Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
zeffyro
Io se dovessi comprare comprerei l'eventuale D800...comunque la D400 avrà un sensore nuovo non lontano da quello della D7000 ( che secondo me è il top per il dx...)
[/quote]

mi piacerebbe anche la d800 ff/ma per le foto naturalistiche preferisco apsc il fattore d'ingradimento e essenziale.

per nickoff posto l'originale. (io scatto solo in raw)

ciao zeffiro

ciao zeffiro
originale raw
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 955.1 KB

pp

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
claudio-rossi
Posterei un'altro scatto di Lido di Camaiore; il cielo dei 2 giorni passati li era eccezionale!

Tamron 10-24:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 952 KB



E qualche farfalla di ieri mattina(sempre con sigma 150-500):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Claudio
nickoff
beh l'esempio del ritocco sul cagnone bianco nella foto del blog di Giacomo e' decisamente ottimo....... di solito usavo lo strumento nitidezza con pennello...... oppure maschera di contrasto che pero' non mi soddisfaceva molto.....neanche la nitidezza di camera raw che ti puntina molto lo scatto...... provato secondo il tutorial:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB


QUOTE(zeffyro @ Jul 31 2011, 10:31 PM) *
per nickoff posto l'originale. (io scatto solo in raw)



grazie.......beh differenza tra prima e dopo notevole.....
simonespe
QUOTE(nickoff @ Jul 31 2011, 10:17 PM) *
RAGAZZI..... non voglio rompervi o creare discussioni per voi scontate e' solo per arrivare una soluzione,,, e vedo che qua pian piano mi state aiutando nell'impresa,.....vi ringrazio di cuore...


alla fine ci si confronta per migliorare..... e qui ci siamo passati tutti...nessuno rompe a nessuno...

al posto tuo...in tanti...hanno venduto la macchina dicendo che era farlocca.... smile.gif

la differenza tra questo nuovo sensore nikon e i vecchi.....non si riduce soltanto al fatto che prima il file era più pronto e adesso bisogna lavorarlo di più (vista così la questione sarebbe proprio una farloccata messicano.gif )

tralasciando la gestione del rumore....indubbiamente migliorata....

a mio avviso la cosa importante che porta questo nuovo sensore....è l'ampio range dinamico....

guardate che comparativa suggestiva....

link

può essere più o meno affidabile.....ma è cmq un test da laboratorio....

significa avere un raw grezzo su cui lavorare pieno di informazioni (come non mai direi) sia in basso che in alto (luci ed ombre).....questo è il grande vantaggio del nuovo sensore....chiaramente vincolato allo sviluppo su pc wink.gif
nickoff
QUOTE(simonespe @ Jul 31 2011, 10:44 PM) *
alla fine ci si confronta per migliorare..... e qui ci siamo passati tutti...nessuno rompe a nessuno...

al posto tuo...in tanti...hanno venduto la macchina dicendo che era farlocca.... smile.gif

la differenza tra questo nuovo sensore nikon e i vecchi.....non si riduce soltanto al fatto che prima il file era più pronto e adesso bisogna lavorarlo di più (vista così la questione sarebbe proprio una farloccata messicano.gif )

tralasciando la gestione del rumore....indubbiamente migliorata....

a mio avviso la cosa importante che porta questo nuovo sensore....è l'ampio range dinamico....

guardate che comparativa suggestiva....

link

può essere più o meno affidabile.....ma è cmq un test da laboratorio....

significa avere un raw grezzo su cui lavorare pieno di informazioni sia in basso che in alto (luci ed ombre).....questo è il grande vantaggio del nuovo sensore....chiaramente vincolato allo sviluppo su pc wink.gif


si molto suggestivo....... e' proprio guardare la cosa da un'altro punto di vista........forse sta li il passaggio per il miglioramento...... grazie....
bat21
QUOTE(simonespe @ Jul 8 2011, 11:50 AM) *
no...
sono stato una ventina di giorni a maggio wink.gif
Pollice.gif
ciao ho usato il velvia con qualcosa in più su sharp e saturazione

Mi piace molto la penultima. Scusa il ritardo, ma rientro oggi dalla Bretagna...
kalio1987
QUOTE(nickoff @ Jul 31 2011, 09:53 PM) *
non si riferiva agli obbiettivi ma al corpo, che tra l'altro e' una dx datata....... non voglio cambiare, voglio solo arrivare al nocciolo del problema, visto che qua sul forum degli scatti come dico io ci sono........ o almeno cerco di capire dove sbaglio......i jpg che sforno se non li setto con nitidezza 7 sono scarsissimi, vicevers se lascio a 7 si vede una nitidezza troppo digitale e fasulla,,,,,,in raw ho provato a sviluppare con camera raw di cs5, ma il risultato migliora di ben poco.....provero' con lightroom..........
no lo scatto cicogna e' mio....... beh infatti dal file tuo postato dico che secondo i miei parametri e' come voglio io....... forse ripeto e' la mia macchina o io che setto male qcosa.....



