Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
fulvyo
QUOTE(tigertank @ Nov 17 2012, 01:34 PM) *
Io resto dell'idea che il tamron 90mm sia l'inizio migliore ed immediato smile.gif



Concordo
Obiettivo dal rapporto qualità prezzo da primato.
dariorubeo
QUOTE(dariorubeo @ Nov 17 2012, 01:56 PM) *
grazie franco
utile e chiaro come al solito
pero quello che mi chiedo e perche senyo sempre parlare fi maf msnuale quando si dispone fi obiettivo von maf auto capusco la rifotta pdc generata dalla vicinanza vol sogetto.ma proprio non si tirsve in auto?
poi con sogetti mobili penso non si usi???

scusate gli errori sto scrivendo da cell. con mia figlia in braccio che dorme....
monteoro
QUOTE(tigertank @ Nov 17 2012, 02:34 PM) *
Io resto dell'idea che il tamron 90mm sia l'inizio migliore ed immediato smile.gif


Ritengo che Dario sia abbastanza intelligente da giungere alla conclusione che un obiettivo macro gli faccia risparmiare direttamente i pochi euro delle lenti close-UP; magari i tubi di prolunga se li riterrà necessari li acquisterà dopo; ma se non ha a disposizione un buon treppiedi con testa adeguata, a mio parere ovviamente, di foto macro ne farà pochissime.

QUOTE(dariorubeo @ Nov 17 2012, 02:56 PM) *
grazie franco
utile e chiaro come al solito
pero quello che mi chiedo e perche senyo sempre parlare fi maf msnuale quando si dispone fi obiettivo von maf auto capusco la rifotta pdc generata dalla vicinanza vol sogetto.ma proprio non si tirsve in auto?
poi con sogetti mobili penso non si usi???


Si parla sempre di messa a fuoco in manuale in quanto la foto macro si effettua a distanze di messa a fuoco ridottissime; conseguentemente la PdC sarà anch'essa ridotta a pochi millimetri e quindi si dovrà lavorare con diaframmi abbastanza chiusi per guadagnarne qualche millimetro; mettere a fuoco in autofocus significherebbe il più delle volte avere a fuoco ciò che non interessa, quindi si effettua la messa a fuoco utilizzando il Live View ed ingrandendo per poter curare millimetricamente la messa a fuoco, ecco perchè nel mio primo intervento dicevo che è preferibile l'utilizzo di treppiedi e slitta micrometrica.

Per farti un esempio dove la MaF è per forza manuale ti posto questi due scatti

28 mm invertito su 50 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 859.5 KB

Utilizzo di un 28 mm invertito
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 340.7 KB

in entrambi i casi la lente "frontale" (che sarebbe poi la lente del lato baionetta) era a poco più di 3 mm dal soggetto; nella seconda ho utilizzato un flash anulare per illuminare il fiore.

Ciao
Franco
dariorubeo
grazie franco
infatti intendevo proprio questo ossia non vorrei ritrovarmi nella situazione di avere un obiettivo macro e poi accorgermi che mi occorre per forza un flash anulare un tubo di prolunga perchr 90mm non bastano una slitta micrometrica e quant altro
secondo voi un 90 mm macro come il tamron puo bastare da solo per ka maggior parte dei soggetti inquadrati alla minima distanza di maf o comunque occorrono per forza gli altri accessori sopra elencati
io disponfo di un buon cavalletto con testa comando remoto e tanta voglia di imparare possonobastare per iniziare??
monteoro
Se hai il treppiedi sei già a metà dell'opera; la slitta micrometrica, il flash, gli eventuali tubi, se ne avvertirai il bisogno, verranno dopo.

il 90 mm Tamron è un ottimo obiettivo dal rapporto qualità prezzo molto elevato, come del resto lo sono anche il 100 mm Tokina o il 105 Sigma (il top potrebbe essere rappresentato dal Nikkor 105 mm micro VR ma il costo a mio avviso è un po' proibitivo).

