Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
fulvyo
QUOTE(orco @ Nov 29 2012, 02:42 PM) *
Eh già, il lato "polveroso" della forza!! Però che forza!! Ottima scelta! Prima o poi ci vediamo di là, io però non lascerò la D7000, mai!! wink.gif

Adriano


Già, la D7000 è un'ottima macchina però la mia resterà in famiglia, passata a mia nipote.
mcardini
Anche io sto meditando il passaggio alla d600, ma non venderò mai la mia d7000, ci sono troppo affezionato!
Resterà come secondo corpo, magari a fare il lavoro "sporco", ma non riuscirei mai a venderla.
Sabato mattina andrò per i boschi toscani a fare qualche scatto agli stupendi colori di fine autunno, poi li posto qui sul club, sperando di essere all'altezza di altri scatti bellissimi che ho visto qui.
fabio aliprandi
Ragazzi, ma sulla D7000 che impostazioni usate per la riduzione rumore? Lasciate tutto su OFF..?! unsure.gif
ZUCCI10
QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 30 2012, 02:36 AM) *
Ragazzi, ma sulla D7000 che impostazioni usate per la riduzione rumore? Lasciate tutto su OFF..?! unsure.gif

Yessss. Tutto disattivato e massima sensibilità consentita 800 iso. Non ne voglio proprio sapere di rumore nei miei scatti.
Ho giusto investito nel 50/1.4g per poter scattare a bassi Iso.
Ma poi ricordo.... Quando si scattava con pellicola mica potevamo visualizzare le foto 1:1.

Martino
Max Lucotti
QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 30 2012, 01:36 AM) *
Ragazzi, ma sulla D7000 che impostazioni usate per la riduzione rumore? Lasciate tutto su OFF..?! unsure.gif

riduzione rumore su off e riduzione rumore per pose lunghe su on (dark frame) wink.gif
gian189
QUOTE(Rosario Ciardi @ Nov 28 2012, 05:23 PM) *
Ho regalato un piccolo album per il ricordo del 1° compleanno a mio nipote, è il mio primo lavoro e spero proprio di non aver fatto una brutta figura? Vi posto qualche scatto.



Belle Rosario.
Al di là di considerazioni strettamente tecniche che non mi ritengo in grado di fare la tua mi sembra una bellissima idea, complimenti.

Anche io ho acquistato in settimana l' sb700, il primo flash che compro in assoluto anche perchè in generale preferisco scattare in luce ambiente. Però ho trovato una buona occasione di usato e mi son detto perchè non allargare i miei orizzonti.
Per ora nel poco tempo a disposizione sto leggendo il manuale e mi sa che devo ridarmi una bella letta alla parte sul flash del manuale della d7000.

ciao
gian189
Adriano_86
QUOTE(fabio aliprandi @ Nov 30 2012, 01:36 AM) *
Ragazzi, ma sulla D7000 che impostazioni usate per la riduzione rumore? Lasciate tutto su OFF..?! unsure.gif


Io solitamente imposto la riduzione del rumore per alti ISO su "Normale" e quella per le lunghe esposizioni su "On".



Contributo autunnale (di qualche tempo fa, visto che ora per fortuna è già arrivata la neve) laugh.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
lucianote
una foto con questa maravigliosa nuova D7000, anche se il tempo era pessimo e uggioso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB un'altra Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
lucianote
un'altra foto Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
micpav71
Anche io sto meditando il passaggio alla d600, ma non venderò mai la mia d7000, ci sono troppo affezionato!
Resterà come secondo corpo, magari a fare il lavoro "sporco", ma non riuscirei mai a venderla.
Sabato mattina andrò per i boschi toscani a fare qualche scatto agli stupendi colori di fine autunno, poi li posto qui sul club, sperando di essere all'altezza di altri scatti bellissimi che ho visto qui.
[/quote]
Attenzione per la d600, non voglio ofuscare il nome NIKON ma ho avuto lamentele su questa Reflex, più precisamente sembra che sulla produzione al momento in commercio si sia riscontrata una iperlubrificazione del gruppo otturatore con la conseguente bella sputata d'olio sul sensore nel giro di poche centinaia di scatti. Nital NON sotituisce la macchina ma esegue la classica "sola pulizia" e verifica. Ve lo dico perchè ho realmente avuto persone che si sono lamentate non poco se non addirittura inca...te. Non dite che non ve lo avevo detto !!! Ero anch'io sull'acquisto ma per il momento evito di donare alla causa 2000 eurini. Questo il sensore di una di queste
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 127 KB
orco
QUOTE(micpav71 @ Nov 30 2012, 03:20 PM) *
Anche io sto meditando il passaggio alla d600, ma non venderò mai la mia d7000, ci sono troppo affezionato!
Resterà come secondo corpo, magari a fare il lavoro "sporco", ma non riuscirei mai a venderla.
Sabato mattina andrò per i boschi toscani a fare qualche scatto agli stupendi colori di fine autunno, poi li posto qui sul club, sperando di essere all'altezza di altri scatti bellissimi che ho visto qui.

