Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
flanik1970
Bhè così storto non direi che sia un errore ... una scelta , magari sbagliata ... è il movimento il centro della foto ... naturalmente è un mio parere e ti ringrazio del tuo commento e della tua critica che comunque stimola sempre
luca.f
@NKNRS

Bentornato!

Anch'io concordo sulla compo migliorabile della foto della panchina.
La seconda è molto bella, pulita, minimal.
La terza, bella nei colori, non mi convince per compo. Che so forse meno bandiere (in primo piano, sfocate) e panorama su infinito a fuoco.. ma è solo un'idea, bisognava essere lì.
La quarta, bella e delicata per soggetto, mi pare un pò sbilanciata su toni grigi medi; ma forse questa tonalità più soft è voluta.

Ciao.
luca



slandau
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 01:56 PM) *
combinazione qualche giorno fa ho fatto delle prove come vorresti fare tu. Premetto che, anche se dal lato opposto, in cielo c'era la luna e pertanto la luce di fondo purtroppo distrubava un po'.

Comunque questi sono gli scatti "migliori" tenuto conto che ero a -10°C senza autofocus e quindi non avevo molta lucidità per ragionare!!!

Primo scatto ISO800, F/4.2 4 sec.
Ingrandimento full detail : 65 KB

Secondo scatto ISO3200, F/4.5 10 sec. (qui ho aggiustato appena i livelli per scurire il cielo un po' troppo chiaro)

Ingrandimento full detail : 112.8 KB

QUello che ho notato è che già a 10 secondi le scie delle stelle si vedono: praticamente non apprezzabili per tempi inferiori. Lavorare con diaframmi chiusi non aiuta molto, anzi ti costringe ad alzare i tempi e ad avere l'effetto mosso poco gradevole se potratto per pochi secondi/minuti.


Belle anche le tue, forse preferisco la seconda, nonostante la sensibilità a 3200 iso.......
Nel tuo caso almeno la messa a fuoco sembra buona a differenze delle mie per cui sembrano leggermente sfuocate........
Nel mio caso la fortuna è stata che la luna non era ancora sorta.
Il problema è che ora che sono arrivato sul posto, ho montato il cavalletto, avevo le mani gia quasi congelate. Il tempo di fare qualche scatto e sono tornato in albergo perchè non sentivo più la punta delle dita.

Devo trovare di giorno il punto di messa a fuoco all'infinito, memorizzarlo e usarlo per la notte. Così la situazione dovrebbe migliorare. Oppure trovare un bersaglio luminoso molto lontano per impostare la messa a fuoco di puntare il cielo.

Da un link che era stato postato poche pagine fa ho capito che con tempi superiori ai 6/7 secondi si iniziano a vedere le stelle mosse. Anche se in effetti dipende anche dal livello di ingrandimento (io usavo il 35 F1,8) e da dove si punta la macchina. Ovvio che verso l'equatore il movimento è più veloce che verso il polo. Le stesse sull'asse di rotazione a questo punto saranno sempre ferme.......

Purtroppo poi non sono riuscito a fare altre prove perchè subito dopo cena (le foto le ho fatte alle 18.30 circa) sono dovuto rientrare a Milano.
luca.f
QUOTE(flanik1970 @ Jan 7 2010, 02:00 PM) *
Mi piacerebbe avere a disposizione un obbiettivo più lungo ... e luminoso
nello scattare velocemente ... non mi sono reso conto di avere gli Iso automatici ... con un iso 1000 non è così nitido come avrei voluto ...

A me piace molto la tua foto.
Concordo sul fatto che il rumore ti abbia in parte compromesso la nitidezza.
Magari in pp puoi sistemare un pò questo scatto che, imho, merita.

p.s. ti ci voleva il nuovo 300mm.. rolleyes.gif

Ciao.
luca
NKNRS
QUOTE(luca.f @ Jan 7 2010, 03:06 PM) *
@NKNRS

Bentornato!

Anch'io concordo sulla compo migliorabile della foto della panchina.
La seconda è molto bella, pulita, minimal.
La terza, bella nei colori, non mi convince per compo. Che so forse meno bandiere (in primo piano, sfocate) e panorama su infinito a fuoco.. ma è solo un'idea, bisognava essere lì.
La quarta, bella e delicata per soggetto, mi pare un pò sbilanciata su toni grigi medi; ma forse questa tonalità più soft è voluta.

Ciao.
luca



Ciao Luca, grazie x il ben tornato e per i commenti guru.gif

Sulla quarta appunto gradirei un tuo giudizio: come sai non opero in pp; la tonalità soft non è voluta ma " venuta " , anzi io cercavo molto piu contrasto ed avevo settato la macchina con questi parametri: B&W, nitidezza +7, contrasto +3. L' ambiente molto buio e la sola poca luce proveniente da destra è la probabile causa del soft, secondo me. Tu come avresti settato? La foto mi piace comunque e l' ho tenuta.

Saluti, Roby.


Anche per questa stessi settaggi ma piu luce.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 237.8 KB

Abe77
Grazie a tutti per le risposte.