Ciao
Franco
Nikorra
Credo che un po' tutto sia abbastanza per iniziare, poi dipende da dove vuoi arrivare, in qualunque segmento della fotografia.
Parlo da ultimo arrivato e senza presunzione, mi piace sperimentare e anch'io faccio macro ogni tanto e il mio percorso è stato esattamentre quello suggerito da Franco.
Comincia con poco o nulla, sapendo che se ti appassioni il corredo dovrà crescere (e non poco) di conseguenza.
Ho fatto affari d'oro acquistando usato (poco o niente!) da fanatici che volevano tutto e subito per accorgersi poi di essere lontani mille miglia da un minimo di obbiettivi da raggiungere e di aver fatto il passo più lungo della gamba.
Questi, delusi, rivendono anche a meno di metà prezzo... meglio iniziare con poco, quindi.
Intanto scatta e, ancora, scatta con quel che hai, poi... se sono rose... fioriranno... biggrin.gif
orco
QUOTE(Nikorra @ Nov 17 2012, 05:28 PM) *
Intanto scatta e, ancora, scatta con quel che hai, poi... se sono rose... fioriranno... biggrin.gif

Pollice.gif E se non fioriranno, tu scatta lo stesso in macro, che qualcosa di bello lo tiri fuori anche dai boccioli!! messicano.gif messicano.gif

Adriano
f.napo
QUOTE(orco @ Nov 17 2012, 06:43 PM) *
Pollice.gif E se non fioriranno, tu scatta lo stesso in macro, che qualcosa di bello lo tiri fuori anche dai boccioli!! messicano.gif messicano.gif

Adriano

Pollice.gif io sono proprio agli inizi e con cinquantino + 3 tubi (12-22-36mm) conservo una media del 10% degli scatti effettuati a mano libera e focheggio manuale , quoto per averlo anche personalmente sperimentato tutto quello scritto da Franco (Monteoro), il mio sogno è il nikkor 105 vr che forse mi permetterà di immortalare qualche soggetto animato e sospettoso in più rispetto ad ora.
ciao! franco.
TheGiannom
QUOTE(monteoro @ Nov 17 2012, 01:48 AM) *
Sulla D7000 indicando lunghezza focale ed apertura massima per gli obiettivi senza CPU si mantengono le funzioni esposimetriche.
Nel mirino, e quindi poi negli exif, avresti letto i valori giusti.
0 = 1.8
1= 2
2 = 2.8
3 = 4
4 = 5.6
5 = 8
6 = 11
7 = 22

Franco


Ciao Franco,

grazie per la dritta, quindi, in pratica, dai valori Exif ho scattato quelle foto con diaframma F1,8 !

E ricordando la situazione tutto ritorna Pollice.gif

Un saluto
Marco
cobbretto
2000 ISO mi ero accorto dopo aver scattato.

Ho utilizzato il cavalletto timer e ritardo esposizione.

sembra scattata a 100 iso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 909.2 KB
monteoro
QUOTE(TheGiannom @ Nov 18 2012, 02:22 AM) *
Ciao Franco,

grazie per la dritta, quindi, in pratica, dai valori Exif ho scattato quelle foto con diaframma F1,8 !

E ricordando la situazione tutto ritorna Pollice.gif

Un saluto
Marco


Praticamente si, ma se tu avessi utilizzato la funzione per la classificazione degli obiettivi senza CPU la fotocamera ti avrebbe indicato come apertura f/1.8 e negli exif avresti avuto l'indicazione esatta.


Fai attenzione, questa classificazione è molto utile per sfruttare appieno le funzioni della fotocamera; a tal riguardo ti invito a rileggere sul manuale il capitolo dedicato agli obiettivi senza CPU a pag. 159 e seguenti.

ciao
Franco
ZUCCI10
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 17 2012, 03:09 AM) *
Di ritorno dall'EICMA a Rho Fiera Milano come fotografo per aziende. Devo dire stressante ma piuttosto soddisfatto dei miei 600 scatti circa..!!

C'ero anch'io con il mio nuovissimo/luminosissimo 50/1.4g opportunamente tarato a -17.
Molto difficile familiarizzare per chi ha sempre e solo usato zoom....
Ne vedrei volentieri qualcuna delle tue.
Grazie.