Attenzione per la d600, non voglio ofuscare il nome NIKON ma ho avuto lamentele su questa Reflex, più precisamente sembra che sulla produzione al momento in commercio si sia riscontrata una iperlubrificazione del gruppo otturatore con la conseguente bella sputata d'olio sul sensore nel giro di poche centinaia di scatti. Nital NON sotituisce la macchina ma esegue la classica "sola pulizia" e verifica. Ve lo dico perchè ho realmente avuto persone che si sono lamentate non poco se non addirittura inca...te. Non dite che non ve lo avevo detto !!! Ero anch'io sull'acquisto ma per il momento evito di donare alla causa 2000 eurini. Questo il sensore di una di queste

Visualizza sul GALLERY : 127 KB

Beh, questo problema in realtà pare si risolva da solo dopo circa 3000 scatti. Hanno appurato la cosa ed è una news di NikonRumors. Probabilmente un surplus di olio in fase di assemblaggio, che il meccanismo espelle con i "primi" scatti. La vera tortura resta la polvere!! wink.gif

Scusate l'OT!

Adriano
micpav71
QUOTE(orco @ Nov 30 2012, 03:48 PM) *
Beh, questo problema in realtà pare si risolva da solo dopo circa 3000 scatti. Hanno appurato la cosa ed è una news di NikonRumors. Probabilmente un surplus di olio in fase di assemblaggio, che il meccanismo espelle con i "primi" scatti. La vera tortura resta la polvere!! wink.gif

Scusate l'OT!

Adriano

si, ma se ti sembra giusto che uno acquista un prodotto nuovo e poi per i primi 3000 click sia soggetto a privarsi della macchina in attesa che questa venga gestita in assistenza per me non lo è. Poi che si sfornino per voracità commerciali troppo rapidamente articoli senza che ne venga fatto un testing su scala produttiva questo è una bega che NON deve ricadere sull'acquirente. Io non me la sto prendendo con NIKON, ci mancherebbe altro, avendo però vicino a me persone che stanno rivedendo la loro posizione in merito alla casa Giallonera penso che queste osservazioni DEBBANO essere fatte come critiche migliorative. Ora un Fanclub d600 non l'ho ancora visto e quindi posto qui a chi da D7000 vuole passare alla sorella maggiore le problematiche che si sono riscontrate e non penso di essere O.T.
A tal proposito posto uno scatto fatto con d7000 a Ferrara nel sottomura.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
orco
QUOTE(lucianote @ Nov 30 2012, 01:00 PM) *

Belle Luciano, peccato per il taglio della gomma sulla quarta. Mi pare comunque che la sintonia l'hai trovata subito con la nuova arrivata!! Dov'eri a scattare?

Adriano
orco
QUOTE(micpav71 @ Nov 30 2012, 04:05 PM) *
si, ma se ti sembra giusto che uno acquista un prodotto nuovo e poi per i primi 3000 click sia soggetto a privarsi della macchina in attesa che questa venga gestita in assistenza per me non lo è. Poi che si sfornino per voracità commerciali troppo rapidamente articoli senza che ne venga fatto un testing su scala produttiva questo è una bega che NON deve ricadere sull'acquirente. Io non me la sto prendendo con NIKON, ci mancherebbe altro, avendo però vicino a me persone che stanno rivedendo la loro posizione in merito alla casa Giallonera penso che queste osservazioni DEBBANO essere fatte come critiche migliorative. Ora un Fanclub d600 non l'ho ancora visto e quindi posto qui a chi da D7000 vuole passare alla sorella maggiore le problematiche che si sono riscontrate e non penso di essere O.T.
A tal proposito posto uno scatto fatto con d7000 a Ferrara nel sottomura.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Si si, sono perfettamente d'accordo con te, non volevo dire che non è un problema, ma solo che hanno capito da cosa dipende, mentre per la polvere pare siano ancora in alto mare e questo è ancora peggio, soprattutto perchè Nikon latita, e non è bello tutto ciò!! Poi, io continuo a dargli fiducia e sono sicuro che stanno lavorando per mettere le cose a posto, ma, come dici tu, è bene segnalarle sempre queste cose!!
Il club D600 esiste, ma è ancora relegato nella sezione Digital Reflex, non ho capito come funziona adesso con la creazione e ufficializzazione dei club dedicati, dopo il cambio di piattaforma.
Uscendo dall'OT, mi piacciono i colori del tuo scatto, l'autunno è sempre bello da fotografare, ma avrei preferito non vedere il tronco negli angoli in basso. Forse una angolazione diversa avrebbe giovato. Ma è una mia opinione personale. wink.gif

Adriano
lucianote
Ciao Adriano, ero su delle tribune di legno sgangherate alte 3-4 metri, che ballavano appena mi muovevo, poi con la gente che c'era sopra non ti dico, in piu' pioviginava .
Comunque sono sodisfattissimo anche se ancora la conosco pochissimo, spero tanto che un giorno si prensenti l'occasione x fare qualche scatto insieme.
Ciao
luciano
ferdis
Mi "intrometto" contribuendo con qualche scatto fatto ovviamente con la D7000....
qualche o parecchi "post fa" avevo letto apprezzamenti sugli scatti ad alti ISO. spero di poter confermare questa caratteristica con questa fot scattata a ISO 1600 e a mano libera:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
orco
QUOTE(ferdis @ Nov 30 2012, 05:46 PM) *
Mi "intrometto" contribuendo con qualche scatto fatto ovviamente con la D7000....
qualche o parecchi "post fa" avevo letto apprezzamenti sugli scatti ad alti ISO. spero di poter confermare questa caratteristica con questa fot scattata a ISO 1600 e a mano libera:

