Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
darap
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


altra foto primi passi!!
elyco
stamattina è finalmente tornato il sole...come non approfittarne?!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Walking di elyco87, su Flickr

IPB Immagine
Road di elyco87, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tractor di elyco87, su Flickr
Mauro1258
Prova di ritratto con 105 micro e un soggetto un po sorpreso :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.3 MB
Rosanna78
Direi proprio che le "esercitazioni" con l'autofocus di oggi pomeriggio sortiscono gli effetti sperati! Lui è Francesco, il mio cucciolo smile.gif
Rosanna78
QUOTE(Rosanna78 @ Mar 6 2011, 10:22 PM) *
Direi proprio che le "esercitazioni" con l'autofocus di oggi pomeriggio sortiscono gli effetti sperati! Lui è Francesco, il mio cucciolo smile.gif


Ops, non mi aveva allegato la foto, eccola!Clicca per vedere gli allegati
kalio1987
QUOTE(Rosanna78 @ Mar 5 2011, 09:57 PM) *
Grazie mille a tutti innanzi tutto!
Mah, in realtà, certo spesso si muovono ma capita anche quando le mamme si mettono in posa e i piccoli sono veramente fermi... provo a postare una foto! smile.gif Ingrandimento full detail : 1.9 MB

che ne pensate?


L'unica spiegazione che mi do è che forse la messa a fuoco automatica ha dato priorità al cestino in quanto è in primo piano; bo non so se è plausibile. O forse un punto di messa a fuoco è cascato sullo sfondo e, in quanto omogeneo, non è riuscita a mettere a fuoco. Comunque segui i consigli che ti hanno dato e facci sapere come va wink.gif.

QUOTE(Adriano_86 @ Mar 6 2011, 02:46 PM) *
Una prima prova di montaggio video con alcune foto/video scattate con la nostra cara D7000.
Forse è il caso di farsi meno problemi su tutti i possibili difettucci della nostra macchina e cominciare a godersela un po' di più.. (e questo vale prima di tutto per me, che con la storia del blocco dell'autofocus sono impazzito non poco biggrin.gif).

Spero vi piaccia! (volendo è anche in HD)

http://www.youtube.com/watch?v=2xx74VFTOyA


Bel video, ma soprattutto belle foto wink.gif
Mauro1258
QUOTE(Rosanna78 @ Mar 6 2011, 10:28 PM) *
Ops, non mi aveva allegato la foto, eccola!Clicca per vedere gli allegati


Beh, direi che incomincia ad andare molto meglio... Pollice.gif
gioton
QUOTE(latian @ Mar 5 2011, 09:14 PM) *
Non ce l'ho fatta ad arrivare alla fine ohmy.gif Perchè fare così del male alla nostra fidanzata??
In fondo ce lo si può aspettare da uno con tre anelli e le unghie lunghe (o era una donna con le braccia pelose?) biggrin.gif

A me invece è piaciuto! ho sempre avuto la mania di smontare le cose per capire come erano fatte e, visto che con l'età ho imparato - almeno in parte - a trattenermi, questo filmato mi ha tolto una voglia.

QUOTE(Adriano_86 @ Mar 6 2011, 02:46 PM) *
Una prima prova di montaggio video con alcune foto/video scattate con la nostra cara D7000.
Forse è il caso di farsi meno problemi su tutti i possibili difettucci della nostra macchina e cominciare a godersela un po' di più.. (e questo vale prima di tutto per me, che con la storia del blocco dell'autofocus sono impazzito non poco biggrin.gif).