QUOTE(nickoff @ Jul 31 2011, 10:17 PM) *
grande Giacomo, SAI CHE CONTRASTA MIGLIORE NON L'AVEVO MAI CONSIDERATO?.... quindi consigli nel caso si scatti in jpg di lasciare in standard il picture control?....
RAGAZZI..... non voglio rompervi o creare discussioni per voi scontate e' solo per arrivare una soluzione,,, e vedo che qua pian piano mi state aiutando nell'impresa,.....vi ringrazio di cuore...


Ricorda però che adobe non tiene conto dei picture control e nemmeno di altre impostazioni on camera quando vengono caricati i file. La post produzione inoltre richiede molto tempo per essere in linea con i nostri gusti. Quando i primi tempi post producevo i file con lightroom mi venivano fuori uno schifo totale, ma perchè usavo impostazioni molto spesso sbagliate che pian piano ho modificato e alla fine ho trovato i parametri giusti per i miei gusti.

Se vuoi ti posso postare un file predefinito di sviluppo di lightroom che ho creato io: si tratta di un file che applica immediatamente alcune impostazioni al raw quando viene caricato e che ovviamente corrisponde ai miei gusti, cosi almeno puoi vedere se corrisponde più o meno ai tuoi e poi modificarlo.
nickoff
QUOTE(kalio1987 @ Jul 31 2011, 11:07 PM) *
Ricorda però che adobe non tiene conto dei picture control e nemmeno di altre impostazioni on camera quando vengono caricati i file. La post produzione inoltre richiede molto tempo per essere in linea con i nostri gusti. Quando i primi tempi post producevo i file con lightroom mi venivano fuori uno schifo totale, ma perchè usavo impostazioni molto spesso sbagliate che pian piano ho modificato e alla fine ho trovato i parametri giusti per i miei gusti.

Se vuoi ti posso postare un file predefinito di sviluppo di lightroom che ho creato io: si tratta di un file che applica immediatamente alcune impostazioni al raw quando viene caricato e che ovviamente corrisponde ai miei gusti, cosi almeno puoi vedere se corrisponde più o meno ai tuoi e poi modificarlo.



ciao beh sarebbe fantastico, anche se nn ho mai aperto come si deve lr........ o meglio mi vengono fuori le miniature delle foto... ma da li non riesco ad interagire con il file...........
Paolo^72
alla fine ci si confronta per migliorare..... e qui ci siamo passati tutti...nessuno rompe a nessuno...

al posto tuo...in tanti...hanno venduto la macchina dicendo che era farlocca.... smile.gif

la differenza tra questo nuovo sensore nikon e i vecchi.....non si riduce soltanto al fatto che prima il file era più pronto e adesso bisogna lavorarlo di più (vista così la questione sarebbe proprio una farloccata
[/quote]

Niente di più vero; biggrin.gif
Io da quando ho la d7000 ho visto tutto sotto un'altro punto di vista, e adesso ho tanti scatti fatti con la D40X in cui mi pento di non aver scattato in formato NEF, tutto perchè il CCD della D40X restituiva immagini JPG già ottime, però quando toppavi l'esposizione il danno era fatto
Le peculiarità di questo sensore mi hanno spinto più in là, considerando quello che è il fondamento della fotografia, "lo sviluppo dell'immagine".
Acquistare questa macchina vuol dire essere pronti a fare quel passo in più, verso una maggiore creatività!

rolleyes.gif
nickoff
QUOTE(Paolo^72 @ Jul 31 2011, 11:41 PM) *
alla fine ci si confronta per migliorare..... e qui ci siamo passati tutti...nessuno rompe a nessuno...

al posto tuo...in tanti...hanno venduto la macchina dicendo che era farlocca.... smile.gif

la differenza tra questo nuovo sensore nikon e i vecchi.....non si riduce soltanto al fatto che prima il file era più pronto e adesso bisogna lavorarlo di più (vista così la questione sarebbe proprio una farloccata
Niente di più vero; biggrin.gif
Io da quando ho la d7000 ho visto tutto sotto un'altro punto di vista, e adesso ho tanti scatti fatti con la D40X in cui mi pento di non aver scattato in formato NEF, tutto perchè il CCD della D40X restituiva immagini JPG già ottime, però quando toppavi l'esposizione il danno era fatto
Le peculiarità di questo sensore mi hanno spinto più in là, considerando quello che è il fondamento della fotografia, "lo sviluppo dell'immagine".
Acquistare questa macchina vuol dire essere pronti a fare quel passo in più, verso una maggiore creatività!

rolleyes.gif


bisogna solo vedere se i nef da te mai scattaticon la d40x sono meglio di quelli che ora scatti con la 7000..... visto che a confronto i jpg ne escono perdenti.....
elstefano
ma io sono l'unico che aggiusta il bilanciamento del bianco, e toni. raddrizza la foto e/o crop e basta? biggrin.gif
che diavolo fatte in tt sta post produzione ?
Paolo^72
QUOTE(nickoff @ Jul 31 2011, 11:44 PM) *
bisogna solo vedere se i nef da te mai scattaticon la d40x sono meglio di quelli che ora scatti con la 7000..... visto che a confronto i jpg ne escono perdenti.....