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Purtroppo i tempi lunghi non vanno mai d'accordo con la "mano libera", la paghi tutta in nitidezza. Secondo me avresti potuto esagerare portando gli ISO a 3200 e non avresti sbagliato!! wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(lucianote @ Nov 30 2012, 05:43 PM) *
Ciao Adriano, ero su delle tribune di legno sgangherate alte 3-4 metri, che ballavano appena mi muovevo, poi con la gente che c'era sopra non ti dico, in piu' pioviginava .
Comunque sono sodisfattissimo anche se ancora la conosco pochissimo, spero tanto che un giorno si prensenti l'occasione x fare qualche scatto insieme.
Ciao
luciano

Sicuramente Luciano, prima o poi una uscitina si organizza!! wink.gif

Adriano
mcardini
Anche la d7000 aveva dei problemucci di gioventù, compreso gli schizzi di olio sul sensore, poi risolti nelle serie prodotte successivamente.
Io ad esempio l'ho dovuta mandare in assistenza per un BF con tutte le ottiche, niente di irreparabile.
Io considero più grave il problema della polvere che degli schizzi d'olio, speriamo che nikon risolva in fretta.
micpav71
QUOTE(mcardini @ Nov 30 2012, 07:20 PM) *
Anche la d7000 aveva dei problemucci di gioventù, compreso gli schizzi di olio sul sensore, poi risolti nelle serie prodotte successivamente.
Io ad esempio l'ho dovuta mandare in assistenza per un BF con tutte le ottiche, niente di irreparabile.
Io considero più grave il problema della polvere che degli schizzi d'olio, speriamo che nikon risolva in fretta.

Io la seven thousand l'ho acquistata dopo 9 mesi dalla sua nascita ed il problema dell'olio l'ho avuto comunque. Io non ho inviato a LTR la fotocamera ma, ho autogestito il problema. In effetti dopo qualche migliaio di click il problema è andato via via calando. Dopo un primo momento di avvilimento però o ho accettato senza problemi la cosa e tutt'oggi ogni ics scatti mi pulisco il sensore che, vuoi per la micropolvere infida che cerca di entrare da qualsiasi pertugio, vuoi per i cambi di lente inevitabilmente il sensore necessita della abituale pulizia. Sono certo che NIKON abbia tutta l'intenzione di porre rimedio al fatto e quando così sarà avra tutto il rispetto che comunque nutro per questo produttore. Meglio però porre attenzione alla cosa e stimolare i canali mediatici affinchè tutta la filiera faccia in modo che io possa comprarmene una sulla quale fare affidamento.
Allego altra melange autunnale del sottomura Ferrarese
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
andrea pedrina
Ciao a tutti! Ieri mi è arrivata la mia d7000 nuova nuova in sostituzione della 5100. Sto imparando di corsa come utilizzarla a pieno perché domenica dovrò già fare duemila scatti mi sa. E non lo dico per un modo di dire. Appena ho qualche foto presentabile la metto.

Un saluto a tutti! smile.gif
megthebest
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 30 2012, 08:57 PM) *
Ciao a tutti! Ieri mi è arrivata la mia d7000 nuova nuova in sostituzione della 5100. Sto imparando di corsa come utilizzarla a pieno perché domenica dovrò già fare duemila scatti mi sa. E non lo dico per un modo di dire. Appena ho qualche foto presentabile la metto.

Un saluto a tutti! smile.gif

benvenuto tra noi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

bat21
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 30 2012, 08:57 PM) *
Ciao a tutti! Ieri mi è arrivata la mia d7000 nuova nuova in sostituzione della 5100. Sto imparando di corsa come utilizzarla a pieno perché domenica dovrò già fare duemila scatti mi sa. E non lo dico per un modo di dire. Appena ho qualche foto presentabile la metto.

Un saluto a tutti! smile.gif


Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici del Palazzo del Podestà di Massimo Battesini, su Flickr
Gp70
QUOTE(megthebest @ Nov 30 2012, 10:04 PM) *
benvenuto tra noi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Bel Bahia...è il tuo?...scusate l'OT tongue.gif
Ciao
Gp
gioton
QUOTE(micpav71 @ Nov 30 2012, 03:20 PM) *
Anche io sto meditando il passaggio alla d600, ma non venderò mai la mia d7000, ci sono troppo affezionato!
Resterà come secondo corpo, magari a fare il lavoro "sporco", ma non riuscirei mai a venderla.
Sabato mattina andrò per i boschi toscani a fare qualche scatto agli stupendi colori di fine autunno, poi li posto qui sul club, sperando di essere all'altezza di altri scatti bellissimi che ho visto qui.

