Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
eutelsat
Per il rumore D90, prima di usare software che sono tutt'altro che miracolosi , ma piuttosto delicati nell'intervenire ( uso Topaz denoise ) , forse dovremmo vedere la foto in questione se è possibile recuperarla...

La foto deve essere correttamente esposta e buona di suo, se il rumore è evidente, peggio se causato da un recupero con sottoesposizione, non c'è nulla al momento in grado di ricostruire, ogni software interviene "lisciando" i particolari fino ad amalgamare tutto in un unico colore

Se poi riuscite ad intervenire salvando i dettagli, mi piacerebbe saperlo anche a me hmmm.gif



Stefano: Ho il Di866 Mark II , mi pare di capire che hai il 622, che ha un NG minore e qualche chicca in meno

qui le feature dei 2
Di 622

Di866


Sono molto soddisfatto del flash, e come ho un attimo faremo dei confronti con l'SB900 , sia come temperatura colore, portata minima e max smile.gif



Gianni
ste.pi
No Gianni, ho il Di 866 (ma non è Mark II...)

@Gargasecca: c'è un tutorial in Inglese per Capture, te lo linko...

http://www.dpnotes.com/noise-reduction-tec...n-capture-nx-2/

Buona serata, Stefano.
eutelsat
La differenza tra i 2 sta principalmente nella parabola ( dicono + silenziosa ) , cui non la sento in alcun modo, e il supporto metallico nell'attacco ....non so se ci sono aggiornamenti tecnici a riguardo hmmm.gif


Gianni
miki959

Miki benvenuto, ViewNx offre molto + di quel che si pensa :-) , cosa non ti convince?

Per il nef devi comprimerlo in uno zip e allegarlo nel post, in alternativa in host con siti tipo mediafire smile.gif
Gianni
[/quote]

ciao Gianni grazie per il benvenuto,dopo aver visto nel club quello che può fare la d90 ho visto che potevo fare di meglio,soprattutto nella pp. quindi chiedevo se si poteva migliorare ulteriormente la foto da me postata per capire un pò di più quale strada seguire.
per il nef ,volevo postarlo perchè credevo fosse meglio partire dall'originale per la pp

michele grazie.gif
gargasecca
QUOTE(ste.pi @ Jun 13 2012, 06:42 PM) *
No Gianni, ho il Di 866 (ma non è Mark II...)

@Gargasecca: c'è un tutorial in Inglese per Capture, te lo linko...

http://www.dpnotes.com/noise-reduction-tec...n-capture-nx-2/

Buona serata, Stefano.



Ottimo...mi sono permesso di "tradurlo" e creare il .pdf... wink.gif

Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(eutelsat @ Jun 13 2012, 05:02 PM) *
Per il rumore D90, prima di usare software che sono tutt'altro che miracolosi , ma piuttosto delicati nell'intervenire ( uso Topaz denoise ) , forse dovremmo vedere la foto in questione se è possibile recuperarla...

La foto deve essere correttamente esposta e buona di suo, se il rumore è evidente, peggio se causato da un recupero con sottoesposizione, non c'è nulla al momento in grado di ricostruire, ogni software interviene "lisciando" i particolari fino ad amalgamare tutto in un unico colore

Se poi riuscite ad intervenire salvando i dettagli, mi piacerebbe saperlo anche a me hmmm.gif
Stefano: Ho il Di866 Mark II , mi pare di capire che hai il 622, che ha un NG minore e qualche chicca in meno

qui le feature dei 2
Di 622

Di866
Sono molto soddisfatto del flash, e come ho un attimo faremo dei confronti con l'SB900 , sia come temperatura colore, portata minima e max smile.gif
Gianni


Potremmo fare un "giochetto"...vediamo a chi la "riduce" meglio...e magari ci indica con che sw lo ha fatto...anche per confrontarli...che ne pensate??
Ne posto una senza pretese mi sembra a 3200ISO...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
maxvim
cia, chi ha la pazienda di spiegarmi un attimo come funzionano i tubi di prolunga?
mi sono arrivati gli Ekono, che mantengono gli automatismi, e li ho provati subito con il 17-50 2.8
Sono andato per gradi. quindi ho attaccato per primo la misura 12. E funziona perfettamente.
Ho preso il classico libro, montato la d90 sul treppiede, e mi sono avvicinato. ovviamente la distanza dal soggetto è minima ma riesco a mettere a fuoco bene.

aggiungo al 12 la misura 24, quindi se tanto mi da tanto, vuol dire che posso allontanarmi un pelo.
Ma già qui i primi problemi. non riesco a trovare niente nell'obbiettivo. cioè sia che rimango alla stessa distanza di prima, sia che mi allontano o avvicino, vedo tutto bianco (la pagina del libro è bianco) e ovviamente mettendo a fuoco manualmente non trovo niente.

