gabepix
Jan 22 2015, 03:11 PM
QUOTE(jack-sparrow @ Jan 22 2015, 01:44 PM)

Ragazzi, io invece avrei bisogno di un consulto di tutti voi se riuscite a darmelo, sopratutto Gabriele che ci bazzica un pò con il 70-200.
Sono riuscito a raschiare il fondo del barile e ho a disposizione la cifra per prendere quest'ottica che ho trovato a 1250 euros con garanzia polyphoto di 5 anni.
Quelli di king kong hong king kong, hanno aumentato i prezzi in modo poco chiaro e quindi ho deciso che se deve essere, sarà polyphoto.
Ora il mio problema è che vorrei un'ultimo vostro parere se aspettare ancora qualche mese e prendere una FF, pur mantenendo la D7000, oppure prendere il 70-200 (di cui tessono le lodi in ogni parte) così da arricchire il parco ottiche per un futuro corpo FF?
Voi che fareste?
Considerando le ottiche in tuo possesso io andrei su FF, dopo un certo periodo di utilizzo della stessa valuterei la reale necessità di uno zoom 70-200 2.8 ( nell'eventualità magari Tamron )

QUOTE(orco @ Jan 22 2015, 01:18 PM)

Ragazzacci ragazzacci!! Sono sotto un treno! E' da una settimana che continuiamo a scambiarci l'influenza con mia moglie e l'orchetto e non riusciamo a venirne fuori!! Casa mia è peggio di un lazzaretto!!

Adriano
Auguri di pronta guarigione a te e famiglia carissimo e buona luce... ehmm non troppa o poi saltano fuori i riflessi strani
orco
Jan 22 2015, 03:36 PM
QUOTE(gabepix @ Jan 22 2015, 03:11 PM)

Auguri di pronta guarigione a te e famiglia carissimo e buona luce... ehmm non troppa o poi saltano fuori i riflessi strani

HAHAHAHAHAHAHAHA tranquillo Gabriele, sto aspettando le indicazioni precise per sapere come mandarla in LTR e poi valuterò il periodo migliore per non farla tornare dopo 3 mesi, tanto di tempo ne ho, senza contare che in più di 1000 scatti e 2 ore di video girato, non ho mai riscontrato il riflesso!!!
Adriano
gabepix
Jan 22 2015, 04:06 PM
QUOTE(orco @ Jan 22 2015, 03:36 PM)

HAHAHAHAHAHAHAHA tranquillo Gabriele, sto aspettando le indicazioni precise per sapere come mandarla in LTR e poi valuterò il periodo migliore per non farla tornare dopo 3 mesi, tanto di tempo ne ho, senza contare che in più di 1000 scatti e 2 ore di video girato, non ho mai riscontrato il riflesso!!!
Adriano
Ottimo Adriano

Al di là del problema, che a quanto pare è reale, leggo in giro anche tanta frenesia... troppa, nel cercarlo a tutti i costi invece di fotografare e godersi la reflex in santa pace
orco
Jan 22 2015, 07:13 PM
QUOTE(gabepix @ Jan 22 2015, 04:06 PM)

Ottimo Adriano

Al di là del problema, che a quanto pare è reale, leggo in giro anche tanta frenesia... troppa, nel cercarlo a tutti i costi invece di fotografare e godersi la reflex in santa pace

C'hai preso in pieno, Gabriele!! E' il motivo per cui ho smesso di partecipare attivamente al topic aperto in Digital Reflex, anche perchè a parlare più di tutti sono quelli che la D750 non l'hanno mai neanche presa in mano!! Allucinante!

Tra l'altro, non so se avete fatto caso a quanto possono essere brutti gli scatti effettuati per ricercare il riflesso anomalo; al di là del riflesso, fanno veramente schifo, da qui ci vuole poco a capire che, nella stragrande maggioranza dei casi, foto con il riflesso, sono foto da cestinare comunque!!

Adriano
fangel
Jan 22 2015, 07:54 PM
Buona sera a tutto il club.
@Adriano
Dai che vi riprenderete presto, almeno ti riposi un pò e hai più tempo da dedicare alla D750

@Giuseppe
prenditi il 70-200 e goditelo e poi cosa non riesci a fare con la nostra amata 7000
Pèr il resto della compagnia, ottimi scatti, bravi.
Ultima prova di Domenica scorsa AI 80-200 scatto in sovraesposizione 2 stop più o meno.
Ciao Angio.
p.s. questo è il migior club di tutto il forum
jack-sparrow
Jan 22 2015, 08:26 PM
QUOTE(fangel @ Jan 22 2015, 07:54 PM)