Attenzione per la d600, non voglio ofuscare il nome NIKON ma ho avuto lamentele su questa Reflex, più precisamente sembra che sulla produzione al momento in commercio si sia riscontrata una iperlubrificazione del gruppo otturatore con la conseguente bella sputata d'olio sul sensore nel giro di poche centinaia di scatti. Nital NON sotituisce la macchina ma esegue la classica "sola pulizia" e verifica. Ve lo dico perchè ho realmente avuto persone che si sono lamentate non poco se non addirittura inca...te. Non dite che non ve lo avevo detto !!! Ero anch'io sull'acquisto ma per il momento evito di donare alla causa 2000 eurini. Questo il sensore di una di queste

Visualizza sul GALLERY : 127 KB

Il sensore che mostri è sporco, ma, secondo me è solo polvere e, forse, toccamenti, ma non olio che macchia in modo assai diverso. Io ho avuto il problema con la D7000 e Nital, dopo due interventi di pulizia, al terzo intervento ha sostituito sensore e meccanismo dello specchio risolvendo finalmente il problema. Aggiungo che al momento dell'intervento la macchina aveva superato i 3500 scatti. Allego uno scatto con gocce d'olio, la qualità è scadente perché è la scansione di una copia cartacea inviata a Nital e non ho conservato il file originale, ma rende comunque bene l'aspetto delle gocce d'olio.
Clicca per vedere gli allegati
Paglioz
Ciao di nuovo a tutti.
So bene che e' un argomento trattato tantissimo ma a me piace prima di tutto elggere e informarmi passivamente e poi se ho dei dubbi parlarne attivamente chiedendo di persona.
Il fattore crop nella nostra dx e' il tema.
Dopo aver letto pagine e pagine sul discorso delle equivalenze nell'angolo di campo il mio unico dubbio rimasto e' questo:
qualsiasi foto noi facciamo con la nostra d7000 sara' sempre il risultato di un cropa 1,5x ?
E se si, io non sono riuscito assolutamente a trovare un esempio fisico fotografico di due foto equivalenti per poterle esaminare ingrandire e vedere che differenza qualitativa hanno.
Potete indirizzarmi?
Grazie
Ciao
Nikorra
Stai facendo confusione... nessun crop effettivo, ma solo differenze fra DX ed FX che trovi ben dettagliate e spiegate, anche con esempi, facendo una semplice googlata...
Paglioz
QUOTE(Nikorra @ Dec 1 2012, 10:17 AM) *
Stai facendo confusione... nessun crop effettivo, ma solo differenze fra DX ed FX che trovi ben dettagliate e spiegate, anche con esempi, facendo una semplice googlata...

Nessuna confusione. Ho letto tutto cio che goigle offre a riguardo e la mia intenzione e discuterne e non fare rimandi a google.
Per quanto riguarda il crop come fai a dire che non fa crop?
Io hi un rettangolo del sensore ff colpito dal cono dell obiettivo. Lo stesso cono colpisce il sensore dx che sta vedendo la stessa immagine
Ma su un rettangolo inferiore.
Quindi nel ff ho un rettangolo di foto e nel dx ho la stessa foto
Ritagliata
Alla fine pero gli spazi rimasti bianchi per via del taglio devono essere
Ririempiti e quindi devi ingrandirela porzione di immagine ritagliata
Per portarla a schermo pieno.
Non e' forse cosi?
Grazie
Ciao
Paglioz
[quote name='Nikorra' post='3225583' date='Dec 1 2012, 10:17 M']Stai facendo confusione... nessun crop effettivo,
Ciao
Doppio post scusate
francescosciatore
Ciao giovani.. sono Francesco di Pescara e martedì massimo dovrebbe arrivarmi la d7000 in kit con 18-105 acquistata su forniture conti...

Mi presento brevemente :

Partii nel lontano agosto 2010 con una Nikon d3000 + 18-55 , subito sostituito con un Tamron 18-200 di cui presto mi sono pentito e un 25 mm 1.8...
Nel 2011, bisognoso di qualcosa in più sono passato alla concorrenza con una Canon Eos 60d + 18-135 IS... niente da dire, macchina veramente ottima, ma l'obbiettivo ahimè era grosso, pesante e qualitativamente lasciava un pò a desiderare...
Rivenduto il 18-135 ho comprato un Tamron 17-50 2.8 non stabilizzato e l'ho affiancato a un 50ino 1.8 e a un FishEye Samyang 8mm ... Tutte ottiche notevoli, niente da dire... però dopo qualche mese, per praticità di utilizzo e bisogno di monetizzare, ho rivenduto gli ultimi 2 e sono rimasto solo col Tamron ...

All'uscita della Olympus OMD EM-5 ho rivenduto tutto per comprare quest'ultima con uno Zuiko 12-50 e Zuiko 17 mm Pancake...

(già qui starete pensando che io sia pazzo e forse lo sono)

La scelta è stata motivata dal minor peso e il minor ingombro... Ci ho fatto una settimana in Kenya e un Safari e ho tirato fuori scatti veramente piacevoli...

però non sono il tipo che gira sempre con la macchinetta, per cui sabato ho fatto un ragionamento che mi ha portato a demolire l'idea per cui avevo acquistato una mirrorless:

La comprai per averla sempre con me, ma la porto dietro solo quando ho veramente voglia di fare foto... esattamente come la reflex... per cui la maggior portabilità non è per me un vero valore aggiunto...e mi manca terribilmente quella sensazione che ti dà una reflex...per non parlare del click...

e qui la decisione : Rivendo tutto e torno alla reflex...

Messo in vendita tutto sabato mattina e a ora di pranzo già ricevute parecchie offerte (su vari forum specialistici)... Ho intascato praticamente 1.100 euro...qualche decina di euro in meno rispetto a quanto avevo speso...

