QUOTE(gioton @ Mar 8 2011, 09:01 AM)

Intanto un cordiale benvenuto, poi aspettiamo le tue perplessità. Visto che sei alle prime armi con una reflex, un consiglio, evita di usare la modalità Scene o Auto, sarebbe come usare una compatta, fotografa in PSAM e cerca di famigliarizzarti con le varie regolazioni e con gli effetti che esse hanno sull'immagine che ottieni.
Ciao
Giorgio
Grazie del benvenuto! Sono alle prime armi con una reflex ma provengo da una bridge quindi con i comandi PSAM ho già una certa familiarità (certamente perfettibile) e non scatto praticamente mai in auto o scene (anche se trovo comodo per foto "al volo" sulla D7000 impostare iso auto con minimo tempo di scatto, faccio bene?).
Prima perplessità, più volte affrontata, è la messa a fuoco che non sempre mi sembra ottimale (kit con 18-105)... in particolare non mi sembra possibile che su una macchina del genere:
QUOTE(gioton)
Ritornando sul problema delle foto sfocate, ho provato a mettere a fuoco, arretrare di una decina di cm, tenendo il pulsante schiacciato a metà, e scattare: la foto è uscita sfocata, ma col quadratino rosso, sono tornato allora alle foto della nipotina, ho riportato il file raw allo stato "Originale" e il quadratino è apparso anche nelle foto sfocate. Ho fatto anche degli scatti di prova, partendo con l'obiettivo su Infinito e schiacciando subito a fondo, ma lo scatto è avvenuto solo dopo che la messa a fuoco è stata raggiunta.
Concludo raccomandando, a me per primo, di comporre l'immagine prima di schiacciare il pulsante a metà e di rilasciare il pulsante se si dovesse modificare ulteriormente la composizione.
Giorgio
Avevo meno problemi di gestione messa a fuoco sulla bridge. Mi capita spesso di utilizzare il punto centrale e poi ricomporre l'immagine ma sembra quasi impossibile (forse per mia inesperienza) che poi il punto di messa a fuoco risulti perfettamente nitido, anche se ho solo ruotato la macchina lateralmente senza allontanarmi. Possibile che sia così precisa che anche solo 1-2 cm di spostamento facciano perdere la messa a fuoco? Non posso sempre utilizzare il ritaglio per ricomporre!
Altra cosa: spesso i primi piani di persone, soprattutto con luce non troppo intensa, sembrano "pastellati" forse sempre per una mancata nitidezza o non perfetta messa a fuoco. Solo poche immagini mi soddisfano al 100%.
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
P.S. Vorrei che il mio intervento non fosse interpretato male, è solo per capire se e dove sbaglio ed eventualmente migliorare il mio utilizzo della macchina che comunque mi da grandi soddisfazioni e mi sta facendo apprezzare ancor più il mondo della fotografia...