e il sensore così denso necessita di particolare attenzione ai tempi,chiede tanto alle ottiche e a volte bisogna diaframmare, ma tiene eccezionalmente gli alti iso, fino a 3200 eccezionalmente, i 6400 son usabili a condizione di capire come tirarci fuori files utilizzabili.



Scusa ma questo giudizio rappresenta statisticamente un campione rappresentativo dei possessori?
E chi è che lo ha dato?
Se io scrivessi l'esatto contrario, magari "autenticato" da un forum o un blog autorevole, non sarebbe la stessa cosa o avrebbe un valore forse diverso?
Ma dai!
gubbiomet
QUOTE(leo1251 @ Oct 4 2011, 04:47 PM) *
Scusa ma questo giudizio rappresenta statisticamente un campione rappresentativo dei possessori?
E chi è che lo ha dato?
Se io scrivessi l'esatto contrario, magari "autenticato" da un forum o un blog autorevole, non sarebbe la stessa cosa o avrebbe un valore forse diverso?
Ma dai!



Ho riportato quel giudizio perchè è fatto da uno che fa foto veramente belle con la d7000 e a mio parere sintetizza perfettamente i pro (tanti) e i contro (imparare ad usarla e domarla) della stessa.
In ogni caso chiudo anch'io qui la discussione.
Bye

Francesco
agarest
QUOTE(leo1251 @ Oct 4 2011, 04:31 PM) *
Tranquillo, devi solo studiare, studiare, studiare, apprendere...
Devi fare il noviziato insomma, dare gli esami e forse con una D8000 magari risolvi.
Almeno stando a quanto dicono alcuni qui... tongue.gif


Di questo sono certo, sono partito da circa 2 anni ad utilizzare una reflex, errori ne faccio in abbondanza e da imparare ne ho moltissimo!
Su altri forum infatti ho postato parecchie foto e ho avuto anche dei commenti, giustamente negativi, che mi hanno aiutato a migliorare ed imparare un sacco di cose e ne ho ancora moltissime da imparare.
Qui ultimamente si tende a fare polemica, aspettare le novità Nikon e non ma poco a dare consigli utili.
Poi mi trovo a leggere su altri club dove chi fa foto "belle" con D300, D700 o D3 senza sapere proprio bene che cos'è il diaframma, iperfocale, VR, ecc... Ma questo forse è un altro discorso... wink.gif
Io continuo a scattare, provare, postare, leggere forum e libri e frequentare corsi.
Magari prima o poi qualche scatto decente lo porterò a casa.
Di certo le potenzialità della D7000 ci sono ma sono parecchio nascoste...
blink.gif
latian
QUOTE(zeffyro @ Oct 4 2011, 04:47 PM) *
vorrei aggiugere che all'inizio su un altro sito di foto
http://www.zmphoto.it/foto/zenzerino/112590/
avevano commentato le mie foto e credendo che avessi problemi con la d7000 o con le ottiche un certo edomotta che potete leggere nei commenti diceva giustamente che erano poco nitide, leggete gli ultimi commenti alle mie foto e lui mi chiede come ho risolto i problemi. perche ora le foto sono belle nitide . gli ho semplicemente risposto che avevo imparato a usare la d7k
ma i piu non ci credete.
pero al di fuori di chi è contento ragazzi non avete mica sposato la d7k ci separiamo dalle mogli figuriamo da una reflex . cambiate corpo una bella d300 magari usata. o una d700 o cosa pensate faccia al caso vostro
stare qui a parlarne male della d7k non risolvete i vostri problemi,
ne tantomeno le battute che non servano a nulla.

ciao zeffiro


Condivido in pieno quello che hai detto.
In questa discussione si cerca di portare ognuno le proprie esperienze per cercare di sfruttare in pieno le potenzialità della 7000.
Che senso ha paragonarla alla 700 o ad altre fotocamere?
E' una macchina con sensore nuovo, processore nuovo e Af parzialmente rinnovato se non sbaglio, dunque non paragonabile ad un'altra macchina che nasce "diversa".
Bisognerà imparare a conoscere meglio questi nuovi componenti.
La mia esperienza di 9 mesi con la 7000 mi dice che impostandola a dovere non ha problemi di nitidezza, semmai con l'AF bisogna prenderci un po' di confidenza ma imparato ad usare io non ho avuto nessun problema.

nickoff
a sto punto la d7000 e' da mettere al top di gamma al di sopra delle varie d3....... visto che deve essere cosi domata.... hanno sbagliato categoria di inserimento...........