Martino



Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
nkg83
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

7000 e sigma 12 24 e NEVE e speriamo sia l'anno buono!!!!
fabio aliprandi
QUOTE(nkg83 @ Nov 19 2012, 12:39 AM) *
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

7000 e sigma 12 24 e NEVE e speriamo sia l'anno buono!!!!


Hai colto una fantastica atmosfera..!!

Mi hai fatto venire voglia di sciare..!!

nkg83
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 19 2012, 12:41 AM) *
Hai colto una fantastica atmosfera..!!

Mi hai fatto venire voglia di sciare..!!



Non dirlo a me ..... ma manca poco molto poco fidati 10 giorni e si apriranno le danze... biggrin.gif


Visto che se appassionato ti posto un po' di neve e D7000:



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 810.7 KB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 579.4 KB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 643.5 KB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 672.7 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 664.8 KB



Red Roby
QUOTE(f.napo @ Nov 17 2012, 09:57 PM) *
..... il mio sogno è il nikkor 105 vr che forse mi permetterà di immortalare qualche soggetto animato e sospettoso in più rispetto ad ora.
ciao! franco.


Ti consiglio questo obbiettivo, anche se un po' pesante. Per quanto mi riguarda, a mano libera non ho ancora avuto grossi risultati a parte questo

Macro

l'ho provato anche con il Kenko 1.4x e non perde assolutamente di qualità....
A tal proposito volevo fare una domanda a chi fa macro con la D7000 che forse sembrerà banale, qualcuno di voi utilizza nel menu "scene" l'opzione "Macro"?
fabio aliprandi
QUOTE(nkg83 @ Nov 19 2012, 01:42 AM) *


Devo essere sincero, non mi è mai capitato di fare foto "sciando", anche perchè avevo sempre e solo lo zaino per mangiare eheh.
Sono foto bellissime, sopratutto quello scatto proveniente da una "grotta" presumo.
Quest'inverno la porterò la mia D7ooo e posterò anche io qualche scatto hehe.
tigertank
QUOTE(Red Roby @ Nov 19 2012, 10:55 AM) *
Ti consiglio questo obbiettivo, anche se un po' pesante. Per quanto mi riguarda, a mano libera non ho ancora avuto grossi risultati a parte questo

Macro

l'ho provato anche con il Kenko 1.4x e non perde assolutamente di qualità....
A tal proposito volevo fare una domanda a chi fa macro con la D7000 che forse sembrerà banale, qualcuno di voi utilizza nel menu "scene" l'opzione "Macro"?


Scusa la schiettezza ma sinceramente lo scatto allegato non mi pare degno di un Nikkor 105vr(e nemmeno di un più economico tamron 90mm)...anche la parte centrale del fiore è fuori fuoco/mossa. Io no nsono per nulla esperto ma per ottenere risultati validi a mano libera devi mettere la macchina in M ed usare sia diaframmi chiusi (anche tipo f14-f16) sia contemporaneamente un tempo elevato, soprattutto se fotografi un insetto o un fiore all'aperto. Ovviamente in tali condizioni è probabile che sia necessario almeno un flash, specifico per macro o classico esterno+diffusore e regolato manualmente(perchè in ttl non sarebbe d'aiuto) wink.gif
La funzione predefinita "Macro" lasciala perdere.
Crissaegrim
Ciao a tutti,

è da oltre un anno che mi diverto con la D7000 ma non ho ancora dato il mio contributo al club. Rimedio ora:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
114-5 di Crissaegrim2099, su Flickr
f.napo
QUOTE(tigertank @ Nov 19 2012, 11:31 AM) *
Scusa la schiettezza ma sinceramente lo scatto allegato non mi pare degno di un Nikkor 105vr(e nemmeno di un più economico tamron 90mm)...anche la parte centrale del fiore è fuori fuoco/mossa. Io no nsono per nulla esperto ma per ottenere risultati validi a mano libera devi mettere la macchina in M ed usare sia diaframmi chiusi (anche tipo f14-f16) sia contemporaneamente un tempo elevato, soprattutto se fotografi un insetto o un fiore all'aperto. Ovviamente in tali condizioni è probabile che sia necessario almeno un flash, specifico per macro o classico esterno+diffusore e regolato manualmente(perchè in ttl non sarebbe d'aiuto) wink.gif
La funzione predefinita "Macro" lasciala perdere.

