Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
R083R70
QUOTE(zeffyro @ Jul 7 2011, 10:28 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
mi sono permesso di aprirlo correggerlo velocemente 5 minuti.
scusami è una cosa che faccio mal volentieri toccare le foto degli altri.
l'unico difetto che vedo è del micromosso.
ciao


Non ti preoccupare, a me interessa capire se posso spremere più nitidezza da D7000+16-85. Poi non vedo l'ora di fare qualche foto come si deve - no pile, muri messicano.gif - con il 70-200.
Alcuni elementi della catena, diciamo così, li ho gestiti male, tipo il VR lasciato attivo con tempi rapidi, ma sembra di poter attribuire una discreta colpa al polarizzatore. Poi dovrò fare più attenzione anche alla posizione, forse il maggior peso del cirpo macchina mi facilita il micromosso...

Ciao Rob
simonespe
d7000 16-85 wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 635.4 KB
nightowl
QUOTE(simonespe @ Jul 8 2011, 12:36 AM) *


Sì va bè...ma scusa tanto, con tutta quella pò pò di maschera di contrasto (o equivalente pp) i macigni che sporgono in basso sulla sinistra sembrano quelli che si vedeno in un cartone di bip-bip e will coyote, anzi direi tutta l'immagine nel suo complesso. Non voglio criticare il tuo operato, intendiamoci...solo voglio dire che prima di giudicare la bontà o meno di una certa ottica com'era evidente in questo tuo specifico caso, sie come ottica di per sè sia abbinata ad un certo corpo macchina piuttosto che ad un altro, secondo me sarebbe più logico postare proprio un jpeg, anzichè un raw, proprio considerando che un jpeg è compresso e un raw invece è "nativo" e quindi, sviluppandolo, non potrà che essere poi migliore del jpeg e quindi anche la qualità intrinseca dell'ottica apparirà (anche se non lo è) superiore. Che senso ha postare dei nef super post-prodotti con EVIDENTISSIME maschere di contrasto. correzione di ombre e luci e saturazioni spinte a livelli quasi di cartoons?? O meglio...tutto ciò ha un senso per rendere più "attraente" un immagine altrimenti un po' smorta, un po' troppo morbida, un po' scialba per ottenere un prodotto finale corretto da appendere e incorniciare in casa, e poi dire agli amici "visto che bella??!!"...ma per dimostrare una presunta qualità ottica o il NON difetto di messa a fuoco di un corpo macchina o dell'obiettivo stesso (o di tutti e due) secondo ma non ha NESSUN senso.
Poi io sono quello che ha avuto ed ha tutt'ora dei problemi di fuoco con la D7000 e due ottiche, d'accordo....forse pensate che io ragiono così in seguito ai miei problemi, ma non è così. Io son convinto che il 16-85 sia una buona ottica (buona, non ho detto eccezionale) e io stesso lo possedevo e lo usavo con soddisfazione sulla vecchia D200..MA IO L'HO SEMPRE VALUTATO "AL NATURALE"..senza artifizi sucessivi che ne enfatizzassero la resa rispetto a quella, pur buona, che aveva. Al massimo due-tre punti in più di nitidezza "on camera", e stop. Postate qualche immagine proprio in jpeg, anche se vi sembra un sacrilegio, così come vi esce dalla macchina o al massimo con +6-7 di nitidezza in PC e nient'altro...scommettiamo che alcuni (e parlo di un ottica senza problemi su di un corpo senza problemi) comincerebbero a dire.."beh, s'...buono questo 16-85 (o qualsiasi altra ottica) però da quel che ho visto sul forum sembrava più "tagliente" ...e grazie !!!
Senza polemica per niente e con nessuno...ora la smetto di rompere e al limite mi rifarò vivo se la mia 7000 un giorno metterà a fuoco come DOVREBBE (ma non fà).
Ciao a tutti e scusate il disturbo.
Elio.
simonespe
QUOTE(nightowl @ Jul 8 2011, 01:05 AM) *
Sì va bè...ma scusa tanto, con tutta quella pò pò di maschera di contrasto (o equivalente pp) i macigni che sporgono in basso sulla sinistra sembrano quelli che si vedeno in un cartone di bip-bip e will coyote, anzi direi tutta l'immagine nel suo complesso. Non voglio criticare il tuo operato, intendiamoci...solo voglio dire che prima di giudicare la bontà o meno di una certa ottica com'era evidente in questo tuo specifico caso, sie come ottica di per sè sia abbinata ad un certo corpo macchina piuttosto che ad un altro, secondo me sarebbe più logico postare proprio un jpeg, anzichè un raw, proprio considerando che un jpeg è compresso e un raw invece è "nativo" e quindi, sviluppandolo, non potrà che essere poi migliore del jpeg e quindi anche la qualità intrinseca dell'ottica apparirà (anche se non lo è) superiore. Che senso ha postare dei nef super post-prodotti con EVIDENTISSIME maschere di contrasto. correzione di ombre e luci e saturazioni spinte a livelli quasi di cartoons?? O meglio...tutto ciò ha un senso per rendere più "attraente" un immagine altrimenti un po' smorta, un po' troppo morbida, un po' scialba per ottenere un prodotto finale corretto da appendere e incorniciare in casa, e poi dire agli amici "visto che bella??!!"...ma per dimostrare una presunta qualità ottica o il NON difetto di messa a fuoco di un corpo macchina o dell'obiettivo stesso (o di tutti e due) secondo ma non ha NESSUN senso.
Poi io sono quello che ha avuto ed ha tutt'ora dei problemi di fuoco con la D7000 e due ottiche, d'accordo....forse pensate che io ragiono così in seguito ai miei problemi, ma non è così. Io son convinto che il 16-85 sia una buona ottica (buona, non ho detto eccezionale) e io stesso lo possedevo e lo usavo con soddisfazione sulla vecchia D200..MA IO L'HO SEMPRE VALUTATO "AL NATURALE"..senza artifizi sucessivi che ne enfatizzassero la resa rispetto a quella, pur buona, che aveva. Al massimo due-tre punti in più di nitidezza "on camera", e stop. Postate qualche immagine proprio in jpeg, anche se vi sembra un sacrilegio, così come vi esce dalla macchina o al massimo con +6-7 di nitidezza in PC e nient'altro...scommettiamo che alcuni (e parlo di un ottica senza problemi su di un corpo senza problemi) comincerebbero a dire.."beh, s'...buono questo 16-85 (o qualsiasi altra ottica) però da quel che ho visto sul forum sembrava più "tagliente" ...e grazie !!!
Senza polemica per niente e con nessuno...ora la smetto di rompere e al limite mi rifarò vivo se la mia 7000 un giorno metterà a fuoco come DOVREBBE (ma non fà).
Ciao a tutti e scusate il disturbo.
Elio.