io ho usato anche una 60d canon con 18 mpx sensore nuovo diciamo l'antagonista di categoria della d7k e tutti sti problemi e settaggi tabu non li aveva
zeffyro
QUOTE(agarest @ Oct 4 2011, 04:58 PM) *
Di questo sono certo, sono partito da circa 2 anni ad utilizzare una reflex, errori ne faccio in abbondanza e da imparare ne ho moltissimo!
Su altri forum infatti ho postato parecchie foto e ho avuto anche dei commenti, giustamente negativi, che mi hanno aiutato a migliorare ed imparare un sacco di cose e ne ho ancora moltissime da imparare.
Qui ultimamente si tende a fare polemica, aspettare le novità Nikon e non ma poco a dare consigli utili.
Poi mi trovo a leggere su altri club dove chi fa foto "belle" con D300, D700 o D3 senza sapere proprio bene che cos'è il diaframma, iperfocale, VR, ecc... Ma questo forse è un altro discorso... wink.gif
Io continuo a scattare, provare, postare, leggere forum e libri e frequentare corsi.
Magari prima o poi qualche scatto decente lo porterò a casa.
Di certo le potenzialità della D7000 ci sono ma sono parecchio nascoste...
blink.gif

c'è qualcosa che non torna , scusami tanto e senza polemica e offese. dici leggo tanto posto foto il altri forum prendo critiche e pregi ma piu che altro frequento corsi
ma non riesci a fare foto decenti, scusa ma dove frequenti cosa ti dicono , di sicuro sono esperti gli farei vedere il lavoro che fai il grado di apprendimento , e non ti hanno mai detto di cambiare la d7000 perche il problema era li??????????? e ti hanno detto altro, sinceramente non capisco se si va a scuola il prof qualcosa dovra dire e colpa sua o tua?? perche credi se hai solo imparato il diaframma l'iperfocale il vr e la composizione sei solo all'inizio la strada e lunga , se poi non sai usare la tua reflex la frittata e servita e questo io non lo posso sapere lo posso dedurre dai tuoi scrittti.
ciao zeffiro
ps.a proposito io riesco a fare una foto come si deve forse due massimo tre al mese se sono fortunato, intendo foto da dire cavolo che bella!!!!!!!!!!!!!!!! e credi sono rare.
verissimo sono molto nascoste e su questo ti do pienamente ragione macchina non facile ma di grande sodisfazioni quando si sfrutta a dovere. e non sempre ci si riesce questo vale per tutti
zeffyro
QUOTE(nickoff @ Oct 4 2011, 05:31 PM) *
a sto punto la d7000 e' da mettere al top di gamma al di sopra delle varie d3....... visto che deve essere cosi domata.... hanno sbagliato categoria di inserimento...........

io ho usato anche una 60d canon con 18 mpx sensore nuovo diciamo l'antagonista di categoria della d7k e tutti sti problemi e settaggi tabu non li aveva

complimenti per la battuta molto costruttiva per il club certo a te e tornata la voglia di fare polemica.
la d60 strano ne parlano male anche i forum canon
ciao zeffiro
nickoff
QUOTE(zeffyro @ Oct 4 2011, 05:37 PM) *
complimenti per la battuta molto costruttiva per il club certo a te e tornata la voglia di fare polemica.
la d60 strano ne parlano male anche i forum canon
ciao zeffiro



come altri ne parlano bene .... cioe' come la d7000 e non solo qui

scusa chi mi da del prof invece fa discorsi costruttivi?
agarest
QUOTE(zeffyro @ Oct 4 2011, 05:32 PM) *
c'è qualcosa che non torna , scusami tanto e senza polemica e offese. dici leggo tanto posto foto il altri forum prendo critiche e pregi ma piu che altro frequento corsi
ma non riesci a fare foto decenti, scusa ma dove frequenti cosa ti dicono , di sicuro sono esperti gli farei vedere il lavoro che fai il grado di apprendimento , e non ti hanno mai detto di cambiare la d7000 perche il problema era li??????????? e ti hanno detto altro, sinceramente non capisco se si va a scuola il prof qualcosa dovra dire e colpa sua o tua?? perche credi se hai solo imparato il diaframma l'iperfocale il vr e la composizione sei solo all'inizio la strada e lunga , se poi non sai usare la tua reflex la frittata e servita e questo io non lo posso sapere lo posso dedurre dai tuoi scrittti.
ciao zeffiro
ps.a proposito io riesco a fare una foto come si deve forse due massimo tre al mese se sono fortunato, intendo foto da dire cavolo che bella!!!!!!!!!!!!!!!! e credi sono rare.
verissimo sono molto nascoste e su questo ti do pienamente ragione macchina non facile ma di grande sodisfazioni quando si sfrutta a dovere. e non sempre ci si riesce questo vale per tutti


Ci mancherebbe, nemmeno io voglio istigare o fare polemica, non mi interessa affatto e mi scuso se ho dato questa impressione.