Alla fine penso che prenderò il 50 1.8, per le mie tasche il 50 1.4 é un pò impegnativo, quello che risparmio potrebbe andare nel fondo per prendere in futuro il 70-300
pch
QUOTE(NKNRS @ Jan 7 2010, 03:36 PM) *
Ciao Luca, grazie x il ben tornato e per i commenti guru.gif

Sulla quarta appunto gradirei un tuo giudizio: come sai non opero in pp; la tonalità soft non è voluta ma " venuta " , anzi io cercavo molto piu contrasto ed avevo settato la macchina con questi parametri: B&W, nitidezza +7, contrasto +3. L' ambiente molto buio e la sola poca luce proveniente da destra è la probabile causa del soft, secondo me. Tu come avresti settato? La foto mi piace comunque e l' ho tenuta.

Saluti, Roby.
Anche per questa stessi settaggi ma piu luce.

Ingrandimento full detail : 237.8 KB

scusa se mi intrometto ma come mai sei deciso a fare il B&N on camera? Non so se hai avuto modo di conoscermi in passato ma anch'io non sono un gran estimatore del fotoritocco. Tuttavia il B&N è fondamentale sia realizzato via software. Se può valere il paragone, fare il B&N in macchina è un po' come portare a sviluppare una bella pellicola TMAX in un laboratorio qualunque: risultato foto piatte senza gran scala di grigi. Per carità ho esagerato, ma l'elaborazione diretta non potrà mai darti dei risultati paragonabili a quelli ottenibili per altra strada.
Per carità, è solo la mia opinione.
luca.f
QUOTE(NKNRS @ Jan 7 2010, 03:36 PM) *
Ciao Luca, grazie x il ben tornato e per i commenti guru.gif

Sulla quarta appunto gradirei un tuo giudizio: come sai non opero in pp; la tonalità soft non è voluta ma " venuta " , anzi io cercavo molto piu contrasto ed avevo settato la macchina con questi parametri: B&W, nitidezza +7, contrasto +3. L' ambiente molto buio e la sola poca luce proveniente da destra è la probabile causa del soft, secondo me. Tu come avresti settato? La foto mi piace comunque e l' ho tenuta.

Saluti, Roby.

Stasera da casa provo magari ad intervenire sullo scatto della rosa per vedere se riesco ad ottenere ciò che mi piacerebbe (ma poi.. è una questione di gusti). Comunque sia, così a occhio, mi pare che basti davvero poco: solo un pò di contrasto in più.

Però ti dico anche che:
1) personalmente non sono mai riuscito ad ottenere on-camera un bn soddisfacente (è però vero che ci ho provato poche volte e poi sono passato a NX2)
2) mi pare di poter dire che i più esperti utilizzino tutti (in maniera più o meno professionale) sofisticati sw e PP.
Io sto valutando se acquistare apposito plug-in per il bn.. solo che costa non poco e non sono ancora certo che mi consenta un reale salto di qualità.

Sull'ultima che hai messo: stesso discorso.
Aggiungo che con uno sfondo quale montagne e neve (quasi un bn naturale) ci vedrei bene un netto contrasto con la bandiera colorata..
Ora non mandarmi a quel paese eh?

Ciao.
luca

luca.f
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 03:56 PM) *
scusa se mi intrometto ma come mai sei deciso a fare il B&N on camera? Non so se hai avuto modo di conoscermi in passato ma anch'io non sono un gran estimatore del fotoritocco. Tuttavia il B&N è fondamentale sia realizzato via software. Se può valere il paragone, fare il B&N in macchina è un po' come portare a sviluppare una bella pellicola TMAX in un laboratorio qualunque: risultato foto piatte senza gran scala di grigi. Per carità ho esagerato, ma l'elaborazione diretta non potrà mai darti dei risultati paragonabili a quelli ottenibili per altra strada.
Per carità, è solo la mia opinione.

Quoto in pieno.
NKNRS
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 03:56 PM) *
scusa se mi intrometto ma come mai sei deciso a fare il B&N on camera? Non so se hai avuto modo di conoscermi in passato ma anch'io non sono un gran estimatore del fotoritocco. Tuttavia il B&N è fondamentale sia realizzato via software. Se può valere il paragone, fare il B&N in macchina è un po' come portare a sviluppare una bella pellicola TMAX in un laboratorio qualunque: risultato foto piatte senza gran scala di grigi. Per carità ho esagerato, ma l'elaborazione diretta non potrà mai darti dei risultati paragonabili a quelli ottenibili per altra strada.
Per carità, è solo la mia opinione.


Buono a sapersi!
Purtroppo per ora causa computer obsoleto non posso nemmeno gestire i nef, quindi scatto in jpeg e....mi accontento.

Ciao e grazie comunque, Roby.
NKNRS
QUOTE(luca.f @ Jan 7 2010, 04:10 PM) *
Stasera da casa provo magari ad intervenire sullo scatto della rosa per vedere se riesco ad ottenere ciò che mi piacerebbe (ma poi.. è una questione di gusti). Comunque sia, così a occhio, mi pare che basti davvero poco: solo un pò di contrasto in più.

Però ti dico anche che:
1) personalmente non sono mai riuscito ad ottenere on-camera un bn soddisfacente (è però vero che ci ho provato poche volte e poi sono passato a NX2)
2) mi pare di poter dire che i più esperti utilizzino tutti (in maniera più o meno professionale) sofisticati sw e PP.
Io sto valutando se acquistare apposito plug-in per il bn.. solo che costa non poco e non sono ancora certo che mi consenta un reale salto di qualità.