Non credo si possa fare un paragone con quasi 5 anni di progresso tecnologico, sono sicuro che i NEF della D7K siano superiori alla D40X comunque è una prova che farò visto che la piccoletta è ancora con me! Pollice.gif

Le metto sul cavalletto uso lo stesso obiettivo e vedo cosa ne esce fuori, chiaramente con illuminazione artificiale per avere la stessa luce in esposizione. wink.gif

Vi faccio sapere
raffer
Oggi pomeriggio parto per le vacanze e ritornerò il 1° settembre.

Comunque è inutile che cominciate a fare salti di gioia poichè, anche se con minore assiduità, vi terrò ugualmente sotto controllo. laugh.gif

Buone vacanze a tutti! Pollice.gif

Raffaele
Giacomo.terra
QUOTE(ilterrestre @ Jul 31 2011, 10:35 PM) *
Posterei un'altro scatto di Lido di Camaiore; il cielo dei 2 giorni passati li era eccezionale!

Tamron 10-24:

Ingrandimento full detail : 952 KB
E qualche farfalla di ieri mattina(sempre con sigma 150-500):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Claudio


Complimenti Claudio!...

QUOTE(raffer @ Aug 1 2011, 08:37 AM) *
Oggi pomeriggio parto per le vacanze e ritornerò il 1° settembre.

Comunque è inutile che cominciate a fare salti di gioia poichè, anche se con minore assiduità, vi terrò ugualmente sotto controllo. laugh.gif

Buone vacanze a tutti! Pollice.gif

Raffaele


Buon viaggio Raffaele...tienici d'occhio che siamo sei bambini cattivi messicano.gif
reclinato
QUOTE(raffer @ Aug 1 2011, 08:37 AM) *
Oggi pomeriggio parto per le vacanze e ritornerò il 1° settembre.

Comunque è inutile che cominciate a fare salti di gioia poichè, anche se con minore assiduità, vi terrò ugualmente sotto controllo. laugh.gif

Buone vacanze a tutti! Pollice.gif

Raffaele


buone vacanze raffaele... tienici d'occhio mi raccomando... texano.gif

prospero
gioton
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 31 2011, 07:29 PM) *
Ho paura che la D7000 non sia la macchina migliore per non smanettare al pc...i miei hanno portato a casa degli scatti dalla grecia con la D60 fantastici in modalità auto...non so se ci sarei riuscito con la mia...senza toccarle si sa...



QUOTE(nickoff @ Jul 31 2011, 08:40 PM) *
nel frattempo concorrenza con cannone mimetico 500 mm..... a suo dire con qualsiasi obbiettivo ritocco in pp da 30 sec...... x tutte le foto.... io con sta d7000 devo smanettarci un casino...... visto i suoi scatti nitidezza allucinante on camera con settaggio standard..... ci sto facendo un pensiero a rovesciare il tutto.......

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Io avevvo la D60, poi sono passato alla D90 (che si comporta in modo molto simile alla D7000) e rimasi scioccato da come operando, come in genere faccio, in PSA le foto apparivano "sbiadite". Lo stesso succede, mi pare, anche con le Nikon Fx. Questo dipende, interpreto io, da una scelta della Nikon, per le macchine Pro e semiPro, di restituire non delle immagini pronte all'uso, ma delle immagini che permettano un miglior controllo a video dell'esposizione, in altre parole della qualità del "negativo digitale". Credo che in FOTOGRAFARE CON D7000 sia spiegato tutto questo (concetto dell'esposizione a destra), ma anche come, per chi lo volesse, ottenere delle foto pronte all'uso, senza dover lavorare troppo in PP.

Giorgio
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Jul 31 2011, 10:35 PM) *
E qualche farfalla di ieri mattina(sempre con sigma 150-500):


Claudio


Davvero belle, bravo Claudio. Posso chiederti a che distanza ti metti con il 150-500 ed in che modo ti aiuti con il flash(settaggi, angolazione, ecc...)? Grazie!