io ho postato un immagine della d7000 sul club d7000......

tutto quello che scrivi cos'è?

continuiamo così tanto basta un "scusate il disturbo"
nightowl
QUOTE(simonespe @ Jul 8 2011, 01:13 AM) *
io ho postato un immagine della d7000 sul club d7000......

tutto quello che scrivi cos'è?

continuiamo così tanto basta un "scusate il disturbo"


Tutto quello che ho scritto cos'è??? Forse un insulto? Non mi pare, proprio perchè siamo sul club d7000 e anch'io ce l'ho (con qualche problema) ho solo detto la mia opinione sul metodo che mi sembrerebbe più logico per valutare, sempre sul forum d7000, se un otiica è scadente, buona, eccezionale..tutto qui. Ho solo voluto dire che la stragrande maggioranza delle foto postate per giudicare la bontà o meno (o i difetti di funzionamento o meno) di un'ottica attaccata a un certo corpo sarebbe meglio che non fossero pesantemnte post-prodotti...tutto qui, mentre se invece si tratta di mostrare le proprie belle immagini NON in un contesto di "prova nitidezza" ma nel contesto più piacevole (e lo sarebbe anche per me) di far vedere a tutti le prorie qualità di fotoamatore...benissimo!! Tutto qui, senza che ti scaldi tanto.
Ciao.
simonespe
per la cronaca questo è il file cosi come è uscito dalla macchina...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 526.5 KB

us 89 utah....
dove la terra è rossa perché è rossa....e dove è ambientato wyll il coyote wink.gif

la mia pp è stata un leggero aumento di contrasto... wink.gif

ripeto torniamo a postare foto....
aleco76
Concordo con il suggerimento e posto subito altri scatti dalla Grecia (Rodi) D7000 + 18-105 messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 886.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 784.8 KB