Buona sera a tutto il club.
@Adriano
Dai che vi riprenderete presto, almeno ti riposi un pò e hai più tempo da dedicare alla D750

@Giuseppe
prenditi il 70-200 e goditelo e poi cosa non riesci a fare con la nostra amata 7000
Pèr il resto della compagnia, ottimi scatti, bravi.
Ultima prova di Domenica scorsa AI 80-200 scatto in sovraesposizione 2 stop più o meno.
Ciao Angio.
p.s.
questo è il migior club di tutto il forum 
Sante parole, qui almeno si può dialogare in armonia, a parte qualche scheggia impazzita che ogni tanto resuscita
dariorubeo
Jan 22 2015, 10:04 PM
@Adriano auguri di pronta guarigione a te e famiglia io ci sono passato prima di partire ha colpito tutti tranne me (forse mi ha graziato visto la situazione del braccio jo fatto pena non ha infierito)
Per quel che riguarda la d750 ho avuto modo di provarla seppur poco per giudicare al nikon day e mi sembrava strepitosa poi cercto con poco tempo non si puo giudicare ma se il buongiorno si vede dal mattino......
cardonedario90
Jan 22 2015, 10:28 PM
Buonasera gente!! Ci sono anch'io, anche se scrivo poco leggo spesso e, come ha detto qualcuno, questo è il miglior club in assoluto da leggere.
Proprio io che pensavo di resistere alle scimmie in realtà sono stato colto alla sprovvista e ho "ceduto" al formato pieno. In realtà, a dar via la D7000 mi ha pianto il cuore (prima reflex in assoluto).. ma ho trovato un'occasione e alla fine ho portato a casa la macchina che ho sempre desiderato, una D800E, che sicuramente NON mi farà fare foto migliori di quelle che facevo prima.
Sempre ieri ho venduto a un ragazzo il sigma 18-35 (unica lente dx) per 530€ e con quei soldi sono andato a prendere il nuovo 35 1.8G di nikon. Sono stato fino all'ultimo combattuto tra lui e il 35 art ma alla fine le dimensioni e il peso hanno avuto la meglio.
Con la nuova ci vorrà del tempo prima che riesca a prenderci la mano, se pensavo che la D7000 era complessa questa la supera di gran lunga. Tengo l'iscrizione e vi seguo sempre.
Dario
sbernard
Jan 22 2015, 10:32 PM
Adriano auguri di buona guarigione.......il club della nostra nuova macchina e molto moscio se voglio leggere qualcosa di interessante devo sempre venire di qua, mentre la discussione gravi problemi ultimamente chi ci scrive li prenderei a schiaffi, gente che critica e non ha nemmeno comprato o provato la macchina e addirittura non compreranno mai niente perche cercano sempre l ultimo modello ma non lo comprano perche forse ne uscira uno meglio. Scusate lo sfogo.
Saluti a tutti Saverio
cardonedario90
Jan 22 2015, 10:35 PM
Per l'appunto, il mio amico con la D750 la sta usando comunque senza problemi nonostante il nostro rivenditore di fiducia gli abbia rassicurato che a breve cominceranno a richiamarle in assistenza.
giulysabry
Jan 23 2015, 06:22 AM
QUOTE(jack-sparrow @ Jan 22 2015, 08:26 PM)

Sante parole, qui almeno si può dialogare in armonia, a parte qualche scheggia impazzita che ogni tanto resuscita
Confermo,passo pure io a leggervi quando posso.Si trovano sempre discussioni interessanti ed un clima rilassato.Buone foto e buon fine settimana ragazzi.
Giuliano
ale.pellecchia
Jan 23 2015, 07:39 AM
QUOTE(cardonedario90 @ Jan 22 2015, 10:28 PM)

Buonasera gente!! Ci sono anch'io, anche se scrivo poco leggo spesso e, come ha detto qualcuno, questo è il miglior club in assoluto da leggere.
Proprio io che pensavo di resistere alle scimmie in realtà sono stato colto alla sprovvista e ho "ceduto" al formato pieno. In realtà, a dar via la D7000 mi ha pianto il cuore (prima reflex in assoluto).. ma ho trovato un'occasione e alla fine ho portato a casa la macchina che ho sempre desiderato, una D800E, che sicuramente NON mi farà fare foto migliori di quelle che facevo prima.
Sempre ieri ho venduto a un ragazzo il sigma 18-35 (unica lente dx) per 530€ e con quei soldi sono andato a prendere il nuovo 35 1.8G di nikon. Sono stato fino all'ultimo combattuto tra lui e il 35 art ma alla fine le dimensioni e il peso hanno avuto la meglio.
Con la nuova ci vorrà del tempo prima che riesca a prenderci la mano, se pensavo che la D7000 era complessa questa la supera di gran lunga. Tengo l'iscrizione e vi seguo sempre.
Dario
Ciao Dario, Complimenti.
Alessandro
ale.pellecchia
Jan 23 2015, 07:45 AM
QUOTE(orco @ Jan 22 2015, 07:13 PM)

C'hai preso in pieno, Gabriele!! E' il motivo per cui ho smesso di partecipare attivamente al topic aperto in Digital Reflex, anche perchè a parlare più di tutti sono quelli che la D750 non l'hanno mai neanche presa in mano!! Allucinante!