Spero vi piaccia! (volendo è anche in HD)

http://www.youtube.com/watch?v=2xx74VFTOyA

Mi associo ai complimenti che altri hanno già fatto, interessante la composizione che comprende immagini fisse e sequenze filmate, ho notato che la tua tecnica di ripresa è molto accorta, macchina ferma o movimenti lenti e studiati, confermi che la D7000 non si può usare come una comune telecamerina, dà immagine di qualità decisamente buona, ma è da usare con modalità simili a quelle delle cineprese professionali. Unico neo che trovo ... i piedi tagliati del gabbiano rolleyes.gif

QUOTE(Rosanna78 @ Mar 6 2011, 10:28 PM) *
Ops, non mi aveva allegato la foto, eccola!Clicca per vedere gli allegati

Se, come hai detto tu "la D7000 é proprio una buona macchina e forse un po' + "avanti" rispetto a noi" e, quindi, tutti abbiamo da imparare, suggerisco che spieghi anche a noi cosa hai capito di nuovo sul modo di usarla.
P.S. Il mio "patatino" è una patatina : Emma.

P.P.S. Un benvenuto a tutti i nuovi arrivati

Ciao
Giorgio
gianf77
RAga non capisco se è un difetto della macchina o è normale. Ho inserito il bip di conferma dell'autofocus, appare anche l'iconcina della nota musicale nel display, ma mettendo a fuoco non si sente il bip, mentre se uso la messa a fuoco in live view si sente il suono, è normale?

orco
QUOTE(nicofurio @ Mar 5 2011, 11:38 AM) *
questa è stata fatta utilizzando tutta un'altra inquadratura....dimmi che ne pensi! Ingrandimento full detail : 363.3 KB


Non si vedono i dati exif, ma a mio parere c'è una certa sottoesposizione, che, se voluta, è molto azzeccata secondo me. Peccato per la vignettatura troppo evidente che tende ad accentuare la sottoesposizione all'occhio. In questo caso il soggetto è chiaramente "l'onda", incorporeo, quindi le regole classiche dell'inquadratura saltano e va molto anche a gusto del fotografo (a parer mio, almeno). Giudizio complessivo: la foto è molto bella in se stessa, ma la vignettatura te l'ha massacrata, un vero peccato!!! wink.gif
gioton
QUOTE(gianf77 @ Mar 7 2011, 09:35 AM) *
RAga non capisco se è un difetto della macchina o è normale. Ho inserito il bip di conferma dell'autofocus, appare anche l'iconcina della nota musicale nel display, ma mettendo a fuoco non si sente il bip, mentre se uso la messa a fuoco in live view si sente il suono, è normale?

Il Bip non funziona sempre, ma solo in certe condizioni: AF-S o af singolo selezionato per AF-A (manuale pag. 215).
Ciao
Giorgio
orco
QUOTE(sosaax @ Mar 5 2011, 07:27 PM) *
Purtroppo posso darti solo il mio migliore benvenuto.
Stai in attesa, qui ci sono bravi giovani (si fa per dire smile.gif "giovani" ) che potranno sicuramente aiutarti.

Ciao, Silvio.

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Ogni riferimento a Giorgio e Raffaele è puramente casuale, vero Silvio?!?!
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
sosaax
QUOTE(orco @ Mar 7 2011, 10:14 AM) *
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Ogni riferimento a Giorgio e Raffaele è puramente casuale, vero Silvio?!?!
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...
Scherzi, non mi permetterei mai. messicano.gif

Ciao, Silvio.

PS; però siete bravissimi e disponibilissimi. Pollice.gif
gioton
QUOTE(sosaax @ Mar 7 2011, 10:19 AM) *
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...
Scherzi, non mi permetterei mai. messicano.gif

Ciao, Silvio.

PS; però siete bravissimi e disponibilissimi. Pollice.gif

Credo di poter dire, anche a nome di Raffaele, che ai "giovani" fa sempre piacere sentirsi appellare giovani.
Ciao
Giorgio
kalio1987
Adorabile rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 953.1 KB
snake833
già postata nel club 50 1.8d
leggerissima PP, da RAW a JPEG, ISO 800, f 1.8, 160

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Gianbi
Ciao a tutti!

Dopo aver letto tutte le 133 pagine (e aver "indirettamente conosciuto" attraverso i vari interventi molti di voi) mi iscrivo ufficialmente al Club.