QUOTE(zeffyro @ Jul 31 2011, 09:47 PM) *
ma la meglio sarebbe comprare una compatta!! hmmm.gif
io esco spesso con amatori che hanno altra marca e ottiche da 9000 euro e chiaramente la differenza c'è ma minima e la pp la fanno tutti. poi per curiosita vorrei vedere i raw, il jpeg lo setti come vuoi, comunque metto una farfalla fatta con il 300mf/4 +tc niente di particolare leggera pp 3 minuti. e il file come sfornato dalla d7000, giacomo sei entrato in crisi??? e e tanto che lo dico e scrivo qui . e questo sensore che puo piacere o no. all'inizio o faticato poi o iniziato a capirla. e quando faccio la foto che è ok allora in pp si puo stare anche ore.
giacomo ma al nido della cicogna non eri troppo vicino texano.gif ottima foto

zeffiro
Ingrandimento full detail : 787.9 KB

con pp

Ingrandimento full detail : 1.2 MB
originale


Sempre bellissime le tue foto! Pollice.gif
claudio-rossi
QUOTE(tigertank @ Aug 1 2011, 10:50 AM) *
Davvero belle, bravo Claudio. Posso chiederti a che distanza ti metti con il 150-500 ed in che modo ti aiuti con il flash(settaggi, angolazione, ecc...)? Grazie!


Ciao,
con il tubo da 35mm a 500mm di lunghezza focale la maf minima credo sia piu o meno a 1,5m.
Non me ne curo nel senso che mi posiziono a circa 1-2 metri dal soggetto, regolo la ghiera del fuoco sulla distanza minima e metto a fuoco regolando lo zoom...riducendo la focale riduco anche la minima distanza di maf.
Il flash lo uso in manuale settando a 1/2 o 1/4 senza diffusore oppure 1/1 con diffusore inclinato a 90° cioè luce diretta sul soggetto; dipende dalla luce disponibile.
Ho provato anche ad usarlo dritto con il suo cartoncino bianco ma la perdita di luminosità è troppa.

Purtroppo, soprattutto su insetti lucidi tipo libellule sparare il flash diretto sul soggetto crea fastidiose bruciature che poi devo correggere...migliorerò.

Ciao
Claudio
Vadu
come ti capisco nickoff biggrin.gif
questi sono i parametri che uso nel mio picture control: nitidezza: 7, contrasto: +1, saturazione: +1 o +2, tinta:+2 (ma forse dovrei metterlo a +1 perchè i rossi vengono bruciati)

esempio foto a caso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Aug 1 2011, 11:02 AM) *
Ciao,
con il tubo da 35mm a 500mm di lunghezza focale la maf minima credo sia piu o meno a 1,5m.
Non me ne curo nel senso che mi posiziono a circa 1-2 metri dal soggetto, regolo la ghiera del fuoco sulla distanza minima e metto a fuoco regolando lo zoom...riducendo la focale riduco anche la minima distanza di maf.
Il flash lo uso in manuale settando a 1/2 o 1/4 senza diffusore oppure 1/1 con diffusore inclinato a 90° cioè luce diretta sul soggetto; dipende dalla luce disponibile.
Ho provato anche ad usarlo dritto con il suo cartoncino bianco ma la perdita di luminosità è troppa.

Purtroppo, soprattutto su insetti lucidi tipo libellule sparare il flash diretto sul soggetto crea fastidiose bruciature che poi devo correggere...migliorerò.

Ciao
Claudio


Grazie per le info. Quindi lo tieni montato sul corpo macchina?
Quel sigma 150-500 è interessante, non è un tele luminoso da millemila euro ma per il prezzo che ha e per il fatto che include hsm e os ha un rapporto prezzo-prestazioni più che ottimo.
Non è che avresti anche qualche scatto non macro fatto con quell'obiettivo+d7000? Grazie!
claudio-rossi
QUOTE(tigertank @ Aug 1 2011, 11:09 AM) *
Grazie per le info. Quindi lo tieni montato sul corpo macchina?
Quel sigma 150-500 è interessante, non è un tele luminoso da millemila euro ma per il prezzo che ha e per il fatto che include hsm e os ha un rapporto prezzo-prestazioni più che ottimo.
Non è che avresti anche qualche scatto non macro fatto con quell'obiettivo+d7000? Grazie!


Ti posto qualche scatto per farti un idea(tutte da aprire, la preview di clickon le penalizza un po):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 164.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 369.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Claudio
fradcol
QUOTE(raffer @ Aug 1 2011, 08:37 AM) *
Oggi pomeriggio parto per le vacanze e ritornerò il 1° settembre.

Comunque è inutile che cominciate a fare salti di gioia poichè, anche se con minore assiduità, vi terrò ugualmente sotto controllo. laugh.gif

Buone vacanze a tutti! Pollice.gif

Raffaele



buone ferie raffa!
Mauro1258
QUOTE(raffer @ Aug 1 2011, 08:37 AM) *
Oggi pomeriggio parto per le vacanze e ritornerò il 1° settembre.

Comunque è inutile che cominciate a fare salti di gioia poichè, anche se con minore assiduità, vi terrò ugualmente sotto controllo. laugh.gif

Buone vacanze a tutti! Pollice.gif

Raffaele


Buone vacanze ! E non ti dimenticare la macchina fotografica a casa ... rolleyes.gif
Paolo^72
QUOTE(raffer @ Aug 1 2011, 08:37 AM) *
Oggi pomeriggio parto per le vacanze e ritornerò il 1° settembre.