Ho messo anche la messa a fuoco a infinito, cosicchè muovendomi io potessi trovare il fuoco ma non lo trovo.

cosa sbaglio?
eutelsat
Miki: La PP non deve "stravolgere" la foto, ma deve essere leggera per calibrarla smile.gif



Maxvim: metti il 12 o il 24 di tubo, focale a 50mm, maf manuale a pochi cm da soggetto . Automatismi ti aiutano con esposimetro



gargasecca: va sempre visto il nef,pulendolo al meglio...hai inserito il pdf ed è un ottima strada, in Jpeg c'è solo photoshop ma naturalmente i dettagli diminuiscono ancor di +, anche se la foto è buona di suo essendo correttamente esposta Pollice.gif

Link foto




Gianni
ste.pi
Garga, ecco anche il link con la modifica operata da Dfine (Che opera anche su Jpeg). Come ha già detto Gianni, credo proprio che in Raw le cose migliorerebbero; in ogni caso io credo che per fare un confronto più significativo bisognerebbe provare anche a fare delle stampe, perchè in genere il rumore visibile a schermo è maggiore... In ogni caso, tra questa e quella di Gianni mi sembra che la sua sia più "pulita", in questa invece il dettaglio viene mantenuto leggermente più "nitido" (mi sa che tecnicamente mi sono espresso malaccio, spero di essere stato chiaro...)

http://img641.imageshack.us/img641/491/gal...1bc58cd7dsc.jpg

Buona notte.

P.S.: a quanto ho capito i link ti sono piaciuti, e soprattutto ti sono stati utili... Mi fa piacere. Ma scattavi sempre in Raw e facevi una PP quasi nulla? Io in genere le poche volte che ho dovuto mantenere i files on camera (mi è capitato 2 sole volte, durante dei concorsi...) ho settato a mio gradimento la D90 e scattavo in Jpeg; minor spazio occupato e files pronti... cool.gif
maxvim
QUOTE(eutelsat @ Jun 13 2012, 10:02 PM) *
Miki: La PP non deve "stravolgere" la foto, ma deve essere leggera per calibrarla smile.gif
Maxvim: metti il 12 o il 24 di tubo, focale a 50mm, maf manuale a pochi cm da soggetto . Automatismi ti aiutano con esposimetro
gargasecca: va sempre visto il nef,pulendolo al meglio...hai inserito il pdf ed è un ottima strada, in Jpeg c'è solo photoshop ma naturalmente i dettagli diminuiscono ancor di +, anche se la foto è buona di suo essendo correttamente esposta Pollice.gif

Link foto
Gianni

e il 36 a cosa serve? per oggetti più piccoli o che? perchè se uso tutti e tre i tubi attaccatti vedo una pippa? XD
ste.pi
@Maxvim, dai un occhiata qui... http://www.photorevolt.com/articoli_id_77.html

Mi viene un dubbio, non è che fossi a lunghezze focali troppo corte? Perchè a 18 mm con 2 tubi secondo me il fuoco "cade" all'interno della lente, quindi è impossibile mettere a fuoco.
Ricordati che in ogni caso perdi la possibilità di mettere a fuoco ad infinito, con qualsiasi lente... Ciao

P.S.: attenzione... Se il tiraggio aumenta, la distanza di MaF diminuisce, quindi più tubi aggiungi più ti puoi avvicinare nella MaF del soggetto, e non allonmtanare... Ed è proprio per questo che "vedi" il tuo soggetto ingrandirsi.
steinge
mi state invogliando ad acquistare capturenx2, mi scarico la demo e provo ad utilizzarlo
Francesco_Costantini
Buondì al club!
Seguo gli sviluppi sui sw di post-produzione e di denoising: per me che utilizzo solo AcR, PS CS5 e plug in vari, è sempre interessante scoprire nuovi modi di post-produrre.
Intanto posto uno scatto fresco fresco, in tutti i sensi: sia perché è stato fatto poco fa, sia perché stamani lungo il fiume c'erano 4° (...infatti non ho trovato praticamente nessun animaletto...):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(AF 105 Micro D 2.8 @16, 1/10'', ISO 200)