zeffyro
QUOTE(nightowl @ Jul 8 2011, 01:05 AM) *
Sì va bè...ma scusa tanto, con tutta quella pò pò di maschera di contrasto (o equivalente pp) i macigni che sporgono in basso sulla sinistra sembrano quelli che si vedeno in un cartone di bip-bip e will coyote, anzi direi tutta l'immagine nel suo complesso. Non voglio criticare il tuo operato, intendiamoci...solo voglio dire che prima di giudicare la bontà o meno di una certa ottica com'era evidente in questo tuo specifico caso, sie come ottica di per sè sia abbinata ad un certo corpo macchina piuttosto che ad un altro, secondo me sarebbe più logico postare proprio un jpeg, anzichè un raw, proprio considerando che un jpeg è compresso e un raw invece è "nativo" e quindi, sviluppandolo, non potrà che essere poi migliore del jpeg e quindi anche la qualità intrinseca dell'ottica apparirà (anche se non lo è) superiore. Che senso ha postare dei nef super post-prodotti con EVIDENTISSIME maschere di contrasto. correzione di ombre e luci e saturazioni spinte a livelli quasi di cartoons?? O meglio...tutto ciò ha un senso per rendere più "attraente" un immagine altrimenti un po' smorta, un po' troppo morbida, un po' scialba per ottenere un prodotto finale corretto da appendere e incorniciare in casa, e poi dire agli amici "visto che bella??!!"...ma per dimostrare una presunta qualità ottica o il NON difetto di messa a fuoco di un corpo macchina o dell'obiettivo stesso (o di tutti e due) secondo ma non ha NESSUN senso.
Poi io sono quello che ha avuto ed ha tutt'ora dei problemi di fuoco con la D7000 e due ottiche, d'accordo....forse pensate che io ragiono così in seguito ai miei problemi, ma non è così. Io son convinto che il 16-85 sia una buona ottica (buona, non ho detto eccezionale) e io stesso lo possedevo e lo usavo con soddisfazione sulla vecchia D200..MA IO L'HO SEMPRE VALUTATO "AL NATURALE"..senza artifizi sucessivi che ne enfatizzassero la resa rispetto a quella, pur buona, che aveva. Al massimo due-tre punti in più di nitidezza "on camera", e stop. Postate qualche immagine proprio in jpeg, anche se vi sembra un sacrilegio, così come vi esce dalla macchina o al massimo con +6-7 di nitidezza in PC e nient'altro...scommettiamo che alcuni (e parlo di un ottica senza problemi su di un corpo senza problemi) comincerebbero a dire.."beh, s'...buono questo 16-85 (o qualsiasi altra ottica) però da quel che ho visto sul forum sembrava più "tagliente" ...e grazie !!!
Senza polemica per niente e con nessuno...ora la smetto di rompere e al limite mi rifarò vivo se la mia 7000 un giorno metterà a fuoco come DOVREBBE (ma non fà).
Ciao a tutti e scusate il disturbo.
Elio.


stamani mi alzo e leggo il tuo post. , permetti di dirti le ultime parolo su un post che non serve a niente.
qui in tanti hanno cercato di aiutarti di capire i tuoi problemi.
a questo punto non credo piu a quello che dici, ma vieni qui solo a provocare cerotto.gif dici di non capire nulla di pp ma vedi tutte le maschere di contrasto e tutti gli artefatti (allora vuol dire che non c'è nessuno bravo in pp ma solo te), che io non uso,
simone a posto una foto di sicuro corretta in pp come piacea lui e riscrivo come piace a lui non capisco il problema.
altra cosa i nef oggi lo sforna anche la compatto, ci sara un motivo??????????????
per vedere se un ottica va bene va scattato in jpeg. dai siamo seri.
il sensore a volte da la senzazione della foto impastata in certe situazioni di luce. questo anche secondo me.

non hai posto un nef su un ritratto su una macro o foto per definire la maf specificando il punto di messa a fuoco. ma continui a criticare gli altri. non va bene qui si viene anche per confrontarsi accettando anche il pensiero e l'esperienza degli altri , il jpeg sfornato dalla d7000 e sempre un artefatto del sofware della macchina che elabora il pictur control come lo imposti, fra el altre cose c'è il neutro e se leggi il libretto d'istruzioni è scritto di usarlo poi intervento forte in pp.

quando vado con amici a fare foto naturalistiche (gli ho fatto provare lamia è stata giudicato buonissima) i piu hanno corpi da 5000 euro qualcuno la d300s ma tutti hanno ottiche da 8000 euro e scattano in raw e poi passano in pp. su tutte le foto che vogliono esporre in qualsiasi sito., se poi ritiengono di avere una foto per partecipare a un concorso. si passa a nche a giorni di pp ,
non credo che siano matti.
ultima cosa vedendo tanti paesaggi e foto da esterno. e chiaro che in questa stagione con caldo tantissima umidita con cieli opachi pretendere nitidezza sulle foto è impossibileeeeeeeeeeeeeeeeeee
scusate di nuovo questo sfogo,
ciao zeffiro
reclinato
ragazzi suvvia, non c'è bisogno di scaldarsi... dovremmo essere tra amici che condividono la stessa passione, ognuno elabora le proprie come più piace e se le posta è soggetto a commenti e critiche che per definizione sono soggettivi (a meno di alcuni elementi fondamentali)...
scattiamo e godiamoci questa meraviglia (cosi purtroppo non è per chi ha problemi e me ne dispiaccio).