Tra l'altro, non so se avete fatto caso a quanto possono essere brutti gli scatti effettuati per ricercare il riflesso anomalo; al di là del riflesso, fanno veramente schifo, da qui ci vuole poco a capire che, nella stragrande maggioranza dei casi, foto con il riflesso, sono foto da cestinare comunque!!

Adriano
Ciao Adriano,
auguri di rapida guarigione, però non si può permettere a 5/6 soggetti di trasformare una discussione costruttiva in un luogo in cui sfogare tutte le loro frustrazioni ... se poi i più attivi non sono neanche proprietari ........
Saluti a tutti
Alessandro
gian189
Jan 23 2015, 10:35 AM
Ciao ragazzi,
eccomi qui come un naufrago dopo una tempesta che trova approdo in un porto sicuro.
Come non quotare tutti, questo è di gran lunga il miglior club del forum.
Non ho nulla da proporre ultimamente, mi sono dedicato a riordinare il mio hard disk ed a selezionare per la stampa le foto di famiglia fatte da agosto ad oggi, ma passo sempre a vedere che si dice da queste parti anche perché ad andare altrove si perde solo del tempo.
Adriano e Sbernard condivido in pieno i vostri pensieri.
Dario complimenti per la nuova arrivata.
Giuseppe, il tamron 70-200 io non lo ho e non l'ho mai provato, ma alla scimmia non si comanda e soprattutto Gabriele ti potrà dare le giuste indicazioni sull'ottica in questione.
Penso che il prezzo di HK sia salito per il mutato cambio euro/dollaro.
Valuta bene la questione peso, perché non mi sembra proprio una piuma. La butto lì, io presi quasi per caso il 180 f/2.8 usato a 300 cucuzze che mi piaceva sulla D7000 e che ho trovato strepitoso su D750 e adesso appena trovo il tempo di "sbarazzarmi" di un po' di lenti vorrei affiancargli il 70-200 f/4 VR di cui ho sentito parlar bene.
In tal modo cercherei di abbinare versatilità dello zoom e qualità di un fisso potendo alle volte evitare di portarmi molto peso appresso.
Se ti dovesse interessare un sostituto del 70-300 usucapito da tuo figlio, ho un tamron 70-300 f/4-5.6 stabilizzato, preso ricondizionato dalla casa.
Un saluto a tutti
Gian
jack-sparrow
Jan 23 2015, 02:22 PM
QUOTE(gian189 @ Jan 23 2015, 10:35 AM)

Ciao ragazzi,
eccomi qui come un naufrago dopo una tempesta che trova approdo in un porto sicuro.
Come non quotare tutti, questo è di gran lunga il miglior club del forum.
Non ho nulla da proporre ultimamente, mi sono dedicato a riordinare il mio hard disk ed a selezionare per la stampa le foto di famiglia fatte da agosto ad oggi, ma passo sempre a vedere che si dice da queste parti anche perché ad andare altrove si perde solo del tempo.
Adriano e Sbernard condivido in pieno i vostri pensieri.
Dario complimenti per la nuova arrivata.
Giuseppe, il tamron 70-200 io non lo ho e non l'ho mai provato, ma alla scimmia non si comanda e soprattutto Gabriele ti potrà dare le giuste indicazioni sull'ottica in questione.
Penso che il prezzo di HK sia salito per il mutato cambio euro/dollaro.
Valuta bene la questione peso, perché non mi sembra proprio una piuma. La butto lì, io presi quasi per caso il 180 f/2.8 usato a 300 cucuzze che mi piaceva sulla D7000 e che ho trovato strepitoso su D750 e adesso appena trovo il tempo di "sbarazzarmi" di un po' di lenti vorrei affiancargli il 70-200 f/4 VR di cui ho sentito parlar bene.
In tal modo cercherei di abbinare versatilità dello zoom e qualità di un fisso potendo alle volte evitare di portarmi molto peso appresso.
Se ti dovesse interessare un sostituto del 70-300 usucapito da tuo figlio, ho un tamron 70-300 f/4-5.6 stabilizzato, preso ricondizionato dalla casa.
Un saluto a tutti
Gian
Ti ringrazio Gian, avevo pensato anch'io al 70-200 f4 di cui parlano bene un pò ovunque e che qualitativamente sembra un mostro di rasoio e pesa la metà del tammy, ma quel 2.8 forse gioca a favore del tammy (peso permettendo), non saprei nemmeno io che fare, se penso che con garanzia italia porto a casa una 610 fiammante allo stesso prezzo, se penso che aggiungendo qualcosina porto a casa una xt1 con il 18-55 f2.8, se penso che.....se penso che avrei potuto trovare un'altro hobby, magari quello della briscola, ora non starei qui a menarmela e forse Fangel ha ragione nel dire che la nostra macchinetta ha tutto quello che serve da affiancare al 70-200 f2.8.
Che
c a c c h i o di confusione ragazzi, nel frattempo mi tengo il gruzzolo che non può far altro che aumentare e poi ci penseremo.
dariorubeo
Jan 23 2015, 03:58 PM
Hahhahaha vedo che come riusciamo a raccimolare qualcosine tutti abbiamo gli stessi dubbi in testa proprio perche non sempre e facile mettere da parte qualcosina......ci sono passato molte volte...
jack-sparrow
Jan 23 2015, 06:41 PM
QUOTE(dariorubeo @ Jan 23 2015, 03:58 PM)