Non so cosa sia né che nome abbia, ma si è candidato come uno degli insetti più buffi e simpatici che io abbia mai visto. laugh.gif

Francesco
eutelsat
In effetti un pò buffo lo è laugh.gif

mi sembra della famiglia degli scarafaggi hmmm.gif , il colore giallognolo è polline o peluria dell'animale?



maxvim,pochi mm in base la tiraggio, ottimo il link di stefano Pollice.gif



steinge: Capture è semplice quanto efficace, prova la demo ce dovrebbe essere di 60gg



Gianni
sdmassimo
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 14 2012, 08:47 AM) *
Buondì al club!
Seguo gli sviluppi sui sw di post-produzione e di denoising: per me che utilizzo solo AcR, PS CS5 e plug in vari, è sempre interessante scoprire nuovi modi di post-produrre.
Intanto posto uno scatto fresco fresco, in tutti i sensi: sia perché è stato fatto poco fa, sia perché stamani lungo il fiume c'erano 4° (...infatti non ho trovato praticamente nessun animaletto...):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(AF 105 Micro D 2.8 @16, 1/10'', ISO 200)

Non so cosa sia né che nome abbia, ma si è candidato come uno degli insetti più buffi e simpatici che io abbia mai visto. laugh.gif

Francesco

bellissima!!!!

ragazzi sono al volo dato che da due giorni sono senza connessione :( e la connessione dal cellulare è lentissima.... ne ho approfittato per lavorare con CS5
ho fatto un collage con le macro di questa stagione e volevo stamparlo in big formato....

clikon con il cellulare mi da sempe errore... che due @@ dry.gif

vi metto il link da image.... mi dite se vi piace? ovviamente le foto sono messe a caso poi le dispongo in modo da avere i colori più omogenei....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
eutelsat
Clickon? Da tempo l'ho abbandonato dry.gif



Massimo, troppe foto, sembra + da pagina web...preferisco gustarmi le singole rolleyes.gif


Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 09:09 AM) *
In effetti un pò buffo lo è

mi sembra della famiglia degli scarafaggi hmmm.gif , il colore giallognolo è polline o peluria dell'animale?
maxvim,pochi mm in base la tiraggio, ottimo il link di stefano
steinge: Capture è semplice quanto efficace, prova la demo ce dovrebbe essere di 60gg
Gianni

E' buffissimo, più lo guardo e più mi piace! Gli ho fatto tutta una serie di scatti, poi posterò anche gli altri dove si vede il "trombone" con le antennine!
E' un curculionide, più precisamente un "Lixus iridis", e non so se sia polline o peluria; non l'ho toccato per niente, ho soltanto tagliato il suo posatoio per metterlo sul plamp e, dopo, l'ho lasciato su un altro posatoio uguale.

QUOTE(sdmassimo @ Jun 14 2012, 09:20 AM) *
bellissima!!!!

ragazzi sono al volo dato che da due giorni sono senza connessione e la connessione dal cellulare è lentissima.... ne ho approfittato per lavorare con CS5
ho fatto un collage con le macro di questa stagione e volevo stamparlo in big formato....

clikon con il cellulare mi da sempe errore... che due @@

vi metto il link da image.... mi dite se vi piace? ovviamente le foto sono messe a caso poi le dispongo in modo da avere i colori più omogenei....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie mille, Massimo! smile.gif
In merito alla tua foto, onestamente non mi piace questo tipo di collage: preferisco le singole foto. Messe così in questo modo di trasmettono un'idea di confusione e non so da che parte guardare.