@zeffyro: unico appunto è che per vedere la bontà di un'ottica devi scattare in raw (cosiddetto negativo digitale) senza applicare nessun meccanismo di compressione o pp... il jpeg è un file già lavorato, anche se scatti con un pc neutro.

prospero
Adriano_86
A nightowl

ci riprovo ancora: hai provato a ripetere il test per verificare la precisione della messa a fuoco con il metodo che avevo suggerito qualche post fa? Credo che in questo modo dovresti riuscire a capire l'origine del problema...
zeffyro
QUOTE(reclinato @ Jul 8 2011, 08:47 AM) *
ragazzi suvvia, non c'è bisogno di scaldarsi... dovremmo essere tra amici che condividono la stessa passione, ognuno elabora le proprie come più piace e se le posta è soggetto a commenti e critiche che per definizione sono soggettivi (a meno di alcuni elementi fondamentali)...
scattiamo e godiamoci questa meraviglia (cosi purtroppo non è per chi ha problemi e me ne dispiaccio).
@zeffyro: unico appunto è che per vedere la bontà di un'ottica devi scattare in raw (cosiddetto negativo digitale) senza applicare nessun meccanismo di compressione o pp... il jpeg è un file già lavorato, anche se scatti con un pc neutro.

prospero

certo quoto. forse mi sono spiegato male sulla pp
ciao zeffiro
Adriano_86
Credo che questo valido intervento trovato nella sezione "Tech Reference" possa interessare a chiunque sia interessato ai problemi di messa a fuoco, backfocus, frontfocus, verifica della nitidezza, regolazione fine dell'autofocus e differenze di messa a fuoco tramite live view e modulo autofocus.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...121294&st=0
tigertank
QUOTE(simonespe @ Jul 8 2011, 12:36 AM) *


Bellissima e ricca di colori. Vivi negli USA? smile.gif
gubbiomet
QUOTE(tigertank @ Jul 8 2011, 10:14 AM) *
Bellissima e ricca di colori. Vivi negli USA? smile.gif


Provo a dire la mia su questa foto anche perchè quando si pubblicano, è perchè ci si aspetta qualche giudizio che magari ci possa aiutare a migliorare. Detto questo, sicuramente un bel angolo di ripresa. per quanto riguarda il risultato finale, sempre che siano graditi giudizi, noto troppa saturazione con colori che sembrano quasi irreali. Che poi le rocce sia rossastre ne sono convinto, ma la foto in generale mi sembra troppo "pesante".
Cmq continuiamo a pubblicare.....
Buona giornata

Francesco
Vadu
@simonespe A me piace più l'originale biggrin.gif
permaloso
QUOTE(zeffyro @ Jul 8 2011, 08:29 AM) *
stamani mi alzo e leggo il tuo post. , permetti di dirti le ultime parolo su un post che non serve a niente.
omissis
scusate di nuovo questo sfogo,
ciao zeffiro

ti quoto!
@simonespe quindi quello è il file com'è uscito dalla macchina? la riprova dei colori smorti della d 7000 messicano.gif
posso sapere che picture control hai usato in quell'occasione?
Alessio Benedetti
@ nightowl

Comincio a pensare che il tuo sia un non problema... smile.gif

La tua precedente Nikon D200, così come la mia precedente Nikon D3000, aveva un sensore CCD che per sua natura restituiva scatti già "pronti" mentre un sensore CMOS, come quello equipaggiato dalla Nikon D7000, tende invece a restituire scatti poco nitidi e contrastati.

Questo però non è da intendersi come un difetto del sensore, bensì come una caratteristica del sensore CMOS stesso, infatti, gli scatti della Nikon D7000 sono orientati maggiormente verso una successiva post-produzione. Gli scatti quindi devono essere necessariamente sviluppati, a dispetto di quanto era tua abitudine fare con la Nikon D200, viceversa, è del tutto normale che gli scatti appaiano poco definiti e contrastati!

La soluzione più semplice se non vuoi sviluppare ogni singolo file RAW, potrebbe essere quella di creare un Controllo Immagine personalizzato che risponda alle tue esigenze da importare direttamente sulla Nikon D7000.

Buona giornata.
simonespe
QUOTE(tigertank @ Jul 8 2011, 10:14 AM) *
Bellissima e ricca di colori. Vivi negli USA? smile.gif


no...
sono stato una ventina di giorni a maggio wink.gif

QUOTE(Vadu @ Jul 8 2011, 11:25 AM) *
@simonespe A me piace più l'originale biggrin.gif


Pollice.gif

QUOTE(permaloso @ Jul 8 2011, 11:26 AM) *
@simonespe quindi quello è il file com'è uscito dalla macchina? la riprova dei colori smorti della d 7000 messicano.gif
posso sapere che picture control hai usato in quell'occasione?