Hahhahaha vedo che come riusciamo a raccimolare qualcosine tutti abbiamo gli stessi dubbi in testa proprio perche non sempre e facile mettere da parte qualcosina......ci sono passato molte volte...
Dario stavolta cerco di tenere il primate al guinzaglio, non so per quanto, ma ci provo
fangel
Jan 23 2015, 07:39 PM
Buona sera a tutti e buon fine settimana speriamo per domani in una bella giornata
Visto che girano scimmioni non vorrei venir contagiato, ma visto che dovevo provare la mia nuova postepay,
ho fatto un piccolo acquisto, zaino piastra e monopiede

Un saluto a tutti
ciao Angio.
southernman
Jan 24 2015, 11:36 AM
Buongiorno a tutti
Bello lo zaino, e mi piace la bricola in high key
Notevoli le architetture di Valencia, devo imparare a domare il 12-24 (ho spesso problemi di micromosso, secondo me sono drogato dal VR del Sigma).
Vi chiedo un piccolo aiuto. Ieri sera sono stato ad una cena di ex colleghi ed ho ripreso l'evento, nessuna pretesa tecnica, flash incorporato, mi bastavano a fuoco e non mosse, risultato raggiunto. Flash impostato in TTL, nessuna compensazione dell'esposizione , modo M, f 5.6, AF su punto centrale
Due domande
1) come mai il tempo si posiziona sempre sulla velocità sincro inferiore (impostata ad 1/60)?
2) quando scatto si attiva sempre l'illuminatore AF, e questo causa un ritardo di circa 1-2 sec, fatale perchè il soggetto cambia espressione. Visto che in quelle condizioni c'era luce abbastanza c'è qualche maniera di disattivarlo?
L'ho disattivato da menù, ma alzando il flash si attiva lo stesso
grazie
Marcello
gabepix
Jan 24 2015, 02:05 PM
Nemmeno l'ombra di un cliente
southernman
Jan 24 2015, 03:04 PM
Già Gabriele, solo e sconsolato
Un fiore casalingo minuscolo
ale.pellecchia
Jan 24 2015, 03:55 PM
QUOTE(southernman @ Jan 24 2015, 11:36 AM)

