Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Duke2011
QUOTE(mash73 @ Oct 4 2011, 09:05 PM) *
bel noise pero'.............
forse corretta cosi.
mi son permesso se non ti offendi

Ingrandimento full detail : 567 KB

Una domanda che a molti potrà sembrare banale, perdonate la mia poca o nulla dimestichezza con la pp:
come si ottiene l'attenuazione del rumore?
agarest
QUOTE(Duke2011 @ Oct 5 2011, 11:12 AM) *
Una domanda che a molti potrà sembrare banale, perdonate la mia poca o nulla dimestichezza con la pp:
come si ottiene l'attenuazione del rumore?


Dipende da che software usi.
Io ti consiglio di disattivarla completamente dalla reflex e gestirla con Lightroom (se usi quello per sviluppare il RAW) oppure qualche programma dedicato ma per questo attendi qualcuno che ha avuto modo di provarli per farti dire quale sia il migliore.
Barrakuda73
So che c'entra poco ma quando si parla di fottografia aggiungere qualcosa fa sempre bene!...

Sei un grande, ti è scappata!!!! smile.gif smile.gif

Bellissima la fotografia in B/N. Chi è il soggetto, lo vedo spesso nei tuoi scatti?


sosaax
Sento di dovermi scusare con tutti i fan del "Club D7000" per la sequela di post poco simpatici intercorsi tra me e un altro utente del forum. Mi sono lasciato prendere dalla rabbia e ho insudiciato il vostro bel Club.
Fortunatamente i moderatori hanno oscurato i brutti post da me scritti.
Mi vergogno profondamente e sono molto dispiaciuto per l'accaduto. Chiedo scusa.
Ciao, Silvio.
cingolino
QUOTE(mash73 @ Oct 4 2011, 09:05 PM) *
bel noise pero'.............
forse corretta cosi.
mi son permesso se non ti offendi

Ingrandimento full detail : 567 KB



ciao! Per cortesia mi puoi spiegare come hai fatto a togliere il rumore? Che SW utilizzi? Come hai fatto? Questo è un argomento che mi interessamolto.
Grazie
Giacomo
mash73
QUOTE(cingolino @ Oct 5 2011, 11:45 AM) *
ciao! Per cortesia mi puoi spiegare come hai fatto a togliere il rumore? Che SW utilizzi? Come hai fatto? Questo è un argomento che mi interessamolto.
Grazie
Giacomo



quello in particolare e che secondo me agisce meglio in termini di conservazione dei dettagli e' una plug in di cs : topaz denoise.
cingolino
QUOTE(mash73 @ Oct 5 2011, 11:54 AM) *
quello in particolare e che secondo me agisce meglio in termini di conservazione dei dettagli e' una plug in di cs : topaz denoise.


cioè?
scusa ma non sono così pratico. Io ho sia capture che wiew. Con questi SW come si può agire?
garzie mille per le risposte
gioton
QUOTE(micpav71 @ Oct 5 2011, 10:12 AM) *
Ho fatto lo scatto con le modalità da te indicate.
Effettivamente di macchie ce ne sono anche altre.
Sensore sporco??? se si, qual'è la procedura migliore da fare??
Accetto volentieri i vostri consigli e come procurarsi gli eventuali kit pulizia di buona qualità.
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Per il momento non farei niente, visto che si tratta di una cosa minima che non influisce sul risultato. Comunque puoi procurarti un kit composto da Pec-pad e liquido Eclipse e provvedere personalmente, anche se Nikon consiglia di rivolgersi all'assistenza. Comunque, ripeto, per il momento non farei niente.

