QUOTE(nickoff @ Oct 4 2011, 07:29 PM)

se la nikon avesse voluto fare un corpo che poi dopo avrebbe richiesto quasi obbligatoriamente un trattamento in pp... non l'avrebbe orientata verso il grande pubblico..... che magari non hanno neanche il pc a casa..... parliamo sempre di una macchina consumer..... e viceversa avrebbero orientato una d700 verso una resa gia' nitida senza curve di apprendimento?
e' questo che suona non strano......di piu' e se ci pensi un attimo con obbiettivita' magari il dubbio te lo poni anche tu.....
Io penso sia proprio il contrario: anche il grande pubblico ha ora la possibilità di fare post produzione (nel club dove sono iscritto si sta svolgendo un corso di fotoritocco e c'è tantissima gente). Magari sulla d7000 è stato lasciato un pò più di margine di intervento in post a differenza di altre reflex come la d80, d90 ecc che restituivano foto più pronte.
QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 08:04 PM)

molto bella giacomo
approfitto per postare uno scatto fatto oggi di cui mi occorre qualche giudizio....in un ambito a me sconosciuto...

qualcuno esperto del genere magari può dirmi che ne pensa....soprattutto dello sfondo bianco grazie

A me piace parecchio, devo iniziare anche io con questo genere. Che tipo di pannello hai comprato simone?
QUOTE(aleco76 @ Oct 5 2011, 06:24 AM)

Buongiorno ragazzi , che dire ...... io resto dell'idea che la 7000 sia un ottima macchina e personalmente mi dà parecchie soddisfazioni !
18-105
Alessandro
Bellissima alessandro, complimenti.
QUOTE(inquisitore @ Oct 5 2011, 02:41 PM)

Spiegatemi questa, se ne avete voglia
Camera impostata su AFC e AF 21 punti. Punto centrale di messa a fuoco.
Ora, seduto su una panchina in un giardino pubblico, incrocio le gambe e impugno la D7000, puntando la mia punta del piede (che posiziono esattamente sul cursore centrale).
1. metto a fuoco il piede, tengo premuto lo scatto, sposto il piede molto piano di pochissimo (tenendolo nell'area 21 punti) ma il fuoco mi si sposta sullo sfondo. Riporto il piede al centro e il fuoco ritorna sul piede.
Cambio da 21 a 9 o a 39, il tutto non muta. Se per test scatto comunque col piede fuori dal punto centrale esso non risulta a fuoco (ovvio).
2. faccio la stessa prova impostando "auto" o "3D" e il piede resta a fuoco pur muovendolo, in quanto il cursore segue il piede che si muove.
Quindi in 3D tutto funziona, come previsto.
Ora, la domanda riguarda il test nr. 1, ossia perché diamine il fuoco non si sposta se muovo il piede?
E' noto che in AF dinamica il cursore che (dovrebbe seguire) lo spostamento non viene evidenziato, ma qui mi cambia proprio il fuoco che (appena sposto il piede dal centro) mi va a finire sullo sfondo.
Ah, nessun problema di front/backfocus in quanto ho fatto tutte le prove del caso.
CIAO!
In Af-C NON 3D il fuoco per mantenerlo sul punto di messa a fuoco lo devi spostare quindi devi seguire tu il soggetto; 9 21 o 39 sono i punti che stanno intorno a quello scelto e che lo "aiutano" a mantenere il fuoco.
Ormai siamo in argomento mi dite che ne pensate di questo scatto?al di là della composizione, almeno mi levo i dubbi che mi avete inevitabilmente inflitto
Ingrandimento full detail : 1.8 MB