Sull'ultima che hai messo: stesso discorso.
Aggiungo che con uno sfondo quale montagne e neve (quasi un bn naturale) ci vedrei bene un netto contrasto con la bandiera colorata..
Ora non mandarmi a quel paese eh?

Ciao.
luca



_grazie!_1000 Luca, ricevuto-passo-e-chiudo.

Ciao, Roby.
luca.f
QUOTE(NKNRS @ Jan 7 2010, 04:30 PM) *
_grazie!_1000 Luca, ricevuto-passo-e-chiudo.

Ciao, Roby.

Solo questo: con picasa..!!
Secondo me non hai scampo: te tocca prendere il pc nuovo..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gran bella foto comunque.
Ciao.
luca
slandau
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 11:49 AM) *
Ciao a tutti dopo qualche giorno di assenza e benvenuti a tutti quelli che nel frattempo si sono aggiunti al mitico club rolleyes.gif

Ho visto molto velocemente le ultime pagine dove si è trattato anche di "astrofotografia". Vi posto un'immagine della luna scattata qualche sera fa. E' un crop di un immagine scattata con il 300 mm (purtroppo non il mitico 70-300, ma un vecchio SIGMA 75-300) per cui la risoluzione è quella che è. Però non mi sembra malaccio. Ho usato f/22 e 1/50 di secondo. Molto più rapido del classico f/11, 1/8 s che si trova in molte discussioni in merito ai tempi per fotografare la luna. Penso che dipenda molto anche dalla situazione del cielo e quanta luna si vede. Siete d'accordo? Quella sera era davvero molto molto luminosa.
Ingrandimento full detail : 66.9 KB

Io con il 70-300 VR ho provato a scattare con le seguenti impostazioni :
Diaframma tra F8 ed F11
Tempo tra 1/350 ed 1/500

Esempio : Postato qualche pagina fa......
C'era un po di foschia. In questo caso non essendo il cielo molto limpido ho scattato a F11 200 iso ed 1/45

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 84.6 KB

Questa qui invece è stata scattata a
200 iso
F9.5
Tempo 1/350
e visto com'è chiara poteva essere anche mezzo o uno stop in meno ........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 101.4 KB

In pratica con il VR se c'è il cielo limpido si può scattare a mano libera senza alzare gli iso. Senza VR portando gli iso a 400 o 800 non dovrebbero esserci problemi e si può lasciare il diaframma tra F8 ed F11 in modo da far lavorare l'obiettivo in condizioni di massima nitidezza.
pch
QUOTE(slandau @ Jan 7 2010, 04:42 PM) *
Io con il 70-300 VR ho provato a scattare con le seguenti impostazioni :
Diaframma tra F8 ed F11
Tempo tra 1/350 ed 1/500

Esempio : Postato qualche pagina fa......
C'era un po di foschia. In questo caso non essendo il cielo molto limpido ho scattato a F11 200 iso ed 1/45

Ingrandimento full detail : 84.6 KB

Questa qui invece è stata scattata a
200 iso
F9.5
Tempo 1/350
e visto com'è chiara poteva essere anche mezzo o uno stop in meno ........

Ingrandimento full detail : 101.4 KB

In pratica con il VR se c'è il cielo limpido si può scattare a mano libera senza alzare gli iso. Senza VR portando gli iso a 400 o 800 non dovrebbero esserci problemi e si può lasciare il diaframma tra F8 ed F11 in modo da far lavorare l'obiettivo in condizioni di massima nitidezza.

Molto belle, ma anche le tue sono crop vero?!?!?!? Altrimenti devo dedurre che le hai scattate a bordo della stazione spaziale internazionale!!! messicano.gif
raffer
QUOTE(luca.f @ Jan 7 2010, 04:10 PM) *
mi pare di poter dire che i più esperti utilizzino tutti (in maniera più o meno professionale) sofisticati sw e PP.


Confermo che purtroppo i professionisti del B&W usano tutti Nik Software Silver Efex Pro, che è un plug-in solo per Photoshop, Lightroom ed Aperture ( dry.gif ) e, soprattutto, costa ben 200 euro ( dry.gif ).

Raffaele
-syd-
ho appena visto che la d90 appena arrivata ( regalatami) e' di importazione polacca:
che tipo di garanzia ho in questo caso ? 1 italia e 1 europa?
immagino di non potermi registrare con la macchina nel sito vero?
raffer
QUOTE(-syd- @ Jan 7 2010, 05:18 PM) *
ho appena visto che la d90 appena arrivata ( regalatami) e' di importazione polacca:
che tipo di garanzia ho in questo caso ? 1 italia e 1 europa?
immagino di non potermi registrare con la macchina nel sito vero?


La garanzia credo che sia quella europea di 2 anni e temo che purtroppo è sicuro che non la puoi registrare sul sito Nital.

Raffaele
salvus.c
QUOTE(Abe77 @ Jan 7 2010, 03:43 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.