Premetto che la D7000 è la mia prima reflex, ho molto da imparare e credo serviranno ancora mesi prima che riesca a comprenderne tutte le potenzialità.

Per il momento metto uno scatto della mia cagnolona, poi con calma vi esporrò alcune mie perplessita...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
snake833
IPB Immagine

IPB Immagine
gioton
QUOTE(snake833 @ Mar 7 2011, 09:40 PM) *
già postata nel club 50 1.8d
leggerissima PP, da RAW a JPEG, ISO 800, f 1.8, 160

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Il cinquantino è un ottimo obiettivo, che in molti abbiamo, ti consiglio, però, di usarlo da f2.8 in su, se vuoi ottenere il meglio, perché a tutta apertura la qualità decade un po'. La tua foto è bella comunque.

QUOTE(Gianbi @ Mar 7 2011, 09:49 PM) *
Ciao a tutti!

Dopo aver letto tutte le 133 pagine (e aver "indirettamente conosciuto" attraverso i vari interventi molti di voi) mi iscrivo ufficialmente al Club.

Premetto che la D7000 è la mia prima reflex, ho molto da imparare e credo serviranno ancora mesi prima che riesca a comprenderne tutte le potenzialità.

Per il momento metto uno scatto della mia cagnolona, poi con calma vi esporrò alcune mie perplessita...

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Intanto un cordiale benvenuto, poi aspettiamo le tue perplessità. Visto che sei alle prime armi con una reflex, un consiglio, evita di usare la modalità Scene o Auto, sarebbe come usare una compatta, fotografa in PSAM e cerca di famigliarizzarti con le varie regolazioni e con gli effetti che esse hanno sull'immagine che ottieni.
Ciao
Giorgio
gioton
OT

Visto che oggi è la Giornata internazionale della donna (non la festa delle donne, ma molto di più) voglio ringraziare "l'altra metà del mondo" semplicemente per esserci.
Giorgio

Fine OT
cunta
giusto una foto la nostra+60 micro Nikon

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Saluti Fabio

QUOTE(snake833 @ Mar 8 2011, 08:58 AM) *
IPB Immagine



una bella ragazza cosi, vicino al bidone... blink.gif ti prego taglialo


saluti Fabio
snake833
grazie del consiglio,ancora mi devo impratichire wink.gif))
riprovo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
orco
QUOTE(cunta @ Mar 8 2011, 09:49 AM) *
giusto una foto la nostra+60 micro Nikon

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Saluti Fabio
una bella ragazza cosi, vicino al bidone... blink.gif ti prego taglialo
saluti Fabio


Cunta, complimentissimi per la macchina da urlo, intendo quella con le lancette, e poi come non quotarti sulla ragazza vicino al bidone!!! wink.gif
gioton
QUOTE(snake833 @ Mar 8 2011, 08:58 AM) *
IPB Immagine

IPB Immagine

Visto che abbiamo cominciato a criticare (il fotografo, non certo il soggetto), la seconda foto mi sembra scattata un po' troppo da vicino e mi sembra che cominci a mostrarsi una lieve deformazione prospettica del viso (se fotografi un volto umano da vicino le parti più prossime -naso in particolare, ma anche labbra - risulteranno ingrandite. La distanza minima per fotografare un volto senza che si manifesti questo problema è 1,5m, meglio ancora 2m. Prova a ritagliare il volto dalla tua prima foto e confrontalo con quello della seconda, dopo averlo riportato alle stesse dimensioni, vedrai.

Ciao
Giorgio
snake833
qualsiasi critica è ben accetta,devo imparare wink.gif
grazie!!
gioton
QUOTE(snake833 @ Mar 8 2011, 10:26 AM) *
qualsiasi critica è ben accetta,devo imparare wink.gif
grazie!!