Giorgio
agarest
QUOTE(cingolino @ Oct 5 2011, 11:59 AM) *
cioè?
scusa ma non sono così pratico. Io ho sia capture che wiew. Con questi SW come si può agire?
garzie mille per le risposte


Se non sbaglio nei Sw Nikon come ViewNX e CaptureNX dovrebbe esserci il cursore Luminanza, più aumenti quello e più la foto viene lavorata contro il rumore.
cingolino
QUOTE(agarest @ Oct 5 2011, 01:15 PM) *
Se non sbaglio nei Sw Nikon come ViewNX e CaptureNX dovrebbe esserci il cursore Luminanza, più aumenti quello e più la foto viene lavorata contro il rumore.



ok appena posso ci provo
grazie!
zeffyro
QUOTE(nickoff @ Oct 4 2011, 07:29 PM) *
la presi solo perche' avevo gia' parecchie ottiche nikon e anche perche' a tenerle in mano sinceramente mi dava molta piu' affidabilita' la d7k..... ma come dicono l'abito non fa il monaco......

comunque non puoi asserire che bisogna avere un'apprendimento piu' ripido e difficoltosa con questa rispetto ad un corpo pro.....dai lo senti da te che qualcosa stona....... altrimenti i professionisti abbandonerebbero macchine pro per orientarsi sulla 7000.......

se la nikon avesse voluto fare un corpo che poi dopo avrebbe richiesto quasi obbligatoriamente un trattamento in pp... non l'avrebbe orientata verso il grande pubblico..... che magari non hanno neanche il pc a casa..... parliamo sempre di una macchina consumer..... e viceversa avrebbero orientato una d700 verso una resa gia' nitida senza curve di apprendimento?
e' questo che suona non strano......di piu' e se ci pensi un attimo con obbiettivita' magari il dubbio te lo poni anche tu.....

i riferimenti a elaborazioni di un certo livello fatte da professionisti non dovrebbero rientrare cosi profondamente nella natura di questa macchina........ non ci rientra fra un po in macchine come d300s e d700..........

questo qualsiasi forum o tutorial tu mi possa linkare non cambia.


io dico solo che non sono nikon e le sue strategie non le so, se ha fatto una consumer di difficile uso confrontando con la d90. e chiaro che sta cambiando strtegie aspetta la d400 e la d800 potrebbe veramente cambiare tutto per la mania dei piexl e del voler sempre aggiungere qualcosa di piu, che le piu volte non serve.
pero basta polemiche,

QUOTE(massimomb @ Oct 5 2011, 01:40 PM) *

bravo massimo per la gita e per le foto
ciao zeffiro
mash73
QUOTE(cingolino @ Oct 5 2011, 11:59 AM) *
cioè?
scusa ma non sono così pratico. Io ho sia capture che wiew. Con questi SW come si può agire?
garzie mille per le risposte



per integrare quei software che ti dicevo dovresti disporre o di photoshop o lightroom...... la luminanza degli altri programmi pero' ti compromette anche il dettaglio.
inquisitore
Spiegatemi questa, se ne avete voglia smile.gif

Camera impostata su AFC e AF 21 punti. Punto centrale di messa a fuoco.

Ora, seduto su una panchina in un giardino pubblico, incrocio le gambe e impugno la D7000, puntando la mia punta del piede (che posiziono esattamente sul cursore centrale).

1. metto a fuoco il piede, tengo premuto lo scatto, sposto il piede molto piano di pochissimo (tenendolo nell'area 21 punti) ma il fuoco mi si sposta sullo sfondo. Riporto il piede al centro e il fuoco ritorna sul piede.
Cambio da 21 a 9 o a 39, il tutto non muta. Se per test scatto comunque col piede fuori dal punto centrale esso non risulta a fuoco (ovvio).

2. faccio la stessa prova impostando "auto" o "3D" e il piede resta a fuoco pur muovendolo, in quanto il cursore segue il piede che si muove.
Quindi in 3D tutto funziona, come previsto.


Ora, la domanda riguarda il test nr. 1, ossia perché diamine il fuoco non si sposta se muovo il piede?

E' noto che in AF dinamica il cursore che (dovrebbe seguire) lo spostamento non viene evidenziato, ma qui mi cambia proprio il fuoco che (appena sposto il piede dal centro) mi va a finire sullo sfondo.

Ah, nessun problema di front/backfocus in quanto ho fatto tutte le prove del caso.

CIAO!
Mauro1258
QUOTE(inquisitore @ Oct 5 2011, 02:41 PM) *
Spiegatemi questa, se ne avete voglia smile.gif

Camera impostata su AFC e AF 21 punti. Punto centrale di messa a fuoco.