Alla fine penso che prenderò il 50 1.8, per le mie tasche il 50 1.4 é un pò impegnativo, quello che risparmio potrebbe andare nel fondo per prendere in futuro il 70-300



Ottima scelta, poca spesa ...... tanta resa
Salvo
-syd-
QUOTE(raffer @ Jan 7 2010, 05:33 PM) *
La garanzia credo che sia quella europea di 2 anni e temo che purtroppo è sicuro che non la puoi registrare sul sito Nital.

Raffaele


grazie della risposta Raffaele ... mi consigli di fare lo sfacciato e di usufruire del diritto di recesso e passare a nital ? il mio pensiero va al mese ( come minimo ) che dovro' attendere fra restituzione e acquisto del nuovo corpo ...

ps : il manuale dove lo posso scaricare? e' in polacco anche quello ... ffff
raffer
QUOTE(-syd- @ Jan 7 2010, 06:01 PM) *
grazie della risposta Raffaele ... mi consigli di fare lo sfacciato e di usufruire del diritto di recesso e passare a nital ? il mio pensiero va al mese ( come minimo ) che dovro' attendere fra restituzione e acquisto del nuovo corpo ...

ps : il manuale dove lo posso scaricare? e' in polacco anche quello ... ffff


Per il manuale non ci dovrebbero essere problemi in quanto è scaricabile dal sito del Supporto Europeo, ma è un file PDF non stampabile e quindi non lo avresti in formato cartaceo.
Per il recesso non so che dirti, ma, oltre ai tempi ed alla sfacciataggine, considera anche la differenza di costo tra il prodotto Nital e quello polacco, sicuramente meno costoso.

Raffaele
NKNRS
QUOTE(luca.f @ Jan 7 2010, 04:33 PM) *
Solo questo: con picasa..!!
Secondo me non hai scampo: te tocca prendere il pc nuovo..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gran bella foto comunque.
Ciao.
luca


Hai visto? Dopo le mie foto "soft" anche Nikon ha deciso di contrastare il look del forum messicano.gif .

Grazie Luca per avermi dedicato un pò del tuo tempo; direi che il tuo risultato è quello che volevo ottenere al momento dello scatto e.... hmmm.gif
no, non ho proprio scampo!!! PC.gif .

Ciao, Roby.
-syd-
QUOTE(raffer @ Jan 7 2010, 06:20 PM) *
Per il manuale non ci dovrebbero essere problemi in quanto è scaricabile dal sito del Supporto Europeo, ma è un file PDF non stampabile e quindi non lo avresti in formato cartaceo.
Per il recesso non so che dirti, ma, oltre ai tempi ed alla sfacciataggine, considera anche la differenza di costo tra il prodotto Nital e quello polacco, sicuramente meno costoso.

Raffaele



gia ... 1100 caffe' con 16 85 credo che lo terro' . batteria carica ... dopo cena vi faccio vedere qualcosa della casina che mi sto sistemando :-)
slandau
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 04:45 PM) *
Molto belle, ma anche le tue sono crop vero?!?!?!? Altrimenti devo dedurre che le hai scattate a bordo della stazione spaziale internazionale!!! messicano.gif

Confermo che sono crop. Fatte da Milano. Devo ancora guardare bene quelle che ho fatto a Petra in Giordania che dovrebbero avere un paio di vantaggi su Milano :
Petra è in una zona montagnosa a circa 1000 metri di altezza, quindi meno aria da attraversare.
Sicuramente meno umidità (è la 7 nazione al mondo in quanto a siccità)
Meno inquinamento luminoso.
Appena avrò scelto la migliore vedrò di postarla.

Sul più vicino ........ direi che un km in meno sulla distanza terra-luna non sarà nemmeno percettibile, però un km in meno di aria su poche decine, specie nella zona più densa.... in quel caso penso che la differenza sia visibile.
Ropie
Ciao a tutti,
è da questa estate che ho la D90 con un 16-85 e vi leggo tutte le sere quando torno dal lavoro.
Finalmente dopo aver smanettato molto con la macchina ho trovato il coraggio di mandare qualche foto.
Apprezzerò tutte le vostre critiche.

RobertoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 865.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 865.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 865.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
abacab
QUOTE(-syd- @ Jan 7 2010, 05:18 PM) *
ho appena visto che la d90 appena arrivata ( regalatami) e' di importazione polacca:
che tipo di garanzia ho in questo caso ? 1 italia e 1 europa?
immagino di non potermi registrare con la macchina nel sito vero?


Regalatami? Ma scusa,ti fanno un regalo del genere e tu ti preoccupi della garanzia e delle sfighe che potrebbero capitare? Goditela!!! e non pensare mai che si possa guastare e NON si romperà.
Diritto di recesso? Su un regalo?Non hai la garanzia europea?,se vuoi proprio il manuale carteceo in italiano ti scarichi il pdf e con pochi euro te lo fai stampare. Io vorrei fare uno studio "scientifico" biggrin.gif , ma sono convinto che quanto più uno si preoccupa delle garanzie e dei guasti e vive nel terrore che la macchina sia difettosa o si possa guastare, quanto più aumentano le probabilità che gli possa succedere.Sono arciconvinto. rolleyes.gif
Roberto
slandau
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 04:45 PM) *
Molto belle, ma anche le tue sono crop vero?!?!?!? Altrimenti devo dedurre che le hai scattate a bordo della stazione spaziale internazionale!!! messicano.gif


