QUOTE(nightowl @ Jul 8 2011, 01:05 AM)

Sì va bè...ma scusa tanto, con tutta quella pò pò di maschera di contrasto (o equivalente pp) i macigni che sporgono in basso sulla sinistra sembrano quelli che si vedeno in un cartone di bip-bip e will coyote, anzi direi tutta l'immagine nel suo complesso. Non voglio criticare il tuo operato, intendiamoci...solo voglio dire che prima di giudicare la bontà o meno di una certa ottica com'era evidente in questo tuo specifico caso, sie come ottica di per sè sia abbinata ad un certo corpo macchina piuttosto che ad un altro, secondo me sarebbe più logico postare proprio un jpeg, anzichè un raw, proprio considerando che un jpeg è compresso e un raw invece è "nativo" e quindi, sviluppandolo, non potrà che essere poi migliore del jpeg e quindi anche la qualità intrinseca dell'ottica apparirà (anche se non lo è) superiore. Che senso ha postare dei nef super post-prodotti con EVIDENTISSIME maschere di contrasto. correzione di ombre e luci e saturazioni spinte a livelli quasi di cartoons?? O meglio...tutto ciò ha un senso per rendere più "attraente" un immagine altrimenti un po' smorta, un po' troppo morbida, un po' scialba per ottenere un prodotto finale corretto da appendere e incorniciare in casa, e poi dire agli amici "visto che bella??!!"...ma per dimostrare una presunta qualità ottica o il NON difetto di messa a fuoco di un corpo macchina o dell'obiettivo stesso (o di tutti e due) secondo ma non ha NESSUN senso.
Poi io sono quello che ha avuto ed ha tutt'ora dei problemi di fuoco con la D7000 e due ottiche, d'accordo....forse pensate che io ragiono così in seguito ai miei problemi, ma non è così. Io son convinto che il 16-85 sia una buona ottica (buona, non ho detto eccezionale) e io stesso lo possedevo e lo usavo con soddisfazione sulla vecchia D200..MA IO L'HO SEMPRE VALUTATO "AL NATURALE"..senza artifizi sucessivi che ne enfatizzassero la resa rispetto a quella, pur buona, che aveva. Al massimo due-tre punti in più di nitidezza "on camera", e stop. Postate qualche immagine proprio in jpeg, anche se vi sembra un sacrilegio, così come vi esce dalla macchina o al massimo con +6-7 di nitidezza in PC e nient'altro...scommettiamo che alcuni (e parlo di un ottica senza problemi su di un corpo senza problemi) comincerebbero a dire.."beh, s'...buono questo 16-85 (o qualsiasi altra ottica) però da quel che ho visto sul forum sembrava più "tagliente" ...e grazie !!!
Senza polemica per niente e con nessuno...ora la smetto di rompere e al limite mi rifarò vivo se la mia 7000 un giorno metterà a fuoco come DOVREBBE (ma non fà).
Ciao a tutti e scusate il disturbo.
Elio.
stamani mi alzo e leggo il tuo post. , permetti di dirti le ultime parolo su un post che non serve a niente.
qui in tanti hanno cercato di aiutarti di capire i tuoi problemi.
a questo punto non credo piu a quello che dici, ma vieni qui solo a provocare

dici di non capire nulla di pp ma vedi tutte le maschere di contrasto e tutti gli artefatti (allora vuol dire che non c'è nessuno bravo in pp ma solo te), che io non uso,
simone a posto una foto di sicuro corretta in pp
come piacea lui e riscrivo come piace a lui non capisco il problema.
altra cosa i nef oggi lo sforna anche la compatto, ci sara un motivo??????????????
per vedere se un ottica va bene va scattato in jpeg. dai siamo seri.
il sensore a volte da la senzazione della foto impastata in certe situazioni di luce. questo anche secondo me.
non hai posto un nef su un ritratto su una macro o foto per definire la maf specificando il punto di messa a fuoco. ma continui a criticare gli altri. non va bene qui si viene anche per confrontarsi accettando anche il pensiero e l'esperienza degli altri , il jpeg sfornato dalla d7000 e sempre un artefatto del sofware della macchina che elabora il pictur control come lo imposti, fra el altre cose c'è il neutro e se leggi il libretto d'istruzioni è scritto di usarlo poi intervento forte in pp.
quando vado con amici a fare foto naturalistiche (gli ho fatto provare lamia è stata giudicato buonissima) i piu hanno corpi da 5000 euro qualcuno la d300s ma tutti hanno ottiche da 8000 euro e scattano in raw e poi passano in pp. su tutte le foto che vogliono esporre in qualsiasi sito., se poi ritiengono di avere una foto per partecipare a un concorso. si passa a nche a giorni di pp ,
non credo che siano matti.
ultima cosa vedendo tanti paesaggi e foto da esterno. e chiaro che in questa stagione con caldo tantissima umidita con cieli opachi pretendere nitidezza sulle foto è impossibileeeeeeeeeeeeeeeeeee
scusate di nuovo questo sfogo,
ciao zeffiro