Un esempio di quanto ho detto prima, approfittando della cortesia di un amico sudafricano, due ritratti scattati da circa 40 e 120 cm (la testa è alta circa 20 cm):

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Mauro1258
QUOTE(snake833 @ Mar 8 2011, 08:58 AM) *
IPB Immagine

IPB Immagine



Mhhhhh, bellissimi scatti e bellissima ragazza ! E' uno "Street Portrait" o una modella/sposa/fidanzata/amica ???

Quegli occhi meritano ....
raffer
QUOTE(snake833 @ Mar 8 2011, 10:26 AM) *
qualsiasi critica è ben accetta,devo imparare wink.gif
grazie!!


Oltre al consiglio di Giorgio circa la distanza dal soggetto nel ritratto è importante anche utilizzare un diaframma piuttosto aperto onde ottenere uno sfondo quanto più sfocato possibile. Esempio:

16-85 VR @ 85 mm, 1/60, f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
Gianbi
QUOTE(gioton @ Mar 8 2011, 09:01 AM) *
Intanto un cordiale benvenuto, poi aspettiamo le tue perplessità. Visto che sei alle prime armi con una reflex, un consiglio, evita di usare la modalità Scene o Auto, sarebbe come usare una compatta, fotografa in PSAM e cerca di famigliarizzarti con le varie regolazioni e con gli effetti che esse hanno sull'immagine che ottieni.
Ciao
Giorgio


Grazie del benvenuto! Sono alle prime armi con una reflex ma provengo da una bridge quindi con i comandi PSAM ho già una certa familiarità (certamente perfettibile) e non scatto praticamente mai in auto o scene (anche se trovo comodo per foto "al volo" sulla D7000 impostare iso auto con minimo tempo di scatto, faccio bene?).

Prima perplessità, più volte affrontata, è la messa a fuoco che non sempre mi sembra ottimale (kit con 18-105)... in particolare non mi sembra possibile che su una macchina del genere:

QUOTE(gioton)
Ritornando sul problema delle foto sfocate, ho provato a mettere a fuoco, arretrare di una decina di cm, tenendo il pulsante schiacciato a metà, e scattare: la foto è uscita sfocata, ma col quadratino rosso, sono tornato allora alle foto della nipotina, ho riportato il file raw allo stato "Originale" e il quadratino è apparso anche nelle foto sfocate. Ho fatto anche degli scatti di prova, partendo con l'obiettivo su Infinito e schiacciando subito a fondo, ma lo scatto è avvenuto solo dopo che la messa a fuoco è stata raggiunta.
Concludo raccomandando, a me per primo, di comporre l'immagine prima di schiacciare il pulsante a metà e di rilasciare il pulsante se si dovesse modificare ulteriormente la composizione.
Giorgio


Avevo meno problemi di gestione messa a fuoco sulla bridge. Mi capita spesso di utilizzare il punto centrale e poi ricomporre l'immagine ma sembra quasi impossibile (forse per mia inesperienza) che poi il punto di messa a fuoco risulti perfettamente nitido, anche se ho solo ruotato la macchina lateralmente senza allontanarmi. Possibile che sia così precisa che anche solo 1-2 cm di spostamento facciano perdere la messa a fuoco? Non posso sempre utilizzare il ritaglio per ricomporre!

Altra cosa: spesso i primi piani di persone, soprattutto con luce non troppo intensa, sembrano "pastellati" forse sempre per una mancata nitidezza o non perfetta messa a fuoco. Solo poche immagini mi soddisfano al 100%.

Grazie a tutti coloro che risponderanno. grazie.gif

P.S. Vorrei che il mio intervento non fosse interpretato male, è solo per capire se e dove sbaglio ed eventualmente migliorare il mio utilizzo della macchina che comunque mi da grandi soddisfazioni e mi sta facendo apprezzare ancor più il mondo della fotografia... rolleyes.gif
Adriano_86
QUOTE(Gianbi @ Mar 8 2011, 12:40 PM) *
Mi capita spesso di utilizzare il punto centrale e poi ricomporre l'immagine ma sembra quasi impossibile (forse per mia inesperienza) che poi il punto di messa a fuoco risulti perfettamente nitido, anche se ho solo ruotato la macchina lateralmente senza allontanarmi. Possibile che sia così precisa che anche solo 1-2 cm di spostamento facciano perdere la messa a fuoco? Non posso sempre utilizzare il ritaglio per ricomporre!