ciao ho usato il velvia con qualcosa in più su sharp e saturazione
castorino
La fotocamera e l'ottica aiutano il fotografo nel creare l'immagine che EGLI vuole presentare, morbida o contrastata, satura o desaturata non importa, quello che conta è riuscire a trasmettere le proprie sensazioni, dire "ho speso quasi 2000 euro per macchina ed obiettivo e quindi deve per forza fare belle foto" è un ragionamento da mentecatti, ci possono essere esemplari difettosi, certo, ma allora è un problema di assistenza, non generalizzata! Chi come me stampava l'argentico ricorda i vari sviluppi per negativi usati a varie diluizioni, i vari tipi di carta piu o meno contrastata, le ore passate in camera oscura a mascherare o bruciare parte dell'immagine, quando un 30x40 era considerato un poster! Il JPEG gioca il ruolo del rullino consegnato al laboratorio sottocasa e ritirato in stampine 10x15, svilisce il lavoro dei tecnici che hanno creato la D7000, certo si può personalizzarlo ma non sarà mai duttile come un Raw, bella foto Simone, te la invidio! Ecco, è tutto quello che volevo dire, scusate le chiacchere, ciao Rino
simonespe
QUOTE(castorino @ Jul 8 2011, 12:23 PM) *
La fotocamera e l'ottica aiutano il fotografo nel creare l'immagine che EGLI vuole presentare, morbida o contrastata, satura o desaturata non importa, quello che conta è riuscire a trasmettere le proprie sensazioni, dire "ho speso quasi 2000 euro per macchina ed obiettivo e quindi deve per forza fare belle foto" è un ragionamento da mentecatti, ci possono essere esemplari difettosi, certo, ma allora è un problema di assistenza, non generalizzata! Chi come me stampava l'argentico ricorda i vari sviluppi per negativi usati a varie diluizioni, i vari tipi di carta piu o meno contrastata, le ore passate in camera oscura a mascherare o bruciare parte dell'immagine, quando un 30x40 era considerato un poster! Il JPEG gioca il ruolo del rullino consegnato al laboratorio sottocasa e ritirato in stampine 10x15, svilisce il lavoro dei tecnici che hanno creato la D7000, certo si può personalizzarlo ma non sarà mai duttile come un Raw, bella foto Simone, te la invidio! Ecco, è tutto quello che volevo dire, scusate le chiacchere, ciao Rino


beh...

invidiarla è un pò esagerato...anche perché molte di quelle da te postate sono invidiate....grazie cmq wink.gif

chiaramente condivido in pieno il tuo pensiero....ed è quello che si cerca di spiegare a chi crede di avere un problema funzionale...

purtroppo si passa per saccenti e presuntuosi....
oppure per coloro che fanno finta di non vedere...tenendosi la macchina difettatta....perché devoti a chissà che cosa....
reclinato
QUOTE(biohunter @ Jul 8 2011, 12:10 PM) *
Mi scuso, ma è da molto che non posto e ci tenevo a mostrarmi gli ultimi scatti. (In ordine cronologico crescente)

Saluti

Ingrandimento full detail : 264.1 KB



bravo... un paio di appunti... le cornici che hai usato non i piacciono molto (parere del tutto personale).
nella prima i bianchi sono un pò bruciati e nella terza avrei cercato di metterla poco più a sx la persona sulla panchina...
se migliori un pò le cornici le foto renderanno anche meglio...

prospero
biohunter
QUOTE(reclinato @ Jul 8 2011, 12:42 PM) *
bravo... un paio di appunti... le cornici che hai usato non i piacciono molto (parere del tutto personale).
nella prima i bianchi sono un pò bruciati e nella terza avrei cercato di metterla poco più a sx la persona sulla panchina...
se migliori un pò le cornici le foto renderanno anche meglio...

prospero


Grazie,

me ne sono accorto dell'invadenza di alcune cornici e, infatti, nelle ultime ho usato il taglo 16:9. Vorrei trovare qualcosa di più semplice e di meno "invadente" per la foto.

Le ultime due ti piacciono? (parlo del taglio simil cornice).

Cmq questa macchina è stupenda e mi diverto sempre un mondo ad usarla con i miei 2 fissi e qualche volta con il 18-105.

Saluti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.3 KB

Scatto notturno con 18-105 VR.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 284.3 KB

E per chi parla dei colori "pallidi" della D7000...smile.gif C'è solo un +1 nel contrasto.
reclinato
QUOTE(biohunter @ Jul 8 2011, 12:51 PM) *
Grazie,

me ne sono accorto dell'invadenza di alcune cornici e, infatti, nelle ultime ho usato il taglo 16:9. Vorrei trovare qualcosa di più semplice e di meno "invadente" per la foto.

Le ultime due ti piacciono? (parlo del taglio simil cornice).

Cmq questa macchina è stupenda e mi diverto sempre un mondo ad usarla con i miei 2 fissi e qualche volta con il 18-105.

Saluti

Ingrandimento full detail : 479.3 KB

Scatto notturno con 18-105 VR.