Ecco qui il Crop della foto che ho fatto in Giordania da Petra alla Luna.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 85.6 KB
I dati di scatto sono i seguenti :
Sensibilità : Iso 200
Diaframma : F 10
Tempo : 1/400

Scattata con il 70-300 VRII con VR attivo alla massima (300 mm ) lunghezza focale a mano libera.
pch
QUOTE(slandau @ Jan 7 2010, 09:27 PM) *
Ecco qui il Crop della foto che ho fatto in Giordania da Petra alla Luna.
Ingrandimento full detail : 85.6 KB
I dati di scatto sono i seguenti :
Sensibilità : Iso 200
Diaframma : F 10
Tempo : 1/400

Scattata con il 70-300 VRII con VR attivo alla massima (300 mm ) lunghezza focale a mano libera.

1/400!!!! UAUH!!!!Complimentoni soprattutto per la mano libera.
pch
QUOTE(Ropie @ Jan 7 2010, 07:38 PM) *
Ciao a tutti,
è da questa estate che ho la D90 con un 16-85 e vi leggo tutte le sere quando torno dal lavoro.
Finalmente dopo aver smanettato molto con la macchina ho trovato il coraggio di mandare qualche foto.
Apprezzerò tutte le vostre critiche.

Roberto Ingrandimento full detail : 865.3 KB Ingrandimento full detail : 865.3 KB Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Beh direi proprio complimentoni. Hai usato MdC? Se si, per mio gusto forse è un po' eccessiva, se no.......mi inchino alla nitidezza del 16-85 rolleyes.gif
pch
Premesso che non amo l'utilizzo del flash e che lo limito allo stretto indispensabile volevo porvi un quesito per un osservazione che è scaturita dopo aver usato per la prima volta il flash esterno sulla D90 (Ho un SB-22 che utilizzo in manuale).
Durante la festa di compleanno della bimba ho scattato un'immagine con flash puntato verso l'alto ed una con flash diretto. La prima da proprio l'idea della luce che arriva dall'alto come fosse un lapadario ma ho notato ingrandendo l'immagine che i visi sono davvero....diciamo strani, sembrano quasi innaturali. Mi pare molto più realistico l'effetto del flash diretto. Voi che ne dite? Ho sbagliato qualcosa (anche se non credo visto la semplicità dell'utilizzo del flash!!!).

Attendo vostre opinioni.

Flash verso il soffitto bianco
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 673.6 KB

flash diretto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 561.9 KB

grazie.gif
-syd-
QUOTE(abacab @ Jan 7 2010, 08:21 PM) *
Regalatami? Ma scusa,ti fanno un regalo del genere e tu ti preoccupi della garanzia e delle sfighe che potrebbero capitare? Goditela!!! e non pensare mai che si possa guastare e NON si romperà.
Diritto di recesso? Su un regalo?Non hai la garanzia europea?,se vuoi proprio il manuale carteceo in italiano ti scarichi il pdf e con pochi euro te lo fai stampare. Io vorrei fare uno studio "scientifico" biggrin.gif , ma sono convinto che quanto più uno si preoccupa delle garanzie e dei guasti e vive nel terrore che la macchina sia difettosa o si possa guastare, quanto più aumentano le probabilità che gli possa succedere.Sono arciconvinto. rolleyes.gif
Roberto



ok capo , recepito ... la macchina e' perfetta cosi e non si guastera' ... MAI!
:-)
NKNRS
[quote name='Ropie' date='Jan 7 2010, 07:38 PM' post='1851485']
Ciao a tutti,
è da questa estate che ho la D90 con un 16-85 e vi leggo tutte le sere quando torno dal lavoro.
Finalmente dopo aver smanettato molto con la macchina ho trovato il coraggio di mandare qualche foto.
Apprezzerò tutte le vostre critiche.

Roberto


Benvenuto ottimo inizio Pollice.gif .
Bello il fiore e quella del mare, mandane ancora, senza timore!

Saluti, Roby.
Enea85
QUOTE(NKNRS @ Jan 7 2010, 02:35 PM) *
Ciao a tutti, scusate l' ot:
avrei la necessità di conoscere l' ingombro in lunghezza della D90+70-300VR con paraluce montato e anche con lo stesso montato al contrario.

Grazie, Roby.


Con paraluce smontato o al contrario (l'ingombro è lo stesso) + tappo: 217mm
Con paraluce montato: 275mm

Ciao
NKNRS
QUOTE(Enea85 @ Jan 7 2010, 10:24 PM) *
Con paraluce smontato o al contrario (l'ingombro è lo stesso) + tappo: 217mm
Con paraluce montato: 275mm

Ciao



grazie.gif 1000!!!

Roby.
luca.f
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 09:43 PM) *
Premesso che non amo l'utilizzo del flash e che lo limito allo stretto indispensabile volevo porvi un quesito per un osservazione che è scaturita dopo aver usato per la prima volta il flash esterno sulla D90 (Ho un SB-22 che utilizzo in manuale).
Durante la festa di compleanno della bimba ho scattato un'immagine con flash puntato verso l'alto ed una con flash diretto. La prima da proprio l'idea della luce che arriva dall'alto come fosse un lapadario ma ho notato ingrandendo l'immagine che i visi sono davvero....diciamo strani, sembrano quasi innaturali. Mi pare molto più realistico l'effetto del flash diretto. Voi che ne dite? Ho sbagliato qualcosa (anche se non credo visto la semplicità dell'utilizzo del flash!!!).