Comunque è inutile che cominciate a fare salti di gioia poichè, anche se con minore assiduità, vi terrò ugualmente sotto controllo. laugh.gif

Buone vacanze a tutti! Pollice.gif

Raffaele



Buone ferie Raffaele! Isola.gif
tigertank
QUOTE(ilterrestre @ Aug 1 2011, 11:41 AM) *


Grazie! Direi che si comporta bene, lo metto nella mia "lista dei desideri" laugh.gif


Buone ferie anche da parte mia raffer!
zeffyro
QUOTE(tigertank @ Aug 1 2011, 10:50 AM) *
Davvero belle, bravo Claudio. Posso chiederti a che distanza ti metti con il 150-500 ed in che modo ti aiuti con il flash(settaggi, angolazione, ecc...)? Grazie!
Sempre bellissime le tue foto! Pollice.gif


grazie si fa il possibile rolleyes.gif


QUOTE(ilterrestre @ Aug 1 2011, 11:41 AM) *


io ho preferito il 500 fisso , pero con il 150/500 vengo fuori delle bellissime foto
e un gran risparmio.
complimenti .

zeffiro
simonespe
QUOTE(gioton @ Aug 1 2011, 09:13 AM) *
Io avevvo la D60, poi sono passato alla D90 (che si comporta in modo molto simile alla D7000) e rimasi scioccato da come operando, come in genere faccio, in PSA le foto apparivano "sbiadite". Lo stesso succede, mi pare, anche con le Nikon Fx. Questo dipende, interpreto io, da una scelta della Nikon, per le macchine Pro e semiPro, di restituire non delle immagini pronte all'uso, ma delle immagini che permettano un miglior controllo a video dell'esposizione, in altre parole della qualità del "negativo digitale". Credo che in FOTOGRAFARE CON D7000 sia spiegato tutto questo (concetto dell'esposizione a destra), ma anche come, per chi lo volesse, ottenere delle foto pronte all'uso, senza dover lavorare troppo in PP.

Giorgio


ciao giorgio...

il concetto dell'esposizione a destra nasce per valorizzare l'ampia gamma dinamica del sensore della d7000.....

non credo che parlando di reflex (dotate di esposimetro TTL) sia logico parlare...o cmq preoccuparsi di un controllo a video dell'esposizione....

la foto sbiadita è una questione di contrasto e morbidezza....più che di esposizione....

la scelta di nikon ma anche di altri...di un file più neutro possibile ma allo stesso tempo più ricco... sui corpi pro e semipro...nasce dal fatto che questi sono indirizzati ad un'utenza votata allo sviluppo di un nef su pc....con l'esigenza di ottenere il miglior quadro possibile della "propria" scena.

Questo....su d7000 e su tutti i corpi che scattano raw non compressi a 14 bit....nonché su ff...è vero due volte wink.gif

Per quanto si possa affinare un picture control....o per quanto si possa diventare bravi tecnicamente in uno scatto....l'elaborazione della macchina è molto limitata...

tant'è vero che i costi dei vari programmi di sviluppo raw sono decisamente esorbitanti....

E' chiaro che se non si ha coscenza di questo l'insoddisfazione verso una nikon d7000 o una canon 7d è grande....e provenendo da una compatta è "scioccante"

ma chi passa da una compatta ad una d7000 di 1200 euro? Solo chi crede in un salto qualitativo rapportato alla spesa e poi la vende dopo 2 giorni.... smile.gif

Sono previsti degli step e le entry level ci sono per questo....

una d3100 o una 500d sicuramente danno uno scatto neutro più bello ma altrettanto sicuramente hanno un margine di guadagno in sviluppo molto minore...

Progettate e indirizzate verso chi tenta un approccio consapevole ad una fotografia più personalizzata e meno casuale....ottenendone il massimo (imparando a sviluppare quindi) per passare poi ad uno step successivo....

ma anche indirizzate verso chi inconsapevolmente crede che reflex=uguale foto di Michael Freeman in automatico...e magari grazie al sensore più grande... e al file che dopo il click non fa una piega...viene resa giustizia alle 400 euro spese e "forse" all'uguaglianza citata prima..."forse" wink.gif
tigertank
QUOTE(zeffyro @ Aug 1 2011, 12:32 PM) *
grazie si fa il possibile rolleyes.gif
io ho preferito il 500 fisso , pero con il 150/500 vengo fuori delle bellissime foto
e un gran risparmio.
complimenti .