Ingrandimento full detail : 284.3 KB

E per chi parla dei colori "pallidi" della D7000...smile.gif C'è solo un +1 nel contrasto.


si le ultime 2 non sono male...
dai che forse il 23 sono a Lucca a vedere il rally notturno... biggrin.gif

prospero
R083R70
Bella la fontana!

Scusate, come mai ogni tanto negli exif (che leggo con il plugin FxIF di Firefox) c'è il nome/tipo di obiettivo ed altre volte no?

Ciao Rob
tigertank
QUOTE(biohunter @ Jul 8 2011, 12:51 PM) *
Grazie,

me ne sono accorto dell'invadenza di alcune cornici e, infatti, nelle ultime ho usato il taglo 16:9. Vorrei trovare qualcosa di più semplice e di meno "invadente" per la foto.


Le foto secondo me andrebbero pubblicate così come sono, senza cornici o decorazioni varie che disturbano la percezione dei contenuti. Al massimo solo una firma il meno invadente possibile. wink.gif
kalio1987
QUOTE(nightowl @ Jul 8 2011, 01:05 AM) *
Sì va bè...ma scusa tanto, con tutta quella pò pò di maschera di contrasto...
Elio.


Capiamo che sei nervoso , lo sarei anche io, ma non c'è bisogno di accanirsi cosi sugli altri. Siamo qui per confrontarci e per migliorarci nel fare fotografie, poi ognuno è libero di gestire le proprie immagini come meglio crede, che poi piacciano o meno è un altro discorso. Hai postato le prove che hai fatto ok e ti abbiamo detto che effettivamente c'è un problema e che l'unica soluzione è l'assistenza. Se poi l'assistenza non riesce a risolvere i problemi noi cosa possiamo farci?Su cerchiamo di stare sereni smile.gif

QUOTE(aleco76 @ Jul 8 2011, 06:34 AM) *
Concordo con il suggerimento e posto subito altri scatti dalla Grecia (Rodi) D7000 + 18-105 messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 886.6 KB

Ingrandimento full detail : 784.8 KB


Le prime mi sembrano sovraesposte, prova a diminuire l'esposizione wink.gif
castorino
Belli i paesaggi degli States, anche in Italia però non ci possiamo lamentare dry.gif per le strade invece sicuramente meglio quelle U.S.A. ma basta avere la macchina giusta e si viaggia anche da noi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 13.3 MB
ciao Rino
micki.cen83
QUOTE(castorino @ Jul 8 2011, 02:22 PM) *
Belli i paesaggi degli States, anche in Italia però non ci possiamo lamentare dry.gif per le strade invece sicuramente meglio quelle U.S.A. ma basta avere la macchina giusta e si viaggia anche da noi
Ingrandimento full detail : 13.3 MB
ciao Rino



Mitica la Defender!!!!!
zeffyro
QUOTE(castorino @ Jul 8 2011, 02:22 PM) *
Belli i paesaggi degli States, anche in Italia però non ci possiamo lamentare dry.gif per le strade invece sicuramente meglio quelle U.S.A. ma basta avere la macchina giusta e si viaggia anche da noi
Ingrandimento full detail : 13.3 MB
ciao Rino

nel post precedente mi hai fatto ricordare le ore trascorse in camera scura mi ricordo la solarizazione che io facevo in fase di aviluppo del negativo , si faceva prendere luce al negativo a meta sviluppo.(bei tempi ero piu giovane) in poche parole ai spiegato che la pp esiste da tantissimi anni.
cambiamo discorso vado in val pusteria vicino a dobbiaco in ferie accetto volentieri consigli su posti da visitare.
ciao zeffiro
magicosport
QUOTE(kalio1987 @ Jul 6 2011, 10:18 PM) *
Il 50ino con 140 eurozzi lo prendi, e non te ne pentirai!!
Anche io sto cercando un bel flash magari l' sb-900 rolleyes.gif usato o il nuovo sb-700


caro kalio, scusa la domanda da neofita. io monto il 18 105 ed ho pure un 70 300. mi piacerebbe avere un altro obiettivo molto luminoso con una focale corta. cosa mi consigli? sento parlare del 50ino..., cos'è? che marca? dove lo compro a quel prezzo? scusa e grazie se vorrai rispondermi....
grazie.gif
kalio1987
Eccolo QUI. E' un obiettivo a focale fissa da 50mm AF-D nikon o meglio conosciuto come 50ino cool.gif. Per quel che costa (io l'ho pagato 140 € in negozio, nital ovviamente) secondo me vale la pena averlo, non è il massimo della nitidezza a tutta apertura (1,8) ma gia a 2.8 rende bene. E' luminoso quindi comodo con scarsa luce. Per farti una idea della focale metti il 18-105 a 50mm e guarda come si vede per capire se la focale è di tuo gradimento, altrimenti c'è il 35mm 1.8 che però è dx ma pur sempre ottimo dalle foto che visto.
blackstaffy
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.6 KB