Buongiorno a tutti
Bello lo zaino, e mi piace la bricola in high key
Notevoli le architetture di Valencia, devo imparare a domare il 12-24 (ho spesso problemi di micromosso, secondo me sono drogato dal VR del Sigma).
Vi chiedo un piccolo aiuto. Ieri sera sono stato ad una cena di ex colleghi ed ho ripreso l'evento, nessuna pretesa tecnica, flash incorporato, mi bastavano a fuoco e non mosse, risultato raggiunto. Flash impostato in TTL, nessuna compensazione dell'esposizione , modo M, f 5.6, AF su punto centrale
Due domande
1) come mai il tempo si posiziona sempre sulla velocità sincro inferiore (impostata ad 1/60)?
2) quando scatto si attiva sempre l'illuminatore AF, e questo causa un ritardo di circa 1-2 sec, fatale perchè il soggetto cambia espressione. Visto che in quelle condizioni c'era luce abbastanza c'è qualche maniera di disattivarlo?
L'ho disattivato da menù, ma alzando il flash si attiva lo stesso
grazie
Marcello
Ciao Marcello,
per quanto riguarda il tuo primo quesito neanche io sono riuscito a trovare una risposta, e aggiungo che questa situazione rimane anche con l'SB-700 che ho comprato a Natale. In un post dedicato ai flash mi hanno consigliato di scattare in M, espediente che utilizzavo anche con il pop-up, ma credevo con un flash sulla slitta la situazione cambiasse, invece no. Se imposti A il tempo è 1/60, e non c'è modo di cambiarlo.
Forse avevo posto la domanda anche al club, perché paradossalmente è come se il tempo sincro diventasse 1/60 ...... mha
Per quanto riguarda il punto due devi verificare se è attiva la funzione "occhi rossi", che determina lo sfasamento con lo scatto, disattivala. Non credo che l'attivazione dell'illuminatore ausiliario che funziona quando è selezionato il punto centrale e sei in AF-S c'entri con il ritardo.
Ciao
Alessandro
dariorubeo
Jan 24 2015, 04:56 PM
Grazie Marcello in effetti Valencia se piace architettura ha da offrire
per quanto riguarda le tue domande anhce io avevo fatto caso a questa cosa anche se poi più di tanto non mi interessava perché scatto spesso iin M dove il problema non si pone o lascio i tempi in sincro alta velocita per poter scattare anche con diaframma più aperto
L ultima curiosita' maancora non sei riuscito a domare il 12-24?che ha che non ti convince ancora?
southernman
Jan 24 2015, 05:32 PM
QUOTE(dariorubeo @ Jan 24 2015, 04:56 PM)

L ultima curiosita' maancora non sei riuscito a domare il 12-24?che ha che non ti convince ancora?
Probabilmente è una questione di mano ferma, come dicevo. Come sai, vado spesso in montagna, anche in escursioni lunghe ed in comitiva, per cui quando vedo begli scorci non ho moltissimo tempo per scattare, ed ho notato che sotto 1/125 il mosso è in agguato, il che mi stupisce vista la focale ridotta del nostro. Normalmente lavoro a f 8, se occorre ho preso l'abitudine di scattare con uno stop in più di apertura, o alla peggio uno in più di ISO. I colori sono diversi da Sigma, più caldi, quasi più sfumati nei contorni, ma questo non mi dispiace, anzi....
grazie
Marcello
fangel
Jan 24 2015, 08:25 PM
Buona sera a tutto il club.
@Gabriele
bello il BN ben contastato.
@ MArcello
Hò controllato la mia e quel problema c'è, proverò a vedere nel libretto delle istruzioni se trovo qualcosa.
Lo zaino è un banalissimo Amazon basic e costa un nulla e ci stà un sacco di roba, domani comincio ad usarlo e vediamo come si comporta e quanto dura.
Ciao Angio.
dariorubeo
Jan 24 2015, 11:14 PM
@Marcello ti dico che anche io all inizio con quest ottica ho faticato non poco per capirla e come dici tu senz altro e meno incisiva sopratutto a diaframmi piu aperti rispetto ad altre pero se chiudi un poco di piu la cominci ad apprezzare ma sopratutto in condizioni di controluce che da il meglio.certo a volte mi piacerebbe fosse un po piu luminosa ma questi sono altri discorsi......
sbernard
Jan 24 2015, 11:25 PM
Salve a tutti qualche scatto vecchio che ancora non avevo sviluppato
americanoaroma
Jan 25 2015, 02:27 AM
un'immagine antidepressiva....
cordiali saluti
giuseppebuoncuore@libero.it
Jan 25 2015, 04:17 PM
adriano,auguri di pronta guarigione a te e family,e a quanto vedo tra poco apriremo uno zoo,dove potremo fotografare svariate specie di scimmie.per ora mi accontento di due bellezze di casa nostra.
la bruna
e la rossa
.
buona domenica a tutti.
cardonedario90
Jan 25 2015, 06:26 PM
Welcome to Fara Sabina! by
cardonedario90, on Flickr
Anche se non proviene dalla D7000 volevo farvi vedere uno dei primi raw sviluppati della D800e.
un saluto ragazzi!
mansu.p
Jan 25 2015, 06:56 PM
QUOTE(cardonedario90 @ Jan 25 2015, 06:26 PM)

https://flic.kr/p/qDxp13Welcome to Fara Sabina! by
cardonedario90, on Flickr
Anche se non proviene dalla D7000 volevo farvi vedere uno dei primi raw sviluppati della D800e.
un saluto ragazzi!