zeffiro


Già, i fissi godono di una maggiore nitidezza generale, importante soprattutto per la caccia fotografica tipo quella che fai tu, però un 150-500 ti da un bel range d'azione. Bisogna sempre vedere i pro ed i contro in ogni obiettivo, prezzo compreso smile.gif
simonespe
QUOTE(tigertank @ Aug 1 2011, 01:30 PM) *
Già, i fissi godono di una maggiore nitidezza generale, importante soprattutto per la caccia fotografica tipo quella che fai tu, però un 150-500 ti da un bel range d'azione. Bisogna sempre vedere i pro ed i contro in ogni obiettivo, prezzo compreso smile.gif


Io ho praticamente deciso sul sigma 150-500....

il sito di uno che lo usa....
link

contattandolo mi ha parlato di resa....af.....e stabilizzazione ottimi smile.gif

il fisso è indicato prettamente per l'appostamento studiato.....e per me che sono più vagante è poco indicato.... wink.gif
kalio1987
QUOTE(raffer @ Aug 1 2011, 08:37 AM) *
Oggi pomeriggio parto per le vacanze e ritornerò il 1° settembre.

Comunque è inutile che cominciate a fare salti di gioia poichè, anche se con minore assiduità, vi terrò ugualmente sotto controllo. laugh.gif

Buone vacanze a tutti! Pollice.gif

Raffaele


Buone ferie e scatta scatta scatta Pollice.gif


Per soddisfare la richiesta di nickoff ho caricato il predefinito di sviluppo di lightroom con cui appunto sviluppo i miei nef con le impostazioni a me più gradite. Ho inoltre messo una guida dove spiego passo passo come caricare il predefinito. Spero di aver fatto cosa gradita. Con questo voglio fare in modo che coloro che non hanno trovato un giusto equilibrio nello sviluppo dei nef, che è necessario, possano trovare la loro strada.

Il file predefinito si trova nella cartella Nuova Cartella.doc a cui va cambiata l'estensione in .rar perchè il sistema allegati non me la caricava.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Barrakuda73
QUOTE(simonespe @ Aug 1 2011, 12:59 PM) *
ciao giorgio...

il concetto dell'esposizione a destra nasce per valorizzare l'ampia gamma dinamica del sensore della d7000.....

non credo che parlando di reflex (dotate di esposimetro TTL) sia logico parlare...o cmq preoccuparsi di un controllo a video dell'esposizione....

la foto sbiadita è una questione di contrasto e morbidezza....più che di esposizione....

la scelta di nikon ma anche di altri...di un file più neutro possibile ma allo stesso tempo più ricco... sui corpi pro e semipro...nasce dal fatto che questi sono indirizzati ad un'utenza votata allo sviluppo di un nef su pc....con l'esigenza di ottenere il miglior quadro possibile della "propria" scena.

Questo....su d7000 e su tutti i corpi che scattano raw non compressi a 14 bit....nonché su ff...è vero due volte wink.gif

Per quanto si possa affinare un picture control....o per quanto si possa diventare bravi tecnicamente in uno scatto....l'elaborazione della macchina è molto limitata...

tant'è vero che i costi dei vari programmi di sviluppo raw sono decisamente esorbitanti....

E' chiaro che se non si ha coscenza di questo l'insoddisfazione verso una nikon d7000 o una canon 7d è grande....e provenendo da una compatta è "scioccante"

ma chi passa da una compatta ad una d7000 di 1200 euro? Solo chi crede in un salto qualitativo rapportato alla spesa e poi la vende dopo 2 giorni.... smile.gif

Sono previsti degli step e le entry level ci sono per questo....



una d3100 o una 500d sicuramente danno uno scatto neutro più bello ma altrettanto sicuramente hanno un margine di guadagno in sviluppo molto minore...

Progettate e indirizzate verso chi tenta un approccio consapevole ad una fotografia più personalizzata e meno casuale....ottenendone il massimo (imparando a sviluppare quindi) per passare poi ad uno step successivo....

ma anche indirizzate verso chi inconsapevolmente crede che reflex=uguale foto di Michael Freeman in automatico...e magari grazie al sensore più grande... e al file che dopo il click non fa una piega...viene resa giustizia alle 400 euro spese e "forse" all'uguaglianza citata prima..."forse" wink.gif



AMEN!!! Disamina semplice ed incredibilmente nitida! (quasi come le tue foto...)

biggrin.gif
zeffyro
QUOTE(tigertank @ Aug 1 2011, 01:30 PM) *
Già, i fissi godono di una maggiore nitidezza generale, importante soprattutto per la caccia fotografica tipo quella che fai tu, però un 150-500 ti da un bel range d'azione. Bisogna sempre vedere i pro ed i contro in ogni obiettivo, prezzo compreso smile.gif



QUOTE(simonespe @ Aug 1 2011, 01:36 PM) *
Io ho praticamente deciso sul sigma 150-500....