Ora, seduto su una panchina in un giardino pubblico, incrocio le gambe e impugno la D7000, puntando la mia punta del piede (che posiziono esattamente sul cursore centrale).

1. metto a fuoco il piede, tengo premuto lo scatto, sposto il piede molto piano di pochissimo (tenendolo nell'area 21 punti) ma il fuoco mi si sposta sullo sfondo. Riporto il piede al centro e il fuoco ritorna sul piede.
Cambio da 21 a 9 o a 39, il tutto non muta. Se per test scatto comunque col piede fuori dal punto centrale esso non risulta a fuoco (ovvio).

2. faccio la stessa prova impostando "auto" o "3D" e il piede resta a fuoco pur muovendolo, in quanto il cursore segue il piede che si muove.
Quindi in 3D tutto funziona, come previsto.
Ora, la domanda riguarda il test nr. 1, ossia perché diamine il fuoco non si sposta se muovo il piede?

E' noto che in AF dinamica il cursore che (dovrebbe seguire) lo spostamento non viene evidenziato, ma qui mi cambia proprio il fuoco che (appena sposto il piede dal centro) mi va a finire sullo sfondo.

Ah, nessun problema di front/backfocus in quanto ho fatto tutte le prove del caso.

CIAO!


Scusa ma se hai il fuoco sul punto centrale è li che va il fuoco a meno che tu non gli cambi di posizione, se al centro c'è il piede ti mette a fuoco il piede, se c'è il fondo il fuoco va li.

Nel 3D il sw riconosce il piede e si sposta con lui.

kalio1987
QUOTE(nickoff @ Oct 4 2011, 07:29 PM) *
se la nikon avesse voluto fare un corpo che poi dopo avrebbe richiesto quasi obbligatoriamente un trattamento in pp... non l'avrebbe orientata verso il grande pubblico..... che magari non hanno neanche il pc a casa..... parliamo sempre di una macchina consumer..... e viceversa avrebbero orientato una d700 verso una resa gia' nitida senza curve di apprendimento?
e' questo che suona non strano......di piu' e se ci pensi un attimo con obbiettivita' magari il dubbio te lo poni anche tu.....


Io penso sia proprio il contrario: anche il grande pubblico ha ora la possibilità di fare post produzione (nel club dove sono iscritto si sta svolgendo un corso di fotoritocco e c'è tantissima gente). Magari sulla d7000 è stato lasciato un pò più di margine di intervento in post a differenza di altre reflex come la d80, d90 ecc che restituivano foto più pronte.

QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 08:04 PM) *
molto bella giacomo

approfitto per postare uno scatto fatto oggi di cui mi occorre qualche giudizio....in un ambito a me sconosciuto... smile.gif

qualcuno esperto del genere magari può dirmi che ne pensa....soprattutto dello sfondo bianco grazie wink.gif


A me piace parecchio, devo iniziare anche io con questo genere. Che tipo di pannello hai comprato simone?


QUOTE(aleco76 @ Oct 5 2011, 06:24 AM) *
Buongiorno ragazzi , che dire ...... io resto dell'idea che la 7000 sia un ottima macchina e personalmente mi dà parecchie soddisfazioni !


18-105

Alessandro


Bellissima alessandro, complimenti.


QUOTE(inquisitore @ Oct 5 2011, 02:41 PM) *
Spiegatemi questa, se ne avete voglia

Camera impostata su AFC e AF 21 punti. Punto centrale di messa a fuoco.

Ora, seduto su una panchina in un giardino pubblico, incrocio le gambe e impugno la D7000, puntando la mia punta del piede (che posiziono esattamente sul cursore centrale).

1. metto a fuoco il piede, tengo premuto lo scatto, sposto il piede molto piano di pochissimo (tenendolo nell'area 21 punti) ma il fuoco mi si sposta sullo sfondo. Riporto il piede al centro e il fuoco ritorna sul piede.
Cambio da 21 a 9 o a 39, il tutto non muta. Se per test scatto comunque col piede fuori dal punto centrale esso non risulta a fuoco (ovvio).