L'idea originaria era di tornare alla cara 60d con Tamron 17-50 ... ma spulciando vari siti ho trovato una d7000 in kit con 18-105 VR a prezzo veramente vantaggioso, per cui ci potrei far uscire anche un bel 50ino 1.8

Ora un dubbio mi attanaglia... vorrei un bel 1.8 sia per il bokeh, sia per la possibilità di tirare fuori qualcosa di decente anche con poca luce senza l'ausilio del cavalletto... dato il budget disponibile, sarei orientato verso il 50 1.8 o il 35 1.8... penso cmq che la scelta ricadrà su quest'ultimo data la maggiore versatilità su DX...

Appena arriva pubblico qualche scatto (se la cosa è gradita)!

a presto, Francesco!
AlbertoElli
Ciao a tutti, da ieri pomeriggio sono un fortunato proprietario della D7000. biggrin.gif
Comprata su DCS Italia per 730 caffè (solo corpo), compresa spedizione. La fotocamera mi è arrivata con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto dichiarato sul sito, ma le cause non sono a loro imputabili. Mi hanno sempre risposto al telefono e sono sempre stati gentilissimi e disponibili. Visto il ritardo mi hanno dato in omaggio una SD da 8Gb. Tenete presente che essendo import nella confezione c'è solamente il manuale cartaceo in inglese, mentre quello in italiano è presente su un CD.

Macchina splendida davvero. Inizialmente avevo deciso di comprare la D90 e un 10-20mm da abbinare, ma alla fine ho deciso di fare uno sforzo in più e prendere la D7000 e credo di aver fatto la cosa giusta, senza ovviamente nulla togliere alla D90, che resta una macchina eccellente. L'ottica la prenderò più avanti o magari chissà....arriverà in regalo! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Domani andrò all'ex-manicomio di Mombello (MB) e la metterò subito alla frusta!
gioton
QUOTE(Paglioz @ Dec 1 2012, 11:01 AM) *
Nessuna confusione. Ho letto tutto cio che goigle offre a riguardo e la mia intenzione e discuterne e non fare rimandi a google.
Per quanto riguarda il crop come fai a dire che non fa crop?
Io hi un rettangolo del sensore ff colpito dal cono dell obiettivo. Lo stesso cono colpisce il sensore dx che sta vedendo la stessa immagine
Ma su un rettangolo inferiore.
Quindi nel ff ho un rettangolo di foto e nel dx ho la stessa foto
Ritagliata
Alla fine pero gli spazi rimasti bianchi per via del taglio devono essere
Ririempiti e quindi devi ingrandirela porzione di immagine ritagliata
Per portarla a schermo pieno.
Non e' forse cosi?
Grazie
Ciao

Leggi qui

P.S. Benvenuto Alberto!
Gp70
QUOTE(francescosciatore @ Dec 1 2012, 11:14 AM) *
Ciao giovani.. sono Francesco di Pescara e martedì massimo dovrebbe arrivarmi la d7000 in kit con 18-105 acquistata su forniture conti...

Mi presento brevemente :

Partii nel lontano agosto 2010 con una Nikon d3000 + 18-55 , subito sostituito con un Tamron 18-200 di cui presto mi sono pentito e un 25 mm 1.8...
Nel 2011, bisognoso di qualcosa in più sono passato alla concorrenza con una Canon Eos 60d + 18-135 IS... niente da dire, macchina veramente ottima, ma l'obbiettivo ahimè era grosso, pesante e qualitativamente lasciava un pò a desiderare...
Rivenduto il 18-135 ho comprato un Tamron 17-50 2.8 non stabilizzato e l'ho affiancato a un 50ino 1.8 e a un FishEye Samyang 8mm ... Tutte ottiche notevoli, niente da dire... però dopo qualche mese, per praticità di utilizzo e bisogno di monetizzare, ho rivenduto gli ultimi 2 e sono rimasto solo col Tamron ...

All'uscita della Olympus OMD EM-5 ho rivenduto tutto per comprare quest'ultima con uno Zuiko 12-50 e Zuiko 17 mm Pancake...

(già qui starete pensando che io sia pazzo e forse lo sono)

La scelta è stata motivata dal minor peso e il minor ingombro... Ci ho fatto una settimana in Kenya e un Safari e ho tirato fuori scatti veramente piacevoli...

però non sono il tipo che gira sempre con la macchinetta, per cui sabato ho fatto un ragionamento che mi ha portato a demolire l'idea per cui avevo acquistato una mirrorless:

La comprai per averla sempre con me, ma la porto dietro solo quando ho veramente voglia di fare foto... esattamente come la reflex... per cui la maggior portabilità non è per me un vero valore aggiunto...e mi manca terribilmente quella sensazione che ti dà una reflex...per non parlare del click...

e qui la decisione : Rivendo tutto e torno alla reflex...

Messo in vendita tutto sabato mattina e a ora di pranzo già ricevute parecchie offerte (su vari forum specialistici)... Ho intascato praticamente 1.100 euro...qualche decina di euro in meno rispetto a quanto avevo speso...

L'idea originaria era di tornare alla cara 60d con Tamron 17-50 ... ma spulciando vari siti ho trovato una d7000 in kit con 18-105 VR a prezzo veramente vantaggioso, per cui ci potrei far uscire anche un bel 50ino 1.8

Ora un dubbio mi attanaglia... vorrei un bel 1.8 sia per il bokeh, sia per la possibilità di tirare fuori qualcosa di decente anche con poca luce senza l'ausilio del cavalletto... dato il budget disponibile, sarei orientato verso il 50 1.8 o il 35 1.8... penso cmq che la scelta ricadrà su quest'ultimo data la maggiore versatilità su DX...