Ciao
impressionante la qualità della bestia.
Vi propongo quache modesto scatto fatto con la nostra piccola:
primi fiori:
un giretto sul monte:
prima di tornare a casa uno scatto al volo:
Ciao e buona settimana a tutti i componenti del nostro fantastico club
Mansu
gianpaolo75
Jan 25 2015, 07:01 PM
Un po' di foto da un workshop!!! Siate spietati nelle critiche!!!
gabepix
Jan 25 2015, 07:27 PM
Non entrate in quella casa
Villa Rodriguez (Messina)
jack-sparrow
Jan 25 2015, 07:44 PM
Ragazzi stasera proviamo a inquadrare la cometa Lovejoy, non so cosa ne viene fuori, ma ci provo comunque, è limpido e la luna è ancora piccolina.
Buona settimana a tutti e mi raccomando, non alimentate i primati
cobbretto
Jan 25 2015, 09:03 PM
Unico scatto a mano libera
scusate se non metto l'anteprima.
southernman
Jan 25 2015, 10:23 PM
Buonasera a tutti!
Oggi escursione nelle Dolomiti di Misurina, esperienza diciamo formativa

-10°C -15°C percepiti vento di tramontana a 20 nodi quando arrivavano le raffiche non si potevano tenere gli occhi aperti, ed il viso era colpito come da sassolini acuminati..
Qualcosa ho portato a casa lo stesso (scusate ho dimenticato di attivare la correzione distorsione)
Se volete farvi due risate a mie spese leggetevi il post "Ecatombe elettronica" al Sushi Bar
Belle le proposte, vorrei commentarle con calma, mi ha colpito sopratutto il castello dei fantasmi di Gabriele
jack-sparrow
Jan 25 2015, 11:17 PM
Ragazzi complimenti per gli scatti, Marcello a -15° con tramontana a 20 nodi? io ho difficoltà a mettere le scarpe in questo momento per uscire a fotografare la cometa e siamo a +5°
pazifico
Jan 26 2015, 04:19 AM
2 domandine veloci su obbiettivo senza cpu.
Siccome il mio è un 40mm e in camera la focale più vicina selezionabile è 43, cambia qualcosa? crea problemi?
e poi, a cosa serve sapere la focale?
poi, oggi mi sono accorto che i diaframmi non li vede più bene in camera, mi spiego, avevo selezionato 43mm di focale e come diaframma 2 (che è l'apertura maggiore) funzionava bene qualche settimana fa quando avevo provato l'obbiettivo, ma ora non so per quale motivo arriva al massimo a 5.6 (quello che vede la macchina fotografica) se apro il diaframma a 2 la macchina fotografica pensa sia a 5.6 quindi in modalità A le fotografie vengono sovraesposte di 3 stop.
Ho provato anche a creare un' altro obbiettivo senza cpu con quelle impostazioni, ma non cambia nulla.
Suggerimenti?
grazie mille
MatteDesmo
Jan 26 2015, 11:29 AM
Buongiorno a tutti, mi riaffaccio al club con le prime foto del 2015 fatte sabato sera ad un galà di pattinaggio.
1
MAT_9552 by
Matteo.Fini, on Flickr
2
MAT_9643 by
Matteo.Fini, on Flickr
3
MAT_9676 by
Matteo.Fini, on Flickr
4
MAT_9706 by
Matteo.Fini, on Flickr
5
MAT_9737 by
Matteo.Fini, on Flickr
Se avete voglia, mi piacerebbe leggere le vostre critiche ed impressioni su questi BN
Matteo
ale.pellecchia
Jan 26 2015, 11:49 AM
QUOTE(pazifico @ Jan 26 2015, 04:19 AM)