il sito di uno che lo usa....
link

contattandolo mi ha parlato di resa....af.....e stabilizzazione ottimi smile.gif

il fisso è indicato prettamente per l'appostamento studiato.....e per me che sono più vagante è poco indicato.... wink.gif


quoto in pieno col 500 da capanno maggiore nitidezza anche questo af velocissima e lo sfocato che rende l'avete visto. e in giro vado con il nikon300mm e i ltc 1.4 sullo zaino, ( poi il 500 lo preso perche sono grande ..., è una vita che lavoro .figlio sistemato, ho pensato un pò a zeffiro rolleyes.gif senza spendere una esagerazione)
comunque giustissime disamine 150/500 grande ottica ad un prezzo economico.

zeffiro
cobbretto
Quoto tutto quanto detto a favore dell'elaborazione dei file raw, anzi avevo una entri level e per far uscire qualcosa di decente sudavo sette camice, invece con la d7000 la maggior parte delle volte alzo solo in contrasto oppure premo correzione automatica e il gioco è fatto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.5 KB
cingolino
arrivata in questo momento la P300. 7 giorni precisi!!!!
Questa sera parto allo studio anche di questa!
nickoff
QUOTE(gioton @ Aug 1 2011, 09:13 AM) *
Io avevvo la D60, poi sono passato alla D90 (che si comporta in modo molto simile alla D7000) e rimasi scioccato da come operando, come in genere faccio, in PSA le foto apparivano "sbiadite". Lo stesso succede, mi pare, anche con le Nikon Fx. Questo dipende, interpreto io, da una scelta della Nikon, per le macchine Pro e semiPro, di restituire non delle immagini pronte all'uso, ma delle immagini che permettano un miglior controllo a video dell'esposizione, in altre parole della qualità del "negativo digitale". Credo che in FOTOGRAFARE CON D7000 sia spiegato tutto questo (concetto dell'esposizione a destra), ma anche come, per chi lo volesse, ottenere delle foto pronte all'uso, senza dover lavorare troppo in PP.

Giorgio


mi riposti il picture control "mio" che nn lo ritrovo? grazie


nickoff
QUOTE(kalio1987 @ Aug 1 2011, 01:46 PM) *
Buone ferie e scatta scatta scatta Pollice.gif
Per soddisfare la richiesta di nickoff ho caricato il predefinito di sviluppo di lightroom con cui appunto sviluppo i miei nef con le impostazioni a me più gradite. Ho inoltre messo una guida dove spiego passo passo come caricare il predefinito. Spero di aver fatto cosa gradita. Con questo voglio fare in modo che coloro che non hanno trovato un giusto equilibrio nello sviluppo dei nef, che è necessario, possano trovare la loro strada.

Il file predefinito si trova nella cartella Nuova Cartella.doc a cui va cambiata l'estensione in .rar perchè il sistema allegati non me la caricava.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



grazie mille........ molto gentile
nickoff
ti guardo.......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 888 KB
lquadro
QUOTE(raffer @ Jul 31 2011, 12:35 PM) *
Benvenuto! Pollice.gif

Per cominciare leggiti questo, il manuale e questo:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele



Grazie mille appena scaricato ora lo leggo!! smilinodigitale.gif
Vadu
Non è molto ma...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
lquadro
QUOTE(reclinato @ Jul 31 2011, 11:03 AM) *
innanzitutto ben arrivato. Per i settaggi ti riferisci ella preselezioni U1 e U2 in ghiera, oppure a regolazioni per differenti tipologie di foto?
Innanzitutto è buona cosa leggere attentamente il manuale (lo so è lungo), ma va fatto. Poi se ti riferisci a come impostare la macchina... beh francamente se ti rispondono in 20 sentirai 20 cose diverse e tutte giuste magari... quindi è meglio prendere un buon libro per avere le basi e poi con l'esperienza vedrai che sarà più facile.

prospero



Ciao mi riferivo al settaggio della macchina!!
Giacomo.terra
QUOTE(relucertola84 @ Aug 1 2011, 05:10 PM) *
Ciao mi riferivo al settaggio della macchina!!


i settaggi della macchina sono infiniti...ti consiglio come prima cosa di leggere il manuale come mi sembra ti abbiano già suggerito...per settaggi puoi intendere da come regolare tempi e diaframmi fino ai picture control e lo sviluppo...non esiste un settaggio per ogni foto...

Cerca di essere più preciso nella richiesta smile.gif
R.Lanzani
Buone Ferie Raffaele, io parto Sabato.. spero in Valle d'Aosta di trovare tanti soggetti x capire ed imparare al meglio la mia D7K...