2. faccio la stessa prova impostando "auto" o "3D" e il piede resta a fuoco pur muovendolo, in quanto il cursore segue il piede che si muove.
Quindi in 3D tutto funziona, come previsto.
Ora, la domanda riguarda il test nr. 1, ossia perché diamine il fuoco non si sposta se muovo il piede?

E' noto che in AF dinamica il cursore che (dovrebbe seguire) lo spostamento non viene evidenziato, ma qui mi cambia proprio il fuoco che (appena sposto il piede dal centro) mi va a finire sullo sfondo.

Ah, nessun problema di front/backfocus in quanto ho fatto tutte le prove del caso.

CIAO!


In Af-C NON 3D il fuoco per mantenerlo sul punto di messa a fuoco lo devi spostare quindi devi seguire tu il soggetto; 9 21 o 39 sono i punti che stanno intorno a quello scelto e che lo "aiutano" a mantenere il fuoco.

Ormai siamo in argomento mi dite che ne pensate di questo scatto?al di là della composizione, almeno mi levo i dubbi che mi avete inevitabilmente inflitto messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
walter lupino
QUOTE(kalio1987 @ Oct 5 2011, 03:34 PM) *
Ormai siamo in argomento mi dite che ne pensate di questo scatto?al di là della composizione, almeno mi levo i dubbi che mi avete inevitabilmente inflitto messicano.gif


Quali dubbi? Non ci vedo proprio difetti !
Angelo Capasso
QUOTE(cuscinetto @ Oct 4 2011, 07:40 PM) *
Eccellente non c'è che dire, come anche l'ottica, ma perchè ai truccato gli Exif?
questa è una foto scattata a 100 ISO non a 2000! messicano.gif
Sto provando anche io in notturne, anche con il 18-105 tanta soddisfazione
la chiamerei la regina della notte.
ciao

rolleyes.gif Come dicevo sono molto contento di quest'acquisto, l'unico neo e che di sera o quando c'e' poca luce l'autofocus non e' molto veloce o addirittura ha problemi ad agganciare il soggetto, cosa che con la D 700 e d 90 non e' mai capitato....

Ancora uno scatto della serata, stesse impostazioni. ( la foto e' pst prodotta, mdc- aggiustatina ai livelli e filtro per lisciare la pelle)...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 314.2 KB
Mauro1258
QUOTE(Angelo Capasso @ Oct 5 2011, 06:47 PM) *
...
l'unico neo e che di sera o quando c'e' poca luce l'autofocus non e' molto veloce o addirittura ha problemi ad agganciare il soggetto, cosa che con la D 700 e d 90 non e' mai capitato....
...


Noti differenze con la stessa ottica ? Mi spiego, sulla D7000 utilizzi la stessa ottica che utilizzavi con la D90 ?
bacarozzo
QUOTE(simonespe @ Oct 4 2011, 12:24 PM) *
la soluzione c'è....

impare la fotografia.....studiare...applicarsi.....

la fotografia è da sempre.....scatto e sviluppo.....non ci sono c@zzi.....

l'elaborazione bisogna saperla fare....vengono istituiti dei corsi....vengono fatti workshop.....

la d7000 non ha nessun problema...comprate il 300 2.8 vr....o il 24-70.....o il 70-200 e avrete tutta la bellezza che state cercando a pronta presa wink.gif


Sono pienamente in accordo con quello che dici.
Mi permetto solo di fare una domanda a Nickoff: ma cosa intendi esattamente tu con il fantomatico termine "nitidezza"?
Non voglio riaprire flame vari o discussioni già risolte; vorrei solo cercare di capire se stiamo parlando della stessa cosa, perchè per come la intendo io, se sbagli la messa a fuoco in fase di scatto, hai sbagliato e basta. Non puoi recuperare niente in PP.
Green Marlin
QUOTE
l'unica cosa è che con 16 mpx necessità di ottiche di qualità, molto di qualità. la differenza, secondo me, la fa sempre il vetro che ci metti davanti ed il manico che gli sta dietro.