Quoto tiger, anch'io non sono di certo un esperto , ma per i pochi soldi per il momento investiti in questo settore (appunto per capire), e devo dire che è importantissimo leggere e guardare tutto quello che chi è veramente bravo posta sul sito nel merito e consiglia come letture, qualche , intendiamoci modestissimo risultato, mi induce a perseverare, sempre tenendo d'occhio il portafoglio(visti i tempi)... ma il 105 nikkor prima o poi lo prendo.
Per il momento uso quello di cui parlavo nel mio post precedente ed in più un piccolo diffusore da 5 euro sul flash on camera comprato sulla baya.
Ciao! franco.
tigertank
QUOTE(f.napo @ Nov 19 2012, 01:54 PM) *
Quoto tiger, anch'io non sono di certo un esperto , ma per i pochi soldi per il momento investiti in questo settore (appunto per capire), e devo dire che è importantissimo leggere e guardare tutto quello che chi è veramente bravo posta sul sito nel merito e consiglia come letture, qualche , intendiamoci modestissimo risultato, mi induce a perseverare, sempre tenendo d'occhio il portafoglio(visti i tempi)... ma il 105 nikkor prima o poi lo prendo.
Per il momento uso quello di cui parlavo nel mio post precedente ed in più un piccolo diffusore da 5 euro sul flash on camera comprato sulla baya.
Ciao! franco.


Figurati, si fa quel che si può...e sottolineo l'importanza basilare della frase che hai scritto tu.
Anch'io avrei voluto prendere il 105vr ma costava davvero troppo in rapporto all'uso e ripiegai sul tamron che per ora basta e avanza(sta per uscire anche quello nuovo con lenti migliorate ed automatismi vari). Un domani si vedrà wink.gif
Rosario Ciardi
Sto cercando di prendere confidenza con PS, piccole ppImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 819.9 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 573.6 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 702.8 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 806.7 KB
Gp70
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 19 2012, 02:51 PM) *
Sto cercando di prendere confidenza con PS, piccole pp



Visualizza sul GALLERY : 806.7 KB




L'ultima è stupenda..complimenti!....anche al modello laugh.gif
Gp
tigertank
QUOTE(Gp70 @ Nov 19 2012, 04:33 PM) *
L'ultima è stupenda..complimenti!....anche al modello laugh.gif
Gp


Eheheh concordo, gli mancano solo le alette per essere un Putto smile.gif
TheGiannom
QUOTE(monteoro @ Nov 18 2012, 11:29 AM) *
Praticamente si, ma se tu avessi utilizzato la funzione per la classificazione degli obiettivi senza CPU la fotocamera ti avrebbe indicato come apertura f/1.8 e negli exif avresti avuto l'indicazione esatta.
Fai attenzione, questa classificazione è molto utile per sfruttare appieno le funzioni della fotocamera; a tal riguardo ti invito a rileggere sul manuale il capitolo dedicato agli obiettivi senza CPU a pag. 159 e seguenti.

ciao
Franco


Precisissimo, Franco,
vado subito a studiare messicano.gif Ci sono ancora molti capitoli a me " oscuri " del manuale !

Grazie Ancora!
Marco Pollice.gif
gufastro
Ciao a tutti! Ho fatto da pochi giorni il salto dalla D60 alla D7000.
Ecco uno dei primissimi scatti per prendere confidenza con la nuova arrivata, con la speranza che ne seguano tanti altri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
f.napo
QUOTE(gufastro @ Nov 19 2012, 09:21 PM) *
Ciao a tutti! Ho fatto da pochi giorni il salto dalla D60 alla D7000.
Ecco uno dei primissimi scatti per prendere confidenza con la nuova arrivata, con la speranza che ne seguano tanti altri.


Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


benvenuto fra noi! ed ora, come ti direbbero tutti gli altri D7milisti, sotto con il manuale e doma il "mostro".
guarda anche il post n. 19609 di Gioton, ci troverai un file da lui coordinato che ti servirà tantissimo.
ciao! franco.
nkg83
QUOTE(gufastro @ Nov 19 2012, 09:21 PM) *
Ciao a tutti! Ho fatto da pochi giorni il salto dalla D60 alla D7000.
Ecco uno dei primissimi scatti per prendere confidenza con la nuova arrivata, con la speranza che ne seguano tanti altri.


Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Benvenuto stesso mio passaggio, gran macchina la 7000 ma rispetto alla 60 perdona molto meno... biggrin.gif


QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 19 2012, 11:20 AM) *
Devo essere sincero, non mi è mai capitato di fare foto "sciando", anche perchè avevo sempre e solo lo zaino per mangiare eheh.
Sono foto bellissime, sopratutto quello scatto proveniente da una "grotta" presumo.
Quest'inverno la porterò la mia D7ooo e posterò anche io qualche scatto hehe.



La grotta è la galleria di un noto fuoripista in TONALE biggrin.gif
bat21
QUOTE(Crissaegrim @ Nov 19 2012, 12:22 PM) *
Ciao a tutti,

è da oltre un anno che mi diverto con la D7000 ma non ho ancora dato il mio contributo al club. Rimedio ora:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
114-5 di Crissaegrim2099, su Flickr


Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr

QUOTE(gufastro @ Nov 19 2012, 09:21 PM) *
Ciao a tutti! Ho fatto da pochi giorni il salto dalla D60 alla D7000.
Ecco uno dei primissimi scatti per prendere confidenza con la nuova arrivata, con la speranza che ne seguano tanti altri.


Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Benvenuto anche a te!
Andrea_Fantinato
Ragazzi, nell'attesa di farvi vedere quello che ho prodotto questo fine settimana a Parigi, vi lascio questi scatti che ho fatto la settimana scorsa in notturna. Ogni commento positivo o negativo è ben a accettato!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
fabio aliprandi
QUOTE(topdown @ Nov 20 2012, 08:31 AM) *
Ragazzi, nell'attesa di farvi vedere quello che ho prodotto questo fine settimana a Parigi, vi lascio questi scatti che ho fatto la settimana scorsa in notturna. Ogni commento positivo o negativo è ben a accettato!!!


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Complimenti per la seconda..!!
Mi piace praticamente per tutto e bella scena rappresentata..!!
Andrea_Fantinato
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 20 2012, 12:35 PM) *
Complimenti per la seconda..!!
Mi piace praticamente per tutto e bella scena rappresentata..!!


Grazie mille!!!è lo stesso posto dove ho fatto quella della lotta. Quando sono tornato a casa la prima volta ho avuto l'idea di farla così e allora sono andato su con la morosa...
TheGiannom
QUOTE(topdown @ Nov 20 2012, 01:53 PM) *
Grazie mille!!!è lo stesso posto dove ho fatto quella della lotta. Quando sono tornato a casa la prima volta ho avuto l'idea di farla così e allora sono andato su con la morosa...


Ciao Top, Molto belle!!!

Potresti spiegarmi cos'è quella che sembrerebbe una lingua di luce nella seconda foto ? Deve essere una bel posto dato il panorama !

Invece nella quarta foto mi sembra di vedere una nebulosa , che obiettivo hai utilizzato ?

Grazie
Marco
fabio aliprandi
Uno stralcio di Milano..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
fabio aliprandi
Scusate..era questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Andrea_Fantinato
QUOTE(TheGiannom @ Nov 20 2012, 04:45 PM) *
Ciao Top, Molto belle!!!

Potresti spiegarmi cos'è quella che sembrerebbe una lingua di luce nella seconda foto ? Deve essere una bel posto dato il panorama !

Invece nella quarta foto mi sembra di vedere una nebulosa , che obiettivo hai utilizzato ?

Grazie
Marco


Ciao Giannom. Grazie per i complimenti.
Allora, per quanto riguarda la seconda, che luce intendi?quella che si vede nell'erba?perchè se è così è stata generata dalla pila. L'ho fatta puntare verso il basso altrimenti mi illuminava tutto e non era bella.
Per la quarta si. è la nebulosa della Cintura di Orione. Come obiettivo ho usato l'80-200 2.8 a 200. Comunque se guardi i dati exif trovi tutto...
orco
QUOTE(topdown @ Nov 20 2012, 05:58 PM) *
Ciao Giannom. Grazie per i complimenti.
Allora, per quanto riguarda la seconda, che luce intendi?quella che si vede nell'erba?perchè se è così è stata generata dalla pila. L'ho fatta puntare verso il basso altrimenti mi illuminava tutto e non era bella.
Per la quarta si. è la nebulosa della Cintura di Orione. Come obiettivo ho usato l'80-200 2.8 a 200. Comunque se guardi i dati exif trovi tutto...