Puoi sempre selezionare il punto singolo di messa a fuoco e spostare direttamente quello all'interno dell'area inquadrata, sfruttando tutti e 39 i punti disponibili, così da non dover poi ricomporre.

QUOTE(Gianbi @ Mar 8 2011, 12:40 PM) *
Altra cosa: spesso i primi piani di persone, soprattutto con luce non troppo intensa, sembrano "pastellati" forse sempre per una mancata nitidezza o non perfetta messa a fuoco. Solo poche immagini mi soddisfano al 100%.


Le impostazioni di fabbrica sono effettivamente forse troppo morbide. Se scatti in jpeg aumenta la nitidezza (6 o 7 dovrebbero andare bene) e, a seconda dei tuoi gusti, anche saturazione e contrasto. Se, invece, scatti in nef allora puoi fare tutto in postproduzione.
Gianni D700
QUOTE(mc0676 @ Nov 5 2010, 04:01 PM) *
Si l'esposizione è cannata, non sono stato troppo a controllare il diaframma.

ISO 800 F8 sempre 70-300VR

scatto originale
Ingrandimento full detail : 12.6 MB

perdona la mia sincerità,
tranquillo non è l'unica cosa che non hai controllato,
in che modo la si deve guardare?
forse non ti sei reso conto che c'è troppa roba in questa foto!
è troppo piena!
forse con una ottica più grandangolare avresti avuto delle linee di fuga che ti avrebbero dato più armonia e meno confusione
Gianni
Adriano_86
QUOTE(Rosanna78 @ Mar 6 2011, 02:59 PM) *
Bellissime foto e montaggio!
Sai cosa?Secondo me la D7000 é proprio una buona macchina e forse un po' + "avanti" rispetto a noi, forse ci vuole solo del tempo per "capirla" ihihihihih
wink.gif


Grazie!! Diciamo che ognuno la sfrutta per quelle che sono le proprie esigenze.. Le potenzialità della macchina sono davvero sconfinate biggrin.gif

QUOTE(serdor @ Mar 6 2011, 03:07 PM) *
Bravo bel montaggio e bel video, con delle belle foto e ottima musica.


Ti ringrazio molto! Per la musica tutto merito di Einaudi! (per coloro ai quali piacesse, il 23 a Roma c'è il suo concerto all'Auditorium)

QUOTE(kalio1987 @ Mar 6 2011, 11:25 PM) *
Bel video, ma soprattutto belle foto wink.gif


Grazie 1000!

QUOTE(gioton @ Mar 7 2011, 09:03 AM) *
Mi associo ai complimenti che altri hanno già fatto, interessante la composizione che comprende immagini fisse e sequenze filmate, ho notato che la tua tecnica di ripresa è molto accorta, macchina ferma o movimenti lenti e studiati, confermi che la D7000 non si può usare come una comune telecamerina, dà immagine di qualità decisamente buona, ma è da usare con modalità simili a quelle delle cineprese professionali. Unico neo che trovo ... i piedi tagliati del gabbiano


Concordo in pieno, le riprese "al volo" con la D7000 non sono il massimo, anche a causa della messa a fuoco che non è proprio fulminea.. Con il cavalletto, o comunque con riprese più lente, si comporta benissimo! Dei piedi tagliati del simpatico gabbiano purtroppo me ne sono accorto solamente a ripresa fatta biggrin.gif
snake833
QUOTE(gioton @ Mar 8 2011, 12:05 PM) *
Un esempio di quanto ho detto prima, approfittando della cortesia di un amico sudafricano, due ritratti scattati da circa 40 e 120 cm (la testa è alta circa 20 cm):

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


gentilissimo, ora ho capito, le prossime starò più attento a stare almeno a più di 1 metro dal soggetto!! altri consigli sono ben accetti wink.gif

QUOTE(Mauro1258 @ Mar 8 2011, 12:23 PM) *
Mhhhhh, bellissimi scatti e bellissima ragazza ! E' uno "Street Portrait" o una modella/sposa/fidanzata/amica ???