Salve posso chiedere cosa consiglia come ottiche.
Io ho 16-85 e questa impressione l'ho di poca nitidezza in alcune foto.
Salve Sergio
Mauro1258
QUOTE(Casandri Sergio @ Oct 5 2011, 07:02 PM) *
Salve posso chiedere cosa consiglia come ottiche.
Io ho 16-85 e questa impressione l'ho di poca nitidezza in alcune foto.
Salve Sergio


Se imposti la nitidezza del Picture Control a "0" è molto probabile, anzi sicuramente probabile....
simonespe
QUOTE(kalio1987 @ Oct 5 2011, 03:34 PM) *
A me piace parecchio, devo iniziare anche io con questo genere. Che tipo di pannello hai comprato simone?


mah...niente di che...del semplice cartone bianco che avevo in casa smile.gif



per la cronaca....in mp mi hanno appena comunicato che sono:

Presuntuosetto,
Montato,
Dio assoluto,
Paranoico,
e pexxo di m erda

tutte con l'iniziale maiuscola eh... biggrin.gif

Sembrerei inoltre non essere ben voluto o ben visto da svariata utenza di questo club....
gradirei ,semmai sia vero...che costoro mi contattino in mp (quando riattiverò la messaggistica ) per eventuali chiarimenti...

penso proprio che a scambiare opinioni tecniche qui non è che ne valga più di tanto la pena....

c'è sempre troppo risentimento nel sentirsi dire che magari i problemi non sono della macchina....(benedico il giorno in cui lo dissero a me smile.gif )

in futuro mi limiterò a commentare le foto messicano.gif

e questa mi piace... wink.gif

QUOTE(Angelo Capasso @ Oct 5 2011, 06:47 PM) *
Ancora uno scatto della serata, stesse impostazioni. ( la foto e' pst prodotta, mdc- aggiustatina ai livelli e filtro per lisciare la pelle)... Ingrandimento full detail : 314.2 KB
cuscinetto
QUOTE(Angelo Capasso @ Oct 5 2011, 06:47 PM) *
rolleyes.gif Come dicevo sono molto contento di quest'acquisto, l'unico neo e che di sera o quando c'e' poca luce l'autofocus non e' molto veloce o addirittura ha problemi ad agganciare il soggetto, cosa che con la D 700 e d 90 non e' mai capitato....

Si confermo, piu che altro quando è sul punto centrale e questo cade su punto unito buio, pero
non so darti confronto perche con l'altra non provavo nemmeno
Angelo Capasso
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 5 2011, 06:55 PM) *
Noti differenze con la stessa ottica ? Mi spiego, sulla D7000 utilizzi la stessa ottica che utilizzavi con la D90 ?

Si usavo la stessa ottica su D 90 e la uso tutt'ora sulla D 700......
inquisitore
Bambini fate i bravi... mi sembra un asilo sto 3D.
Ma quanti anni avete?

Cosa ve ne frega poi se venite attaccati da questo o quell'altro pinco pallo.....

Non commentate e passate al prossimo post in tema, no? O il Vs. orgoglio non vi permette di passarci sopra? Chissà poi cosa volete dimostrare... se scrivete bene, senno' fate a meno e andate a giocare con i soldatini.

Mah....
mash73
piccolo contributo..... prime macrofoto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Mauro1258
QUOTE(Angelo Capasso @ Oct 5 2011, 07:35 PM) *
Si usavo la stessa ottica su D 90 e la uso tutt'ora sulla D 700......



Boh, a me fa fatica ad agganciare l'AF ma con ottiche un po buie, con quelle più luminose i problemi li ho solo se la luce è veramente scarsa...diaciamo al buio
mash73
seconda.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 413 KB
aleco76
QUOTE(kalio1987 @ Oct 5 2011, 03:34 PM) *
Bellissima alessandro, complimenti.


Grazie mille !

Alessandro
leo1251
QUOTE(mash73 @ Oct 5 2011, 07:40 PM) *
piccolo contributo..... prime macrofoto.

http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/...82b_DSC8386.jpg]Ingrandimento full detail : 2.3 MB



Bel risultato in generale ma mi sembra pesante la mdc.
Però non dite, per favore, che è uscita così come la vediamo dalla fotocamera ... wink.gif
RedSand
QUOTE(cuscinetto @ Oct 4 2011, 07:30 PM) *
se disponi della 7000, puoi per favore ( senza impegno ) vedere cosa ti sembra a te a:
impostare diciamo 500 ISO fare qualche scatto al chiaro è senza cercare il buio con NR iso alti
su Normale e senza, poi esaminare bene per vedere se con impasta e senza no ( per curiosita )
certo con Alto si noterebbe meglio, ma io su Normale gia lo vedo, per questo ho tolto anche
Moderato.