Complimenti per tutte le foto! Ottime idee sviluppate benissimo la seconda e la quinta. Quest'ultima è la mia preferita! Molto belle anche le astro!! wink.gif

P.S.
Benvenuti a tutti i nuovi e complimenti per le utlime foto postate, in particolare quella di Fabio con le bici di Milano!! wink.gif

Adriano
Andrea_Fantinato
QUOTE(orco @ Nov 20 2012, 10:04 PM) *
Complimenti per tutte le foto! Ottime idee sviluppate benissimo la seconda e la quinta. Quest'ultima è la mia preferita! Molto belle anche le astro!! wink.gif

P.S.
Benvenuti a tutti i nuovi e complimenti per le utlime foto postate, in particolare quella di Fabio con le bici di Milano!! wink.gif

Adriano


Grazie anche a te Adriano!è sempre bello ricevere complimenti e da sempre soddisfazioni...l'ultima piace anche a me. infatti ce l'ho come sfondo del mac... wink.gif
lucianote
Ragazzi Ciao
Oggi dovrei ritirare la D7000 . Vorrei sapere se possibile; esistono delle impostazioni basilari da mettere subito in macchina prima di incominciare, senza scoprirle dopo man mano che la uso, in modo che partirei un po' piu' avvantaggiato senza doverli scoprire dopo. Forse e' una domanda un po' esagerata ma non sto' piu' nella pelle, mi sembra di essere ritornato bambino. SCUSATE
orco
QUOTE(lucianote @ Nov 21 2012, 09:52 AM) *
Ragazzi Ciao
Oggi dovrei ritirare la D7000 . Vorrei sapere se possibile; esistono delle impostazioni basilari da mettere subito in macchina prima di incominciare, senza scoprirle dopo man mano che la uso, in modo che partirei un po' piu' avvantaggiato senza doverli scoprire dopo. Forse e' una domanda un po' esagerata ma non sto' piu' nella pelle, mi sembra di essere ritornato bambino. SCUSATE

HAHAHAHAHA Luciano il tuo stato attuale è un po' quello di tutti noi quando abbiamo preso questa macchina. Ti consiglio di cercare, qualche pagina indietro, un post di Gioton, nel quale trovi il link ad un file Word intitolato "Fotografare con D7000", redatto da Giorgio (Gioton) e da altri del forum, che consideriamo un po' la bibbia del neofita della D7000. E' il miglior punto di inizio che riesco a consigliarti. Ah, e complimenti per l'acquisto!!! Il benvenuto te lo dò a macchina presa!! wink.gif

Adriano
lucianote
Ciao Adriano
Andro' a cercarmelo e me lo studiero x bene, speriamo di trovarlo. Grazie Ti faro' sapere in questi giorni come va'.
raffer
QUOTE(lucianote @ Nov 21 2012, 11:25 AM) *
Ciao Adriano
Andro' a cercarmelo e me lo studiero x bene, speriamo di trovarlo. Grazie Ti faro' sapere in questi giorni come va'.


Eccolo: Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
Max Lucotti
d7000 & 16/85 @70 f8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Max
fabio aliprandi
Battery grip arrivato targato Meike.
Le ghiere sono "normali" come apertura/chiusura dello stesso corpo macchina..
Una domanda però: la rotellina per fissarla al corpo macchina tiene bene, ma quando lo fisso bene al corpo macchina la rotellina fa un piccolo giochetto sopra/sotto..è normale? Il fissaggio è comunque perfetto, ma se per esempio tocco la rotellina fa rumore.
Vi dico questo perchè con il mio vecchio BG della D3100 il fissaggio era perfetto e la rotellina rimaneva fissa senza nessun minimo gioco sopra/sotto.
È normale?
givatre
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 21 2012, 01:31 PM) *
Battery grip arrivato targato Meike.
Le ghiere sono "normali" come apertura/chiusura dello stesso corpo macchina..
Una domanda però: la rotellina per fissarla al corpo macchina tiene bene, ma quando lo fisso bene al corpo macchina la rotellina fa un piccolo giochetto sopra/sotto..è normale? Il fissaggio è comunque perfetto, ma se per esempio tocco la rotellina fa rumore.
Vi dico questo perchè con il mio vecchio BG della D3100 il fissaggio era perfetto e la rotellina rimaneva fissa senza nessun minimo gioco sopra/sotto.
È normale?