Francesco
sdmassimo
In effetti sono troppe foto! E che avendo le fatte non mi sento di scartarne :( mi sono affidato ad una fonte esterna biggrin.gif x la selezione delle migliori wink.gif in questo momento sono al bar che mi faccio un'aperitivo e ho fografato mamma e papà cincia che portano ragni e bruchi ai piccoli! Hanno fatto il nido dentro un buco nel muro del bar biggrin.gif assurdo biggrin.gif
gargasecca
QUOTE(ste.pi @ Jun 13 2012, 10:31 PM) *
Garga, ecco anche il link con la modifica operata da Dfine (Che opera anche su Jpeg). Come ha già detto Gianni, credo proprio che in Raw le cose migliorerebbero; in ogni caso io credo che per fare un confronto più significativo bisognerebbe provare anche a fare delle stampe, perchè in genere il rumore visibile a schermo è maggiore... In ogni caso, tra questa e quella di Gianni mi sembra che la sua sia più "pulita", in questa invece il dettaglio viene mantenuto leggermente più "nitido" (mi sa che tecnicamente mi sono espresso malaccio, spero di essere stato chiaro...)

http://img641.imageshack.us/img641/491/gal...1bc58cd7dsc.jpg

Buona notte.

P.S.: a quanto ho capito i link ti sono piaciuti, e soprattutto ti sono stati utili... Mi fa piacere. Ma scattavi sempre in Raw e facevi una PP quasi nulla? Io in genere le poche volte che ho dovuto mantenere i files on camera (mi è capitato 2 sole volte, durante dei concorsi...) ho settato a mio gradimento la D90 e scattavo in Jpeg; minor spazio occupato e files pronti... cool.gif



Sì...scusate...vi ho postato il .jpg in quanto a suo tempo avevo caricato quello su Clikon... rolleyes.gif

Allora...sì...a prescindere non avendo problemi di spazio sia sulle memorie che sul pc scatto sempre in .Raw...poi alcune volte decido di "liberare" spazio e converto tutto quello che può non interessarmi + di tanto in .jpg.
Cmq...la PP era ed è davvero "minima" ritoccando appena le foto con ViewNx2...ora che mi hai dato la possibilità di poter utilizzare e sopratutto "capire" gli strumenti che si hanno a disposizione con Capture...immagino che utilizzerò solo quello e i risultati potranno certamente migliorare.
Una cosa che mi sono accorto...è che se modifichi il .Raw in Capture...poi in ViewNX non è più modificabile...peccato.

Cmq...la vostra "PP" della foto ad alti ISO non è che ottima...foto + che "usabile" anche a 3200ISO.
grazie.gif
ste.pi
@Francesco: bell'insetto, e bello scatto...

@SDMassimo: bravo, so che non è facile "catturare" la macroglossa (o insetto colibrì)... Le ultime 2 sono quelle che preferisco, anche se opterei per dei crop posizionando l'insetto e/o il fiore su punti forti.
Altra cosa: (non vuol essere una critica nei tuoi confronti ma un discorso generico, e naturalmente è una mia opinione personale) secondo me postare tante immagini dello stesso soggetto, senza che vi siano significative variazioni (nella macro ad esempio variazioni dello sfondo o del posatoio, nel caso di un insetto) rende la serie di scatti "ripetitiva", con il rischio, per un osservatore, di focalizzare meno l'attenzione sugli scatti migliori o di non apprezzarli appieno. Ripeto, è solo una mia opinione...

Uno scatto della stessa farfalla fotografata Domenica, l'avevo scartato inizialmente (a causa della minima PdC sull'ala) ma poi riguardandolo mi ha colpito il dettaglio della parte interna dell'ala, vi invito a guardarla ingrandita nella versione HR. Meravigliosa la natura... (Il posatoio è una piccola lumaca!)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Silver Black
QUOTE(ste.pi @ Jun 14 2012, 04:49 PM) *
Uno scatto della stessa farfalla fotografata Domenica, l'avevo scartato inizialmente (a causa della minima PdC sull'ala) ma poi riguardandolo mi ha colpito il dettaglio della parte interna dell'ala, vi invito a guardarla ingrandita nella versione HR. Meravigliosa la natura... (Il posatoio è una piccola lumaca!)


Un altro scatto esemplare nell'eccellenza della composizione. E non sto esagerando.
eutelsat
Vero, molto bella stefano, inizialmente avevo pensato che il posatoio fosse in realtà un bozzolo, ma nel complesso con questi colori, composizione e stacco dello sfondo , cerchi il peletto nell'uovo?

Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Jun 14 2012, 01:31 PM) *
signori.....

rifornimento in volo!!!!!

Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ingrandimento full detail : 520.9 KB

sono troppo orgoglioso di questa sequenza.... adesso vado a prendere un due "mazziate" dai mostri sacri nella sezione naturalistica


Bravo Massimo, io il macroglossum non l'ho nemmeno mai visto dal vivo! smile.gif
Le ultime tre, per quello che mi riguarda, sono quelle riuscite meglio.

QUOTE(ste.pi @ Jun 14 2012, 04:49 PM) *
@Francesco: bell'insetto, e bello scatto...

@SDMassimo: bravo, so che non è facile "catturare" la macroglossa (o insetto colibrì)... Le ultime 2 sono quelle che preferisco, anche se opterei per dei crop posizionando l'insetto e/o il fiore su punti forti.
Altra cosa: (non vuol essere una critica nei tuoi confronti ma un discorso generico, e naturalmente è una mia opinione personale) secondo me postare tante immagini dello stesso soggetto, senza che vi siano significative variazioni (nella macro ad esempio variazioni dello sfondo o del posatoio, nel caso di un insetto) rende la serie di scatti "ripetitiva", con il rischio, per un osservatore, di focalizzare meno l'attenzione sugli scatti migliori o di non apprezzarli appieno. Ripeto, è solo una mia opinione...

Uno scatto della stessa farfalla fotografata Domenica, l'avevo scartato inizialmente (a causa della minima PdC sull'ala) ma poi riguardandolo mi ha colpito il dettaglio della parte interna dell'ala, vi invito a guardarla ingrandita nella versione HR. Meravigliosa la natura... (Il posatoio è una piccola lumaca!)

Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Grazie dei complimenti, Stefano.
Molto bello il tuo scatto, a me personalmente non da fastidio la poca pdc, soprattutto in quei casi, come questo tuo scatto, in cui i colori e la composizione hanno maggior importanza della profondità di campo.

Intanto vi posto un altro scatto del curculionide, da questo si vede ancora meglio il trombone con le antennine:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
sdmassimo
QUOTE(ste.pi @ Jun 14 2012, 04:49 PM) *
@SDMassimo: bravo, so che non è facile "catturare" la macroglossa (o insetto colibrì)... Le ultime 2 sono quelle che preferisco, anche se opterei per dei crop posizionando l'insetto e/o il fiore su punti forti.
Altra cosa: (non vuol essere una critica nei tuoi confronti ma un discorso generico, e naturalmente è una mia opinione personale) secondo me postare tante immagini dello stesso soggetto, senza che vi siano significative variazioni (nella macro ad esempio variazioni dello sfondo o del posatoio, nel caso di un insetto) rende la serie di scatti "ripetitiva", con il rischio, per un osservatore, di focalizzare meno l'attenzione sugli scatti migliori o di non apprezzarli appieno. Ripeto, è solo una mia opinione...

Uno scatto della stessa farfalla fotografata Domenica, l'avevo scartato inizialmente (a causa della minima PdC sull'ala) ma poi riguardandolo mi ha colpito il dettaglio della parte interna dell'ala, vi invito a guardarla ingrandita nella versione HR. Meravigliosa la natura... (Il posatoio è una piccola lumaca!)

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

sono d'accordo con te! ma come fai a scartare inizialmente una foto del genere biggrin.gif è bellissima! poi la lumaca gli da un tocco di classe! bravo!

QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 14 2012, 06:33 PM) *
Bravo Massimo, io il macroglossum non l'ho nemmeno mai visto dal vivo! smile.gif
Le ultime tre, per quello che mi riguarda, sono quelle riuscite meglio.
Grazie dei complimenti, Stefano.
Molto bello il tuo scatto, a me personalmente non da fastidio la poca pdc, soprattutto in quei casi, come questo tuo scatto, in cui i colori e la composizione hanno maggior importanza della profondità di campo.