Ho la D7000 da un paio di mesi e arrivo da D70. Per adesso ci sto ancora studiando ma non mi pare soffrire di problemi all'autofocus. Non ho fatto test particolari ma nelle foto normali mi sembra OK.
Per essere sincero non ho neppure trovato enormi differenze nel risultato finale rispetto alla D70, almeno in condizioni ottimali. Certo, quando la luce diminuisce i vantaggi iniziano a vedersi.
magicosport
QUOTE(kalio1987 @ Jul 8 2011, 03:40 PM) *
Eccolo QUI. E' un obiettivo a focale fissa da 50mm AF-D nikon o meglio conosciuto come 50ino cool.gif. Per quel che costa (io l'ho pagato 140 € in negozio, nital ovviamente) secondo me vale la pena averlo, non è il massimo della nitidezza a tutta apertura (1,8) ma gia a 2.8 rende bene. E' luminoso quindi comodo con scarsa luce. Per farti una idea della focale metti il 18-105 a 50mm e guarda come si vede per capire se la focale è di tuo gradimento, altrimenti c'è il 35mm 1.8 che però è dx ma pur sempre ottimo dalle foto che visto.


grazie, puntuale ed esaustivo!!!

un randagino beccato in spiaggia...
Giacomo.terra
non vorrei essere preso per xxx dato che ho sempre affermato la mia posizione..ma ho problemi di front focus sia con l'85, sia col 24-70 sia col mio vecchio 18-135...cosa diavolo devo pensare ora? mad.gif

L'assistenza quanto ci mette a ripararla e farla tornare? A me serve per lavoricchiare e non posso aspettare più di 2 settimane purtroppo :(
tigertank
QUOTE(kalio1987 @ Jul 8 2011, 03:40 PM) *
Eccolo QUI. E' un obiettivo a focale fissa da 50mm AF-D nikon o meglio conosciuto come 50ino cool.gif. Per quel che costa (io l'ho pagato 140 € in negozio, nital ovviamente) secondo me vale la pena averlo, non è il massimo della nitidezza a tutta apertura (1,8) ma gia a 2.8 rende bene. E' luminoso quindi comodo con scarsa luce. Per farti una idea della focale metti il 18-105 a 50mm e guarda come si vede per capire se la focale è di tuo gradimento, altrimenti c'è il 35mm 1.8 che però è dx ma pur sempre ottimo dalle foto che visto.


Volendo ora si sta diffondendo anche la versione nuova AF-S che dicono sia pure meglio come qualità...anche se costa un bel pò di più...
Comunque ora comincio a capire il perchè tanti scelgano lenti fisse...gli zoom sono più comodi ma la nitidezza dei fissi è impareggiabile. Lo sto scoprendo con il mio tamron 90mm e nei limiti del possibile, il fatto di dovermi spostare per comporre l'immagine invece che zoomare è un prezzo più che accettabile in cambio della maggiore nitidezza smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Giacomo.terra
QUOTE(tigertank @ Jul 8 2011, 04:54 PM) *
Volendo ora si sta diffondendo anche la versione nuova AF-S che dicono sia pure meglio come qualità...anche se costa un bel pò di più...
Comunque ora comincio a capire il perchè tanti scelgano lenti fisse...gli zoom sono più comodi ma la nitidezza dei fissi è impareggiabile. Lo sto scoprendo con il mio tamron 90mm e nei limiti del possibile, il fatto di dovermi spostare per comporre l'immagine invece che zoomare è un prezzo più che accettabile in cambio della maggiore nitidezza smile.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


perfetta!
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 8 2011, 04:47 PM) *
non vorrei essere preso per xxx dato che ho sempre affermato la mia posizione..ma ho problemi di front focus sia con l'85, sia col 24-70 sia col mio vecchio 18-135...cosa diavolo devo pensare ora? mad.gif

L'assistenza quanto ci mette a ripararla e farla tornare? A me serve per lavoricchiare e non posso aspettare più di 2 settimane purtroppo :(


Ciao Giacomo...sei sicuro? Mi sembra che le tue foto postate finora siano sempre state molto buone!
Giacomo.terra
QUOTE(tigertank @ Jul 8 2011, 04:58 PM) *
Ciao Giacomo...sei sicuro? Mi sembra che le tue foto postate finora siano sempre state molto buone!


si ma senz'altro...avevo qualche dubbio quando scatto a diaframmi molto aperti...a 1.8, a 2.8...pensavo fossi io a non beccarci ma quando ho riguardato le foto dell'altra sera in teatro a 2.8 la metà sono cannate...quindi mi è venuto il dubbio....non mi sarebbe mai venuto in mente di farlo se non avessi le foto dell'altra sera!
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 8 2011, 05:05 PM) *
si ma senz'altro...avevo qualche dubbio quando scatto a diaframmi molto aperti...a 1.8, a 2.8...pensavo fossi io a non beccarci ma quando ho riguardato le foto dell'altra sera in teatro a 2.8 la metà sono cannate...quindi mi è venuto il dubbio....non mi sarebbe mai venuto in mente di farlo se non avessi le foto dell'altra sera!