Anche il mio Bg Meike fa lo stesso, ma non ti preoccupare è normale, sabato ne ho toccato uno con mano originale Nikon su D7000 , bhe fa lo stesso gioco, e tra l'altro sono praticamente identici...anche il joystick è così morbido, credevo che il mio fosse troppo morbido..invece tutto uguale all'originale
TheGiannom
QUOTE(topdown @ Nov 20 2012, 05:58 PM) *
Ciao Giannom. Grazie per i complimenti.
Allora, per quanto riguarda la seconda, che luce intendi?quella che si vede nell'erba?perchè se è così è stata generata dalla pila. L'ho fatta puntare verso il basso altrimenti mi illuminava tutto e non era bella.
Per la quarta si. è la nebulosa della Cintura di Orione. Come obiettivo ho usato l'80-200 2.8 a 200. Comunque se guardi i dati exif trovi tutto...


Ok, ho capito , quella scia di luce è stata generata da un tempo di esposizione più lungo, ottima idea.
Ultima curiosità , in che luogo è stata scattata ?

Un benvenuto a tutti i nuovi!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Marco
fabio aliprandi
QUOTE(givatre @ Nov 21 2012, 01:48 PM) *
Anche il mio Bg Meike fa lo stesso, ma non ti preoccupare è normale, sabato ne ho toccato uno con mano originale Nikon su D7000 , bhe fa lo stesso gioco, e tra l'altro sono praticamente identici...anche il joystick è così morbido, credevo che il mio fosse troppo morbido..invece tutto uguale all'originale


Grazie mille, mi stavo già preoccupando per un possibile malfunzionamento, paragonandolo al mio vecchio BG della D3100.
Il Joystick anche il mio è morbido, ma non avendo mai provato l'originale non saprei.
Con il tuo commento ora sto più al sicuro laugh.gif
Andrea_Fantinato
QUOTE(TheGiannom @ Nov 21 2012, 01:52 PM) *
Ok, ho capito , quella scia di luce è stata generata da un tempo di esposizione più lungo, ottima idea.
Ultima curiosità , in che luogo è stata scattata ?

Un benvenuto a tutti i nuovi!

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Marco


Esatto. se non ricordo male sui 3-5 secondi di esposizione...AKA light painting... wink.gif
Per il luogo, è un paesino in montagna vicino a dove abito io e quella è una pozza dove le mucche si fermano a bere...
orco
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 21 2012, 01:31 PM) *
Battery grip arrivato targato Meike.
Le ghiere sono "normali" come apertura/chiusura dello stesso corpo macchina..
Una domanda però: la rotellina per fissarla al corpo macchina tiene bene, ma quando lo fisso bene al corpo macchina la rotellina fa un piccolo giochetto sopra/sotto..è normale? Il fissaggio è comunque perfetto, ma se per esempio tocco la rotellina fa rumore.
Vi dico questo perchè con il mio vecchio BG della D3100 il fissaggio era perfetto e la rotellina rimaneva fissa senza nessun minimo gioco sopra/sotto.
È normale?

Tranquilli, lo fa anche il mio Aputure (e da verifica diretta, anche l'originale Nikon)! wink.gif

Adriano
TheGiannom
QUOTE(topdown @ Nov 21 2012, 02:13 PM) *
Esatto. se non ricordo male sui 3-5 secondi di esposizione...AKA light painting... wink.gif
Per il luogo, è un paesino in montagna vicino a dove abito io e quella è una pozza dove le mucche si fermano a bere...


Grazie, si gode davvero di un bel panorama Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.