Buone Vacanze a Tutti
Ricky 65
nickoff
ciao Giacomo...oggi ho dato indietro un obbiettivo che non usavo piu' e mettendo da parte altri iuri ho acquistato il sigma 10 20 4/5.6 ex dc..... provato e devo dire bel mezzo...... ricordo il tuo scatto con i girasoli...... quando hai un forte contrasto cielo terra, senza montare polarizzatori, come fai ad ottere il risultato del tuo scatto? e poi x avere buon dettaglio il diaframma a quanto lo setti? af sempre punto singolo? CIAO E GRAZIE.



a proposito l'obbiettivo dato indietro e' il tammy 17 50 2.8 non vc......... era l'intermedio....... ma sai che con il mio datato tammy 18 250 di 3 anni fa ho scatti di una nitidezza notevole?......quindi mi sembrava di avere quasi un doppione...... non so se ho fatto bene ma cosi li uso un po tutti.....
lquadro
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 1 2011, 05:18 PM) *
i settaggi della macchina sono infiniti...ti consiglio come prima cosa di leggere il manuale come mi sembra ti abbiano già suggerito...per settaggi puoi intendere da come regolare tempi e diaframmi fino ai picture control e lo sviluppo...non esiste un settaggio per ogni foto...

Cerca di essere più preciso nella richiesta smile.gif



Ciao scusami scrivevo da cell e sono stato poco preciso unsure.gif
Intendevo proprio i picture control. Non essendo proprio espertissimo cercavo delle buone basi di partenza dove poter smanettare un pò cercando lo "stile" che più mi garba!!
Giacomo.terra
QUOTE(relucertola84 @ Aug 1 2011, 05:30 PM) *
Ciao scusami scrivevo da cell e sono stato poco preciso unsure.gif
Intendevo proprio i picture control. Non essendo proprio espertissimo cercavo delle buone basi di partenza dove poter smanettare un pò cercando lo "stile" che più mi garba!!


meglio che fotografare con D7000 non puoi avere smile.gif
Vadu
QUOTE(nickoff @ Aug 1 2011, 05:30 PM) *
ciao Giacomo...oggi ho dato indietro un obbiettivo che non usavo piu' e mettendo da parte altri iuri ho acquistato il sigma 10 20 4/5.6 ex dc..... provato e devo dire bel mezzo...... ricordo il tuo scatto con i girasoli...... quando hai un forte contrasto cielo terra, senza montare polarizzatori, come fai ad ottere il risultato del tuo scatto? e poi x avere buon dettaglio il diaframma a quanto lo setti? af sempre punto singolo? CIAO E GRAZIE.
a proposito l'obbiettivo dato indietro e' il tammy 17 50 2.8 non vc......... era l'intermedio....... ma sai che con il mio datato tammy 18 250 di 3 anni fa ho scatti di una nitidezza notevole?......quindi mi sembrava di avere quasi un doppione...... non so se ho fatto bene ma cosi li uso un po tutti.....

hai valutato anche il Tokina 11-16 f2.8? Oppure sempre Tokina 12-24 f4?

Com'è la qualità del Sigma?
nickoff
QUOTE(Vadu @ Aug 1 2011, 05:43 PM) *
hai valutato anche il Tokina 11-16 f2.8? Oppure sempre Tokina 12-24 f4?

Com'è la qualità del Sigma?




beh i prezzi salgono abbastanza.....sopratutto tokina......... questo vedendo gli scatti di giacomno e' eccezionale per nitidezza.......... poi provero'..... spero di non aver ciccato la cosa....
Vadu
Quale possiede Giacomo? Il primo o il secondo?

QUOTE(nickoff @ Aug 1 2011, 05:07 PM) *

E' qui che hai usato il Tamron 18 250?
inpressionante!
Giacomo.terra
QUOTE(nickoff @ Aug 1 2011, 05:30 PM) *
ciao Giacomo...oggi ho dato indietro un obbiettivo che non usavo piu' e mettendo da parte altri iuri ho acquistato il sigma 10 20 4/5.6 ex dc..... provato e devo dire bel mezzo...... ricordo il tuo scatto con i girasoli...... quando hai un forte contrasto cielo terra, senza montare polarizzatori, come fai ad ottere il risultato del tuo scatto? e poi x avere buon dettaglio il diaframma a quanto lo setti? af sempre punto singolo? CIAO E GRAZIE.
a proposito l'obbiettivo dato indietro e' il tammy 17 50 2.8 non vc......... era l'intermedio....... ma sai che con il mio datato tammy 18 250 di 3 anni fa ho scatti di una nitidezza notevole?......quindi mi sembrava di avere quasi un doppione...... non so se ho fatto bene ma cosi li uso un po tutti.....


hai fatto un buon acquisto...io lo uso tra f9 e f11 tanto per i paesaggi quelli si usano...anche f16...

Datti una bella occhiata a questo: Doppia esposizione...poi come unire il tutto con photoshop QUI

l'esempio è proprio quello dei girasoli...
nickoff
QUOTE(Vadu @ Aug 1 2011, 05:55 PM) *
Quale possiede Giacomo? Il primo o il secondo?
E' qui che hai usato il Tamron 18 250?
inpressionante!



no qua 70 300 vr2... nitidezza senza paragoni....... sulla gran parte degli scatti...

Giacomo usa il 10 20 sigma..
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.