Quegli occhi meritano ....


è la mia fidanzata wink.gif
saluti
Enrico_Luzi
qualche scatto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 232.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 274.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 256.1 KB

Per quel che mi riguarda la maf non è lenta anzi!
forse con poca luce rallenta ma lo notavo anche con la d90
giogino
FILMATI
ho effettuato alcuni brevi filmati in alta definizione con la d7000; non riesco ad aprirli e a vederli sul PC; qualcuno mi può dire come fare e anche come poterli salvere su un dvd??
grazie mille
gioton
QUOTE(Gianbi @ Mar 8 2011, 12:40 PM) *
Grazie del benvenuto! Sono alle prime armi con una reflex.......
Prima perplessità, più volte affrontata, è la messa a fuoco che non sempre mi sembra ottimale (kit con 18-105)... in particolare non mi sembra possibile che su una macchina del genere:
Avevo meno problemi di gestione messa a fuoco sulla bridge. Mi capita spesso di utilizzare il punto centrale e poi ricomporre l'immagine ma sembra quasi impossibile (forse per mia inesperienza) che poi il punto di messa a fuoco risulti perfettamente nitido, anche se ho solo ruotato la macchina lateralmente senza allontanarmi. Possibile che sia così precisa che anche solo 1-2 cm di spostamento facciano perdere la messa a fuoco? Non posso sempre utilizzare il ritaglio per ricomporre!

Altra cosa: spesso i primi piani di persone, soprattutto con luce non troppo intensa, sembrano "pastellati" forse sempre per una mancata nitidezza o non perfetta messa a fuoco. Solo poche immagini mi soddisfano al 100%.

.....

Credo che i problemi di messa a fuoco derivino dal non appropriato utilizzo del sistema di MAF. Io provengo dalla D90 che coi suoi 9 punti non mi ha mai fatto scherzi. Sono sicuro di non avere problemi di front o back focus, ma non sono sicuro di saper sempre scegliere la modalità più adatta di MAF tra tutte quelle disponibili (pag. 94-95 del manuale), penso che questo potrebbe essere un argomento da approfondire.
QUOTE(snake833 @ Mar 8 2011, 03:03 PM) *
gentilissimo, ora ho capito, le prossime starò più attento a stare almeno a più di 1 metro dal soggetto!! altri consigli sono ben accetti wink.gif
è la mia fidanzata wink.gif
saluti

No! almeno 1,5m, ho fotografato la statuetta da 1,2m perché è più piccola di una testa umana e la distanza era sufficiente. La regola è che per evitare deformazioni prospettiche evidenti bisogna stare a una distanza pari ad almeno 10 volte la profondità del soggetto, cioè 10 volte la distanza tra punta del naso e punta dell'orecchio, che solitamente è circa 15-16 cm.
Il soggetto l'hai a disposizione (complimenti!) adesso aspettiamo altre foto con il diaframma a tutta apertura e scattate da distanza maggiore.
Ciao
Giorgio
sosaax
QUOTE(gioton @ Mar 8 2011, 09:20 AM) *
OT
Visto che oggi è la Giornata internazionale della donna (non la festa delle donne, ma molto di più) voglio ringraziare "l'altra metà del mondo" semplicemente per esserci.
Giorgio
Fine OT

Partecipo anch'io, auguri a tutte le donne del mondo.

QUOTE(snake833 @ Mar 8 2011, 10:04 AM) *
grazie del consiglio,ancora mi devo impratichire wink.gif))
riprovo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ora è perfetta.