Ho provato stamattina di fretta a fare questo test, con 800 iso...non dispongo di cavalletto e ho fatto copia e incolla su paint dello screenshot quindi non è fatto proprio seriamente rolleyes.gif
Sulla sinistra con NR su normal, sulla destra su off, crop 100%
http://img52.imageshack.us/img52/6243/confrontonr.jpg
Qualcosa perde in dettaglio ma niente di che...
RedSand
QUOTE(mash73 @ Oct 5 2011, 07:40 PM) *
piccolo contributo..... prime macrofoto.

Ingrandimento full detail : 2.3 MB



QUOTE(mash73 @ Oct 5 2011, 07:55 PM) *


Wow! la prima è spettacolare, ma anche la seconda è molto ben riuscita
Propongo una tregua per l'argomento mdc, adesso sembra di vederla ovunque! e ci sarà pure, però in queste foto non dà alcun fastidio, anzi...

simonespe
un argiope di stamattina....click su foto wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tamron 90 macro ,cavalletto ,scatto remoto ,mup

F/13
1/60
iso 100


qui invece due scatti col sigma 150-500 che ho preso dal terrestre....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

F/8
1/1250
iso 500
500mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

F/8
1/2500
iso 500
450mm

per chi è interessato (Tiger) devo dire che è buono...a 500mm si ammorbidisce un pò...ma sempre recuperabile....F/8 è il diaframma più incisivo wink.gif

QUOTE(mash73 @ Oct 5 2011, 07:55 PM) *


ciao...

mi piace...sia per compo che per sfonto....

solo effettui una pp un pò troppo contrasta wink.gif
claudio-rossi
QUOTE(simonespe @ Oct 5 2011, 09:46 PM) *
un argiope di stamattina....click su foto wink.gif


qui invece due scatti col sigma 150-500 che ho preso dal terrestre....


Caspita non hai perso tempo!! Spero tu sia soddisfatto rolleyes.gif

Ciao

Claudio
walter lupino
QUOTE(mash73 @ Oct 5 2011, 07:40 PM) *
piccolo contributo..... prime macrofoto.
....


Molto bella, anche nella composizione. Pollice.gif


QUOTE(simonespe @ Oct 5 2011, 09:46 PM) *
un argiope di stamattina....click su foto wink.gif
.....
tamron 90 macro ,cavalletto ,scatto remoto ,mup


Bella composizione, come al solito: fatta con il solo obbiettivo, senza tubi?


QUOTE(simonespe @ Oct 5 2011, 09:46 PM) *
qui invece due scatti col sigma 150-500 che ho preso dal terrestre....
.....


Molto incisivo, alla faccia delle lunghezza focale !

Pollice.gif
nunziobalbi
Tamron 90mm macro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
cuscinetto
QUOTE(nulk @ Oct 5 2011, 10:23 PM) *
Tamron 90mm macro

Bella! ma acciderbaccola F/29 non ho mai avuto lenti Macro, certo permettono tanto
adesso vado a cercare qualche macro da postare anche io hèè! fatte con il 18-105 e Lato B rolleyes.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Barrakuda73 @ Oct 5 2011, 11:38 AM) *
So che c'entra poco ma quando si parla di fottografia aggiungere qualcosa fa sempre bene!...

Sei un grande, ti è scappata!!!! smile.gif smile.gif

Bellissima la fotografia in B/N. Chi è il soggetto, lo vedo spesso nei tuoi scatti?


ops pardon!!!....

No il soggetto che ritorna spesso è mio nonno ma questo è un altro soggetto smile.gif

QUOTE(mash73 @ Oct 5 2011, 07:40 PM) *
piccolo contributo..... prime macrofoto.