Appena arriva pubblico qualche scatto (se la cosa è gradita)!

a presto, Francesco!


Ciao.
Per quel che riguarda le ottiche luminose, la mia esperienza è che il 50 risulta un pò troppo lungo e quindi a meno di volerlo sfruttare per ritratti e mezze figure, ti consiglierei il 35mm, ottica leggerissima e di più "ampio respiro"!
Per il resto dopo tutto quello che hai raccontato mi viene da dire...compra anche un 300mm af-s che tra poco ce lo ritroviamo sul mercatino! laugh.gif
...mi è scappata....un saluto. wink.gif
Gp

francescosciatore
QUOTE(Gp70 @ Dec 1 2012, 11:43 AM) *
Ciao.
Per quel che riguarda le ottiche luminose, la mia esperienza è che il 50 risulta un pò troppo lungo e quindi a meno di volerlo sfruttare per ritratti e mezze figure, ti consiglierei il 35mm, ottica leggerissima e di più "ampio respiro"!
Per il resto dopo tutto quello che hai raccontato mi viene da dire...compra anche un 300mm af-s che tra poco ce lo ritroviamo sul mercatino! laugh.gif
...mi è scappata....un saluto. wink.gif
Gp

ahahah bella questa... smile.gif
ChiaraFacchinetti
Ciao a tutti, ogni tanto riemergo anche io!
Mi sono posta un obbiettivo, sperando di riesumare la mia creatività: un calendario dell'avvento fotografico!
Una foto natalizia al giorno in attesa del Natale!

Vi metto qui la prima foto del progetto, critiche e consigli sono sempre ben accetti!!

IPB Immagine
24 Days Of Christmas 2012! di *Kiky*, su Flickr

(stamattina non mi fa caricare le foto qui sul forum, lo fa anche con voi? Mi da messaggio di errore!!)
Paglioz
QUOTE(gioton @ Dec 1 2012, 11:42 AM) *
Leggi qui

P.S. Benvenuto Alberto!

Grazie ad entrambi per l intervento ma mi vien da sorridere dal fatto che alla fine il mio discorso di evitare le riposte passive fatte solo di rimandi a definizioni e basta e' passata inosservata.
Tutti sanno leggere delle definizioni quello che a me interessa e' un confronto attivo di discussione con riferimenti ad esempi pratici sia per avere risposte che per aiutare chi leggera questa discussione.
Non e' un accusa verso qualcuno solo che credo di essere stato ababstanza preciso nelle mie domande e poi mi ritrovo come risposta un lonk di wikipedia smile.gif
Alla fine in tanti possono anche arrivare alla riposta che desiderano da quelle definizioni li ma se io ho postato io i miei quesiti qua dopo aver letto tutte le definizioni teoriche possiubili vuol dire ceh avevo ancora dei dubbi i quali necessitano di un chiarimento verbale come sopra ho scritto.
Grazie ancora per la pazienza
Ciao
fabio aliprandi
QUOTE(AlbertoElli @ Dec 1 2012, 11:39 AM) *
Ciao a tutti, da ieri pomeriggio sono un fortunato proprietario della D7000. biggrin.gif
Comprata su DCS Italia per 730 caffè (solo corpo), compresa spedizione. La fotocamera mi è arrivata con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto dichiarato sul sito, ma le cause non sono a loro imputabili. Mi hanno sempre risposto al telefono e sono sempre stati gentilissimi e disponibili. Visto il ritardo mi hanno dato in omaggio una SD da 8Gb. Tenete presente che essendo import nella confezione c'è solamente il manuale cartaceo in inglese, mentre quello in italiano è presente su un CD.

Macchina splendida davvero. Inizialmente avevo deciso di comprare la D90 e un 10-20mm da abbinare, ma alla fine ho deciso di fare uno sforzo in più e prendere la D7000 e credo di aver fatto la cosa giusta, senza ovviamente nulla togliere alla D90, che resta una macchina eccellente. L'ottica la prenderò più avanti o magari chissà....arriverà in regalo! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Domani andrò all'ex-manicomio di Mombello (MB) e la metterò subito alla frusta!



Innanzitutto complimentoni per l'acquisto.
Riguardo il manuale NON in italiano, puoi inviarlo per avere il CARTACEO in italiano.
Come?
Guarda qui

http://www.nikonclub.it/forum/?showtopic=16421&st=0
mcardini
Volevo postare alcune foto fatte stamane, ma il server mi da errore....
fabio aliprandi
QUOTE(mcardini @ Dec 1 2012, 02:04 PM) *
Volevo postare alcune foto fatte stamane, ma il server mi da errore....