Intanto vi posto un altro scatto del curculionide, da questo si vede ancora meglio il trombone con le antennine:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco

pensa che ne avevo 4/5 che mi giravano intorno e non sapevo quale fotografare laugh.gif
più lo vedo è più mi sembra uno degli insettoni di starship troopers laugh.gif
IPB Immagine

grazie a tutti per il passaggio sui miei scatti....

comunque preparatevi.... ho prenotato per sabato!
http://www.mauroarc.it/casafarfalle/index....hop&lang=it
da lunedi vi devasto di farfalle :-)
ste.pi
Scatto di questa sera. No Crop, a mano libera con il 70/300 Sigma in modalità Macro. Ho fatto una decina di scatti con brevi raffiche, due sono a fuoco. Avrei voluto provare con il 105, ma l'avevo dimenticato in auto (e mi sono rifatto tutto il sentiero a piedi con il cuore in gola in fretta e furia per la paura di aver perso il 105 micro!) In PP ho solo leggermente aumentato il contrasto e saturato pochissimo i colori della libellula.
Considerando la lente, e considerando il fatto che ho scattato a TA, direi che non è male...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 965.3 KB
korra88
vi seguo anche dalla sardegna! bellissimo il circulonide! son troppo belli con quella "proboscide" laugh.gif

ste.pi bellissima farfalla!

qui in sardegna è pieno di farfalle! oggi ero circondato, ma non avevo con me la reflex! però nei prossimi giorni farò qualche scatto. io ci provo, con tutta la buona volontà a cambiar genere..ma appena vedo un insetto vado giù di testa laugh.gif
sdmassimo
QUOTE(korra88 @ Jun 14 2012, 08:21 PM) *
vi seguo anche dalla sardegna! bellissimo il circulonide! son troppo belli con quella "proboscide" laugh.gif

ste.pi bellissima farfalla!

qui in sardegna è pieno di farfalle! oggi ero circondato, ma non avevo con me la reflex! però nei prossimi giorni farò qualche scatto. io ci provo, con tutta la buona volontà a cambiar genere..ma appena vedo un insetto vado giù di testa laugh.gif

come ti capisco

cambio genere... o forse no.... qui ci sono insetti morti biggrin.gif
io mi sparavo un'aperitivo dopo aver fotografato gli insetti e loro portavano la pappa ai figli

comunque non sono soddisfatto del 70-300 sigma per me ha dei problemi di messa fuoco hmmm.gif

si vede che non è il 400 di francesco rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 930.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 803.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 525.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 371 KB
eutelsat
Non male Francesco qyesta prospettiva smile.gif

Massimo, la serie che avevi postato era un pò "tanta" , qualcuna c'è buona ma....tu quale preferisci?


Stefano, non è il 105micro ma è cmq buona...e ottima la posa wink.gif


Gianni
eutelsat
Bin è sparita, mi sa che dovete rimettere i ragni per farla scrivere laugh.gif


Bello affamato questo passeretto, cmq la lente mi sembra poco nitida, anche se i tempi a 1/300 a 300mm con un pennuto non è che siano proprio ideali


Dopo la performance sportiva...qualcosa dell'Italia

IPB Immagine



con la loro antagonista, Usa
IPB Immagine



Gianni
sdmassimo
QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 09:10 PM) *
Bin è sparita, mi sa che dovete rimettere i ragni per farla scrivere laugh.gif
Bello affamato questo passeretto, cmq la lente mi sembra poco nitida, anche se i tempi a 1/300 a 300mm con un pennuto non è che siano proprio ideali
Dopo la performance sportiva...qualcosa dell'Italia

IPB Immagine
con la loro antagonista, Usa
IPB Immagine
Gianni

della serie rifornimento in volo?
4 5 7 8 9
del mega porter di macro non so decidermi!

comunque devo prendermi una lente seria dai 200 in su!

belli gli scatti della pallavolo! attenzione che le battute si possono sprecare..... dalla serie "ma che foto da xxx" laugh.gif "ma che bel panorama" laugh.gif

comunque.... che fisico la pallavolista italiana!!! ohmy.gif laugh.gif
Silver Black
QUOTE(ste.pi @ Jun 14 2012, 08:13 PM) *
Scatto di questa sera. No Crop, a mano libera con il 70/300 Sigma in modalità Macro. Ho fatto una decina di scatti con brevi raffiche, due sono a fuoco. Avrei voluto provare con il 105, ma l'avevo dimenticato in auto (e mi sono rifatto tutto il sentiero a piedi con il cuore in gola in fretta e furia per la paura di aver perso il 105 micro!) In PP ho solo leggermente aumentato il contrasto e saturato pochissimo i colori della libellula.
Considerando la lente, e considerando il fatto che ho scattato a TA, direi che non è male...
Ingrandimento full detail : 965.3 KB


Posso chiederti quanto felice sei stato nel ritrovarlo in auto? rolleyes.gif Meno male che non lo ha visto nessuno di passaggio... lì tutto solo...!