Silvio.
Gianbi
QUOTE(Adriano_86)
Puoi sempre selezionare il punto singolo di messa a fuoco e spostare direttamente quello all'interno dell'area inquadrata, sfruttando tutti e 39 i punti disponibili, così da non dover poi ricomporre.

[...]

Le impostazioni di fabbrica sono effettivamente forse troppo morbide. Se scatti in jpeg aumenta la nitidezza (6 o 7 dovrebbero andare bene) e, a seconda dei tuoi gusti, anche saturazione e contrasto. Se, invece, scatti in nef allora puoi fare tutto in postproduzione.


Sì, posso sempre selezionare un punto tra i 39 ma da quel che so solo i 9 centrali sono a croce quindi maggiormente affidabili, e poi non sempre è facile comporre l'immagine muovendo il punto di MAF, spesso è più comodo per me bloccare il fuoco e spostare la fotocamera.

Per quanto riguarda la nitidezza l'ho già impostata come avete più volte consigliato ma l'effetto pastello spesso permane in condizioni di scarsa luce. Forse sbaglio qualcosa....

Ne approfitto per chiedere se ho ben compreso l'utilizzo del Raw. Decidendo di fare poco ricorso alla postproduzione è comunque consigliabile scattare in raw? Sviluppandolo poi con ViewNX2 come è meglio procedere? Se non modifico assolutamente nulla e converto il file in Jpeg è esattamente la stessa cosa del Jpeg che avrei ottenuto in macchina? (Esiste qualche guida sul corretto sviluppo del Raw con ViewNx).

QUOTE(gioton @ Mar 8 2011, 05:07 PM) *
Credo che i problemi di messa a fuoco derivino dal non appropriato utilizzo del sistema di MAF. Io provengo dalla D90 che coi suoi 9 punti non mi ha mai fatto scherzi. Sono sicuro di non avere problemi di front o back focus, ma non sono sicuro di saper sempre scegliere la modalità più adatta di MAF tra tutte quelle disponibili (pag. 94-95 del manuale), penso che questo potrebbe essere un argomento da approfondire.


Potrebbe essere... sicuramente credo anche io che l'argomento sia da approfondire, perchè non può certo essere che Nikon produca una macchina di questa faccia con problemi di messa a fuoco.
cunta
onore al sensore d7000,
non mi voglio esporre troppo, ma secondo d90/d7000 c'è un bel salto....

qui con 60 micro,prego ingrandire

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Saluti Fabio
theaudioman
QUOTE(cunta @ Mar 8 2011, 11:21 PM) *
onore al sensore d7000,
non mi voglio esporre troppo, ma secondo d90/d7000 c'è un bel salto....

qui con 60 micro,prego ingrandire

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Saluti Fabio


Esprimo la mia personalissima opinione, ma non mi sembra di vedere nessun punto perfettamente a fuoco nella foto...
Ciao
Daniele
gioton
QUOTE(theaudioman @ Mar 9 2011, 08:28 AM) *
Esprimo la mia personalissima opinione, ma non mi sembra di vedere nessun punto perfettamente a fuoco nella foto...
Ciao
Daniele

Secondo me il fuoco c'è ed è sul pneumatico anteriore sinistro.
sosaax
QUOTE(theaudioman @ Mar 9 2011, 08:28 AM) *
Esprimo la mia personalissima opinione, ma non mi sembra di vedere nessun punto perfettamente a fuoco nella foto...
Ciao
Daniele



QUOTE(gioton @ Mar 9 2011, 09:07 AM) *
Secondo me il fuoco c'è ed è sul pneumatico anteriore sinistro.