È un problema momentaneo. Ogni tanto succede.
Anche postandole in "Allegato" ti crea lo stesso problema..?
mcardini
In allegato funziona.
Foto fatte stamane, la terza con il glorioso 28mm f/3.5 AI-S.
orco
QUOTE(Paglioz @ Dec 1 2012, 12:11 PM) *
Grazie ad entrambi per l intervento ma mi vien da sorridere dal fatto che alla fine il mio discorso di evitare le riposte passive fatte solo di rimandi a definizioni e basta e' passata inosservata.
Tutti sanno leggere delle definizioni quello che a me interessa e' un confronto attivo di discussione con riferimenti ad esempi pratici sia per avere risposte che per aiutare chi leggera questa discussione.
Non e' un accusa verso qualcuno solo che credo di essere stato ababstanza preciso nelle mie domande e poi mi ritrovo come risposta un lonk di wikipedia smile.gif
Alla fine in tanti possono anche arrivare alla riposta che desiderano da quelle definizioni li ma se io ho postato io i miei quesiti qua dopo aver letto tutte le definizioni teoriche possiubili vuol dire ceh avevo ancora dei dubbi i quali necessitano di un chiarimento verbale come sopra ho scritto.
Grazie ancora per la pazienza
Ciao

Purtroppo siamo su un forum ed un a chiacchierata per chiarimenti verbali, ti renderai conto da solo che è difficile, se non impossibile. Inoltre noi italiani abbiamo un linguaggio gestuale che spesso è più chiaro di tante parolone tecniche che lasciano il tempo che trovano, per i meno addetti. Tutto questo per dirti che se potessimo incontrarci e bere un caffè, tutti ti spiegherebbero volentieri quello che vuoi sapere, ognuno a modo suo, ma lo farebbero tutti, ma qui sul forum è veramente tosta "parlarne a voce".
Comunque sia, è una questione di ottica geometrica, quindi c'è poco da parlare, devi per forza addentrarti un po' nella materia, altrimenti non capirai mai perchè NON è un crop quello che fa un sensore DX rispetto ad un FX. E' per costruzione che accade e si capisce facilmente guardando i tanti schemi geometrici in giro per il web. Non puoi parlare di crop, perchè "croppare" significa "tagliare", ma tagliare qualcosa che già hai, mentre una macchina DX non ritaglia la foto fatta da una FX, semplicemente riprende la stessa immagine che una FX riprenderebbe con un angolo di campo X, ma con un angolo di campo X - D, dove D è la differenza di angolo di campo tra i due formati per una data focale. Se hai un sensore da 16Mpx, come il nostro e fai un crop al 50%, ti ritrovi una immagine da 8Mpx. Se scatti 2 foto con lo stesso obiettivo (diciamo 50mm), la prima con una D90 e l'altra con una D700 hai due immagini che coprono angoli di campo diversi, in particolare quella con la D90 ti apparirà come uno zoon al 50% di quella fatta con la D700, ma i Mpx delle foto saranno gli stessi (la qualità dei pixel magari no, ma il numero si!!). Non esiste nessuno spazio bianco da riempire che fa ingrandire la foto su DX, è la geometria ottica che fa il "miracolo", quindi nulla di trascendentale!!
Avrai pure letto tutto quello che c'è da leggere sull'argomento, ma dalla risposta che hai dato a Nikorra, mi pare che di confusione ce n'è ancora un po' troppa!! wink.gif
Spero di aver chiarito qualcosa.

Adriano
orco
QUOTE(francescosciatore @ Dec 1 2012, 11:14 AM) *
Ciao giovani.. sono Francesco di Pescara e martedì massimo dovrebbe arrivarmi la d7000 in kit con 18-105 acquistata su forniture conti...

Mi presento brevemente :

.......

Appena arriva pubblico qualche scatto (se la cosa è gradita)!

a presto, Francesco!

Naaaa, eri diventato pazzo quando hai venduto la 3000, ma poi piano piano sei rinsavito!! messicano.gif
(OK, modalità FAN Boy OFF)
Benvenuto!!

Adriano

QUOTE(AlbertoElli @ Dec 1 2012, 11:39 AM) *
Ciao a tutti, da ieri pomeriggio sono un fortunato proprietario della D7000. biggrin.gif
Comprata su DCS Italia per 730 caffè (solo corpo), compresa spedizione. La fotocamera mi è arrivata con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto dichiarato sul sito, ma le cause non sono a loro imputabili. Mi hanno sempre risposto al telefono e sono sempre stati gentilissimi e disponibili. Visto il ritardo mi hanno dato in omaggio una SD da 8Gb. Tenete presente che essendo import nella confezione c'è solamente il manuale cartaceo in inglese, mentre quello in italiano è presente su un CD.

Macchina splendida davvero. Inizialmente avevo deciso di comprare la D90 e un 10-20mm da abbinare, ma alla fine ho deciso di fare uno sforzo in più e prendere la D7000 e credo di aver fatto la cosa giusta, senza ovviamente nulla togliere alla D90, che resta una macchina eccellente. L'ottica la prenderò più avanti o magari chissà....arriverà in regalo!

Domani andrò all'ex-manicomio di Mombello (MB) e la metterò subito alla frusta!

Benvenuto anche a te!!