Bellissima foto, a che distanza l'hai fotografata?
eutelsat
Massimo, la pallavolista era proprio :amor:


Club lento oggi, inserisco una foto di UP e mi chiudo in frigo visti che "Scipione" inizia a farsi sentire dry.gif


IPB Immagine




Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Jun 15 2012, 03:54 PM) *
Massimo, la pallavolista era proprio :amor:
Club lento oggi, inserisco una foto di UP e mi chiudo in frigo visti che "Scipione" inizia a farsi sentire dry.gif
IPB Immagine
Gianni


Le giocatrici erano ok (e vorrei vedere, madre Natura ha dato loro una bella mano...), ma questa non mi convince, Gianni.
La maglia ha una tonalità strana e la foto ha una dominante che non mi piace: è sbagliato il bilanciamento del bianco, mi sa...

Io intanto vi lascio con un altro scatto di giovedì mattina, un qualcosa di molto piccolo e di molto "Nikon" biggrin.gif che non sono ancora riuscito ad identificare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
RobMcFrey
ah la pallavolo.. direi che un pareggio ci sta tutto biggrin.gif

p.s. ragazzi io sono in procinto al passaggio su D700, alla faccia della D800 e della rumoreggiata D600 (sarà vera, sarà falsa, sarah ferguson??? mah...)

penso che la D90 verrà venduta ;_;
eutelsat
Si, Francesco, me ne sono accorto troppo tardi, ho eseguito un viraggio sulle curve troppo pesante , stasera me la riguardo nella PP


Prova a chiedere nel forum, magari il nikonista sul posatoio è un NPS laugh.gif


txs



Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 15 2012, 04:09 PM) *
ah la pallavolo.. direi che un pareggio ci sta tutto biggrin.gif

p.s. ragazzi io sono in procinto al passaggio su D700, alla faccia della D800 e della rumoreggiata D600 (sarà vera, sarà falsa, sarah ferguson??? mah...)

penso che la D90 verrà venduta ;_;


Se trovi a venderla ad un prezzo valido, ben venga.
Io me la terrei come secondo corpo, ma capisco anche l'esigenza di monetizzare...
In bocca al lupo per il passaggio al FF, se vendi la nostra vecchietta, torna a trovarci ogni tanto!

QUOTE(eutelsat @ Jun 15 2012, 04:10 PM) *
Si, Francesco, me ne sono accorto troppo tardi, ho eseguito un viraggio sulle curve troppo pesante , stasera me la riguardo nella PP
Prova a chiedere nel forum, magari il nikonista sul posatoio è un NPS laugh.gif
txs
Gianni


C'era qualcosa che non mi tornava, infatti.
Per la bestia nikonista, continuo a fare le mie ricerche e a tentare di darle un nome, vediamo se ci riesco...
Intanto domattina si replica con l'uscita macro...

Francesco
sdmassimo
e io domani passerò tutto il giorno a fotografare farfalle tropicali .... vi annoiero a morte per tutta la settimana con gli scatti che mi porto a casa messicano.gif

gianni ma un lato A della pallavolista non c'è? beh comunque il lato B mette in risalto un fisico notevole e sarebbe più che sufficiente! ma ero curioso anche del lato A... se tanto mi da tanto laugh.gif
per la foto del tennista anche io la vedo strana, ha come una dominante verde....

rob.... traditore biggrin.gif passa a trovarci... o forse passiamo noi a trovare te laugh.gif

francesco bello l'insettino nikkon biggrin.gif

Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Jun 15 2012, 04:45 PM) *
e io domani passerò tutto il giorno a fotografare farfalle tropicali .... vi annoiero a morte per tutta la settimana con gli scatti che mi porto a casa

gianni ma un lato A della pallavolista non c'è? beh comunque il lato B mette in risalto un fisico notevole e sarebbe più che sufficiente! ma ero curioso anche del lato A... se tanto mi da tanto
per la foto del tennista anche io la vedo strana, ha come una dominante verde....

rob.... traditore passa a trovarci... o forse passiamo noi a trovare te

francesco bello l'insettino nikkon


...maledetto! biggrin.gif
Aspettiamo i tuoi scatti!
Anch'io domani vado a tentare qualche cattura, partenza da casa alle 4:40 e vediamo se riesco a trovare qualcosa di decente...