2 domandine veloci su obbiettivo senza cpu.
Siccome il mio è un 40mm e in camera la focale più vicina selezionabile è 43, cambia qualcosa? crea problemi?
e poi, a cosa serve sapere la focale?
poi, oggi mi sono accorto che i diaframmi non li vede più bene in camera, mi spiego, avevo selezionato 43mm di focale e come diaframma 2 (che è l'apertura maggiore) funzionava bene qualche settimana fa quando avevo provato l'obbiettivo, ma ora non so per quale motivo arriva al massimo a 5.6 (quello che vede la macchina fotografica) se apro il diaframma a 2 la macchina fotografica pensa sia a 5.6 quindi in modalità A le fotografie vengono sovraesposte di 3 stop.
Ho provato anche a creare un' altro obbiettivo senza cpu con quelle impostazioni, ma non cambia nulla.
Suggerimenti?
grazie mille
Quando inserisci i dati di un obiettivo senza Cpu, hai il vantaggio di avere i dati exif della lente, del diaframma e del tempo che diversamente non avresti; e puoi usare l'esposizione matrix.
Poco importa se il tuo è un obiettivo 40 e puoi selezionare solo 43, nei dati exif vedrai 43.
Molto più strano che non legga i diaframmi. Fossi al tuo posto eliminerei tutti gli obiettivi senza cpu ed inserirei nuovamente i dati della lente. Se hai inserito i dati di una sola lente senza cpu, quando la monti la fotocamera la riconosce e non devi selezionarla, diversamente se ne hai inserite 5, devi manualmente scegliere i dati dell'obiettivo che hai montato perchè la fotocamera non la riconosce (non avendo il cpu).
Quando rimonti l'obiettivo prima di tutto imposta A e varia il diaframma, che deve variare anche sul display e ti assicuri che la macchina e la lente siano allineati.
Può capitare (anche se a me non è successo) che quando smonti la lente hai il diaframma a f/8, e quando la rimonti lo hai a f/2, modificando il diaframma tutto dovrebbe riallinearsi.
Ciao
Alessandro
micki.cen83
Jan 26 2015, 05:13 PM
C'è qui,qualche fotografo che ha usato la nostra mitica D7000 in accoppiata con il tamron 70-200 2,8 versione liscia?
E' tanto lento come AF?
Grazie mille!
Michele
ale.pellecchia
Jan 26 2015, 05:39 PM
QUOTE(matteo.f @ Jan 26 2015, 11:29 AM)

Buongiorno a tutti, mi riaffaccio al club con le prime foto del 2015 fatte sabato sera ad un galà di pattinaggio.
1
https://flic.kr/p/qE7RZNMAT_9552 by
Matteo.Fini, on Flickr
2
https://flic.kr/p/qE7RthMAT_9643 by
Matteo.Fini, on Flickr
3
https://flic.kr/p/qE6yQsMAT_9676 by
Matteo.Fini, on Flickr
4
https://flic.kr/p/qWAD9sMAT_9706 by
Matteo.Fini, on Flickr
5
https://flic.kr/p/qEdNGHMAT_9737 by
Matteo.Fini, on Flickr
Se avete voglia, mi piacerebbe leggere le vostre critiche ed impressioni su questi BN
Matteo
Ciao Matteo,
mi piace la terza, sia per la composizione che per il BN.
Ciao
Alessandro
pazifico
Jan 26 2015, 06:05 PM
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2015, 11:49 AM)

Quando inserisci i dati di un obiettivo senza Cpu, hai il vantaggio di avere i dati exif della lente, del diaframma e del tempo che diversamente non avresti; e puoi usare l'esposizione matrix.
Poco importa se il tuo è un obiettivo 40 e puoi selezionare solo 43, nei dati exif vedrai 43.
Molto più strano che non legga i diaframmi. Fossi al tuo posto eliminerei tutti gli obiettivi senza cpu ed inserirei nuovamente i dati della lente. Se hai inserito i dati di una sola lente senza cpu, quando la monti la fotocamera la riconosce e non devi selezionarla, diversamente se ne hai inserite 5, devi manualmente scegliere i dati dell'obiettivo che hai montato perchè la fotocamera non la riconosce (non avendo il cpu).
Quando rimonti l'obiettivo prima di tutto imposta A e varia il diaframma, che deve variare anche sul display e ti assicuri che la macchina e la lente siano allineati.
Può capitare (anche se a me non è successo) che quando smonti la lente hai il diaframma a f/8, e quando la rimonti lo hai a f/2, modificando il diaframma tutto dovrebbe riallinearsi.
Ciao
Alessandro
grazie mille per la risposta, ma ho provato tutte queste soluzioni più volte e non è cambiato nulla
gabepix
Jan 26 2015, 06:25 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Jan 26 2015, 05:13 PM)