Hai provato a fare qualche prova su un oggetto dai colori molto contrastanti in una giornata soleggiata? Magari era l'autofocus in difficoltà...se fosse un difetto generico credo che ti sarebbero venute cannate tutte, no?
Comunque anche il mio 24-70 non è il massimo della nitidezza a 2.8, inizia a comportarsi bene a partire da tipo f4. Se riesci posta qualche scatto così gli esperti del club sapranno aiutarti alla grande wink.gif
Alessio Benedetti
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 8 2011, 05:05 PM) *
si ma senz'altro...avevo qualche dubbio quando scatto a diaframmi molto aperti...a 1.8, a 2.8...pensavo fossi io a non beccarci ma quando ho riguardato le foto dell'altra sera in teatro a 2.8 la metà sono cannate...quindi mi è venuto il dubbio....non mi sarebbe mai venuto in mente di farlo se non avessi le foto dell'altra sera!


A quale distanza sono state scattate le foto?

Ad esempio con un 85mm con un diaframma f/2.8 da una distanza di 2m dal soggetto, l'area di messa a fuoco è di circa 5cm quindi se il soggetto era una ballerina che si muoveva abbastanza velocemente credo possa accadere di "sbagliare" la messa a fuoco soprattuto se questa non risaltava sufficientemente dallo sfondo. Non a caso la restante metà è venuta correttamente a fuoco in base a quanto riferisci, viceversa, non sarebbe dovuta venire a fuoco nessuna delle foto da te eseguite.

Ad ogni modo voglio aspettare la pubblicazione di alcuni degli scatti incriminati.
claudio-rossi
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 8 2011, 04:47 PM) *
non vorrei essere preso per xxx dato che ho sempre affermato la mia posizione..ma ho problemi di front focus sia con l'85, sia col 24-70 sia col mio vecchio 18-135...cosa diavolo devo pensare ora? mad.gif

L'assistenza quanto ci mette a ripararla e farla tornare? A me serve per lavoricchiare e non posso aspettare più di 2 settimane purtroppo :(


Giacomo,
ti suggerisco di provare il test suggerito nel post indicato qualche post fa. La cosa importante è testare l'obbiettivo a 50 volte la lunghezza focale (il 60mm l'ho provato a 3metri....poi l'ho provato anche a 0.5m ed era comunque a posto). Se rilevi differenze sostanziali attiva il fine tuning...

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...121294&st=0

Ciao

Claudio
drum
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MBPrimi scatti di prova con la D7000 + 18-105.
Critiche, consigli e suggerimenti sono ben accetti.
Le foto sono state fatte "al volo", senza gran preoccupazione per la composizione, a mano libera e solo per vedere i primi risultati.
Mi ritengo abbastanza soddisfatto della macchina.

Luca

P.S. non so se ho fatto la corretta procedura per salvare le foto a dimensione "umana".IPB Immagine Ingrandimento full detail : 923.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 855.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 855.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 963.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 769.1 KB
ironandrew
Ciao ragazzi, sperando di entrare a far parte presto di questo club, vi chiedo una cosa al volo: ma la promo P300 vale anche se acquisto la D7000 solo corpo? Grazie
reclinato
QUOTE(ironandrew @ Jul 8 2011, 06:34 PM) *
Ciao ragazzi, sperando di entrare a far parte presto di questo club, vi chiedo una cosa al volo: ma la promo P300 vale anche se acquisto la D7000 solo corpo? Grazie



certo...

e poi dicono che a milano il cielo fa sempre schifo... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 74.8 KB

naturalmente mano libera....

prospero
Adriano_86
Qualche altro contributo, sempre con 18-105VR


Lago di Castel Gandolfo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB






IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Adriano_86
Inserisco qualche altro scatto fatto all'Auditorium Parco della Musica, in occasione di un concerto per celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia.

Tutte con 18-105VR, mano libera, ISO variabili tra 1250 e 3200.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 971.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

andrean73
QUOTE(Adriano_86 @ Jul 8 2011, 07:55 PM) *
Qualche altro contributo, sempre con 18-105VR
Lago di Castel Gandolfo:

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

La terza è spendida. Su cosa è poggiata? Luce diurna o illuminazione particolare?
tigertank
QUOTE(Adriano_86 @ Jul 8 2011, 07:55 PM) *
Qualche altro contributo, sempre con 18-105VR
Lago di Castel Gandolfo:

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Davvero molto belle!
Mi associo alla domanda di andrean73 anche se presumo che si tratti di semplice illuminazione naturale.
nickoff
d7000+90tamron

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.