Francesco
sdmassimo
Aspetta aspetta... fammi pensare un po'... partenza alle 10 da casa, 10:30-12:30 lezione sulle macro e le farfalle tenuta da un biologo fotografo naturalista, pranzo al chiosco, 13:30-17 a caccia per le serre con le farfalle tropicali gonfie di cibo e rintronate, 17-18:30 discussione sulla pp nelle macro e sugli scatti fatti biggrin.gif
RobMcFrey
certo che passerò ! ancora sono indeciso se venderla.. di certo non la svenderò invece..
è nuova trattata sempre bene e non ha un graffio :F e ha anche garanzia residua biggrin.gif
e poi ci sono affezionato tongue.gif rimane la mia prima reflex e la terrò sempre nel cuore..

questo club inoltre è mitico negli ultimi mesi ho visto sempre scatti migliori, gli utenti sono poche chiacchere e tante foto e mi piace molto questa cosa smile.gif

tutti mitici
korra88
scattino dalla sardegna smile.gif
consigli e critiche ben accette!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
eutelsat
Mcfrey, ottimo upgrade smile.gif , alla fine vedrai che chi + chi meno non tarderemo a passare al formato pieno biggrin.gif


Korra, che zona stai?



Gianni
Picchiolino
Sali cara D90

Bergamo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275 KB



QUOTE(eutelsat @ Jun 14 2012, 09:10 PM) *
Bin è sparita, mi sa che dovete rimettere i ragni per farla scrivere laugh.gif
Bello affamato questo passeretto, cmq la lente mi sembra poco nitida, anche se i tempi a 1/300 a 300mm con un pennuto non è che siano proprio ideali
Dopo la performance sportiva...qualcosa dell'Italia

IPB Immagine
con la loro antagonista, Usa
IPB Immagine
Gianni


Belle inquadrature :-)
korra88
QUOTE(eutelsat @ Jun 15 2012, 08:55 PM) *
Mcfrey, ottimo upgrade smile.gif , alla fine vedrai che chi + chi meno non tarderemo a passare al formato pieno biggrin.gif
Korra, che zona stai?
Gianni

https://maps.google.it/maps?q=capo+ceraso+r...resort&z=16

capo ceraso resort, quello è l'inizio del percorso benessere smile.gif
eutelsat
Ok, stai alla piccola thaiti laugh.gif


Buona vacanza...se scendi poco + sotto allo stagno di S.Teodoro , potresti beccare qualche fenicottero rosa wink.gif



Gianni
NKNRS
QUOTE(Francesco_Costantini @ Jun 14 2012, 08:47 AM) *
Intanto posto uno scatto fresco fresco, in tutti i sensi: sia perché è stato fatto poco fa, sia perché stamani lungo il fiume c'erano 4° (...infatti non ho trovato praticamente nessun animaletto...):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(AF 105 Micro D 2.8 @16, 1/10'', ISO 200)


Dettaglio...imbarazzante! Pollice.gif

...e sensore sporco.

QUOTE(ste.pi @ Jun 14 2012, 04:49 PM) *
Uno scatto della stessa farfalla fotografata Domenica, l'avevo scartato inizialmente (a causa della minima PdC sull'ala) ma poi riguardandolo mi ha colpito il dettaglio della parte interna dell'ala, vi invito a guardarla ingrandita nella versione HR. Meravigliosa la natura... (Il posatoio è una piccola lumaca!)

Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Molto, molto bella: quell' ala sfocata la rende tridimensionale. Complimenti!

Ciao, Roby.
rikifoto
ciao a tutti, la d90 è stata fedele compagna delle mie "brevi" ferie
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 968.4 KB

riccardo
korra88
tramontino fatto qualche ora fa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

com'è? fa schifo? nel caso, cosa cambiereste?
rikifoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
korra88
mi son accorto che l'immagine aveva dei colori troppo freddi per essere un tramonto estivo e al mare, così l'ho scaldata un pochino..meglio prima o adesso?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.