Attendo vostre opinioni.

Ciao Andrea.
Sul mio monitor del portatile non mi pare di vedere incarnati troppo strani sulla prima foto.
Solo una dominante calda, data credo dalla tovaglia, che comunque puoi correggere.
Comunque domattina me la riguardo con un altro monitor più grande.

Personalmente nelle (poche) foto che ho fatto con flash ho trovato che:

1) il TTL, soprattutto con flash esterno, è davvero molto performante; salvo stare a pochi centimetri dal soggetto (nel qual caso uso il soft box diffusore) il TTL mi pare sbagli poco in termini di luminosità; semmai il problema sono le ombre che, talvolta, possono rovinare tutto

2) le foto fatte con testa flash diretta in alto (soffitto bianco, mt. 2,70) sono risultate, a mio gusto, peggiori di quelle con flash diretto (eventualmente, ripeto, con soft box applicato).
Anzi la tua prima mi pare, come luce, molto buona; però la seconda mi piace ancor di più.
Davvero bella la bimba assorta nei suoi pensieri.

Ciao.
luca

luca.f
QUOTE(Ropie @ Jan 7 2010, 07:38 PM) *
Ciao a tutti,
è da questa estate che ho la D90 con un 16-85 e vi leggo tutte le sere quando torno dal lavoro.
Finalmente dopo aver smanettato molto con la macchina ho trovato il coraggio di mandare qualche foto.
Apprezzerò tutte le vostre critiche.

Roberto

Bentrovato Roberto.
Inizio .. col botto. Molto belle le foto postate, complimenti.
luca
Abe77
QUOTE(slandau @ Jan 7 2010, 09:27 PM) *
Ecco qui il Crop della foto che ho fatto in Giordania da Petra alla Luna.
Ingrandimento full detail : 85.6 KB
I dati di scatto sono i seguenti :
Sensibilità : Iso 200
Diaframma : F 10
Tempo : 1/400

Scattata con il 70-300 VRII con VR attivo alla massima (300 mm ) lunghezza focale a mano libera.


Bella foto!

in questi giorni provo a fare qualche foto con il telescopio texano.gif ..appena capisco come si fa rolleyes.gif

masero
ciao,
ho appena acquistato la mia D90. smile.gif
fino ad oggi ho scattato con una f401x ed ora mi ritrovo con un sacco di bottoni ed informazioni a display in più che già mi sono perso!
E cosa che mi spaventa ancora di più è il manualone da leggere....

ma ce la farò!

lasciatemi qualche giorno per prendere un po' di confidenza e poi vediamo se esce qualche risultato.
nel frettempo vi dovrò rompere un po' con domande sul funzionamento della macchina!
ho visto che ci sono un sacco di notizie su questo forum (di 320 pagine!!!!, impensabile legegrle tutte; almeno in tempi brevi) quindi scusatemi se chiederò informazioni già descritte (le solite cose!!!).

intanto vado ad iniziare a leggere così mi porto avanti!

P.S. non ho saputo resistere ed ho dovuto scattare qualche foto subito anche per verificare il nuovo obiettivo 18-55 che ho acquistato assieme alla macchina.
se riesco le posterò più tardi (ma questo significa che devo studiare anche come funziona il postaggio delle foto sul forum: quanto cose devo studiare mellow.gif

a presto sandro
raffer
QUOTE(masero @ Jan 8 2010, 11:44 AM) *
... ma questo significa che devo studiare anche come funziona il postaggio delle foto sul forum


Benvenuto! Pollice.gif

Per il "postaggio" puoi vedere qui.

Raffaele
Ropie
Ciao PCH,
normalmente scatto in neutral, cercando di previsualizzare l'immagine per come sarà dopo la postproduzione. Siccome parto da un'immagine iniziale molto soft alla fine del procedimento passo in MDC. Mi piacciono le immagini nitide, ma forse la MDC è eccessiva e non me ne rendo conto? La tua è una questione di gusti o è un difetto di cui non mi avvedo? Oltretutto sono un pò cecato!
Abe77
QUOTE(masero @ Jan 8 2010, 11:44 AM) *
ciao,
ho appena acquistato la mia D90. smile.gif
fino ad oggi ho scattato con una f401x ed ora mi ritrovo con un sacco di bottoni ed informazioni a display in più che già mi sono perso!
E cosa che mi spaventa ancora di più è il manualone da leggere....

ma ce la farò!

lasciatemi qualche giorno per prendere un po' di confidenza e poi vediamo se esce qualche risultato.
nel frettempo vi dovrò rompere un po' con domande sul funzionamento della macchina!
ho visto che ci sono un sacco di notizie su questo forum (di 320 pagine!!!!, impensabile legegrle tutte; almeno in tempi brevi) quindi scusatemi se chiederò informazioni già descritte (le solite cose!!!).

intanto vado ad iniziare a leggere così mi porto avanti!