Ingrandimento full detail : 2.3 MB


Fantastica!!!
walter lupino
QUOTE(nulk @ Oct 5 2011, 10:23 PM) *
Tamron 90mm macro


Notevole. Ben curato il ritaglio. Pollice.gif
nunziobalbi
QUOTE(cuscinetto @ Oct 5 2011, 10:34 PM) *
Bella! ma acciderbaccola F/29 non ho mai avuto lenti Macro, certo permettono tanto
adesso vado a cercare qualche macro da postare anche io hèè! fatte con il 18-105 e Lato B rolleyes.gif


Comprala appena puoi ti divertiresti... ovviamente la puoi usare anche per altro... grazie.gif

QUOTE(litewolf @ Oct 5 2011, 10:41 PM) *
Notevole. Ben curato il ritaglio. Pollice.gif


Grazie!!!
simonespe
QUOTE(ilterrestre @ Oct 5 2011, 10:00 PM) *
Caspita non hai perso tempo!! Spero tu sia soddisfatto rolleyes.gif

Ciao

Claudio


direi di si... wink.gif

QUOTE(litewolf @ Oct 5 2011, 10:15 PM) *
Bella composizione, come al solito: fatta con il solo obbiettivo, senza tubi?


Pollice.gif


si...obiettivo liscio

QUOTE(nulk @ Oct 5 2011, 10:23 PM) *


molto bella....
chissà che ragno è....lo sai?
inquisitore
Pero' che belli gli scatti del Tamron 90... non lo conosco e non son un esperto. Sarei tentato ma dopo dubito che io sia in grado di tirare fuori cose decenti.. Lo usate solo x macro?

PS: forse non ho l'occhio allenato, ma... mi sembra che certi insetti che voi scovate da me non esistano
nunziobalbi
QUOTE(simonespe @ Oct 5 2011, 11:07 PM) *
direi di si... wink.gif
si...obiettivo liscio
molto bella....
chissà che ragno è....lo sai?


Non lo so... hmmm.gif
nunziobalbi
QUOTE(inquisitore @ Oct 5 2011, 11:12 PM) *
Pero' che belli gli scatti del Tamron 90... non lo conosco e non son un esperto. Sarei tentato ma dopo dubito che io sia in grado di tirare fuori cose decenti.. Lo usate solo x macro?

PS: forse non ho l'occhio allenato, ma... mi sembra che certi insetti che voi scovate da me non esistano


Con un po di pazienza e di pratica tirerai fuori sicuramente degli scatti come si deve... col tamron ciò fatto anche qualche ritratto mi sembra buono...
Barrakuda73
QUOTE(nulk @ Oct 5 2011, 10:23 PM) *



Fantastica, il TAMRON 90 mi faceva già gola a vedere le foto di Nickoff...

Quasi quasi....usati se ne trovano?
nunziobalbi
QUOTE(Barrakuda73 @ Oct 5 2011, 11:40 PM) *
Fantastica, il TAMRON 90 mi faceva già gola a vedere le foto di Nickoff...

Quasi quasi....usati se ne trovano?


Usato non so...trovato sulla baia nuovo a poco più di 300 import Inghilterra...per me i nikon erano improponibili visto il prezzo...
gioton
QUOTE(nulk @ Oct 5 2011, 11:52 PM) *
Usato non so...trovato sulla baia nuovo a poco più di 300 import Inghilterra...per me i nikon erano improponibili visto il prezzo...

Attenzione a tutti, ci sono due versioni del Tamron 90, l'ultima è quella con motore interno di messa a fuoco (utilizzabile anche con D60, D3000 e altre macchine senza motore di MAF nel corpo.
TAMRON SP AF 90 mm f/2.8 Di Macro 1/1 Attacco Nikon (nuova versione motorizzata A272NII).

Giorgio
gioton
QUOTE(gioton @ Oct 6 2011, 08:56 AM) *
.......
TAMRON SP AF 90 mm f/2.8 Di Macro 1/1 Attacco Nikon (nuova versione motorizzata A272NII).

Giorgio

Se lo cercate sulla Baia, guardate la figura che mettono i vari venditori, l'obiettivo col motore si distingue per le scritta A272E dopo la misura del filtro (55).

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
Vadu
vabbè ma tanto la D7000 è il motore interno
la nuova versione è migliore?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.