Detto ciò ai corsi o dove leggo commenti ricevo critiche sullo scatto in se come composizione, scelta della PdC, e altre cose che riguardano il lato "estetico" ma raramente si sentono critiche sulla nitidezza o altri aspetti più "tecnici" anche perchè di solito, io come voi credo, cerchiamo di postare gli scatti più risusciti, almeno sotto questo punto di vista.

Ovvio che sui forum non mi sento dire che la foto è sfocata o cose simili perchè, vedendolo anch'io, faccio a meno di postarla.
Per esempio qualche pagina fa ho postato delle foto di volley e ne ho messe anche nella sezione sport (altre le ho messe settimane fa...) ma mi sono auto censurato quelle foto e ho postato quelle "giuste".

Solo che per arrivare ad averle a fuoco all'inizio ho perso un pò di tempo perchè pensavo di avere problemi con la taratura AF invece ho notato che usando il punto di MaF centrale la macchina usa un'area enorme, se uso un punto laterale invece mette a fuoco esattamente quello che c'è dentro il quadratino...

Sicuramente la pratica, il tempo e l'esperienza mi aiuteranno a trovare il giusto feeling con questa reflex che come ho già detto secondo me ha le caratteristiche che cercavo, nulla di meno e qualche cosa in più. wink.gif
nickoff
QUOTE(agarest @ Oct 4 2011, 05:40 PM) *
Ci mancherebbe, nemmeno io voglio istigare o fare polemica, non mi interessa affatto e mi scuso se ho dato questa impressione.

Detto ciò ai corsi o dove leggo commenti ricevo critiche sullo scatto in se come composizione, scelta della PdC, e altre cose che riguardano il lato "estetico" ma raramente si sentono critiche sulla nitidezza o altri aspetti più "tecnici" anche perchè di solito, io come voi credo, cerchiamo di postare gli scatti più risusciti, almeno sotto questo punto di vista.

Ovvio che sui forum non mi sento dire che la foto è sfocata o cose simili perchè, vedendolo anch'io, faccio a meno di postarla.
Per esempio qualche pagina fa ho postato delle foto di volley e ne ho messe anche nella sezione sport (altre le ho messe settimane fa...) ma mi sono auto censurato quelle foto e ho postato quelle "giuste".

Solo che per arrivare ad averle a fuoco all'inizio ho perso un pò di tempo perchè pensavo di avere problemi con la taratura AF invece ho notato che usando il punto di MaF centrale la macchina usa un'area enorme, se uso un punto laterale invece mette a fuoco esattamente quello che c'è dentro il quadratino...

Sicuramente la pratica, il tempo e l'esperienza mi aiuteranno a trovare il giusto feeling con questa reflex che come ho già detto secondo me ha le caratteristiche che cercavo, nulla di meno e qualche cosa in più. wink.gif



prova con un'altro corpo e vedi se hai ancora bisogno di curve di apprendimento...cosi per curiosita
kalio1987
QUOTE(cuscinetto @ Oct 3 2011, 10:57 PM) *
Ho avuto il permesso dalle signore di postare il ritratto, uno scatto notturno durante una passeggiata
niente di particolare, ho ritagliato il ritratto da una porzione dell'immagine Jpeg senza pp
potrete leggere i dati Exif su quella intera, e notare che Nr off, D-Lighting off, P.C. Standard con
poca nitidezza, sempre per la mia impressione ho notato e non solo di notte che specialmente
D-Lighting in camera non va aggiunto nemmeno nella misura minima ( in pp si ) come la nitidezza
piu la alziamo in camera meno ne otteniamo ( in pp si ) Parlo di D7000+ 18-105
in questa potevo aggiungere un po di nitidezza, ma ho voluto lasciarla cosi, vi chiedo un parere!
secondo me, i crop con i 16 Mpx permettono sempre di ottenere comunque delle foto sempre
ottime. ( Ripeto sempre miei pareri per ascoltarne altri e migliorare )
Haa..!! ho dimenticato la foto! ? non mi si presentano con la modifica! ok nel prossimo - rispondi.

Eccole qua!


Penso che trattandosi di un'ottica mediocre va più che bene. La nitidezza è quella che consente un obiettivo da kit.


QUOTE(cassinet @ Oct 4 2011, 10:12 AM) *
Come già ho scritto ieri anch'io sono tra quelli che non ho ancora trovato feeling con questa macchina, e sono in linea con il pensiero di nickoff.
Ho sbagliato lo so a comprare la D7000 con il 18-105 in kit, ma cavoli è Nikon che li vendeva in coppia ! Io non m'immaginavo che abbinasse un obiettivo non in grado di "supportare" il corpo.
Avevo fatto i miei conti... ( mi ero dato un limite di soldi da spendere )... D7000 + 18-105 + tamron 90 + cavalletto e appena riuscivo uno zoom ( 70-300 ) .
E invece mi ritrovo che dovrei ridare indietro il 18-105 ( prendendo una miseria ) e prendere ? ( bho ... visto che anche con il 16-85 c'è chi si lamenta ) e io tutti questi soldi non li avevo preventivati.