P.S. non ho saputo resistere ed ho dovuto scattare qualche foto subito anche per verificare il nuovo obiettivo 18-55 che ho acquistato assieme alla macchina.
se riesco le posterò più tardi (ma questo significa che devo studiare anche come funziona il postaggio delle foto sul forum: quanto cose devo studiare mellow.gif

a presto sandro



Anche io ho fatto un passaggio mica da ridere e come te mi ero un pò spaventato, ma vedrai che le cosa cambieranno presto.

Personalmente ti sconsiglio di leggerti il manuale tutto di botto come fosse un romanzo, ma di imparare qualche funzione ogni tanto e logicamente consultarlo quando ti trovi nelle canne.

Inizia a scattare e vedrai che imparerai più velocemente di quanto pensi...io l'ho presa a Natale e sono ancora "work in progress", ma rispetto a 15 gg fa, comandi che sembravano scomodi o incasinati sono diventati già pratici e intuitivi.

E' una macchina fantastica!
IacopoRamalli
QUOTE(NKNRS @ Jan 7 2010, 02:35 PM) *
Ciao a tutti, scusate l' ot:
avrei la necessità di conoscere l' ingombro in lunghezza della D90+70-300VR con paraluce montato e anche con lo stesso montato al contrario.

Grazie, Roby.


Ciao Roby,
l'ingombro in lunghezza dovrebbe essere circa di 23/25 cm con paraluce smontato o montato al contrario wink.gif
NKNRS
QUOTE(masero @ Jan 8 2010, 11:44 AM) *
ciao,
ho appena acquistato la mia D90. smile.gif
fino ad oggi ho scattato con una f401x ed ora mi ritrovo con un sacco di bottoni ed informazioni a display in più che già mi sono perso!
a presto sandro


Ciao Sandro e benvenuto Pollice.gif !
Anch' io avevo la semplicissima (ma scomoda) f401x che ho poi cambiato. Certo il salto che hai fatto è notevole ma vedrai dopo esserti impratichito un pò ti porterà a degli ottimi risultati.

Saluti, Roby.
NKNRS
QUOTE(IacopoRamalli @ Jan 8 2010, 12:44 PM) *
Ciao Roby,
l'ingombro in lunghezza dovrebbe essere circa di 23/25 cm con paraluce smontato o montato al contrario wink.gif


Grazie e benvenuto! Pollice.gif

Roby.
slandau
QUOTE(masero @ Jan 8 2010, 11:44 AM) *
ciao,
ho appena acquistato la mia D90. smile.gif
fino ad oggi ho scattato con una f401x ed ora mi ritrovo con un sacco di bottoni ed informazioni a display in più che già mi sono perso!
E cosa che mi spaventa ancora di più è il manualone da leggere....

ma ce la farò!

lasciatemi qualche giorno per prendere un po' di confidenza e poi vediamo se esce qualche risultato.
nel frettempo vi dovrò rompere un po' con domande sul funzionamento della macchina!
ho visto che ci sono un sacco di notizie su questo forum (di 320 pagine!!!!, impensabile legegrle tutte; almeno in tempi brevi) quindi scusatemi se chiederò informazioni già descritte (le solite cose!!!).

intanto vado ad iniziare a leggere così mi porto avanti!

P.S. non ho saputo resistere ed ho dovuto scattare qualche foto subito anche per verificare il nuovo obiettivo 18-55 che ho acquistato assieme alla macchina.
se riesco le posterò più tardi (ma questo significa che devo studiare anche come funziona il postaggio delle foto sul forum: quanto cose devo studiare mellow.gif

a presto sandro


Benvenuto e buono studio!
Il manuale non è poi così fondamentale....... Secondo me è utilie sapere alcune cose fondamentali poi alla fine si imparano le cose che si utilizzano maggiormente.
A febbraio ho preso la D90 e a metà marzo sono stato operato al ginocchio (ricostruzione del legamento crociato anteriore), per cui sono stato 3 settimane a casa principalmente a letto o sul divano.
Sul comodino avevo sempre la D90 con il manuale di istruzioni.
In quei giorni leggevo il manuale facendo un po' di prove. E' stato utile.
Ora a quasi un anno di distanza e più di 3600 foto scattate alcune funzioni ancora non le conosco o le conosco male. Devo ancora capire bene le varie modalità di messa a fuoco e quando vanno utilizzate.
Però è una mancanza che alla fine non mi ha mai o quasi creato problemi.
Alla fine solitamente faccio sempre, o quasi, lo stesso genere di foto (generalmente il maggior numero di foto lo faccio in viaggio come turista) e la modalità che utilizzo alla fine mi va bene.
Quando dovrò far foto per esempio ad eventi sportivi...... dovrò vedere di documentarmi per bene.