Che pignolini, io la vedo bene a fuoco, non è che per caso avete festeggiato troppo il Carnevale con lo Zibibbo? messicano.gif

Ciao, Silvio.
mario.malg
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo mario ed abito in provincia di Milano.
Dopo lunghe esitazioni mi sono convinto di entrare in questo club.
Sono felicemente in possesso di:
D50, D60, D80, D90, D7000;
due delle quali attualmente in mano a due miei nipoti.
A tutte le signore/ine in mio omaggio
Saluti
Mario

per quanto riguarda la foto del giocattolo,
a mio avviso, la messa a fuoco è presente
gioton
QUOTE(Gianbi @ Mar 8 2011, 10:44 PM) *
......Ne approfitto per chiedere se ho ben compreso l'utilizzo del Raw. Decidendo di fare poco ricorso alla postproduzione è comunque consigliabile scattare in raw? Sviluppandolo poi con ViewNX2 come è meglio procedere? Se non modifico assolutamente nulla e converto il file in Jpeg è esattamente la stessa cosa del Jpeg che avrei ottenuto in macchina? (Esiste qualche guida sul corretto sviluppo del Raw con ViewNx).
.......

A mio modo di vedere, altri la pensano diversamente, è sempre conveniente salvare in Raw, perché, anche se cerchi di limitare la post produzione, il Raw ti consente la possibilità di correggere pressoché tutto, in caso di errore o imperfezione, ma ti permette anche di reinterpretare, anche a distanza di tempo, lo scatto che hai fatto cambiandone anche radicalmente l'aspetto, qualora tu intendessi farlo.
Per quanto riguarda le istruzioni per l'uso di View NX clicca su [?] e trovi una Guida completa e dettagliata.

Ciao
Giorgio

P.S. Benvenuto Mario!
kalio1987
QUOTE(Horuseye @ Mar 8 2011, 03:24 PM) *
qualche scatto...

Ingrandimento full detail : 232.4 KB

Ingrandimento full detail : 274.9 KB

Ingrandimento full detail : 256.1 KB

Per quel che mi riguarda la maf non è lenta anzi!
forse con poca luce rallenta ma lo notavo anche con la d90


Belle mi piacciono tutte e tre, complimenti

QUOTE(mario.malg @ Mar 9 2011, 09:22 AM) *
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo mario ed abito in provincia di Milano.
Dopo lunghe esitazioni mi sono convinto di entrare in questo club.
Sono felicemente in possesso di:
D50, D60, D80, D90, D7000;
due delle quali attualmente in mano a due miei nipoti.
A tutte le signore/ine in mio omaggio
Saluti
Mario

per quanto riguarda la foto del giocattolo,
a mio avviso, la messa a fuoco è presente


Ciao e benvenuto smile.gif
Takeru
QUOTE(darap @ Mar 6 2011, 06:26 PM) *

Sicuramente è il mio video, ma ci vedo una dominante blu/violacea ...


O.T. ... come mai quando quoto un post con le foto non mi riporta la foto ma solamente il link? dove sbaglio? ... fine O.T.
gianf77
QUOTE(sosaax @ Mar 8 2011, 10:03 PM) *
Partecipo anch'io, auguri a tutte le donne del mondo.
Ora è perfetta.

Silvio.

Questa ragazza è una rettiliana! Ha le pupille allungate tipo rettile o gatto.
sosaax
QUOTE(Horuseye @ Mar 8 2011, 03:24 PM) *
qualche scatto...
Ingrandimento full detail : 232.4 KB
Ingrandimento full detail : 274.9 KB
Ingrandimento full detail : 256.1 KB
Per quel che mi riguarda la maf non è lenta anzi!
forse con poca luce rallenta ma lo notavo anche con la d90

Bellissime e ben composte, bravo!
Silvio

QUOTE(mario.malg @ Mar 9 2011, 09:22 AM) *
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo mario ed abito in provincia di Milano.
Dopo lunghe esitazioni mi sono convinto di entrare in questo club.
Sono felicemente in possesso di:
D50, D60, D80, D90, D7000;
due delle quali attualmente in mano a due miei nipoti.
A tutte le signore/ine in mio omaggio
Saluti
Mario
per quanto riguarda la foto del giocattolo,
a mio avviso, la messa a fuoco è presente

Benvenuto
Silvio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.