Mamma mia quanti siete! Ma che le regalano le D7000 adesso?? messicano.gif

Adriano
gioton
QUOTE(Paglioz @ Dec 1 2012, 12:11 PM) *
Grazie ad entrambi per l intervento ma mi vien da sorridere dal fatto che alla fine il mio discorso di evitare le riposte passive fatte solo di rimandi a definizioni e basta e' passata inosservata.
Tutti sanno leggere delle definizioni quello che a me interessa e' un confronto attivo di discussione con riferimenti ad esempi pratici sia per avere risposte che per aiutare chi leggera questa discussione.
Non e' un accusa verso qualcuno solo che credo di essere stato ababstanza preciso nelle mie domande e poi mi ritrovo come risposta un lonk di wikipedia smile.gif
Alla fine in tanti possono anche arrivare alla riposta che desiderano da quelle definizioni li ma se io ho postato io i miei quesiti qua dopo aver letto tutte le definizioni teoriche possiubili vuol dire ceh avevo ancora dei dubbi i quali necessitano di un chiarimento verbale come sopra ho scritto.
Grazie ancora per la pazienza
Ciao

Ho riletto il tuo primo post e vediamo se ho capito e se riesco a spiegarmi: se io prendo un obiettivo come il 50 Fx e lo monto su una macchina Fx, l'immagine circolare proiettata dalla lente è grande a sufficienza per coprire tutto il sensore che ha una diagonale di 43 mm. Se monto lo stesso obiettivo su una macchina Dx, l'immagine proiettata dalla lente è ancora quella di prima, ma il sensore, che ha una diagonale di 28mm ne registrerà solo la parte centrale. In sostanza è quello che dici tu anche se, in genere, il termine crop (ritagliare) è usato per definire il ritaglio dell'inquadratura di uno scatto per migliorare la composizione o evidenziare un dettaglio in fase di post produzione. In conclusione, per ottenere due foto confrontabili tra una macchina Fx e una Dx dovresti montare un 50mm sulla Dx e un 75mm su Fx, oppure 50mm su Fx e un 35 (circa) su Dx.
Comunque se vuoi confrontare il comportamento di varie fotocamere in varie situazioni di luce e valori di ISO non posso che consigliarti di guardare qui, perché non credo che tu possa trovare altrove i confronti che cerchi.

Ciao
Giorgio
orco
QUOTE(mcardini @ Dec 1 2012, 03:30 PM) *
In allegato funziona.
Foto fatte stamane, la terza con il glorioso 28mm f/3.5 AI-S.

Belle!! L'ultima ha una cromia splendida!! La prima, non so cosa hai fatto in PP, ha qualcosa che non mi convince, ma nel complesso mi piace, soprattutto la nitidezza della casa. Le foglie dettagliatissime, veramente belle!! Che ottica hai usato sulle prime due?

Adriano
mcardini
QUOTE(orco @ Dec 1 2012, 03:53 PM) *
Belle!! L'ultima ha una cromia splendida!! La prima, non so cosa hai fatto in PP, ha qualcosa che non mi convince, ma nel complesso mi piace, soprattutto la nitidezza della casa. Le foglie dettagliatissime, veramente belle!! Che ottica hai usato sulle prime due?

Adriano

La prima e la seconda fatte con il nikon 105 Micro af-s.
La prima è un pò ritoccata in pp, ma neppure molto, perché stamane l'umidità faceva perdere un pò di dettaglio in lontananza.
Sono contento che ti siano piaciute.
Merito anche della d7000, ho una foto che di per se non è granché, fatta al cane che puntava, 800 iso, poca luce e rumore davvero bassissimo senza pp.
cobbretto
Non carica le foto, non so, metto un contributo, consiglio di aprirla e premere F11.

Paglioz
Grazie a orco e gioton per le risposte.
Io credo che mi sia chiaro tutto ma mi manca qualcosa per far si che io faccia capire di aver capito smile.gif
Mi e chiaro che varia solo l angolo di campo e non il fattore zoom perche alla fine il cerchio di luce all interno dei due corpi e' sempre lo stesso solo che nella dx essendo il sensore piu piccolo va a colpire un angolo di campo minore.
Quello che non capisco e':
Essendo la foto risultante alla fine niente di più che una sezione della foto fx, Dove nella foto fx avremmo meno pixel
Perche tagliata mentre nella dx abbiamo la stessa quantità di pixel.
La qualità della foto ottenuta dalla dx sarà sempre di definizione e qualità inferiore a quella della fx?
Che in sintesi era quello che mi chiedevo.
Se esaminiamo le due sezioni ci sono molti piu pixel nella foto della dx che in quella della fx dato che nello sviluppo della foto in dx avremo
Tutti i 4000 e passa pixel mentre nella sezione della fx essendo appunto una sezione saranno molti meno a parità di MP dei due sensori.
I po' come ne.le televisioni full hd, se vediamo un filma risoluzione uguale allo schermo si vede perfetto ma se metto su un filmato corna risoluzione
Minore tende a perdere qualità e a sgranare.
Grazie per la pazienza.
Ciao
AlbertoElli
QUOTE(fabio aliprandi @ Dec 1 2012, 12:52 PM) *
Innanzitutto complimentoni per l'acquisto.
Riguardo il manuale NON in italiano, puoi inviarlo per avere il CARTACEO in italiano.
Come?
Guarda qui

http://www.nikonclub.it/forum/?showtopic=16421&st=0


Caspita, molto interessante davvero. Lunedì seguirò senza dubbio il tuo suggerimento.
Grazie per la dritta! guru.gif
fabio aliprandi
QUOTE(AlbertoElli @ Dec 1 2012, 05:26 PM) *
Caspita, molto interessante davvero. Lunedì seguirò senza dubbio il tuo suggerimento.
Grazie per la dritta! guru.gif


Prego! laugh.gif
Il forum serve anche per questo smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.