Quindi.... il consiglio principale e scattare. Quando poi nasce un'esigenza vedere se sul manuale si trova la risposta al problema (o sul forum.... spesso si fa prima)

yado1
[size="4"]Salve, ho appena acquistato una d90 con obiettivo afs 16-85 vr.
Poichè prossimamente faro' principalmente fotosub, volevo sapere se qui c'è qualche possesore della d90 che fa' altrettanto. [/size hmmm.gif]
giovanni1973
QUOTE(slandau @ Jan 8 2010, 01:43 PM) *
Benvenuto e buono studio!
Il manuale non è poi così fondamentale....... Secondo me è utilie sapere alcune cose fondamentali poi alla fine si imparano le cose che si utilizzano maggiormente.
A febbraio ho preso la D90 e a metà marzo sono stato operato al ginocchio (ricostruzione del legamento crociato anteriore), per cui sono stato 3 settimane a casa principalmente a letto o sul divano.
Sul comodino avevo sempre la D90 con il manuale di istruzioni.
In quei giorni leggevo il manuale facendo un po' di prove. E' stato utile.
Ora a quasi un anno di distanza e più di 3600 foto scattate alcune funzioni ancora non le conosco o le conosco male. Devo ancora capire bene le varie modalità di messa a fuoco e quando vanno utilizzate.
Però è una mancanza che alla fine non mi ha mai o quasi creato problemi.
Alla fine solitamente faccio sempre, o quasi, lo stesso genere di foto (generalmente il maggior numero di foto lo faccio in viaggio come turista) e la modalità che utilizzo alla fine mi va bene.
Quando dovrò far foto per esempio ad eventi sportivi...... dovrò vedere di documentarmi per bene.

Quindi.... il consiglio principale e scattare. Quando poi nasce un'esigenza vedere se sul manuale si trova la risposta al problema (o sul forum.... spesso si fa prima)



io invece reputo il manuale fondamentale, sia della d90 che delle altre...visto che poi sul forum escono 3d con domande su presunti malfunzionamenti....che basta dare un'occhiata al manuale, si riescono a risolvere da soli...

Giovanni
NKNRS
QUOTE(yado1 @ Jan 8 2010, 02:29 PM) *
[size="4"]Salve, ho appena acquistato una d90 con obiettivo afs 16-85 vr.
Poichè prossimamente faro' principalmente fotosub, volevo sapere se qui c'è qualche possesore della d90 che fa' altrettanto. [/size hmmm.gif]



Benvenuto nel club! Pollice.gif
Purtroppo per le fotosub non ti posso aiutare, io faccio solo "foto-sù" in montagna messicano.gif

Ciao, Roby.

ps: appena puoi facci vedere qualcosa di subacqueo.
masero
[quote name='giovanni1973' date='Jan 8 2010, 02:45 PM' post='1852628']
io invece reputo il manuale fondamentale, sia della d90 che delle altre...visto che poi sul forum escono 3d con domande su presunti malfunzionamenti....che basta dare un'occhiata al manuale, si riescono a risolvere da soli...
[quote]

condivido a pieno ma è altrettanto vero che le informazioni da assimilare sono moltissime.
le differnze con la mia vecchia analogica sono abissali!!
prima vevo solamente un'indicaziona corretta messa a fuoco ed esposizione.
qui guardando il mirino già ti gira testa! wacko.gif

certo che le potenzialità che la D90 ti da sono un'infinità e leggendo il manuale le vieni a scoprire e ti fai una base. ma per come sono fatto io (formazione tecnica) non posso andare avanti fin che non ho capito/digerito il concetto che viene spiegato.....

[quote name='abe77']
Inizia a scattare e vedrai che imparerai più velocemente di quanto pensi...io l'ho presa a Natale e sono ancora "work in progress", ma rispetto a 15 gg fa, comandi che sembravano scomodi o incasinati sono diventati già pratici e intuitivi.
[quote]

quindi credo che il consiglio di abe77 sia l'unico per imparare!
certo che sto facendo un po' di difficoltà!! sono due mondi diversi.
non mi trovo neanche con le due rotelle dei tempi e delle aperture. fortunatamente il display superiore e le informazioni a mirino aiutano moltissimo...

ora ritorno a leggere...

grazie comunque per il sostegno morale!

Sandro
raffer
QUOTE(yado1 @ Jan 8 2010, 02:29 PM) *
Salve, ho appena acquistato una d90 con obiettivo afs 16-85 vr.
Poichè prossimamente faro' principalmente fotosub, volevo sapere se qui c'è qualche possesore della d90 che fa' altrettanto.


Prova a chiedere qui. rolleyes.gif

Raffaele
LUCA1969LUCA
QUOTE(masero @ Jan 8 2010, 03:41 PM) *
io invece reputo il manuale fondamentale, sia della d90 che delle altre...visto che poi sul forum escono 3d con domande su presunti malfunzionamenti....che basta dare un'occhiata al manuale, si riescono a risolvere da soli...

Inizia a scattare e vedrai che imparerai più velocemente di quanto pensi...io l'ho presa a Natale e sono ancora "work in progress", ma rispetto a 15 gg fa, comandi che sembravano scomodi o incasinati sono diventati già pratici e intuitivi.
quindi credo che il consiglio di abe77 sia l'unico per imparare!
certo che sto facendo un po' di difficoltà!! sono due mondi diversi.
non mi trovo neanche con le due rotelle dei tempi e delle aperture. fortunatamente il display superiore e le informazioni a mirino aiutano moltissimo...

ora ritorno a leggere...

grazie comunque per il sostegno morale!

Sandro



Concordo pienamente, il manuale e fondamentale per apprendere , prima sempre un po' di teoria.....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.