C'è qui,qualche fotografo che ha usato la nostra mitica D7000 in accoppiata con il tamron 70-200 2,8 versione liscia?
E' tanto lento come AF?
Grazie mille!
Michele
Io lo uso con grande soddisfazione. L'AF non sarà un fulmine come la versione Nikon VR II, ma neanche lento come lo dipinge chi non ce l'ha
fangel
Jan 26 2015, 07:48 PM
Buona sera a tutto il club.
@ Marcello
bella panoramica, posti stupendi.
@ Matteo
visto che stavi al coperto e la luce è quello che è, hai ottenuto dei buoni rirusltati,
per il BN la prima direi ottima con una ampia sfumatura di grigi dal bianco puro al nero,
seconda e terza le mie preferite,
4-e 5 leggermente sottoesposte rispetto alla prima ma penso sia dovuto alle luci del palazzetto un pò più deboli,
nel complesso una buona conversione generale
Ciao Angio.
tonno72
Jan 26 2015, 08:41 PM
Ciao a tutti come sempre ottime le foto vi seguo sempre anche se ultimamente tra il lavoro e influenze varie ho poco tempo da dedicare alla fotografia.
Mi serve un consiglio devo comprare un tele per fare foto all'inizio sopratutto in palazzetti visto che mio figlio ha iniziato a giocare a basket
il mio barile non è molto pieno e scartando ottiche luminose e troppo costose sto valutando o il 70-300 nikon o il 70-300 tamron, leggendo le varie recensioni sembra che le due ottiche si equivalgono tranne per il prezzo voi cosa mi consigliate?????
se acquisto tamron con i soldi risparmiati potrei investirli per altri acquisti ma ne vale veramentebla pena ????
grazie in anticipo per i vostri consigli
southernman
Jan 26 2015, 08:41 PM
Beh eccomi qua, con calma
Mansueto belli i fiori,ma il tronco verticale in BN ha una marcia in più
Giampaolo io non sono un esperto di ritratti, ma scelgo il BN, anche per l'espressione della modella
Matteo mi piacciono la prima e la terza, forse in quest'ultima potevi tagliare il cartellone (o chel che era) a destra
Non sono un amante del taglio obliquo, ma la quarta è di grande effetto
Saverio, è una immagine gradevole ed inconsueta secondo me, normalmente si vedono foto delle Cinque Terre con contrasti decisi
Americano, Gaeta?
Ed adesso un BN artico...
Marcello
dariorubeo
Jan 26 2015, 09:58 PM
QUOTE(micki.cen83 @ Jan 26 2015, 05:13 PM)

C'è qui,qualche fotografo che ha usato la nostra mitica D7000 in accoppiata con il tamron 70-200 2,8 versione liscia?
E' tanto lento come AF?
Grazie mille!
Michele
Ciao come ti ha gia detto gabriele non e chome lo descrivono cioe lentissimo e rumorosissimo.io figurati lo uso spesso al chiuso in palazzetti bui per gare di taekwondo dove i movimenti sono veloci e non mi trovo male!!!poi il rumore non e cosi eccessivo come si dice.certo senza vc devi rispettare i tempi di sicurezza pero di contro hai uno sfocato strepitoso gia a tutta apertura.......considera costa la meta della verione stabilizzata e 1/4 del nikon ..........
southernman
Jan 26 2015, 11:44 PM
QUOTE(tonno72 @ Jan 26 2015, 08:41 PM)

Ciao a tutti come sempre ottime le foto vi seguo sempre anche se ultimamente tra il lavoro e influenze varie ho poco tempo da dedicare alla fotografia.
Mi serve un consiglio devo comprare un tele per fare foto all'inizio sopratutto in palazzetti visto che mio figlio ha iniziato a giocare a basket
il mio barile non è molto pieno e scartando ottiche luminose e troppo costose sto valutando o il 70-300 nikon o il 70-300 tamron, leggendo le varie recensioni sembra che le due ottiche si equivalgono tranne per il prezzo voi cosa mi consigliate?????
se acquisto tamron con i soldi risparmiati potrei investirli per altri acquisti ma ne vale veramentebla pena ????
grazie in anticipo per i vostri consigli
Ciao, io ho avuto entrambi, prima il Tamron, poi il Nikon dopo che il Tamron mi fu rubato. Sono due obiettivi più che discreti, devo dire che il Nikon è migliore, ma non è questo il punto. Il punto è che secondo me sono un pò bui per l'uso sportivo indoor, dovresti lavorare praticamente sempre a 1600 e più ISO. Se ritieni comunque questo accettabile, allora ti consiglio di cercare un Nikon 70-300 usato, se ne trovano in giro spesso e se è ben tenuto vale la pena, io l'ho preso qua sul mercatino
mansu.p
Jan 27 2015, 06:22 AM
QUOTE(southernman @ Jan 26 2015, 08:41 PM)

Beh eccomi qua, con calma
Mansueto belli i fiori,ma il tronco verticale in BN ha una marcia in più
Giampaolo io non sono un esperto di ritratti, ma scelgo il BN, anche per l'espressione della modella
Matteo mi piacciono la prima e la terza, forse in quest'ultima potevi tagliare il cartellone (o chel che era) a destra
Non sono un amante del taglio obliquo, ma la quarta è di grande effetto
Saverio, è una immagine gradevole ed inconsueta secondo me, normalmente si vedono foto delle Cinque Terre con contrasti decisi
Americano, Gaeta?
Ed adesso un BN artico...
Marcello
Marcello mi piace molto l'inquadratura ,anche la conversione in b\n mi sembra ottima.
Complimenti
ciao
Mansu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.