Però vedo che qui nel CLUB D7000 è giustamente difficile discutere di "dubbi" di AF, Esposizione, Nitidezza No ecc... perchè c'è chi si trova bene che giustamente preferisce mettere foto, e soprattutto non si riesce ad arrivare a una soluzione.
Perchè io una soluzione la voglio trovare, non posso passare la giornata a regolare l'AF fine ad ogni foto.

Che ci apriamo un topic apposito ?


Non è un fatto di "non supportare il corpo" ma è un' ottica da 250 euro non bisogna aspettarsi miracoli. Mica potevano venderla con il 70-200 tongue.gif. Molti qui del club non hanno mai messo in dubbio la possibilità che qualche d7000 possa non funzionare a dovere, ma prima di inc@zzarsi occorrerebbe verificare meglio. Il 16-85 ci fu solo un utente mi pare che se ne è lamentato, qui; tutti gli altri lo usano tranquillamente.


QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 03:33 PM) *
" il ridimensionamento e lo sharpening sono strettamente collegati...ogni volta che si modificano le dimensioni si rende la foto leggermente più soffice....bisogna applicare lo sharpening per migliorare la nitidezza"


Ecco questa non la sapevo.

Dico questo è poi chiudiamola qui: paragoni con altre fotocamere di altro calibro non so se abbiano senso o meno, non so se la d700 è più facile o più difficile della d7000, non so se la d50 o la d80 facevano foto migliori. Io non posso aiutarvi con questi paragoni. Ma qui in questo club abbiamo la d7000 ed è questa che dobbiamo imparare ad usare, sia che siamo dei guru della fotografia sia che siamo dei novellini. E anche la pp dobbiamo imparare.
nickoff
poi zefyro se vuoi ti lascio nome del negozio piu' grosso a torino che mi ha sconsigliato a suo tempo l'acquisto della d7k proponendomi la canon...... telefona e faendo finta di nulla prova a chiedere... dentro ci sono fotografi professionisti che ci lavorano..... non utenti di forum.....
pql89
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 4 2011, 03:07 PM) *
No, non è così, è più difficile perchè ha più regolazioni, ma le prestazioni della D7000 la D50 se le sogna...
Una Ferrari F1 non "va meglio" di una Berlina BMW, ha prestazioni più elevate ed è più difficile da guidare, la BMW però è più facile e confortevole.

Se devo fare una foto ad un fiore vanno bene entrambe, ma questa foto con la D50 non la fai

70-300: ISO6400, f4.5, 116mm, 1/100"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se fai foto solo ai fiori e non stampi, una D50 basta ed avanza


Questa è eccezionale (per me!)!

PS scusate di nuovo l'intrusione ma leggo per informarmi prima di un possibile acquisto!
claudio-rossi
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio: sto preparando i file per il confronto d700 d7000 che Giacomo posterà sul suo blog. La comparazione dei file vorrei farla sia con jpg normale sia con jpg ridotto alla stessa dimensione della d700. Devo utilizzare qualche accorgimento particolare per il cambio di risoluzione? Da capture devo selezionere l'opzione di ricampionamento immagine o no?

Grazie

Claudio
RedSand
Buonasera, domenica sono andato in cerca di cervi e sono usciti solo sul tardino, questa foto l'ho fatta quando era quasi buio a mano libera, non credevo si potesse scattare in quelle condizioni XD
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.5 KB
zeffyro
QUOTE(nickoff @ Oct 4 2011, 05:44 PM) *
poi zefyro se vuoi ti lascio nome del negozio piu' grosso a torino che mi ha sconsigliato a suo tempo l'acquisto della d7k proponendomi la canon...... telefona e faendo finta di nulla prova a chiedere... dentro ci sono fotografi professionisti che ci lavorano..... non utenti di forum.....

ciao, allora non ho capito perche l'hai comprato??, pero non voglio fare il paladino della d7k , di te a volte mi piace poco il cercare sempre la provocazione. texano.gif e non fare paragoni con al d700 che propio non cèntra . caso mai fai come me prova la d300 e li il paragone è possibile.
pero con tutta onesta tornassi indietro comprerei la d300s solo per l'af piu preciso e a me serve parecchio.
per agarest tutti postiamo le migliori certo cosa pensi che quando esco e faccio cento foto al beccafico che fra l'altro e veloce negli spostamenti sia tutte perfette nitide nooooooo solo pochi scatti.
mi auguro che risolvi in un modo o cambiado.
ciao zeffiro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.